View Full Version : Questa non E' una fotografia!!
dantes76
06-10-2007, 14:25
http://aycu35.webshots.com/image/29074/2003920410330031066_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003920410330031066)
http://img525.imageshack.us/img525/691/ticastepwebopt10f82e69pv1.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=ticastepwebopt10f82e69pv1.jpg)
:O
Sinclair63
06-10-2007, 14:27
Cioè? :mbe:
dantes76
06-10-2007, 14:30
Cioè? :mbe:
fatta a mano, un disegno
shinji_85
06-10-2007, 14:32
Poteva scegliere un soggetto diverso... :D
Ma limortacci... :muro: ma come azz fanno!!! :muro: :muro:
juninho85
06-10-2007, 14:36
:eek:
dantes76
06-10-2007, 14:38
eccco il sito :D
http://www.drublair.com/comersus/store/tica.asp
Giant Lizard
06-10-2007, 14:41
posso non crederci? :O
shinji_85
06-10-2007, 14:43
posso non crederci? :O
No.
70 ore :eek:
ha disegnato i peli uno per uno?
fastezzZ
06-10-2007, 14:46
io preferisco lei
http://www.cbo-boxoffice.com/full/p3698.jpg
:O
Giant Lizard
06-10-2007, 14:48
No.
Azz...allora ci credo :O
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sembra verissima
incredibile:eek: :eek: :eek:
gabi.2437
06-10-2007, 15:18
:eek: :eek: :eek: :eek:
Hanno sbagliato nome, dovevno chiamarla "Stica" :asd: :eek:
Siamo sicuri che non sia partito dalla foto e a poco a poco disegnando e cancellando il tutto e dopo aver invertito il tutto?
Se è tutto vero complimenti per il capolavoro come realismo anche se il soggetto ritratto resta molto discutibile come estetica.
Ciao.
markus_81
06-10-2007, 15:42
anche questo non scherza
http://youtube.com/watch?v=QjcHhjt6bYo
http://youtube.com/watch?v=f6ZwnMDZYdM
http://youtube.com/watch?v=y14g50q4hQ0
anche questo non scherza
http://youtube.com/watch?v=QjcHhjt6bYo
http://youtube.com/watch?v=f6ZwnMDZYdM
http://youtube.com/watch?v=y14g50q4hQ0
:eek: :eek: :eek:
85kimeruccio
06-10-2007, 17:12
possiblissimo..
deggungombo
06-10-2007, 17:29
Siamo sicuri che non sia partito dalla foto e a poco a poco disegnando e cancellando il tutto e dopo aver invertito il tutto?
avevo pensato una cosa del genere in effetti...
se l'ha disegnata da zero è un genio
ce ne sono tantissimi,
è una corrente artistica che si chiama iperrealismo:
http://www.centroarte.com/l'iperrealismo.htm
avevo pensato una cosa del genere in effetti...
se l'ha disegnata da zero è un genio
a giudicare da come si sono ridotti direi che è tutto vero :D
http://airbrushworkshops.com/images/ticagroupOpt.jpg
Io non ci credo molto... soprattutto dopo aver visto la foto ravvicinata. Si vede addirittura la grana della pelle.
A me sembra un fake... e non mi stupirebbe, ormai se ne vedono di tutti i colori su internet per un po' di pubblicità o semplicemente per divertimento...
Andate sul sito e guardate la foto ravvicinata... guardate i capelli...
ce ne sono tantissimi,
è una corrente artistica che si chiama iperrealismo:
http://www.centroarte.com/l'iperrealismo.htm
le immagini che ci sono in quel sito sono molte lontane dal realismo del "quadro" postato in questo thread, alcune sono molte convincenti ma basta guardarle con più attenzione e si capisce che ci si trova davanti ad immagini "manuali"... in questo caso invece siamo oltre l'iperrealismo, qui si tratta di un'altra corrente artistica, quella chiamata dai più "fotografia" :D
Ericol 7
06-10-2007, 19:04
A me sembra un fake... e non mi stupirebbe, ormai se ne vedono di tutti i colori su internet per un po' di pubblicità o semplicemente per divertimento...
Andate sul sito e guardate la foto ravvicinata... guardate i capelli...
le immagini che ci sono in quel sito sono molte lontane dal realismo del "quadro" postato in questo thread, alcune sono molte convincenti ma basta guardarle con più attenzione e si capisce che ci si trova davanti ad immagini "manuali"... in questo caso invece siamo oltre l'iperrealismo, qui si tratta di un'altra corrente artistica, quella chiamata dai più "fotografia" :D
straquoto:O
85kimeruccio
06-10-2007, 19:11
Io non ci credo molto... soprattutto dopo aver visto la foto ravvicinata. Si vede addirittura la grana della pelle.
che quella non è difficile da ricreare.......
Questa è una foto bella e buona.
Tra tutti gli artisti che ho studiato (compresi i vari geni come Leonardo & co.) e tutta la gente davvero brava che ho conosciuto....NESSUNO può fare una roba simile a mano.
L'iperralismo non c'entra na mazza, io stessa dipingo in questo modo....ma quello è un livello che si può raggiungere solo con una macchina fotografica.
FAKE! :O
deggungombo
06-10-2007, 19:16
non so, guardando bene la foto ingrandita mi sembra difficile da credere... i capelli, specialmente vicino all'attaccatura, sono perfetti. troppo.
poi perchè avrebbero dovuto farle il lobo dell'orecchio così allungato? :stordita:
non so, guardando bene la foto ingrandita mi sembra difficile da credere... i capelli, specialmente vicino all'attaccatura, sono perfetti. troppo.
poi perchè avrebbero dovuto farle il lobo dell'orecchio così allungato? :stordita:
Ma infatti è un fake :O
Questa non è una fotografia...
è un fake :D
Per capirlo basta guardare le altre opere, lontante (indietro) anni luce dalla qualità di questa foto :D
cercate su google, prima di fare gli esperti di arte.
Giant Lizard
06-10-2007, 20:01
l'avevo detto io che mi pareva strano... :O
ce ne sono tantissimi,
è una corrente artistica che si chiama iperrealismo:
http://www.centroarte.com/l'iperrealismo.htm
Sti tre mi sa che al massimo stavano imbiancando i muri. Ma che c'entra quella telecamera sulla foto? E poi avrebbero disegnato così con quei pochi colori lì sotto e lì sopra? Poi a cosa serve quel rotolo di scotch? Quello lo uso io quando do il bianco al muro lol
:asd:
Sti tre mi sa che al massimo stavano imbiancando i muri. Ma che c'entra quella telecamera sulla foto? E poi avrebbero disegnato così con quei pochi colori lì sotto e lì sopra? Poi a cosa serve quel rotolo di scotch? Quello lo uso io quando do il bianco al muro lol
:asd:
beh, secondo te hanno fatto la foto non appena hanno finito di pitturare? :D
ad ogni modo se dai un'occhiata ai dipinti di ALCUNI artisti presenti in wikipedia alla voce iperrealismo, sono impressionanti!
Tempo fa ho letto un articolo (forse era sulla rivista di trenitalia) che riguardava proprio l'iperrealismo e c'era un ritratto di una donna nuda distesa (se non ricordo male) ad era davvero impressionante per la qualità dei dettagli: i capelli sembravano disegnati uno ad uno :eek:
purtroppo però non ricordo chi fosse l'artista :muro:
son dieci minuti che cerco ma... nisba
edit: questi non sono male:
http://www.xseven.it/artisti/ventrone/index.php
peccato per le immagini piccole, non si capisce fino a che livello di dettaglio sia arrivato
Luciano Ventrone: La Polpa
Oil on canvas 110 x 90 cm (43 x 36 in):
http://www.albemarlegallery.com/images/Ventrone/Ventrone0705.jpg
Luciano Ventrone: Spirito Libero
oil on canvas 50 x 50 cm (20 x 20 in)
http://www.albemarlegallery.com/images/Ventrone/Ventronesh0703.jpg
Leggendo un 3d su aerografisti.com, sembra vero il lavoro di Blair
pare che lo tenga nella sua scuola in modo che tutti possano vedere che non è una foto
è fatto con aerografo ed altre tecniche
Ciao
Edit: guardate anche qui http://www.albertoponno.com/
Si ma ste sti lavoro sono fatti con i programmi tipo photoshop o altri strumenti quali l'aerografo grazie al caxxo, io parlo di pittura con pennello e tavolozza! -.-
Si ma ste sti lavoro sono fatti con i programmi tipo photoshop o altri strumenti quali l'aerografo grazie al caxxo, io parlo di pittura con pennello e tavolozza! -.-
E' fisicamente impossibile farlo col pennello.
Si ma ste sti lavoro sono fatti con i programmi tipo photoshop o altri strumenti quali l'aerografo grazie al caxxo, io parlo di pittura con pennello e tavolozza! -.-
Nessuno a parlato di pennelli, l'aerografia, e solo un'altra tecnica, ma sempre di disegno a mano si tratta :O
se guardi i lavori del sito che ho linkato, sono fatti senza mascheratura, quindi tutti a mano libera :eek:
deggungombo
06-10-2007, 21:07
edito perchè non avevo capito un cazzo :stordita:
E' fisicamente impossibile farlo col pennello.
Si,si infatti...solo adesso me lo spiego.
Nessuno a parlato di pennelli, l'aerografia, e solo un'altra tecnica, ma sempre di disegno a mano si tratta :O
se guardi i lavori del sito che ho linkato, sono fatti senza mascheratura, quindi tutti a mano libera :eek:
Purtroppo quando parlo di pittura mi riferisco al classico metedo...pennelli e tavolozza...non programmi informatici.
Comunque l'aerografo è uno strumento ok, ma prova a fare una sfumatura con una bomboletta spray ed un pennello...noterai che è la bomboletta che crea la sfumatura (certo l'artista ci mette anche del suo) con il pennello o lo sai usare altrimenti non sfumi proprio un bel niente....spero di essere riuscita a spiegare la differenza :stordita:
Ps :hai dimenticato (spero) un H :D
Si ma ste sti lavoro sono fatti con i programmi tipo photoshop o altri strumenti quali l'aerografo grazie al caxxo, io parlo di pittura con pennello e tavolozza! -.-
beh, quelli di ventrone sono olio su tela, c'è scritto, quindi ha usato pennello e tavolozza...
*sasha ITALIA*
06-10-2007, 22:50
concedetemi il dubbio...
beh, quelli di ventrone sono olio su tela, c'è scritto, quindi ha usato pennello e tavolozza...
Il fatto che lui l'abbia scritto non significa che sia vero, e comunque quelli (soprattutto i nudi) si vedono che sono dipinti...nonostante abbia una tecnica davvero stupefacente e iperrealistica :ave:
Quello invece postato dall'autore del topic si vede che è una foto :rolleyes:
Il fatto che lui l'abbia scritto non significa che sia vero, e comunque quelli (soprattutto i nudi) si vedono che sono dipinti...nonostante abbia una tecnica davvero stupefacente e iperrealistica :ave:
Quello invece postato dall'autore del topic si vede che è una foto :rolleyes:
tutto vero!è riuscito anche a riprendere la sbaffatura della matita:O
tutto vero!è riuscito anche a riprendere la sbaffatura della matita:O
Tutto vero chi/cosa?
Si sta parlando di un pò di artistsi ormai...
Si,si infatti...solo adesso me lo spiego.
Purtroppo quando parlo di pittura mi riferisco al classico metedo...pennelli e tavolozza...non programmi informatici.
Comunque l'aerografo è uno strumento ok, ma prova a fare una sfumatura con una bomboletta spray ed un pennello...noterai che è la bomboletta che crea la sfumatura (certo l'artista ci mette anche del suo) con il pennello o lo sai usare altrimenti non sfumi proprio un bel niente....spero di essere riuscita a spiegare la differenza :stordita:
Ps :hai dimenticato (spero) un H :D
Vero, con l'aerografo le sfumature sono più "facili" ma ci sono altre problematiche, mi pare la fai troppo semplice, io con l'aerografo (senza mascherature), questo non lo faccio, tu ?
http://www.albertoponno.com/pgs-it/02-car/005-senna.htm
Il fatto che lui l'abbia scritto non significa che sia vero, e comunque quelli (soprattutto i nudi) si vedono che sono dipinti...nonostante abbia una tecnica davvero stupefacente e iperrealistica :ave:
Quello invece postato dall'autore del topic si vede che è una foto :rolleyes:
Ancora con la storia della foto ? :eek:
Tutto vero chi/cosa?
Si sta parlando di un pò di artistsi ormai...
scusa..la prima foto...ehm..disegno postato:D
Vero, con l'aerografo le sfumature sono più "facili" ma ci sono altre problematiche, mi pare la fai troppo semplice, io con l'aerografo (senza mascherature), questo non lo faccio, tu ?
http://www.albertoponno.com/pgs-it/02-car/005-senna.htm
Ancora con la storia della foto ? :eek:
Non ho detto che io lo so fare, non ho mai usato l'areografo in vita mia quindi....boh! Ho solo detto che con determinati strumenti è più semplice rispetto al pennello....non mi sembra di aver detto chissà cosa -.-
Si, secondo me quella è una foto!
Chevelle
07-10-2007, 11:20
fatta a mano, un disegno
:eek:
nickyride
07-10-2007, 11:32
Boh, secondo me si vede che non è una foto...
Non ho detto che io lo so fare, non ho mai usato l'areografo in vita mia quindi....boh! Ho solo detto che con determinati strumenti è più semplice rispetto al pennello....non mi sembra di aver detto chissà cosa -.-
Si, secondo me quella è una foto!
Se non hai mai provato l'aerografo, mi spieghi in base a cosa lo ritieni più semplice ?
vorrei capire, perchè la mia impressione è che ogni strumento ha le sue difficoltà
Si ma ste sti lavoro sono fatti con i programmi tipo photoshop o altri strumenti quali l'aerografo grazie al caxxo, io parlo di pittura con pennello e tavolozza! -.-
fatto con pennello = fake
fatto con areografo = una stronzata
:mbe:
momo-racing
07-10-2007, 13:13
Siamo sicuri che non sia partito dalla foto e a poco a poco disegnando e cancellando il tutto e dopo aver invertito il tutto?
Se è tutto vero complimenti per il capolavoro come realismo anche se il soggetto ritratto resta molto discutibile come estetica.
Ciao.
sono convinto che sia questo il procedimento usato. Credo che il "dipinto" sia in realtà una fotografia e le fasi di realizzazione siano ottenute photoshoppando la fotografia. nessun pittore e nessun utilizzatore di photoshop procederebbe in quel modo per realizzare un ritratto.
Se non hai mai provato l'aerografo, mi spieghi in base a cosa lo ritieni più semplice ?
vorrei capire, perchè la mia impressione è che ogni strumento ha le sue difficoltà
Chiaro che ogni strumento ha le sue difficoltà, ma ci sono cose più difficili o semplici di altre.
Ho usato la bomboletta spray ed è più semplice fare una sfumatura con quella che con il pennello.
Stiamo dicendo le stesse cose da 10 post, meglio finirla qui...tanto ognugno si tiene le proprie idee e siamo tutti felici.
:O
fatto con pennello = fake
fatto con areografo = una stronzata
:mbe:
Fatto con il pennello=fake
Fatto con l'aerografo= bellissimo, ma più semplice.
Fatto con il pennello=fake
Fatto con l'aerografo= bellissimo, ma più semplice.
se lo dici tu..
Chiaro che ogni strumento ha le sue difficoltà, ma ci sono cose più difficili o semplici di altre.
Ho usato la bomboletta spray ed è più semplice fare una sfumatura con quella che con il pennello.
Stiamo dicendo le stesse cose da 10 post, meglio finirla qui...tanto ognugno si tiene le proprie idee e siamo tutti felici.
:O
no, mi sa che vuoi avere ragione tu e basta :p
imho l'aereografo è solo più veloce, ma non più semplice.
no, mi sa che vuoi avere ragione tu e basta :p
imho l'aereografo è solo più veloce, ma non più semplice.
Io non voglio avere ragione...forse non sai con chi stai parlando.
Semplicemente è inutile ripetere le stesse cose per 2 pagine :O
Ossignore quanto la fate lunga :rolleyes:
forse non sai con chi stai parlando.
http://www.***************************/smiles/afraid.gif
http://www.***************************/smiles/afraid.gif
Non in quel senso -.-
Lello4ever
07-10-2007, 17:20
Vi posso dire che le opere di ventrone sono fatte con una particolare tecnica ma con pennello. Sembrano vere tanto sono fatte bene. Mio zio possiede 2 quadri di questo pittore e quando li ho visti subito ho pensato fossero finti, in particolare perchè la pittura non lascia segno, sembra sia una copia stampata!
Conoscendo questi quadri, non mi sembra impossibile che l'opera sia vera, anche se supera qualsiasi aspettativa :eek:
http://www.***************************/smiles/afraid.gif
:asd: :asd: :asd:
eh ma non sai che stai parlando con la FAMOSISSIMA artista Setzuko :O
quando scrivi un post x risponderLe non devi fissare lo schermo ma per rispetto ABBASSA lo sguardo :O :O
:Prrr:
:asd: :asd: :asd:
eh ma non sai che stai parlando con la FAMOSISSIMA artista Setzuko :O
quando scrivi un post x risponderLe non devi fissare lo schermo ma per rispetto ABBASSA lo sguardo :O :O:Prrr:
Era per dire che non ha capito nulla di me se mi giudica una persona che vuole a tutti i costi avere argione anzi...
Non sono famosa, non sono nessuno e uno può anche spalarmi addosso tutta la merda che vuole...io vado per la mia strada...e....SI, HO IL CICLO! :O
anche questo non scherza
http://youtube.com/watch?v=QjcHhjt6bYo
http://youtube.com/watch?v=f6ZwnMDZYdM
http://youtube.com/watch?v=y14g50q4hQ0
:eek: :eek:
Era per dire che non ha capito nulla di me se mi giudica una persona che vuole a tutti i costi avere argione anzi...
Non sono famosa, non sono nessuno e uno può anche spalarmi addosso tutta la merda che vuole...io vado per la mia strada...e....SI, HO IL CICLO! :O
basta mettere qualche "imho" e abbassare la cresta ogni tanto :)
e nessuno ti sta spalando merda addosso :doh:
basta mettere qualche "imho" e abbassare la cresta ogni tanto :)
e nessuno ti sta spalando merda addosso :doh:
Non so neanche che cosa voglia dire "imho" :O
Abbassare la cresta?:eek: Ma se non ho fatto nulla....io ho solo espresso dei pareri...e anche se non ci metto "imho" non significa che me la tiro, sono arrogante e presuntuosa...:O
Non so neanche che cosa voglia dire "imho" :O
Abbassare la cresta?:eek: Ma se non ho fatto nulla....io ho solo espresso dei pareri...e anche se non ci metto "imho" non significa che me la tiro, sono arrogante e presuntuosa...:O
:sofico:
alberto ponno
08-12-2007, 17:20
Ciao a tutti,sono Alberto Ponno,ho seguito un pò questa discussione e volevo chiarire qualche punto,se qualcuno può essere interessato.Io disegno con l'aerografo da circa venticinque anni e non uso alcun tipo di maschera,cioè disegno a mano libera e ogni riga o ellisse o piccolo particolare(i miei disegni non superano mai il 50 x70)sono fatti senza l'ausilio di nulla,solo stando in apnea e tenedo la mano destra con la sinistra per tenerla il più ferma possibile.Se è vero che è facile fare una sfumatura con l'aerografo,certamente la sfumatura diventa difficile quando la devi fare attaccato al foglio per non sporcare intorno visto che non mascheri nulla(non copri nulla) e soprattutto è molto difficile tirare una linea di un decimo con un getto di vernice che esce a 1/1,5 atm.Direi che è più difficile che farlo con un pennellino.Non voglio fare classifiche di difficoltà ,comunque,volevo solo spiegare qualche cosa in più su questo modo di dipingere a cui ho dedicato parte della mia vita.Conosco Dru Blair da anni,via mail,ed è un riferimento in campo mondiale(per la cronaca è la persona al centro della foto)I suoi corsi negli USA sono sempre pieni tutto l'anno e ci scambiamo informazioni sulle tecniche di lavoro.Lui,per esempio, fa uso anche di gomme elettriche punte per graffiare la carta(i pori sono fatti con la gomma elettrica e poi smorzati con un'ulteriore velatura)pastelli,mentre io uso solo l'aerografo,ma comunque è sempre solo frutto di lavoro con le mani,non c'è nè elettronica o altre cose,è pittura e credo che in quanto tale vada rispettata evitando di fare allusioni a trucchi o ciarlatanerie.
Il fotorealismo si prefigge soltanto di stupire l'osservatore,suscitando incredulità.Tutto lì,non ci sono messaggi cervellotici in questo tipo di pittura.Può piacere o non piacere,ma vi assicuro che è frutto di una grande dedizione e di un continuo allenamento.Eseguirlo con l'aerografo,è come suonare un violino,se non lo suoni sempre e per molte ore al giorno,non arrivi a fare certe cose,perchè tra la tua mano e la carta c'è uno strumento difficile da maneggiare.
Tutto qui,spero di avervi chiarito qualche cosa in più su questo mondo dove si dipinge con un raggio di luce colorato(la tavolozza c'è,ma te la fai in piccoli bicchierini di alluminio eh eh eh)Ciao a tutti ,ragazzi.
Alberto
Ah,forse riiusciremo a fare una mostra a Milano in aprile all'arena,magari venitela a visitare,è gratuita.
gabberman81
08-12-2007, 17:22
QUINDI NON SAREBBE un FAKE ????
assurdo !!!!!!!!!!!
:eek: :eek: :eek:
grazie per le info :O
ehm setzuko.... :asd: :asd: :asd: :asd:
alberto ponno
08-12-2007, 17:57
Ragazzi,organizzare una mostra con il comune di Milano è piuttosto macchinoso e sarebbe la prima del genere in Italia.Ce n'è stata una a Roma qualche anno fà, di fotorealisti americani,ma sarebbe la prima di fotorealisti italiani esclusivamente con lavori ad aerografo.Far venire Dru,sarebbe tropppo costoso,ma mi impegno nel farvi conoscere l'evolversi della situazione ed eventualmente nell'informarvi sulle date precise.Magari la discussione potrebbe continuare "de visu "eh eh eh.
Ciao a tutti
Alberto
Ragazzi,organizzare una mostra con il comune di Milano è piuttosto macchinoso e sarebbe la prima del genere in Italia.Ce n'è stata una a Roma qualche anno fà, di fotorealisti americani,ma sarebbe la prima di fotorealisti italiani esclusivamente con lavori ad aerografo.Far venire Dru,sarebbe tropppo costoso,ma mi impegno nel farvi conoscere l'evolversi della situazione ed eventualmente nell'informarvi sulle date precise.Magari la discussione potrebbe continuare "de visu "eh eh eh.
Ciao a tutti
Alberto
Sarebbe interessantissimo, tienici aggiornati! :D
:eek: :eek: :eek:
grazie per le info :O
ehm setzuko.... :asd: :asd: :asd: :asd:
Sarà andata a nascondersi... :asd:
alberto ponno
08-12-2007, 18:48
Non mancherò.Ah,se volete vedere qualche cosa di bello nel campo del fotorealismo,questa volta ad olio su tela,andate su Google e cliccate Steve Mills,c'è un enormità di materiale con dipinti(per gli amanti del genere)veramente straordinari.
Alberto
Sarà andata a nascondersi... :asd:
No, semplicemente non ho ancora la connessione nella nuova casa :rolleyes:
Comunque, ringrazio Alberto ponno per la spiegazione, un minimo di dubbio comunque mi rimane.
:)
dantes76
08-12-2007, 21:40
Ciao a tutti,sono Alberto Ponno,ho seguito un pò questa discussione e volevo chiarire qualche punto,se qualcuno può essere interessato.Io disegno con l'aerografo da circa venticinque anni e non uso alcun tipo di maschera,cioè disegno a mano libera e ogni riga o ellisse o piccolo particolare(i miei disegni non superano mai il 50 x70)sono fatti senza l'ausilio di nulla,solo stando in apnea e tenedo la mano destra con la sinistra per tenerla il più ferma possibile.Se è vero che è facile fare una sfumatura con l'aerografo,certamente la sfumatura diventa difficile quando la devi fare attaccato al foglio per non sporcare intorno visto che non mascheri nulla(non copri nulla) e soprattutto è molto difficile tirare una linea di un decimo con un getto di vernice che esce a 1/1,5 atm.Direi che è più difficile che farlo con un pennellino.Non voglio fare classifiche di difficoltà ,comunque,volevo solo spiegare qualche cosa in più su questo modo di dipingere a cui ho dedicato parte della mia vita.Conosco Dru Blair da anni,via mail,ed è un riferimento in campo mondiale(per la cronaca è la persona al centro della foto)I suoi corsi negli USA sono sempre pieni tutto l'anno e ci scambiamo informazioni sulle tecniche di lavoro.Lui,per esempio, fa uso anche di gomme elettriche punte per graffiare la carta(i pori sono fatti con la gomma elettrica e poi smorzati con un'ulteriore velatura)pastelli,mentre io uso solo l'aerografo,ma comunque è sempre solo frutto di lavoro con le mani,non c'è nè elettronica o altre cose,è pittura e credo che in quanto tale vada rispettata evitando di fare allusioni a trucchi o ciarlatanerie.
Il fotorealismo si prefigge soltanto di stupire l'osservatore,suscitando incredulità.Tutto lì,non ci sono messaggi cervellotici in questo tipo di pittura.Può piacere o non piacere,ma vi assicuro che è frutto di una grande dedizione e di un continuo allenamento.Eseguirlo con l'aerografo,è come suonare un violino,se non lo suoni sempre e per molte ore al giorno,non arrivi a fare certe cose,perchè tra la tua mano e la carta c'è uno strumento difficile da maneggiare.
Tutto qui,spero di avervi chiarito qualche cosa in più su questo mondo dove si dipinge con un raggio di luce colorato(la tavolozza c'è,ma te la fai in piccoli bicchierini di alluminio eh eh eh)Ciao a tutti ,ragazzi.
Alberto
Ah,forse riiusciremo a fare una mostra a Milano in aprile all'arena,magari venitela a visitare,è gratuita.
grazie per l'intervento :D
fa sempre piacere leggere qualcuno del settore ^^
Ma limortacci... :muro: ma come azz fanno!!! :muro: :muro:
vedi..sono doti innate.io sono brava,ma se vedi mia cugina,fa dipinti che sembrano foto,super brava:)
dantes76
08-12-2007, 21:45
Non mancherò.Ah,se volete vedere qualche cosa di bello nel campo del fotorealismo,questa volta ad olio su tela,andate su Google e cliccate Steve Mills,c'è un enormità di materiale con dipinti(per gli amanti del genere)veramente straordinari.
Alberto
questo sarebbe un dipinto? dico non una foto, eh be :eek:
ho fatto l'istituto d'arte ma ste cose non le so fare:O
http://www.stevemillsoriginals.com/GALLERY/gallerypage.html
http://www.stevemillsoriginals.com/GALLERY/scenes/shorebirds_folder/shorebirds_images/shorebirds_XLG/watersedge_XLG.jpg
dantes76
08-12-2007, 21:48
vedi..sono doti innate.io sono brava,ma se vedi mia cugina,fa dipinti che sembrano foto,super brava:)
quoto, avevo un compagno, che al primo anno, cioe' senza avere ancora nozioni di tecnica, faceva dei ritratti di visi, e paesaggi che erano paurosi, io..be lasciamo perdere :D
questo sarebbe un dipinto? dico non una foto, eh be :eek:
ho fatto l'istituto d'arte ma ste cose non le so fare:O
http://www.stevemillsoriginals.com/GALLERY/gallerypage.html
http://www.stevemillsoriginals.com/GALLERY/scenes/shorebirds_folder/shorebirds_images/shorebirds_XLG/watersedge_XLG.jpg
:eek:
Anch'io ho fatto l'istituto d'arte ma.... :eek:
Comunque credo che la cosa più difficile lì, sia azzeccare i colori.
dantes76
08-12-2007, 21:55
:eek:
Anch'io ho fatto l'istituto d'arte ma.... :eek:
Comunque credo che la cosa più difficile lì, sia azzeccare i colori.
la cosa piu difficle, erano i chiaro/scuri: le ombre,il prof metteva un foglio di giornale tutto accortacciato e dovevamo disegnarlo, con tutte le varie ombre...
quoto, avevo un compagno, che al primo anno, cioe' senza avere ancora nozioni di tecnica, faceva dei ritratti di visi, e paesaggi
che erano paurosi, io..be lasciamo perdere :D
ecco,questo è di mia cugina.è una foto del suo quadro.ne fa sempre na copia.
spero che l'immagine si veda,non sono pratica di ste cose:D
http://img232.imageshack.us/img232/6467/imgjw8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=imgjw8.jpg)
la cosa piu difficle, erano i chiaro/scuri: le ombre,il prof metteva un foglio di giornale tutto accortacciato e dovevamo disegnarlo, con tutte le varie ombre...
Naa quello non è mai stato un problema, i colori della natura invece sono difficilissimi da ricreare...per avere la stessa atmosfera che si avrebbe naturalmente.
dantes76
08-12-2007, 22:04
ecco,questo è di mia cugina.è una foto del suo quadro.ne fa sempre na copia.
spero che l'immagine si veda,non sono pratica di ste cose:D
http://img232.imageshack.us/img232/6467/imgjw8.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=imgjw8.jpg)
io manco l'erba avrei saputo disegnare :D
io manco l'erba avrei saputo disegnare :D
e se lo vedi dal vivo..:D
mi ha riempito la casa di quadri..
dantes76
08-12-2007, 22:07
e se lo vedi dal vivo..:D
mi ha riempito la casa di quadri..
be vista l'ottima fattura. non sara' stata una cosa spiacevole:D
be vista l'ottima fattura. non sara' stata una cosa spiacevole:D
no,se non per il fatto che ci sono molti miei ritratti e anche suoi..e a volte mi sento osservata:D :D :D
dantes76
08-12-2007, 22:11
no,se non per il fatto che ci sono molti miei ritratti e anche suoi..e a volte mi sento osservata:D :D :D
be, io i ritratti, non li sopporto, non sopporto nemmeno le foto ai matrimoni :asd:
pero', quando si tratta di paesaggi, animali, o nature morte, be allora si, mi piacciono
no,se non per il fatto che ci sono molti miei ritratti e anche suoi..e a volte mi sento osservata:D :D :D
Ghgh, io disegno e dipingo solo volti, tutti che guardano ovviamente verso il mio letto....a volte di notte mi è capitato di doverli girare perchè mi inquietavano un pò, nonostante li avessi prodotti io :D
http://aycu35.webshots.com/image/29074/2003920410330031066_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003920410330031066)
http://img525.imageshack.us/img525/691/ticastepwebopt10f82e69pv1.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=ticastepwebopt10f82e69pv1.jpg)
:O
Fico!!! :O :D
Avrei preferito una modella.....:O :D
http://img164.imageshack.us/img164/541/drawartniwrh5hj1.jpg
ah vabbò ce penso io :D :D :sofico: :sofico: Dipinta a mano eh :O :sofico:
be, io i ritratti, non li sopporto, non sopporto nemmeno le foto ai matrimoni :asd:
pero', quando si tratta di paesaggi, animali, o nature morte, be allora si, mi piacciono
io preferisco il fumetto,ma mi arrangio.la perla di famiglia è mi cugina
Ghgh, io disegno e dipingo solo volti, tutti che guardano ovviamente verso il mio letto....a volte di notte mi è capitato di doverli girare perchè mi inquietavano un pò, nonostante li avessi prodotti io :D
ti capisco..è tutto è partito dal mito della gioconda:D
dantes76
08-12-2007, 22:18
ah vabbò ce penso io :D :D :sofico: :sofico: Dipinta a mano eh :O :sofico:
spero che tu l'abbia usata solo per dipingere:mbe:
ti capisco..è tutto è partito dal mito della gioconda:D
Ancora non sono riuscita a vederlaaaaa :cry:
dantes76
08-12-2007, 22:19
Ghgh, io disegno e dipingo solo volti, tutti che guardano ovviamente verso il mio letto....a volte di notte mi è capitato di doverli girare perchè mi inquietavano un pò, nonostante li avessi prodotti io :D
ecco e' quello che mi inquieta un tantino, io nella mia stanza non ho quadri ne foto, con volti:D
spero che tu l'abbia usata solo per dipingere:mbe:
Sì sì, pensa se tenuta pure la tavolozza dei colori :stordita: :D :sofico:
Qual'è meglio dei due ehm "dipinti", IYHO? :O :D
dantes76
08-12-2007, 22:26
Sì sì, pensa se tenuta pure la tavolozza dei colori :stordita: :D :sofico:
Qual'è meglio dei due ehm "dipinti", IYHO? :O :D
parlando di soggetto, non c'e alcun dubbio :D yho
parlando di soggetto, non c'e alcun dubbio :D yho
Eh beh direi.........:O :D
C'ho messo 70 ore per farla :angel:.....sapessi che sudata :O :sofico:
ecco e' quello che mi inquieta un tantino, io nella mia stanza non ho quadri ne foto, con volti:D
Io invece dipingo solo quello :D In genere su sfondo nero con incarnato chiarissimo....in pratica me le cerco :asd:
dantes76
08-12-2007, 22:34
Io invece dipingo solo quello :D In genere su sfondo nero con incarnato chiarissimo....in pratica me le cerco :asd:
tipo morto imbalsamato con vestito nero, e con capelli nero carbone.. :D
tipo morto imbalsamato con vestito nero, e con capelli nero carbone.. :D
No, i capelli sono grigi :O
dantes76
08-12-2007, 22:45
No, i capelli sono grigi :O
sempre inquietante resta la cosa :\
sempre inquietante resta la cosa :\
Dici? :D
dantes76
08-12-2007, 22:54
Dici? :D
e qualcosa tipo il tuo avatar?
e qualcosa tipo il tuo avatar?
Ghgh si, beh il mio avatar è una delle cose più allegre che abbia mai fatto :D
Io invece dipingo solo quello :D In genere su sfondo nero con incarnato chiarissimo....in pratica me le cerco :asd:
e se vedi mia cugina....
http://img80.imageshack.us/img80/2383/femminilitid1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=femminilitid1.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/9518/ilclownew6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ilclownew6.jpg)
alberto ponno
09-12-2007, 12:14
Ciao Morg,guardando i cavalli di tua cugina,mi viene in mente una pittrice americana che fa cose simili,si chiama Nancy Glazier e dipinge più che altro animali,scrivi il suo nome su Google se vuoi.
Hai ragione Setzuko,i colori di Mills sono fantastici,ma in tutte le cose che fa,guarda solo i barattoli di vetro,bè si capisce anche perchè ha una galleria a new york:C'è una cosa sola che non mi piace di lui,eh eh eh, gli ho scritto ,come altri amici ,per complimentarmi per i suoi bellissimi quadri(per il mio gusto)e lui non ha mai risposto.
Ciao ragazzi
Alberto
Tommy_83
09-12-2007, 13:42
e se vedi mia cugina....
http://img80.imageshack.us/img80/2383/femminilitid1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=femminilitid1.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/9518/ilclownew6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ilclownew6.jpg)
:uh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.