danytrevy
06-10-2007, 16:14
Salve a tutti sono qua per chiedere se a nessuno è mai capitato questo inconveniente:
dal task manager c'è sempre un thread chiamato system, utilizzato dall'utente system, che mi occupa costantemente la cpu al 50% occupando 256k di memoria. la cpu è un athlon 3800 x2 quindi tutto sommanto riesco ad utilizzare il pc, ma se fosse un mono core sono sicuro che l'utilizzo andrebbe al 100% e che sarebbe inutilizzabile!!! queste sono le prove che ho fatto:
dunque come prima mossa ho ripristinato il file immagine creato con power quest drive image sicuro che a suon di provare di tutto avessi preso un bel virus, ma niente: appena ripristinato il sistema il thread system è sempre attivo e tiene sempre la cpu occupata occupando 256k di memoria.
ho provato a formattare reistallando xp in maniera pulita, ma niente il problema sussiste.
ho staccato entrambi gli hd, messo un 10 giga su canale ide (prima installavo su sata), disattivato ogni periferica, dal controller sata alla scheda di rete ed audio integrata, porta seriale parallela usb etc... installato xp ex-novo su questo hd ide.... ed il problema rimane!!!!!
che si sia rotto qualcosa sulla mobo che manda in loop qualche cosa??? no perchè da parte software io penso di aver fatto il massimo.... spero mi sappiate dare una risposta.
dal task manager c'è sempre un thread chiamato system, utilizzato dall'utente system, che mi occupa costantemente la cpu al 50% occupando 256k di memoria. la cpu è un athlon 3800 x2 quindi tutto sommanto riesco ad utilizzare il pc, ma se fosse un mono core sono sicuro che l'utilizzo andrebbe al 100% e che sarebbe inutilizzabile!!! queste sono le prove che ho fatto:
dunque come prima mossa ho ripristinato il file immagine creato con power quest drive image sicuro che a suon di provare di tutto avessi preso un bel virus, ma niente: appena ripristinato il sistema il thread system è sempre attivo e tiene sempre la cpu occupata occupando 256k di memoria.
ho provato a formattare reistallando xp in maniera pulita, ma niente il problema sussiste.
ho staccato entrambi gli hd, messo un 10 giga su canale ide (prima installavo su sata), disattivato ogni periferica, dal controller sata alla scheda di rete ed audio integrata, porta seriale parallela usb etc... installato xp ex-novo su questo hd ide.... ed il problema rimane!!!!!
che si sia rotto qualcosa sulla mobo che manda in loop qualche cosa??? no perchè da parte software io penso di aver fatto il massimo.... spero mi sappiate dare una risposta.