View Full Version : Hard disk da buttare?
Tony Mako
05-10-2007, 22:30
Salve a tutti.
Ho un problema con un hard disk Maxtor sata da 250gb. Da un po di tempo mi da grossi problemi di rallentamenti ogni volta che scrivo o leggo dal suddetto. Ho quindi verificato con hd tune, e il risultato non è stato incoraggiante: nonostante non ci siano settori danneggiati, effettuando il benchmark la velocità rilevata è di circa 3 Mb/s! Questo significa che l'hard disk è da buttare? Tutti i dati presenti sono attualmente leggibili, rischio di perdere tutto a breve?
Ora sto provando a deframmentare, ma sono 24 ore che va avanti e sta ancora all'88%.
Che ne dite, è da buttare?
Angelus88
06-10-2007, 03:25
Non so dirti se con i SATA funziona come con gli IDE quindi con la possibilità che si disattivi il DMA... prova a disinstallare il controller SATA da gestione periferiche e riavvii e vedi come va. Se non risolvi collegalo ad un altro pc e vedi li come va
Mazda RX8
06-10-2007, 21:18
Salve a tutti.
Ho un problema con un hard disk Maxtor sata da 250gb. Da un po di tempo mi da grossi problemi di rallentamenti ogni volta che scrivo o leggo dal suddetto. Ho quindi verificato con hd tune, e il risultato non è stato incoraggiante: nonostante non ci siano settori danneggiati, effettuando il benchmark la velocità rilevata è di circa 3 Mb/s! Questo significa che l'hard disk è da buttare? Tutti i dati presenti sono attualmente leggibili, rischio di perdere tutto a breve?
Ora sto provando a deframmentare, ma sono 24 ore che va avanti e sta ancora all'88%.
Che ne dite, è da buttare?
hai visto lo SMART?
DelBrigi
07-10-2007, 13:11
lo stesso problema lo ha un mio HD. Ne ho due uno da 40 e uno da 80. Il secondo mi da nel test velocita' in lettura/scrittura di 50/60Mb/s mentre quello da 40Gb velcoita' da max 10mb/s decisamente 5 volte piu' lento! Non sono in SATA. Non saprei cosa farci. C'e' un modo per sistemarlo? nel bios non esiste alcuna impostazione per attivare/disattivare SMART.:mc:
Mazda RX8
07-10-2007, 14:47
lo stesso problema lo ha un mio HD. Ne ho due uno da 40 e uno da 80. Il secondo mi da nel test velocita' in lettura/scrittura di 50/60Mb/s mentre quello da 40Gb velcoita' da max 10mb/s decisamente 5 volte piu' lento! Non sono in SATA. Non saprei cosa farci. C'e' un modo per sistemarlo? nel bios non esiste alcuna impostazione per attivare/disattivare SMART.:mc:
hai visto se è attiva la modalità DMA? cmq lo SMART nn si disattiva o attiva, serve x vedere l'integrità dell'HD
DelBrigi
07-10-2007, 14:58
Si "DMA attivo se disponibile" su entrambi i dischi. L'HD e' MAXTOR magari esiste qualche utility interessante?
Mazda RX8
07-10-2007, 15:02
Si "DMA attivo se disponibile" su entrambi i dischi. L'HD e' MAXTOR magari esiste qualche utility interessante?
fai lo SMART cn HDTUNE e postami lo screen...:)
Angelus88
07-10-2007, 16:23
Si "DMA attivo se disponibile" su entrambi i dischi. L'HD e' MAXTOR magari esiste qualche utility interessante?
Posta lo SMART con HDtune e in gestione periferiche vedi se oltre ad esserci scritto DMA se disponibile, se c'è anche "modalità di trasferimento corrente: DMA"
Mazda RX8
07-10-2007, 16:48
Posta lo SMART con HDtune e in gestione periferiche vedi se oltre ad esserci scritto DMA se disponibile, se c'è anche "modalità di trasferimento corrente: DMA"
e perché io ke ho detto?! :O (:asd:)
Angelus88
07-10-2007, 19:32
e perché io ke ho detto?! :O (:asd:)
Ho aggiunto un'altra cosa non ho semplicemente ripetuto a pappagallo come te
Tony Mako
08-10-2007, 09:43
Ho inspiegabilmente risolto il problema, ora l'hard disk mi funziona di nuovo bene.
In pratica, dopo la deframmentazione fatta con Raxco la velocità di lettura era rimasta la stessa. A quel punto ho provato a scambiare il connettori sulla scheda madre dell'hard disk malfunzionante con quello dall'altro hard disk.
Non so perché ma da quel momento in poi la velocità è tornata normale, e anche rimettendo i connettori come stavano prima non ho più avuto problemi.
Angelus88
08-10-2007, 16:21
Ho inspiegabilmente risolto il problema, ora l'hard disk mi funziona di nuovo bene.
In pratica, dopo la deframmentazione fatta con Raxco la velocità di lettura era rimasta la stessa. A quel punto ho provato a scambiare il connettori sulla scheda madre dell'hard disk malfunzionante con quello dall'altro hard disk.
Non so perché ma da quel momento in poi la velocità è tornata normale, e anche rimettendo i connettori come stavano prima non ho più avuto problemi.
Allora era come dicevo io... un problema di modalità DMA/PIO... cambiando i connettori si sono aggiornate le configurazioni in gestione periferiche ripristinando la DMA... avresti risolto semplicemente disinstallando il controller IDE e riavviando :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.