smol
07-10-2007, 10:02
Salve a tutti,
ho un problema che mi sta facendo sbattere la testa da parecchi giorni.:muro:
Per un progetto con l'università abbiamo installato dei PC da auto, con Windows XP Home Edition, in alcuni furgoni di un'azienda che cura la manutenzione delle strade, .
Questo allo scopo di far girare un programmino che prende le coordinate da un'antenna GPS USB, e le invia, tramite un modem GPRS USB, ad una applicazione sul loro server. Questo allo scopo di avere sempre la posizione esatta della loro flotta di furgoni su una mappa.
Il problema è la connessione GPRS che mi sta facendo dannare.
Infatti spesso si disconnette, forse perchè perde il segnale in gallerie o altro.
La riconnessione automatica di Windows funziona, ma a volte (per la verità molto spesso) il modem si impalla e la riconnessione è impossibile.
L'errore che da è il seguente:
Errore 633: Modem o altra periferica di connessione già in uso oppure non configurati correttamente.
Ma in realtà la connessione non è in uso e nessun'altra applicazione sta usando il modem. A questo punto riconnettersi è impossibile se non riavviando Windows, oppure staccando e riattaccando il modem.
Io avevo pensato di cercare qual'è il processo che usa il modem, che probabilmente va in loop, e creare uno script che periodicamente lo uccide e poi riavvia la connessione, ma non riesco a capire qual'è e inoltre non conosco il linguaggio di scripting.
Un'altra ipotesi, era quella di inserire nel programmino che manda i dati, che è scritto in Dot Net, un controllo sulla connessione: se non risulta attiva, prova a connettersi, se non ci riesce riavvia windows. Ma questa è l'ipotesi più drastica.
Non esiste qualche programmino che libera le risorse, uccidendo brutalmente il processo che le impegna??
Per favore aiutatemi sono in alto mare.
Il modem è un Digicom USB Wave GPRS.
Grazie a tutti.
ho un problema che mi sta facendo sbattere la testa da parecchi giorni.:muro:
Per un progetto con l'università abbiamo installato dei PC da auto, con Windows XP Home Edition, in alcuni furgoni di un'azienda che cura la manutenzione delle strade, .
Questo allo scopo di far girare un programmino che prende le coordinate da un'antenna GPS USB, e le invia, tramite un modem GPRS USB, ad una applicazione sul loro server. Questo allo scopo di avere sempre la posizione esatta della loro flotta di furgoni su una mappa.
Il problema è la connessione GPRS che mi sta facendo dannare.
Infatti spesso si disconnette, forse perchè perde il segnale in gallerie o altro.
La riconnessione automatica di Windows funziona, ma a volte (per la verità molto spesso) il modem si impalla e la riconnessione è impossibile.
L'errore che da è il seguente:
Errore 633: Modem o altra periferica di connessione già in uso oppure non configurati correttamente.
Ma in realtà la connessione non è in uso e nessun'altra applicazione sta usando il modem. A questo punto riconnettersi è impossibile se non riavviando Windows, oppure staccando e riattaccando il modem.
Io avevo pensato di cercare qual'è il processo che usa il modem, che probabilmente va in loop, e creare uno script che periodicamente lo uccide e poi riavvia la connessione, ma non riesco a capire qual'è e inoltre non conosco il linguaggio di scripting.
Un'altra ipotesi, era quella di inserire nel programmino che manda i dati, che è scritto in Dot Net, un controllo sulla connessione: se non risulta attiva, prova a connettersi, se non ci riesce riavvia windows. Ma questa è l'ipotesi più drastica.
Non esiste qualche programmino che libera le risorse, uccidendo brutalmente il processo che le impegna??
Per favore aiutatemi sono in alto mare.
Il modem è un Digicom USB Wave GPRS.
Grazie a tutti.