View Full Version : Ma voi comprate ancora i DVD?
andreasperelli
05-10-2007, 18:22
Da quando sono usciti i DVD mi ha sempre fatto piacere comprare i DVD dei miei film preferiti, rispetto al VHS ti dà molto più la sensazione di possedere qualcosa che resta.
Ultimamente però non li compro più, l'idea che nuovi formati sono in arrivo ma fa pensare che sia inutile comprare il DVD di un film che poi si vedrà non benissimo sul mio prossimo Televisore full hd, mentre aspettando posso comprare una versione Blue Ray o HD-DVD.
So che dovremmo aspettare ancora un paio di anni per una buona diffusione dei nuovi formati, tuttavia fin d'ora non compro più DVD perché mi sembra di comprare qualcosa che non durerà.
Che ne pensate?
Wolfgang Grimmer
05-10-2007, 18:35
Da quando sono usciti i DVD mi ha sempre fatto piacere comprare i DVD dei miei film preferiti, rispetto al VHS ti dà molto più la sensazione di possedere qualcosa che resta.
Ultimamente però non li compro più, l'idea che nuovi formati sono in arrivo ma fa pensare che sia inutile comprare il DVD di un film che poi si vedrà non benissimo sul mio prossimo Televisore full hd, mentre aspettando posso comprare una versione Blue Ray o HD-DVD.
So che dovremmo aspettare ancora un paio di anni per una buona diffusione dei nuovi formati, tuttavia fin d'ora non compro più DVD perché mi sembra di comprare qualcosa che non durerà.
Che ne pensate?
che neppure i BD e gli HDVD dureranno in eterno, anzi è propabile che durino pure meno dei dvd.
Io continuo a comprare dvd, anche perché, per quanto mi riguarda non passerò ad hd prima del 2009, e non vedere i miei film preferiti per tanti mesi è impensabile ;)
andreasperelli
05-10-2007, 21:08
che neppure i BD e gli HDVD dureranno in eterno, anzi è propabile che durino pure meno dei dvd.
questo è vero, ma una cosa è comprare sapendeo che prima o poi quello che compri sarà superato e inadeguato, un'altra è comprare sapendo che lo sarà a breve. E c'è di più, i nostri DVD non si vedranno uguale ma si vedranno peggio sui nuovi schermi HD.
Io continuo a comprare dvd, anche perché, per quanto mi riguarda non passerò ad hd prima del 2009, e non vedere i miei film preferiti per tanti mesi è impensabile ;)
Vabbè per vedere un film ci sono altri modi: noleggio, SKY, etc.
Giant Lizard
05-10-2007, 21:43
ti capisco, anch'io non so bene cosa fare...ma è vero anche che la vita è lunga e cambieranno TANTI formati durante gli anni...se ogni volta rivendo tutto e ricompro nel nuovo formato non finisco più :p
andreasperelli
05-10-2007, 21:56
ti capisco, anch'io non so bene cosa fare...ma è vero anche che la vita è lunga e cambieranno TANTI formati durante gli anni...se ogni volta rivendo tutto e ricompro nel nuovo formato non finisco più :p
no... rivendere e ricomprare no! però p.e. tra poco dovrebbe uscire la nuova (ennesima) edizione di Bladerunner... istintivamente la comprerei (anche perché quella che ho è molto scarsa) ma poi penso che tra un anno mi posso comprare direttamente un blue ray ed avere tutta un'altra resa.
Hitman47
05-10-2007, 22:52
Vabbè per vedere un film ci sono zltri modi: noleggio, SKY, etc.
Ma anche no....
Appoggio totalmente fukka75...
Io film li voglio vedere quando voglio, in lingua originale, con eventuali extra....no su dvd che magari non si vedono perchè sono stati usati come sottobicchieri, o su trasmissioni satellitari magari neanche in formato corretto....
E poi ci sono una marea di film che non potrei mai trovare a noleggio o vedermeli su eventuali canali satellitari....
E poi....cosa non meno importante....escono i BD/HD-DVD e i prezzi dei dvd scendono più in fretta :) ....
quindi voi accaparratevi l'Alta Definizione.....io al momento coi "vecchi" DVD sono ancora altamente soddisfatto...
Timewolf
05-10-2007, 23:08
E' da un anno circa che non compro piu' DVD.
La qualita' e' - per i miei occhi - ormai inaccettabile dopo essere entrato nel mondo dell'alta definizione, inoltre avendo pochissimo tempo per vedermi film, preferisco vedere quello che passa Sky Cinema HD, che un film al mese bello lo trasmette almeno :)
Degli extra non ne ho mai sentito il bisogno, per cui per ora mi accontento del satellite, poi a meta' 2008 aggiornero' l'htpc e scegliero' se prendere un lettore BR o HD-DVD e finalmente comprare anche supporti in alta definizione :)
questo è vero, ma una cosa è comprare sapendeo che prima o poi quello che compri sarà superato e inadeguato, un'altra è comprare sapendo che lo sarà a breve. E c'è di più, i nostri DVD non si vedranno uguale ma si vedranno peggio sui nuovi schermi HD.
si ma allora secondo questo ragionamento nessuno dovrebbe comprare un pc, visto che ogni singolo componente è superato non a breve...a brevissimo! ;)
Vabbè per vedere un film ci sono altri modi: noleggio, SKY, etc.
Io un film me lo rivedo anche due volte al mese, e non ho alcuna intenzione di regalare soldi al blockbuster di turno, o di dovermi stare a preoccupare di doverlo riconsegnare in tempo; quanto a SKY, hai avuto fortuna che sono abbonato, ma non sono mica io a decidere quali film trasmettono ;)
Se un film mi piace il dvd lo compro, punto, senza starmi a fare le seghe mentali "oddio fra un anno e mezzo mi compro il lettore e il televisore hd, che ci farò con questo dvd"? Non pensi che sia un tantino esagerato questo tuo ragionamento?
andreasperelli
05-10-2007, 23:52
Io film li voglio vedere quando voglio, in lingua originale, con eventuali extra....no su dvd che magari non si vedono perchè sono stati usati come sottobicchieri, o su trasmissioni satellitari magari neanche in formato corretto....
Su Sky sono d'accordo con te... ho il pacchetto cinema in omaggio e trovo SCANDALOSO che non mettano sottitoli in lingua originale e che abbiamo il 16:9 anamorfico solo su un canale. Inoltre non sopporto vedere i film quando vogliono loro.
Però il noleggio DVD è un ottima alternativa... sinceramente non so dove li affitti tu... dove li affitto io sono sempre in ottime condizioni.
andreasperelli
05-10-2007, 23:54
Non pensi che sia un tantino esagerato questo tuo ragionamento?
allora... precisiamo, la mia è una paranoia, sono d'accordo, volevo però sapere se questo allontamento dai DVD sta capitando anche a voi.
coldheart
06-10-2007, 09:08
ciao ragazzi, vi cnsiglio di non are l'errore di non comprare i dvd rari che trovate, perchè se ci fate caso, ancora oggio mancano alcuni capolavori nel formato, e dubito fortemente che usciranno in blu-ray, inoltre, su un televisore hd, se avete un buon lettore, (con buono intendo almeno 300 euro) vi assicuro che si vedono alla grande. Ovvio ch il blu ray si vede decisamente meglio, da una sensazione splendida vederlo, ma il dvd non è troppo da meno. Vel lo dico con cognizione di causa, avendo un lg 50 polici di ultima generazione e lettore blu ray :D Inoltre prima che ci siano molte sorgenti a trasmettere cose SERIE in hd, ne passeranno di anni, e dopo questi anni (presumibilmente 3) e dopo che si sarà scelto il vinciore tra hd-dvd e blu ray (2-3 anni) si inizierà a produrre il formato nuovo in massa. Quindi per vederer il vostro film preferito potreste attendere anche 5-6 anni. E vi assicuro che per il miglioramento che si ottiene non n vale la pena aspettare tutti questi anni. La differenza di qualità non è così marcata come da vhs a dvd. Tenete conto inoltre che di solito (come accaduto spesso nella guerra dei formati) tra i due litiganti il terzo gode. Potrebbero anche non prendere piede gli attuali formati, perchè la maggiorparte delle tv oggi in commercio danno microscatti con qusta tecnologia, escludendo top di gamma da 4000 euro che per definizione stessa esulano la grande fetta di possibili medi acquirenti. Questo potrebbe portare direttamente alla nascita di un nuovo formato, e rendere i lettori blu ed hd da 1000 a 50 euro :D
Io ho una collezione di circa 80 dvd originali. Certo non sono tutti quelli che vorrei, ma dato che sono astipendiato, non c'è male. Per ora mi piace comprarne quando posso, spesso cose dai 5 ai 13 euro, non certo le prime uscite. E continuo a farlo. Non sono un patito di tecnologia, quindi non mi interessa HD, Blu, Tv superfighe, che comunque non mi posso permettere ancora. Per il resto, almeno il dvd non si deteriora e so che potrò vederlo sempre e con la stessa resa odierna. Se dovessero cambiare il formato e rimpiazzare il dvd prenderò film che ancora non posseggo. Ma al momento mi accontento dei dvd.
rey.mysterio83
06-10-2007, 11:58
Ultimamente però non li compro più, l'idea che nuovi formati sono in arrivo ma fa pensare che sia inutile comprare il DVD di un film che poi si vedrà non benissimo sul mio prossimo Televisore full hd, mentre aspettando posso comprare una versione Blue Ray o HD-DVD.
Che ne pensate?
sei i film che ami sono poco recenti, scordati la versione in br o hd-dvd..
e comunque fa conto che anche se usciranno versioni in hd, ormai i nuovi e futuri lettori son dotati di upscaling, in modo che anche i dvd vecchi si vedano piu che decentemente su tv hd. ad oggi basta comprare un buon lettore come i samsung hd930 o 950..o il 970 che è un lettore HD con upscaling identico... (cè differenza tra upscaling di diverse marche, molti fanno schifo!!)
non ti accorgi nemmeno della differenza..
puoi comprarli tranquillamente..
se invece non vuoi investire in un buon lettore, allora non cè soluzione.. ;)
allora... precisiamo, la mia è una paranoia, sono d'accordo, volevo però sapere se questo allontamento dai DVD sta capitando anche a voi.
A me sì. Ho smesso di comperarli proprio per questo motivo.
paditora
06-10-2007, 17:25
Io non sono schiavo della tecnologia per cui compro quello che mi pare.
Anzi molti film li ho ancora in VHS e me li guardo tranquillamente sul videoregistratore :D
A parte che io cambio televisore ogni 10 anni per cui penso che per ancora un bel po' potrò godermi i DVD senza problemi.
paditora
06-10-2007, 17:30
allora... precisiamo, la mia è una paranoia, sono d'accordo, volevo però sapere se questo allontamento dai DVD sta capitando anche a voi.
no
però c'è da dire che io non ne compro mai di dvd (a esagerare 1 all'anno)
preferisco noleggiarmelo il film
tanto un film me lo guardo una volta e poi prima che lo rivedo magari passano anche 2-3 anni e buttare 20-30 euro per un film non mi va proprio
invece se si tratta di dvd musicali (chessò live di concerti) allora si preferisco comprarlo
Martino84
06-10-2007, 18:29
Prendendo spunto da questa discussione vorrei farre una domanda un po' diversa: Voi guardate regolarmente più volte un film?
Secondo me i film, a meno che non si comprino per collezione, dovrebbero essere comprati perchè se ne prevedono diverse visioni (diciamo almeno 3 o 4).
Io, salvo alcuni (rarissimi) casi di film di cui mi sono innamorato, sinceramente non comprerei mai un DVD dal momento che una volta visto difficilmente sento il bisogno di riguardarlo molte volte. In qualche raro caso lo noleggio una seconda volta (in genere perchè lo rivedo con amici... nel qual caso lo noleggiano loro!) oppure capita che mi soffermi a rivederlo quando viene trasmesso da Sky. In questo modo ho notato che un film che mi piace lo vedo almeno un paio di volte... ed il costo è molto più basso (grosso modo il 20%) rispetto a comprarlo. :stordita:
paditora
06-10-2007, 18:43
Prendendo spunto da questa discussione vorrei farre una domanda un po' diversa: Voi guardate regolarmente più volte un film?
Io no.
O meglio un film magari mi viene voglia di rivederlo ma a distanza di tempo (minimo 1 anno).
Se invece ho dei dubbi sulla trama o cose che non ho ben capito me lo riguardo subito dopo o 2-3 giorni dopo.
Però vedermi film a cadenza di 1 mese (per esempio) mai capitato.
paditora
06-10-2007, 18:46
(diciamo almeno 3 o 4)
diciamo almeno una decina :D
1.50 euro per 6 ore di noleggio (videoteca a 200metri da casa)
il che vuol dire che per rientrare nel prezzo devo fare minimo 10 noleggi
se uno è un collezionista sono d'accordo che va comprato, ma comprare un film solo per vederselo (magari 1 volta sola perchè manco è piaciuto) mi pare un po' buttare soldi inutilmente.
Prendendo spunto da questa discussione vorrei farre una domanda un po' diversa: Voi guardate regolarmente più volte un film?
Sì ;)
Martino84
06-10-2007, 19:30
A parte le videoteche che vanno ad ore (Credo che a Lucca per esempio ce ne sia una che te lo fa pagare 0.50 € se lo riporti dopo 3 ore!) io un noleggio lo pago circa 3 €... per questo dicevo almeno 3 o 4 noleggi... poi è chiaro che se spendo 15 € a forza di noleggi per un film che ne costa 18... lo compro!
@ fukka
Cioè... te un film normale (che non ti a fatto schifo, ma che riconosci non aver nessun particolare pregio) senti il bisogno/hai voglia di vederlo 3-4 volte? :mbe:
Se è così complimenti per la passione!! :D
*sasha ITALIA*
06-10-2007, 19:33
La PS3 mi upscala in modo egregio i DVD, tant'è che da dove sono io la differenza visiva con i Blu Ray è minima.. perciò compro ancora i DVD, anche se alcuni titoli estremamente selezionati li acquisto solo in BDR
E' da un anno circa che non compro piu' DVD.
La qualita' e' - per i miei occhi - ormai inaccettabile dopo essere entrato nel mondo dell'alta definizione, inoltre avendo pochissimo tempo per vedermi film, preferisco vedere quello che passa Sky Cinema HD, che un film al mese bello lo trasmette almeno :)
Degli extra non ne ho mai sentito il bisogno, per cui per ora mi accontento del satellite, poi a meta' 2008 aggiornero' l'htpc e scegliero' se prendere un lettore BR o HD-DVD e finalmente comprare anche supporti in alta definizione :)
BOM.
Ma hai mai visto un Dvd upscalato con uno scaler decente?
andreasperelli
06-10-2007, 19:39
Prendendo spunto da questa discussione vorrei farre una domanda un po' diversa: Voi guardate regolarmente più volte un film?
alcuni sì... diciamo che più che comprarli per riguardarli li compro per possederli e soltanto quelli che veramente mi piacciono, per ora ne ho una decina.
Sky per me non è un'alternativa... come dicevo prima ha troppe mancanze.
I DVD musicali invece li compro più volentieri.
buttare 20-30 euro per un film non mi va proprio
invece
Ormai li prendi alla metà se aspetti un mesetto. Se li prendi usati da qualche collezionista che vuole disfarsene ti costano anche 6-7 euro e sono perfetti.
*sasha ITALIA*
06-10-2007, 19:43
BOM.
Ma hai mai visto un Dvd upscalato con uno scaler decente?
*
tra l'altro la qualità di SkyHD è pessima, se lo tengono.
*
tra l'altro la qualità di SkyHD è pessima, se lo tengono.
Ecco come vendono tutte le cazzate odierne, nessuno ha ancora capito che della qualità di molte demo di dimostrazione, noi non vedremo neanche la metà...Sveglia!!I dvd sono da comprare adesso...
Timewolf
06-10-2007, 20:09
*
tra l'altro la qualità di SkyHD è pessima, se lo tengono.
Le trasmissioni sportive sono tutt'altro che pessime, Sky Cinema dipende dal film, alcuni sono molto buoni.
Io sono soddisfatto
Timewolf
06-10-2007, 20:12
BOM.
Ma hai mai visto un Dvd upscalato con uno scaler decente?
Certo, ma per avere una qualita' lontanamente paragonabile ad un buon video HD (circa 40mbit) occorre spendere TROPPO tra DVD e Scaler, ergo il gioco non vale assolutamente la candala - per me.
con gli stessi soldi si compra un lettore hd-dvd e si vedono filmati in alta definizione.
Timewolf
06-10-2007, 20:13
Ecco come vendono tutte le cazzate odierne, nessuno ha ancora capito che della qualità di molte demo di dimostrazione, noi non vedremo neanche la metà...Sveglia!!I dvd sono da comprare adesso...
Io sono sveglissimo e dopo aver provato l'alta definzione non torno indietro.
Poi ognuno fa come vuole, ma io dato che ho pochissimo tempo da dedicare alla visione di film e serie TV, preferisco vederle come - credo - sia migliore http://hdbits.org/pic/smilies/hdlove.gif
Se poi qui volete far passare hd-dvd e br come copie leggermente migliori di un dvd, prego ;)
@ fukka
Cioè... te un film normale (che non ti a fatto schifo, ma che riconosci non aver nessun particolare pregio) senti il bisogno/hai voglia di vederlo 3-4 volte? :mbe:
Se è così complimenti per la passione!! :D
Io compro solo film che mi appassionano, e che rivedo anche 2/3 volte al mese); se il film "non ha nessun particolare pregio" non lo compro proprio ;)
Chevelle
07-10-2007, 12:41
Da quando sono usciti i DVD mi ha sempre fatto piacere comprare i DVD dei miei film preferiti, rispetto al VHS ti dà molto più la sensazione di possedere qualcosa che resta.
Ultimamente però non li compro più, l'idea che nuovi formati sono in arrivo ma fa pensare che sia inutile comprare il DVD di un film che poi si vedrà non benissimo sul mio prossimo Televisore full hd, mentre aspettando posso comprare una versione Blue Ray o HD-DVD.
So che dovremmo aspettare ancora un paio di anni per una buona diffusione dei nuovi formati, tuttavia fin d'ora non compro più DVD perché mi sembra di comprare qualcosa che non durerà.
Che ne pensate?
Sono pieno di dvd originali perchè colleziono serie televisive anni '80 ed i migliori film di Martin Scorsese.
Oltre a questo ho altri film di sicuro interesse.
Sono pieno di dvd originali perchè colleziono serie televisive anni '80 ed i migliori film di Martin Scorsese.
Oltre a questo ho altri film di sicuro interesse.
La domanda non era quella. :mbe:
Certo, ma per avere una qualita' lontanamente paragonabile ad un buon video HD (circa 40mbit) occorre spendere TROPPO tra DVD e Scaler, ergo il gioco non vale assolutamente la candala - per me.
con gli stessi soldi si compra un lettore hd-dvd e si vedono filmati in alta definizione.
Dei dati teorici te ne fai un tubo, esistono mille modi di fare un HD-dvd o un BR, e non sempre il bitrate è costante o altro, come per i dvd.
Non è vero che ci vogliono chissa quali soldi, basta un buon lettore come lo è ad esempio PS3, o un Denon 2930/Marantz 6001 e hai ottimi risultati, se poi prendi un crystalio è perchè si hanno molte fonti da upscalare...
Io sono sveglissimo e dopo aver provato l'alta definzione non torno indietro.
Poi ognuno fa come vuole, ma io dato che ho pochissimo tempo da dedicare alla visione di film e serie TV, preferisco vederle come - credo - sia migliore http://hdbits.org/pic/smilies/hdlove.gif
Se poi qui volete far passare hd-dvd e br come copie leggermente migliori di un dvd, prego ;)
Non è che le vogliamo far passare...Sono....E lo saranno sopratutto fino a quando tutti i lettori non saranno quantomeno dotati di Hdmi 1.3, 48bit e corretta gestione del flusso delle nuove codifiche...;)
Hitman47
07-10-2007, 16:54
@ fukka
Cioè... te un film normale (che non ti a fatto schifo, ma che riconosci non aver nessun particolare pregio) senti il bisogno/hai voglia di vederlo 3-4 volte? :mbe:
Se è così complimenti per la passione!! :DIo ho diversi dvd che magari, anche se non li ri-vedo completamente, ogni tanto mi piace prendere dallo scaffale e ri-gustarmi così alcune scene ;)
Timewolf
07-10-2007, 17:00
Non è che le vogliamo far passare...Sono....E lo saranno sopratutto fino a quando tutti i lettori non saranno quantomeno dotati di Hdmi 1.3, 48bit e corretta gestione del flusso delle nuove codifiche...;)
Il sono lo pensi te ;)
Io credo che anche un orbo se messo di fronte ad un buon BR con buon impianto veda la differenza da un DVD :D
almeno per me e' cosi' :D
Io ho abbinato da poco alla mia X360 che fa un ottimo lavoro di upscaling dei DVD il lettore HD-DVD e da adesso comincio a comprare i prossimi titoli in formato HD-DVD. Per quanto mi riguarda i film me li rivedo volentieri.
Imho BR e HD-DVD non prenderanno mai piede e saranno un buco nell' acqua come i minidisc.
E se per caso dovessero farcela... credo non avranno prezzi decenti prima di 2-3 anni.
andreasperelli
07-10-2007, 18:50
Imho BR e HD-DVD non prenderanno mai piede e saranno un buco nell' acqua come i minidisc.
E se per caso dovessero farcela... credo non avranno prezzi decenti prima di 2-3 anni.
io non sono così pessimista, ma sicuramente la transizione all'HD è più complessa del passaggio VSH->DVD, ci sono due standard che concorrono e, soprattutto, la gente non ha chiaro il vantaggio perché non è in grado di apprezzare la differenza. Alla gente basta un Divx, già il DVD è troppo... se la gente avesse il senso della qualità l'80% delle TV LCD rimarrebbero invendute .
giacomo_uncino
07-10-2007, 19:10
BR o HD-DVD prenderanno piede quando avremo masterizzatori compatibili x pc a 40-50€ supporti a max 60 cent (naturalmente all'estero) e lettori divx da tavolo BR/HD-DVD da 50€ :stordita:
(naturalmente il brivido maggiore sarà un bell'errore di ridondanza ciclico su una serie di supporti Princo con 30-40giga di avi o mp3 a testa :fagiano: )
Comunque x i dvd qualcosa acquisto, molto poco e max 9€ a dvd e le serie di Star Trek da play o in edicola se costa meno, per i nuovi supporti aspetto..........
limpid-sky
07-10-2007, 19:24
io faccio un ragionamento forse che sembrerà strano a tutti.
Premetto che non sono un fissato di qualità.
Io ho un televisore vecchiotto mivar 25 pollici normale a tubo catodico. Ci guardo di tutto dvd compresi e ogni mese me ne affitto diversi. A me basta il dvd sul mio televisore e mi piace guardarli in lingua originale con delle cuffie Plantronics di buona qualità. Li guardo più volte (vedi Rocky Balboa con l'americano slang incomprensibile di Sly :eek: ). Come avrete capito per me la qualità non è importante. Compro solo quelli che mi piacciono veramente. Perchè ora come adesso dovrei passare all'hd? Significa che non ho il senso della qualità come ha detto qualcuno? A me va bene così per adesso. Sono così strano?:D :D
marKolino
07-10-2007, 19:32
io e la mia ragazza continuiamo ad acquistare dvd... tant'è che qualche settimana fa ce ne siamo portati a casa più di 10 :D
...e continuerò ad acquistarli. L'anno prossimo penso di acquistare un lettore HD quindi molti titoli li prenderò nel nuovo formato, ma solo le ultime uscite o qualcosa di decentemente rimasterizzato.
Da quando sono usciti i DVD mi ha sempre fatto piacere comprare i DVD dei miei film preferiti, rispetto al VHS ti dà molto più la sensazione di possedere qualcosa che resta.
Ultimamente però non li compro più, l'idea che nuovi formati sono in arrivo ma fa pensare che sia inutile comprare il DVD di un film che poi si vedrà non benissimo sul mio prossimo Televisore full hd, mentre aspettando posso comprare una versione Blue Ray o HD-DVD.
So che dovremmo aspettare ancora un paio di anni per una buona diffusione dei nuovi formati, tuttavia fin d'ora non compro più DVD perché mi sembra di comprare qualcosa che non durerà.
Che ne pensate?
Sempre e solo nella stalla.
Ne' per soldi ne' per nulla, ma secondo me è inutilissimo comprare dvd o giochi.
Odio guardare i fim e giocare i giochi più di una volta.
io non sono così pessimista, ma sicuramente la transizione all'HD è più complessa del passaggio VSH->DVD, ci sono due standard che concorrono e, soprattutto, la gente non ha chiaro il vantaggio perché non è in grado di apprezzare la differenza. Alla gente basta un Divx, già il DVD è troppo... se la gente avesse il senso della qualità l'80% delle TV LCD rimarrebbero invendute .
Si sta esagerando, trovo l' alta definizione una pagliacciata per chi ha soldi da buttare via,
La gente non arriva a fine mese, 10 € per un film sono anche troppi.
Un buon televisore di partenza (vedi Bravia) è imho l' unica spesa necessaria per godersi adeguatamente un dvd a casa.
Per me si può andare avanti così per altri 20 anni...
Timewolf
07-10-2007, 20:16
Si sta esagerando, trovo l' alta definizione una pagliacciata per chi ha soldi da buttare via,
La gente non arriva a fine mese, 10 € per un film sono anche troppi.
Un buon televisore di partenza (vedi Bravia) è imho l' unica spesa necessaria per godersi adeguatamente un dvd a casa.
Per me si può andare avanti così per altri 20 anni...
Ma che discorsi sono?
Allora staremmo ancora con le VHS, tanto si vede lo stesso il film...
Ovviamente *ORA* l'alta definzione in Europa non e' per tutti, ma tempo 1-2 anni sara' alla portata di tutti.
E comunque
In Italia il primo lettore DVD è stato commercializzato dalla Panasonic nell'aprile 1998 al costo di 1.200.000 lire (619,75 euro), anche se ancora era impossibile acquistare DVD.
A stampare i primi film in DVD per il mercato italiano è stata la Columbia Tristar Home Video della Sony dall'estate 1998 cominciando con, al prezzo 54.900 lire (28,35 euro, ovvero 34 euro rivalutati all'estate 2007)
Anche all'epoca i lettori DVD erano costosi, poi con gli anni sono calati...
andreasperelli
07-10-2007, 20:27
Si sta esagerando, trovo l' alta definizione una pagliacciata per chi ha soldi da buttare via,
La gente non arriva a fine mese, 10 € per un film sono anche troppi.
Un buon televisore di partenza (vedi Bravia) è imho l' unica spesa necessaria per godersi adeguatamente un dvd a casa.
Per me si può andare avanti così per altri 20 anni...
la differenza tra l'alta e bassa risoluzione c'è ed è netta... poi sta all'utente decidere se vale la pena di spenderci i soldi. Dire che è una pagliacciata mi sembra un atteggiamento un po' superficiale.
La storia dei 10€ e della gente che non arriva a fine mese... beh... non c'entra nulla con il discorso che stiamo facendo.
Ho visto molti sample in hd e la differenza c' è... ma non mi sembra clamorosa.
Diciamo che si può tranquillamente vivere senza, o almeno si possono aspettare senza patemi tutti gli anni che occorrerà aspettare perchè questa tecnologia, annessi e connessi compresi, costi come quella attuale, che per inciso... costa ancora troppo.
La tv sarebbe meglio spegnerla a volte, ed il progresso... è tale quando lo è per tutti, soprattutt per le tasche di tutti.
Per ora è fuffa.
Ma che discorsi sono?
Allora staremmo ancora con le VHS, tanto si vede lo stesso il film...
Dai, non diciamo menate: fra vhs e dvd ci sono 10 abissi, fra dvd e alta definizione... al maasimo ce n' è uno...
Il passaggio dall' analogico al digitale é stato fatto...
paditora
07-10-2007, 20:51
Ma che discorsi sono?
Allora staremmo ancora con le VHS, tanto si vede lo stesso il film...
Ovviamente *ORA* l'alta definzione in Europa non e' per tutti, ma tempo 1-2 anni sara' alla portata di tutti.
Il discorso è che a differenza tua io non cambio televisore ogni volta che cambia un formato.
Ne compro uno oggi e a meno che non si rompa quello dopo lo compro dopo 10 anni.
Anche se tra 2 anni costasse di meno il mio se funziona ancora me lo tengo.
Idem per un lettore DVD o per un videoregistratore.
Me ne sbatto le palle dell'alta risoluzione. :p
paditora
07-10-2007, 20:54
Anche all'epoca i lettori DVD erano costosi, poi con gli anni sono calati...
Ma se non ho capito male con sto nuovo formato oltre al lettore devi cambiare anche televisore giusto?
Quindi c'è una bella differenza coi lettori DVD che li puoi attaccare anche a televisori vecchi di 20 anni.
paditora
07-10-2007, 20:57
Dai, non diciamo menate: fra vhs e dvd ci sono 10 abissi, fra dvd e alta definizione... al maasimo ce n' è uno...
Il passaggio dall' analogico al digitale é stato fatto...
nei grandi magazzini vedo spesso andare in onda film in hd-dvd (per pubblicizzare il televisore o il lettore)
anche a me non pare che ci sia sta gran differenza
un occhio non esperto manco se ne accorge secondo me
nei grandi magazzini vedo spesso film in hd-dvd
anche a me non pare che ci sia sta gran differenza
un occhio non esperto manco se ne accorge secondo me
Stanno cercando di spingerli, ma non se li caga nessuno, giustamente.
Adesso che è scoppiata la mania sborona di avere l' LCD da 40 e passa pollici... l' HD ha un pelo più senso, ma il 70 e passa % degli italiani... se ne strafrega altamente.
E fa bene.
paditora
07-10-2007, 21:12
ma il 70 e passa % degli italiani... se ne strafrega altamente.
E fa bene.
un po' come per il digitale terrestre :p
di quelli che conosco, finora non l'ho ancora visto da nessuno
Timewolf
07-10-2007, 21:13
nei grandi magazzini vedo spesso andare in onda film in hd-dvd (per pubblicizzare il televisore o il lettore)
anche a me non pare che ci sia sta gran differenza
un occhio non esperto manco se ne accorge secondo me
Conta che se ne e' accorto anche mio nonno di 85+ anni della differenza...
Se poi nei centri commerciali (come fanno) collegano hd-dvd via composito a tv neanche hd-ready... :muro:
Nessuno obbliga a passare ad alta definizione, quello che sto cercando di dire e' che - imho - la differenza di qualita' audio/video e' NETTAMENTE migliore da DVD a BR che da VHS a DVD.
Poi potete dire giustamente che si deve cambiare tv...ed io rispondo che anche quando ci fu il passaggio da B/N a colori c'e' stato il cambio di televisione...eppure si vede lo stesso.
Certo spendere 1000+ euro per una TV e' ovvio che non e' per tutti, ma da qui a pochi anni le tv non hd-ready andranno pian piano scomparendo (mi riferisco ovviametne alle grandi marche, le varie Mivar, Majestic e fuffa varia continueranno a produrre tv oscene), e' inevitabile credo e si chiama progresso tecnologico :)
Senza contare che in jap stanno gia' sperimentando la 4k ed altri formati di "super" alta definzione :stordita:
paditora
07-10-2007, 21:16
Poi potete dire giustamente che si deve cambiare tv...ed io rispondo che anche quando ci fu il passaggio da B/N a colori c'e' stato il cambio di televisione...eppure si vede lo stesso.
E infatti per molti anni hanno continuato ad andare tv a colori e bianco e nero.
Credo che a casa mia si è passato al colore dopo che esisteva già da 7-8 anni.
Cioè il televisore del tipo vecchio va bene lo stesso?
Spiega bene.
Timewolf
07-10-2007, 21:21
E infatti per molti anni hanno continuato ad andare tv a colori e bianco e nero.
Credo che a casa mia si è passato al colore dopo che esisteva già da 7-8 anni.
Cioè il televisore del tipo vecchio va bene lo stesso?
Spiega bene.
No non va bene :)
Ma e' questo il punto... oggi e' un lusso, uno sfizio, anche perche' effettivamente c'e' ancora poca carne al fuoco.
Ma tra 2 anni circa credo che ci sara' da divertirsi ;)
paditora
07-10-2007, 21:23
Mivar
cosa c'hai contro le mivar :D
durano una vita e non si rompono mai
in camera ne ho una comprata quasi 10 anni fa
un mio amico ha preso il televisore nuovo e dopo 2-3 anni lo ha cambiato perchè si è rotto (costava più la riparazione che ricomprarlo nuovo)
paditora
07-10-2007, 21:24
No non va bene :)
ecco allora credo che prima che passerò all'hd-dvd dovranno passare altri 10 anni o cmq non prima che mi si scassi la televisione.
giacomo_uncino
07-10-2007, 22:34
ecco allora credo che prima che passerò all'hd-dvd dovranno passare altri 10 anni o cmq non prima che mi si scassi la televisione.
azz la vedo dura se hai una Mivar............... io ho ancora una mivar in B/N che era di mio nonno e funziona ancora e pure il telecomando originale :p
io continuo a comprare dvd, ma in modo diverso.
prima compravo molti più titoli, spinto anche solo dal nome o dalla curiosità. mi facevo attirava ogni tanto anche dalle ultime uscite.
ora prendo solo titoli che davvero mi interessano o che sono in offerta.
ho fatto giusto un ordine di dvd due giorni fa, mettendoci dentro tre film che cercavo da tempo e che ho trovato sotto i 10e. e la serie completa di Calendarman a cui davvero tengo e che avevo solo pirata (perchè mai pubblicata). a parte questo, negli ultimi mesi ho solo preso qualche titolo da play o simili perchè quasi sottocosto.
non mi spaventa il passaggio all'alta definizione. non ho ancora nulla in hd (per vari motivi) ma quando ci arriverò penso che non dovrò rifarmi la videoteca. credo che Calendarman me lo farò piacere upscalato :) dalla ps3. e mi prenderò i BR o HDDVD dei film recenti o di quei 20 film di cui mi piacerebbe vederne una versione tirata a lucido (pulp ficton ad esempio... di american pie invece il dvd mi è sufficiente).
mezzo ot.
mi piace collezionare e toccare i prodotti che acquisto, ma vorrei che si passasse in massa al download (legale). basta dischi, custodie, corse al noleggio, ricerche nei cassoni dei dischi scontati, tv... un abbonamento mensile e ci si scarica quello che si vuole, quando lo si vuole, tutte le volte che si vuole.
ci si scarica la versione che si preferisce. 1080p, 720p, per lettori portatili ecc.
come per i trailer sul sito della apple ad esempio.
10e per un dvd sono tanti, 3-4 per noleggiarlo troppi. 25-30 per un blueray sono esagerati. il passaggio dalla distribuzione materiale a quella elettronica potrebbe abbassare radicalmente il prezzo del prodotto finale, imho.
paditora
07-10-2007, 22:50
azz la vedo dura se hai una Mivar............... io ho ancora una mivar in B/N che era di mio nonno e funziona ancora e pure il telecomando originale :p
vero durano una cifra :D
in sala da pranzo ne abbiamo tenuta una per quasi 15 anni.
adesso ho un thomson comprato nel 2000
Dai, non diciamo menate: fra vhs e dvd ci sono 10 abissi, fra dvd e alta definizione... al maasimo ce n' è uno...
Il passaggio dall' analogico al digitale é stato fatto...
secondo me è esattamente il contrario :p
parlando solo dell'aspetto video...
----
comunque come si fa a dire che la differenza fra dvd e br o hd-dvd è minima francamente non lo so...
basta scaricare i trailer o anche i telefilm che trasmettono negli usa in 1080p per vedere la che differenza che c'è... sempre se si ha uno schermo che supporti quelle definizioni...
con un hd ready ci credo che la differenza con un dvd non è altissima...
paditora
07-10-2007, 22:54
mi piace collezionare e toccare i prodotti che acquisto, ma vorrei che si passasse in massa al download (legale). basta dischi, custodie, corse al noleggio, ricerche nei cassoni dei dischi scontati, tv... un abbonamento mensile e ci si scarica quello che si vuole, quando lo si vuole, tutte le volte che si vuole.
ci si scarica la versione che si preferisce. 1080p, 720p, per lettori portatili ecc.
come per i trailer sul sito della apple ad esempio.
10e per un dvd sono tanti, 3-4 per noleggiarlo troppi. 25-30 per un blueray sono esagerati. il passaggio dalla distribuzione materiale a quella elettronica potrebbe abbassare radicalmente il prezzo del prodotto finale, imho.
ci ha provato la telecom con rosso alice
4-5 euro per visionare un film in bassissima qualità :mbe:
per spendere 4 euro e vederlo in streming lo vado a noleggiare :D
andreasperelli
07-10-2007, 23:10
ci ha provato la telecom con rosso alice
4-5 euro per visionare un film in bassissima qualità :mbe:
per spendere 4 euro e vederlo in streming lo vado a noleggiare :D
discorso simile per Alice Home TV (che ho) 3-4€ per vedere un film in qualità simile al DVD ma letterbox SENZA sottotitoli e SENZA lingua originale. Il futuro è sicuramente nell'on demand, ma finché le condizioni sono queste io esco di casa, faccio 200mt e mi noleggio un DVD ;)
marKolino
08-10-2007, 08:04
Adesso che è scoppiata la mania sborona di avere l' LCD da 40 e passa pollici...
esatto... sono solo sboroni... chi se ne intende acquista il plasma :asd:
ci ha provato la telecom
cut
discorso simile per Alice Home TV
cut
esatto, la qualità deve essere alta e il servizio completo. e ovviamente il prezzo deve essere più basso.
per curiosità, avete provato ad "affittarne" uno? lo streaming si interrompeva? è possibile scaricarlo e vederlo successivamente? quanto ci vuole per il download?
le Mivar sono resistentissime :D è l'aria di Abbiategrasso a fare bene...
la ciulata è che non riesce a restare nel mercato, peccato
Certo che compro dvd.
e poi me li guardo nella mia tv crt 22".
Cò,a,òzò,a
andreasperelli
08-10-2007, 11:09
esatto, la qualità deve essere alta e il servizio completo. e ovviamente il prezzo deve essere più basso.
per curiosità, avete provato ad "affittarne" uno? lo streaming si interrompeva? è possibile scaricarlo e vederlo successivamente? quanto ci vuole per il download?
io su Alice Home TV (non rosso alice) ho visto solo i film gratis e Sky lo streaming s'interrompe raramente, se fossero anamorfici potrebbero sembrare un DVD.
Cmq io uso ancora un CRT Triniton 16:9 28'', non intendo comprare tv LCD o Plasma finché non avrò una fonte ad alta definizione a prezzo decente ;)
ziozetti
08-10-2007, 12:38
Da quando sono usciti i DVD mi ha sempre fatto piacere comprare i DVD dei miei film preferiti, rispetto al VHS ti dà molto più la sensazione di possedere qualcosa che resta.
Ultimamente però non li compro più, l'idea che nuovi formati sono in arrivo ma fa pensare che sia inutile comprare il DVD di un film che poi si vedrà non benissimo sul mio prossimo Televisore full hd, mentre aspettando posso comprare una versione Blue Ray o HD-DVD.
So che dovremmo aspettare ancora un paio di anni per una buona diffusione dei nuovi formati, tuttavia fin d'ora non compro più DVD perché mi sembra di comprare qualcosa che non durerà.
Che ne pensate?
Io si, non moltissimi (anche perché non ho tempo per vederli, ne ho 5-6 ancora illibati...) ma li compro.
Pensa a quanto sono durate le VHS... stanno "morendo" solo in questi ultimi anni.
Il DVD è uno standard affermato tanto quanto il DVD, ne passerà di tempo perché altro lo soppianti in toto, sia come supporti che come lettori.
Ritengo che prima di 10 anni non ci sarà la totale sostituzione del DVD.
EDIT: Il DVD è uno standard affermato tanto quanto il CD...
Certo che compro dvd.
e poi me li guardo nella mia tv crt 22".
Cò,a,òzò,a
Che è giusto schiattata 30 min fa, aggiungo...
:cry: :cry: :cry:
Clmamlzmlalmza
cut
Il DVD è uno standard affermato tanto quanto il DVD
cut
quoto :O
ziozetti
08-10-2007, 13:35
quoto :O
Non è tanto il refuso a farmi rabbia, quanto il non aver nulla cui attaccarmi per controbattere... :mad:
:p
Che è giusto schiattata 30 min fa, aggiungo...
:cry: :cry: :cry:
Clmamlzmlalmza
Ci hai versato una :D birra dentro ?
Ci hai versato una :D birra dentro ?
no no..porella..a me stava bene così.
ora i miei vogliono prendere un lcd da 32" ... almeno ho detto al tizio di darmene uno con dtt integrato , tanto se si deve cambiare almeno lo si fa bene...
Cl,a,lòz,òla,òz,l
Il sono lo pensi te ;)
Io credo che anche un orbo se messo di fronte ad un buon BR con buon impianto veda la differenza da un DVD :D
almeno per me e' cosi' :D
Guarda ti poni con la persona sbagliata, io ho un impianto, ho un VPR HD, ho delle sorgenti sia blue-ray che hd-dvd...Lascia perdere, se metti avvanto un Dvd upscalato a 720p, e un blue-ray...Con i rispettivi pannelli settati ugualmente la differenza è poca...
Sentiamo, che impianto avresti tu per godere di quest'altissima definizione...
ziozetti
08-10-2007, 15:14
no no..porella..a me stava bene così.
ora i miei vogliono prendere un lcd da 32" ... almeno ho detto al tizio di darmene uno con dtt integrato , tanto se si deve cambiare almeno lo si fa bene...
Cl,a,lòz,òla,òz,l
Più che altro cambiare tv e comprarne una con il sintonizzatore analogico è una immane boiata. Lo switch off non è imminente ma nemmeno poi così remoto...
limpid-sky
08-10-2007, 15:18
Più che altro cambiare tv e comprarne una con il sintonizzatore analogico è una immane boiata. Lo switch off non è imminente ma nemmeno poi così remoto...
speriamo che non mi si scassi niente che cambiare qualcosa ora come ora è un po un casino.
Più che altro cambiare tv e comprarne una con il sintonizzatore analogico è una immane boiata. Lo switch off non è imminente ma nemmeno poi così remoto...
Senza contare chi i televisori con il sintonizzatore digitale integrato godono per tutto l'anno del contributo statale, potendo scaricare fino a 200€ dal prezzo di acquisto nella dichiarazione die redditi ;)
qui in molti vedete la questione esclusivamente dal vostro punto di vista dimenticando che non tutti hanno le stesse condizioni, possibilità e priorità.
Alta definizione e home theather saranno per un pubblico sempre più vasto ma non saranno mai per tutti.
E quando parlo di possibilità non mi riferisco solo a quelle economiche dell'arrivo alla fine del mese; pensiamo a vincoli di spazio (chi abita in affitto, chi in case piccole - specie nelle grandi città -) , ai vincoli di arredo e familiari (ad esempio la moglie o i genitori o il fratello ecc che si oppongono alla acquisto del nuovo videoproiettore).
Non tutti possono mettersi 5+1 casse in una stanza, specie se è da letto.
Ah, poi esistono pure i vicini, magari tutti abitassero in case unifamiliari isolate....
esatto... sono solo sboroni... chi se ne intende acquista il plasma
allora io non me intenderei perchè ho voluto acquistare un lcd da 32', anche se il plasma me lo sarei anche potuto permettere dal punto di vista economico; pur sapendo che il plasma è superiore in vari parametri visivi a un lcd, ma che d'altra parte il plasma non è adatto ad essere guardato da meno di 2 metri di distanza (come nel mio caso) e che è anche meno adatto rispetto a un lcd ad essere collegato al pc. Inoltre il plasma scalda di più, va fissato al muro, quindi, a parte il discorso del costo d'acquisto, è decisamente più impegnativo rispetto all'lcd, specie in una camera da letto.
Ma cerchiamo di vedere la questione anche da un altro punto di vista.
L'alta definizione è molto costosa non solo per noi utenti finali; implica il rifacimento di tutta l'attrezzatura tecnica in HD per un centro di produzione televisiva, per uno studio di postproduzione ecc
Ad oggi in Italia un unico broadcaster trasmette in HD, e come sapete, è SKY Italia.
E Rai e Mediaset dove sono ?
L'alta definizione è costosa, ci vogliono anni per ammortizzarne i costi. Per di più la Rai è pure pubblica, quindi ci sono anche i partiti politici in mezzo..... e di solito le interferenze politiche portano a scelte tecnologiche sbagliate.
Difficile poi che in un sistema televisivo bloccato come quello italiano possa venir fuori un quarto soggetto televisivo concorrenziale.
E poi c'è il discorso dei produttori e dei fornitori di contenuti.
Molte piccole case, a differenza delle major (Warner, Sony, Universal ecc) non possono permettersi di far uscire in alta definizione i loro contenuti, non rientrerebbero dei costi.
La qualita' e' - per i miei occhi - ormai inaccettabile dopo essere entrato nel mondo dell'alta definizione
A me interessa più il discorso della qualità artistica rispetto a quello della qualità tecnica.
Nei nuovi formati ad alta definizione ci sono prettamente produzioni americane degli ultimi anni, tipicamente film di fantascienza, di azione, commedie o cartoni animati degli anni 80, 90 o 2000 - che dal punto di vista artistico reputo per lo più scadenti - o qualche documentario.
Possiedo circa 500 dvd, ma a differenza di molti altri compratori, più della metà dei titoli in mio possesso sono 4:3 come aspect ratio, parecchi in bianco e nero.
E in grande maggioranza sono 4:3 i film-tv, i telefilm e i video musicali, nonchè la pressochè totalità dei film usciti dal 1895 al 1955
Chi è appassionato di cinema muto, sperimentale o d'avanguardia o di musica jazz, cantanti nere ecc ben difficilmente vedrà uscire in blu-ray o in hd-dvd molti titoli, destinati ad avere numeri di produzione e di vendita decisamente ridotti rispetto a produzioni più commerciali.
Molti titoli poi non sono ancora mai usciti ancora ne in VHS nè in DVD, per problemi di irrintracciabilità dei titolari dei diritti d'autore, problemi legali, distributivi, tecnici e questioni varie ecc
Molti altri titoli (specie i documentari artistici su pittura, fotografia, letteratura ecc) sono usciti in DVD solo in un unica nazione; addirittura ci sono in dvd documentari su Moravia e Pasolini che sono usciti solo negli USA!
Possiedo titoli in dvd usciti solo in Usa, Brasile, UK, Francia, Germania ecc e ci sono titoli che cerco che sono usciti solo in Russia, Polonia, Giappone, ecc.
E' chiaro che per contenuti in bianco e nero o/e in 4:3 parte delle potenzialità dell'alta definizione si perdono, o meglio non vengono pienamente sfruttate.
Ci vorranno diversi anni prima che la quantità dei contenuti in alta definizione raggiunga un livello soddifacente per tutti i gusti, anche per generi e cinematografie nazionali di nicchia.
E poi questa tanto strombazzata convergenza tra televisione e pc dal punto di vista hardware sta tardando troppo, specie in Europa.
I monitor lcd per pc da 5:4 e 4:3 sono praticamente tutti privi sia di ingressi component che di ingressi HDMI.
Stesso discorso per non pochi modelli di monitor lcd da 16:10, in particolare quelli con risoluzione nativa a 1680x1050 (30'-21') e 1440x900 (19').
Inoltre molti modelli di monitor hanno l'ingresso DVI che non supporta L'HDCP.
Per i monitor LCD da pc c'è grande incertezza su quale sarà lo standand futuro di collegamento digitale che manderà in pensione il DVI; non si sa se vincerà l'UDI, il Display Port o se entrambi soccomberanno a favore del HDMI.
camillozzo
08-10-2007, 16:36
Si continuo a comprarli, sempre con il mio criterio, ovvero il costo deve essere sotto i 10 euro.....
Skinplast
08-10-2007, 17:02
no... rivendere e ricomprare no! però p.e. tra poco dovrebbe uscire la nuova (ennesima) edizione di Bladerunner... istintivamente la comprerei (anche perché quella che ho è molto scarsa) ma poi penso che tra un anno mi posso comprare direttamente un blue ray ed avere tutta un'altra resa.
Quoto!
Anche perchè al festival del cinema lo hanno ritrasmesso con delle scene inedite, che mi auguro usciranno con la nuova edizione in HD
Hitman47
08-10-2007, 17:12
Quoto!
Anche perchè al festival del cinema lo hanno ritrasmesso con delle scene inedite, che mi auguro usciranno con la nuova edizione in HD
scene inedite non s'è ben capito...non sono sicuro ci siano....sicuro ha un nuovo montaggio...
La Blade Runner Ultimate Collection da 5 dischi pare essere qualcosa di fenomenale (conterrà TUTTE le versioni del film, compresa la rarissima workprint)....e dovrebbe uscire per tutti i formati...
http://www.dvdactive.com/news/releases/blade-runner-the-final-cut.html
ShadowThrone
08-10-2007, 17:23
si, ma non so per quanto tempo ancora. i film che amerò a vita li ho già tutti.
dell'hd non mi frega nulla. quando diverrà lo standard e troverò i lettori a 29,90 € allora ci penserò.
paditora
08-10-2007, 17:33
Ottimo reply Adric.
C'è una cosa che mi ha incuriosito ossia questa:
Inoltre il plasma scalda di più, va fissato al muro, quindi, a parte il discorso del costo d'acquisto, è decisamente più impegnativo rispetto all'lcd, specie in una camera da letto.
Ossia quanto di più? Come i vecchi CRT o ancora di più?
Del tipo che d'estate ci si ritrova un riscaldamento in casa?
D'inverno può anche far comodo ma d'estate per vederti un film ti faresti una sauna :D
Ad oggi in Italia un unico broadcaster trasmette in HD, e come sapete, è SKY Italia.
E Rai e Mediaset dove sono ?
In sardegna a fare prove tecniche di trasmissione via dtt :D
Fabiaccio
16-10-2007, 23:29
beh non ho il proiettore ma un 20" lcd ;)
Quindi a vedere i blue-ray cosa ci guadagnerei? ci guadagno 2 pixel e poi magari pago 30 euro per un film che in dvd normale magari un paio di mesi dopo lo stesso film in dvd a 9,90 euro :)
andreasperelli
17-10-2007, 08:13
beh non ho il proiettore ma un 20" lcd ;)
Quindi a vedere i blue-ray cosa ci guadagnerei? ci guadagno 2 pixel e poi magari pago 30 euro per un film che in dvd normale magari un paio di mesi dopo lo stesso film in dvd a 9,90 euro :)
beh se hai un 20'' penso che lo guarderai ad una distanza di max un metro... e in quel caso la differenza si vede,eccome. Vai sul sito della Apple e scaricati i trailers ad alta risoluzione... compreso quello di 300 che citi e guarda la differenza rispetto al DVD.
Se poi vedi il 20'' a 3 mt di distanza beh... allora la differenza non la vedi di sicuro, ma forse il tuo problema non è l'alta risoluzione ma comprare una TV nuova :)
Io non passerò all'alta risoluzione finché non vedrò prezzi umani, ieri vedevo su un negozio online che i lettori HDVD+Blueray stanno ancora sui 1000€ e che quelli a singolo standard sui 400€, i film invece sui 35€... beh con queste cifre penso che aspetterò ancora molto, ma questo non significa che la differenza non si veda.
Skinplast
18-10-2007, 21:18
scene inedite non s'è ben capito...non sono sicuro ci siano....sicuro ha un nuovo montaggio...
La Blade Runner Ultimate Collection da 5 dischi pare essere qualcosa di fenomenale (conterrà TUTTE le versioni del film, compresa la rarissima workprint)....e dovrebbe uscire per tutti i formati...
http://www.dvdactive.com/news/releases/blade-runner-the-final-cut.html
MI vien la pelle d'oca al solo pensiero... :)
Beh.. In questo link si parla di scene tagliate
ziozetti
19-10-2007, 13:12
beh se hai un 20'' penso che lo guarderai ad una distanza di max un metro... e in quel caso la differenza si vede,eccome. Vai sul sito della Apple e scaricati i trailers ad alta risoluzione... compreso quello di 300 che citi e guarda la differenza rispetto al DVD.
Se poi vedi il 20'' a 3 mt di distanza beh... allora la differenza non la vedi di sicuro, ma forse il tuo problema non è l'alta risoluzione ma comprare una TV nuova :)
Come fai a guardare la tv da un metro?!?!?!?
E' più che normale guardare la tv da 3-4 metri, in pochi possono permettersi una sala proiezioni in casa...
andreasperelli
19-10-2007, 14:16
Come fai a guardare la tv da un metro?!?!?!?
E' più che normale guardare la tv da 3-4 metri, in pochi possono permettersi una sala proiezioni in casa...
ho detto un metro perché ha detto che ha un 20'' che è MOLTO piccola come tv specialmente se è 16:9. Immagino quindi la veda molto da vicino, se la vede da 3 mt fa bene a fregarsene dell'alta risoluzione.
Come fai a guardare la tv da un metro?!?!?!?
E' più che normale guardare la tv da 3-4 metri, in pochi possono permettersi una sala proiezioni in casa...
Non ci vuole molto per una sala proiezioni...;)
zerothehero
20-10-2007, 11:43
no no..porella..a me stava bene così.
ora i miei vogliono prendere un lcd da 32" ... almeno ho detto al tizio di darmene uno con dtt integrato , tanto se si deve cambiare almeno lo si fa bene...
Cl,a,lòz,òla,òz,l
Lo sai che i dvd li vedrai in maniera obbrobiosa con un lcd da 32" :D ?
zerothehero
20-10-2007, 11:45
scene inedite non s'è ben capito...non sono sicuro ci siano....sicuro ha un nuovo montaggio...
La Blade Runner Ultimate Collection da 5 dischi pare essere qualcosa di fenomenale (conterrà TUTTE le versioni del film, compresa la rarissima workprint)....e dovrebbe uscire per tutti i formati...
http://www.dvdactive.com/news/releases/blade-runner-the-final-cut.html
Appena arriva in Italia (mi pare a dicembre) lo piglio..
paditora
20-10-2007, 12:16
Come fai a guardare la tv da un metro?!?!?!?
E' più che normale guardare la tv da 3-4 metri, in pochi possono permettersi una sala proiezioni in casa...
ma poi non fa male agli occhi vedere la tv così da vicino? :stordita:
quando ero piccolo mi dicevano di non stare troppo vicino alla tv
Come fai a guardare la tv da un metro?!?!?!?
E' più che normale guardare la tv da 3-4 metri, in pochi possono permettersi una sala proiezioni in casa...
scusa eh, ma quando sei al computer davanti ad un monitor da 17-19" a che distanza sei?
io a meno di un metro, come il 99% delle persone credo :p
ziozetti
21-10-2007, 15:20
Non ci vuole molto per una sala proiezioni...;)
In primis ci vuole una sala. Non ho un locale da dedicare alla tv.
E, sinceramente, non ne ho nemmeno il tempo! :D
ziozetti
21-10-2007, 15:20
scusa eh, ma quando sei al computer davanti ad un monitor da 17-19" a che distanza sei?
io a meno di un metro, come il 99% delle persone credo :p
E' un filo diverso stare a meno di un metro da un buon monitor e a meno di un metro da una ottima tv crt... ;)
ziozetti
21-10-2007, 15:21
ma poi non fa male agli occhi vedere la tv così da vicino? :stordita:
quando ero piccolo mi dicevano di non stare troppo vicino alla tv
E infatti guarda come sei diventato! :D
E' un filo diverso stare a meno di un metro da un buon monitor e a meno di un metro da una ottima tv crt... ;)
ma infatti qui si parlava di monitor/tv lcd con una risoluzione media, medio-alta.
Un tv crt è più fastidioso da vedere da vicino, ovviamente.
paditora
21-10-2007, 16:53
E infatti guarda come sei diventato! :D
lol
c'hai ragione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.