PDA

View Full Version : [ubuntu] dubbi vari


Gamling
06-10-2007, 08:02
Ieri ho installato ubuntu alternate version su un vecchio pc che ho qui in casa, dal momento che ormai non riesce più a far girare XP decentemente.

Premetto che sono alle prime armi (primissime purtroppo...) con linux. L'ho solo installato una volta in dual boot sul mio pc, ma non riuscendo a far funzionare internet ho lasciato perdere.

Dicevo, cmq, che ho installato ubuntu su quel vecchio pc perchè ho letto che adesso vengono supportate alcune schede wireless. Evvettivamente è vero, ma ho avuto alcuni problemi:

1) è LENTO... insomma, il pc ha un processore 600 Mhz, 192 MB di ram, scheda grafica da 32 MB... neanche l'alternate version riesce a girare bene?

2) mi ha riconosciuto la rete wireless solo quando ho attivato il broadcasting del nome della rete tra le opzioni dell'access point (l'avevo tolto per sicurezza). Non c'è un modo per farlo funzionare anche senza broadcasting?

3) la risoluzione disponibile arriva al massimo a 800x600... non posso mettere 1024x768? Servirevvero per caso dei drivers per il monitor? Se sì dove li trovo? :boh:

4) anche se ho scelto l'italiano, solo alcuni menu sono tradotti. Forse vanno impostati da un'altra parte. EDIT: risolto dopo l'aggiornamento.

Per il resto, per ora, tutto ok ;)

Mastermind06
06-10-2007, 11:53
Per quanto riguarda l'italiano "a metà" posso dirti che installandolo collegato ad una rete preleva da solo i pacchetti da internet e li installa, mettendo tutto da CD anche a me nn ha "tradotto" tutto, anzi quasi nulla anche se la lingua che scegli è italiano, non so se questi pacchetti puoi anche prelevarli in un momento successivo, ma penso di si. Per quanto riguarda il s.o. non è leggerissimo e quindi su un pc come il tuo il peso si sente. Anche il mio mulettino sul quale ho qualcosa in piu di 256MB di RAM lo risente, nei prossimi giorni cercherò di arrivare a 512MB o qualcosa in piu per vedere se migliora. Per il resto non penso sia "colpa" dei driver del monito, piuttosto dalla video che nn supporta alcune risoluzioni o nn ha i driver configurati, io per settare la mia 9200 ho dovuto leggere parecchie guide essendo totalmente inesperto con Linux.

Gamling
06-10-2007, 12:49
Ok, grazie, allora poi per il monitor cercherò qualcosa (anche perchè 800x600 ora come ora è IMPROPONIBILE...).

Qualcuno sa dirmi se si può far funzionare il wireless senza broadcasting dell'SSID? Se no pazienza, lo posso tenere così... ;)

Gamling
07-10-2007, 18:54
Mmm, non riesco a trovare niente riguardo all'aumento della risoluzione del monitor.

E tra l'altro non riesco a installare la stampante (una panasonic kx-flb755). Ho provato a guardare tra i drivers disponibili, e delle panasonic ci sono solo le kx-B. Vuol dire che non c'è modo di far funzionare quella stampante sotto linux? E' mai possibile che ogni volta che provo a installare linux ci dev'essere qualcosa che non funziona? :muro:

Fugazi
07-10-2007, 22:15
Per la risoluzione del monitor hai installato i driver della scheda video?
Io su un'altra distro (non uso ubuntu) ho risolto.

Per la lentezza non ci si fa niente, Ubuntu è relativamente pesantina, caso mai prova Xubuntu o Zenwalk in dual boot per vedere come sono.

Per la stampante non ti so aiutare, per i driver prenditela con la Panasonic che non supporta Linux come si deve :Prrr:

Gamling
08-10-2007, 08:57
Per la risoluzione del monitor hai installato i driver della scheda video?
Io su un'altra distro (non uso ubuntu) ho risolto.

I drivers? Veramente no, non so dove trovarli quelli per linux! Dovrebbe essere una 3dfx da 32 Mb, ma non ricordo quale. Dopo guardo bene il nome e cerco un po', spero di trovarli (se è come per la stampante siamo messi male...). :doh:

Grazie per le dritte. ;)