View Full Version : Caviar o Barracuda?
albeganasa
06-10-2007, 21:45
Ho necessità di levarmi il WD MyBook 500gb e prendermi un Hdd interno Sata 2 500Gb!
La necessità è dettata principalmente da 2 fattori:
Scarico P2P su un disco interno e il disco esterno è "l'archivio", quindi ogni volta quando sposto 50 Gb non voglio aspettare 30 minuti (in quanto i dichi esterni non vanno oltre i 20 mb/sec)
Ho bisogno di un disco attivo subito e che non si spenga se inutilizzato (come il WD MyBook), meglio le "POWER ON HOURS" alte che gli "START/STOP CICLE" alti, e chi maneggia tanti dati sa cosa intendo!
Quindi tra due modelli concorrenti vorrei sapere qual'è il migliore!
Ero indeciso tra:
WD Caviar 500GB 16Mb SataII
Seagate Barracuda 500Gb 16Mb SataII
A pari dimensioni e costo vorrei sapere, a vostra esperienza, quale sarebbe l'acquisto duraturo piu conveniente anche in fattore QUALITA'/GB E RUMOROSITA' generale!
Grazie a tutti
Alberto
Il disco montato nel MyBook non è sata? Se lo fosse, potresti estrarlo dal box e montarlo nel pc. Per mia esperienza personale (ho sia il Caviar 500GB che il Barracuda 500GB), posso dirti che il Caviar è più silenzioso ma, soprattutto, scalda molto meno, perciò io andrei sul Caviar senza esitazione.
albeganasa
06-10-2007, 22:56
Il disco montato nel MyBook non è sata? Se lo fosse, potresti estrarlo dal box e montarlo nel pc. Per mia esperienza personale (ho sia il Caviar 500GB che il Barracuda 500GB), posso dirti che il Caviar è più silenzioso ma, soprattutto, scalda molto meno, perciò io andrei sul Caviar senza esitazione.
Si, è sata ma......
Se tu mi spiegassi come estrarre il disco dal MyBook, lo farei subito :D
Il guscio sembra un pezzo unico, ma dietro ce l'indicazione di uan specie di chiave per aprirlo...avresti qualche idea?
Allora
Caviar 1
Barracuda 0
Io ne ho estratto uno una volta, ma non sono riuscito a non demolire l'involucro esterno del box (a dire il vero non mi sono impegnato molto, perchè lo dovevo comunque montare in un box nuovo, non essendo più funzionante l'originale. Mi ricordo solo che su un lato c'erano dei piccoli adesivi circolari, molto ben camuffati, che coprivano le viti, poi non ricordo altro. Se però sei sicuro che sia sata e non ti interessa recuperare il box, procedi con lo smontaggio, tanto il disco non dovresti danneggiarlo...
albeganasa
06-10-2007, 23:16
Io ne ho estratto uno una volta, ma non sono riuscito a non demolire l'involucro esterno del box (a dire il vero non mi sono impegnato molto, perchè lo dovevo comunque montare in un box nuovo, non essendo più funzionante l'originale. Mi ricordo solo che su un lato c'erano dei piccoli adesivi circolari, molto ben camuffati, che coprivano le viti, poi non ricordo altro. Se però sei sicuro che sia sata e non ti interessa recuperare il box, procedi con lo smontaggio, tanto il disco non dovresti danneggiarlo...
Bhe ma il box (penso che sia quella la grande spesa) lo vorrei tenere per usi futuri.....vedo cosa posso fare...su google non ho trovato nulla..
Non è che un box nuovo costi molto (a partire da 15€). Guardando sul sito, mi sembra molto simile a quello che ho smontato io ma, forse, non è proprio identico (è passato già qualche mese, perciò potrebbero averlo cambiato un po'). Un box normale si smonta in 10 secondi, con estrema facilità, ma i MyBook sono fatti a modo loro...
Comunque, mi sembra di averlo demolito perchè non avevo il cacciavite giusto e non avevo voglia di aspettare per procurarmelo (tanto il box era fritto).
albeganasa
07-10-2007, 22:03
Non è che un box nuovo costi molto (a partire da 15€). Guardando sul sito, mi sembra molto simile a quello che ho smontato io ma, forse, non è proprio identico (è passato già qualche mese, perciò potrebbero averlo cambiato un po'). Un box normale si smonta in 10 secondi, con estrema facilità, ma i MyBook sono fatti a modo loro...
Comunque, mi sembra di averlo demolito perchè non avevo il cacciavite giusto e non avevo voglia di aspettare per procurarmelo (tanto il box era fritto).
E come hai capito che il box era fritto e nn il disco? :D
Kmq non ho trovato le viti, ci sono dei cerchiolini ma sono dove vanno applicati i pendini antiscivolo....Cercherò di sbolognarlo qui sul forum...100€ dovrei farli puliti!
E come hai capito che il box era fritto e nn il disco? :D
Kmq non ho trovato le viti, ci sono dei cerchiolini ma sono dove vanno applicati i pendini antiscivolo....Cercherò di sbolognarlo qui sul forum...100€ dovrei farli puliti!
Se guardi bene, all'interno di alcuni di quei cerchiolini in bassorilievo (ma non in tutti) ci sono adesivi circolari in tinta, che nascondono le viti, ma devi guardare con attenzione perchè, a prima vista, non si nota affatto.
Il disco non era mio: una cliente me l'ha portato e mi ha chiesto se riuscivo a recuperare i dati, altrimenti lo avrebbe buttato, perciò il mio unico scopo era quello di estrarre il disco sano e salvo. Mi aveva anche detto che quel box non le piaceva, perchè era troppo spesso e scomodo da portarsi in giro per il mondo (hostess alitalia :sbav: ). Inoltre, accertato che l'alimentatore funzionava, il fatto che non si accendesse nemmeno il led sul box, mi ha subito fatto pensare che fosse fritto il box e non il disco... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.