View Full Version : WINDOWS VISTA 64-BIT
ziozorro
06-10-2007, 13:48
Raga,solo una cosa...
per utilizzare vista 64-bit ci vuole un hardware apposta per il supporto del 64bit?
ziozorro
06-10-2007, 13:48
Il pc fisso che ho in firma potrebbe andare bene per il 64bit???
Il pc fisso che ho in firma potrebbe andare bene per il 64bit???
intel coreduo si. pero' occhio. ho sentito che la versione 64bit succhia parecchia ram con le applicazioni ,soprattutto per gicoare. quindi necessità di 3-4 GB
ziozorro
06-10-2007, 14:08
3 o 4 gb di ram??
sti cazzi...
ma a livello di velocità tra il 32 ed il 64bit c'è una bella differenza??
3 o 4 gb di ram??
sti cazzi...
ma a livello di velocità tra il 32 ed il 64bit c'è una bella differenza??
2 GB sono abbastanza dal mio punto di vista. Miglioramenti a livello di velocità tra la versione x32 ed x64 se ne vedono solo se le applicazioni che si usano sono compilate per utilizzare i 64 bit (poche).
Allo stato attuale, avendo a disposizione una macchina 64 bit, non ci penserei neppure ed installerei la versione x64 ma non avendo provato a lungo la mia opinione non è molto rilevante; l'ideale sarebbe provare entrambe le versioni per qualche giorno, sulla stessa macchina e con gli stessi software (ove possibile utilizzare la versione x64 dei software applicativi) senza preoccuparsi troppo dell'occupazione della memoria e via dicendo.
2 ed x64 se ne vedono solo se le applicazioni che si usano sono compilate per utilizzare i 64 bit (poche).
la versioe x64 è più retrocompatibile coi software ? mi pare di aver letto qui che sarebbe come avere la x32 più la x64. a rigur di logica dovrebbe essere mglio la 64bit come retrocompatibilità. ma per quanto riguarda la stabilità ?
la versioe x64 è più retrocompatibile coi software ? mi pare di aver letto qui che sarebbe come avere la x32 più la x64. a rigur di logica dovrebbe essere mglio la 64bit come retrocompatibilità. ma per quanto riguarda la stabilità ?
Ben che vada la retrocompatibilità della versione x32 e della x64 coincide. La stabilità non è un problema per entrambe le versioni.
ziozorro
06-10-2007, 14:30
allora mi date il via libera all'installazione della 64bit?
tanto non dovrebbero esserci problemi per il downgrade(in caso di problemi) a xp...no?
la versioe x64 è più retrocompatibile coi software ? mi pare di aver letto qui che sarebbe come avere la x32 più la x64. a rigur di logica dovrebbe essere mglio la 64bit come retrocompatibilità. ma per quanto riguarda la stabilità ?
Nella 64 i driver li devi mettere a 64, mentre le applicazioni anche 32 vanno bene.
Stabilità quasi identica, certo la 32 oramai ha esperienza centenaria, ma se tutti i componenti del pc hanno la controparte 64 bit nei driver, non dovrebbero esserci porblemi
ziozorro
06-10-2007, 14:37
Nella 64 i driver li devi mettere a 64, mentre le applicazioni anche 32 vanno bene.
Stabilità quasi identica, certo la 32 oramai ha esperienza centenaria, ma se tutti i componenti del pc hanno la controparte 64 bit nei driver, non dovrebbero esserci porblemi
ma la scheda madre deve supportare il 64bit o va bene una normale??
ziozorro
06-10-2007, 14:39
io ho una scheda madre asus p5n32-e sli plus... può andare bene a 64bit?
io ho una scheda madre asus p5n32-e sli plus... può andare bene a 64bit?
Più che la scheda madre è il chipset che deve disporre di driver x64. ;)
Più che la scheda madre è il chipset che deve disporre di driver x64. ;)
Messo oggi..però prima ho scaricato i driver a 64 bit.
ziozorro
06-10-2007, 19:15
sapete dirmi se per la asus p5n32-e sli plus ci sono i driver per chipset a 64bit?
Nella 64 i driver li devi mettere a 64, mentre le applicazioni anche 32 vanno bene.
ovvio che devo metterci i driver della 64. io mi riferivo al software.
cmq sicuramente widows 64bit sarà il futuro, pero' ora come siamo messi.
la microsoft ha tenuto di più conto per la 64bit ? perchè algli inizi la 64bit andava peggio della 32.
Sto provando Ultimate 64bit da qualche giorno e finora tutte le applicazioni che ho provato vanno benone... l'unica che mi ha dato problemi finora è CoreTemp (ma ho risolto disinstallando temporaneamente due aggiornamenti di Win). Anche qualche gioco provato, non mi ha dato nessun problema...
Per il resto, su 4Gb installati, circa 1 è utilizzato dal sistema, peraltro molto veloce e reattivo... gli unici problemi che ho, riguardano l'abitudine a Vista, mai provato prima.
L'unico driver che finora non sono riuscito a trovare è quello per una scheda di rete Gigabit aggiuntiva... esiste solo per il 32bit :cry: ... cercherò un compatibile...
Per adesso non posso accodarmi a tutte le critiche su Vista... per me non va affatto male...
Sto provando Ultimate 64bit da qualche giorno e finora tutte le applicazioni che ho provato vanno benone... l'unica che mi ha dato problemi finora è CoreTemp (ma ho risolto disinstallando temporaneamente due aggiornamenti di Win). Anche qualche gioco provato, non mi ha dato nessun problema...
ti avrei consigliato la premium,visto che la ultimate ha molte cose che resteranno utilizzate (se non lo usi per una gestione di rete locale da remoto ecc) e anche per una funzione particolare che magna una marea di risorse.
reti aziendali, strumenti di gestione centralizzati, nonché funzionalità avanzate per il backup di sistema. Windows Vista Ultimate dispone anche di nuove funzionalità di sicurezza e protezione dei dati che elevano Windows Vista a un livello di affidabilità completamente nuovo.
In Windows Vista Ultimate è incluso anche il supporto per tutte le nuove funzionalità per computer portatili di Windows Vista, tra cui Tecnologia Windows per Tablet PC, Windows SideShow, Centro PC portatile Windows e altre nuove funzionalità avanzate per computer portatili.
Se desideri un PC che soddisfi tutte le esigenze di lavoro, viaggio e intrattenimento o se vuoi il meglio, Windows Vista Ultimate è la versione più adatta.
BitLocker Drive Encryption che consente di crittografare l’intero disco fisso in modo che, anche se rimosso dal computer, non possa essere letto una volta montato su un altro. Funzione molto utile soprattutto per portatili con dati sensibili all’interno.
in ogni modo le funzioni aggiuntive alla Ultime ,si possono cmq avere anche sulla premium,installando sofwtare di terze parti. come il TrueCrypt.
non dimentichiamoci che Microsoft non è propio monopolista anche nelle applicazioni che ci obbliga ad usare. basta vedere FireFOx. :)
Ecco perchè consiglio sempre un OS di base (paretendo dalla premium visto che l'Aero fà figo :D) , per poi installare programmi a propio piacimento, migliori e che occupano meno risorse
intel coreduo si. pero' occhio. ho sentito che la versione 64bit succhia parecchia ram con le applicazioni ,soprattutto per gicoare. quindi necessità di 3-4 GB
Io uso Vista Ultimate a 64 Bit con 2 Gb di RAM e funziona benissimo.
ziozorro
08-10-2007, 10:20
tavo pensando di portare il sistema a 4GB di ram in dual-channel...cosa ne pensate??
Avrei un guadagno in velocità notevole?
fabrylama
08-10-2007, 12:28
tavo pensando di portare il sistema a 4GB di ram in dual-channel...cosa ne pensate??
Avrei un guadagno in velocità notevole?
io ho avuto un offerta e mi sono preso 2 gb di ram da aggiungere ai mei 2 gb, e non ho notato alcun incremento prestazionale, almeno in situazioni standard.
ziozorro
08-10-2007, 13:10
io ho avuto un offerta e mi sono preso 2 gb di ram da aggiungere ai mei 2 gb, e non ho notato alcun incremento prestazionale, almeno in situazioni standard.
Ma 2Gb in dual-channel?
ziozorro
09-10-2007, 09:12
installato! windows vista ultimate 64bit....va che è una favola...:D
fabrylama
09-10-2007, 10:20
Ma 2Gb in dual-channel?
sì, ora ho 4x1gb in sual channel
ziozorro
09-10-2007, 10:32
Anch'io....comprate ieri sera...
2 kit da 2GB di ram ciascuno della OCZ pc 5400.... ;)
Susate ragazzi ho da poco comprato un desktop dell' ACER
intel core 2duo E6750 che ha 4Gb di ram e sotto c'è windows Vista Home Premium!
IL PROBLEMA E': vado a vedere il sistema e mi da solo 3,25 Gb di RAM!?
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che: è unproblema di Windows Xp e Windows Vista a 32bit che non riconosce più di 3Gb di RAM!!! :confused: :confused: :confused:
E anche:stia tranquillo che ce li ha tutti e 4Gb e il computer li usa tutti e solo windows che non li segnala!:confused: :confused:
A me è sembrata una cavolata enorme! E' davvero cosi?
fabrylama
09-10-2007, 12:05
Susate ragazzi ho da poco comprato un desktop dell' ACER
intel core 2duo E6750 che ha 4Gb di ram e sotto c'è windows Vista Home Premium!
IL PROBLEMA E': vado a vedere il sistema e mi da solo 3,25 Gb di RAM!?
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che: è unproblema di Windows Xp e Windows Vista a 32bit che non riconosce più di 3Gb di RAM!!! :confused: :confused: :confused:
E anche:stia tranquillo che ce li ha tutti e 4Gb e il computer li usa tutti e solo windows che non li segnala!:confused: :confused:
A me è sembrata una cavolata enorme! E' davvero cosi?
nessun sistema operativo 32 bit, per varie questioni dovute anche al bios, regge più di di 3.qualcosa gb di ram, quindi questa parte è vera, invece la seconda parte no, il so usa i gb che leggi, quindi 3.
nessun sistema operativo 32 bit, per varie questioni dovute anche al bios, regge più di di 3.qualcosa gb di ram, quindi questa parte è vera, invece la seconda parte no, il so usa i gb che leggi, quindi 3.
Mi sembrava ovvio che se non li vedi poi non li usi nemmeno!
Che cavolata! Quindi o metto il 64bit o spreco un Gb!?
Scusa ma anche aal' ACER sono degli IDIOTI! Assemblano unPc con 4Gb e poi non me li fai usare!?:mbe:
ziozorro
09-10-2007, 12:14
Susate ragazzi ho da poco comprato un desktop dell' ACER
intel core 2duo E6750 che ha 4Gb di ram e sotto c'è windows Vista Home Premium!
IL PROBLEMA E': vado a vedere il sistema e mi da solo 3,25 Gb di RAM!?
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che: è unproblema di Windows Xp e Windows Vista a 32bit che non riconosce più di 3Gb di RAM!!! :confused: :confused: :confused:
E anche:stia tranquillo che ce li ha tutti e 4Gb e il computer li usa tutti e solo windows che non li segnala!:confused: :confused:
A me è sembrata una cavolata enorme! E' davvero cosi?
Prima di installare vista anche XP anzichè 4Gb mi leggeva 3,5Gb.
Cmq secondo me potrebbe essere parte della ram utilizzata per la scheda video...
ziozorro
09-10-2007, 12:19
Tra l'altro dimenticavo di dirti che mi legge i 4Gb effettivi da quando ho installato windows vista a 64bit quindi non credo ti abbiano detto una cazzata...con xp a 32bit nemmeno a me leggeva i 4gb e me ne vedeva 3.5 o 3.2 adesso non ricordo bene...
fabrylama
09-10-2007, 12:20
Prima di installare vista anche XP anzichè 4Gb mi leggeva 3,5Gb.
Cmq secondo me potrebbe essere parte della ram utilizzata per la scheda video...
allora le cose stanno così il bios a 32bit indirizza massimo 4gb di ram, da suddividere fra ram, ram video e ram di tutte le schede pci, dando la priorità minima alla ram di sistema, quindi il sistema operativo 32 bit non potrà vedere più di quei 3.qualcosa gb di ram
ziozorro
09-10-2007, 12:21
nessun sistema operativo 32 bit, per varie questioni dovute anche al bios, regge più di di 3.qualcosa gb di ram, quindi questa parte è vera, invece la seconda parte no, il so usa i gb che leggi, quindi 3.
Quoto
Prima di installare vista anche XP anzichè 4Gb mi leggeva 3,5Gb.
Cmq secondo me potrebbe essere parte della ram utilizzata per la scheda video...
Ci avevo pensato anchi'io pero sotto c'è una 8600GS con 512Mb dedicati che va up fino a 1278!
Quindi i conti non mi tornavano! Mi mancano 750Mb!
A meno che li dedica fissi alla scheda video per farla arrivare 1278! cosi i conti tornerebbero!?
ziozorro
09-10-2007, 12:29
Ci avevo pensato anchi'io pero sotto c'è una 8600GS con 512Mb dedicati che va up fino a 1278!
Quindi i conti non mi tornavano! Mi mancano 750Mb!
A meno che li dedica fissi alla scheda video per farla arrivare 1278! cosi i conti tornerebbero!?
Tornerebbero ma è del tutto improbabile! ;)
Il problema sta proprio nell' O.S. a 32 Bit.
Comunque se mettessi il Vista 64bit con 4Gb di RAM il gioco non varrebbe la candela lo stesso perche se poi il 64bit mi utilizza per il sitema 1Gb alla fine ho 3 Gb lo stesso e il guadagno è minimo!?
Cosa ne pensate?
Ps: magari mi conviene toglierlo e aggiungerlo ad un'altro computer!
:dissident:
09-10-2007, 13:21
Comunque se mettessi il Vista 64bit con 4Gb di RAM il gioco non varrebbe la candela lo stesso perche se poi il 64bit mi utilizza per il sitema 1Gb alla fine ho 3 Gb lo stesso e il guadagno è minimo!?
Cosa ne pensate?
Ps: magari mi conviene toglierlo e aggiungerlo ad un'altro computer!
che cmq gli OS a 32 bit hanno il limite dei 3 GB e rotti compresa la memoria virtuale, limite superato il quale l'applicazione si chiude (provato ahimé varie volte sulla mia pelle :cry: ), cosa che non avviene con i 64bit
fabrylama
09-10-2007, 13:46
Comunque se mettessi il Vista 64bit con 4Gb di RAM il gioco non varrebbe la candela lo stesso perche se poi il 64bit mi utilizza per il sitema 1Gb alla fine ho 3 Gb lo stesso e il guadagno è minimo!?
Cosa ne pensate?
Ps: magari mi conviene toglierlo e aggiungerlo ad un'altro computer!
eh? stai cercando di dire che vista64 occupa 1 gb in più di ram rispetto al 32? è una cosa falsissima, chi te la ha detta?:doh:
eh? stai cercando di dire che vista64 occupa 1 gb in più di ram rispetto al 32? è una cosa falsissima, chi te la ha detta?:doh:
L'ho letta da diverse parti, e avevo letto anche che con l'interfaccia aero erano consigliati 2Gb di RAM!
E' una cavolata?
fabrylama
09-10-2007, 14:03
L'ho letta da diverse parti, e avevo letto anche che con l'interfaccia aero erano consigliati 2Gb di RAM!
E' una cavolata?
beh considera che aero usa soprattutto ram video... comunque in generale io consiglio 2gb di ram per vista aero o non aero. per quanto riguarda vista64 usa la stessa ram di vista32 ed ha la stessa policy di gestione cache, cioè allocare in ram i dati più utilizzati fino a riempirne il 40%, per poi scaricarli quando si usa un programma che richiede molta ram.
Come faccio a trovare i driver a 64bit del mio Computer?
E come faccio a sapere che main-board ho sotto per poi trovare il driver?!
A parte le periferiche esterne, che driver necessita il computer come parti interne?
Main-board, scheda video... e poi?:help:
fabrylama
09-10-2007, 14:18
Come faccio a trovare i driver a 64bit del mio Computer?
E come faccio a sapere che main-board ho sotto per poi trovare il driver?!
A parte le periferiche esterne, che driver necessita il computer come parti interne?
Main-board, scheda video... e poi?:help:
i driver della mb li trova vista, lo stesso vale per sk video (anche se è preferibile scaricarli dal sito del produttore) normalmente anche la sk audio viene riconosciuta... insomma tutti i componenti di un computer moderno vengono riconosicuti da vista automaticamente
i driver della mb li trova vista, lo stesso vale per sk video (anche se è preferibile scaricarli dal sito del produttore) normalmente anche la sk audio viene riconosciuta... insomma tutti i componenti di un computer moderno vengono riconosicuti da vista automaticamente
Quindi mi basta installare il Vista 64bit e per i driver a 64bit fa tutto da solo?
Ma le applicazioni a 32bit hanno problemi? i giochi sopratutto?
fabrylama
09-10-2007, 14:23
Quindi mi basta installare il Vista 64bit e per i driver a 64bit fa tutto da solo?
Ma le applicazioni a 32bit hanno problemi? i giochi sopratutto?
l'unico problema che ho riscontrato con vista64 è che i vecchi giochi e le vecchie applicazioni che hanno l'istaller a 16bit non vanno.
l'unico problema che ho riscontrato con vista64 è che i vecchi giochi e le vecchie applicazioni che hanno l'istaller a 16bit non vanno.
Nemmeno se li avvii con la modalita windows 98 o xp (Vista ha questa possibilita no?)?
Tra le Varie versioni a 64bit quale mi consigli, qual'è la più snella ma funzionale?
Considera che io prevalentemente ci navigo e ci gioco!
fabrylama
09-10-2007, 14:54
Nemmeno se li avvii con la modalita windows 98 o xp (Vista ha questa possibilita no?)?
Tra le Varie versioni a 64bit quale mi consigli, qual'è la più snella ma funzionale?
Considera che io prevalentemente ci navigo e ci gioco!
no, vista64 NON ha l'emulatore 16bit, quindi niente applicazioni 16 bit.
la versione consigliata è sempre la home premium
ziozorro
09-10-2007, 16:48
Per ora le applicazioni che ho provato non hanno nessun problema a girare con vusta a 64 bit.
Per i driver io li ho scaricati direttamente dal sito delle varie case...(Asus,Nvidia ecc.ecc..)
Per quanto riguarda la RAM in vista all'incirca 600Mega vengono utilizzate perennemente dal sistema..il resto è quindi quello che effettivamente ti rimane... ;)
Spero di essere stato abbastanza chiaro... :p
Ma quindi ki ha la 64bit mi conferma che non si possono installare programmi senza firma digitale valida, ma si può sbloccare dal menù che si ottiene premendo F8 al momento del boot?
Perchè se invece è una cosa ke non si può evitare a me darebbe parecchio fastidio...:mbe:
fabrylama
09-10-2007, 23:29
Ma quindi ki ha la 64bit mi conferma che non si possono installare programmi senza firma digitale valida, ma si può sbloccare dal menù che si ottiene premendo F8 al momento del boot?
Perchè se invece è una cosa ke non si può evitare a me darebbe parecchio fastidio...:mbe:
confermo, ma va premuto f8 ad ogni avvio, perchpè modificare le opzioni dal bootloader nn serve.
ziozorro
10-10-2007, 09:42
Ragazzi ho un problema durante l'avvio di windows vista 64 bit.. per la descrizione del problema vi rimando a questo discussione che ho appena aperto..
aiutatemi! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19080733#post19080733
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.