PDA

View Full Version : Problemi scheda video ATI


Savius
05-10-2007, 22:43
Buonasera a tutti! ^^
Sono giorni ormai che non riesco a venire a capo el seguente problema:

Ho formattato perché mi si era appesantito il sistema ed ho reinstallato "Windows XP"; ricordo che anche la prima volta che installai i driver per la mia scheda video, ebbi dei problemi ma poi risolsi e tutto andò liscio...

Da qualche giorno a questa parte però, all'improvviso accade che l'immagine sgrani e lo schermo è come se si dividesse in tante strisce verticali che modificano l'intero aspetto di sfondo ed icone!

La mia scheda video è una "ATI Radeon 9250 (AGP)":

Tutto è cominciato quando ho terminato l'installazione del SO; questi mi ha riconosciuto la SV come una "ATI Radeon 9200" che è il modello precedente a quello che ho io... Inutile dirvi che mi mandava in crash il sistema perché i driver non erano giusti per la scheda che avevo... Così installo gli ultimi driver dal sito della ATI e zac! Il problema non si risolve anzi, addirittura sembra peggiorare...

Dopo vari tentativi e freeze vari, riesco ad installare i driver dal cd della mia scheda video... Dopo un freezz ed un riavvio, noto una certa stabilità del sistema... Faccio un controllo grazie al dxdiag per verificare se tutto è andato liscio, ed entrambi i test (DirectDraw e Direct3D) danno esito positivo!

Poi, in maniera del tutto randomica, all'improvviso, mi fa il problema che ho descritto sopra (sgranamento immagine).

Pensavo che il problema fosse dovuto alle Directx, ma a quanto pare non era così...

Ah! C'è da sottolineare che, prima che formattassi, non si è mai verificato un problema del genere... Mi sentirei di escludere un problema Hardware dato che questo problema me lo fa da quando ho formattato...

Sapreste dirmi da cosa possa dipendere tutto questo e come posso risolverlo?

Grazie mille per la vostra attenzione e scusatemi per il poema! ^^''

kakahack
06-10-2007, 11:46
ciao...per prima cosa devi assicurarti della temperatura della skeda..immagino hai la 9250 con piccolo dissipatore di alluminio..poi conferma tu!:)
facile che la skeda comincia a perdere colpi...ma ci giochi ogni tanto:)
per le 9250 sono consigliati i driver omega ultima versione catalist supportata..molti si trovano bene con quei driver...in ambito alla seria radeon 92xx...ciao

Savius
06-10-2007, 15:41
Grazie per la risposta Kakahack! ^^
Sì effettivamente mi sembra che abbia un dissipatore la mia scheda video... Però non so come fare per controllare la temperatura di quest'ultima... Conosci per caso un software in grado di monitorare la temperatura della scheda video?

A giocarci sì ci giocavo, certo non con giochi di ultima generazione, al massimo di 2 anni fa... ^^''

Se i driver a cui ti riferisci sono la versione 6.x.x ecc ecc, allora sono quelli che scaricai io ed è proprio con questi che mi si freeza il sistema... ^^''

La scheda video la acquistai più di 2 anni fa se ben ricordo... ^^''

Come devo comportarmi? ^^''

kakahack
06-10-2007, 17:28
ciao!
allora .. dubito che abbia il sensore di temperatura...prova cmq:)
installa sia ati tools che ati tray tools.
se li vengono visualizzate le temp..ok
sennò ti tocca arrangiarti con il dito:D
con ati tray tools vai in overclock e clicca su bench..strizza per un pò
la skeda(dovrebbe subito salire la temperatura)e renditi conto se la temperatura
è elevata...o con il dito(tasta il dissipatore e nota se è palesemente caldo) o con sensore di visualizzazzione..che speriamo cè:)
gli ultimi driver sono i 6.11 che hai attualmente?

Savius
07-10-2007, 20:47
Grazie Kakahack!
Allora... Ho appena scaricato i due programmini da te consigliati e proprio in questo momento vedo tutto sgranato qui... Noto proprio adesso che mi si sgrana tutto tranne i caratteri (font)... In pratica io vedo perfettamente tutto quello che ti sto scrivendo ed anche tutte le altre scritte di questa pagina ma il resto delle immagini è tutto sgranato...
Ho avviato i due programmi scaricati ma non credo ci sia la voce relativa alla temperatura... Almeno non la trovo io... ^^''
Ho visto la versione dei driver ma è strano... Sono quelli vecchi eppure mi riporta la seguente versione: 6.14.10.6525 ormai non ci sto capendo più niente... Ho già riavviato tre volte... Y_Y
E' molto strano tutto ciò... Purtroppo ora non posso verificare con mano (dito XD) la temperatura della scheda perché non ho tempo e sto anche abbracciando l'influenza mi sa... ^^'''''
Ti farò sapere appena farò anche quest'altro test! ;)

Grazie ancora Kakahack! ^^

kakahack
08-10-2007, 07:28
ciao!!
propio ieri ho montato un pc...e guarda caso l'upgrade da fare era tra 9200 e 9250....nn pochi problemi mi ha dato....con ati tray tools e pannello di controllo ho lavorato un pò e alla fine ne sono uscito fuori..ora ti racconto e spero che ne esca fuori anke tu!
all'inizio apro il bench che offriva ati tray tools e dopo un pò si bloccava..
con i giochi dopo 3 minuti si bloccava e si restartava...:(
armato di pazienza comincio a fare tutti i test e disabilito fastwrite dal pannello(consiglio di farlo..anke a te) abbasso l'agp a 4x (notando che le prestazioni si abbassano...ma praticamente di un nulla:) si puo fare:D )
disabilito vpu ricovery,prendo due ventole arrangiate in un vecchio pc e le fisso con le fasciette raffreddando memorie della skeda e core,
metto i drive catalist 6.11(gli ultimi per 9250)
e riavvio..ora tutto ok test 3dmark03 passato 20min di bench ati tray tools passato e 1ora di need for speed passato:)
prova anke tu..e vedi come va..fammi sapere:)
ciao

Savius
08-10-2007, 15:30
Che coincidenza! Anche tu hai avuto a che fare col mio stesso problema! :eek:
Grazie per i consigli Kakahack, ora ti dico cosa ho fatto: Ho disabilitato il "fast write" e "vpu recovery" dopodiché ho reinstallato i driver 6.11... Quando ho riavviato il PC mi si freezava ogni volta... Ho anche disabilitato il fast write dal BIOS così, giusto per andare ancora più sul sicuro, ma niente... Stesso problema... Ma non mi sono dato per vinto, ho disinstallato tutto! Ho riavviato e, quando è stato trovato il nuovo hardware (la scheda video), invece di installare i driver del CD ho installato i driver aggiornati... Riavvio e mi si freeza... Resetto e al nuovo avvio di Windows aggiorna la schermata e sembra andare bene... Vado in dxdiag per vedere se è andato tutto liscio ma... Ahimé, era del tutto disabilitato il testing sulla direct3D e gli altri pulsanti sulla sinistra erano tutti incliccabile... Y_Y Ora ho di nuovo disinstallato i driver aggiornati e ho rimesso i vecchi... Riavvio e mi si pianta il sistema; resetto e ora sembra andare tutto liscio, nel dxdiag posso fare entrambi i test (direct draw e direct3D) entrambi con esito positivo... Ho tenuto disabilitato le due opzioni da te descritte (fast write e vpu recovery) e per ora non sembra sgranare l'immagine... Se non mi fa più il problema allora significa che erano proprio le opzioni che mi hai descritto tu ad essere fastidiose... Però è davero strano che i driver aggironati non fungano e che, qualsiasi driver installi, mi fa congelare il sistema al primo riavvio per poi riandare bene (quasi) dopo il resettaggio... :confused:
Ti ringrazio tanto per il tuo aiuto Kakahack! ^^ Adesso farò passare un po' di tempo (ore/giorni) e poi ti farò sapere se mi si è ripresentato più il problema... Io spero che con le cose che mi hai fatto disabilitare, ora vada tutto liscio...

Grazie ancora di tutto Kakahack! ;)

kakahack
09-10-2007, 08:43
di nulla:D
se avrai altri problemi tenta anke l'abbassamento dell'agp 4x!
purtroppo l'ati nn supporta + questa skeda è ormai i driver sono fermi da 1anno,
un'altra cosa! nn usare assolutamente ati tray tools...freeza il pc,se lo hai disinstallato assicurati che lo hai fatto bene:)
ciao;)

Savius
09-10-2007, 10:05
Grazie di tutto! ^^
Ancora lo devo disinstallare ma lo farò subito! ;)
La mia scheda madre mi permette di sfruttare al massimo un AGP 4x... ^^'' In pratica più di tanto non posso aumentare... :P

C'è una voce nel BIOS di cui ora non ricordo il nome dove è possibile modificare la memoria della scheda video da utilizzare (se non erro) ma, nonostante la mia scheda video disponga di 256 MB di memoria, nella lista dei valori che posso scegliere di quella voce, si può scegliere massimo 128 MB... Questa cosa me la fece già dalla prima volta che montai questa scheda video su quest'altra scheda madre, però non ho mai controllato se anche sull'altra MOBO ci fosse questa voce e se anch'essa raggiungesse massimo quel valore... Mentre ti scrivo mi sta venendo il dubbio che forse forse, il firmware del BIOS, avrebbe bisogno di un aggiornamento... Che ne pensi? ^^'' Forse non è abbastanza aggiornato per poter rilevare tutte le "potenzialità" della scheda video... Il problema poi sarebbe farlo... Non mi son mai cimentato in questa operazione ed ho paura di far danni... :P

Grazie mille davvero per la tua disponibilità Kakahack! :angel:

kakahack
09-10-2007, 12:06
prego e di che:) :D :)
allora riguardo all'aperture size,cioè quel valore che nn ti ricordi...nn farti problemi quello nn da risultati rilevanti...tienilo o a 64 o 128(sarebbe in pratica la quantità di memoria ram che la skeda video può utilizzare nelle situazioni dove gli serve una mano e nn basta quella sua:D,in alkuni casi meglio 64 in altri 128 o 256 ma ci guadagni ben poco,se hai una ram video di 256 dubito che faccia la differenza...se avevi solo64 per esempio la ram ti dava una mano) :)
per il bios...fai un'indagine se è disponibile una versione migliore o aggiornata..sempre meglio aggiornato ma fai attenzione col bios nn si skerza:D

Savius
09-10-2007, 22:25
Grazie! ^^
Non si finisce mai di imparare! Quella voce del BIOS davo per scontato che si riferisse alla scheda video mentre in realtà era riferita alla memoria ausiliare cui poteva attingere nel caso di bisogno... ^^'' Come dice il mitico Kintaro Oe: "Ho imparato qualcosa..." :p Allora mi sa che il BIOS non lo aggiorno... ^^'' Al massimo lo farò quando dovrò riformattare... XD
Per ora non ci son stati episodi di sgranamento... Attendo ancora qualche giorno e, se non mi ricapiterà più il problema, tornerò qui, di nuovo, a ringraziarti! ;)
Ciaooooo!!! ^^