View Full Version : Su quale HDD installare Win XP?
crislink
06-10-2007, 16:44
Ho due dischi SATA2 (3gb/s), un maxtor diamondmax10 da 250GB 16Mb di cache, e sempre un maxtor diamondmax (non so se 9 o 10) da 160Gb e 8mb di cache. Se installo windows sul piccolo e tutti il resto sul grande, ne beneficio in prestazioni o siamo lì? O meglio caricando il più grande di dati, giochi e installazioni varie e lasciando il più piccolo solo con il sistema operativo e programmi di utilizzo giornaliero installati, avrò un incremento di velocità generale in quanto il disco non è carico? O è una questione di cache?
è questione che l'harddisk è la periferica più lenta del tuo computer.
sata o ide non fa alcuna differenza, non noterai incrementi o decrementi di prestazioni. A PATTO di avere:
file di paging (swap) su harddisk NON di sistema (su quello dove non c'è la cartella di xp)
harddisk completamente deframmentati
almeno il 40% di spazio libero sui dischi...
crislink
06-10-2007, 18:34
file di paging (swap) su harddisk NON di sistema (su quello dove non c'è la cartella di xp)
già ne ho sentito parlare ma come lo imposto?
pannello di controllo->sistema->avanzate->pulsante Impostazioni "prestazioni"->scheda avanzate->pulsante Cambia "memoria virtuale".
crislink
07-10-2007, 14:22
ah, ho anche un altro problema. da qualche tempo il disco fisso da 250gb non si accende all'inizio. meglio dire che quando accendo il pc, il boot passa alle altre periferiche perchè al primo avvio il disco fisso non viene neanche visto. al riavvio invece, parte.... devo fare un pò di manutenzione al disco? ci sono altri programmi utili oltre la deframmentazione di win?
ah, ho anche un altro problema. da qualche tempo il disco fisso da 250gb non si accende all'inizio. meglio dire che quando accendo il pc, il boot passa alle altre periferiche perchè al primo avvio il disco fisso non viene neanche visto. al riavvio invece, parte.... devo fare un pò di manutenzione al disco? ci sono altri programmi utili oltre la deframmentazione di win?
prova a cambiare alimentatore, magari con uno più performante. se il bios non vede una periferica all'inizio, non vuol dire che è lenta a partire, vuol dire che non c'è. non è alimentata (nel tuo caso. può darsi che sia danneggiata... ma al riavvio, se la vede...). può darsi che il tuo alimentatore non regga il carico che gli attacchi, da freddo. POI, quando riavvii, siccome era già acceso, regge meglio il colpo e alimenta tutto.
A lungo andare potrebbe anche danneggiare tutto il resto.
controlla anche i cavi, staccali, pulisci il tutto dalla polvere e riattaccali per bene.
in ogni caso, fai anche un test con i tool di diagnostica del tuo harddisk, reperibili sul sito del suo produttore (sono di solito un cd o un floppy bootabile).
crislink
07-10-2007, 17:43
ma l'alimentatore non è visto che è un enermax liberty 500w e ha sempre retto... i cavi già li ho controllati, quindi opto per un danneggiamento del disco fisso. se è ancora in garanzia lo faccio vedere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.