Gamling
06-10-2007, 08:02
Ieri ho installato ubuntu alternate version su un vecchio pc che ho qui in casa, dal momento che ormai non riesce più a far girare XP decentemente.
Premetto che sono alle prime armi (primissime purtroppo...) con linux. L'ho solo installato una volta in dual boot sul mio pc, ma non riuscendo a far funzionare internet ho lasciato perdere.
Dicevo, cmq, che ho installato ubuntu su quel vecchio pc perchè ho letto che adesso vengono supportate alcune schede wireless. Evvettivamente è vero, ma ho avuto alcuni problemi:
1) è LENTO... insomma, il pc ha un processore 600 Mhz, 192 MB di ram, scheda grafica da 32 MB... neanche l'alternate version riesce a girare bene?
2) mi ha riconosciuto la rete wireless solo quando ho attivato il broadcasting del nome della rete tra le opzioni dell'access point (l'avevo tolto per sicurezza). Non c'è un modo per farlo funzionare anche senza broadcasting?
3) la risoluzione disponibile arriva al massimo a 800x600... non posso mettere 1024x768? Servirevvero per caso dei drivers per il monitor? Se sì dove li trovo? :boh:
4) anche se ho scelto l'italiano, solo alcuni menu sono tradotti. Forse vanno impostati da un'altra parte. EDIT: risolto dopo l'aggiornamento.
Per il resto, per ora, tutto ok ;)
Premetto che sono alle prime armi (primissime purtroppo...) con linux. L'ho solo installato una volta in dual boot sul mio pc, ma non riuscendo a far funzionare internet ho lasciato perdere.
Dicevo, cmq, che ho installato ubuntu su quel vecchio pc perchè ho letto che adesso vengono supportate alcune schede wireless. Evvettivamente è vero, ma ho avuto alcuni problemi:
1) è LENTO... insomma, il pc ha un processore 600 Mhz, 192 MB di ram, scheda grafica da 32 MB... neanche l'alternate version riesce a girare bene?
2) mi ha riconosciuto la rete wireless solo quando ho attivato il broadcasting del nome della rete tra le opzioni dell'access point (l'avevo tolto per sicurezza). Non c'è un modo per farlo funzionare anche senza broadcasting?
3) la risoluzione disponibile arriva al massimo a 800x600... non posso mettere 1024x768? Servirevvero per caso dei drivers per il monitor? Se sì dove li trovo? :boh:
4) anche se ho scelto l'italiano, solo alcuni menu sono tradotti. Forse vanno impostati da un'altra parte. EDIT: risolto dopo l'aggiornamento.
Per il resto, per ora, tutto ok ;)