View Full Version : The Black MOD - Parte 2
E’ con grande gioia che apro questo nuovo thread, per entrare così di fatto nella 2° Parte del Black-Mod !!!
Chiusa l’Odissea della verniciatura, questa seconda parte è come se fosse un nuovo Mod per me :sofico:
Faccio un breve riassunto della 1° Parte per tutti coloro che si fossero sintonizzati solo adesso :) così potranno capire cos'è accaduto prima :D
Natale 2006 : Ricevo in regalo L’Armor
Gennaio 2007 : Dopo averlo smontato tutto (o quasi) da così :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Armor_Originale_2.jpg
diventa così
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Armor_PreLavori_3.jpg
Trapano alla mano tolgo traversa laterale e cestello porta-hd posizionato vicino all’alimentatore
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/No_Traversa.jpg
A questo punto inizia la fase di verniciatura MA da grande newbbo quale ero (ed in parte lo sono ancora) non carteggiai ne diedi il Primer….nonostante tutto questi furono i risultati :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Post_Verniciatura_1.jpg http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Post_Verniciatura_2.jpg
Perfetti direte voi!!!
Beh, si…quasi :D Esteticamente erano venuti davvero bene peccato che feci l’errore di usare una vernice spray ad alta resistenza termica che solo dopo scoprii che per aderire alle superfici necessitava di Vulcanizzazione (ovvero cuocere i pezzi in forno…) : (
Morale della favola la vernice si era depositata sui pezzi al 80% come polvere e basta un soffio x rivedere il grigio topo della lamiera : (
Ed ora inizia la mia Odissea….passo TUTTO Febbraio a “studiare” l’arte del Modding, ad apprendere dai grandi Modder di questo forum i loro segreti, a conoscere VERI modder ecc ecc
Marzo 2007 : Acquisto il micidiale quanto corrosivo Sverniciatore
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Sverniciatore.jpg
e per i successivi 2 mesi (marzo e aprile) mi armo di doppi guanti, mascherina e occhialini per usare questo prodotto altamente chimico e alla fine ottengo questo risultato :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Sverniciato_2.jpg
Dopo una breve pausa e grazie all’amico e maestro Rigor inizio la nuova fase di verniciatura seguendo rigorosamente tutto il canonico procedimento…..carta-vetro del 80 prima (x togliere i residui di vernice) e del 220 poi, quindi Primer :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Primer_1.jpg
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/primer_03.jpg
A questo punto 4/5 mani di Nero Lucido, intervallate da carteggiata con carta del 1200 bagnata in Acqua & Sapone e qualche passata di IOSSO all’occorrenza :D mentre per finire 2/3 mani di Trasparente Lucido col risultato che vedete :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Supporto_HD_Con_Trasparente_1.jpg
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Trasparente_3.jpg http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/Case_Finitooo_3.jpg
ED ORA PASSIAMO A TUTTI GLI EFFETTI ALLA PARTE 2 !!!
La prima cosa che ho dovuto fare è stato il riassemblaggio del cestello porta hd, che per via dei numerosi strati di vernice è stato più complicato del previsto MA con un po’ di forza sono arrivato a questo punto :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/cestello_hd.jpg
e poi mi sono reso conto di avere perso la rivettatrice quindi lunedì mi toccherà andare a comperarne una nuova :D
Fatto questo sono passato alla parte estetica dedicandomi alla base del Armor, che con tanta cura ho verniciato di nero, preparando la piastra che la ricoprirà :
Foglio di compensato da 0.8 mm, gentilmente regalatomi da un amico
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_1.jpg
Foglio di carta opportunamente sagomato
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_2.jpg
Compensato velocemente tagliato con le forbici da elettricista
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_3.jpg
Mitica carta adesiva ad “Effetto Specchio” della DC-Fix
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_4.jpg
Risultato finale
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_5.jpg
La carta a specchio, ovviamente, ha ancora la pellicola protettiva che toglierò SOLO a Mod finito…
Lo stesso lavoro è stato fatto sulla paratia sinistra :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/paratia_sx.jpg
E per oggi è tutto!
A presto con nuovi, e più interessanti, UP :)
Che piacere vedere come un caro amico sviluppi con perfezione maniacale la propria creatura. Forza, stai facendo un gran bel lavoro non ti resta altro da fare che proseguire.
la continuo a seguire volentieri......sempre in gamba! ;)
se fin'ora è così :sofico: che gli farai dopo?
Diverse cosine, giusto x fare un pò d pratica visto che d fatto sono newbbo :)
MA se ve le dico TUTTE e SUBITO poi non mi segue + nessuno :sofico:
Entropi@
07-10-2007, 17:59
iscritto!!! Complimenti per la pazienza a sverniciare tutto!!
Piccolo UP x mantenere vivo questo nuovo 3d :D
Paratia Laterale destra :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_6.jpg
Se vi chiedete perché manca un pezzo sulla sinistra ve lo spiego subito : il rotolo è largo 45cm e quindi dovrei aggiungere un pezzettino MA poi si vedrebbe il distacco quindi non so ancora se metterla oppure no.
Paratia Laterale sinistra :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_7.jpg
La foto lo fatta a metà lavoro...
e questa è una preview del risultato finale, x tutti coloro che non conoscono questa fantastica carta adesiva :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_8.jpg
NOTA :
La carta adesiva l'ho pressato per una notte intera con il mio solito metodo....20 volumi di enciclopedia :)
Inoltre ho avuto anche modo di testare la capacità adesiva di questa carta, e vi posso assicurare che è stato veramente difficile scollarla dalla lamiera!!!
ma dimmelo che hai aperto la seconda parte!!!!!:mad:
AMD-ATHLON
11-10-2007, 10:50
bel lavoro, molto da aprrezzare la passione con cui sta andando avanti...
The X gran bel lavoro.
Complimenti per la verniciatura è venuta veramente bene.
Ti segue .
Ciauz :)
Complimenti per aver reperito una pellicola (o film, come preferisci) adesiva con un effetto a specchio così accentuato. Attendo solo di vedere l'applicazione sulla paratia sinistra, dove hai la finestra in plexyglass...
Oggi che è la giornata del "Impossible Modding" questo UP vi farà ridere MA non tutti si chiamano Rigor :D
Ho rifatto la paratia sinistra perché non mi era piaciuto com'era venuta in precedenza...ho avuto la riconferma che quella carta adesiva, una volta attaccata, è molto difficile da staccare :)
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/specchio_9.jpg
A questo punto è arrivato il momento di farvi vedere un acquisto dei primi di agosto :(
Da sinistra a destra : Radiocomando, Relè Passo-Passo, telecomando, trasformatore stabilizzato 240-->12v
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/radiocomando.jpg
Se seguite il mio 3d, sicuramente seguirete anche quello di Rigor quindi ormai conoscete questo bellissimo giocatollino che il grande Domy ha scoperto ;)
La variante, nel mio caso, è che ho bisogno di un trasformatore e di un relè passo-passo perché voglio accendere il PC dal telecomando MA avendo 4 canali non mi limiterò solo a questo ovvero :
Canale 1 = Accensione del PC
Canale 2 = Comando Neon
Canale 3 = Comando Luce (x quando faccio manutenzione al PC e non vedo mai niente)
Canale 4 = Qui viene il bello nonché la particolarità del mio Mod :sofico:
Bravo The X, ora dovremmo cercare di capire cosa tu voglia fare con il quarto canale e la realizzazione dello stesso, dal momento che sicuramente il campo di azione è esattamente quello da te frequentato all'università! Sempre pronto a seguire le tue mirabolanti imprese! Ora che la seconda parte è iniziata, devo assolutamente scendere per comprare un po' di pop corn, quindi, mi metto comodo per vedere ogni singola parte dei tuoi update! Forza, forza procedi più spedito adesso che la fase più seccante è alla spalle...
mister X...:O :O :O :O mi stò annoiando, sei palloso!:muro:
cmq quel relè (credo sia un kinder) non è che ha le 4 attivazioni a sequenza, quindi tu i 4 canali non gli sfrutti? vedi se hai 4 uscite sul ricevitore così te la cavi con 4 relè distinti e con la possibilità di accendere neon e cosette anche da pc spento.
Il kinder :sofico: mi serve solo per l'accensione del PC in quanto è solo in quel caso che mi serve una chiusura ed apertura, rapidissima, del contatto...giusto Domy? :D
ultima cosa ma quella carta dove l'hai trovata?
byez
L'ho comperata in ferramenta e mi è costata 10 €/metro...
mister X...:O :O :O :O mi stò annoiando, sei palloso!:muro:
Mi dispiace MA in questo momento di più non posso fare... potrei svelarvi TUTTE le idee che ho in mente MA poi otterrei il risultato contrario ovvero 1 post interessante e tutti i successivi, fino alla fine, pallosi :D
mmm attivazione del sistema a liquido? :stordita:
:D secondo me il 4 comando serverà per un piccolo monitor o qualche diavoleria elettromeccanica.
Acqua, molta acqua :sofico:
[OT]
:muro: non ho capito come il passo-passo lavorerà, mi dai il codice così mi guardo il datasheet? io ho in mente 2 modelli (qualche studio e una visitina alla fabbrica l'avevo fatta) e non vedo l'applicazione qui... :boh:
Io di elettronica non ci capisco quasi niente quindi dovresti chiedere a Domy o a qlc1 altro, mi dispace :(
Cmq la funzione di quel relè è molto semplice :
Premo il pulsante sul telecomando --> il radiocomando manda l'impulso a 12v al relè il quale, in rapida sequenza, chiude e riapre il contatto; l'uscita del relè è collegata al Power-switch della scheda madre quindi il risultato che premendo il pulsante "1" il PC si accende...
Per quello che riguarda il funzionamento interno del relè, da quello che mi ha spiegato mio cugino, le cose stanno così :
Dando corrente la bobina, interna, si magnetizza ed attira a se una placcetta metallica, la quale spinge a sinistra una leva che fa ruotare una ruota dentata; quest'ultima sposta, avanti o indietro, una barretta di rame che chiude o meno il contatto...
mmm attivazione del sistema a liquido? :stordita:
Acquissima :sofico:
Nei miei PC, probabilmente, non vedrete mai un impianto a liquido perché odio la confusione che si crea dentro al case quando c sono 10000 cavi e/o tubi :D
il codice è scritto in bianco in alto e dovrebbe cominciare con 26.xx. va beh te lo chiedevo perchè potrebbe rimanere "eccitato" (:rolleyes: non pensate male è il gergo) e il pc potrebbe spegnersi subito dopo per pulsante ancora premuto.
ora mi informo meglio.
Ok... t fermo subito io così nn t faccio perdere tempo :D
Il codice è 26.01 MA ho scoperto solo dopo aver fatto la foto che questo relè è x lo scambio luci ed in effetti rimane eccitato...
Non ho avuto voglia di rifare la foto con il relè giusto perchè pensavo che nessuno c avrebbe fatto caso, MA sono stato sgamato :sofico:
e dai scommetto che c'ho azzeccato pure il comando elettromeccanico. :rotfl: non sarà tipo tamarrata the fast and the furious che si apre la paratia e partono led a tempo di musica? :bimbo:
Cavoletti fritti di bruxelles, quanto ti sei avvicinato...Ma non è ancora una volta il solito lightscanner! Ti assicuro che è un'idea innovativa, mai usata da nessuno che effettivamente si avvicina all'apertura delle auto, ma non sono io a doverlo svelare e poi questa atmosfera nel thread incita a scrivere, quindi, ben venga!
Per quanto concerne il relè dovremmo fare una distinzione:
->Scambio luci: stato eccitato fin tanto che non viene "spento" il contatto;
->Relè ad impulso (simile agli interruttori normalmente aperti): serve solo per chiudere un contatto istantaneo ed in questo caso è esattamente ciò che serve dare l'impulso necessario per chiudere il contatto sulla motherboard e fare accendere il pc (per farvi capire in parole povere: è come interporre un cacciavite tra i contatti pwr on per qualche attimo).
Detto ciò, a meno di non sbagliarmi di grosso il suo è scambio luci e pertanto dovrà provvedere a sostituirlo con uno più consono.
Consentitemi a tal punto di mostrarvi una piccola guida curata nel mio forum: http://crazydogteamit.forumup.it/viewtopic.php?t=127&mforum=crazydogteamit ! Spero che nessuno ne abbia a male per questo link: qualora mi chiedeste di rimuoverlo non esiterò a farlo!
Infine, eccovi la presentazione curata ottimamente da utenti sicuramente migliori di me in campo elettronico sulla libera enciclopedia libera (Wikipedia Italia): http://it.wikipedia.org/wiki/Rel%C3%A8
Ciao ed a presto!
Questo non è un vero e proprio UP ma un modo per farvi vedere che sto lavorando al MOD.....e x mettervi un pò di sana curiosità :sofico:
Vediamo chi di voi è + attento !!!
Cosa c'è di strano in questa foto :D :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/case_neve.jpg
:nonio: mica sei juventino? :rotfl:
voglio maggiori info :read:
NO, sono milanista :D
NO, sono milanista :D
maaaa vergogna!!!!
PS non è mica che ti sei rimesso a dipingere il case?:doh:
veramente ci manca il tetto...
che gli è successo ?
Entropi@
16-10-2007, 15:24
non è che vuoi integrare il raddy sul tetto, vero?
Questo non è un vero e proprio UP ma un modo per farvi vedere che sto lavorando al MOD.....e x mettervi un pò di sana curiosità :sofico:
Vediamo chi di voi è + attento !!!
Cosa c'è di strano in questa foto :D :
Che il cane è parte integrante del case e non lo hai dipinto!!!!:sofico:
veramente ci manca il tetto...
che gli è successo ?
Hai vinto !!! :sofico:
L'altro giorno ho smontato la paratia superiore del Case; nulla di fantascientifico...8 rivetti da levare; MA dopo 10 mesi d verniciatura e tante precauzioni prese x proteggere il tetto, xkè l'ho levato ? ;)
Hai vinto !!! :sofico:
L'altro giorno ho smontato la paratia superiore del Case; nulla di fantascientifico...8 rivetti da levare; MA dopo 10 mesi d verniciatura e tante precauzioni prese x proteggere il tetto, xkè l'ho levato ? ;)
l'hai spaccato in 2??
:stordita: mica fa parte del 4° pulsante...
cliccando il pulsante, il tetto si solleva ed esce un lancia razzi!!!!:eek: :eek: :eek:
cliccando il pulsante, il tetto si solleva ed esce un lancia razzi!!!!:eek: :eek: :eek:
Non ci avevo pensato MA indirettamente mi hai acceso una grossa lampadina !!! :D
Grazie canoM ;)
Non ci avevo pensato MA indirettamente mi hai acceso una grossa lampadina !!! :D
Grazie canoM ;)
o cavolo.....quando lo testi......non puntare i missili a nord-est:stordita:
io opterei per un banco-test con copertura in plexy
io opterei per un banco-test con copertura in plexy
per ripararmi dai missili??:D :D
i missili dei teTTeschiii!!! (cit. dal film "Snatch", 2000)
Dopo 1 pò di assenza eccomi con un altro, piccolo, UP....volevo evitare di farlo MA mi sono 1 pò bloccato con il mio MOD così faccio un appello generale a TUTTA la community !!!
MA prima vi svelo 1 pò di segreti....ovvero ciò che voglio realizzare, altrimenti non capirete nulla...
Vi ricordate che di recente ho tolto il Tetto del Armor?
Bene, l'ho fatto xkè voglio metterci una lastra di Lexan al suo posto, sulla quale ci inciderò il "logo" del mio MOD ovvero una cosa tipo questa
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/prova_incisione.jpg
questa, naturalmente, è solo una bozza x fare prove d incisione...gli amici g4dual e aral mi stanno aiutando in questo :)
Il primo problema, però, è nato quando ho testato la rigidezza del Case SENZA il tetto (vincolato al case con 8 rivetti)...ballava come foglie al vento :cry:
Dopo 1 pò d riflessioni E grazie all'amico Fra_Cool ho trovato questa soluzione :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/prove_top_1.jpg
barra filettata inox, che naturalmente vernicerò di nero :sofico:
Il problema non è però risolto completamente perché se vedete quest'altra foto
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/prove_top_2.jpg
noterete come la colonna (verso il basso) dei drive 5.25" è molto storta (dovrebbe essere attaccata alla paratia laterale)...x questo motivo dovrò utilizzare delle staffe ad "L" e rivettarle al case.
MA ora arriviamo al punto :
La soluzione finale che voglio ottenere è una cosa tipo questa
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/prove_top_4.jpg
e grazie ad un motorino elettrico, pilotato dal mitico radiocomando, voglio farla alzare così
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/prove_top_5.jpg
Dopo diverse sera passate a discutere con il grande VecchioP siamo giunti alla conclusione che la soluzione + veloce e pratica è quella di utilizzare un
motorino elettrico passo-passo con sistema di trasformazione del moto integrato (da rotatorio a rettilineo)
tale motorino è montato nei fari delle automobili per fare alzare/abbassare la zona di illuminazione del fascio di luce...ovvero per regolare le luci.
ed è in questo che chiedo il vs. aiuto !!!
Siccome tali motorini elettrici vengono venduti SOLO insieme ai fari, conoscete un elettrauto, uno sfascia-carrozze o chiunque possa procurarli ?
Naturalmente se avete soluzioni alternative a questa, ogni consiglio è + ke ben accetto :).
X di sfascia carrozze è piene dalle nostre parti, quando ti colleghi a msn ne parliamo
Ho una buona notizia da darvi....
Oggi sono stato dal mio elettrauto di fiducia (di fronte casa) E mi ha detto che Venerdì deve sostituire un faro ad una Opel :sofico:
Lunedì posso passare da lui a prendere il faro rotto e smontare così il motorino..... :)
Ho una buona notizia da darvi....
Oggi sono stato dal mio elettrauto di fiducia (di fronte casa) E mi ha detto che Venerdì deve sostituire un faro ad una Opel :sofico:
Lunedì posso passare da lui a prendere il faro rotto e smontare così il motorino..... :)
CHE CULO!!!!:p
Un piccolo UP solo x farvi vedere che non sono sparito o che il progetto NON è ASSOLUTAMENTE abbandonato ;) un importante esame universitario che ho dato (e superato) il 30-ott ha rallentato i lavori...
In questa settimana, cmq, mi sono dato alla pazza gioia e con la mente libera ho pensato molto al sistema di alzata del tetto....l'elettrauto mi deve il motorino dei fari giovedì ed allora guardate cosa ho riesumato dalla cantina :
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/lego_1.jpg
http://www.liberoarbitrio.net/imm/mod/black_mod/parte_2/lego_2.jpg
Ho già fatto 1 test e la semplice pressione che si crea, pompando a mano, è sufficiente a far alzare il tetto :hammer: Con un semplice meccanismo "biella-manovella" potrei usare un motorino elettrico x agire sulla pompetta :D
AhahAhAhAha
pazzesco !!
voglio proprio vederlo montato :D
AhahAhAhAha
pazzesco !!
voglio proprio vederlo montato :D
gia
Rieccomi qua con un breve MA significativo UP....x dimostrarvi che il Progetto NON è ASSOLUTAMENTE abbandonato!!! Il tirocinio-tesi mi tiene impegnato al 100% ma sono riuscito, un pochino, ad andare avanti...
Quello che voglio mostrarvi adesso è il Prototipo del circuito per il comando del motorino elettrico, il quale farà alzare una barra filettata che alzerà o chiuderà il Tetto del Armor.
Nello specifico vedrete il funzionamento del radiocomando, col quale comando il moto, nei due sensi orario/anti-orario, del motorino elettrico.
Buona Visione :hammer:
Ah.... ho fatto il tutto mooooolto al volo quindi non spaventatevi :-D
http://www.youtube.com/watch?v=fCR66vOeo_Q
Quindi premi x alzare, premi x abbassare, premi x fermare ?
Esatto, in questo primo prototipo funziona così ;) Devo ancora decidere SE optare per uno STOP automatico quando viene premuto il finecorsa OPPURE lasciarlo così, con lo STOP manuale, che mi permette di bloccare il tetto anche a metà corsa...
Esatto, in questo primo prototipo funziona così ;) Devo ancora decidere SE optare per uno STOP automatico quando viene premuto il finecorsa OPPURE lasciarlo così, con lo STOP manuale, che mi permette di bloccare il tetto anche a metà corsa...
secondo va bene così!!!...ma scusa l'ignoranza....il motorino deve per forza fare quel colpo quando lo accendi e quando lo spegni?
secondo va bene così!!!...ma scusa l'ignoranza....il motorino deve per forza fare quel colpo quando lo accendi e quando lo spegni?
Non è che DEVE farlo....lo fa perchè adesso non è vincolato a nulla....;)
Non è che DEVE farlo....lo fa perchè adesso non è vincolato a nulla....;)
a OK :D
si può fare e sarebbe più sicuro per quel povero motore. sta cosa si fa con 2 relè anche a 12v ma onestamente non mi ricordo più come si va visto che sta cosa l'ho studiata 5 anni fa e non lho più utilizzata... se ti serve cercherò lo schema.
ciao
Teoricamente mio cugino non dovrebbe avere problemi a fare questa modifica, visto che il circuito che vedete in video me l'ha fatto in 10 minuti.... Cmq grazie x la disponibilità !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.