PDA

View Full Version : il bonus pensioni


francoisk
06-10-2007, 11:08
Quattordicesima in arrivo per le pensioni basse. In ottobre infatti, circa 3 milioni di pensionati con almeno 64 anni di età e un reddito annuo personale di 8.504 euro riceveranno insieme all'assegno previdenziale un 'bonus' di 300 euro.

fonte: reuters

ebbene stamattina mio padre ha accompagnato mio nonno a ritirare la pensione, pensando di ricevere altri 300 euro, come da copione non sapeva nulla l'opreatore di sportello..

poco fa chiamiamo il call center dell'inps, ed ecco la beffa, a mio nonno , come tante altre persone, non spetta il bonus dato che seppur il suo reddito annuo non superi la soglia degli 8.504 euro, lui percepisce una pensione sociale e non di anzianità, e quindi non gli spetta il bonus

cioè una persona che riceve 560 euro al mese di pensione di anzianità, ha diritto a ricevere il bonus di 300 euro

un'altra persona che riceve 560 euro al mese di pensione sociale, non ha diritto al bonus, dato che questi 560 euro valgono più degli altri:rolleyes:

:doh: :doh: :doh:

giannola
06-10-2007, 11:41
Quattordicesima in arrivo per le pensioni basse. In ottobre infatti, circa 3 milioni di pensionati con almeno 64 anni di età e un reddito annuo personale di 8.504 euro riceveranno insieme all'assegno previdenziale un 'bonus' di 300 euro.

fonte: reuters

ebbene stamattina mio padre ha accompagnato mio nonno a ritirare la pensione, pensando di ricevere altri 300 euro, come da copione non sapeva nulla l'opreatore di sportello..

poco fa chiamiamo il call center dell'inps, ed ecco la beffa, a mio nonno , come tante altre persone, non spetta il bonus dato che seppur il suo reddito annuo non superi la soglia degli 8.504 euro, lui percepisce una pensione sociale e non di anzianità, e quindi non gli spetta il bonus

cioè una persona che riceve 560 euro al mese di pensione di anzianità, ha diritto a ricevere il bonus di 300 euro

un'altra persona che riceve 560 euro al mese di pensione sociale, non ha diritto al bonus, dato che questi 560 euro valgono più degli altri:rolleyes:

:doh: :doh: :doh:


in linea teorica è giusto, perchè chi prende la pensione di anzianità è perchè ha lavorato e quindi reso un servizio al paese.

Di fatto crea una guerra fra poveri.

francoisk
06-10-2007, 11:49
in linea teorica è giusto, perchè chi prende la pensione di anzianità è perchè ha lavorato e quindi reso un servizio al paese.

Di fatto crea una guerra fra poveri.


non pensare che mio nonno si sia grattato la pancia durante la sua vita...:mbe:

s83m
06-10-2007, 12:13
Ma ha lavorato in nero?

francoisk
06-10-2007, 12:51
Ma ha lavorato in nero?

si, lo denunciamo?:O

Deuced
06-10-2007, 12:57
si, lo denunciamo?:O


assolutamente no,ma non si può pretendere l'aumento delle pensioni sociali.Lo so che è un meccanismo perverso,ma per come la vedo io è già tanto che ricevano una pensione coloro che non hanno contribuito al paese.

francoisk
06-10-2007, 13:11
assolutamente no,ma non si può pretendere l'aumento delle pensioni sociali.Lo so che è un meccanismo perverso,ma per come la vedo io è già tanto che ricevano una pensione coloro che non hanno contribuito al paese.

infatti farebbero meglio a non dargliela proprio la pensione:O
tanto tutti possono avere un lavoro in regola, e quindi di questi che hanno lavorato a nero per scelta di altri, non ha senso dare la pensione:O

andremo sempre peggio nel futuro, perchè c'è sempre più gente, che non sa "campare".

Deuced
06-10-2007, 13:14
infatti farebbero meglio a non dargliela proprio la pensione:O
tanto tutti possono avere un lavoro in regola, e quindi di questi che hanno lavorato a nero per scelta di altri, non ha senso dare la pensione:O

andremo sempre peggio nel futuro, perchè c'è sempre più gente, che non sa "campare".



sì vabbè,hai ragione.Se tuo nonno ha lavorato in nero non puoi dare la colpa a chi le tasse le paga,perchè le pensioni sociali ricadono sulla collettività.Tu lavori in regola?Lo sai che queste pensioni le paghi con il tuo stipendio e tu la pensione forse manco la vedrai?Siamo uno dei pochi paesi in cui funziona così,ed infatti siamo al collasso del sistema pensionistico.Forse abbiamo voluto "campare" fin troppo oltre le nostre possibilità.Ti puoi lamentare che non c'è lavoro in regola al sud,che i datori di lavoro sono degli aguzzini,ma non che non aumentino le pensioni sociali.Tuo nonno di sicuro avrà lavorato in nero per scelta anche sua.Dato che avrà lavorato 20-30 anni fa non venirmi a dire che le alternative non c'erano,perchè non ti crederei

francoisk
06-10-2007, 13:16
sì vabbè,hai ragione.Se tuo nonno ha lavorato in nero non puoi dare la colpa a chi le tasse le paga,perchè le pensioni sociali ricadono sulla collettività.Tu lavori in regola?Lo sai che queste pensioni le paghi con il tuo stipendio e tu la pensione forse manco la vedrai?Siamo uno dei pochi paesi in cui funziona così,ed infatti siamo al collasso del sistema pensionistico.Forse abbiamo voluto "campare" fin troppo oltre le nostre possibilità


ma sai quante spese inutili ci stanno in italia e che si potrebberoi evitare a cominciare dalle guerre, etc etc, e invece si deve risparmiare sui soldi da dare a tanta gente che campa con poco più di 500 euro al mese

Deuced
06-10-2007, 13:19
ma sai quante spese inutili ci stanno in italia e che si potrebberoi evitare a cominciare dalle guerre, etc etc, e invece si deve risparmiare sui soldi da dare a tanta gente che campa con poco più di 500 euro al mese



Questo è qualunquismo.Potrei essere anche d'accordo sulle spese inutili,ma anche se fossimo ricchi non darei le pensioni sociali,la pensione deve andare a chi la merita.Altrimenti per il tuo ragionamento mio padre è un'idiota se a 60 anni ancora lavora e ne ha per altri 10 anni

Ti ripeto,fra qualche decennio,quando la nostra generazione sarà senza pensione voglio vedere di chi ci andremo a lamentare

E poi scusa se inisisto,ma prima c'era gente che andava in pensione con pochi anni di contributi,possibile che tuo nonno non abbia MAI trovato un lavoro in regola?

fabio80
06-10-2007, 13:21
dite quel che volete ma imho il concetto di pensione sociale dovrebbe proprio sparire.

Deuced
06-10-2007, 13:23
dite quel che volete ma imho il concetto di pensione sociale dovrebbe proprio sparire.



sono assolutissimamente d'accordo.Ma riforme in vista per l'ennesima volta non se ne vedono.Non si può rischiare di perdere consensi :rolleyes:

fabio80
06-10-2007, 13:26
sono assolutissimamente d'accordo.Ma riforme in vista per l'ennesima volta non se ne vedono.Non si può rischiare di perdere consensi :rolleyes:

perchè perdere il consenso di un'intera generazione che rischia di versare contributi a vuoto invece è fruttuoso secondo loro?

mi pare di ricordare che in queste stesse pagine si è parlato come la previdenza fosse distrutta dall'assistenza. e scusate ma io verso contributi per la mia previdenza, se non è un disturbo :rolleyes:

francoisk
06-10-2007, 13:27
dite quel che volete ma imho il concetto di pensione sociale dovrebbe proprio sparire.


per fortuna per adesso c'è ancora altrimenti chissà quanta gente in italia adesso morirebbe di fame.

fabio80
06-10-2007, 13:31
per fortuna per adesso c'è ancora altrimenti chissà quanta gente in italia adesso starebbe morendo di fame.

se non ci fosse la sociale sta gente nella vita lavorativa avrebbe combinato altro, non credi?

ora io non giudico la tua situazione, permettimi però di dire che un mese in nero lo capisco, qualche anno pure, ma una vita... beh scusa ma questo è fatalismo

Deuced
06-10-2007, 13:33
perchè perdere il consenso di un'intera generazione che rischia di versare contributi a vuoto invece è fruttuoso secondo loro?

mi pare di ricordare che in queste stesse pagine si è parlato come la previdenza fosse distrutta dall'assistenza. e scusate ma io verso contributi per la mia previdenza, se non è un disturbo :rolleyes:


Mah,in effetti il tuo ragionamento non fa una grinza,però se non sbaglio la percentuale di assenteisti al voto è sempre maggiore tra le fasce d'età più giovani.Senza contare che molti preferiscono guardare nel breve periodo più che nel lontano.Sai quanti miei colleghi hanno accettato co.co.co. da 2-300€ al mese?Se tutti rifuitassero di esser sfruttati qualcosa prima o poi cambierebbe,ma qui in Italia ognuno si crede più furbo dell'altro e andiamo avanti così.E' proprio un'immaturità ed incoscienza di fondo

per fortuna per adesso c'è ancora altrimenti chissà quanta gente in italia adesso starebbe morendo di fame.



Per colpa di chi?Non hai seminato nulla e non raccogli nulla,cosa c'è che non torna in questo ragionamento?Invece così come siamo messi ora vivacchiamo tutti,gli anziani sono più dei giovani e un giovane paga fior di tasse su quei 4 soldi che riceve a fine mese per mantenere il sistema bacato.A te va bene così?Beato a te

francoisk
06-10-2007, 13:33
se non ci fosse la sociale sta gente nella vita lavorativa avrebbe combinato altro, non credi?

ora io non giudico la tua situazione, permettimi però di dire che un mese in nero lo capisco, qualche anno pure, ma una vita... beh scusa ma questo è fatalismo

ma non puoi generalizzare , ma perchè secondo te tutte le pensioni sociali che vengono date in italia, vanno tutte a gente che non ha avuto voglia di fare un caxxo nella vita? questo non è il mondo dei sogni dove tutto è perfetto, se fosse cosi, non ci sarebbero più disoccupati, ma solo avvocati, ingegneri medici e scienziati , tutti pagherebbero le tasse e non ci sarebbero più problemi di alcun tipo.

fabio80
06-10-2007, 13:36
ma non puoi generalizzare , ma perchè secondo te tutte le pensioni sociali che vengono date in italia, vanno tutte a gente che non ha avuto voglia di fare un caxxo nella vita? questo non è il mondo dei sogni dove tutto è perfetto, se fosse cosi, non ci sarebbero più disoccupati, ma solo avvocati, ingegneri medici e scienziati , tutti pagherebbero le tasse e non ci sarebbero più problemi di alcun tipo.

io non generalizzo, dico solo che se non ci fosse la sociale nessuno si sognerebbe di lavorare una vita in nero, perchè sarebbe un suicidio programmato. e non avremmo nemmeno le casalinghe tutti i giorni a fare la permanente

Deuced
06-10-2007, 13:36
ma non puoi generalizzare , ma perchè secondo te tutte le pensioni sociali che vengono date in italia, vanno tutte a gente che non ha avuto voglia di fare un caxxo nella vita?


non puoi dirmi che 20 o 30 anni fa non si trovava lavoro regolare.Ognuno fa delle scelte,ma poi giustamente deve pagarne anche le conseguenze.Forse le pensioni vanno anche a chi la voglia l'ha avuta,ma retribuire solo le intenzioni mi pare un pò poco

francoisk
06-10-2007, 13:39
io non generalizzo, dico solo che se non ci fosse la sociale nessuno si sognerebbe di lavorare una vita in nero, perchè sarebbe un suicidio programmato. e non avremmo nemmeno le casalinghe tutti i giorni a fare la permanente


se non ti piace lo stato assistenzialista (sempre che poi l'italia sia stato assistenzialista, e allora la francia cos'è) puoi sempre andare in america... però devi sempre sperare che nella vita ti vada tutto bene, perchè sappiamo li come sono, a volte gente che paga fior di quattrini di assicurazione, si trova a un certo punto a non potersi curare, perchè magari la sua polizza non copre determinate patologie:stordita:

francoisk
06-10-2007, 13:40
non puoi dirmi che 20 o 30 anni fa non si trovava lavoro regolare.Ognuno fa delle scelte,ma poi giustamente deve pagarne anche le conseguenze.Forse le pensioni vanno anche a chi la voglia l'ha avuta,ma retribuire solo le intenzioni mi pare un pò poco

ma quali scelte e scelte, madò ma voi vivete nel mondo dei sogni, beati voi.

fabio80
06-10-2007, 13:43
se non ti piace lo stato assistenzialista (sempre che poi l'italia sia stato assistenzialista, e allora la francia cos'è) puoi sempre andare in america... però devi sempre sperare che nella vita ti vada tutto bene, perchè sappiamo li come sono, a volte gente che paga fior di quattrini di assicurazione, si trova a un certo punto a non potersi curare, perchè magari la sua polizza non copre determinate patologie:stordita:

a me piace un concetto di assistenza equa, non quello italiano, senza alcun dubbio!

oltretutto tra il concetto americano del pagare tutto e oltre e quello italiano del sociale uber alles, ci dovrebbe stare una posizione mediata nel mezzo.

Deuced
06-10-2007, 13:44
ma quali scelte e scelte, madò ma voi vivete nel mondo dei sogni, beati voi.



Ah allora l'hanno costretto a lavorare in nero.Mi spiace

s83m
06-10-2007, 13:45
Nessuno sta dicendo che tuo nonno non abbia fatto una mazza!Ma non puoi pensare che venisse dato questo bonus a tuo nonno che non ha versato contributi!

In Italia prima di lamentarsi di un disservizio bisogna farsi un piccolo esame di coscienza...C lamentiamo del trasporto pubblico,ma tutti noi paghiamo sempre il biglietto?O facciamo i furbi?C lamentiamo dei programmi della Rai,ma tutti gli italiani pagano il canone?Paghiamo tutti le (troppe) tasse?

Deuced
06-10-2007, 13:47
scommetto che entro 5 post qualcuno dirà che tutti rubano o che tutti fanno i furbi e quindi non ha senso farsi un esame di coscienza

francoisk
06-10-2007, 13:48
Ah allora l'hanno costretto a lavorare in nero.Mi spiace

non sto parlando dell'esperienza di mio nonno , ma c'è tanta gente che si trova in difficoltà e accetta di fare tutto perchè altrimenti il piatto a tavola non lo porta, il mondo non è fatto solo da gente che ha può permettersi di scegliere nella vita, ma c'è anche gente che non può scegliere, per vari motivi che non sto qui a elencare altrimenti si fa notte, poi se tu pensi che tutti hanno le stesse possibilità nella vita e che non ci siano variabili che possano condizianarli, allora è inutile che continuiamo a discutere.

Deuced
06-10-2007, 13:51
non sto parlando dell'esperienza di mio nonno , ma c'è tanta gente che si trova in difficoltà e accetta di fare tutto perchè altrimenti il piatto a tavola non lo porta, il mondo non è fatto solo da gente che ha può permettersi di scegliere nella vita, ma c'è anche gente che non può scegliere, per vari motivi che non sto qui a elencare altrimenti si fa notte, poi se tu pensi che tutti hanno le stesse possibilità nella vita e che non ci siano variabili che possano condizianarli, allora è inutile che continuiamo a discutere.



ma su questo sono d'accordo.Mai sentito parlare di pensioni integrative?Se uno non ha i soldi per tirare avanti la famiglia e pagarsi la pensione,bè...la famiglia non se la fa,è triste ma è così.Invece tuttora c'è gente che si lamenta perchè ha un solo stipendio da 1000€ e ha "dovuto" accendere un mutuo da 999€ al mese.Ma sono solo io l'unico stronzo che prima di andarmene di casa e soprattutto prima di mettere al mondo un figlio vuole farsi tutti i conti per bene?Prima di lamentarsi degli altri ci si dovrebbe lamentare di sè stessi

francoisk
06-10-2007, 13:52
In Italia prima di lamentarsi di un disservizio bisogna farsi un piccolo esame di coscienza...C lamentiamo del trasporto pubblico,ma tutti noi paghiamo sempre il biglietto?O facciamo i furbi?C lamentiamo dei programmi della Rai,ma tutti gli italiani pagano il canone?Paghiamo tutti le (troppe) tasse?

ecco parliamo del biglietto del trasporto pubblico, a te sembra normale che una persona che non laavora( non dico che lavora a nero) ma che davvero non lavora, debba pagare il biglietto del pullman, e non si sta parlando del biglietto dell'aereo per parigi, ma per muoversi all'interno del proprio comune,città, paese etc. a me non sembra giusto, oppure è esente dal pagamento del ticket sanitario solo chi ha lavorato ed è stato licenziato, chi invece ha lavorato con un contratto a progetto di 3 mesi, dopo il contratto il ticket deve comunque pagarlo:doh:

s83m
06-10-2007, 13:53
Ma è ovvio!Ognuno ha una propria condizione che influenza le sue scelte.Anch io vorrei le pensioni minime da 2000€.Ma visto che non si può è giusto che questo bonus vada a chi ha pagato i contributi.Allora rispondi alla mia domanda:

Ti sembra giusto che tuo nonno prenda il bonus come mia nonna che prende una pensione pari alla minima ma che a differenza di tuo nonno ha versato contributi???

francoisk
06-10-2007, 13:55
ma su questo sono d'accordo.Mai sentito parlare di pensioni integrative?Se uno non ha i soldi per tirare avanti la famiglia e pagarsi la pensione,bè...la famiglia non se la fa,è triste ma è così.Invece tuttora c'è gente che si lamenta perchè hanno un solo stipendio da 1000€ e hanno "dovuto" accendere un mutuo da 999€ al mese.Ma sono solo io l'unico stronzo che prima di andarmene di casa e soprattutto prima di mettere al mondo un figlio vuole farsi tutti i conti per bene?Prima di lamentarsi degli altri ci si dovrebbe lamentare di sè stessi

d'accordissimo anche io su questo punto di non crearsi uan famiglia, anche io non mi sognerei mai di fare un figlio qualora non avessi la possibilità di mantenerlo adeguatamente, ma questo lo possiamo capire, io ,tu, ma mica tutti?

p.s. con questo nn voglio assolutamente giustificare chi fa 4 figli e non arriva a guadganare nemmeno mille euro al mese.

francoisk
06-10-2007, 13:57
Ma è ovvio!Ognuno ha una propria condizione che influenza le sue scelte.Anch io vorrei le pensioni minime da 2000€.Ma visto che non si può è giusto che questo bonus vada a chi ha pagato i contributi.Allora rispondi alla mia domanda:

Ti sembra giusto che tuo nonno prenda il bonus come mia nonna che prende una pensione pari alla minima ma che a differenza di tuo nonno ha versato contributi???


a parità di pensione (560) euro è proprio cattiveria non dare il bonus , magari dare 200 euro anzichè 300, oltretutto chi ha una pensione contributiva di 560 euro al mese, non è che chissà quanti contributi abbia versato...

Deuced
06-10-2007, 13:58
d'accordissimo anche io su questo punto di non crearsi uan famiglia, anche io non mi sognerei mai di fare un figlio qualora non avessi la possibilità di mantenerlo adeguatamente, ma questo lo possiamo capire, io ,tu, ma mica tutti?

p.s. con questo nn voglio assolutamente giustificare chi fa 4 figli e non arriva a guadganare nemmeno mille euro al mese.


appunto,chi non lo capisce si frega,tutt'al più può lamentarsi con Dio per avergli donato poca materia grigia.Ed invece vedo miei coetanei sposati,con un figlio ed un lavoro come co.co.co. da pochi euro al mese lamentarsi contro lo stato che non li aiuta.Ma come potrebbe aiutarli?Con una vasectomia?Una cura psichiatrica?

s83m
06-10-2007, 14:02
a parità di pensione (560) euro è proprio cattiveria non dare il bonus , magari dare 200 euro anzichè 300, oltretutto chi ha una pensione contributiva di 560 euro al mese, non è che chissà quanti contributi abbia versato...

è il 60% della pensione di mio nonno,che non c'è più...una onesta persona che ha lavorato ed ha versato i contributi,nonostante abbia lavorato per alcuni anni in nero anche lui.Ma poi ha pensato al suo futuro...Ogni cittadino ha diritti come doveri...ricordalo

giannola
06-10-2007, 14:29
non pensare che mio nonno si sia grattato la pancia durante la sua vita...:mbe:

non è questo, la pensione sociale è giusta e sacrosanta in uno stato come il nostro.
Perchè c'è chi ha avuto sfortuna nella vita ed è stato male e non ha potuto lavorare o non ha potuto farlo quel tanto che serviva da assicurarsi una pensione di anzianità, per i più svariati motivi o ancora una moglie di un lavoratore morto prima di arrivare alla pensione che magari ha fatto tutta la vita la casalinga e ad una certa età non può più trovarsi lavoro.

Insomma la pensione sociale è giusta, però (ed in questo ho cercato di spiegare la scelta del governo) se si devono dare degli aumenti i primi a beneficiarne è corretto che siano quelli che hanno lavorato e prodotto di più per il bene della collettività.

Ricordati che l'italia è una repubblica fondata sul lavoro e quindi parificare entrambe è un pò come dire che lavoriate o no, pari siete, comprendi che non sarebbe un messaggio positivo.