Entra

View Full Version : [NEWS] Ritorno il phishing contro Banca d’Italia ma questa volta con qualche sorpresa


c.m.g
05-10-2007, 17:58
La Banca d’Italia è nuovamente vittima dei phishing, ma questa volta a differenza degli eventi dello scorso 28 agosto, l’istituto di via nazionale è utilizzato come spalla per lanciare un attacco contro 4 istituti di credito nostrani: Poste Italiane, Banca Intesa, IWBank e la novità Banca Popolare di Roma.

L’-mail utilizzata dai phisher, si presenta particolarmente ben realizzata e credibile ma soprattutto pericolosa ed informa l’utente dell’istituzione di un apposito “codice nazionale di sicurezza” il quale dovrebbe aumentare il livello di protezione contro gli attacchi informatici. Per ottenerlo,ovviamente, è sufficiente collegarsi all’apposito sito web linkato.

Sito clone per il quale i truffatori non si sprecano ed in maniera molto semplice a secondo dell’istituto di credito di appartenenza della potenziale vittima, lo invitano a cliccare sul relativo link. Nota. Il sito clone contiene il codice nazionale di sicurezza( teoricamente personale ma in realtà quello che appare è sempre lo stesso per chiunque) già citato nell’e-mail. Non serve a nulla ed è inesistente.

Tra gli istituti di credito colpiti oltre ai “veterani “ del phishing quali Poste Italiane, Banca Intesa e la IWBank ecco comparire con piena sorpresa la Banca Popolare di Roma. La quale tuttavia si trova in poco meno di una settimana al suo secondo attacco di phishing, come confermato dallo stesso istituto di credito capitolino e dalla società antivirus Avira.

L’utilizzo di un nome come quello di Banca d’Italia da parte dei phisher potrebbe generare buoni profitti pertanto l’invito da parte di Anti-Phishing Italia a tutti coloro i quali hanno già ricevuto o riceveranno nelle prossime ore o giorni l’e-mail come quella di seguito riportata, è di cestinarla dato che si tratta solo di un falso realizzato appositamente per sottrarre i vostri risparmi

L’e-mail utilizzata:

http://www.anti-phishing.it/phishing.image/bancaitalia_01102007_00.png
http://www.anti-phishing.it/phishing.image/bancaitalia_01102007_01.png
http://www.anti-phishing.it/phishing.image/bancaitalia_01102007_02.png
http://www.anti-phishing.it/phishing.image/bancaitalia_01102007_04.png
http://www.anti-phishing.it/phishing.image/bancaitalia_01102007_05.png
http://www.anti-phishing.it/phishing.image/bancaitalia_01102007_07.png


Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/news/articoli/news011007.php)

Bugs Bunny
05-10-2007, 19:07
leggessero gli indirizzi dei siti web non ci sarebbero questi problemi...

messi91
06-10-2007, 18:13
Son d'accordo..

_MaRcO_
06-10-2007, 19:22
certo che ce n'è di gente bastarda!!!!!!:rolleyes:

ciao