PDA

View Full Version : Problemi con scheda madre


spectrum73
06-10-2007, 23:59
Ciao a tutti ho un problema con l'installazione di una scheda madre che non conosco ne marca ne modello ma posso mostrarvi una foto.
Sulla scheda gira un celeron da 1 ghz con 512 Mb di ram pc 133 montate da me al posto di due ram da 128 Mb pc 100.
In pratica quando inserisco la spina dell'alimentatore si avvia tutto senza che io schiaci il pulsante del case ma sul monitor rimane la scritta "no signal" non può essere la scheda viedo perchè è quella che sto usando adesso quindi non so se sono le ram non compatibili oppure può non funzionare la scheda madre anche se il processore gira cosi come la ventola della scheda video?
Grazie
Se voglio capire che modello di scheda è ci sono dei numeri identificativi che possono farmi risalire a marca e modello?
Grazie mille
P.S
Non so come postare la foto vi lascio un link dove ho messo la scheda madre in questione:
http://album.foto.alice.it/bobby73

lupo40
07-10-2007, 03:19
la tua scheda e' una ms, microstar comunque c'e' un programma che si chiama everest. clicca su google everest diagnostica e scaricatelo questo ti dice tutte le informazioni che ti servono
ciao

Bravonera2
07-10-2007, 07:15
la tua scheda e' una ms, microstar comunque c'e' un programma che si chiama everest. clicca su google everest diagnostica e scaricatelo questo ti dice tutte le informazioni che ti servono
ciao

Ma in questo caso ci faceva ben poco visto che come ha detto non fa neanche il boot...:D

spectrum73
07-10-2007, 10:32
Esatto non riesco a farci nulla perchè non mi prende il monitor mentre il resto sembra funzionare,cioè si sente la cpu lavorare e le ventole girano inoltre però non capisco perchè si accende quando inserisco il cavo della corrente è come se fosse collegata a presa diretta con l'alimentatore....
Comunque grazie per le risposte almeno adesso so che marca è :)

P.S
Ho riprovato ancora ma con le sue ram pc 100 ma non cambia niente....metto la spina nella corrente e si accende tutto senza che io tocchi il pulsante sul case :(
ma il monitor rimane sempre "no signal" mi sa che devo tornare da chi mi ha venduto questa scheda per "testata e funzionante" per capire dove l'ha provata........

Bravonera2
07-10-2007, 19:28
comunque vedi che sentire la cpu lavorare è ben difficile..
:D

spectrum73
07-10-2007, 22:46
comunque vedi che sentire la cpu lavorare è ben difficile..
:D

Non lo so forse è solo una mia impressione comunque la ventola gira e non so se riesco a spiegarmi ma si sente il rumore di un qualche cosa che elabora non lo so forse è l'hd

Bravonera2
07-10-2007, 22:57
può essere che sia l'hard disk, l'unica cosa non statica nella cpu è la ventolina... :)

spectrum73
08-10-2007, 18:20
se non fa beep vuol dire che non funziona nulla.

Nessun beep solo che i led sulla scheda vicino alla seriale da rossi diventano verdi,le ventole vanno i lettori anche e il processore non lo so,comunque sabato glie la porto indietro sperando che non mi faccia storie sulla restituzione essendo un'usatoteca :mbe:
Grazie comunque per i vs. consigli :)

spectrum73
10-10-2007, 13:00
interessante...... e sul manuale non c'è scitto nulla a riguardo?

Sul manuale non lo so perchè lo trovato qui su internet in inglese e ho seguito lo schema per gollegare i vari pulsanti e speaker,parte sempre per conto suo quando inserisco la spina ma se poi tengo premuto il pulsante di arresto del pc ottengo lo spegnimentoquindi qualche cosa funziona ma non c'è segnale video e cmq continua a partre per conto suo all'inserimento della spina stasera vado dove l'ho comprata e sento cosa mi dicono

Scruffy
10-10-2007, 15:40
modello microstar 6309

Caratteristiche Tecniche

Processori Supportati


• Socket 370 (PPGA / FC-PGA)
• INTEL® Celeron / Pentium III / CYRIX III

Chipset


• VIA® APOLLO PRO 133 Chipset Solution
• VIA® VT82C693X North Bridge
• VIA® VT82C686B South Bridge

FSB


• 66 / 100 / 133Mhz Single Data Rate Frequenze di Bus

Memoria di Sistema


• 3 SDRAM 168-pin 3.3v DIMM
• Supporta RAM PC66 / PC100 / PC133 (anche ECC - VCM e ESDRAM)
• Max. 1,5Gb

Slots di Espansione


• 1x AGP (v 2.0 - 1X / 2X / 4X)
• 1x AMR
• 5x PCI (v 2.1)
• 1x ISA

Video Integrato


Non presente

Audio Integrato


• VIA® VT1611A
• Compatibile con AC'97 2.1

Lan Integrata


Non presente

I/O Pannello Posteriore


• 1x PS/2 Mouse
• 1x PS/2 Keyboard
• 2x USB
• 1x Parallela
• 2x Seriale
• 1x Game port
• 1x Line-in
• 1x Line-out
• 1x Microfono

I/O Connettori Interni


• 3x JCD / JAUX / JPH - Connettore Audio interno
• 1x USB3 - Connettore USB (2 porte USB aggiuntive)
• 1x JWOL1 - Wake on Lan
• 1x JMDM1 - Wake on Ring
• 1x J4 - Connettore per Modulo a Infrarossi
• 1x 20-pin ATX power connector

Conn. Memoria di Massa


• 2x UltraDMA 33 / 66 / 100 (fino a 4 dispositive IDE contemporaneamente)
• 1x Floppy Standard 5" 1/4 - 3" 1/2

BIOS


• AWARD® BIOS, 2Mb Flash EEPROM
• Funzione Desktop Management Interface(DMI) registra i cambiamenti sulla scheda madre

Formato


• 30,5 cm (A) x 19,2 cm (L) fattore di forma ATX

Altro


• Compatibile con specifice ACPI 1.0
• Supporto DMI per APM 1.2
• Supporta ACPI suspend to RAM
• 2x Controlli di temperatura
• 2x Connettori per ventole (CPU - Case)



Processori Compatibili

CPU / Frequenza


Socket


Freq.BUS


Compatibilità

CELERON COPPERMINE socket 370 FC-PGA 66 Mhz SI
Celeron 533A, 566, 600, 633, 667, 700, 733, 766



CELERON COPPERMINE socket 370 FC-PGA 100 Mhz SI
Celeron 800, 850, 900, 950, 1000, 1100



PENTIUM III-E COPPERMINE socket 370 FC-PGA 100 Mhz SI
Pentium III 600E, 650E, 700E, 750E, 800E, 850E, 900E, 1000E


PENTIUM III-EB COPPERMINE socket 370 FC-PGA 133 Mhz SI
Pentium III 533EB, 600EB, 667EB, 733EB, 800EB, 866EB, 933EB, 1000EB




PS: prova a mettere una scehda video parecchia old tipo tnt 2 o altro

spectrum73
14-10-2007, 18:54
Per prima cosa grazie per gli interventi :)
seconda cosa il problema non è stato risolto :(
Dunque ho riportato la scheda dove l'ho comprata e li mi hanno dimostrato che "fuziona" almeno fino al bios..... in pratica andava solo resettata e in effetti adesso riesco ad arrivare al bios ma poi...........ma poi sulla schermata iniziale di win2000 si blocca tutto :grrr:
Ho seguito anche il vs consiglio di provare un'altra scheda video ma non cambia nulla mi si blocca sempre sulla schermata di win 2000,ho provato anche a farlo partire con il cd rom ma non mi legge neanche quello :(
Le schede video che ho provato sono una da 16 e una da 64 Mb quest'ultima è la stessa che sto usando adesso su una scheda madre su cui è montato un celeron 800 con 512 Mb di ram quindi è abbastanza simile.
Ora se avete altri consigli provo a seguirli se no in settimana glie la riporto indietro e sento cosa mi dice.
P.S
In pratica sto facendo tutto questo perchè la scheda madre su cui sto scrivendo adesso ha problemi quando uso il masterizzatore va per un pò e poi si spegne tutto :boh:
Anche qui se avete qualche buon consilgio li accetto volentieri :)
Grazie a tutti di nuovo

spectrum73
16-10-2007, 12:54
scusate l'up ma prima di tornare al negozio vorrei sentire ancora qualche vostro parere e consiglio:help:

spectrum73
16-10-2007, 22:14
Ho fatto ancora svariati tentativi ma niente alla schermata iniziale di win2000 si bolcca :(
Leggendo un pò di topic qui comincio a pensare che più che scheda mdre possa essere o il processore o la ram,voi cosa ne pensate??:help:
Dunque le ram erano due banchi da 64 Mb l'una di cui una mi sono accorto che non andava quindi alla fine ho una sola ram pc 100 da 64 Mb.......dopo di che ho sostituito quelle ram con altre ram arrivando al max a 128+64 ma nulla alla schermata del S.O il pc si blocca,io penso che se fosse la scheda madre non arriverei neanche li ma sono alle prime armi quindi se avete qualche nuovo pare o consiglio ben venga se no domani glie la porto indietro perchè non so più cosa fare:confused:

spectrum73
17-10-2007, 19:05
Difficile il proccio, io ne ho visti 6 in tutta la mia vita di procci non funzionanti:
- 2 bruciati per errato motaggio del dissi (che ovviamente neanche si accendeva)
- uno nato difettoso (funzionava solo a frequenza ridotta);
- 2 con core scheggiti durante il montaggio dell dissi (problema che affliggeva solo TB e palomino prima serie, ne credo sia il tuo caso).

Prova ad usare RAM diversa e mette le temporizzazioni più conservative che conosci, setta l'FSB alla minorvelocità che ti è consentita.

Grazie ma alla fine stasera l'ho riportata indietro,adesso ne cerco un'altra sperando mi vada meglio