View Full Version : debian
antonhy10
05-10-2007, 20:54
raga scusate ho scaricato dal sito debian la distro etch(così mi pare si scrivva) ho scaricato tutti e 3 i dvd ma non riesco a capire glia ltri 2 a cosa servono mi dite voi cosa sono per favore?
Contengono pacchetti extra: per avere un sistema base funzionante e completo di interfaccia grafica basta e avanza pure il primo cd (neanche il dvd).
Il resto poi te lo puoi installare direttamente con APT/Synaptic ;)
antonhy10
05-10-2007, 21:13
Contengono pacchetti extra: per avere un sistema base funzionante e completo di interfaccia grafica basta e avanza pure il primo cd (neanche il dvd).
Il resto poi te lo puoi installare direttamente con APT/Synaptic ;)
ah ok capito gentilissimo...ma secondo te è adatto per me che è la prima volta che installo linux o ci sono versioni più facili per me che ho sempre usato xp?(tra l'ìaltro lo sto installando su wmware per provare perchè non sono bravo coi pc e non voglio far casini e cancellare xp )
In genere per un principiante sono più consigliabili distro come Ubuntu, Mandrake, Suse o Fedora, ma se hai voglia di imparare e la linea di comando non ti spaventa Debian fa al caso tuo.
La differenza principale di Debian con le distro appena citate è l'assenza completa di tool grafici di configurazione e il leggermente peggiore riconoscimento hardware iniziale (nel senso che le altre hanno un maggior numero di moduli già inclusi di default nel kernel), ma, insieme ad Ubuntu ha una quantità mastodontica di software precompilato pronto per l'installazione.
Infine, per cominciare, va benissimo fare dei test su una macchina virtuale per prendere un pò dimestichezza con il programma d'installazione, disponibile finalmente anche in versione grafica (al boot dai installgui ;)) e con il sistema.
Ulteriori info le trovi sulla reference guide (http://www.debian.org/doc/manuals/reference/)
antonhy10
05-10-2007, 21:43
In genere per un principiante sono più consigliabili distro come Ubuntu, Mandrake, Suse o Fedora, ma se hai voglia di imparare e la linea di comando non ti spaventa Debian fa al caso tuo.
La differenza principale di Debian con le distro appena citate è l'assenza completa di tool grafici di configurazione e il leggermente peggiore riconoscimento hardware iniziale (nel senso che le altre hanno un maggior numero di moduli già inclusi di default nel kernel), ma, insieme ad Ubuntu ha una quantità mastodontica di software precompilato pronto per l'installazione.
Infine, per cominciare, va benissimo fare dei test su una macchina virtuale per prendere un pò dimestichezza con il programma d'installazione, disponibile finalmente anche in versione grafica (al boot dai installgui ;)) e con il sistema.
Ulteriori info le trovi sulla reference guide (http://www.debian.org/doc/manuals/reference/)
grazie mille sei gentilissimo :D .... se ho problemi chiederò a voi che siete molto preparati :ciapet:
se è la tua prima distro ti consiglio ubuntu che è basata su debian ma molto semplificata e curata in ogni particolare. è attualmente la distro piu usata :)
poi se la voglia non ti manca puoi iniziare tranquillamente anche con debian, io per esempio ho iniziato proprio con debian, ora uso entrambi(ma molto piu ubuntu) :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.