View Full Version : Italia 2007
gigio2005
07-10-2007, 10:33
Il maltempo fa una vittima nel Napoletano
Muore nella macchina sommersa dall'acqua
ROMA - Il maltempo ha fatto una vittima in Campania. Un automobilista è morto dentro la sua auto completamente sommersa da due metri d'acqua nel sottopasso all'uscita di Torre Annunziata Sud lungo la Napoli-Salerno. Vincenzo Porzio aveva 65 anni. Il motore della sua auto si è fermato in una pozzanghera profonda e lui non è riuscito a mettersi in salvo prima che la macchina scomparisse velocemente sotto l'acqua. Terrorizzata ma sopravvissuta invece la moglie che è riuscita a salire sul tetto della macchina.
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/ondata-maltempo/allarme-protezione-civile/allarme-protezione-civile.html
io non ci credo....
Sinclair63
07-10-2007, 10:47
Annegato sull'autostrada :eek: sembra un film dell'orrore ma è l'amara verità :(
Il maltempo fa una vittima nel Napoletano
Muore nella macchina sommersa dall'acqua
ROMA - Il maltempo ha fatto una vittima in Campania. Un automobilista è morto dentro la sua auto completamente sommersa da due metri d'acqua nel sottopasso all'uscita di Torre Annunziata Sud lungo la Napoli-Salerno. Vincenzo Porzio aveva 65 anni. Il motore della sua auto si è fermato in una pozzanghera profonda e lui non è riuscito a mettersi in salvo prima che la macchina scomparisse velocemente sotto l'acqua. Terrorizzata ma sopravvissuta invece la moglie che è riuscita a salire sul tetto della macchina.
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/ondata-maltempo/allarme-protezione-civile/allarme-protezione-civile.html
io non ci credo....
Qui ogni volta che piove è una ecatombe... La settimana scorsa qui al secondo policlinico ci siamo allagati... Ho dovuto mettere personalmente in salvo computer, faldoni con carte, articoli, referti... Mi si è allagata la stanza e ho rischiato anche di morire fulminato... Poi quando sono tornato a casa, c'era una strada alla gata con un metro di acqua, ma sufficiente a far fermare le auto di due malcapitati. Quando sono arrivato io c'erano già carabinieri e protezione civile... Sono dovuto tornare indietro e fare un'altra strada...
Il maltempo fa una vittima nel Napoletano
Muore nella macchina sommersa dall'acqua
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/ondata-maltempo/allarme-protezione-civile/allarme-protezione-civile.html
io non ci credo....
per favore scrivi italia con la I minuscola :(
non so, io mi vergogno un po' a stare in europa quando tutti i paesi sono evoluti,mentre noi andiamo ancora in giro su strade del medioevo:muro: ,senza sistemi di drenaggio, senza sistemi di allarme ecc. ecc.
Demin Black Off
07-10-2007, 16:44
La stessa cosa è accaduto a me ieri, non pensavo se ne fosse scesa la strada, per fortuna che l'auto ha galleggiato un pò ed è arrivata sull'altra sponda...
gabi.2437
07-10-2007, 17:08
Beh non è una disgrazia inevitabile eh...se sistemassero le strade come civiltà vuole...magicamente i 2 metri d'acqua non si vedrebbero più :rolleyes:
No "il maltempo fa vittima"
Ma "la strada costruita da cani fa vittima"
greasedman
07-10-2007, 17:13
per favore scrivi italia con la I minuscola :(
non so, io mi vergogno un po' a stare in europa quando tutti i paesi sono evoluti,mentre noi andiamo ancora in giro su strade del medioevo:muro: ,senza sistemi di drenaggio, senza sistemi di allarme ecc. ecc.Mah... in eire, dove piove 32 giorni al mese, le strade sono fitte di buche e in città spesso non ci sono neanche le bocchette per farla defluire. E non ti posso dire delle autostrade, perchè quasi non esistono...
Il sistema stradale italiano, almeno al centronord, è sicuramente buono in confronto all'europa.
Ovvio che non mancano le eccezioni.
Tra l'altro l'autostrada in italia è privatizzata....
Wolfgang Grimmer
07-10-2007, 17:19
Il maltempo fa una vittima nel Napoletano
Muore nella macchina sommersa dall'acqua
ROMA - Il maltempo ha fatto una vittima in Campania. Un automobilista è morto dentro la sua auto completamente sommersa da due metri d'acqua nel sottopasso all'uscita di Torre Annunziata Sud lungo la Napoli-Salerno. Vincenzo Porzio aveva 65 anni. Il motore della sua auto si è fermato in una pozzanghera profonda e lui non è riuscito a mettersi in salvo prima che la macchina scomparisse velocemente sotto l'acqua. Terrorizzata ma sopravvissuta invece la moglie che è riuscita a salire sul tetto della macchina.
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/ondata-maltempo/allarme-protezione-civile/allarme-protezione-civile.html
io non ci credo....
azz torre annunziata, qui da me. In effetti ieri c'è stato un diluvio di come raramente se ne vedono. La corrente andava e veniva (e il pc con essa) e la pioggia cadeva a catinelle. Certo che 2 metri di pozzanghera...
beh, all'ultimo temporale a Milano, lungo una strada principale che porta qualche migliaio di persone ogni giorno nella città per lavorare, si son allagati due sottopassi che hanno bloccato completamente la circolazione.
Naturalmente questo era un evento del tutto imprevedibile perchè avviene solo da anni ogni volta che piove un po' più del normale :muro: :muro:
Mah... in eire, dove piove 32 giorni al mese, le strade sono fitte di buche e in città spesso non ci sono neanche le bocchette per farla defluire. E non ti posso dire delle autostrade, perchè quasi non esistono...
Il sistema stradale italiano, almeno al centronord, è sicuramente buono in confronto all'europa.
Ovvio che non mancano le eccezioni.
Tra l'altro l'autostrada in italia è privatizzata....
IRLANDA
Popolazione
Totale (2006): 4.2 m ab.
Densità: 54 ab./km²
ITALIA
Popolazione
Totale (2006): 59.131.287 ab.
Densità: 196,2 ab./km²
LOMBARDIA
Abitanti: 9.545.441
Densità: 400,04 ab./km²
Capisci che in Irlanda son 4 gatti che possono anche permettersi di aver delle strade con le buche tanto non si creeranno mai gli ingorghi fantozziani italiani.
Qui ci son rotonde, semafori, sottopassi, cavalcavia perchè siamo tanti e non c'è più nemmeno lo spazio per far nuove strade (e inutile far una 4 corsie che poi entrano in un imbuto di una strada cittadina )
greasedman
07-10-2007, 19:30
Ho citato l'irlanda perchè è quella dove piove di più, ma in generale come infrastrutture stradali, tralasciando alcune regioni del sud, è sicuramente ben dotata.
Gli ingorghi, che comunque si verificano ovunque, da noi sono dovuti principalmente al fatto che in italia si fa un ricorso eccessivo all'automobile.
Il caso in questione invece è chiaramente colpa di una cattiva progettazione di una infrastruttura al sud che non ha retto una situazione eccezionale, e se trattasi di tratto autostradale è di competenza dell'azienda privata che l'ha in concessione.
.
italia ben dotata di infrastrutture?ma stai facendo propaganda politica? :D
Sawato Onizuka
07-10-2007, 22:22
Mah... in eire, dove piove 32 giorni al mese, le strade sono fitte di buche e in città spesso non ci sono neanche le bocchette per farla defluire. E non ti posso dire delle autostrade, perchè quasi non esistono...
:mc: 15/8/2006 (mattina): presso Doolin, scendiamo alla fermata d'autobus più vicina al b&b dove abbiam prenotato, la fortunaccia vuole che diluvi proprio in quel frangente [e vai di corsa]. Quando la gentilissima sig.ra ci viene ad accogliere rimane sbigottita e ci dice: "oh diluvia, erano almeno 2 anni che non succedeva" ... in meno di mezz'ora é cessato tutto, là é di norma la pioggerellina a quanto mi han detto [almeno nel nord-ovest]
a Bergen (Norvegia) le media annua delle precipitazioni é ca. 2500mm :fagiano: popolazione: ca. 250.000 ab e NON mi pare di aver letto nessun tipo di commenti sullo stato delle strade locali in città e nei sobborghi [non spingiamoci troppo fuori però, é una altra storia]
Il sistema stradale italiano, almeno al centronord, è sicuramente buono in confronto all'europa.
:rotfl:
Capisci che in Irlanda son 4 gatti che possono anche permettersi di aver delle strade con le buche tanto non si creeranno mai gli ingorghi fantozziani.
30/03/2005 (primo pomeriggio): Tangenziale di München, traffico che scorre a rilento causa lavori per l'Allianz Arena e aggiunta di una corsia {gli uffici venerdì pomeriggio erano chiusi e quindi in molti facevano il week-end altrove} ... anche se la città era un enorme cantiere o quasi in vista dei Mondiali non mi pareva proprio che manco le stradine imbucanate fossero ridotte a un colabrodo (vieni a percorrere la groviera SS16 quando piove per una giornata, ci vuole la barca del Q8, fidati)
Zortan69
07-10-2007, 22:31
ragazzi, son cose che succedono. qui ieri son venuti 60mm in 2 ore di cui 45mm caduti in 20 minuti.
E' quantomai difficile che una pompa, sia pur sovradimensionata riesca ad evacuare così tant'aqua in poco tempo.
Zortan69
07-10-2007, 22:41
Il sistema stradale italiano, almeno al centronord, è sicuramente buono in confronto all'europa.
Buuuau ma ci sei mai stato in germania ? svizzera ? austria ?
Le strade son dei biliardi !!!
Vah che son sensibile a questa cosa. Ho un auto alta 1,25 metri con una luce a terra di 6 Cm e una moto.
Le buche mi danno POTENTEMENTE fastidio.
E ti dico: le strade qui fanno profondamente caca.re :O :D
Scusa la franchezza !
greasedman
07-10-2007, 22:51
:mc: 15/8/2006 (mattina): presso Doolin...L'utilità di questo stralcio di viaggio ai fini della discussione?
greasedman
07-10-2007, 22:56
Buuuau ma ci sei mai stato in germania ? svizzera ? austria ? Si, ho guidato in quasi tutte le nazioni europee. E' vero che la germania come infrastrutture è sicuramente migliore, ma in generale, e sopratutto come autostrade, dove si è verificata la tragedia, non siamo affatto messi male secondo me, almeno al centro nord.
La vera differenza con altri paesi semmai è che abbiamo troppe auto in circolazione.
Qui poi trattavasi di un caso eccezionale di precipizazioni e siamo a napoli, non è proprio la norma.
Zortan69
07-10-2007, 23:23
mah, non condivido proprio il tuo punto di vista sulle infrastrutture. Quello sulla eccezionalità dell'evento sì, capita.
15 anni fa pochi idioti dicevano che sarebbe successo:
son stati trattati da idioti, da porta sfiga, da scienziati-ciarlatani.
bene,
ora al polo invece dei ghiacci c'è l'acqua navigabile, su terre sempre più secche si abbattono solo terribili pioggie violentissime e in poco tempo che non irrigano, ma solo asportano lo strato di terreno fertile...
avanti così!!!!!!!!!!
gigio2005
08-10-2007, 01:56
mah, non condivido proprio il tuo punto di vista sulle infrastrutture. Quello sulla eccezionalità dell'evento sì, capita.
ma hai visto le immagini del sottopasso in questione? era perfettamente a tenuta stagna...
ah ovviamente era di nuova costruzione (parliamo della mitica A3)...
se l'ingegneria italiana e' questa siamo messi proprio bene! :D
15 anni fa pochi idioti dicevano che sarebbe successo:
son stati trattati da idioti, da porta sfiga, da scienziati-ciarlatani.
bene,
ora al polo invece dei ghiacci c'è l'acqua navigabile, su terre sempre più secche si abbattono solo terribili pioggie violentissime e in poco tempo che non irrigano, ma solo asportano lo strato di terreno fertile...
avanti così!!!!!!!!!!
ma di che parli?
ieri ha piovuto.punto.
ora se in italia non deve piovere...ditelo
giannola
08-10-2007, 07:53
ma andare un pò più piano in auto ?
Sawato Onizuka
09-10-2007, 21:56
L'utilità di questo stralcio di viaggio ai fini della discussione?
tu sei il bianco ed io il nero :Perfido:
forse nn ti é ben chiara la mia sign :sofico:
non mi sembrava OT ... magari in Irlanda molte località hanno una media annua di precipitazioni cmq superiori alla maggior parte delle nostrane, ma lungi a dire che là "diluvia" sempre :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.