PDA

View Full Version : auto nuova, incentivi rottamazione+decreto bersani.. ho le idee poco chiare


mcriki
05-10-2007, 23:06
Ciao entro fine anno (sgrat) dovrebbe arrivarmi sta benedetta 500 :mc:
Attualmente uso un'auto intestata a mia madre, euro 0, ormai agli sgoccioli (ha 24 anni porella) che rottamerò con l'acquisto della nuova per usufruire degli incentivi statali e 3 anni di bollo.
1 - Per poter usufruire degli incentivi pensavo di dover cointestare l'auto con mia madre mentre in concessionaria mi hanno detto che è sufficiente essere nello stesso stato di famiglia (in cui ancora risulto). E' esatto, vero? cioè posso usufruire degli incentivi rottamazione anche se il mezzo non è intestato a me bensì a mia madre, o devo ad es cointestare l'assicurazione, dichiarare che la guidiamo entrambi o cose così?
2 - Per poter trasferire l'assicurazione e quindi la stessa classe di merito, pensavo, anche se intestassi l'auto solo a me, di dover cointestare quantomeno l'assicurazione, ma ora leggo che grazie al decreto bersani posso avere la classe di merito più bassa che c'è tra le persone nel mio stato di famiglia anche intestandola a me soltanto. Il decreto ho letto sia applicabile se per un nuovo contratto (ed a sto punto così farei cioè invece che trasferire quella dell'auto attuale la rifarei da nuovo) e stessa tipologia di veicolo, quindi ok. Ma posso farlo scegliendo una qualsiasi compagnia assicurativa o dev'essere la stessa del famigliare da cui eredito la classe di merito?

se qualcuno ha certezze in merito, grazie mille :) se chiedo in assicurazione..sicuro che cercherebbero di girare la cosa più a loro favore che mio :rolleyes:
p.s.: "storia politica attualità" e "sport e motori" non mi sembravano molto pertinenti, in caso contrario se potete spostarmi la discussione dove sia più opportuno, grazie

DarkSiDE
06-10-2007, 01:43
Ciao entro fine anno (sgrat) dovrebbe arrivarmi sta benedetta 500 :mc:
Attualmente uso un'auto intestata a mia madre, euro 0, ormai agli sgoccioli (ha 24 anni porella) che rottamerò con l'acquisto della nuova per usufruire degli incentivi statali e 3 anni di bollo.
1 - Per poter usufruire degli incentivi pensavo di dover cointestare l'auto con mia madre mentre in concessionaria mi hanno detto che è sufficiente essere nello stesso stato di famiglia (in cui ancora risulto). E' esatto, vero? cioè posso usufruire degli incentivi rottamazione anche se il mezzo non è intestato a me bensì a mia madre, o devo ad es cointestare l'assicurazione, dichiarare che la guidiamo entrambi o cose così?
2 - Per poter trasferire l'assicurazione e quindi la stessa classe di merito, pensavo, anche se intestassi l'auto solo a me, di dover cointestare quantomeno l'assicurazione, ma ora leggo che grazie al decreto bersani posso avere la classe di merito più bassa che c'è tra le persone nel mio stato di famiglia anche intestandola a me soltanto. Il decreto ho letto sia applicabile se per un nuovo contratto (ed a sto punto così farei cioè invece che trasferire quella dell'auto attuale la rifarei da nuovo) e stessa tipologia di veicolo, quindi ok. Ma posso farlo scegliendo una qualsiasi compagnia assicurativa o dev'essere la stessa del famigliare da cui eredito la classe di merito?

se qualcuno ha certezze in merito, grazie mille :) se chiedo in assicurazione..sicuro che cercherebbero di girare la cosa più a loro favore che mio :rolleyes:
p.s.: "storia politica attualità" e "sport e motori" non mi sembravano molto pertinenti, in caso contrario se potete spostarmi la discussione dove sia più opportuno, grazie

ci sono un bilione di post con le stesse domande. Puoi intestare tutto a te e avere sconto rottomazione e classe di merito più bassa che avete in famiglia.

ingpeo
06-10-2007, 13:29
ci sono un bilione di post con le stesse domande. Puoi intestare tutto a te e avere sconto rottomazione e classe di merito più bassa che avete in famiglia.

Quoto e aggiungo che in concessionaria fiat puoi fare una comparativa di preventivi tra varie assicurazioni, io facendo così ho risparmiato un bel po' questo settembre con l'auto nuova.

mcriki
06-10-2007, 21:07
Quoto e aggiungo che in concessionaria fiat puoi fare una comparativa di preventivi tra varie assicurazioni, io facendo così ho risparmiato un bel po' questo settembre con l'auto nuova.

ah grazie per la dritta, quando ho occasione di andarci lo farò
intanto oggi ho provato qualche preventivo sulle principali assicurazioni online (zuritel, directline, genertel e anche altre telefoniche, tipo arca)
Beh, zuritel è l'unica che quantomeno quando selezioni il tipo di auto accenna al fatto del decreto dicendoti con un messaggio ben evidente di contattarli se desideri avvalerti da quanto previsto in decreto, anche se non specificato maggiormente.
Nessuna, zuritel compresa, ti permette in ogni caso di selezionare opzioni idonee, ciò dal momento che dici che è un nuovo contratto i sistemi ti assegnano CU pari a 14 e non puoi modificarla per vedere cosa risulterebbe.
Così per avere dei preventivi sono stato costretto a telefonare ad ognuna, spiegando che non avevo io bisogno dell'aiuto che (comunque gentilmente) mi stavano dando con mille domande per farmelo al telefono, ma che solo volevo mi spiegassero come fare per assicurare online la mia auto selezionando le opzioni previste.
Le risposte sono tutte state "eh, sì, no, per ora dobbiamo ancora metterlo nel sito.." e cose così :rolleyes:

Lo sto solo sottolineando, non è che me ne meraviglio, e nemmeno ovviamente sta a loro interesse pubblicizzare la cosa, però perlomeno gli strumenti dovrebbero essere adatti per farsi un preventivo corretto. vabè

raffapaz
09-10-2007, 12:33
per godere del cambio di classe di merito dei conviventi c'è un limite di età massimo?

ingpeo
09-10-2007, 13:15
per godere del cambio di classe di merito dei conviventi c'è un limite di età massimo?

Non mi pare proprio.
Occhio però che deve esserci una compravendita della macchina, non si può semplicemente rimodulare un'assicurazione già presente.

raffapaz
09-10-2007, 13:22
Non mi pare proprio.
Occhio però che deve esserci una compravendita della macchina, non si può semplicemente rimodulare un'assicurazione già presente.

ok grazie mille!!:D
(mica hai la parte del decreto dove di parla di questo?):read:

ingpeo
09-10-2007, 13:40
ok grazie mille!!:D
(mica hai la parte del decreto dove di parla di questo?):read:

No, mi spiace... ma "google is a friend!" :D