View Full Version : Il business delle multe e dei photo red
E poi dicono che lo fanno per la nostra sicurezza:muro: :muro:
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/10/04&id=3705&categoria=puntata&from=iene
Un servizio delle iene sui photored installati a Perugia.......che schifo!!!!:mad:
Non mi meraviglia.
Qui a ferrara (volutamente minuscolo) i _________ (riempire con insulti a piacere) in comune stanno pianificando di spendere 1.400.000€, in lettere unmilionequattrocentomilaeuro, per un sistema di telecamere inutile per l'accesso alle ztl inutili.
Da qualche parte quei soldi devono rientrare, ovviamente, anche perchè i comuni sono sempre lì che piangono miseria quando c'è da assumere precari o fare opere per i cittadini, quindi è chiaro che queste cose vengono viste come investimenti per le finanze e non come spese per la città.
l'itaglia mi fa vomito :Puke:
la scoperta dell'acqua calda... e poi c'è gente che ti dice: hai trasgredito? paga!
ma quando lo stato si mette a livello della criminalità come modus operandi, il rispetto e l'obbedienza devono sempre essere mantenuti?
Non mi meraviglia.
Qui a ferrara (volutamente minuscolo) i _________ (riempire con insulti a piacere) in comune stanno pianificando di spendere 1.400.000€, in lettere unmilionequattrocentomilaeuro, per un sistema di telecamere inutile per l'accesso alle ztl inutili.
Da qualche parte quei soldi devono rientrare, ovviamente, anche perchè i comuni sono sempre lì che piangono miseria quando c'è da assumere precari o fare opere per i cittadini, quindi è chiaro che queste cose vengono viste come investimenti per le finanze e non come spese per la città.
Pensa che a bologna (volutamente minusolo) hanno messo quella gran troia di R.I.T.A e suo marito cornuto S.I.R.I.O. Io vado spesso a bologna, un bel giorno hanno pensato bene di cambiare la segnaletica e una strada che prima era accessibile poi lo era solo per gli autobus. Per chi conosce bologna sa di cosa parlo quando mi riferisco agli invisibli cartelli stradali in città.... morale: 76 euro mavaff....
Pensa che a bologna (volutamente minusolo) hanno messo quella gran troia di R.I.T.A e suo marito cornuto S.I.R.I.O. Io vado spesso a bologna, un bel giorno hanno pensato bene di cambiare la segnaletica e una strada che prima era accessibile poi lo era solo per gli autobus. Per chi conosce bologna sa di cosa parlo quando mi riferisco agli invisibli cartelli stradali in città.... morale: 76 euro mavaff....
eh i cartelli stradali di bologna sono notevoli... nascosti .. appesi a quanclhe muro.. scritti in piccolo..
poi sirio era diventato famoso per la marea di multe al minuto prima della fine della limitazione... :rolleyes:
E poi dicono che lo fanno per la nostra sicurezza:muro: :muro:
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/10/04&id=3705&categoria=puntata&from=iene
Un servizio delle iene sui photored installati a Perugia.......che schifo!!!!:mad:
Questo è ancora più desolante:
(servizio: il semaforo impazzito)
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/ultimapuntata.shtml
In poche parole i furbetti che si occupano di gestire questo semaforo a RHO hanno teso dei veri e propri agguati, secondo me di rilievo penale. Non credo fosse un errore ma una strategia per fare multe.
Almeno in questo caso, il sindaco di RHO si è dimostrato disponibile e professionale, ammettendo l'errore, scusandosi per l'accaduto e promettendo di risolvere il problema al più presto.
Mi è sembrato invece allucinante il comportamento del sindaco di Perugia. Cioè non so come faccia questa persona a fare il sindaco, di fronte all'evidenza negava, sembrava come vivesse in un mondo tutto suo. Atteggiamenti da minorato mentale e non dico altro...
P.S. Quanti incidenti accadono perchè le macchine passano con il giallo che immediatamente diventa rosso? Credo nessuno.
Jammed_Death
06-10-2007, 09:34
l'avevo visto quel servizio...spettacolo perchè poi hanno beccato l'incidente pure. Comunque notato la classica manovra all'italiana? sindaco da la colpa alla ditta->la ditta da la colpa a chi ha piazzato i semafori-> chi ha piazzato i semafori da la colpa al sinadco...
greasedman
06-10-2007, 09:55
Chi infrange la legge deve pagare, basta con le scuse e i benaltrismi.
Il problema degli incidenti stradali è una vera piaga sociale, e spesso è causato da quelli che adattano il codice stradale alle proprie abitudini nel segno di "ma cosa vuoi che sia..."
Chi infrange la legge è dalla parte del torto e si dovrebbe vergognare invece di lamentarsi per una multa.
.
perugia pare sia tristemente famosa per l'elevata quantità di multe... non sempre regolari.
A me il vigile stava dando la multa mentre mi sono allontanata per fare il biglietto del parcheggio (parchimetro a distanza di oltre 50 mt.). Prevedendo la mossa bieca ho lasciato mio figlio in macchina.
Fossi stata da sola sarei tornata col mio biglietto e avrei trovato la multa :mad:
L'anno scorso mi sono state fatte due multe nei parcheggi con strisce blu.
Entrambe dagli ausiliari, entrambe NON REGOLARI. La macchina era in sosta in data e orario in cui non vigeva l'obbligo di pagamento.
Ho fatto ricorso al giudice, sapete cosa mi ha risposto in udienza?
"Vabbè, due multe in pochi giorni... facciamo così, una la paga e una gliela annullo" :muro:
Nonostante avessi ragione non c'è stato verso: una l'ho dovuta pagare :mad:
P.S.
evito di esprimere in aggettivi il mio disprezzo per quell'individuo che ricopre la carica di sindaco perchè ho già avuto una sospensione per insulti a politici.
(anche se in realtà un individuo, politico o comune cittadino, dovrebbe essere passibile degli stessi insulti quando adotta un comportamento indegno...)
Chevelle
06-10-2007, 10:01
Purtroppo sono incappato anch'io nella trappola dei photo red. Ho speso oltre 250 euro...
Chi infrange la legge deve pagare, basta con le scuse e i benaltrismi.
Il problema degli incidenti stradali è una vera piaga sociale, e spesso è causato da quelli che adattano il codice stradale alle proprie abitudini nel segno di "ma cosa vuoi che sia..."
Chi infrange la legge è dalla parte del torto e si dovrebbe vergognare invece di lamentarsi per una multa.
.
ma sei serio o è un flame? dopo che è stata dimostrata la posizione al limite della truffa di alcune realtà comunali, te ne esci co ste cose?
Chi infrange la legge deve pagare, basta con le scuse e i benaltrismi.
Il problema degli incidenti stradali è una vera piaga sociale, e spesso è causato da quelli che adattano il codice stradale alle proprie abitudini nel segno di "ma cosa vuoi che sia..."
Chi infrange la legge è dalla parte del torto e si dovrebbe vergognare invece di lamentarsi per una multa.
.
ecco, però il comune infrange la legge(limite minimo 5 secondi) e perchè non paga?
Nella Germania nazista era illegale nascondere gli Ebrei per salvarli, è giusto che chi lo ha fatto abbia pagato per aver violato la legge?
Jammed_Death
06-10-2007, 10:22
Chi infrange la legge deve pagare, basta con le scuse e i benaltrismi.
Il problema degli incidenti stradali è una vera piaga sociale, e spesso è causato da quelli che adattano il codice stradale alle proprie abitudini nel segno di "ma cosa vuoi che sia..."
Chi infrange la legge è dalla parte del torto e si dovrebbe vergognare invece di lamentarsi per una multa.
.
si, ok più che giusto. Ma guarda il video. Ci sono semafori che scattano dopo 1 secondo. In pratica tu rallenti e ti avvicini all'incrocio perchè il semaforo è giallo e come passi puf...rosso. Nel caso peggiore oltre alla multa ti becchi anche qualcuno che ti sfonda il didietro della macchina perchè hai inchiodato all'improvviso.
Chi infrange la legge deve pagare, basta con le scuse e i benaltrismi.
Il problema degli incidenti stradali è una vera piaga sociale, e spesso è causato da quelli che adattano il codice stradale alle proprie abitudini nel segno di "ma cosa vuoi che sia..."
Chi infrange la legge è dalla parte del torto e si dovrebbe vergognare invece di lamentarsi per una multa.
.
classico reply di qualcuno che manco ha letto il thread o guardato il video :rolleyes:
riporto inoltre questo brano, dal sito "vigile amico":
Una richiesta ufficiale della Prefettura di Parma indirizzata al Ministero dell’Interno sull’uso delle macchine fotografiche collegate allo scatto del rosso ha avuto una risposta chiara : “”Il Ministero dell'Interno - riporta la nota inviata ai comandi di Polizia Municipale - con la circolare 300 dell'8 aprile 2003 è intervenuto sull'uso dell'apparecchiatura. In particolare, a proposito dell'utilizzo per il passaggio delle vetture ai semafori, è stato rilevato come l'utilizzo di apparecchiature fotografiche, per accertare infrazioni che non è possibile contestare immediatamente agli automobilisti, è riservato solo agli articoli 142 e 148 del codice della strada”". Il ministero insomma afferma in via definitiva che in due casi, solo nei due casi richiamati dal decreto Lunardi, ovvero il divieto di sorpasso e l'eccesso di velocità, possano essere utilizzate tecnologie che affiancano, e non sostituiscono, l'operato degli agenti. In più il Viminale chiarisce dove possono essere sistemate le macchinette contro i più indisciplinati, in strade di grande scorrimento, a grande carico di traffico veloce come autostrade e superstrade. La problematica è, comunque, all'attenzione dei competenti ministeri per individuare un segnale con caratteristiche rispondenti alla normativa. Di apparecchi omologati per i compiti previsti dal decreto Lunardi ci sono già. La rivista Quattroruote li ha chiamati "Sorpassometri" e ne ha fatto un'analisi dettagliata sul primo esemplare installato dalla Polstrada sulla Salaria, in provincia di Rieti. E vale solo per i sorpassi vietati. Non sappiamo dirti se sarà possibile riottenere la somma già oblata per una infrazione avvenuta diciotto mesi addietro. Comunque, puoi sempre tentare presso la Prefettura competente per territorio.
Pensa che a bologna (volutamente minusolo) hanno messo quella gran troia di R.I.T.A e suo marito cornuto S.I.R.I.O. Io vado spesso a bologna, un bel giorno hanno pensato bene di cambiare la segnaletica e una strada che prima era accessibile poi lo era solo per gli autobus. Per chi conosce bologna sa di cosa parlo quando mi riferisco agli invisibli cartelli stradali in città.... morale: 76 euro mavaff....
Beh a breve anche qui da noi non sarà diverso. Con la chicca della probabile chiusura dell'asse Giovecca-Cavour (chi è di Ferrara sa di cosa parlo...) con l'apocalisse che ne conseguirebbe.
Comunque anche qui da noi ci sono i micro-cartellini nascosti dietro gli angoli...
greasedman
06-10-2007, 10:36
Con tutte le auto che in italia sono parcheggiate in divieto, che passano col rosso, che non rispettano la distanza, che infrangono i limiti di velocità, etc... il problema è costituito dai vigili?
Non dubito che ci sarà qualcuno di loro che ecceda in zelo e abbia finito col dare qualche multa ingiusta (mica sono sfere di cristallo), ma considerano tutte le infrazioni che vengono perpetrate quotidianamente dalla stragrandissima maggioranza degli automobilisti (per non parlare dei motociclisti), che scandalo c'è se una volta su mille si sbagliano al contrario?
Il problema della circolazione italiana sono doventati i vigili adesso?
Io stesso ho da poco pagato una multa ingiusta (90euri) in cui non sono riuscito a dimostrare la mia ragione. "Pazienza" mi sono detto, con tutte le volte che invece ho fatto asinate impunite, se anche per una volta ne pago una in più me ne farò una ragione.
L'anno scorso mi sono state fatte due multe nei parcheggi con strisce blu.
Entrambe dagli ausiliari, entrambe NON REGOLARI. La macchina era in sosta in data e orario in cui non vigeva l'obbligo di pagamento.
Ho fatto ricorso al giudice, sapete cosa mi ha risposto in udienza?
"Vabbè, due multe in pochi giorni... facciamo così, una la paga e una gliela annullo" :muro:
Nonostante avessi ragione non c'è stato verso: una l'ho dovuta pagare :mad:
Non ti lamentare :D
Noi abbiamo preso due multe per accesso in ZTL (ci abitiamo, purtroppo :rolleyes: ), annullate sì ma con perdita di due mattine: una perchè i permessi erano scaduti. Già, i permessi con validità quattro anni... scaduti dopo due. Certo, perchè i quattro anni non partivano da quando ci avevano dato i permessi, ma dalla data della domanda (!) dopo la quale erano passati due anni (!!) per stampare tre foglietti di carta (!!!).
Ma la seconda è fenomenale... la dicitura era "espone il permesso sul parabrezza girato nel verso sbagliato" :sbonk:
Con tutte le auto che in italia sono parcheggiate in divieto, che passano col rosso, che non rispettano la distanza, che infrangono i limiti di velocità, etc... il problema è costituito dai vigili?
Non dubito che ci sarà qualcuno di loro che ecceda in zelo e abbia finito col dare qualche multa ingiusta (mica sono sfere di cristallo), ma considerano tutte le infrazioni che vengono perpetrate quotidianamente dalla stragrandissima maggioranza degli automobilisti (per non parlare dei motociclisti), che scandalo c'è se una volta su mille si sbagliano al contrario?
Il problema della circolazione italiana sono doventati i vigili adesso?
Io stesso ho da poco pagato una multa ingiusta (90euri) in cui non sono riuscito a dimostrare la mia ragione. "Pazienza" mi sono detto, con tutte le volte che invece ho fatto asinate impunite, se anche per una volta ne pago una in più me ne farò una ragione.
beh, parla per te!
Io sono molto ligia al codice della strada e se permetti mi girano un tantino gli zebedei se mi appioppano una sanzione immeritata o ingiusta.
Per non parlare del fatto che qui a perugia ho paura persino ad andare in giro: nessuno che rispetti precedenze, distanze o corsie, e l'assicurazione se non è un tamponamento ti da la metà della colpa di default :mad:
Con tutte le auto che in italia sono parcheggiate in divieto, che passano col rosso, che non rispettano la distanza, che infrangono i limiti di velocità, etc... il problema è costituito dai vigili?
Non dubito che ci sarà qualcuno di loro che ecceda in zelo e abbia finito col dare qualche multa ingiusta (mica sono sfere di cristallo), ma considerano tutte le infrazioni che vengono perpetrate quotidianamente dalla stragrandissima maggioranza degli automobilisti (per non parlare dei motociclisti), che scandalo c'è se una volta su mille si sbagliano al contrario?
Il problema della circolazione italiana sono doventati i vigili adesso?
Io stesso ho da poco pagato una multa ingiusta (90euri) in cui non sono riuscito a dimostrare la mia ragione. "Pazienza" mi sono detto, con tutte le volte che invece ho fatto asinate impunite, se anche per una volta ne pago una in più me ne farò una ragione.
...ma che eccesso di zelo, ma l'hai visto almeno il video? :rolleyes: semafori giallo lampeggiante che diventano improvvisamente rossi? :rolleyes:
...che vadano a multare le auto parcheggiate in divieto di sosta o la gente che guida col cellulare, almeno un motivo sensato c'è. Non che vengano a fregare me con l'imboscata al semaforo (o l'autovelox nascosto col limite dei 50 sullo stradone a 2 corsie :rolleyes: )
...che vadano a multare le auto parcheggiate in divieto di sosta o la gente che guida col cellulare, almeno un motivo sensato c'è. Non che vengano a fregare me con l'imboscata al semaforo (o l'autovelox nascosto col limite dei 50 sullo stradone a 2 corsie :rolleyes: )
Sullo stradone a due o più corsie, se urbano, il limite è 50 km/h. :rolleyes:
E' incredibile come si riesca a lamentarsi degli incidenti stradali e dei limiti di velocità ridicoli allo stesso tempo! Eh va beh siamo italiani! :sofico:
Sullo stradone a due o più corsie, se urbano, il limite è 50 km/h. :rolleyes:
E' incredibile come si riesca a lamentarsi degli incidenti stradali e dei limiti di velocità ridicoli allo stesso tempo! Eh va beh siamo italiani! :sofico:
è incredibile invece come si insista nel ricondurre gli incidenti alla velocità elevata quando le cause sono ben altre. si vede che il lavaggio cerebrale a carico dei giornalisti ha sbiancato tutto lo sbiancabile. eh sì, siamo italiani.
Sullo stradone a due o più corsie, se urbano, il limite è 50 km/h. :rolleyes:
E' incredibile come si riesca a lamentarsi degli incidenti stradali e dei limiti di velocità ridicoli allo stesso tempo! Eh va beh siamo italiani! :sofico:
...hai mai provato ad andare ai 50? si è fermi...non facciamo i paladini della legge a tutti i costi, per favore :rolleyes:
...e tra l'altro, aggiungo: la maggior parte degli incidenti li fai perché la gente taglia la strada/non dà la precedenza/non rispetta le distanze di sicurezza. E da quanto ho visto fino ad ora, chi normalmente va piano sono i primi a partire ai 20 km/h nonostante ti vedano arrivare, facendo di tutto per farsi prendere nel posteriore :rolleyes:
anonimizzato
06-10-2007, 11:44
ecco, però il comune infrange la legge(limite minimo 5 secondi) e perchè non paga?
Nella Germania nazista era illegale nascondere gli Ebrei per salvarli, è giusto che chi lo ha fatto abbia pagato per aver violato la legge?
L'esempio si afferra ma forse l'accostamento è un pò esagerato. :fagiano:
L'esempio si afferra ma forse l'accostamento è un pò esagerato. :fagiano:
certamente, ho esagerato consapevolmente;)
è incredibile invece come si insista nel ricondurre gli incidenti alla velocità elevata quando le cause sono ben altre. si vede che il lavaggio cerebrale a carico dei giornalisti ha sbiancato tutto lo sbiancabile. eh sì, siamo italiani.
Gli incidenti sono provocati dalla velocità elevata: non tutti, ma molti sì ed è un fatto oggettivo. Negarlo significa proprio essere faziosi: il tempo di reazione è molto ridotto dall'elevata velocità e quindi aumenta la probabilità di conseguenze disastrose ad imprevisti e/o errori di guida.
...hai mai provato ad andare ai 50? si è fermi...non facciamo i paladini della legge a tutti i costi, per favore :rolleyes:
Giusto andiamo a 100 Km/h così non perdiamo inutili minuti preziosi! :D
...e tra l'altro, aggiungo: la maggior parte degli incidenti li fai perché la gente taglia la strada/non dà la precedenza/non rispetta le distanze di sicurezza. E da quanto ho visto fino ad ora, chi normalmente va piano sono i primi a partire ai 20 km/h nonostante ti vedano arrivare, facendo di tutto per farsi prendere nel posteriore :rolleyes:
Ogni incidente ha la sua dinamica e non si può generalizzare comunque se vai piano aumenta il tempo di reazione e quindi si riduce il rischio di incidente. E' un fatto fisico evidente.
Giusto andiamo a 100 Km/h così non perdiamo inutili minuti preziosi! :D
...non si tratta di tempo, è proprio lo stress di andare ai 50...senza contare che andando così piano ci si distrae e si presta meno attenzione alla strada...
Ogni incidente ha la sua dinamica e non si può generalizzare comunque se vai piano aumenta il tempo di reazione e quindi si riduce il rischio di incidente. E' un fatto fisico evidente.
...allora andiamo ai 10 e vediamo che di incidenti non ce ne saranno più, perché no?
....la velocità conta fino ad un certo punto, se la gente non tagliasse la strada/rispettasse le precedenze/rispettasse le distanze il numero di incidenti diminuirebbe...molto più che con un semplice taglio alle velocità...
greasedman
06-10-2007, 12:03
beh, parla per te!
Io sono molto ligia al codice della strada e se permetti mi girano un tantino gli zebedei se mi appioppano una sanzione immeritata o ingiustaChe a Perugia sbaglino più spesso e magari in malafede non lo posso escludere, anzi non ho motivo di non crederti.
Il fatto è che in qualsiasi comunue d'italia tutti gli automobilisti vedono di norma il vigile come un nemico, e questo oltre ad essere sbagliato non è neanche giustificabile in una nazzione con un così alto tasso di infrazioni impunite.
Su un quotidiano locale la scorsa settimana è stata pubblicata una lettera velenosa di una cittadina che se la prendeva coi vigili che l'hanno multata mentre si recava al lavoro, per una infrazione che lei stessa ha ammesso di aver commesso.
Provate per un attimo a estraniarvi dall'assuefazione a questa mentalità malata e a ragionare con al vostra testa poi ditemi: vi sembra una cosa proponibile?!?
.
...non si tratta di tempo, è proprio lo stress di andare ai 50...senza contare che andando così piano ci si distrae e si presta meno attenzione alla strada...
I limiti sono imposti da delle leggi: in quanto tali possono essere modificati, ovviamente. Finché ci sono vanno però rispettati.
....la velocità conta fino ad un certo punto, se la gente non tagliasse la strada/rispettasse le precedenze/rispettasse le distanze il numero di incidenti diminuirebbe...molto più che con un semplice taglio alle velocità...
Secondo me no. Certo i comportamenti che dici tu aumentano il rischio di incidente, ovviamente, ma la velocità per me rimane comunque uno dei principali fattori.
Gli incidenti sono provocati dalla velocità elevata: non tutti, ma molti sì ed è un fatto oggettivo. Negarlo significa proprio essere faziosi: il tempo di reazione è molto ridotto dall'elevata velocità e quindi aumenta la probabilità di conseguenze disastrose ad imprevisti e/o errori di guida.
gli incidenti sono provocati da comportamenti pericolosi come mancata ossservazione delle distanze di sicurezza, manovre azzardate, cambi di corsia senza guardare e via dicendo. negarlo significa proprio avere litigato col buonsenso!
per uno che si ammazza il sabato notte perchè va a 180 e esce di strada ce ne sono molti di più che in città vanno a sbattere per i motivi di cui sopra. altro che fare il sedere a chi fa i 60 al posto dei 50. però si batte il ferro caldo sul coglione che si ammazza dopo la discoteca e si prende la palla al balzo per farcire le città di velox sotto la scusa che la velocità uccide, perchè qualche soldo al comune fastidio non lo dà mai
io preferisco viaggiare 20 fuori il limite che avere appiccicato dietro al sedere un idiota a velocità codice, uno scooterista che mi passa a destra, un deficiente che mi si immette davanti senza freccia e un altro che svolta all'improvviso perchè si è accorto due metri prima della fine della corsia di decelerazione che deve uscire. e stanne certo che questo è quanto avviene a milano. però è la velocità che causa gli incidenti. ovvio.
gli incidenti sono provocati da comportamenti pericolosi come mancata ossservazione delle distanze di sicurezza, manovre azzardate, cambi di corsia senza guardare e via dicendo. negarlo significa proprio avere litigato col buonsenso!
per uno che si ammazza il sabato notte perchè va a 180 e esce di strada ce ne sono molti di più che in città vanno a sbattere per i motivi di cui sopra. altro che fare il sedere a chi fa i 60 al posto dei 50. però si batte il ferro caldo sul coglione che si ammazza dopo la discoteca e si prende la palla al balzo per farcire le città di velox sotto la scusa che la velocità uccide, perchè qualche soldo al comune fastidio non lo dà mai
io preferisco viaggiare 20 fuori il limite che avere appiccicato dietro al sedere un idiota a velocità codice, uno scooterista che mi passa a destra, un deficiente che mi si immette davanti senza freccia e un altro che svolta all'improvviso perchè si è accorto due metri prima della fine della corsia di decelerazione che deve uscire. e stanne certo che questo è quanto avviene a milano. però è la velocità che causa gli incidenti. ovvio.
...esatto :read:
gli incidenti sono provocati da comportamenti pericolosi come mancata ossservazione delle distanze di sicurezza, manovre azzardate, cambi di corsia senza guardare e via dicendo. negarlo significa proprio avere litigato col buonsenso!
Ho forse negato che questi comportamenti non aumentano il rischio di incidente? Ho solo detto che sono dei fattori insieme a quello preponderante della velocità.
io preferisco viaggiare 20 fuori il limite che avere appiccicato dietro al sedere un idiota a velocità codice, uno scooterista che mi passa a destra, un deficiente che mi si immette davanti senza freccia e un altro che svolta all'improvviso perchè si è accorto due metri prima della fine della corsia di decelerazione che deve uscire. e stanne certo che questo è quanto avviene a milano. però è la velocità che causa gli incidenti. ovvio.
Ora chi rispetta il codice è un idiota! :D
Il fatto è che in qualsiasi comunue d'italia tutti gli automobilisti vedono di norma il vigile come un nemico, e questo oltre ad essere sbagliato non è neanche giustificabile in una nazzione con un così alto tasso di infrazioni impunite.
.
quando il vigile tornerà a fare il vigile e dismetterà gli abiti dell'esattore comunale in divisa, non verrà più visto come un nemico.
Ho forse negato che questi comportamenti non aumentano il rischio di incidente? Ho solo detto che sono dei fattori insieme a quello preponderante della velocità.
io invece ho detto che la velocità è causa solo in casi ben specifici, non come vorrebbero darci a bere
Ora chi rispetta il codice è un idiota! :D
e questa dove ti è uscita?
e questa dove ti è uscita?
io preferisco viaggiare 20 fuori il limite che avere appiccicato dietro al sedere un idiota a velocità codice, uno scooterista che mi passa a destra, un deficiente che mi si immette davanti senza freccia e un altro che svolta all'improvviso perchè si è accorto due metri prima della fine della corsia di decelerazione che deve uscire. e stanne certo che questo è quanto avviene a milano. però è la velocità che causa gli incidenti. ovvio.
:read:
greasedman
06-10-2007, 12:39
In italia s'è perso completamente il metro della civiltà, la gente non si vergogna più di niente.
Ben vengano le misure repressive, possono funzionare solo quelle
Cause accertate o presunte di incidente stradale – Anno 2005 ISTAT
DESCRIZIONE CAUSE Valori assoluti Composizione percentuale
Procedeva senza rispettare le regole della precedenza 46.028 18,511
di cui:
senza rispettare il segnale di dare precedenza 15.641 6,290
senza rispettare lo stop 15.557 6,256
senza dare la precedenza al veicolo proveniente da destra 14.830 5,964
Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 43.949 17,675
Procedeva con velocità troppo elevata 35.539 14,292
di cui:
eccesso di velocità 33.742 13,570
senza rispettare i limiti di velocità 1.797 0,723
Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 30.680 12,338
Manovrava irregolarmente 17.308 6,961
Svoltava irregolarmente 8.452 3,399
Comportamento scorretto del pedone 7.929 3,189
Procedeva contromano 6.652 2,675
Sorpassava irregolarmente 6.211 2,498
Veicolo evitato 5.647 2,271
Buche, ecc. evitato 5.469 2,199
Non dava la precedenza al pedone sugli appositi attraversamenti 4.715 1,896
Ostacolo accidentale urtato 4.243 1,706
Altre cause 19.174 7,711
Cause imputabili al comportamento scorretto
del conducente alla guida o del pedone 241.996 97,322
Anormale per ebbrezza da alcool 4.107 1,652
Anormale per improvviso malore 722 0,290
Anormale per ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope 395 0,159
Anormale per sonno 394 0,158
Altre cause 233 0,094
Cause imputabili allo stato psico-fisico
del conducente alla guida 5.851 2,353
Scoppio o eccessiva usura di pneumatici 230 0,092
Rottura o insufficienza dei freni 218 0,088
Rottura o guasto dello sterzo 90 0,036
Mancanza o insufficienza dei fari o delle luci di posizione 69 0,028
Distacco di ruota 50 0,020
Mancanza o insufficienza dei dispositivi visivi dei velocipedi 42 0,017
Altre cause 67 0,027
Cause imputabili a difetti o avarie del veicolo 766 0,308
Pedone anormale per ebbrezza da alcool 34 0,014
Altre cause 9 0,004
Cause imputabili allo stato psico-fisico del pedone 43 0,017
Totale 248.656 100,000
:read:
ma leggi anche il resto e interpeta la frase nella sua interezza
Gli incidenti sono provocati dalla velocità elevata: non tutti, ma molti sì ed è un fatto oggettivo. Negarlo significa proprio essere faziosi: il tempo di reazione è molto ridotto dall'elevata velocità e quindi aumenta la probabilità di conseguenze disastrose ad imprevisti e/o errori di guida.
Assolutamente falso, leggiti le statistiche.
La maggior parte degli incidenti avviene proprio dove le velocità sono più basse.
In italia s'è perso completamente il metro della civiltà, la gente non si vergogna più di niente.
Ben vengano le misure repressive, possono funzionare solo quelle
Dipende dalla misura che si adotta.
Mettere autovelox non lo vedo come un problema, purchè ovviamente la velocità massima ammessa sia ben segnalata (anzi, per me non dovrebbero nemmeno essere segnalati, altrimenti l'automobilista potrebbe correre come vuole, rallentare in prossimità di un autovelox e poi accellerare di nuovo)
Mettere incroci con il semaforo giallo che dura 1 secondo è incivile e pericoloso, serve solo ad aumentare l'ansia e ad aumentare il numero di "inchiodate", che proprio sicure non sono (anche se rispettando la distanza di sicurezza non ci sarebbero questi problemi).
Gli ausiliari del traffico che fanno agguati senza lasciarti il tempo di fare il ticket sosta non aumentano la sicurezza o il senso di civiltà... ma sono pagati in base al numero di multe che fanno?
Mettere ZTL con telecamere che non siano ben segnalate non aumenta la sicurezza, perchè chi è del luogo magari lo sa ed evita, ma per chi viene da fuori potrebbe essere un problema.
greasedman
06-10-2007, 13:37
Mettere autovelox non lo vedo come un problemaPeccato che ogni italiano quando vede un autovelox la prima cosa che dice è: "Ma bene, hai visto dove si nascondono, quegli STRONZI!!!" :mad:
E' un problema di mentalità, non si può contare sul buonsenso degli italiani, si possono adottare solo i metodi repressivi, come stanno facendo con l'alcol.
Mettere incroci con il semaforo giallo che dura 1 secondo è incivile e pericoloso, serve solo ad aumentare l'ansia e ad aumentare il numero di "inchiodate", che proprio sicure non sono (anche se rispettando la distanza di sicurezza non ci sarebbero questi problemi)Se è obbligo che il semaforo rimanga 5 secondi allora è un errore e ci sono gli estremi per reclamare la multa, ma siamo sempre in casi-limite che non val nemmeno la pena di prendere in considerazione a confronto dell'oceano di infrazioni impunite.
Gli ausiliari del traffico che fanno agguati senza lasciarti il tempo di fare il ticket sosta non aumentano la sicurezza o il senso di civiltà... ma sono pagati in base al numero di multe che fanno?Dai ma non prendiamoci in giro... quanti sono i casi in italia di soste vietate impunite e quanti quelli di gente che si è vista multare mentre stava facendo il ticket? :rolleyes:
Mettere ZTL con telecamere che non siano ben segnalate non aumenta la sicurezza, perchè chi è del luogo magari lo sa ed evita, ma per chi viene da fuori potrebbe essere un problema.Le ztl sono sempre segnalate da dei cartelli che i conducenti hanno il dovere di leggere.
ho visto il filmato....questo paese fa SEMPRE PIù SCHIFO...
ovunque ci sono persone che vogliono INCHIAPPETTARE i cittadini..
basta stronzate su "le multe sono giuste" come azzo si fa a dire che quelle del filmato sono multe giuste??
per fortuna qua da me non esistono proprio telecamere ai semafori..
:Puke: :Puke:
la qualità della vita si è abbassata ENORMEMENTE... :Puke:
il semaforo col giallo di 1 secondo non è un errore, è stato fatto apposta per fare cassa!
Visto che non hai capito bene come dovrebbe funzionare un semaforo(e come funziona nei paesi civili)
Il semaforo regola il traffico tramite due informazioni, rosso e verde che corrispondono a "vai" e "fermati"; bene, siccome non è possibile far fermare istantaneamente le auto esiste anche il giallo tra il verde e il rosso; questo ha la funzione di permettere un utilizzo in tutta sicurezza del semaforo; in pratica quando è verde le auto passano, col giallo chi si trova in prossimità dell'incrocio ha l'obbligo di liberare il prima possibile lo stesso, chi sopraggiunge ha l'obbligo di fermarsi; ovviamente il giallo deve avere una certa durata che consenta di permettere a chi sopraggiunge di rallentare senza creare pericolo per se e per gli altri e a chi deve liberare l'incrocio di farlo in tempo utile senzacreare pericolo per se e per gli altri, il CNR ha stabilito che il tempo minimo per un utilizzo sicuro del semaforo è di 5 secondi per i giallo; questo in un paese civile ovviamente; in certi comuni di Italia i semafori sono stati settati con la durata del giallo ben inferiore ai 5 secondi; in emdia 3.5 secondi, in alcuni casi si arriva addirittura a 1 secondo! questo utilizzo improprio e col solo scopo di fare cassa crea un fortissimo pericolo per automobilisti e pedoni ed è spesso fonte di incidenti anche gravi; questo perchè? perchè chi col giallo si trova in prossimità dell'incrocio invece di liberarlo il prima possibile come da legge preferisce frenare bruscamente per evitare la multa portando spesso al crearsi di un tamponamento a catena; chi passa rispettando la legge invece si becca il multone.
In molti stati europei e non notoriamente più civili dei nostri addirittura esiste il giallo tra il rosso e il verde il che prmette una miglior fluidità del traffico velocizzando le ripartenze.
aggiungo che gli autovelox nascosti contribuiscono allo 0% alla sicurezza mentre servono solo per far arricchire i comuni e le società private; questa faccenda è stata anche oggetto di studio del ministero dei trasporti che tempo fa ha emanato il divieto di posizionare gli autovelox in posti nascosti e pericolosi anche a causa di incidenti dove hanno eprso la vita agenti di polizia che si erano dovuti appostare in posizioni di estrema pericolosità.
Alcuni comuni hanno deciso di piazzare autovelox fittizi in bella vista e addirittura forme di cartone che simulavano vigili in alcuni tratti; il risultato è stato un maggiore rispetto dei limiti e una maggiore sicurezza della strada con conseguente diminuzione del numero degli incidenti.
Concludo dicendo che è inutile impuntarsi, in Italia c'è in atto una guerra senza esclusione di colpi tra le istituzioni che adottano i metodi più truffaldini e beceri per fregare il cittadino e il cittadino stesso che cerca tutte le scappatoie, legali o illegali che siano, per evitare di essere fregato a sua volta.
i soprusi e i comportamenti dittatoriali non vanno accettati mai e per nessun motivo,
qesto utilizzo improprio e col solo scopo di fare cassa crea un fortissimo pericolo per automobilisti e pedoni ed è spesso fonte di incidenti anche gravi; questo perchè? perchè chi col giallo si trova in prossimità dell'incrocio invece di liberarlo il prima possibile come da legge preferisce frenare bruscamente per evitare la multa portando spesso al crearsi di un tamponamento a catena; chi passa rispettando la legge invece si becca il multone.
Se uno si ferma all'incrocio quando c'è il giallo e viene tamponato la colpa è unicamente di quello dietro che non ha mantenuto la distanza di sicurezza necessaria per frenare in tempo. Perché questo? Oh beh è molto semplice: quasi sicuramente quello dietro andava troppo veloce e troppo vicino!
Basterebbe rispettare i limiti di velocità e di distanza, invece di protestare contro i limiti di velocità. :rolleyes:
In molti stati europei e non notoriamente più civili dei nostri addirittura esiste il giallo tra il rosso e il verde il che prmette una miglior fluidità del traffico velocizzando le ripartenze.
Secondo me il giallo potrebbe anche essere eliminato in quanto:
1) chi è in mezzo all'incrocio lo libera il prima possibile.
2) chi avrebbe diritto di precedenza ASPETTA che l'incrocio sia libero.
3) chi arriva all'incrocio e scatta il rosso si ferma e basta.
Chiaramente nei punti 2) e 3) si devono rispettare limiti di velocità ragionevoli, altrimenti succede il botto! :rolleyes:
drakend ma te hai la patente? :confused:
Jammed_Death
06-10-2007, 14:17
anche il punto di vista di drakend è corretto, perchè attualmente nessuno rispetta la distanza di sicurezza (guardatevi lo specchietto retrovisore ogni tanto).
Ma in ogni caso un giallo che dura sotto i 3 secondi non deve esistere, deve essere corretto e sistemato.
drakend ma te hai la patente? :confused:
Sì ce l'ho ma uso la macchina davvero saltuariamente perché ogni volta che vado per strada mi faccio il sangue cattivo. Cioè la rete stradale italiana assomiglia di più ad una jungla asfaltata che altro: ognuno fa quel che cazzo vuole fottendosene di tutti gli altri. Ora non metto in dubbio che tu sia in grado di gestire una velocità di 70 Km/h però tutti gli altri?!?!? :rolleyes:
In merito a quanto ho detto prima sul semaforo: il giallo è solo un elemento di incertezza. Se esistesse solo rosso e verde, con le accortezze che ho detto prima, sarebbe tutto più semplice secondo me. Ah un'altra cosa: hai presente che negli USA ci sono anche le strisce oblique che vanno da un vertice a quello opposto in una piazza quadrata direttamente? Secondo me sarebbero da introdurre pure qua. Così si eviterebbe il passaggio contemporaneo dei pedoni e delle macchine che devono girare e poi bisognerebbe sostituire, dove possibile, gli incroci con le rotonde.
Se uno si ferma all'incrocio quando c'è il giallo e viene tamponato la colpa è unicamente di quello dietro che non ha mantenuto la distanza di sicurezza necessaria per frenare in tempo. Perché questo? Oh beh è molto semplice: quasi sicuramente quello dietro andava troppo veloce e troppo vicino!
Basterebbe rispettare i limiti di velocità e di distanza, invece di protestare contro i limiti di velocità. :rolleyes:
Secondo me il giallo potrebbe anche essere eliminato in quanto:
1) chi è in mezzo all'incrocio lo libera il prima possibile.
2) chi avrebbe diritto di precedenza ASPETTA che l'incrocio sia libero.
3) chi arriva all'incrocio e scatta il rosso si ferma e basta.
Chiaramente nei punti 2) e 3) si devono rispettare limiti di velocità ragionevoli, altrimenti succede il botto! :rolleyes:
secondo me tu o guidi in una landa desolata o non hai mai guidato, soprattutto in città.....
Sì ce l'ho ma uso la macchina davvero saltuariamente .
ecco svelato l'arcano.......;)
secondo me tu o guidi in una landa desolata o non hai mai guidato, soprattutto in città.....
Non ti preoccupare di come e dove guido io: non mi pare che l'oggetto del thread sia "come e dove guida Drakend"! :D
Io ho esposto una mia idea e tu invece una presa per il culo nei miei confronti: perché invece non replichi a quanto ho detto con motivazioni razionali? E' molto più utile al thread!
ecco svelato l'arcano.......;)
Sì ma quanto ho detto su quanto guido è irrilevante ai fini della discussione: invece di concentrarti sullo screditare chi osa sostenere i limiti di velocità concentrati sui contenuti di quanto dicono le persone.
N
Sì ma quanto ho detto su quanto guido è irrilevante ai fini della discussione: invece di concentrarti sullo screditare chi osa sostenere i limiti di velocità concentrati sui contenuti di quanto dicono le persone.
i limiti di velocità ci voglio per carità.....ma devono poter essere rispettati.
Sulla tangenziale est per passare sulla nord c'è una mega uscita con doppia corsia + corsia di emergenza. limite? 60 km/h :mbe: se vogliamo prenderci in giro fino in fondo mettiamo il limite di 20 ovunque così siamo sicuri.
Per il giallo la questione è più complessa e la tua soluzione è ingenua non perchè tu sia stupido ma perchè se circolassi quotidianamente in una grande città sapresti benissimo che per quanto si cerchi di rispettare le distanze sarai sempre vicino a quello che ti precede e se quello davanti ha di colpo il rosso inchioda e tu gli vai nel di dietro. se il giallo dura troppo poco è la stessa identica cosa
i limiti di velocità ci voglio per carità.....ma devono poter essere rispettati.
Sulla tangenziale est per passare sulla nord c'è una mega uscita con doppia corsia + corsia di emergenza. limite? 60 km/h :mbe: se vogliamo prenderci in giro fino in fondo mettiamo il limite di 20 ovunque così siamo sicuri.
Per il giallo la questione è più complessa e la tua soluzione è ingenua non perchè tu sia stupido ma perchè se circolassi quotidianamente in una grande città sapresti benissimo che per quanto si cerchi di rispettare le distanze sarai sempre vicino a quello che ti precede e se quello davanti ha di colpo il rosso inchioda e tu gli vai nel di dietro. se il giallo dura troppo poco è la stessa identica cosa
Ovviamente la mia idea prevede anche che si rispettino:
1) il limite di velocità
2) la distanza di sicurezza
Evidentemente però sono troppe cose da rispettare per il guidatore medio, sottoinsieme dell'italiano medio le cui caratteristiche sono ben note. (Giannola ok per te siamo tutti medi, non dirlo nemmeno che già lo so come la pensi! :D)
Ad ogni modo sono d'accordo con chi dice che sfruttare le multe stradali come metodo per fare cassa rasenta la truffa e crea ulteriori problemi di sicurezza stradale.
Ovviamente la mia idea prevede anche che si rispettino:
1) il limite di velocità
2) la distanza di sicurezza
Evidentemente però sono troppe cose da rispettare per il guidatore medio, sottoinsieme dell'italiano medio le cui caratteristiche sono ben note. (Giannola ok per te siamo tutti medi, non dirlo nemmeno che già lo so come la pensi! :D)
Ad ogni modo sono d'accordo con chi dice che sfruttare le multe stradali come metodo per fare cassa rasenta la truffa e crea ulteriori problemi di sicurezza stradale.
ok, mettiamo che tutti rispettino la distanza di sicurezza; bene, ti sembra normale dover inchiodare ad ogni semaforo? e se non inchiodi rpendi la multa epr essere passato col rosso, allettanti come prospettive.
se ti sentisse un ingegnere dei trasporti ti impiccherebbe
ok, mettiamo che tutti rispettino la distanza di sicurezza; bene, ti sembra normale dover inchiodare ad ogni semaforo? e se non inchiodi rpendi la multa epr essere passato col rosso, allettanti come prospettive.
se ti sentisse un ingegnere dei trasporti ti impiccherebbe
Se vai ragionevolemente piano non devi inchiodare... inchiodi solo se vai a 100 km/h in città... :sofico:
Se vai ragionevolemente piano non devi inchiodare... inchiodi solo se vai a 100 km/h in città... :sofico:
se il verde passa subito al rosso bastano anche 4 km/h per inchiodare; la velocità emdia di una persona è di circa 4km/h mentre cammina, se un giorno andassi a sbattere contro un muro a quella velocità noteresti che per quanto sembri di andare piano in realtà per passare da quella velocità a 0km/h la decelerazione è non indifferente(tant'è che come minimo ti romperesti il naso)
basta guardare il filmato l'auto che viene tamponata viaggia a velocità molto bassa, inferiore ai 20 km/h
se il verde passa subito al rosso bastano anche 4 km/h per inchiodare; la velocità emdia di una persona è di circa 4km/h mentre cammina, se un giorno andassi a sbattere contro un muro a quella velocità noteresti che per quanto sembri di andare piano in realtà per passare da quella velocità a 0km/h la decelerazione è non indifferente(tant'è che come minimo ti romperesti il naso)
basta guardare il filmato l'auto che viene tamponata viaggia a velocità molto bassa, inferiore ai 20 km/h
Con la distanza di sicurezza e la velocità bassa questo non succederebbe... :read:
ok, mettiamo che tutti rispettino la distanza di sicurezza; bene, ti sembra normale dover inchiodare ad ogni semaforo? e se non inchiodi rpendi la multa epr essere passato col rosso, allettanti come prospettive.
se ti sentisse un ingegnere dei trasporti ti impiccherebbe
Con la distanza di sicurezza e la velocità bassa questo non succederebbe... :read:
cavolo ma sai leggere? mi sembra che tu lo faccia apposta, evidentemente ti stanca troppo capire quello che la gente scrive!
cavolo ma sai leggere? mi sembra che tu lo faccia apposta, evidentemente ti stanca troppo capire quello che la gente scrive!
Ho letto ho letto, semplicemente se uno rispettasse la distanza di sicurezza e i limiti di velocità non esisterebbe il problema dell'inchiodare: frenerebbe dolcemente, molto semplicemente. :read:
In merito a quanto ho detto prima sul semaforo: il giallo è solo un elemento di incertezza. Se esistesse solo rosso e verde, con le accortezze che ho detto prima, sarebbe tutto più semplice secondo me.
...ascolta....facciamo così....ti metto un semaforo con solo rosso e verde...e una telecamera che ti fa una multa quando passi col rosso...
...mi spieghi come è fisicamente possibile che, pur andando piano, tu riesca a non prendere una multa?
...ascolta....facciamo così....ti metto un semaforo con solo rosso e verde...e una telecamera che ti fa una multa quando passi col rosso...
...mi spieghi come è fisicamente possibile che, pur andando piano, tu riesca a non prendere una multa?
Prima ho scritto che chi è in mezzo all'incrocio lo deve liberare: chi deve entrarci frena! Dov'è il problema? :confused:
Se rispetti il limite di velocità e la distanza di sicurezza non ci sono neanche problemi di "inchiodamenti" che sono invece così frequenti perché gli automobilisti sono abituati ad andare veloci e attaccati al culo della macchina davanti.
Ho letto ho letto, semplicemente se uno rispettasse la distanza di sicurezza e i limiti di velocità non esisterebbe il problema dell'inchiodare: frenerebbe dolcemente, molto semplicemente. :read:
mhhh, questa risposta denota la tua totale mancanza di senso nell'esprimere le tue affermazioni;
Allora, per fermarsi dai 50 km/h un'auto impiega circa 10mt, bene, un'essere umano medio per recepire l'imput(leggasi rosso) elaborarlo e intervenire(cioè frenare) impiega circa 1/1.5s, bene, quindi un normale individuo una volta visto il rosso per fermarsi impiegherebbe all'incirca 15/20 mt.
Detto questo, mi dici come diavolo fai a fermarti dolcemente se ti ritrovi a meno di 10 metri dal semaforo? aggiungendo che i 10mt necessari a fermarsi da 50km/h sono ottenuti con una frenata d'emergenza(leggasi inchiodata)
Prima ho scritto che chi è in mezzo all'incrocio lo deve liberare: chi deve entrarci frena! Dov'è il problema? :confused:
Se rispetti il limite di velocità e la distanza di sicurezza non ci sono neanche problemi di "inchiodamenti" che sono invece così frequenti perché gli automobilisti sono abituati ad andare veloci e attaccati al culo della macchina davanti.
...ma sei sicuro di aver ancora guidato?
...il problema sta che quando scatta rosso la multa la prendi se sei oltre un certo limite. Se l'arancione non esiste, mi spieghi come fai a fermarti se il rosso ti scatta quando sei 20 cm prima di questo limite?
Secondo me è inutile che continuiate a rispondergli. :D
...ma sei sicuro di aver ancora guidato?
...il problema sta che quando scatta rosso la multa la prendi se sei oltre un certo limite. Se l'arancione non esiste, mi spieghi come fai a fermarti se il rosso ti scatta quando sei 20 cm prima di questo limite?
secondo lui si riesce a frenare dolcemente da 50 all'ora a 0 in maniera istantanea, evidentemente è un "teorico" quindi per lui l'acqua di rubinetto è H2O pura, la terra ha una forma regolare e la il peso rimane inalterato al variare dell'altitudine:O
@lessandro
06-10-2007, 16:26
...e poi bisognerebbe sostituire, dove possibile, gli incroci con le rotonde.
:doh: :doh: :doh: :doh:
Vieni a farti un giro a Prato, magari nell'orario di punta...e poi vediamo se esci vivo dalle rotonde :muro:
In alcuni casi servono, ma in altri, dove è la stragrande maggioranza dei casi, tipo quando tutte e 4 le strade vengono sommerse dal traffico, è un suicidio imboccarle...
Da questo punto di vista, sono molto più SICURI i semafori tarati come dio comanda...
Nelle rotonde, la probabilità di fare un incidente, è direttamente proporzionale alla "tua" incapacità di saper gestire situazioni critiche in auto e saper divincolarsi con manovre assurde dalla morsa degli altri automobilisti...
Questo conferma che la macchina la prendi pochissimo e non ti è mai capitato di andare a giro nei vari orari di punta...tipo la mattina dalle 8 alle 9 e la sera dalle 18 alle 19.
In 6 mesi ho fatto 15.000km in orari come sopra...
Fidati, le rotonde lasciale dove sono.
Come al solito noto che ci sono utenti che si divertono a ridicolizzare chi ha idee che si discostano dalla massa. E va beh si vede che sanno argomentare solo così! :D
Allora, per fermarsi dai 50 km/h un'auto impiega circa 10mt, bene, un'essere umano medio per recepire l'imput(leggasi rosso) elaborarlo e intervenire(cioè frenare) impiega circa 1/1.5s, bene, quindi un normale individuo una volta visto il rosso per fermarsi impiegherebbe all'incirca 15/20 mt.
Detto questo, mi dici come diavolo fai a fermarti dolcemente se ti ritrovi a meno di 10 metri dal semaforo? aggiungendo che i 10mt necessari a fermarsi da 50km/h sono ottenuti con una frenata d'emergenza(leggasi inchiodata)
Giusta osservazione: in generale potrei dirti che uno può diminuire la sua velocità quando si trova in prossimità di un semaforo. Però uno non è che può sapere dove si trovano tutti i semafori quindi si potrebbe introdurre un segnale apposito qualche centinaio di metri prima.
Poi se si riuscisse ad eliminare l'incrocio e mettere la rotonda ancora meglio!
...il problema sta che quando scatta rosso la multa la prendi se sei oltre un certo limite. Se l'arancione non esiste, mi spieghi come fai a fermarti se il rosso ti scatta quando sei 20 cm prima di questo limite?
Passi. Ovviamente bisogna gestire le condizioni al contorno molto attentamente per evitare multe ingiuste.
Secondo me è inutile che continuiate a rispondergli. :D
Come è inutile il tuo commento in questo thread, fatto solo per denigrare un altro utente, il che è vietato pure dal regolamento.
secondo lui si riesce a frenare dolcemente da 50 all'ora a 0 in maniera istantanea, evidentemente è un "teorico" quindi per lui l'acqua di rubinetto è H2O pura, la terra ha una forma regolare e la il peso rimane inalterato al variare dell'altitudine:O
Grazie per il tuo inutile sarcasmo. Vale quanto ho detto per Enel.
Io scrivo solo le mie idee: giuste, sbagliate o migliorabili non ha importanza, ho diritto a non essere oggetto dei sarcasmi altrui. Grazie.
@lessandro
06-10-2007, 16:38
Poi se si riuscisse ad eliminare l'incrocio e mettere la rotonda ancora meglio!
Hai mai imboccato una rotonda in orario di punta...cioè quando c'è un traffico della madonna...???:mbe:
Passi. Ovviamente bisogna gestire le condizioni al contorno molto attentamente per evitare multe ingiuste.
...si però ti prendi la multa, percHé c'è rosso...
...se cominci a dare un paio di 2" di margine per passare, allora è come mettere l'arancione e multare col rosso...
Giusta osservazione: in generale potrei dirti che uno può diminuire la sua velocità quando si trova in prossimità di un semaforo. Però uno non è che può sapere dove si trovano tutti i semafori quindi si potrebbe introdurre un segnale apposito qualche centinaio di metri prima.
Poi se si riuscisse ad eliminare l'incrocio e mettere la rotonda ancora meglio!
il cartello esiste gia; il problema è che l'unico modo epr fermarsi istantaneamente e dolcemente è viaggiare a velocità prossime al kilometro orario, in pratica vai più lento di una persona anziana con i sacchetti della spesa(c.a. 2km/h).
Tutto sto casino quando basta il giallo...
poi ripeto, se all'estero lo usano pure per il passaggio inverso un motivo ci sarà...
in svizzera mai visto un incidente eppure hanno i 2 gialli
@lessandro
06-10-2007, 16:52
poi ripeto, se all'estero lo usano pure per il passaggio inverso un motivo ci sarà...
in svizzera mai visto un incidente eppure hanno i 2 gialli
Anche in Germania hanno il gallo prima del verde...
Infatti le prime volte vedevo le macchine partire a razzo, appena scattava il verde...sembravano schierate sulla griglia di un gp di f1 :asd:
Come cosa, è utile...almeno si "risparmia" tempo e non si rischia di perdere quella manciata di secondi, a causa dei quali devi magari farti un'altro "ciclo" dei vari semafori...
mhhh, questa risposta denota la tua totale mancanza di senso nell'esprimere le tue affermazioni;
Allora, per fermarsi dai 50 km/h un'auto impiega circa 10mt, bene, un'essere umano medio per recepire l'imput(leggasi rosso) elaborarlo e intervenire(cioè frenare) impiega circa 1/1.5s, bene, quindi un normale individuo una volta visto il rosso per fermarsi impiegherebbe all'incirca 15/20 mt.
Detto questo, mi dici come diavolo fai a fermarti dolcemente se ti ritrovi a meno di 10 metri dal semaforo? aggiungendo che i 10mt necessari a fermarsi da 50km/h sono ottenuti con una frenata d'emergenza(leggasi inchiodata)
Se parliamo di semafori correttamente regolati (ovvero almeno 5s di giallo) non vedo il problema, se hai margine per fermarti regolarmente (ergo diventa giallo quando sei ad uno spazio maggiore di quello di fermata) lo fai, altrimenti impegni l'incrocio quando è ancora giallo e nessuno ha niente da dire. Certo che se arrivi ai 100 all'ora all'incrocio puo' capitare che non ci sia ne' il tempo per frenare, ne' quello per tirare diritto prima di passare col rosso, ma la colpa li' è della velocita'.
Parlando di velocita', la causa principale dei limiti eccessivamente bassi è proprio il comportamento degli automobilisti che, continuando ad ignorarli incentivano i comuni a metterne di nuovi per far cassa. Niente eccesso di velocita' -> niente multe -> niente incentivo a mettere limiti bassi.
Ovviamente in questo discorso non rientrano i comportamenti disonesti o illegali di cui si parla nel primo post, che andrebbero puniti severamente, mentre i malcapitati automobilisti rimborsati per i danni.
Pancho Villa
06-10-2007, 16:55
Ai miei l'anno scorso ne hanno fatta una, ma non erano loro a guidare l'auto. Era il carrozziere che la stava portando dal perito dell'assicurazione. :doh:
Il bello è che la notifica è arrivata soltanto dopo tre mesi :doh:, e dopo tutto questo tempo non è stato possibile spiegare a quelli della carrozzeria che era colpa loro (in modo che la pagassero e si facessero togliere i punti). Senza contare la fila che abbiamo dovuto fare dai vigili per prendere le benedette foto...
:doh: :doh: :doh: :doh:
Vieni a farti un giro a Prato, magari nell'orario di punta...e poi vediamo se esci vivo dalle rotonde :muro:
Ciao, grazie per avermi risposto nel merito di quanto ho scritto innanzi tutto.
In alcuni casi servono, ma in altri, dove è la stragrande maggioranza dei casi, tipo quando tutte e 4 le strade vengono sommerse dal traffico, è un suicidio imboccarle...
E' un suicidio per il mancato rispetto delle precedenze immagino. Se è così la colpa non è della rotonda ma degli automobilisti, no?
Nelle rotonde, la probabilità di fare un incidente, è direttamente proporzionale alla "tua" incapacità di saper gestire situazioni critiche in auto e saper divincolarsi con manovre assurde dalla morsa degli altri automobilisti...
Mah se tutti rispettassero le precedenze questo problema non dovrebbe esserci... certo che se ti tagliano la strada è ovvio che rischi il botto.
Fidati, le rotonde lasciale dove sono.
Io non metto in dubbio quanto dici però potrebbe benissimo essere che il problema sono gli automobilisti indisciplinati o, per meglio dire, menefreghisti.
greasedman
06-10-2007, 17:02
il cartello esiste gia; il problema è che l'unico modo epr fermarsi istantaneamente e dolcemente è viaggiare a velocità prossime al kilometro orario, in pratica vai più lento di una persona anziana con i sacchetti della spesa(c.a. 2km/h).
Tutto sto casino quando basta il giallo...
poi ripeto, se all'estero lo usano pure per il passaggio inverso un motivo ci sarà...
in svizzera mai visto un incidente eppure hanno i 2 gialli
State compilando pagine di tread commentando una realtà che non esiste.
La realtà è che tanti, troppi, infrangono in continuazione il codice della strada.
Il fatto che in una città abbiano ridotto il giallo è un'eccezione, un'eccezione che, se è vero che è bandita dalla legge, presta tutti gli estremi per la contestazione della multa, ma che non costituisce la regola.
La regola è che i vigili quando ravvisano contravvenzioni hanno ragione, e voi state traendo spunto dalle rare eccezioni per screditarli vergognosamente
Se parliamo di semafori correttamente regolati (ovvero almeno 5s di giallo) non vedo il problema, se hai margine per fermarti regolarmente (ergo diventa giallo quando sei ad uno spazio maggiore di quello di fermata) lo fai, altrimenti impegni l'incrocio quando è ancora giallo e nessuno ha niente da dire. Certo che se arrivi ai 100 all'ora all'incrocio puo' capitare che non ci sia ne' il tempo per frenare, ne' quello per tirare diritto prima di passare col rosso, ma la colpa li' è della velocita'.
Parlando di velocita', la causa principale dei limiti eccessivamente bassi è proprio il comportamento degli automobilisti che, continuando ad ignorarli incentivano i comuni a metterne di nuovi per far cassa. Niente eccesso di velocita' -> niente multe -> niente incentivo a mettere limiti bassi.
Ovviamente in questo discorso non rientrano i comportamenti disonesti o illegali di cui si parla nel primo post, che andrebbero puniti severamente, mentre i malcapitati automobilisti rimborsati per i danni.
deduco che nemmeno tu hai letto, drakend parla di semafori senza giallo
State compilando pagine di tread commentando una realtà che non esiste.
La realtà è che tanti, troppi, infrangono in continuazione il codice della strada.
Il fatto che in una città abbiano ridotto il giallo è un'eccezione, un'eccezione che, se è vero che è bandita dalla legge, presta tutti gli estremi per la contestazione della multa, ma che non costituisce la regola.
La regola è che i vigili quando ravvisano contravvenzioni hanno ragione, e voi state traendo spunto dalle rare eccezioni per screditarli vergognosamente
il problema dei semafori non è un'eccezione, la stessa cosa succede in molte città, idem i vigili che prima ti indicano dov'è la torretta per pagare il parcheggio e mentre stai andando a pagare ti fanno la multa, se in Svizzera/Germania/Francia/Inghilterra un vigile si permettesse di fare una cosa del genere come minimo lo radierebbero, invece in Italia questo tipo di comportamenti è appoggiato.
Non ti sei per caso accorto che il 90% di quelli che infrangono le regolo rimangono impuniti? e secondo te perchè? perchè ai comuni che uno vada come un pazzo o faccia manovre azzardate non glie ne importa un ficos ecco, per le istituzioni e le aziende private l'imperativo è il profitto e spesso lo raggiungono con l'inganno e gli abusi
@lessandro
06-10-2007, 17:09
Io proporrei una cosa del tipo:
Togliere il giallo dal semaforo principale....e mettere un semaforo "ausiliario".
Spiego meglio.
La velocità max è 50km/h??
Bene, a x metri (cioè la distanza media ad un'utilitaria per fermarsi in condizioni di asciutto+tot metri, calcolando tempo di reazione medio), viene posizionato una luce gialla...con lo scopo di entrare in funzione al posto di quella sul semaforo principale.
Quindi, se uno che va a 50km/h passa accanto a questo "semaforino" e vede che è spento...tira dritto....se vede che anche quando è proprio accanto, diventa giallo....beh, cerca di fermarsi entro il semaforo vero e proprio...in quanto sta per scattare il rosso.
Non sembra malvagia come idea...così si elimina il "ma ho visto arancione e pensavo di passare", escludendo il fatto che la distanza e la velocità per tutti, è sempre la stessa (velocità in teoria...)
@lessandro
06-10-2007, 17:16
Ciao, grazie per avermi risposto nel merito di quanto ho scritto innanzi tutto.
E' un suicidio per il mancato rispetto delle precedenze immagino. Se è così la colpa non è della rotonda ma degli automobilisti, no?
Mah se tutti rispettassero le precedenze questo problema non dovrebbe esserci... certo che se ti tagliano la strada è ovvio che rischi il botto.
Io non metto in dubbio quanto dici però potrebbe benissimo essere che il problema sono gli automobilisti indisciplinati o, per meglio dire, menefreghisti.
Ehm....no.
Se stai per imboccare una rotonda, e vedi che dall'altra parte arrivano auto IN CONTINUAZIONE, sei condannato a star fermo sull'imbocco per entrare in rotonda....in quanto, da codice della strada, devi dar la precedenza a chi è dentro la rotonda.
Ne consegue che se applichi alla lettera suddetto codice, o ci diventi vecchio in fila...o vieni ucciso da chi è dietro di te.
Quindi, le rotonde (o troppo piccole), o messe in strade molto trafficate, sono un vero e proprio tumore per la circolazione urbana...
Infatti, quì a Prato, hanno quasi concluso i lavori per un sottopasso...dove prima c'era una mega rotonda.
Finito quel lavoro, ne apriranno un'altro uguale, dove ora c'è un'altro punto nevralgico della città, presidiato da una rotonda...
Come vedi, paradossalmente, le rotonde non servono a granchè se non sono messe in punti giusti...
Hai mai imboccato una rotonda in orario di punta...cioè quando c'è un traffico della madonna...???:mbe:
Quando c'è un traffico di punta no, non mi pare. Eppure logicamente parlando la rotonda è la soluzione ideale SE TUTTI RISPETTASSERO LE PRECEDENZE!!!
...si però ti prendi la multa, percHé c'è rosso...
...se cominci a dare un paio di 2" di margine per passare, allora è come mettere l'arancione e multare col rosso...
Uhm sì in effetti equivarebbe ad un arancione: però io mi ricordo, dalla mia scuola guida, che quando c'è l'arancione "bisogna fermarsi se si può farlo in condizioni di sicurezza", altrimenti di passare. Siccome c'è sempre 'sto dubbio passo o non passo con l'arancione volevo eliminarlo per questo motivo: chi si trova in mezzo all'incrocio passa, chi no si ferma. Però giustamente c'è chi ha tirato fuori il problema dell'inchiodare. Qua (http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.php) si dice che uno spazio di frenata ragionevole per chi va a 50 Km/h è di 25m: per uno che va a 30 Km/h è di circa 10m. Basterebbe mettere un cartello di presenza semaforo qualche centinaio di metri prima e fissare il limite di velocità in quel tratto a 30 km/h o qualche altro valore simile.
il cartello esiste gia; il problema è che l'unico modo epr fermarsi istantaneamente e dolcemente è viaggiare a velocità prossime al kilometro orario, in pratica vai più lento di una persona anziana con i sacchetti della spesa(c.a. 2km/h).
Tutto sto casino quando basta il giallo...
Boh forse esagero io ma considero il giallo un elemento di notevole incertezza fra il passare o no... fermarsi in condizioni di sicurezza è una bella formulazione di parole ma non è sempre così facile capire quando queste condizioni ci sono e quando no! Per questo pensavo di eliminarlo.
Ehm....no.
Se stai per imboccare una rotonda, e vedi che dall'altra parte arrivano auto IN CONTINUAZIONE, sei condannato a star fermo sull'imbocco per entrare in rotonda....in quanto, da codice della strada, devi dar la precedenza a chi è dentro la rotonda.
Ne consegue che se applichi alla lettera suddetto codice, o ci diventi vecchio in fila...o vieni ucciso da chi è dietro di te.
Quindi, le rotonde (o troppo piccole), o messe in strade molto trafficate, sono un vero e proprio tumore per la circolazione urbana...
Infatti, quì a Prato, hanno quasi concluso i lavori per un sottopasso...dove prima c'era una mega rotonda.
Finito quel lavoro, ne apriranno un'altro uguale, dove ora c'è un'altro punto nevralgico della città, presidiato da una rotonda...
Come vedi, paradossalmente, le rotonde non servono a granchè se non sono messe in punti giusti...
Uhm sì capisco la situazione... è l'unica condizione critica che può presentarsi in una rotonda. Si potrebbe risolvere usando i... semafori! :D
Come? Supponendo che ci siano quattro strade che sfociano nella rotonda: prima si dà il verde ad una strada, entrano tutte le macchine, scatta il rosso per tutte le strade finché le auto non defluiscono tutte. Scatta il verde per un'altra strada e si ripete lo stesso procedimento e così via. Il problema dovrebbe risolversi in questo modo.
@lessandro
06-10-2007, 17:44
Uhm sì capisco la situazione... è l'unica condizione critica che può presentarsi in una rotonda. Si potrebbe risolvere usando i... semafori! :D
Come? Supponendo che ci siano quattro strade che sfociano nella rotonda: prima si dà il verde ad una strada, entrano tutte le macchine, scatta il rosso per tutte le strade finché le auto non defluiscono tutte. Scatta il verde per un'altra strada e si ripete lo stesso procedimento e così via. Il problema dovrebbe risolversi in questo modo.
E a che ti serve la rotonda scusa...
Così risolvi il problema del casino all'interno della rotonda, ma non quello della fila eccessiva ai semafori...
Soluzione?? Sottopasso...come stanno facendo quì da me...
Alla fin file, i semafori sono uno spaccamento di @@ perchè la fila in orari di punta è assurda...ma ALMENO non rischi di fare il botto attraversando l'incrocio.
Le rotonde, dovrebbero diminuire le file...visto che non c'è l'obbligo di stop se in rotonda non ci sono altre auto.
Ma essendo un orario di punta, è più il danno che fanno che altro...
Cmq, per il fatto del giallo si o giallo no...come la vedete l'idea scritta prima da me..??
E a che ti serve la rotonda scusa...
Alla fin file, i semafori sono uno spaccamento di @@ perchè la fila in orari di punta è assurda...ma ALMENO non rischi di fare il botto attraversando l'incrocio.
Le rotonde, dovrebbero diminuire le file...visto che non c'è l'obbligo di stop se in rotonda non ci sono altre auto.
Ma essendo un orario di punta, è più il danno che fanno che altro...
Cmq, per il fatto del giallo si o giallo no...come la vedete l'idea scritta prima da me..??
Beh la rotonda creerebbe quattro collegamenti dedicati fra la strada che ha il verde e le altre (uno con se stessa). Una volta che la macchina entra nella rotonda deve entrare in una delle quattro strade ovviamente e, per fare questo, è sufficiente che percorra la rotonda completamente al più una volta. Una soluzione di questo tipo riduce di molto il rischio di incidenti secondo me.
@lessandro
06-10-2007, 17:55
Beh la rotonda creerebbe quattro collegamenti dedicati fra la strada che ha il verde e le altre (uno con se stessa). Una volta che la macchina entra nella rotonda deve entrare in una delle quattro strade ovviamente e, per fare questo, è sufficiente che percorra la rotonda completamente al più una volta. Una soluzione di questo tipo riduce di molto il rischio di incidenti secondo me.
Si, come nei semafori normali...
Ma i semafori vennero sostiuiti dalle rotonde perchè creavano delle file interminabili....
Siamo punto e a capo...come vedi ne i semafori ne le rotonde, in strade parecchio trafficate, risolvono la cosa...
Imho, sottopasso e via...così si riduce il problema alla radice...
Si, come nei semafori normali...
No scusa... in caso di incroci con quattro strade le macchine possono anche girare aumentando oggettivamente il rischio di incidente. Come dico io ogni macchina svolta dove deve senza preoccuparsi delle precedenze, se non quelle date dal semaforo.
kintaro oe
06-10-2007, 18:42
Da me ci sono dei semafori con il conto alla rovescia....
http://www.scae.net/index.php?pageId=102
http://www.scae.net/sitonuovo/userfiles/Image/Accessori/Countdown.jpg
Ti dice esattamente quanti secondi prima che scatti il rosso, l'arancione e il verde, cosi sopraggiungendo all'incrocio ci si puo' regolare.
Basterebbe questa ulteriore lanterna per risolvere gran parte dei problemi.
roverello
06-10-2007, 18:45
gli incidenti sono provocati da comportamenti pericolosi come mancata ossservazione delle distanze di sicurezza, manovre azzardate, cambi di corsia senza guardare e via dicendo. negarlo significa proprio avere litigato col buonsenso!
per uno che si ammazza il sabato notte perchè va a 180 e esce di strada ce ne sono molti di più che in città vanno a sbattere per i motivi di cui sopra. altro che fare il sedere a chi fa i 60 al posto dei 50. però si batte il ferro caldo sul coglione che si ammazza dopo la discoteca e si prende la palla al balzo per farcire le città di velox sotto la scusa che la velocità uccide, perchè qualche soldo al comune fastidio non lo dà mai
io preferisco viaggiare 20 fuori il limite che avere appiccicato dietro al sedere un idiota a velocità codice, uno scooterista che mi passa a destra, un deficiente che mi si immette davanti senza freccia e un altro che svolta all'improvviso perchè si è accorto due metri prima della fine della corsia di decelerazione che deve uscire. e stanne certo che questo è quanto avviene a milano. però è la velocità che causa gli incidenti. ovvio.
Se mi permetti, che tu voglia retrocedere la velocità come una delle ultime cause di incidenti è uin poco ridicolo.
Premesso che il mio cocchio fa i 240, ma non sono interessato a sperimentarlo, ritengo invece che chi non rispetta in modo abbondante i limiti non rispetti anche altre regole, tipo guida col telefonino all'orecchio, passaggio col giallo (tempo minimo 5 secondi, che ai 70 fanno 20m/sec, quindi frenata + reazione siamo al limite), ecc.
Comunque al di là del servizio di Striscia, che ha rilevato un problema vero, spesso il giallo sembra corto per il fatto che si va troppo veloci.
Basta fare 2 conti.
Bye
GUSTAV]<
06-10-2007, 18:45
Da me ci sono dei semafori con il conto alla rovescia....
http://www.scae.net/index.php?pageId=102
http://www.scae.net/sitonuovo/userfiles/Image/Accessori/Countdown.jpg
Ti dice esattamente quanti secondi prima che scatti il rosso, l'arancione e il verde, cosi sopraggiungendo all'incrocio ci si puo' regolare.
Basterebbe questa ulteriore lanterna per risolvere gran parte dei problemi.
Ma questo è proprio ciò che non vogliono molte amministrazioni comunali ! :D
Se tutto fosse ben messo, il traffico perfettamente regolare,
i segnali stradali messi in modo coerente e ben organizzato,
a chi farebbero migliaia di multe :wtf:
Secondo me è inutile che continuiate a rispondergli. :D
*
Io proporrei una cosa del tipo:
Togliere il giallo dal semaforo principale....e mettere un semaforo "ausiliario".
Spiego meglio.
La velocità max è 50km/h??
Bene, a x metri (cioè la distanza media ad un'utilitaria per fermarsi in condizioni di asciutto+tot metri, calcolando tempo di reazione medio), viene posizionato una luce gialla...con lo scopo di entrare in funzione al posto di quella sul semaforo principale.
Quindi, se uno che va a 50km/h passa accanto a questo "semaforino" e vede che è spento...tira dritto....se vede che anche quando è proprio accanto, diventa giallo....beh, cerca di fermarsi entro il semaforo vero e proprio...in quanto sta per scattare il rosso.
Non sembra malvagia come idea...così si elimina il "ma ho visto arancione e pensavo di passare", escludendo il fatto che la distanza e la velocità per tutti, è sempre la stessa (velocità in teoria...)
....questa secondo me è una buona idea...magari mettendolo prima che comincia a lampeggiare per tipo un paio di " e poi si fissa sostituendo quella del semaforo...
...così se lo vedi lampeggiare pesti sul gas e passi :sofico: e comunque ti aspetti che entro un paio di " ci sia l'arancio...
...però continuerebbero ad esserci i furbi che passano anche con l'arancio fisso/rosso (e, sfatiamo il luogo comune, tanti di questi sono quelli che vanno piano....ridicolo vedere gente andare ai 60 in extraurbana e poi passare con l'arancione/rosso :rolleyes: io correrò, però quando vedo l'arancio mi fermo...e adesso avanti moralizzatori, dite che sono io il criminale)
Da me ci sono dei semafori con il conto alla rovescia....
http://www.scae.net/index.php?pageId=102
http://www.scae.net/sitonuovo/userfiles/Image/Accessori/Countdown.jpg
Ti dice esattamente quanti secondi prima che scatti il rosso, l'arancione e il verde, cosi sopraggiungendo all'incrocio ci si puo' regolare.
Basterebbe questa ulteriore lanterna per risolvere gran parte dei problemi.
...questo sarebbe perfetto :read: peccato che non rientri nell'interesse dei comuni/vigili installare questo tipo di semafori :rolleyes:
...a meno che non sballino il countdown, ti segna 10" al rosso e subito dopo scatta :sofico:
roverello
06-10-2007, 18:50
drakend ma te hai la patente? :confused:
Lui ed io sì, voi non so....
Da me ci sono dei semafori con il conto alla rovescia....
http://www.scae.net/index.php?pageId=102
[IMMAGINE]
Ti dice esattamente quanti secondi prima che scatti il rosso, l'arancione e il verde, cosi sopraggiungendo all'incrocio ci si puo' regolare.
Basterebbe questa ulteriore lanterna per risolvere gran parte dei problemi.
Sarebbe una OTTIMA soluzione, segnalando il tempo residuo alla prossima variazione semaforica (quindi anche dal rosso al verde, in modo che se si sa di dover aspettare diverso tempo si potrebbe pure pensare di spegnere il motore).
Il problema, come già detto, è che in questo modo alcuni comuni perderebbero delle importanti fonti di finanziamento.
Se mi permetti, che tu voglia retrocedere la velocità come una delle ultime cause di incidenti è uin poco ridicolo.
Premesso che il mio cocchio fa i 240, ma non sono interessato a sperimentarlo, ritengo invece che chi non rispetta in modo abbondante i limiti non rispetti anche altre regole, tipo guida col telefonino all'orecchio, passaggio col giallo (tempo minimo 5 secondi, che ai 70 fanno 20m/sec, quindi frenata + reazione siamo al limite), ecc.
Comunque al di là del servizio di Striscia, che ha rilevato un problema vero, spesso il giallo sembra corto per il fatto che si va troppo veloci.
Basta fare 2 conti.
Bye
io trovo invece ridicolo che si voglia persuadere la gente a credere che la velocità sia l'unica causa di incidente.
prendi il tuo cocchio lanciati a 240 sull'autostrada deserta e dimmi che ti succede
prendi il tuo cocchio infilati nella jungla milanese, mantieniti a codice resta nel traffico e tira una frenata un pò allegra, poi dimmi che succede. oppure mettiti in prossimità di un corsia di accelerazione e decelerazione, una rotonda. quel che vuoi. poi dimmi se è la velocità in sè che ti sta creando danni
ah nel caso, ma mi sembrava superfluo sottolinearlo, io non sto chiedendo i no speed limits per la città, sto solo sottolineando come l'accanirsi delle istituzioni contro la velocità sia solo dovuto al fatto che sia facile da sanzionare e molto molto profittevole, insomma mirata a tutto tranne che per la sicurezza stradale visto che sono i comportamenti pericolosi a causare incidenti. l'alta velocità è semmai concausa, non condizione necessaria e nemmeno sufficiente. che poi alta.. parlo di passare in viale palmanova a 80 orari, o di fare la tangenziale est a 100/110, non di sfrecciare in piazza duomo come makinen
ps sì guido da quando ho 18 anni anche se non ho ancora avuto il piacere ( e la possibilità) di avere mezzi da 240 orari
ah nel caso, ma mi sembrava superfluo sottolinearlo, io non sto chiedendo i no speed limits per la città, sto solo sottolineando come l'accanirsi delle istituzioni contro la velocità sia solo dovuto al fatto che sia facile da sanzionare e molto molto profittevole, insomma mirata a tutto tranne che per la sicurezza stradale visto che sono i comportamenti pericolosi a causare incidenti. l'alta velocità è semmai concausa, non condizione necessaria e nemmeno sufficiente. che poi alta.. parlo di passare in viale palmanova a 80 orari, o di fare la tangenziale est a 100/110, non di sfrecciare in piazza duomo come makinen
Colgo l'occasione rappresentata da questo pezzo scritto da fabio80 per precisare che le istituzioni che fanno multe giusto per fare cassa adottano un comportamento criminale (truffa) ed inoltre aumentano il rischio di incidenti. Lo preciso perché ho sempre criticato il comportamento degli automobilisti (cosa che ribadisco comunque) e mai quello delle istituzioni, se non in una breve frase qualche post fa. La correttezza delle istituzioni deve essere essenziale ovviamente: nei miei ragionamenti la do per scontata.
roverello
06-10-2007, 19:42
io trovo invece ridicolo che si voglia persuadere la gente a credere che la velocità sia l'unica causa di incidente.
prendi il tuo cocchio lanciati a 240 sull'autostrada deserta e dimmi che ti succede
prendi il tuo cocchio infilati nella jungla milanese, mantieniti a codice resta nel traffico e tira una frenata un pò allegra, poi dimmi che succede. oppure mettiti in prossimità di un corsia di accelerazione e decelerazione, una rotonda. quel che vuoi. poi dimmi se è la velocità in sè che ti sta creando danni
ah nel caso, ma mi sembrava superfluo sottolinearlo, io non sto chiedendo i no speed limits per la città, sto solo sottolineando come l'accanirsi delle istituzioni contro la velocità sia solo dovuto al fatto che sia facile da sanzionare e molto molto profittevole, insomma mirata a tutto tranne che per la sicurezza stradale visto che sono i comportamenti pericolosi a causare incidenti. l'alta velocità è semmai concausa, non condizione necessaria e nemmeno sufficiente. che poi alta.. parlo di passare in viale palmanova a 80 orari, o di fare la tangenziale est a 100/110, non di sfrecciare in piazza duomo come makinen
ps sì guido da quando ho 18 anni anche se non ho ancora avuto il piacere ( e la possibilità) di avere mezzi da 240 orari
Ho guidato recentemente nella giungla milanese, per tre giorni dalla zona stazione alla zona Lambrate per lavoro, con una Stilo aziendale. In ore abbastanza critiche, ma non le peggiori.
Più che velocità serve accelerazione nelle zone centrali.
Forse sarò anche andato a più dei 50, ma sembravo fermo e gli altri sembravano invasati. Ma non per necessità, per stile. E' per quello che non ci capiamo.
Sulla tangenziale serve invece pazienza in quanto si sta fermi e si aspetta.
kintaro oe
06-10-2007, 19:43
L'infrazione riguardante la velocita' e' la piu' facile e automatica da perseguire, quindi e' ovvio che facciano leva su queste per poter in qualche modo arginare gli incidenti stradali che anche indirettamente sono causati dalla velocita.
Quando sara' possibile perseguire in modo automatico, cioe' con l'ausilio di mezzi elettronici infrazioni come il mancato rispetto delle distanze di sicurezza, o la guida pericolosa nel caso dei sorpassi, si inziera' a battere il chiodo su quelle.
Il 75% degli incidenti avvengono in citta, cioe' la dove per forza di cose non si possono tenere velocita' elevate.
Se fosse cosi' automatico che la pura velocita' causa gli incidenti, non sarei qui' a raccontarlo visto che ogni volta che entro a monza a girare, tocco i 220 in 3 rettilinei :rolleyes: , e la macchina e' ancora intera....
morskott
06-10-2007, 19:46
Colgo l'occasione rappresentata da questo pezzo scritto da fabio80 per precisare che le istituzioni che fanno multe giusto per fare cassa adottano un comportamento criminale (truffa) ed inoltre aumentano il rischio di incidenti. Lo preciso perché ho sempre criticato il comportamento degli automobilisti (cosa che ribadisco comunque) e mai quello delle istituzioni, se non in una breve frase qualche post fa. La correttezza delle istituzioni deve essere essenziale ovviamente: nei miei ragionamenti la do per scontata.
Come dire che si da per scontato che se metti le dita in una presa di corrente non muori fulminato
Come dire che si da per scontato che se metti le dita in una presa di corrente non muori fulminato
Sì ma le istituzioni dovrebbero essere corrette... quindi non sono i miei ragionamenti ad essere errati quanto le istituzioni da ripulire dalle mele marce. Il rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza diminuiscono gli incidenti, questo è un dato oggettivo. Che poi le istituzioni vogliano guadagnarci sopra esagerando è un altro discorso!
Sì ma le istituzioni dovrebbero essere corrette... quindi non sono i miei ragionamenti ad essere errati quanto le istituzioni da ripulire dalle mele marce. Il rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza diminuiscono gli incidenti, questo è un dato oggettivo. Che poi le istituzioni vogliano guadagnarci sopra esagerando è un altro discorso!
se le istituzione fossero corrette, i limiti sarebbero sensati, le imboscate col velox sacrosante e io sarei amico dei vigili.
se.
se le istituzione fossero corrette, i limiti sarebbero sensati, le imboscate col velox sacrosante e io sarei amico dei vigili.
se.
Il fatto che le istituzioni però sono poco corrette non autorizza a superare i limiti di velocità comunque: la correttezza di una istituzione va contestata nelle sedi opportune (giudice di pace, elezioni, ecc).
morskott
06-10-2007, 19:58
se mia nonna avesse le ruote sarebbe na cariola.
L'idea di eliminare il giallo non penso sia molto illuminata, come già esplicato qualche post addietro il problema del primo della fila (arrivo prima io al semaforo, lo vedo verde => passo, APPENA (o MENTRE) supero la linea (o qualche secondo prima) scatta rosso => multa) sarebbe irrisolto.
Per i limiti di velocità (a meno di non mettere 50 km/h su una 4 corsie a scorrimento veloce o anche una corsia MA in luogo isolato (no traffico, no muri etc etc)) sono pienamente d'accordo.
rotatorie si ha fenomeno di stairvation non indifferente (come già messo in evidenza), nel caso peggiore meglio se ti porti panini da casa.
Quelli imprescindibili per me sono le regole del buon senso.
morskott
06-10-2007, 20:01
Il fatto che le istituzioni però sono poco corrette non autorizza a superare i limiti di velocità comunque: la correttezza di una istituzione va contestata nelle sedi opportune (giudice di pace, elezioni, ecc).
nelle sedi opportune.....avendo na barca di soldi, avvocati con i controfiocchi e sentendosi dire o che il reato è andato in prescrizione per i decenni occorsi ad andare in aula o provvedimenti fallaci o ancora assolti con indulti o da appelli.
Non so in che paese ti sia svegliato tu stamane, ma credo che in Italia la giustizia, diciamo, non sia un suo punto a favore. (Cosa che non giustifica affatto i comportamenti criminosi dei suoi cittadini)
L'idea di eliminare il giallo non penso sia molto illuminata, come già esplicato qualche post addietro il problema del primo della fila (arrivo prima io al semaforo, lo vedo verde => passo, APPENA (o MENTRE) supero la linea (o qualche secondo prima) scatta rosso => multa) sarebbe irrisolto.
Qualcuno poco su ha postato un orologio che scandisce i secondi che mancano al rosso... potrebbe essere MOLTO utile al posto del giallo. Magari lo si mette ogni cento metri prima di un semaforo: si mette quello e si elimina il giallo. Chi si trova in mezzo all'incrocio o sta per entrarci passa lo stesso ovviamente e chi ha il verde aspetta che l'incrocio si liberi.
Ad ogni modo una rotonda (eventualmente con semafori per le strade trafficate) risolverebbe molto il problema secondo me.
rotatorie si ha fenomeno di stairvation non indifferente (come già messo in evidenza), nel caso peggiore meglio se ti porti panini da casa.
Se fai immettere nella rotonda le macchine che ci sono in una strada e le altre le fermi con il rosso credo che il fenomeno si elimini.
Non so in che paese ti sia svegliato tu stamane, ma credo che in Italia la giustizia, diciamo, non sia un suo punto a favore. (Cosa che non giustifica affatto i comportamenti criminosi dei suoi cittadini)
Sì ma qua scavando scavando finiamo con il dire che dobbiamo riformare il Paese... è ovvio ma è off-topic, non trovi? :D
@lessandro
06-10-2007, 20:17
No scusa... in caso di incroci con quattro strade le macchine possono anche girare aumentando oggettivamente il rischio di incidente. Come dico io ogni macchina svolta dove deve senza preoccuparsi delle precedenze, se non quelle date dal semaforo.
Infatti è sbagliato far girare le auto se dalla strada opposta alla tua, una sta già impegnando l'incrocio venendoti "incontro".
E' proprio il sistema sbagliato...:muro:
Cmq, come già detto la storia della velocità che crea incidenti è la punta dell'iceberg...ed i media la sfruttano a dovere per spalare merda...
I maggiori incidenti si verificano in città, dove se ti va bene fai 40km/h tra un semaforo e l'altro...una rotonda che ti provoca un'ulcera perchè magari PER RISPETTARE IL CODICE stai in fila 10 minuti, con dietro gli altri automobilisti con la bava alla bocca che ti stanno per spellare vivo...
Logicamente, ai vari comuni le soluzioni per far andare tutto bene non piacciono, visto che è molto più faacile inchiappettare l'automobilista mettendo photored, autovelox imboscati (o pattuglie imboscate) e cercar di far cassa con quelli.
Se per un evento tanto strano quanto impossibile, venissero tolti sia velox che photored e compagnia bella come entrate ai comuni, voglio vedere che si inventano...
Magari mi vengono a spaccar le palle facendomi la multa perchè per parcheggiare nel MIO garage privato non ho messo la freccia...:rolleyes:
morskott
06-10-2007, 20:19
Se fai immettere nella rotonda le macchine che ci sono in una strada e le altre le fermi con il rosso credo che il fenomeno si elimini.
Sì ma qua scavando scavando finiamo con il dire che dobbiamo riformare il Paese... è ovvio ma è off-topic, non trovi? :D
A questo punto l'utilità della rotonda viene meno, semaforizzi e basta, è come voler risolvere un problema A con una soluzione B che ha bisogno di A per funzionare, bel deadlock.
Qui lo dico e qui lo nego scavando scavando l'unica cosa da fare è un golpe (via tutto il governo attuale rimpiazzandolo con uno giovane, sensibile alle problematiche reali e che non pensi solamente al proprio interesse, ma qua siamo in utopia pura) (Mi scuso con il mod di sezione per il prolungato OT, con questo chiudo)
@lessandro
06-10-2007, 20:19
Ad ogni modo una rotonda (eventualmente con semafori per le strade trafficate) risolverebbe molto il problema secondo me.
Se fai immettere nella rotonda le macchine che ci sono in una strada e le altre le fermi con il rosso credo che il fenomeno si elimini.
Ehm....forse non mi sono ben spiegato.
Le rotonde sono nate in sostituzione dei semafori che creavano file interminabili.
Tu alle rotonde aggiungeresti i semafori, che tornano a creare file interminabili???
Non ti sto parlando della stradina in mezzo al paese...ma di strate ad altissimo livello di percorrenza...
Il fatto che le istituzioni però sono poco corrette non autorizza a superare i limiti di velocità comunque: la correttezza di una istituzione va contestata nelle sedi opportune (giudice di pace, elezioni, ecc).
prova a persuadere un giudice di pace dell'operato doloso di un comune, se ne sei capace :D
girala come vuoi ma l'italia tenta sempre di piazzartelo nel sedere dopo averti legato a un pilastro, sta a te continuare a spostarti per salvare il posteriore o stare a intavolare una civile ed aulica discussione sul fatto che tu sia etero e che la cosa non ti aggrada più di tanto :D
io preferisco spostarmi, lo trovo più efficace :)
morskott
06-10-2007, 20:25
prova a persuadere un giudice di pace dell'operato doloso di un comune, se ne sei capace :D
girala come vuoi ma l'italia tenta sempre di piazzartelo nel sedere dopo averti legato a un pilastro, sta a te continuare a spostarti per salvare il posteriore o stare a intavolare una civile ed aulica discussione sul fatto che tu sia etero e che la cosa non ti aggrada più di tanto :D
io preferisco spostarmi, lo trovo più efficace :)
non avrei potuto spiegarlo in modo migliore!!!!!!!
Infatti è sbagliato far girare le auto se dalla strada opposta alla tua, una sta già impegnando l'incrocio venendoti "incontro".
E' proprio il sistema sbagliato...:muro:
Nella mia idea la strada A ha il verde per n secondi, dopo di che scatta il rosso per TUTTE le strade finché tutte le auto nella rotonda non sono defluite. Poi si ripete la procedura per B, C, e D. Non mi pare malvagio come metodo per risolvere il problema delle rotonde trafficate, no?
Cmq, come già detto la storia della velocità che crea incidenti è la punta dell'iceberg...ed i media la sfruttano a dovere per spalare merda...
Io penso che la velocità non è che sia una causa di incidenti, ma solo un ulteriore fattore di rischio: maggiore velocità corrisponde a minore tempo per avere le proprie reazioni e, quando questa sale oltre ad un certo limite, tale tempo diventa comunque insufficiente. Per questo penso che i limiti di velocità vadano mantenuti e fatti rispettare.
I maggiori incidenti si verificano in città, dove se ti va bene fai 40km/h tra un semaforo e l'altro...una rotonda che ti provoca un'ulcera perchè magari PER RISPETTARE IL CODICE stai in fila 10 minuti, con dietro gli altri automobilisti con la bava alla bocca che ti stanno per spellare vivo...
Lo so, ne ho esperienza diretta purtroppo. :rolleyes:
D'altronde si capisce anche da tutti gli insofferenti alle "basse" velocità che si vedono in questo forum! :D
Ad ogni modo una tecnica valida in queste situazioni è quella di fregarsene di quelli dietro... che suonino il clacson pure fino all'anno prossimo! :D
Magari mi vengono a spaccar le palle facendomi la multa perchè per parcheggiare nel MIO garage privato non ho messo la freccia...:rolleyes:
*
Hai ragione, l'atteggiamento dei comuni è di una tristezza infinita.
kintaro oe
06-10-2007, 20:29
Ah, che bella invenzione i giudici di pace.....:rolleyes:
A un mio amico hanno rifiutato il ricorso nonostante gli agenti avessero sbagliato ad annotare il numero di targa sul verbale.....:rolleyes: ....roba da nulla :rolleyes:
@lessandro
06-10-2007, 20:33
Nella mia idea la strada A ha il verde per n secondi, dopo di che scatta il rosso per TUTTE le strade finché tutte le auto nella rotonda non sono defluite. Poi si ripete la procedura per B, C, e D. Non mi pare malvagio come metodo per risolvere il problema delle rotonde trafficate, no?
O sono scemo io...o ubriaco (anche se non ho mangiato i babbà al rum prima :D)
Seriamente, mi faresti un disegnino??? Così forse riesco a capire...
Il problema vero e proprio è il fatto che con il rosso fermi 3 strade su 4...e quindi code infinite...
Ok risolvi il problema delle rotonda, ma aggiungi quella del fatto che il semaforo ti fa restare fermo fino alla pensione...:mbe:
O sono scemo io...o ubriaco (anche se non ho mangiato i babbà al rum prima :D)
Seriamente, mi faresti un disegnino??? Così forse riesco a capire...
:
Ecco qua: (il disegno fa cacare, l'ho fatto in cinque min con paint, lol!)
http://img250.imageshack.us/img250/2261/rotondamh1.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=rotondamh1.jpg)
@lessandro
06-10-2007, 20:48
Ecco qua: (il disegno fa cacare, l'ho fatto in cinque min con paint, lol!)
http://img250.imageshack.us/img250/2261/rotondamh1.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=rotondamh1.jpg)
Tralasciando il fatto che uno può anche stare tutta la vita in rotonda...gli altri cosa fanno, stanno fermi 2 ore con il rosso??? Non penso :asd:
Il problema è sempre lì...
Eviti il casino della rotonda, ma...
IL SEMAFORO CREA UNA FILA INTERMINABILE
E' quella che va combattuta...LA FILA
Se mi permetti, che tu voglia retrocedere la velocità come una delle ultime cause di incidenti è uin poco ridicolo.
Premesso che il mio cocchio fa i 240, ma non sono interessato a sperimentarlo, ritengo invece che chi non rispetta in modo abbondante i limiti non rispetti anche altre regole, tipo guida col telefonino all'orecchio, passaggio col giallo (tempo minimo 5 secondi, che ai 70 fanno 20m/sec, quindi frenata + reazione siamo al limite), ecc.
...sai qual è il punto? io viaggio mediamente 20 km/h sopra i limiti. Però se c'è un arancione mi fermo, rispetto le distanze di sicurezza (abbondando tra l'altro) e ho una grande attenzione nella guida.
...vedo gente passare con arancione/rosso e poi andare ai 60 su extraurbana, partire nonostante ti vedano arrivare e poi andare ai 20 km/h per 100 mt, parlare per ore al telefono, stare in mezzo alla strada così oltre ad andare piano obbligano te ad andare come loro, aspettare 15" al semaforo verde prima di partire se si sono fermati...
Tralasciando il fatto che uno può anche stare tutta la vita in rotonda...gli altri cosa fanno, stanno fermi 2 ore con il rosso??? Non penso :asd:
Perché dovrebbe stare nella rotonda più di un giro (cioè esce dalla stessa strada da cui è entrato)?!? :confused:
Eviti il casino della rotonda, ma...
IL SEMAFORO CREA UNA FILA INTERMINABILE
E' quella che va combattuta...LA FILA
Sì quello è vero: io pensavo a questa idea per limitare il rischio di incidenti negli incroci e basta. :fagiano:
@lessandro
06-10-2007, 21:16
Perché dovrebbe stare nella rotonda più di un giro (cioè esce dalla stessa strada da cui è entrato)?!? :confused:
Sì quello è vero: io pensavo a questa idea per limitare il rischio di incidenti negli incroci e basta. :fagiano:
Perchè mi va di fare così...voglio far sboccare tutti quelli che ho in macchina :asd:
Anche parlando seriamente, risolvi un problema e ne metti un altro...:stordita:
Sì ma le istituzioni dovrebbero essere corrette... quindi non sono i miei ragionamenti ad essere errati quanto le istituzioni da ripulire dalle mele marce. Il rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza diminuiscono gli incidenti, questo è un dato oggettivo. Che poi le istituzioni vogliano guadagnarci sopra esagerando è un altro discorso!
finalmente un discorso serio; era quello che cercavo di farti capire fin dall'inizio ponendoti come esempio paesi come la Svizzera
Zortan69
06-10-2007, 23:24
Gli incidenti sono provocati dalla velocità elevata: non tutti, ma molti sì ed è un fatto oggettivo. Negarlo significa proprio essere faziosi: il tempo di reazione è molto ridotto dall'elevata velocità e quindi aumenta la probabilità di conseguenze disastrose ad imprevisti e/o errori di guida.
Giusto andiamo a 100 Km/h così non perdiamo inutili minuti preziosi! :D
Ogni incidente ha la sua dinamica e non si può generalizzare comunque se vai piano aumenta il tempo di reazione e quindi si riduce il rischio di incidente. E' un fatto fisico evidente.
pistola ! è da 15 anni che guido col piede giù. sempre.
Non riesco assolutamente ad adeguarmi alla velocità media del traffico, un branco di bradipi assonnati.
Quelle volte che dico "ok, vado piano" rischio sempre l'incidente idiota. Mi distraggo, penso a altro. non a guidare.
Ogni persona ha i propri limiti, ogni persona trova la concentrazione eseguendo una determinata attività a un determinato ritmo.
Io devo pedalare. Trovo anche gente che va più forte di me.
Il vero pericolo è chi pedala non sentendosi in tensione e concentrato.
Si annoiano comunque sulle loro auto supersilenziose e telefonano, pensano ad altro... e si stampano.
In ialia i limiti sono piazzato a caso. Ho guidato in germania per un mese, è DIFFICILE passare i limiti, lo fai se vuoi fare il mona.
Cmq trovo ridicolo che, ad esempio, un auto monovolume da 2500 Kg debba avere gli stessi limiti di una da 900 Kg...
E i 50 in centro abitato valgono sia per il tir carico di barbabietole che per la moto.... Non è assolutamente ridicolo ?
E come mai a scuola guida non si insegna a gestire il veicolo in situazioni d'emergenza ? in pista ?
Trovi giusto che un 80enne abbia la patente ? veh che è ben difficile trovarne uno con riflessi adeguati.
va beh, tanto è inutile.
Zortan69
06-10-2007, 23:27
Ah, sia chiaro. il mio andare forte non mi permette di fare:
passaggio col rosso (ma mai, manco morto !!)
sorpasso in centro abitato, con riga continua, pericoloso o in situazioni dubbie.
Velocità assurde in centro abitato (quello dove ci sono LE CASE, non quello finto che inizia 5 Km prima !!)
Insomma, ci pesto. però il giudizio e la ragione prima di tutto.
eccomi, tanti saluti dalla città dei t-red, della ztl installata senza segnalare niente e del minimetrò (inutile) che ha sfondato mezza città, tutti i fondi comunali ed è in ritardo di secoli!
grazie sindaco, e grazie soprattutto a quella massa di peracottari col prosciutto sugli occhi che continuerà a votare a sinistra e far salire il sindaco col 70% dei voti! evviva!
Ah, sia chiaro. il mio andare forte non mi permette di fare:
passaggio col rosso (ma mai, manco morto !!)
sorpasso in centro abitato, con riga continua, pericoloso o in situazioni dubbie.
Velocità assurde in centro abitato (quello dove ci sono LE CASE, non quello finto che inizia 5 Km prima !!)
Insomma, ci pesto. però il giudizio e la ragione prima di tutto.
...bé però credo che se trovi la classica linea continua dove hai la giusta visibilità sorpassi, giusto?
...da me è ridicolo, per non farne due hanno messo una sola linea tratteggiata, peccato che in un senso finisca dove non hai più visibilità :stordita: e dall'altro ti ritrovi la linea continua dove hai già visibilità totale :stordita:
...comunque appoggio su tutta la linea :O
Sì quello è vero: io pensavo a questa idea per limitare il rischio di incidenti negli incroci e basta. :fagiano:
Sì ma la rotonda se è fatta alla cdc non risolve niente. Dato che qui sono maestri a fare cose inutili e fatte male, da quando hanno messo una rotonda al posto di un semaforo, all'ora di punta c'è la coda che arriva fino in centro città.
Beh a breve anche qui da noi non sarà diverso. Con la chicca della probabile chiusura dell'asse Giovecca-Cavour (chi è di Ferrara sa di cosa parlo...) con l'apocalisse che ne conseguirebbe.
Comunque anche qui da noi ci sono i micro-cartellini nascosti dietro gli angoli...
Ah si? Fantastico...
Perchè mi va di fare così...voglio far sboccare tutti quelli che ho in macchina :asd:
Ma allora sei proprio bastard inside! :D
Anche parlando seriamente, risolvi un problema e ne metti un altro...:stordita:
Beh se alludi al problema del traffico quello c'è già negli incroci normali, con in più l'aggravante che è caotico (=maggiore rischio di incidente). In una rotonda con semafori ci saranno le code, però almeno è tutto più ordinato (se tutti rispettano le precedenze, non passano con il rosso ecc ovviamente).
finalmente un discorso serio; era quello che cercavo di farti capire fin dall'inizio ponendoti come esempio paesi come la Svizzera
Ma io facevo un discorso slegato dalle istituzioni: normalmente un cittadino non si dovrebbe nemmeno preoccupare delle istituzioni che lo fregano. Questo è un problema reale e ben più generale e quindi non riguarda strettamente la circolazione stradale e può accadere solo perché la giustizia civile funziona molto bene! :rolleyes:
pistola ! è da 15 anni che guido col piede giù. sempre.
La maggior parte delle persone qua è guidatrice esperta e mi hanno fatto notare che la mia idea iniziale di abolire il giallo e basta era troppo semplicistica. Quella di sostituirlo con quella specie di cronometro ogni tot metri prima di un semaforo penso vada già meglio, no?
Quelle volte che dico "ok, vado piano" rischio sempre l'incidente idiota. Mi distraggo, penso a altro. non a guidare.
Cioè vuoi dire che la bassa velocità favorisce la distrazione?
Il vero pericolo è chi pedala non sentendosi in tensione e concentrato.
Si annoiano comunque sulle loro auto supersilenziose e telefonano, pensano ad altro... e si stampano.
Sì in effetti la maggiore insicurezza è la falsa sensazione di sicurezza: comunque già vietando di parlare al cellulare (pure con l'auricolare) e fumare (per non impegnare una mano) limita molto il problema secondo me. Lo so è antipopolare però sono cose che distraggono e/o aumentano la rapidità di reazione.
E i 50 in centro abitato valgono sia per il tir carico di barbabietole che per la moto.... Non è assolutamente ridicolo ?
Beh avere veicoli che vanno a 50 ed altri a 100 non è molto bello per un ordinato scorrimento del traffico, non trovi?
E come mai a scuola guida non si insegna a gestire il veicolo in situazioni d'emergenza ? in pista ?
Non lo so: secondo me la prova pratica dovrebbe essere molto più articolata.
1) guida di giorno (in strada urbana e non)
2) guida di notte (in strada urbana e non)
3) cambiare ruota
4) simulare una situazione di emergenza e prestare il primo soccorso
Trovi giusto che un 80enne abbia la patente ? veh che è ben difficile trovarne uno con riflessi adeguati.
Sì se passa la visita di idoneità. Solo che la visita deve essere tale, non una formalità... :D
Sì ma la rotonda se è fatta alla cdc non risolve niente. Dato che qui sono maestri a fare cose inutili e fatte male, da quando hanno messo una rotonda al posto di un semaforo, all'ora di punta c'è la coda che arriva fino in centro città.
Ora non so quel disegnino di rotonda con i semafori sia fatto alla cdc o meno: io ho voluto solo pensare ad una possibile soluzione. Probabilmente ha qualche difetto enorme che non mi viene nemmeno in mente e lo sarebbe invece ad un urbanista però a me piace pensare a delle soluzioni autonomamente: poi se sono delle stronzate pace, ho imparato sempre cose nuove.
greasedman
07-10-2007, 10:54
Le rotonde ottimizzano il traffico e riducono in numero degli incidenti gravi, è scientificamente dimostrato.
Ovvio che quelle col raggio così piccolo che permettono di "indovinare" una corda per attraversarle da parte a parte non servono a nulla perchè non imponendo di rallentare sono di fatto come degli incroci.
Qui in città da me i grossi incroci sono stati tutti convertiti in favore di rotonde, ci metto la metà del tempo ad attraversarla anche negli orari di punta, per non parlare degli altri.
Gran cosa le rotonde! :)
Ora non so quel disegnino di rotonda con i semafori sia fatto alla cdc o meno: io ho voluto solo pensare ad una possibile soluzione. Probabilmente ha qualche difetto enorme che non mi viene nemmeno in mente e lo sarebbe invece ad un urbanista però a me piace pensare a delle soluzioni autonomamente: poi se sono delle stronzate pace, ho imparato sempre cose nuove.
Non è sempre vero.
E' vero che, in condizioni di basso traffico, una rotonda permette di smaltire più velocemente le auto di un semaforo, ma questo direi che non è vero quando c'è molto traffico. In particolare, se una delle direttrici della rotonda (es: da sinistra a destra e viceversa, guardandola dall'alto) sono costantemente trafficate, come può essere per esempio un pezzo di circonvallazione nel periodo di massimo traffico, le due strade perpendicolari non riusciranno mai a passare. Col semaforo, si rallenta un po' tutti ma si dà a tutti la possibilità di passare, con la rotonda ci sono situazioni in cui si formano code mostruose: un esempio è qui a Ferrara (piazzale S. Giovanni) dove, col semaforo, non si facevano mai code, ora con la rotonda praticamente tutti i giorni alle sei il traffico su una strada è bloccato dal centro fino alle mura.
Dato che siamo nel XXI secolo, invece che pensare alle rotonde, la soluzione sarebbe stata pensare alla tecnologia, ossia a semafori intelligenti (sincronizzati per rendere più svelto il traffico, con meno inquinamento per altro) che rilevino il traffico e mantengano di conseguenza i tempi di accensione più o meno brevi (es: Cesena, semaforo in ingresso alla città da ovest per la corsia degli autobus, ha il sensore per cui parte solo quando c'è l'autobus in attesa).
Le rotonde ottimizzano il traffico e riducono in numero degli incidenti gravi, è scientificamente dimostrato.
Ovvio che quelle col raggio così piccolo che permettono di "indovinare" una corda per attraversarle da parte a parte non servono a nulla perchè non imponendo di rallentare sono di fatto come degli incroci.
Qui in città da me i grossi incroci sono stati tutti convertiti in favore di rotonde, ci metto la metà del tempo ad attraversarla anche negli orari di punta, per non parlare degli altri.
Gran cosa le rotonde fatte bene ! :)
Scusa, ho corretto, avevi fatto un errore di battitura.
Personalmente odio le rotonde perchè spuntano come funghi nei luoghi più improbabili e soprattutto la gente non sa usarle. Sono estremamente più pericolose dei semafori (verde: passi; rosso: fermo - rallenta, precedenza, frecce, cambio corsie, etc vedi thread in piazzetta proprio a questo proposito sul fatto che non c'è chiarezza su come ci si deve comportare in una rotonda), possono andare bene in casi ben specifici e non come sorta di bollino ideologico per cui devono sostituire ogni incrocio, devono essere ben fatte. In una nuova che hanno fatto qui, il primo autobus che c'è passato c'ha lasciato il paraurti sul cordolo perchè l'hanno fatta troppo stretta; in un'altra, dato che le rotonde le fanno seguendo proprio il tuo folle pensiero per cui devono far rallentare invece che snellire il traffico, hanno fatto una sorta di gimcana coi cordoli, di notte praticamente invisibili, estremamente pericolosi e che hanno come unico scopo scassare i maroni alla gente. Per non parlare delle rotonde in mezzo alle circonvallazioni, dove devi fare lo slalom e andare più piano che in ZTL...
Questo perchè sono cose fatte coi piedi e non con la testa.
Fuori dall'Italia, dove la gente usa il cervello, le rotonde sono un pelo più intelligenti: dove ho vissuto, in Spagna, per esempio hanno le rotonde, certo. Però quando ci sono grosse strade trafficate tagliate dalle rotonde, sotto la rotonda c'è un sottopassaggio per andare dritto sulla direttrice principale, e quindi si entra nella rotonda solo per svoltare. Oppure le rotonde hanno i semafori che entrano in azione nelle ore di punta, a riprova che ci sono dei limiti nelle rotonde che non ci sono negli incroci coi semafori.
Insomma, come al solito, quando si abbandona il cervello per abbracciare l'ideologia, si riesce ad ottenere il peggio di qualunque cosa.
Non è sempre vero.
E' vero che, in condizioni di basso traffico, una rotonda permette di smaltire più velocemente le auto di un semaforo, ma questo direi che non è vero quando c'è molto traffico. In particolare, se una delle direttrici della rotonda (es: da sinistra a destra e viceversa, guardandola dall'alto) sono costantemente trafficate, come può essere per esempio un pezzo di circonvallazione nel periodo di massimo traffico, le due strade perpendicolari non riusciranno mai a passare. Col semaforo, si rallenta un po' tutti ma si dà a tutti la possibilità di passare, con la rotonda ci sono situazioni in cui si formano code mostruose: un esempio è qui a Ferrara (piazzale S. Giovanni) dove, col semaforo, non si facevano mai code, ora con la rotonda praticamente tutti i giorni alle sei il traffico su una strada è bloccato dal centro fino alle mura.
Dato che siamo nel XXI secolo, invece che pensare alle rotonde, la soluzione sarebbe stata pensare alla tecnologia, ossia a semafori intelligenti (sincronizzati per rendere più svelto il traffico, con meno inquinamento per altro) che rilevino il traffico e mantengano di conseguenza i tempi di accensione più o meno brevi (es: Cesena, semaforo in ingresso alla città da ovest per la corsia degli autobus, ha il sensore per cui parte solo quando c'è l'autobus in attesa).
Con la rotonda normale si verifica questa situazione a quanto ho capito dal thread, mentre con i semafori no. Però con i semafori il casino deriva da chi deve girare (spesso non si rispetta la precedenza), senza contare che si trovano a passare contemporaneamente ai pedoni rischiando di metterli sotto. Per questa ragione avevo pensato ad una rotonda con i semafori: ogni strada ha a disposizione la rotonda per tot secondi ed ogni macchina ha una specie di percorso dedicato dato che, per imboccare una delle strade che ci confluiscono, deve percorrere la rotonda al più una volta. Certo se uno comincia a girarci dentro per divertimento... :rolleyes:
Un comportamento simile dovrebbe però infrangere almeno un articolo del codice della strada credo.
Tutto questo senza considerare le amministrazioni comunali che ti fregano naturalmente.
Un'altra soluzione potrebbe essere congiungere ogni strada con l'altra direttamente tramite sopraelevate o sottoelevate (si chiamano così?). Così la strada A avrebbe collegamento con la strada B, C e D; la strada B avrebbe un collegamento con la strada A, C e D e così via. Verrebbe fuori un bel coacervo di strade, però non dovrebbe essere un problema metterle a profondità (elevazioni) differenti.
Con la rotonda normale si verifica questa situazione a quanto ho capito dal thread, mentre con i semafori no. Però con i semafori il casino deriva da chi deve girare (spesso non si rispetta la precedenza), senza contare che si trovano a passare contemporaneamente ai pedoni rischiando di metterli sotto. Per questa ragione avevo pensato ad una rotonda con i semafori: ogni strada ha a disposizione la rotonda per tot secondi ed ogni macchina ha una specie di percorso dedicato dato che, per imboccare una delle strade che ci confluiscono, deve percorrere la rotonda al più una volta. Certo se uno comincia a girarci dentro per divertimento... :rolleyes:
Un comportamento simile dovrebbe però infrangere almeno un articolo del codice della strada credo.
Tutto questo senza considerare le amministrazioni comunali che ti fregano naturalmente.
Un'altra soluzione potrebbe essere congiungere ogni strada con l'altra direttamente tramite sopraelevate o sottoelevate (si chiamano così?). Così la strada A avrebbe collegamento con la strada B, C e D; la strada B avrebbe un collegamento con la strada A, C e D e così via. Verrebbe fuori un bel coacervo di strade, però non dovrebbe essere un problema metterle a profondità (elevazioni) differenti.
Vedi, al di là delle soluzioni che proponi, il tuo ragionamento presenta un problema di fondo: tu dici " se uno passa col rosso" "se uno non rispetta le precedenze", etc. Allora, chi non vuole rispettare le regole lo può fare ad un incrocio, ad una rotonda o in qualunque parte a prescindere, ma non puoi basare su questo la pericolosità o meno di una soluzione. Ossia, non puoi dire "gli incroci sono pericolosi perchè se uno non rispetta la precedenza...", perchè lo stesso si può dire della rotonda. Puoi parlare di pericolosità rispetto ad una soluzione o ad un'altra sulla base del comportamento corretto da tenere e non di quello scorretto, e in questo caso è molto più pericolosa una rotonda, che richiede tutta una serie di procedure e di attenzioni da tenere, rispetto ad un semaforo, dove ripeto se è rosso stai fermo e se c'è verde passi, che è banale.
Il problema più grosso delle rotonde (come fatto presente) è che la gente non le sa affrontar; se fossero costruite come Dio comanda forse sarebbero più utili per smaltire il traffico. Tanto per ricollegarsi a quello detto da Gpc, a Ferrara ce ne sono un infinità e anche laddove potrebbero snellire il traffico alla fine lo incasinano.
Personalmente non mi dispiacciono, anche perchè hanno un gran pregio rispetto ai semafori, ovvero se sbagli strada hai sempre la possibilità di tornare indietro senza problemi, però come detto il problema sono gli automobilisti, se non sanno che devono usare la corsia interna se non svoltano subito, difficilmente il traffico ne gioverà.
Cause accertate o presunte di incidente stradale – Anno 2005 ISTAT
DESCRIZIONE CAUSE Valori assoluti Composizione percentuale
Procedeva senza rispettare le regole della precedenza 46.028 18,511
di cui:
senza rispettare il segnale di dare precedenza 15.641 6,290
senza rispettare lo stop 15.557 6,256
senza dare la precedenza al veicolo proveniente da destra 14.830 5,964
Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 43.949 17,675
Procedeva con velocità troppo elevata 35.539 14,292
di cui:
eccesso di velocità 33.742 13,570
senza rispettare i limiti di velocità 1.797 0,723
Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 30.680 12,338
Manovrava irregolarmente 17.308 6,961
Svoltava irregolarmente 8.452 3,399
Comportamento scorretto del pedone 7.929 3,189
Procedeva contromano 6.652 2,675
Sorpassava irregolarmente 6.211 2,498
Veicolo evitato 5.647 2,271
Buche, ecc. evitato 5.469 2,199
Non dava la precedenza al pedone sugli appositi attraversamenti 4.715 1,896
Ostacolo accidentale urtato 4.243 1,706
Altre cause 19.174 7,711
Cause imputabili al comportamento scorretto
del conducente alla guida o del pedone 241.996 97,322
Anormale per ebbrezza da alcool 4.107 1,652
Anormale per improvviso malore 722 0,290
Anormale per ingestione di sostanze stupefacenti o psicotrope 395 0,159
Anormale per sonno 394 0,158
Altre cause 233 0,094
Cause imputabili allo stato psico-fisico
del conducente alla guida 5.851 2,353
Scoppio o eccessiva usura di pneumatici 230 0,092
Rottura o insufficienza dei freni 218 0,088
Rottura o guasto dello sterzo 90 0,036
Mancanza o insufficienza dei fari o delle luci di posizione 69 0,028
Distacco di ruota 50 0,020
Mancanza o insufficienza dei dispositivi visivi dei velocipedi 42 0,017
Altre cause 67 0,027
Cause imputabili a difetti o avarie del veicolo 766 0,308
Pedone anormale per ebbrezza da alcool 34 0,014
Altre cause 9 0,004
Cause imputabili allo stato psico-fisico del pedone 43 0,017
Totale 248.656 100,000
eccesso di velocità è l'articolo 141 o 17qualcosa non ricordo. te la danno di default se sei in moto o se il rappresentante delle forze dell'ordine si sveglia con le palle girate.
...sentivo giusto la testimonianza di un pilota di rally che, in un trasferimento, è stato accusato di eccesso di velocità senza essere visto direttamente, ma in base rumore dell'auto :mc: :mc:
...e ad un'altro è stata contestata la guida pericolosa mentre stava semplicemente viaggiando a velocità da codice dietro ad un'altra auto :mc: :mc:
...questo per far capire lo sciacallaggio da parte delle fdo (che tanta gente si ostina a difendere anche quando fanno i furbi)
...sentivo giusto la testimonianza di un pilota di rally che, in un trasferimento, è stato accusato di eccesso di velocità senza essere visto direttamente, ma in base rumore dell'auto :mc: :mc:
.....)
me l'hanno fatta per la stessa ragione quando avevo la mito 125, e non c'è stato verso di spiegargli che:
1) mi si era dissaldata la marmitta ad avevo il silenziatore in un sacchetto di plastica
2) a causa del punto 1 avevo un sacchetto con la marmitta al gomito, quanto cazzo sarò potuto andare?
3) ero dietro un pandino da 3 km, velocità di punta 45km/h
un'altra volta perche visto che ero in tuta (da moto ndr) dovevo per forza andare forte, un po come se la facessero a voi perche avete le cinture di sicurezza o l'abs
Zortan69
07-10-2007, 21:24
Ma allora sei proprio bastard inside! :D
La maggior parte delle persone qua è guidatrice esperta e mi hanno fatto notare che la mia idea iniziale di abolire il giallo e basta era troppo semplicistica. Quella di sostituirlo con quella specie di cronometro ogni tot metri prima di un semaforo penso vada già meglio, no?
.
In germania ad esempio prima del giallo il verde lampeggia per 4 secondi..
Cioè vuoi dire che la bassa velocità favorisce la distrazione?
.
Sforzarmi a tenere un andatura inferiore a quella che io percepisco come ottimale porta a distrarmi.
Sì in effetti la maggiore insicurezza è la falsa sensazione di sicurezza: comunque già vietando di parlare al cellulare (pure con l'auricolare) e fumare (per non impegnare una mano) limita molto il problema secondo me. Lo so è antipopolare però sono cose che distraggono e/o aumentano la rapidità di reazione.
.
Conta un tubo. Quelle sono infrazioni da contestare immediatamente, solo i militari fermano senza timori (ultimamente caramba e polizia si stanno.. permettetemi, "vigilizzando") , I vigili se possono evitare lo scontro con l'automobilista lo evitano.
Beh avere veicoli che vanno a 50 ed altri a 100 non è molto bello per un ordinato scorrimento del traffico, non trovi?
.
Si ma io alle 3 di notte quando non c'è un tubo di nessuno non devo essere costretto a tenere i 50 in tangenziale come un 90enne. E pure la domenica, e il sabato, e tutte quelle volte che non ho il classico fermone spaccaballe davanti. E lo "scorrimento" del traffico ci dev'essere solo a certi orari, per strada non dev'esserci un bordello continuo !!! urca !
Non lo so: secondo me la prova pratica dovrebbe essere molto più articolata.
1) guida di giorno (in strada urbana e non)
2) guida di notte (in strada urbana e non)
3) cambiare ruota
4) simulare una situazione di emergenza e prestare il primo soccorso
.
Il cambio della ruota ? ma va là, credo che chiunque guidi debba conoscere il significato delle parole "sottosterzo" , "sovrasterzo" , "aderenza" eccetera.
C'è una ignoranza assoluta sulla corretta conduzione dei mezzi.
Almeno l'80% della gente guida con una mano sola. Io vorrei fargli guidare la mia auto, poi vediamo se mollano il volante per ravanare sotto al tappetino per cercare l'accendino in autostrada...
Sì ma la rotonda se è fatta alla cdc non risolve niente. Dato che qui sono maestri a fare cose inutili e fatte male, da quando hanno messo una rotonda al posto di un semaforo, all'ora di punta c'è la coda che arriva fino in centro città.
Quale dici?
Il problema più grosso delle rotonde (come fatto presente) è che la gente non le sa affrontar
Sai che quest'estate in provincia di Firenze ho preso una rotatoria con la precedenza a DESTRA? :doh: A momenti faccio la polpetta...
Quale dici?
Piazzale S. Giovanni... fa la coda fino all'incrocio tra porta mare ed ercole d'este in uscita dalla città nelle ore di punta, praticamente tutti i giorni...
Piazzale S. Giovanni... fa la coda fino all'incrocio tra porta mare ed ercole d'este in uscita dalla città nelle ore di punta, praticamente tutti i giorni...
Beh... vedila così....: le rotatorie, per loro concezione, hanno il funzionamento ottimale quando il traffico:
- Proviene da tutte le direzioni
- Si dirige in tutte le direzioni
Questo perchè il traffico presente in rotatoria interrompe in modo alternato il flusso in ingresso in rotatoria....
Quando hai molta coda in un solo senso, significa che il flusso di traffico è sbilanciato, e quindi i problemi sono da ricercare altrove.... Nel caso specifico di Ferrara, la mancanza di una tangenziale direi che è la causa principale....
Beh... vedila così....: le rotatorie, per loro concezione, hanno il funzionamento ottimale quando il traffico:
- Proviene da tutte le direzioni
- Si dirige in tutte le direzioni
Questo perchè il traffico presente in rotatoria interrompe in modo alternato il flusso in ingresso in rotatoria....
Quando hai molta coda in un solo senso, significa che il flusso di traffico è sbilanciato, e quindi i problemi sono da ricercare altrove.... Nel caso specifico di Ferrara, la mancanza di una tangenziale direi che è la causa principale....
Certo, ma andando più all'origine il problema di Ferrara è l'amministrazione.
Nel mondo civile, quando c'è un problema di traffico si fanno strade nuove per smaltirlo, a Ferrara invece le strade si chiudono dicendo "abbiamo eliminato il traffico!" in realtà sposandolo e congestionando ulteriormente la città.
Nello specifico, il problema di quella rotonda è che dà sulla circonvallazione dove il traffico nelle ore di punta è più o meno ininterrotto, quindi chi viene dal centro non ha modo di inserirsi nella rotonda (che è pure fatta da idioti, perchè vorrei sapere come mai abbiamo piazza ariostea asfaltata e le rotonde in ciottolato e porfido, che con la pioggia è proprio l'ideale per girare, ed è talmente stretta, pur occupando un intero piazzale, che il primo autobus passato c'ha lasciato il paraurti sul cordolo).
Aggiungo un altro esempio di vita vissuta: a Forlì, dove di rotonde ne hanno a pacchi, oltre a curarle molto meglio le fanno piccole nelle strade secondarie: ossia, chi va dritto, non ha bisogno di fare lo slalom, può semplicemente tirare dritto.
Nevermind
08-10-2007, 08:47
Se uno si ferma all'incrocio quando c'è il giallo e viene tamponato la colpa è unicamente di quello dietro che non ha mantenuto la distanza di sicurezza necessaria per frenare in tempo. Perché questo? Oh beh è molto semplice: quasi sicuramente quello dietro andava troppo veloce e troppo vicino!
Basterebbe rispettare i limiti di velocità e di distanza, invece di protestare contro i limiti di velocità. :rolleyes:
Secondo me il giallo potrebbe anche essere eliminato in quanto:
1) chi è in mezzo all'incrocio lo libera il prima possibile.
2) chi avrebbe diritto di precedenza ASPETTA che l'incrocio sia libero.
3) chi arriva all'incrocio e scatta il rosso si ferma e basta.
Chiaramente nei punti 2) e 3) si devono rispettare limiti di velocità ragionevoli, altrimenti succede il botto! :rolleyes:
Mai te hai la patente? :mbe:
greasedman
08-10-2007, 08:47
[QUOTE=gpc;19049334a Forlì, dove di rotonde ne hanno a pacchi, oltre a curarle molto meglio le fanno piccole nelle strade secondarie: ossia, chi va dritto, non ha bisogno di fare lo slalom, può semplicemente tirare dritto[/QUOTE]Ecco, sono proprio il tipo di rotonde che dicevo prima che non andrebbero mai costruite.
Mi spieghi il senso di una rotonda così?!?
Equivale ad un incrocio con di mezzo una cosa che è costata soldi fare.
Ecco, sono proprio il tipo di rotonde che dicevo prima che non andrebbero mai costruite.
Mi spieghi il senso di una rotonda così?!?
Equivale ad un incrocio con di mezzo una cosa che è costata soldi fare.
Infinitamente più senso della stupida rotondina con slalom artefatto: le regole sono quelle della rotonda, per cui se c'è traffico hai, quando è il caso, i vantaggi della rotonda. Quando non c'è traffico invece non hai lo stupido effetto di rallentare il traffico senza necessità, inoltre non hai ostacoli in mezzo alla strada perchè puoi andare praticamente dritto.
Mai te hai la patente? :mbe:
Ma te leggi l'intero thread prima di intervenire? Ho riconosciuto che abolire il giallo e basta era controproducente già una decina di post fa. :rolleyes:
greasedman
08-10-2007, 09:00
Infinitamente più senso della stupida rotondina con slalom artefatto: le regole sono quelle della rotonda, per cui se c'è traffico hai, quando è il caso, i vantaggi della rotonda. Quando non c'è traffico invece non hai lo stupido effetto di rallentare il traffico senza necessità, inoltre non hai ostacoli in mezzo alla strada perchè puoi andare praticamente dritto.Ci sono anche da me quelle rotonde, e sono inutilissime.
Quando c'è traffico funzionano come degli incroci senza diritto di precedenza.
Le rotonde o le fai un minimo grandi, o lasci gli incroci. Se non c'è da rallentare, chi viene dalla strada principale va dritto e gli altri aspettano. Si verifica il solito fenomeno della starvation e pure peggio che negli incroci normali perchè lì non c'è un chiaro diritto di precedenza.
Ci sono anche da me quelle rotonde, e sono inutilissime.
Quando c'è traffico funzionano come degli incroci senza diritto di precedenza.
Le rotonde o le fai un minimo grandi, o lasci gli incroci. Se non c'è da rallentare, chi viene dalla strada principale va dritto e gli altri aspettano. Si verifica il solito fenomeno della starvation e pure peggio che negli incroci normali perchè lì non c'è un chiaro diritto di precedenza.
Le ho fatte per un anno almeno quattro volte al giorno e non è vero quello ceh dici, per cui... anzi, nelle rotone che tu definisci normali c'era sempre bene o male un "codino", mentre sulle strade con queste rotonde piccole andavi tranquillo da ogni direzione che era un piacere.
Ah, per la cronaca, in quell'anno ci sono stati diversi incidenti -di cui uno mortale ricordo- sulle rotonde grandi e mai nessuno su quelle piccole... ci sarà un perchè...
Nevermind
08-10-2007, 09:17
Il problema delle rotonde è che quando vengono fatte su strade principali molto trafficate succede che i mezzi provenienti dalle stradine secondarie in pratica non passano più a meno di lanciarsi causando così facili incidenti.
In questo ultimi anni c'è stato il boom delle rotonde....saranno stati gli incentivi comunitari...perchè sono nate come i funghi anche in posti del tutto inutili o addirittura controproducenti.
Ad ogni modo il beneficio in termini di sicurezza delle rotatorie non me lo sono inventato.
Le nuove rotatorie sono assai più sicure delle isole circolari spartitraffico e degli incroci tradizionali governati da semafori:
- 40% di collisioni fra veicoli;
- 80% di danni alle persone;
- 90% di danni gravi e mortali;
come appurato da diversi rilevamenti effettuati da diversi ricercatori, in diversi stati che hanno paragonato l'incidentalità nelle rotatorie con l'incidentalità degli incroci da queste rimpiazzate.
Appare evidente dal confronto fra i conflitti di flusso raffigurati nel grafico, la riduzione dell'80% delle interferenze fra le direzioni di marcia veicolare, che passa da 32 per un incrocio fra due strade di pari livello gerarchico, a solo quattro se queste sono mediate da una rotatoria.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rotatoria
Inoltre lì c'è pure scritto che esistono diverse tipi di rotarie, fra cui quelle a due corsie per le strade interurbane e non c'è menzione del fenomeno di "intasamento" della rotonda e della conseguente impossibilità di entrarci per lunghi periodi temporali. Questo mi sembra strano e, considerando ovviamente vero ciò che hanno detto alcuni utenti, mi vengono in mente due spiegazioni:
1) le rotatorie non sono state opportunamente dimensionate relativamente alle strade che ci confluiscono.
2) il fenomeno esiste sul serio ma viene tralasciato per qualche motivo. Ad ogni modo l'introduzione dei semafori dovrebbe risolvere questo problema, magari attivandoli solo quando c'è parecchio traffico.
Un utente mi ha detto che facendo così si risolve il problema dell'attesa ma si crea traffico: beh ma con gli incroci il traffico c'era lo stesso, con in più molti più rischi per la sicurezza.
IL CASO. Sorrentino esige dai vigili un resoconto: «Non voglio si dica che il ritardo è colpa loro»
Ztl, telecamere spente “Buco” di 300 mila euro
Il telecontrollo doveva partire: gli incassi erano già previsti nel bilancio 2007 Chiesta la relazione tecnica
Federico Ballardin
Multe elettroniche nella zona a traffico limitato (ztl), l’assessore alla sicurezza chiede ai vigili urbani una relazione sullo stato del progetto.
Il mancato avvio entro la fine dell’anno, infatti, farebbe mancare al bilancio comunale circa 300 mila euro e Valerio Sorrentino non ha alcuna intenzione di rimanere con il cerino in mano prendendosi le colpe di un sistema elettronico che non è ancora entrato in funzione.
L’assessore alla mobilità Claudio Cicero aveva assicurato nelle scorse settimane - proprio mentre negli otto accessi alla ztl venivano disegnati dei grandi quadratoni in giallo - che le telecamere capaci di comminare le multe automatiche ai trasgressori sarebbero state pronte per fine settembre. Ma il sindaco allora congelò il progetto per l’ennesima volta a causa dei timori di malfunzionamenti o di “rivolte” dei cittadini come avvenuto per il caso di Altavilla.
Tutto rimandato a data da destinarsi, dunque.
Ma visto che a palazzo Trissino quei due, trecentomila euro di incasso erano stati previsti ora il vicesindaco Sorrentino prende le sue precauzioni: «Non voglio certo che si dica che è colpa dei vigili e dell’assessore che li rappresenta - spiega - se ci saranno dei mancati introiti nelle casse comunali. Ecco perché ho chiesto al comandante Cristiano Rosini di consegnarmi una relazione completa sullo stato di avanzamento del progetto».
Va ricordato che l’entrata in funzione degli apparecchi era stata rimandata più volte per la necessità di aggiornare il database delle targhe - in cui venivano inseriti i veicoli dotati di permesso di transito nella ztl - e per altre questioni tecniche. In secondo luogo anche la centrale dei vigili doveva adeguarsi per garantire che il servizio evitasse errori. In queste ultime settimane il sistema è stato messo in funzione in via sperimentale, quindi senza che venissero stampati i verbali. La relazione di Rosini dovrebbe essere consegnata nei primi giorni della settimana prossima: «Se ci saranno problemi si farà un rinvio tecnico - spiega Sorrentino - ma se invece è tutto pronto voglio che sia la Giunta a bloccare il progetto, prendendosi la responsabilità politica della decisione».
IlGiornalediVicenza di ieri.
no go praoe. avevano già messo in bilancio il guadagno previsto dalle multe.
Ciaozoaza
In questo ultimi anni c'è stato il boom delle rotonde....saranno stati gli incentivi comunitari...perchè sono nate come i funghi anche in posti del tutto inutili o addirittura controproducenti.
Eccolo lì, l'hai detto: incentivi comunitari...
Ad ogni modo il beneficio in termini di sicurezza delle rotatorie non me lo sono inventato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rotatoria
Non dico mica che te lo sei inventato, ma adesso vado io su Wiki e scrivo l'opposto... Wikipedia non è così attendibile...
no go praoe. avevano già messo in bilancio il guadagno previsto dalle multe.
Bello schifo... e poi anche qui c'è chi parla di multe giuste per "pericolosissime" infrazioni... :rolleyes:
Eccolo lì, l'hai detto: incentivi comunitari...
[QUOTE=drakend;19050023]Ad ogni modo il beneficio in termini di sicurezza delle rotatorie non me lo sono inventato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rotatoria[quote]
Non dico mica che te lo sei inventato, ma adesso vado io su Wiki e scrivo l'opposto... Wikipedia non è così attendibile...
Non rispondevo a te direttamente... era un'osservazione generica. :)
Certo che è un problema bello complesso, però le amministrazioni furbe lo peggiorano oltremodo.
Sai che quest'estate in provincia di Firenze ho preso una rotatoria con la precedenza a DESTRA? :doh: A momenti faccio la polpetta...
Azz... occhio... Bhe intendevo anche che la gente non sa ad esempio che devi uscire alla prima puoi tenere la corsia esterna ecc ecc... per forza di cose poi si formano le code.
Azz... occhio... Bhe intendevo anche che la gente non sa ad esempio che devi uscire alla prima puoi tenere la corsia esterna ecc ecc... per forza di cose poi si formano le code.
beh, non è colpa della gente, scuole guida diverse insegnano cose contrastanti, da una discussione di poco tempo fa non si era riusciti a trovare una versione concorde sull'utilizzo delle rotonde a due corsie, e non sono riuscita a trovare un articolo del codice della strada che ne tratti.
Purtroppo in uno di quegli incroci col T-RED (tra viale pellini, via fiorenzo di lorenzo e via cecchi) mesi fa un ragazzo con uno scooter ha perso la vita falciato da un'auto che non ha rispettato la precedenza. Erano le 23.15, alle 23.00 i semafori (e con loro i famigerati T-RED) vengono spenti perchè a quelle ore è difficile fare cassa mentre è facile farla durante la giornata quando il traffico è paralizzato e si va a 2 all'ora (come accade sempre a Perugia da anni) e qualcuno preso dai nervi passa lo stesso col rosso.
chi ha visto lo speciale su La7? alla faccia della sicurezza.....gli autovelox, così come impiegati oggi, sono solo strumento per far cassa!!!
chi ha visto lo speciale su La7? alla faccia della sicurezza.....gli autovelox, così come impiegati oggi, sono solo strumento per far cassa!!!
e c'era bisogno dello speciale? :sofico:
e c'era bisogno dello speciale? :sofico:
Spiegalo ai tutori dell'ordine del forum... :D
e c'era bisogno dello speciale? :sofico:
ma infatti, c'è ancora qualcuno che pensa che gli autovelox servano a diminuire gli incidenti stradali? :mbe:
trallallero
09-10-2007, 08:32
In questo ultimi anni c'è stato il boom delle rotonde....saranno stati gli incentivi comunitari...perchè sono nate come i funghi anche in posti del tutto inutili o addirittura controproducenti.
Eccolo lì, l'hai detto: incentivi comunitari...
ben venga sfruttare gli incentivi comunitari per questi lavori piuttosto che sprecarli in cazzate o, peggio, rimandarli indietro.
Adesso la rotonda magari e' inutile ma fra qualche anno potrebbe tornare utile ;)
ben venga sfruttare gli incentivi comunitari per questi lavori piuttosto che sprecarli in cazzate o, peggio, rimandarli indietro.
Adesso la rotonda magari e' inutile ma fra qualche anno potrebbe tornare utile ;)
Gli incentivi per opere inutili o addirittura dannose sono sempre "buttati in cazzate", soprattutto quando hai un paese con infrastrutture rimaste agli anni 60...
Stavo giusto pensando ad una cosa: in USA, dove di traffico ne hanno decisamente più che da noi, le rotonde non esistono, e in alcuni stati puoi anche svoltare a destra anche se c'è rosso al semaforo. Sono masochisti oppure le rotonde sono una mania nostrana?
.... Sono masochisti oppure le rotonde sono una mania nostrana?
No, non e' un'idea italiana, bensi' francese...
Ribadisco che sempre IMHO, i comuni non debbano trattenere un solo centesimo delle multe stradali.
Se loro lo fanno, come tutti i sindaci spergiurano, per la sicurezza e non per denaro....
trallallero
09-10-2007, 09:42
Gli incentivi per opere inutili o addirittura dannose sono sempre "buttati in cazzate", soprattutto quando hai un paese con infrastrutture rimaste agli anni 60...
Stavo giusto pensando ad una cosa: in USA, dove di traffico ne hanno decisamente più che da noi, le rotonde non esistono, e in alcuni stati puoi anche svoltare a destra anche se c'è rosso al semaforo. Sono masochisti oppure le rotonde sono una mania nostrana?
parecchi soldi della comunita' non vengono proprio utilizzati ma rispediti al mittente il quale riceve comunque quote dai soci. Quindi dico: meglio una rotonda che niente. A Bergamo ne hanno fatte decine anche in posti dove adesso non servono ma nel futuro chi lo sa ?
» 2007-10-11 18:28
Gdf sequestra apparecchi semafori
Inchiesta dovuta a brevita' tempo da giallo a rosso
(ANSA) - MILANO, 11 OTT - La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato i regolatori di tempo dei semafori: il giallo durerebbe troppo poco per far scattare multe. L'operazione nasce dall'esposto di alcuni cittadini che lamentavano l'eccessiva brevita' del tempo che intercorre tra il giallo e il rosso e segnalavano l'invio di circa 30mila multe in pochi mesi a Segrate. I militari hanno acquisito documenti nella sede di alcune societa' e posto sotto sequestro gli apparecchi, che fotografano anche i contravventori.
...riuppo per un dubbio...
...mettiamo che io passo con l'arancio e quando sono in mezzo scatta rosso...
...ho preso la multa? no spero :mbe:
trallallero
18-10-2007, 07:31
...riuppo per un dubbio...
...mettiamo che io passo con l'arancio e quando sono in mezzo scatta rosso...
...ho preso la multa? no spero :mbe:
penso proprio di si, quando passi devi valutare se riesci a passare col verde. Se l'incrocio è giá mezzo intasato lo vedi benissimo ed è giusto (civile) fermarsi al semaforo anche se è verde, in questo caso ;)
...già, peccato che in un semaforo che c'è qua se scatta l'arancio mentre stai passando (roba che nemmeno con i carboceramici riesci a fermarti) giusto il tempo di arrivare dall'altra parte (andando ai 50, 3s o anche meno) è già rosso :mbe:
...se prendo una multa così e metà patente vola, gli scateno una guerra che manco si immaginano......
penso proprio di si, quando passi devi valutare se riesci a passare col verde. Se l'incrocio è giá mezzo intasato lo vedi benissimo ed è giusto (civile) fermarsi al semaforo anche se è verde, in questo caso ;)
col giallo ci si arresta se è possibile farlo in sicurezza altrimenti si sgombra l'incrocio con sollecitudine. in ogni caso deve esserci la foto che ti immortala mentre attaversi il semaforo col rosso.
http://www.consumatorilombardia.it/opuscoli/Libretto%20codice%20strada.pdf
"Il semaforo
Rispettare la luce del semaforo vuol dire non solo fermarsi con il rosso ma
anche non passare con il giallo.
Quando appare la LUCE GIALLA il conducente deve FERMARSI, a meno
che non si trovi tanto vicino al punto di arresto da non potersi più fermare in
condizioni di sicurezza, in tal caso deve sgombrare il più velocemente possibile
l’incrocio."
gigio2005
18-10-2007, 09:09
la scoperta dell'acqua calda... e poi c'è gente che ti dice: hai trasgredito? paga!
ma quando lo stato si mette a livello della criminalità come modus operandi, il rispetto e l'obbedienza devono sempre essere mantenuti?
sono rimasto l'unico ad essere attrezzato contro autovelox et similia?
mai avuto a che fare co sta roba...sara' perche' non supero i limiti?
lo stato si comporta da merda? mi attrezzo di conseguenza...e finora non ha mai avuto una lira da me...
gigio2005
18-10-2007, 09:12
penso proprio di si, quando passi devi valutare se riesci a passare col verde. Se l'incrocio è giá mezzo intasato lo vedi benissimo ed è giusto (civile) fermarsi al semaforo anche se è verde, in questo caso ;)
ma la patente ndo l'avete presa?
col verde si passa
se vedi il semaforo giallo in linea di massima devi fermarti ...a meno che non sia scattato mentre passi...
col rosso ti fermi
non e' cosi difficile...
ma la patente ndo l'avete presa?
col verde si passa
se vedi il semaforo giallo in linea di massima devi fermarti ...a meno che non sia scattato mentre passi...
col rosso ti fermi
non e' cosi difficile...
ok non è difficile, ma si sta parlando di semafori dove il giallo dura anche meno di 3 secondi...
...infatti....se il giallo durasse 5/6 secondi fregherebbero solo i furbi, col giallo fulmineo fregano il povero sfigato che passa...
...ma si sa, fregare solo i furbi porta meno soldi che fregare chi passa, quindi vai con la seconda :rolleyes:
trallallero
18-10-2007, 09:57
ma la patente ndo l'avete presa?
col verde si passa
se vedi il semaforo giallo in linea di massima devi fermarti ...a meno che non sia scattato mentre passi...
col rosso ti fermi
non e' cosi difficile...
la patente la si puó ottenere studiando ... c'è anche chi la compra.
Il senso civico senza un minimo di umiltà (e nel tuo caso un pó di educazione) te lo scordi
gigio2005
18-10-2007, 10:08
ok non è difficile, ma si sta parlando di semafori dove il giallo dura anche meno di 3 secondi...
non so i semafori con i quali ho avuto a che fare che tempistica avessero....
sicuramente non ho mai avuto problemi col giallo...ho sempre il tempo di fermarmi...
Gabriyzf
18-10-2007, 13:18
non ho seguito tutta la discussione: ma le foto scattano immediatamente col rosso o c'è almeno 1 o 2 secondi da che si è passati dal giallo al rosso?
...dovrebbe essere appena scatta il rosso...infatti se tu passi sulla linea e il rosso è scattato da 2ms dovresti prendere la multa (e ovviamente, come fai a prevenire una situazione del genere se l'arancione dura poco?)
Gabriyzf
18-10-2007, 13:25
...dovrebbe essere appena scatta il rosso...infatti se tu passi sulla linea e il rosso è scattato da 2ms dovresti prendere la multa (e ovviamente, come fai a prevenire una situazione del genere se l'arancione dura poco?)
beh, allora è assurdo e dovrebbe essere contro ogni buon senso: capisco punire chi è fermo al rosso e volutamente passa, ma ci dovrebbero essere un paio di secondi dal giallo al rosso prima che si attivi: fino a prova contraria passare col giallo si può, ma quanto dura il giallo?
...appunto, i photored sono usati contro ogni buon senso :asd:
...dipene anche come viene gestito il semaforo, magari in qualche comune sono clementi (oppure non vogliono casini) e cestinano le foto di chi passa con i primi ms di rosso, punendo solo chi sfora volontariamente....sono cose che putroppo non si possono sapere...
Gabriyzf
18-10-2007, 13:33
sono cose che putroppo non si possono sapere...
no no, bisognerebbe saperle e regolamentarle ;)
...eh, vorrei tanto saperle e vorrei tanto che fossero regolamentate....peccato che non sia così :(
Ad ogni modo nel thread è stata avanzata l'ipotesi di introdurre un timer a posto dell'arancione e metterlo anche ogni 10m per 100m prima del semaforo. Il timer indicherebbe il tempo per cui durerà il verde ed il rosso, così uno è perfettamente in grado di valutare se passare o meno. Chi viene però beccato in mezzo all'incrocio dopo l'introduzione del suddetto sistema si becca una bella multa (dai cinque-dieci mila euro) e la sospensione della patente per un bel quinquennio.
Gabriyzf
18-10-2007, 14:01
Chi viene però beccato in mezzo all'incrocio dopo l'introduzione del suddetto sistema si becca una bella multa (dai cinque-dieci mila euro) e la sospensione della patente per un bel quinquennio.
...e la pena di morte :sofico:
Ad ogni modo nel thread è stata avanzata l'ipotesi di introdurre un timer a posto dell'arancione e metterlo anche ogni 10m per 100m prima del semaforo. Il timer indicherebbe il tempo per cui durerà il verde ed il rosso, così uno è perfettamente in grado di valutare se passare o meno. Chi viene però beccato in mezzo all'incrocio dopo l'introduzione del suddetto sistema si becca una bella multa (dai cinque-dieci mila euro) e la sospensione della patente per un bel quinquennio.
...se uno si fa l'incrocio a sparo col rosso ci sto...però ci sono certi incroci in città dove passare col verde e rimanere bloccati al centro dell'incrocio col rosso è la norma...e se non fai così non passi, quindi.....
Ad ogni modo nel thread è stata avanzata l'ipotesi di introdurre un timer a posto dell'arancione e metterlo anche ogni 10m per 100m prima del semaforo. Il timer indicherebbe il tempo per cui durerà il verde ed il rosso, così uno è perfettamente in grado di valutare se passare o meno.
Oppure prima dell'arancione si fa lampeggiare il verde per qualche secondo. Perfino in kazakhstan hanno un sistema come questo, mi rifiuto di credere che in Italia non si possa tecnicamente fare una cosa del genere.
...e la pena di morte :sofico:
Che bella battuta... allora rimaniamo con le stragi stradali e non facciamo niente. Tutto perché c'è qualche impaziente che deve per forza superare i limiti di velocità. :D
Che bella battuta... allora rimaniamo con le stragi stradali e non facciamo niente. Tutto perché c'è qualche impaziente che deve per forza superare i limiti di velocità. :D
cosa centra? 80 volte su 100 chi si piglia il rosso è perchè magari è partito col verde(magari il primo della fila) e si ritrova bloccato in mezzo all'incrocio e dato che retro non si può fare, inversione nemmeno, cosa fai, sprofondi sotto l'asfalto?:sofico:
Gabriyzf
18-10-2007, 15:09
il dispositivo dovrebbe entrare in azione 1.5 secondi dopo che è scattato il rosso (il verde dall'altra parte dovrebbe scattare 2.5 s dopo, per evitare incovenienti) e solo in caso ci sia un attraversamento con semaforo già rosso da un punto antecedente il semaforo stesso
trallallero
18-10-2007, 15:15
se prevedi (ed è facile) che, se passi col verde, comunque intasi l'incrocio, te ne stai buono buono fermo al tuo semaforo fino a quando non sei sicuro di riuscire a non bloccare le altre macchine in caso di rosso.
Solo un <bip> non arriva a capire che il bloccare il tuo incrocio contribuisce solo ad aumentare il traffico e quindi la possibilitá di trovare il prossimo incrocio bloccato da altri <bip> come te :read:
Che bella battuta... allora rimaniamo con le stragi stradali e non facciamo niente. Tutto perché c'è qualche impaziente che deve per forza superare i limiti di velocità. :D
...aridaje coi limiti, mica muori perché la gente va ai 90 invece dei 70 sugli stradoni...
cosa centra? 80 volte su 100 chi si piglia il rosso è perchè magari è partito col verde(magari il primo della fila) e si ritrova bloccato in mezzo all'incrocio e dato che retro non si può fare, inversione nemmeno, cosa fai, sprofondi sotto l'asfalto?:sofico:
Uhm per la situazione che dici tu basterebbe la tecnologia moderna... :D
Una bella telecamera sull'incrocio collegata ad un sistema computerizzato: dopo che è scattato il rosso stabilisce quante e quali (con quale targa) macchine ci sono nell'incrocio e le lascia defluire senza multarle. Quelle che entrano dopo il rosso invece le incula a sangue dato che con il timer hai tutto il tempo di stabilire se ce la fai a passare o no. :read:
...aridaje coi limiti, mica muori perché la gente va ai 90 invece dei 70 sugli stradoni...
La velocità diminuisce il tempo di reazione: più vai veloce e meno tempo hai per reagire ad un imprevisto. E' un fatto fisico incontestabile.
no no, bisognerebbe saperle e regolamentarle ;)
Se vedete il servizio delle iene le cose sono regolamentate. Se un'auto sta transitando quando scatta il rosso sono fatte 4 foto in sequenza. Se in tutte e quattro le foto si è oltre la linea d'arresto e con l'auto ancora in mezzo all'incrocio con il rosso scatta la multa. ;)
La velocità diminuisce il tempo di reazione: più vai veloce e meno tempo hai per reagire ad un imprevisto. E' un fatto fisico incontestabile.
...allora abbassiamo ancora i limiti, così riduciamo ulteriormente i rischi, perché no? andiamo tutti a piedi a sto punto...
...magari fai pure i 40 nelle rampe d'accelerazione?
cosa centra? 80 volte su 100 chi si piglia il rosso è perchè magari è partito col verde(magari il primo della fila) e si ritrova bloccato in mezzo all'incrocio e dato che retro non si può fare, inversione nemmeno, cosa fai, sprofondi sotto l'asfalto?:sofico:
Il codice della strada prescrive che se l'incrocio non è libero, devi rimanere fermo prima della linea di arresto come se ci fosse il rosso. Puoi passare se è verde E se puoi liberare l'incrocio (ossia se nel ramo dove devi andare non c'è traffico e se l'incrocio è libero). Questo per evitare di bloccare l'incrocio ed impedire a chi deve andare in un altro ramo, magari libero, di passare...
Mai giocato a "Driver" su playstation? :D Le auto si muovono solo se c'è il verde E se l'incrocio è libero... Altrimenti stanno ferme... :D
Il codice della strada prescrive che se l'incrocio non è libero, devi rimanere fermo prima della linea di arresto come se ci fosse il rosso. Puoi passare se è verde E se puoi liberare l'incrocio (ossia se nel ramo dove devi andare non c'è traffico e se l'incrocio è libero). Questo per evitare di bloccare l'incrocio ed impedire a chi deve andare in un altro ramo, magari libero, di passare...
Mai giocato a "Driver" su playstation? :D Le auto si muovono solo se c'è il verde E se l'incrocio è libero... Altrimenti stanno ferme... :D
...eh però non sempre è così, in città negli orari di punta capita spesso di avere verde e non riuscire a parite perché si hanno auto davanti...e in quei casi, se stai fermo e aspetti finché non puoi liberare l'incrocio, non ti muovi più...
...allora abbassiamo ancora i limiti, così riduciamo ulteriormente i rischi, perché no? andiamo tutti a piedi a sto punto...
...magari fai pure i 40 nelle rampe d'accelerazione?
Hai ragione allora leviamo i limiti ed andiamo tutti a 100 km/h in città: è bello vedere le persone sfrecciare via dai finestrini... poi capita anche qualche frattaglia sul parabrezza, ma per quello c'è il tergicristalli.
...non ho detto questo...vabbé...
Allora i limiti servono!!!
Io comunque mi riferisco soprattutto ai tizi che fanno quello che vogliono sulla strada... un 10-20 km/h oltre il limite deve essere sanzionato con una multa di qualche migliaio di euro, mentre oltre i 40 con la galera... ovviamente dopo aver riformato la (in)giustizia italiana.
Allora i limiti servono!!!
Io comunque mi riferisco soprattutto ai tizi che fanno quello che vogliono sulla strada... un 10-20 km/h oltre il limite deve essere sanzionato con una multa di qualche migliaio di euro, mentre oltre i 40 con la galera... ovviamente dopo aver riformato la (in)giustizia italiana.
+2 km/h?
...AL ROGO!! :O
http://dexterh46.altervista.org/_altervista_ht/20061201_-_Moralizzatore_004.jpg
Chi è il tizio qua sopra?
Ad ogni modo nessun rogo, solo che nella fascia 0-40 Km/h di eccedenza di un certo limite bisognerebbe mettere 100 euro a km come multa! :D
...il moralizzatore! :read:
Io non voglio moralizzare nessuno: vorrei però andare per strada senza farmi il segno della croce sperando di non incontrare qualche testa di cazzo. E poi comunque ho solo esposto le mie idee, ognuno è liberissimo di accettarle del tutto, in parte, o per nulla.
...sinceramente il segno della croce me lo faccio quando vedo gente andare ai 20 all'ora, girare senza frecce, frenare senza motivo e compiere atti illogici...
...fino ad ora non ho mai infastidito nessuno andando a velocità maggiore e fuori limite, al contrario i pochi incidenti che ho rischiato sono stati causati dalle mancate precedenze...a volte da gente che andava proprio a velocità da codice ;)
Il codice della strada prescrive che se l'incrocio non è libero, devi rimanere fermo prima della linea di arresto come se ci fosse il rosso. Puoi passare se è verde E se puoi liberare l'incrocio (ossia se nel ramo dove devi andare non c'è traffico e se l'incrocio è libero). Questo per evitare di bloccare l'incrocio ed impedire a chi deve andare in un altro ramo, magari libero, di passare...
Mai giocato a "Driver" su playstation? :D Le auto si muovono solo se c'è il verde E se l'incrocio è libero... Altrimenti stanno ferme... :D
...eh però non sempre è così, in città negli orari di punta capita spesso di avere verde e non riuscire a parite perché si hanno auto davanti...e in quei casi, se stai fermo e aspetti finché non puoi liberare l'incrocio, non ti muovi più...
appunto, molte volte capita che sei in colonna in centro su una strada con più semafori in sequenza; siccome ti muovi a passo d'uomo incolonnato magari ti capita la sfiga che la colonna si fermi di botto mentre tu sei in mezzo all'incrocio passato con regolare verde; in una situazione del genere l'alternativa è fermare l'auto e lasciarla in mezzo alla strada; tra l'altro una situazione del genere non crea nessun tipo di pericolo eprchè a velocità prossime allo 0 anche se due auto si toccano al limite si fanno un graffietto sul paraurti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.