PDA

View Full Version : Nuovo chip XDR da 512Mb da Elpida


Redazione di Hardware Upg
06-10-2007, 07:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/22807.html

Elpida e Rambus annunciano un nuovo chip di memoria da 512Mb realizzato con architettura XDR

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
06-10-2007, 08:30
Mi domando come mai usano processi produzione così obsoleti visto che già da anni ci sono le CPU da 60 nanometri e che stanno ormai per uscire i processori a 45 nanometri...:confused:

E poi 4,8 GHz...per tenerlo al fresco cosa ci vorrà,una ventola più grande che case??

predator87
06-10-2007, 08:48
Grande RAMBUS! Con le RD-RAM da tutti sottovalutate fece un miracolo ( io tuttora ho 384mb di rd-ram nel sistema e non ho mai sentito il bisogno di cambiare)... ora con le nuove XDR, manderò in pensione il mio vecchio sistema!

dadolino
06-10-2007, 08:53
Si ma chi se le puo' adottare in termini di compatibilità e poi chi se le potrà permettere in termini economici?

predator87
06-10-2007, 08:57
Si ma chi se le puo' adottare in termini di compatibilità e poi chi se le potrà permettere in termini economici?

allora per un p4 1,3ghz skt 423 e 2 moduli samsung da 64mb + piastra compatibile partirono 1.000.000 e più lire.. comunque ho un budget di 1500€ per il nuovo pc (solo unità centrale) perciò..

freeeak
06-10-2007, 08:59
sara stato anche sottovalutato...ma rambus a sopravvalutato le tasche di chi doveva comprarle.

IlNiubbo
06-10-2007, 09:44
Quindi queste sono delle ram (ommeglio solo 1 degli 8 (o quello che è) blocchetti neri presenti sulle ram) ma sono diverse sia dalle ddr2 che ddr3, giusto?

Quanto potrebbero venire a costare?

spero siano compatibili con le mobo attuali, o no?

demikiller
06-10-2007, 09:45
urca! una concorrenza con DDR3 giusto?

sacd
06-10-2007, 09:49
Mi domando come mai usano processi produzione così obsoleti visto che già da anni ci sono le CPU da 60 nanometri e che stanno ormai per uscire i processori a 45 nanometri...:confused:

E poi 4,8 GHz...per tenerlo al fresco cosa ci vorrà,una ventola più grande che case??

La dimensione minima della litografia conta solo in parte al computo del consumo...

erupter
06-10-2007, 09:50
Hum...
Se pagassero un po' di più il Jdec forse...
Ma se riprovano a fare l'altro standard e senza nemmeno la Intel dietro stavolta... dubito andranno da qualche parte.
A meno che non siano veramente 6 volte più veloci (ma lo dovranno essere anche di quelle presenti al momento del lancio) e costino quanto le ddr2.
In quel caso forse si potrebbe anche provare a penetrare il mercato.

grng
06-10-2007, 09:54
Mie al lancio!

Lidoboy
06-10-2007, 10:07
Come fanno ad arrivare a 4.8Ghz? E le latenze? Il calore?

predator87
06-10-2007, 10:16
sicuramente le venderanno con un dissipatore attaccato! un pò come hanno fatto con le rimm che scaldano tanto!

Sgremetor2000
06-10-2007, 10:27
Seeee dicono così,poi in realtà, come sempre, sarà il solito brodo riscaldato che ci costerà solo un sacco d'euro,ci diranno che le velocità sono teoriche,che servirà una tal cosa x poter sfruttarle, che quell'altra cosa è un collo di bottiglia....SONO STUFO FATE USCIRE QUALCHE COSE CHE VALGA I SOLDI CHE SPENDIAMO!!!!:-)scusate sfogo da eccesso di spese hihihihi

nonikname
06-10-2007, 10:30
Probabilmente sono pensate per funzionare in sistemi chiusi , tipo le console della prossima generazione.. ;)

MenageZero
06-10-2007, 10:50
Grande RAMBUS! Con le RD-RAM da tutti sottovalutate fece un miracolo ( io tuttora ho 384mb di rd-ram nel sistema e non ho mai sentito il bisogno di cambiare)... ora con le nuove XDR, manderò in pensione il mio vecchio sistema!

beh 384MB di RAM oggi non sono certo chissà che per certe cose, e rdram potranno fare tutto quello che vuoi ma non certo il miracolo di moltiplicarsi :P

ma soprattutto dove pensi di comprarle e su che pc pensi di metterle queste nuove xdr ? :asd:

occhio che non c'è in nessuna roadmap l'adozione di queste memorie su pc-x86 ;)

Sapo84
06-10-2007, 11:10
Da un'altra news

Elpida and Rambus claim that the new memory chips are “ideal” for high-performance, high-volume applications such as high-definition televisions, gaming consoles, PCs, servers and workstations.

Suvvia, le stanno preparando in vista della PS4 :sofico:
Battute a parte non credo arriveranno mai su pc e in ogni caso le future DDR4 probabilmente gli darebbero del filo da torcere
http://www.xbitlabs.com/news/memory/display/20060214062714.html

E questo senza considerare l'incompatibilità con le soluzioni attuali (forse forse l'unica possibilità sarebbe attraverso delle fb-dimm, ma anche in quel caso non ne sono sicurissimo).

traider
06-10-2007, 11:25
Le adotteranno l'xbox 720 ( il successore di 360 ) e la PlayStaTion 4 , sempre che non usciranno nuovi tipi di memorie + economiche e veloci .

Per le architetture PC compatibili , ci saranno le DDR 3 a 2,5 ghz e le DDR 4 da 4ghz .

traider
06-10-2007, 11:26
P.S. non ho la palla di vetro sono solo supposizioni .

IlNiubbo
06-10-2007, 11:46
Da un'altra news



Suvvia, le stanno preparando in vista della PS4 :sofico:
Battute a parte non credo arriveranno mai su pc e in ogni caso le future DDR4 probabilmente gli darebbero del filo da torcere
http://www.xbitlabs.com/news/memory/display/20060214062714.html

E questo senza considerare l'incompatibilità con le soluzioni attuali (forse forse l'unica possibilità sarebbe attraverso delle fb-dimm, ma anche in quel caso non ne sono sicurissimo).
Ma queste che hai postato sono GDDR, quindi per la grafica... si possono usare anche come ram normale?

Mi domando come mai usano processi produzione così obsoleti visto che già da anni ci sono le CPU da 60 nanometri e che stanno ormai per uscire i processori a 45 nanometri...:confused:

E poi 4,8 GHz...per tenerlo al fresco cosa ci vorrà,una ventola più grande che case??

Sottolineo inoltre che il processo produttivo adottato per queste ddr4 è a 80nm, 10 in più di quello "obsoleto" usato per le ram dell'articolo. forse per fare le ram si usa un metodo completamente diverso da quello delle cpu (non sono ironico, è solo un ipotesi) che richiede dei sacrifici dal punto di vista delle dimensioni.

Comunque 70nm sono 0.00007 millimetri, direi che hanno fatto qualche passo avanti negli ultimi 20 anni con l'elettronica :D

predator87
06-10-2007, 11:54
beh 384MB di RAM oggi non sono certo chissà che per certe cose, e rdram potranno fare tutto quello che vuoi ma non certo il miracolo di moltiplicarsi :P

ma soprattutto dove pensi di comprarle e su che pc pensi di metterle queste nuove xdr ? :asd:

occhio che non c'è in nessuna roadmap l'adozione di queste memorie su pc-x86 ;)

beh, io con il pc gioco poco, guardo film, ci lavoro, e il gioco più pesante che faccio girare richiede nei requisiti minimi 64mb di ram di sistema ..perciò 384mb mi bastano e avanzano.. spero che come hanno fatto con le rimm, dedichino delle schede madri apposite, se no pazienza.

legno
06-10-2007, 12:35
beh, io con il pc gioco poco, guardo film, ci lavoro, e il gioco più pesante che faccio girare richiede nei requisiti minimi 64mb di ram di sistema ..perciò 384mb mi bastano e avanzano.. spero che come hanno fatto con le rimm, dedichino delle schede madri apposite, se no pazienza.

Personalmente non sarei così fiero di quelle memorie: costavano un botto! Scaldavano 2 botti con le DDR 400 che erano piu' veloci, e 3 furoni i botti quando Intel dopo poco + di 6 mesi in pratica ci disse " vabbe' dai ragazzi abbiamo scherzato, si va tutti sulle DDR ! ! ! ":eek: Comunque come ha gia' detto qualcun'altro saranno per console e affini..

ciao :)

Pier de Notrix
06-10-2007, 13:07
Personalmente non sarei così fiero di quelle memorie: costavano un botto! Scaldavano 2 botti con le DDR 400 che erano piu' veloci, e 3 furoni i botti quando Intel dopo poco + di 6 mesi in pratica ci disse " vabbe' dai ragazzi abbiamo scherzato, si va tutti sulle DDR ! ! ! ":eek: Comunque come ha gia' detto qualcun'altro saranno per console e affini..

ciao :)

STRAQUOTO! Ma come, nessun altro si ricorda che dai test le RamBus risultarono nettamente INFERIORI alle DDR! Fu per questo che la Intel le abbandonò in favore delle DDR. :read:

Non guardate solo alla frequenza, ma i "bit" per ciclo di clock... (se trasferisco 10 bit per ciclo e ne faccio 1 al secondo, ne ho trasferiti di + rispetto ad un trasferimento di 2 bit per ciclo con 4 cicli al secondo, ma, a livello commerciale, si dirà che le prime memorie sono ad un Hz e le seconde a 4 Hz).

Scezzy
06-10-2007, 13:18
Ma cosa stra quotate mo ! Quando le RAMBUS uscirono mica c'erano a paragone le DDR 400 ! Ma cose da pazzi. Certo, costavano tanto e scaldavano parecchio ma le RIMM4200 (32bit - 533MHz x2) davano incrementi di prestazioni notevoli per quell'era (in cui i P4 erano venduti con memorie SDR PC133). Io ho lavorato con una Asus P4T-1066 fino a questa estate e senza trovare differenze sostanziali con pc che lavorano con le DDR400. L'unica cosa che mi ha costretto a cambiare scheda madre e memorie e' stato che per lavoro sono costretto a studiare e lavorare con windows Vista e 2 banchi da 256MB erano davvero troppo pochi per non avere una crisi di nervi.

Samires
06-10-2007, 13:19
beh, io con il pc gioco poco, guardo film, ci lavoro, e il gioco più pesante che faccio girare richiede nei requisiti minimi 64mb di ram di sistema ..perciò 384mb mi bastano e avanzano.. spero che come hanno fatto con le rimm, dedichino delle schede madri apposite, se no pazienza.

da come parli sembrache il tuo pc sia utilizzabile grazie alla grande "potenza" delle rambus..quando invece per l'utilizzo che descrivi una qualsiasi ram pure sdram della medesima dimensione risulterebbe uguale.. ;)

legno
06-10-2007, 13:35
Ma cosa stra quotate mo ! Quando le RAMBUS uscirono mica c'erano a paragone le DDR 400 ! Ma cose da pazzi. Certo, costavano tanto e scaldavano parecchio ma le RIMM4200 (32bit - 533MHz x2) davano incrementi di prestazioni notevoli per quell'era (in cui i P4 erano venduti con memorie SDR PC133). Io ho lavorato con una Asus P4T-1066 fino a questa estate e senza trovare differenze sostanziali con pc che lavorano con le DDR400. L'unica cosa che mi ha costretto a cambiare scheda madre e memorie e' stato che per lavoro sono costretto a studiare e lavorare con windows Vista e 2 banchi da 256MB erano davvero troppo pochi per non avere una crisi di nervi.


Ciao, hai ragione all'epoca le DDR400 non c'erano, sono stato io a dire DDR400 perche' dire che il confronto era sulle SDRAM e sulle prime DDR266 mi sembrava come sparare sulla croce rossa! :( E' innegabile e sotto gli occhi di tutti che furono un flop commerciale e quasi un esercizio di stile per Intel e Rambus! Questo e' proprio uno di quei casi dove si puo' dire che "il gioco non vale la candela" , indipendententemente dal fatto che ci sono state macchine prestazionalmente valide. Ciao

legno
06-10-2007, 13:36
da come parli sembrache il tuo pc sia utilizzabile grazie alla grande "potenza" delle rambus..quando invece per l'utilizzo che descrivi una qualsiasi ram pure sdram della medesima dimensione risulterebbe uguale.. ;)

QUOTO!

predator87
06-10-2007, 13:46
QUOTO!
avete capito male.. non ho detto questo.. semplicemnte mi trovo bene con queste memorie e sono davvero affidabili in quanto non ho mai avuto problemi!

Scezzy
06-10-2007, 13:53
Ciao, hai ragione all'epoca le DDR400 non c'erano, sono stato io a dire DDR400 perche' dire che il confronto era sulle SDRAM e sulle prime DDR266 mi sembrava come sparare sulla croce rossa! :( E' innegabile e sotto gli occhi di tutti che furono un flop commerciale e quasi un esercizio di stile per Intel e Rambus! Questo e' proprio uno di quei casi dove si puo' dire che "il gioco non vale la candela" , indipendententemente dal fatto che ci sono state macchine prestazionalmente valide. Ciao



Tranquillo Legno. Forse mi sono lasciato prendere un po' troppo! Ehhehehehe. Il flop e' vero c'e' stato perche' intel ha abbandonato immediatamente la strada RIMM a favore della DDR. Credo anche che parte di questo fallimento sia stato causato da AMD in quell'era iniziava a rompere le patate al colosso Intel portando a loro volta gli utenti sulla strada delle DDR.

Luposardo
06-10-2007, 13:55
Dico una cavolata oppure come minimo dovranno avere dissipatore e ventola ??

zanardi84
06-10-2007, 16:31
allora per un p4 1,3ghz skt 423 e 2 moduli samsung da 64mb + piastra compatibile partirono 1.000.000 e più lire.. comunque ho un budget di 1500€ per il nuovo pc (solo unità centrale) perciò..

Pure io avevo quella bestiola, però con mobo Intel (D850GB) e ram della Kingston (2x64MB)

Aggiungere 2 moduli da 128 (le Rambus necessitavano di essere montate a coppie) mi costò un sacco di soldi, ma ricordo che come velocità erano impressionanti, specialmente se rapportate alle SDRAM e alle prime DDR.
E se non erro, nonostante il bus da soli 16bit avevano delle prestazioni molto simili alle DDR400 che al tempo erano un miraggio. Mi pare che il calcolo fosse:
800MHz x 2 (come le DDR) x 2 (il canale Rambus a 16 bit, quindi 2 Byte) quindi 3200 di banda. Le DDR400 sono: 200MHz x 2 (DDR) x 8 (canale a 64bit delle DDR e quindi 8 Byte) a dare 3200 di banda.

I moduli erano già dotati di dissipatore passivo.

COme tecnologia penso che siano molto avanzate queste XDR, ma avranno, come per le RDRAM, il grosso problema dei costi che ne ha fortemente limitato la diffusione, al punto che Intel dovette rivedere completamente il P4(oltre al problema delle prestazioni non convincenti se paragonate a quello degli Athlon XP).

predator87
06-10-2007, 17:00
Pure io avevo quella bestiola, però con mobo Intel (D850GB) e ram della Kingston (2x64MB)

Aggiungere 2 moduli da 128 (le Rambus necessitavano di essere montate a coppie) mi costò un sacco di soldi, ma ricordo che come velocità erano impressionanti, specialmente se rapportate alle SDRAM e alle prime DDR.
E se non erro, nonostante il bus da soli 16bit avevano delle prestazioni molto simili alle DDR400 che al tempo erano un miraggio. Mi pare che il calcolo fosse:
800MHz x 2 (come le DDR) x 2 (il canale Rambus a 16 bit, quindi 2 Byte) quindi 3200 di banda. Le DDR400 sono: 200MHz x 2 (DDR) x 8 (canale a 64bit delle DDR e quindi 8 Byte) a dare 3200 di banda.

I moduli erano già dotati di dissipatore passivo.

COme tecnologia penso che siano molto avanzate queste XDR, ma avranno, come per le RDRAM, il grosso problema dei costi che ne ha fortemente limitato la diffusione, al punto che Intel dovette rivedere completamente il P4(oltre al problema delle prestazioni non convincenti se paragonate a quello degli Athlon XP).

quoto! ricordi bene! ;)

Cimmo
07-10-2007, 10:35
avete capito male.. non ho detto questo.. semplicemnte mi trovo bene con queste memorie e sono davvero affidabili in quanto non ho mai avuto problemi!

senti capisco che uno debba difendere la sua spesa enorme assolutamente inutile (quelle ram furono solo che un flop, costavano tanto e alla fine rendevano poco di piu', dubito che la differenza si veda ad occhio rispetto alle DDR1), pero' ora dire che bastano e avanzano addirittura al giorno d'oggi 384 MB di ram e dire che sono super affidabili come a dire che le DDR o DDR2 lo siano di meno mi sembra troppo.

Avrai Windows 2000 installato oppure qualche distro Linux stile Xubuntu, con XP o altro swappi che e' una meraviglia appena apri 3-4 applicazioni un po' esose contemporaneamente.
Certo che se uno usa Outlook Express e Internet Explorer in tutto bastano anche 256 MB :asd:

predator87
07-10-2007, 16:39
senti capisco che uno debba difendere la sua spesa enorme assolutamente inutile (quelle ram furono solo che un flop, costavano tanto e alla fine rendevano poco di piu', dubito che la differenza si veda ad occhio rispetto alle DDR1), pero' ora dire che bastano e avanzano addirittura al giorno d'oggi 384 MB di ram e dire che sono super affidabili come a dire che le DDR o DDR2 lo siano di meno mi sembra troppo.

Avrai Windows 2000 installato oppure qualche distro Linux stile Xubuntu, con XP o altro swappi che e' una meraviglia appena apri 3-4 applicazioni un po' esose contemporaneamente.
Certo che se uno usa Outlook Express e Internet Explorer in tutto bastano anche 256 MB :asd:

al solito avete capito male.. non ho detto che le ddr o ddr2 non sono affidabili.. ho solo detto che le mie fino ad ora mi hanno dato affidabilità e non ho fatto paragoni. ho detto poi che 384mb di ram bastano A ME, per quello che faccio, non ho detto che bastino a tutti in generale. ho inoltre winxp installato e con 3 applicazioni tipo: explorer, msn, emule non fà swap.

Cimmo
07-10-2007, 16:42
al solito avete capito male.. non ho detto che le ddr o ddr2 non sono affidabili.. ho solo detto che le mie fino ad ora mi hanno dato affidabilità e non ho fatto paragoni. ho detto poi che 384mb di ram bastano A ME, per quello che faccio, non ho detto che bastino a tutti in generale. ho inoltre winxp installato e con 3 applicazioni tipo: explorer, msn, emule non fà swap.

ah si con quelle 3 ok...

predator87
07-10-2007, 16:44
ah si con quelle 3 ok...

inoltre sò benissimo che il mio sistema è vintage, ma appunto essendo queste 3 le applicazioni che uso sempre, non sento il bisogno di cambiare dopo 6 anni! tutto qua.

emanuele83
08-10-2007, 18:42
penso che il processo produttivo di memorie sia molto diverso da quello per cpu in quanto le problematiche di memorizzazione sono totalmente diverse da quelle di elaborazione. si basti pensare alle flash nand che non possono scendere per ora sotto i qualche decina di nanometri altrimenti l'informazione immagazzinata si perde per strada...