Phantony
06-10-2007, 12:48
Salve,
premetto di aver letto molti dei post riguardanti HD danneggiati o non riconosciuti dal SO e così via. Il mio HD, un quantum fireball plus AS da 40 Gb ha smesso di funzionare all'improvviso, senza aver mai presentato problemi di alcun tipo; mai nessun rumore sospetto, mai riscontrato settori danneggiati o altro. All'accensione del pc mi appariva un messaggio di avviso del tipo "nessun drive rilevato, bios ata 100 non installato". L'ho portato da un mio amico che ha un negozio ed abbiamo provato ad aggiornare il bios della MB ma non è servito. Lo abbiamo quindi collegato ad un altro PC, l'hd veniva riconosciuto dal bios ed all'avvio di windows XP veniva riconosciuto ed installato come avviene quando si collega una penna usb, però in risorse del computer non c'era traccia dell'hd. Nemmeno collegandolo tramite USB abbiamo avuto fortuna e di conseguenza ho dovuto comprare un nuovo HD. Poi ho visto i vari consigli che avete dato ad altri utenti che come me hanno avuto problemi con il disco fisso, ho scaricato i vari programmi di recupero dati, ho collegato l'hd rotto come primary slave sullo stesso canale dell'hd funzionante ma non so per quale motivo non riuscivo a far partire il SO. Quindi l'ho collegato al canale secondario, windows si avvia e l'hd viene riconosciuto dal SO. Ho provato quindi GetDataBack, ma mi da un errore di I/0 su ogni settore del disco che prova a leggere, identico risultato con EasyRecovery professional. L'unico programma che non mi da l'errore di lettura ma analizza i vari settori è Stellar Phoenix, ma procede molto lentamente, ci mette + di 10 minuti x esaminare 2500 settori, su un totale di circa 80milioni... quindi credo ci voglia più di un giorno per far esaminare tutto l'hd.
Cosa mi consigliate di fare? Secondo voi è un problema hardware o è la logica che è andata?
premetto di aver letto molti dei post riguardanti HD danneggiati o non riconosciuti dal SO e così via. Il mio HD, un quantum fireball plus AS da 40 Gb ha smesso di funzionare all'improvviso, senza aver mai presentato problemi di alcun tipo; mai nessun rumore sospetto, mai riscontrato settori danneggiati o altro. All'accensione del pc mi appariva un messaggio di avviso del tipo "nessun drive rilevato, bios ata 100 non installato". L'ho portato da un mio amico che ha un negozio ed abbiamo provato ad aggiornare il bios della MB ma non è servito. Lo abbiamo quindi collegato ad un altro PC, l'hd veniva riconosciuto dal bios ed all'avvio di windows XP veniva riconosciuto ed installato come avviene quando si collega una penna usb, però in risorse del computer non c'era traccia dell'hd. Nemmeno collegandolo tramite USB abbiamo avuto fortuna e di conseguenza ho dovuto comprare un nuovo HD. Poi ho visto i vari consigli che avete dato ad altri utenti che come me hanno avuto problemi con il disco fisso, ho scaricato i vari programmi di recupero dati, ho collegato l'hd rotto come primary slave sullo stesso canale dell'hd funzionante ma non so per quale motivo non riuscivo a far partire il SO. Quindi l'ho collegato al canale secondario, windows si avvia e l'hd viene riconosciuto dal SO. Ho provato quindi GetDataBack, ma mi da un errore di I/0 su ogni settore del disco che prova a leggere, identico risultato con EasyRecovery professional. L'unico programma che non mi da l'errore di lettura ma analizza i vari settori è Stellar Phoenix, ma procede molto lentamente, ci mette + di 10 minuti x esaminare 2500 settori, su un totale di circa 80milioni... quindi credo ci voglia più di un giorno per far esaminare tutto l'hd.
Cosa mi consigliate di fare? Secondo voi è un problema hardware o è la logica che è andata?