PDA

View Full Version : il pc si inchioda...qual'e' il mio destino?(ABB.LUNGO)


MZW
06-10-2007, 17:35
Ciao a tutti cerchero' di essere breve e chiaro nel esporre il mio problema.

Ho un AMD 2500 plus XP con 512 mb di ram direi abbastanza datato ma non ho mai avuto problemi ho sempre fatto tutto cio' che volevo dato che faccio grafica a livello semiprofessionale....comunque da 1 mese ho formattato il pc ho reistallato tutti i programmi necessari e ho continuato a usare il pc come ho sempre fatto...fino lo settimana scorsa quando a un certo punto il pc si spegne senza preavviso e dopo qualche secondo comincia la fase di riavviamento ma dopo un secondo che inizia l'avviamento si sente il classico suono del altoparlante incorporato nel case (penso che lo facciano tutti i pc quel suono) solo che ne fa uno solo solitamente invece nel mio caso lo faceva a tempo sincronizzato come fosse un telefono quando lo trovi occupato, di avviarsi nemmeno lo sforzo, andava avanti all'infinito con sto suono e il monitor rimaneva spento...un amico mi disse di togliere le ram dal suo posto e di inserirle di nuovo nello slot AGP (credo si chiami cosi') in effetti qualcosa e' cambiato il suono era tornato normale e la fase di caricamento era ripresa normalmente solo che al momento prima di mostrare il desktop si rispegneva di nuovo e cominciava di nuovo l'avviamento....dopo averlo lasciato andare per 3 volte senza toccare nulla mi da la possibilita' di aprire windows (ah, dimenticavo ho XP pro con SP1) in modalita' provvisoria, ci provo ma rimane un sacco di tempo in fase di caricamento.rinuncio e spengo tutto,riaccendo ma niente...mi chiedo se sia stata una coincidenza quella delle ram oppure era veramente successo qualcosa...decido di spostare slot alle ram e dal primo passo al secondo ma nulla da fare stessa cosa cosi' lo metto nell'ultimo slot il terzo...da li il pc ha cominciato a funzionare normalmente come nulla fosse successo...bene contento di aver risolto passano un po' di giorni fino ad arrviare a ORA....La differenza ora e' che il pc si inchioda dopo 20 minuti che e' acceso ma solamente se apro qualche programma, per citarne uno Photoshop ieri aveva dato segnali di inchiodata cosi' ho deciso di esportare alcuni file importanti su un altro pc in rete e ho cominciato il trasferimento credendo che dopo qualche minuto si sarebbe impallato ancora invece ci ha messo 45 minuti I file erano di 6gb e tutto e' filato liscio appena finito di esportare i file ho aperto photoshop e non ha nemmeno iniziato la schermata del programma che il pc si e' inchidato....non so se il problema sia PS ma non credo...una cosa strana che ho notato e' il mouse a volte con un clik mi pare un file quando invce ne devo fare 2...il bello che fino al momento dell'impallo il pc e' veloce nelle operazioni nei salvataggi nelle apeture di file...insomma tutto fila liscio ma poi TAK!!!! si blocca....io poi che sono curioso come pochi e ho cominciato a fare prove una in particolare e' quella di vedere se in fase di bloccaggio i file che condivido si possono recuperare dal pc che e' collegato in rete con quello e con mio stupore, si! e' possibile importarli nonostante il pc sia bloccato....Non so la causa quale sia se le ram che stanno partendo se l'hard disk, se il processore, se la scheda madre...Il pc e' in rete ma non in internet percio' escluderei un virus anche se per scrupolo ho istallato l'antivirus aggiornato AVAST rilevando nulla di anomalo...poi ho fatto un defrag del disco ma alla fine dopo 15 minuti che sono su photoshop si stoppa tutto....chiedo a voi se tramite la spiegazione riesce a interpretare il male che potrebbe avere ...ringrazio tutti e mi scuso per la lunghezza della mail ma non sapevo in che altro modo fare.ciao!

alecomputer
06-10-2007, 22:03
Errori casuali del genere possono dipendere dalla ram , o dalla scheda madre .
Prova a fare un test con il programma memtest cosi verifichi la stabilità della ram ed eventuali problemi della scheda madre .

MZW
06-10-2007, 22:42
l'ho appena scaricato ora provo....grazie!

thegiox
07-10-2007, 08:41
una cosa non capisco, parli di file da 6gb.. ma intendi un unico file di photoshop da 6gb oppure un insieme di file che pesano in totale 6gb?
altrimenti il problema è semplicemente quello ;) xp a 32bit non gestisce file superiori a 4gb.

in ogni caso concordo sulla necessità di testare la ram.

MZW
07-10-2007, 09:24
una cosa non capisco, parli di file da 6gb.. ma intendi un unico file di photoshop da 6gb oppure un insieme di file che pesano in totale 6gb?
altrimenti il problema è semplicemente quello ;) xp a 32bit non gestisce file superiori a 4gb.

in ogni caso concordo sulla necessità di testare la ram.

No no, i file in qustione non centrano nulla con photoshop o meglio sono un insieme di file compresi alcuni lavori con photoshop ma che non arrivano ai 3mb in PSD gli altri restanti sono dei file .rar musica e cose del genere....li ho esportati per il semplice motivo che se il computer o meglio il problema fosse l'hard disk almeno sono riscito a salvare quei file per me importanti....riguardo al test ho scaricato il programma ma aime' io di inglese non mastico molto ma chiaramente non dovrebbe volerci una scienza con quel programma, infatti mi sembra che basti scrivere le ram del proprio computer e lui comincia il test....il fatto e' che dopo 3 ore (e non scherzo)la percentuale di test era arrivata allo 0,8%...cioe' significa che per fare il test completo mi vorrebbero giorni, e' normale tutto questo?non credo.....grazie!

thegiox
07-10-2007, 09:31
No no, i file in qustione non centrano nulla con photoshop o meglio sono un insieme di file compresi alcuni lavori con photoshop ma che non arrivano ai 3mb in PSD gli altri restanti sono dei file .rar musica e cose del genere....li ho esportati per il semplice motivo che se il computer o meglio il problema fosse l'hard disk almeno sono riscito a salvare quei file per me importanti....riguardo al test ho scaricato il programma ma aime' io di inglese non mastico molto ma chiaramente non dovrebbe volerci una scienza con quel programma, infatti mi sembra che basti scrivere le ram del proprio computer e lui comincia il test....il fatto e' che dopo 3 ore (e non scherzo)la percentuale di test era arrivata allo 0,8%...cioe' significa che per fare il test completo mi vorrebbero giorni, e' normale tutto questo?non credo.....grazie!
memtest è molto semplice da usare.
devi crearti un floppy o un cd di avvio tramite il programma che scarichi, poi basta riavviare il pc con inserito o il floppy o il cd appena creati e lasciarlo andare per almeno due cicli completi.

se non vedi errori.. bisogna pensare ad altro ;)

MZW
07-10-2007, 09:37
memtest è molto semplice da usare.
devi crearti un floppy o un cd di avvio tramite il programma che scarichi, poi basta riavviare il pc con inserito o il floppy o il cd appena creati e lasciarlo andare per almeno due cicli completi.

se non vedi errori.. bisogna pensare ad altro ;)

Io invece ho lanciato il programma che ho scaricato ovvero il file exe e mi e' uscita la finestra del programma....non e' la stess cosa che fare come hai detto oppure la procedura giusta e' come dici tu?una cosa vorrei capire ma tutte quelle ore per poca percentuale e' normale...o qualcosa ho sbagliato io?se lo lascio andare in quel modo ci metto piu' di un giorno senza dubbio a fare il test :confused:

thegiox
07-10-2007, 11:27
Io invece ho lanciato il programma che ho scaricato ovvero il file exe e mi e' uscita la finestra del programma....non e' la stess cosa che fare come hai detto oppure la procedura giusta e' come dici tu?una cosa vorrei capire ma tutte quelle ore per poca percentuale e' normale...o qualcosa ho sbagliato io?se lo lascio andare in quel modo ci metto piu' di un giorno senza dubbio a fare il test :confused:

il programma gira sotto dos.. pertanto esclude il sistema operativo.

se lo esegui dentro windows non potrai sapere cosa succede..

MZW
07-10-2007, 12:10
il programma gira sotto dos.. pertanto esclude il sistema operativo.

se lo esegui dentro windows non potrai sapere cosa succede..

scusa ma allora qualcosa mi sfugge...nel primo aiuto che mi e' stato indicato alecomputer mi ha detto di usare quel programma io ho fatto una ricerca e proprio su questo sito ce la possibilita' di scaricare il programma...l'ho fatto e l'ho lanciato, il programma parte da windows e non mettendolo su cd o floppy e riavviando come mi hai consigliato tu, o meglio lo fa anche dato che ho provato ma dopo aver fatto il reboot sul floppy mi chiede la data l'ora e poi torna in A/:...a quel punto che dovrei fare?(scusa ma io del dos o di linguaggi in genere non ne so nulla tranne per le procedure di formattazine del HD)...girando in rete poi ho trovato memtest86+ 1.70 pero' il file dentro al rar non me lo apre perche' dice che e' danneggiato....quale dei 2 programmi e' piu' adatto? e se come dici tu devo procedere su un floppy? fa tutto da solo oppure devo inserire qualche dato nella modalita' dos?scusa la mia ignoranza...poi un'altra curiosita'in questo momento ho lanciato il programma consigliato da alecomputer e dato che ho tempo da perdere oggi lo lascio proseguire fino stasera se ne e' necessario...nel caso mi trovi un solo errore posso gia' pensare che e' proprio la ram che mi crea il casino sul mio pc?:rolleyes:

thegiox
07-10-2007, 13:46
http://www.memtest86.com/

vai qui e scarica la ISO, masterizzala su un cd e avvia il pc con boot da cd.
fallo andare e poi dicci i risultati ;)

MZW
07-10-2007, 21:27
http://www.memtest86.com/

vai qui e scarica la ISO, masterizzala su un cd e avvia il pc con boot da cd.
fallo andare e poi dicci i risultati ;)

Fatto!!! Errori zero percio' forse il problema e' un'altro....e quale?:muro:

thegiox
07-10-2007, 22:53
magari la scheda madre ti sta lasciando..

MZW
07-10-2007, 23:29
magari la scheda madre ti sta lasciando..

:hic: :nono: :incazzed: :eekk: :nera: :ncomment: :mbe: :muro: :cry: :( ...........Magari no!!!!domani mi faccio fare un preventivo mi sa...che paranoia!ciao grazie!

hibone
08-10-2007, 19:14
:hic: :nono: :incazzed: :eekk: :nera: :ncomment: :mbe: :muro: :cry: :( ...........Magari no!!!!domani mi faccio fare un preventivo mi sa...che paranoia!ciao grazie!

controlla anche le tensioni dell'alimentatore con un multimetro...

MZW
08-10-2007, 19:35
controlla anche le tensioni dell'alimentatore con un multimetro...


:mbe: :mbe: :confused: E che e' un multimetro?:stordita:

hibone
08-10-2007, 20:25
:mbe: :mbe: :confused: E che e' un multimetro?:stordita:
http://digilander.libero.it/hibone/PSU/multimetro_dt830b.jpg

per come si usa c'è scritto qui.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8

MZW
08-10-2007, 20:33
http://digilander.libero.it/hibone/PSU/multimetro_dt830b.jpg

per come si usa c'è scritto qui.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#Cap8


AHHHHH! Un Tester!!!! bhe dovevo immaginarlo visto che hai menzionato l'alimentatore....purtroppo non l'ho, appena posso andro' nel nel negozio di computer dove li riparano e lo faro' vedere a loro...un'ultima cosa esiste un qualcosa per diagnosticare il malfunzionamento della scheda madre?...dato che c'e' quello per le memorie non esiste un programmino che fa un chek-up della scheda madre?

hibone
08-10-2007, 20:51
AHHHHH! Un Tester!!!! bhe dovevo immaginarlo visto che hai menzionato l'alimentatore....purtroppo non l'ho, appena posso andro' nel nel negozio di computer dove li riparano e lo faro' vedere a loro...un'ultima cosa esiste un qualcosa per diagnosticare il malfunzionamento della scheda madre?...dato che c'e' quello per le memorie non esiste un programmino che fa un chek-up della scheda madre?

puoi usare sisoft sandra e verificare se regge uno stress test.