mcriki
05-10-2007, 23:06
Ciao entro fine anno (sgrat) dovrebbe arrivarmi sta benedetta 500 :mc:
Attualmente uso un'auto intestata a mia madre, euro 0, ormai agli sgoccioli (ha 24 anni porella) che rottamerò con l'acquisto della nuova per usufruire degli incentivi statali e 3 anni di bollo.
1 - Per poter usufruire degli incentivi pensavo di dover cointestare l'auto con mia madre mentre in concessionaria mi hanno detto che è sufficiente essere nello stesso stato di famiglia (in cui ancora risulto). E' esatto, vero? cioè posso usufruire degli incentivi rottamazione anche se il mezzo non è intestato a me bensì a mia madre, o devo ad es cointestare l'assicurazione, dichiarare che la guidiamo entrambi o cose così?
2 - Per poter trasferire l'assicurazione e quindi la stessa classe di merito, pensavo, anche se intestassi l'auto solo a me, di dover cointestare quantomeno l'assicurazione, ma ora leggo che grazie al decreto bersani posso avere la classe di merito più bassa che c'è tra le persone nel mio stato di famiglia anche intestandola a me soltanto. Il decreto ho letto sia applicabile se per un nuovo contratto (ed a sto punto così farei cioè invece che trasferire quella dell'auto attuale la rifarei da nuovo) e stessa tipologia di veicolo, quindi ok. Ma posso farlo scegliendo una qualsiasi compagnia assicurativa o dev'essere la stessa del famigliare da cui eredito la classe di merito?
se qualcuno ha certezze in merito, grazie mille :) se chiedo in assicurazione..sicuro che cercherebbero di girare la cosa più a loro favore che mio :rolleyes:
p.s.: "storia politica attualità" e "sport e motori" non mi sembravano molto pertinenti, in caso contrario se potete spostarmi la discussione dove sia più opportuno, grazie
Attualmente uso un'auto intestata a mia madre, euro 0, ormai agli sgoccioli (ha 24 anni porella) che rottamerò con l'acquisto della nuova per usufruire degli incentivi statali e 3 anni di bollo.
1 - Per poter usufruire degli incentivi pensavo di dover cointestare l'auto con mia madre mentre in concessionaria mi hanno detto che è sufficiente essere nello stesso stato di famiglia (in cui ancora risulto). E' esatto, vero? cioè posso usufruire degli incentivi rottamazione anche se il mezzo non è intestato a me bensì a mia madre, o devo ad es cointestare l'assicurazione, dichiarare che la guidiamo entrambi o cose così?
2 - Per poter trasferire l'assicurazione e quindi la stessa classe di merito, pensavo, anche se intestassi l'auto solo a me, di dover cointestare quantomeno l'assicurazione, ma ora leggo che grazie al decreto bersani posso avere la classe di merito più bassa che c'è tra le persone nel mio stato di famiglia anche intestandola a me soltanto. Il decreto ho letto sia applicabile se per un nuovo contratto (ed a sto punto così farei cioè invece che trasferire quella dell'auto attuale la rifarei da nuovo) e stessa tipologia di veicolo, quindi ok. Ma posso farlo scegliendo una qualsiasi compagnia assicurativa o dev'essere la stessa del famigliare da cui eredito la classe di merito?
se qualcuno ha certezze in merito, grazie mille :) se chiedo in assicurazione..sicuro che cercherebbero di girare la cosa più a loro favore che mio :rolleyes:
p.s.: "storia politica attualità" e "sport e motori" non mi sembravano molto pertinenti, in caso contrario se potete spostarmi la discussione dove sia più opportuno, grazie