View Full Version : Portatili, schede audio ed interferenze
signori, ho un rompicapo che mi sta rovinando la giornata :D
ho preso una scheda audio per il portatile, l'ho connessa allo stereo e ho scoperto che tira dentro delle interferenze notevoli se alzo il volume, come rumore di fondo. paiono dei rumori elettrici e/o quasi meccanici, non è il classico ronzio
alcune prove empiriche:
- alimentazione da rete + amplificatore: ci sono
- alimentazione da batteria + amplificazione: non si cono
- alimentazione da rete + auricolare: non ci sono :confused:
escludo i cavi di connessione, mi sono portato prossimo all'amplificatore e ridotto tutto al minimo: il problema persiste
in particolare mi lascia perplesso il fatto che in cuffia non si sentano, come è possibile? ci può essere qualche loop strano tra amplificatore e portatile quando connessi alla rete? la linea è ovviamente la medesima
qualche idea in merito? :stordita:
è l'alimentatore del portatile, probabilmente quando colleghi un amplificatore esterno hai la massa del segnale audio che veicola le schifezze.
è l'alimentatore del portatile, probabilmente quando colleghi un amplificatore esterno hai la massa del segnale audio che veicola le schifezze.
secondo te con quei filtri stupidi riesco a porre pezza al problema?
intendo questi
http://www.esco.it/images/gruppo2/sub%20D,%20IDC,%20Rete,%20Filtri%20rete/214009.jpg
mpm credo, visto che il disturbo è generato dall'alimentatore e trasmesso sulla massa di alimentazione e segnale
Anche io ho lo stesso problema, collegando l'alimentatore si sentono parecchi interferenze, anzi se ascolto con un buon impianto sento pure il movimento delle testine dell' hd.
Credo che sia dato dal fatto che la scheda audio del portatile non è collegata alla stessa massa dell' amplificatore, anzi non è collegata per nulla a massa.
La scheda che usi è USB? Io ho i problemi con l'integrata e speravo di risolverli con una scheda audio usb.
Anche io ho lo stesso problema, collegando l'alimentatore si sentono parecchi interferenze, anzi se ascolto con un buon impianto sento pure il movimento delle testine dell' hd.
Credo che sia dato dal fatto che la scheda audio del portatile non è collegata alla stessa massa dell' amplificatore, anzi non è collegata per nulla a massa.
La scheda che usi è USB? Io ho i problemi con l'integrata e speravo di risolverli con una scheda audio usb.
express card
Lucrezio
06-10-2007, 17:49
Siamo un po' off topic... sposto in schede audio ;)
Comunque con una scheda USB io non ho mai avuto problemi del genere!
paolo.latorre
14-10-2007, 01:26
è l'alimentatore del portatile, probabilmente quando colleghi un amplificatore esterno hai la massa del segnale audio che veicola le schifezze.
confermo è l'alimentatore.. ti consiglio di provare un alimentatore non switching ma di tipo tradizionale.. e stabilizzato.. ti avverto però che sono abbastanza costosi e hanno dimensioni rilevanti..
evildeejay
10-01-2008, 09:42
anche a me succede la stessa cosa.... aggiungo anche altre informazioni:
notebook + alimentazione + cuffie: NESSUN PROB
notebook + alimentazione + casse amplificate: NESSUN PROB
notebook + alimentazione + mixer + casse: INTERFERENZE
notebook + alimentazione attaccato al line in di un altro pc... INTERFERENZE
PinkNoiser
10-01-2008, 13:57
Rimediati una ciabatta senza messa a terra...cioè apri la spina e scollega il cavo centrale..
Ora attaccala alla corrente e a questa ciabatta collegaci l'alimentatore del portatile..I fruscii dovrebbero diminuire..
Puoi provare a collegare anche l'amplificatore e altri componenti della catena uno alla volta o in combinazione per vedere quali sono gli elementi piu "di disturbo"..
Resta il fatto che mentre l'alimentatore del portatile puoi tenerlo senza messa a terra in relativa sicurezza, lo stesso non farei per un amplificatore..comumque i tuoi problemi dovrebbero nettamente diminuire..
Fantomark
26-04-2008, 15:34
Scusa anch'io ho lo stesso problema...ma non è pericoloso staccare la messa a terra della ciabatta?
Grazie
io ho risolto, non so come però
perchè ho cambiato amplificatore, e questo non ha la massa nel cavo alimentazione
e perhè ora uso la fibra ottica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.