View Full Version : Stampante all in one lexmark+windows vista
Ciao a tutti,
ho una lexmark P4350 installata su windows vista. All'inizio ha sempre funzionato, poi ogni volta che spegnevo il pc, dovevo disinstallare e poi reinstallare i driver per farla funzionare. Ora nemmeno piu' questa operazione mi riesce. Mi dice che c'e' un problema di comunicazione. Ho fatto tutte le prove possibili e che trovo nel messaggio di errore. Ho persino provato a cambiare il cavo USB ma nulla.
Questo e' l'errore:
http://img514.imageshack.us/img514/7336/clipboard01xh0.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=clipboard01xh0.jpg)
Ho visto su google che molti altri hanno avuto questo problema anche con altre stampanti lexmark su vista...ma non vi era alcuna soluzione per me.
C'e' qualcuno che puo' aiutarmi?
ah ragazzi volevo precisare che da sola la stampante funziona, nel senso che se faccio una copia usando lo scanner funziona. Ma se devo fare qualcosa in relazione al pc non funziona.
nessuno sa aiutarmi o darmi un consiglio?:help:
Le Lexmark, è risaputo, hanno problemi con Vista nel senso che per molti prodotti l'azienda ancora non ha reso disponibili (o non intende farlo) i driver supportati da Vista.
Io prima della Epson ho consumato due lexmark, e nessuna delle due è compatibile con Vista. Mia zia ne ha due: la più vecchia è supportata da vista, la nuova no.
Grazie per la risposta.Allora ritorno a XP.:stordita:
Grazie per la risposta.Allora ritorno a XP.:stordita:
Piuttosto cambia stampante! :mad:
Per quello che costano le Lexmark... una nuova con driver per Vista la trovi anche a 30/50 euro agli ipermercati... Certo, la fregatura è dopo sulle cartucce, ma è lo stesso per il modello che hai attualmente (una delle mie due ex lexmark è stata la X1130, quindi praticamente identica alla tua).
Bye :)
Piuttosto cambia stampante! :mad:
Per quello che costano le Lexmark... una nuova con driver per Vista la trovi anche a 30/50 euro agli ipermercati... Certo, la fregatura è dopo sulle cartucce, ma è lo stesso per il modello che hai attualmente (una delle mie due ex lexmark è stata la X1130, quindi praticamente identica alla tua).
Bye :)
Grazie, ma mi e' meno dispendioso cambiare sistema operativo che stampante. Grazie di nuovo per avermi risposto.:)
Grazie, ma mi e' meno dispendioso cambiare sistema operativo che stampante. Grazie di nuovo per avermi risposto.:)
Un sistema operativo costa centinaia di euro, una stampante Lexmark in media poche decine di euro... poi fai un po' tu :D
alexpiranha
07-10-2007, 14:31
io dico cambia s.o., ma non per la stampante, o non solo per quella.
Vista ha mille bugs, non riconosce tantissime periferiche e tanti software, dalla webcam al modem e così via.
Sappiamo tutti che l'intento di Vista e' quello di scoraggiare "smanettoni e piratini", e che attualmente sta creando problemi a iosa.
io dico cambia s.o., ma non per la stampante, o non solo per quella.
Vista ha mille bugs, non riconosce tantissime periferiche e tanti software, dalla webcam al modem e così via.
Sappiamo tutti che l'intento di Vista e' quello di scoraggiare "smanettoni e piratini", e che attualmente sta creando problemi a iosa.
E ti pareva! Non appena si parla di Vista ecco chi lo esalta o chi lo butta nel bidone della monnezza.
Vista è compatibile con quasi tutti i dispositivi hardware, non è un problema di Vista se le lexmark non sempre funzionano, ma è la Lexmark stessa che deve decidersi a sviluppare i driver compatibili con Vista!!!
E non è vero che vista non riconosce "tantissime periferiche e tenti software". Ovviamente non puoi pretendere che periferiche vecchie 10 anni vengano riconosciute correttamente (anche se non ci metterei la mano sul fuoco).
Se Vista sta scoraggiando i pirati ben venga, dato che la pirateria è da scoraggiare dal principio (sarai mica un "piratino"?).
Per gli smanettoni ti assicuro che non vengono limitati in nulla. Il prompt dei comandi c'è sempre, così come gli strumenti avanzati di gestione del sistema.
LE SOLITE LAMENTELE DA MAL INFORMATI CHE DICONO COSE SOLO PER SENTITO DIRE...
Un sistema operativo costa centinaia di euro, una stampante Lexmark in media poche decine di euro... poi fai un po' tu :D
lo utilizzavo prima xp, ho gia' il cd...quindi..grazie ancora cmq.:)
lo utilizzavo prima xp, ho gia' il cd...quindi..grazie ancora cmq.:)
Ah ok! :D
Immagino che hai provato Vista installando la trial, vero? Ho notato che è in inglese...
alexpiranha
07-10-2007, 16:55
E ti pareva! Non appena si parla di Vista ecco chi lo esalta o chi lo butta nel bidone della monnezza.
Vista è compatibile con quasi tutti i dispositivi hardware, non è un problema di Vista se le lexmark non sempre funzionano, ma è la Lexmark stessa che deve decidersi a sviluppare i driver compatibili con Vista!!!
E non è vero che vista non riconosce "tantissime periferiche e tenti software". Ovviamente non puoi pretendere che periferiche vecchie 10 anni vengano riconosciute correttamente (anche se non ci metterei la mano sul fuoco).
Se Vista sta scoraggiando i pirati ben venga, dato che la pirateria è da scoraggiare dal principio (sarai mica un "piratino"?).
Per gli smanettoni ti assicuro che non vengono limitati in nulla. Il prompt dei comandi c'è sempre, così come gli strumenti avanzati di gestione del sistema.
LE SOLITE LAMENTELE DA MAL INFORMATI CHE DICONO COSE SOLO PER SENTITO DIRE...
Dunque, innanzitutto prima di dare del mal informato a qualcuno, cerca di informarti per primo, e soprattutto non sparare sentenze senza prima sapere le ragioni di chi ha espresso un proprio parere.
Personalmente, e non certo per sentito dire, ho avuto fra le mani 5 portatili acer con Vista licenziato.
Ebbene, uno non riconosceva il modem di Alice wifi, un'altro una multifunzione samsung scx 4521, un'altro una tastiera logitech nuova, l'altro ancora un una scheda acquisizione immagini pinnacle comprata da 4 mesi.
Se queste le chiami periferiche vecchie di dieci anni, io sono Berlusconi !!!
Se leggi alcuni topic in questo stesso forum, in questa stessa sezione, vedrai che trovi persone mezzo disperate per scanner, web cam e quant'altro.
Scoraggiare i pirati ? dimmi un po', tu la licenza xp l'hai comprata ? io no, e so di certo di non essere uno dei pochi .... !!!
Scarichi musica o film da emule ? questa e' pirateria !!!
Ben venga ? mi spiace, non la penso affatto come te, anzi, l'opposto, ma non per questo ti scrivo in maiuscolo e con toni di derisione o dandoti del male informato.
Fai bene, tieniti Vista e pagati tutto, anche l'aria, fai ingrassare ancora di più microsoft e Bill Gates, poverino, ne ha tanto bisogno !!!!
Ma non sentenziare su chi non la pensa come te.
alexpiranha
07-10-2007, 17:00
e giusto per darti modo di informarti, dai uno sgurado qui, solo per prenderne i primi :
http://blog.augitaly.com/2007/04/flash_player_e_windows_problem.html
http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news.020120072.php
http://www.zarcone.it/2007/05/11/windows-vista-e-problemi-di-connessione/
http://www.pc-facile.com/news/vista_problemi_conflitti_wga/48350.htm
Dunque, innanzitutto prima di dare del mal informato a qualcuno, cerca di informarti per primo, e soprattutto non sparare sentenze senza prima sapere le ragioni di chi ha espresso un proprio parere.
Personalmente, e non certo per sentito dire, ho avuto fra le mani 5 portatili acer con Vista licenziato.
Ebbene, uno non riconosceva il modem di Alice wifi, un'altro una multifunzione samsung scx 4521, un'altro una tastiera logitech nuova, l'altro ancora un una scheda acquisizione immagini pinnacle comprata da 4 mesi.
Se queste le chiami periferiche vecchie di dieci anni, io sono Berlusconi !!!
Se leggi alcuni topic in questo stesso forum, in questa stessa sezione, vedrai che trovi persone mezzo disperate per scanner, web cam e quant'altro.
Scoraggiare i pirati ? dimmi un po', tu la licenza xp l'hai comprata ? io no, e so di certo di non essere uno dei pochi .... !!!
Scarichi musica o film da emule ? questa e' pirateria !!!
Ben venga ? mi spiace, non la penso affatto come te, anzi, l'opposto, ma non per questo ti scrivo in maiuscolo e con toni di derisione o dandoti del male informato.
Fai bene, tieniti Vista e pagati tutto, anche l'aria, fai ingrassare ancora di più microsoft e Bill Gates, poverino, ne ha tanto bisogno !!!!
Ma non sentenziare su chi non la pensa come te.
E' questo il problema: scaricare immondizia su un grande uomo (Bill Gates) che per diventare ciò che è diventato si è fatto un m@zzo così per anni. Cos'è questo accanimento contro tutto ciò che riguarda microsoft e il presunto monopolio sull'informatica?
Ti consiglio di non ammettere così apertamente di avere xp non originale... sui forum è vietato. Non so a te, ma a me piace essere in regola; se abbiamo la mentalità del pirata spero almeno che questa non si estenda anche ad altri campi della vita di tutti i giorni.
E pirateria non è solo scaricare musica o film, è anche scaricare xp o vista non originali! Fai un danno a chi ha sudato per sviluppare questi magnifici sistemi operativi che, non per niente, girano almeno sul 90% dei pc al mondo. Chissà poi perchè IMB diede il compito proprio alla Microsoft di riealizzare il primo SO per le sue macchine... E poi abbiamo visto che grande azienda è diventata l'IBM!!!
Non credo di aver usato toni di derisione...
Le faccende relative ai driver stanno via via scomparendo; pian piano i produttori si stanno dando una spronata per iniziare a sviluppare driver compatibili con Vista (il problema non è MS, ma i produttori che non forniscono i driver, vedasi Lexmark!). Non venirmi a dire che quando uscì XP TUTTI i driver dei dispositivi di allora erano immediatamente compatibili con il sistema operativo. E lo stesso era per i programmi.
Intanto critichi Microsoft eppure hai provato Vista ed hai XP...
Comunque per me possiamo concluderla qui: è evidente che abbiamo pareri totalmente discordanti e questa discussione potrebbe degenerare e all'infinito. Non mi va proprio di accendere flames. Ho detto ciò che penso. E poi stiamo andando anche abbastanza ot.
flash player mi funziona benissimo; per IE7 sono stati rilasciati diversi aggiornamenti sulle vulnerabilità e anti-phishing, su internet, come puoi vedere, vado alla grande e non ho dovuto configurare nulla, per quanto riguarda il WGA è un problema ormai remoto: i tecnici di Redmond si stanno già dando da fare (l'articolo stesso risale ormai a febbraio scorso).
alexpiranha
07-10-2007, 17:14
no, forse tu stai andando ot, il topic parlava di problemi con Vista ed io ho espresso il mio parere.
Sì, dire che uno parla per sentito dire ed e' maleinformato e' quantomeno deridere.
non ce l'ho con microsoft, dico solo che pagare una licenza per un s.o. 130 euro e' un furto, ok ?, e non mi interessa la legalita' e le belle false morali.
Non e' solo una questione di driver, e certamente come spero concorderai non soltanto di lexmark, anzi.
Tu hai testualmente parlato di periferiche decennali, come la mettiamo con quelle che ti ho citato io ? come la mettiamo con quanto descritto nei link che ti ho postato ?
troppo facile sparare e poi dire che non si intende polemizzare, cosa che tra l'altro non mi interessa minimamente.
Certo, la penso molto differentemente da te, ma e' proprio questo il vero nocciolo, io non ti ho chiamato mal informato e non ti ho detto che parli per sentito dire.
ok, chiuso così, un saluto.
Per i linki da te citati ti ho risposto. La mia non è falsa morale ma morale e basta.
Chiudo anch'io e ricambio il saluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.