PDA

View Full Version : la coop sei tu....


tabs
05-10-2007, 16:55
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

~ZeRO sTrEsS~
05-10-2007, 17:01
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

ma infatti la coop sei tu! visto che l'italiano medio pensa sempre a come deve fregare il prossimo idem la coop :O

ilmambo
05-10-2007, 17:04
chi può darti, chi può darti, DI PIUUUUUUUUUUUU' ??

cmq tornaci, anche se il prodotto è aperto devono cambiartelo.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
05-10-2007, 17:08
mah la coop sono tutti ladri per una tessera a punti costa 25€ invece altri catene alimentari sono proprio gratis :mad:

ilmambo
05-10-2007, 17:12
mah la coop sono tutti ladri per una tessera a punti costa 25€ invece altri catene alimentari sono proprio gratis :mad:

forse perchè quei 25€ servono per entrare a fare parte della coop, economicamente parlando? :fagiano:

tabs
05-10-2007, 17:14
chi può darti, chi può darti, DI PIUUUUUUUUUUUU' ??

cmq tornaci, anche se il prodotto è aperto devono cambiartelo.

ci vuole un'intimazione con raccomandata per farti c..... la risposta allo sportello è che se è aperto non lo possono più vendere e l'errore è stato mio che ho scelto male...però per il caso che l'oggetto sia rotto è assurdo che vogliano la scatola

juninho85
05-10-2007, 17:17
pure te nel club dei COOPulati?:O

ilmambo
05-10-2007, 17:18
ci vuole un'intimazione con raccomandata per farti c..... la risposta allo sportello è che se è aperto non lo possono più vendere e l'errore è stato mio che ho scelto male...però per il caso che l'oggetto sia rotto è assurdo che vogliano la scatola

quindi io TUTTE le volte che nei negozi (ipercoop compresa) ho riportato e mi sono fatto cambiare (con oggetto similare o corrispondente in denaro) un prodotto comprato e aperto... ho avuto culo?

tabs
05-10-2007, 17:21
quindi io TUTTE le volte che nei negozi (ipercoop compresa) ho riportato e mi sono fatto cambiare (con oggetto similare o corrispondente in denaro) un prodotto comprato e aperto... ho avuto culo?

a culo
b la scatola poteva richiudersi senza che si vedesse nulla
c sono scemo io
d sei stato convincente


c...l'accendiamo?

Giant Lizard
05-10-2007, 17:22
quindi io TUTTE le volte che nei negozi (ipercoop compresa) ho riportato e mi sono fatto cambiare (con oggetto similare o corrispondente in denaro) un prodotto comprato e aperto... ho avuto culo?

a quanto pare si, mio fedele ammiratore :O

ilmambo
05-10-2007, 17:30
a culo
b la scatola poteva richiudersi senza che si vedesse nulla
c sono scemo io
d sei stato convincente


c...l'accendiamo?

scartiamo la b , le altre possibile, 70% sulla c :O

ilmambo
05-10-2007, 17:31
a quanto pare si, mio fedele ammiratore :O

scusami, ma sono già impegnato :O
io e haicoso 3msc

Mister24
05-10-2007, 17:33
chi può darti, chi può darti, DI PIUUUUUUUUUUUU' ??

cmq tornaci, anche se il prodotto è aperto devono cambiartelo.

Secondo me non sono costretti a cambiarlo in quanto l'autore del thread dice che non è rotto, ma semplicemente ha comprato una cosa che non gli serve.
I negozianti sono obbligati a cambiare la merce in caso di malfunzionamento.

Pucceddu
05-10-2007, 17:40
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

tabs fammi capire, te l'hai aperto, avevi la scatola giusto, i negozi se si rompe la merce sono tenuti a cambiarlo con uno uguale, che io sappia.
Che genere di prodotto era?

Haikoan
05-10-2007, 17:43
scusami, ma sono già impegnato :O
io e haicoso 3msc

:vicini:

LuPellox85
05-10-2007, 17:57
che cos'era?
se erano mutande o intimo hanno ragione :D

ilmambo
05-10-2007, 18:04
che cos'era?
se erano mutande o intimo hanno ragione :D
:asd:

Gian27
05-10-2007, 18:08
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

esiste anche alla coop il soddisfatti o rimborsati,qual è l'oggetto in questione?,se è un extra alimentare hai diritto a un rimborso in buoni d'acquisto penso, per averlo però tassativo scontrino e scatola, anche aperta basta che sia completa

rey.mysterio83
05-10-2007, 18:18
cmq tornaci, anche se il prodotto è aperto devono cambiartelo.

aihmè no...:rolleyes:

se è chiuso sono OBBLIGATI a sostituirlo entro 10 giorni (a meno che non sia roba da mangiare)

se è aperto, E' A DISCREZIONE LORO se sostituirlo o no..ma siccome la coop siamo noi, io non cambierei mai nulla a nessuno! :O

quindi... :ciapet:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
05-10-2007, 18:19
forse perchè quei 25€ servono per entrare a fare parte della coop, economicamente parlando? :fagiano:no altri posti tipo Conad, Pickup ecc ecc per fare socio è gratis per questo ho mandato a quel paese la coopciucciaeuri :mad:

tabs
05-10-2007, 18:37
tabs fammi capire, te l'hai aperto, avevi la scatola giusto, i negozi se si rompe la merce sono tenuti a cambiarlo con uno uguale, che io sappia.
Che genere di prodotto era?

era il controller xbox per mio nipote...lo voleva col filo invece che wireless

Brand
05-10-2007, 18:41
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

Ma è così difficile, al momento, comporre il 117?
Facile facile, senza neanche parlare.

Pucceddu
05-10-2007, 18:42
era il controller xbox per mio nipote...lo voleva col filo invece che wireless

La scatola l'avevi?

windir
05-10-2007, 18:53
beh, se non erro quel controller è in una confezione "termosaldata".
se come hai detto l'errore è stato tuo e il prodotto funzionava ma l'hai restituito aperto o senza "scatola", non erano certo obbligati a cambiartelo.

whites
05-10-2007, 18:59
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!


Non si capisce una cosa: l'oggetto era rotto o semplicemente non era quello che volevi?
Leggendo mi sembra di capire che fosse semplicemente un oggetto comprato per errore... allora è ovvio che te lo cambiano solo qualora la confezione sia integra..

edit: ah credo d'aver capito, ti stai lamentando non per quanto successo a te, ma per il fatto che ti hanno detto che anche in caso di guasto serve la scatola... io credo sia leggittimo... per questo conservo sempre la scatola per la prima settimana, poi in caso debba usufruire della garanzia, la confezione non è più necessaria.
E se invece sei sicuro al 100% fai valere i tuoi diritti, cosa vieni a lamentarti sul forum ;)

nemodark
05-10-2007, 19:01
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

Ma strano, io all' ipercoop della mia città entro 15gg posso riportare indietro la merce(logicamente con scontrino e imballo) e mi hanno sempre ridato o il denaro oppure un oggetto di pari valore o superiore. :)


Ps. spesso faccio così per l'abbigliamento, lo porto a casa lo provo con calma e poi decido se tenerlo oppure restituirlo. :Prrr:

CYRANO
05-10-2007, 19:01
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

tutti i negozi e magazzini dicono la stessa cosa.
tenere la scatola per eventuale sostituzione del prodotto rotto.


Clpèalèzlèa

tabs
05-10-2007, 19:10
a me sembrava chiara la spiegazione..ho detto:
che volevo cambiarlo ma visto che la scatola era aperta non me lo hanno cambiato..e lo accetto!

mi hanno detto che se fosse stato roto e non avevo la scatola non me cambiavano anche se avevo lo scontrino..e su questo provate pure a chiedere a un avvocato se possono farlo

detto questo era una segnalazione per condividere esperienze in un forum pubblico se poi a whites è sembrata una scocciante lamentela mi scuso con lui

prete01
05-10-2007, 19:12
Se tutti i negozianti dovessero cambiare la roba di tutti quelli che la aprono e si accorgono che e' quella che non volevano allora ci sarebbero molti,ma molti negozianti in meno! IMHO io riporto indietro SOLO cose che sono malfunzionanti. E se e' per questo mi rode anche che in fatto di hardware a volte non si possono avere le stesse cose.:muro:

windir
05-10-2007, 19:17
se il prodotto è guasto, in realtà per legge te lo devono cambiare comunque.

ovvio che tutti i negozi e catene questo non lo dicono, e spesso manco lo sanno proprio.

è comunque cosa buona mantenere scatola ed imballi per i primi giorni.


se invece il prodotto FUNZIONA, non esistono leggi che ci danno diritto alla sostituzione, nonostante quasi tutte le catene per LORO politica diano comunque questa possibilità.
per usufruire di questo servizio, devi quindi restituire il prodotto INTEGRO e COMPLETO, con lo scontrino ed un termine di tempo che varia da posto a posto.

se porti indietro un prodotto FUNZIONANTE, senza però la scatola o con un imballo che impedisce la possibilità di rimetterlo in vendita, tutto questo decade e non hai nessun "diritto".

like86
05-10-2007, 20:09
Bè allora potevi romperlo tu :D










(scherzo eh :stordita: )

Burrocotto
05-10-2007, 20:11
a me sembrava chiara la spiegazione..ho detto:
che volevo cambiarlo ma visto che la scatola era aperta non me lo hanno cambiato..e lo accetto!
mi hanno detto che se fosse stato roto e non avevo la scatola non me cambiavano anche se avevo lo scontrino..e su questo provate pure a chiedere a un avvocato se possono farlo

detto questo era una segnalazione per condividere esperienze in un forum pubblico se poi a whites è sembrata una scocciante lamentela mi scuso con lui
Hanno cmq ragione loro.
Se il prodotto è sbagliato,cambiartelo è cortesia,non dovuto. O meglio,bisogna vedere sulla carta dei consumatori della Coop cosa prevede. Molti supermercati cambiano la merce,ma come favore.

Riguardo l'imballaggio anche in caso di rottura...hanno ragione loro. L'imballaggio lo devi tenere per i primi 7-10-15 giorni (a seconda di cosa prevedono) per farti il CAMBIO IMMEDIATO. Praticamente il distributore "bypassa" il produttore,offrendosi di cambiartelo immediatamente. Cosa per altro giustissima...te compri un prodotto,non riesci a usarlo manco 1 giorno e devi pure aspettare che torni dall'assistenza? Mi sentieri un tantino preso x il culo :D
Superati quei primi giorni,il prodotto viene invece mandato in assistenza o cmq riparato/sostituito in qualche maniera.
Quindi anche qua niente di strano...non ti dicono di tenerti l'imballaggio a vita,ma giusto x i primi giorni. :)

Bè allora potevi romperlo tu :D










(scherzo eh :stordita: )
Fatto. :D

like86
05-10-2007, 20:24
cut

Fatto. :D
:eek:

Burrocotto
05-10-2007, 20:31
:eek:
Oh,quando compri 15 pen drive in offerta...e 5 ti si rompono (e quindi cominci a dubitare un tantino sulla qualità di queste pen drive) e nella grossa catena di elettronica (meglio nn far nomi :D) nn te le vogliono cambiare,in qualche modo ti devi aggiustare...
Prendi i cavi dell'usb frontali...colleghi tutti e 4 i connettori sulle porte a 5v (un collegamento misto...usi 2 connettori di una porta e 2 connettori dell'altra porta della scheda madre,in modo da far andare la corrente anche sulla linea che in teoria dovrebbe portare i dati)...le colleghi,zac e stranamente smettono di funzionare. :asd:

whites
05-10-2007, 20:36
a me sembrava chiara la spiegazione..ho detto:
che volevo cambiarlo ma visto che la scatola era aperta non me lo hanno cambiato..e lo accetto!

mi hanno detto che se fosse stato roto e non avevo la scatola non me cambiavano anche se avevo lo scontrino..e su questo provate pure a chiedere a un avvocato se possono farlo

detto questo era una segnalazione per condividere esperienze in un forum pubblico se poi a whites è sembrata una scocciante lamentela mi scuso con lui

Non volevo fare riferimenti al tuo caso specifico, che per giunta non riguarda direttamente l'argomento in questione.
Il discorso è che leggo spessissimo sul forum di persone che si lamentano per aver preso - scusate il francesismo - la classica inculata. Io però sono convinto che le inculate si prendono solo se ci si piega a novanta, mentre piuttosto che ribellarsi per far valere le proprie ragioni si preferisce andare a lamentarsi con amici e conoscenti vari (ad esempio su un forum). Sinceramente è un atteggiamento che non capisco, e che mi fa quasi rabbia... Quando si subisce un torto ci sono forze dell'ordine, avvocati, associazioni consumatori, e quant'altro...

Uno ha sempre il diritto di lasciar correre per la fatica di ribellarsi (dopo una valutazione dei pro e dei contro è legittimo decidere che non ne valga la pena), ma poi non si è più autorizzati a lamentarsi secondo me ;)

bluelake
05-10-2007, 21:15
no altri posti tipo Conad, Pickup ecc ecc per fare socio è gratis per questo ho mandato a quel paese la coopciucciaeuri :mad:
la tessera Conad (la Cartainsieme mi pare si chiami) non ti fa diventare socio della cooperativa, ti fa solo raccogliere dei punti premio.
La carta Coop non a caso si chiama Carta Socio, e tu diventi a tutti gli effetti socio della cooperativa che emette la carta, per cui oltre ai punti premio puoi usufruire delle offerte "sottocosto" che vengono fatte periodicamente e che rientrano nella redistribuzione sociale dei guadagni della cooperativa, puoi usufruire del prestito sociale (funziona come il libretto bancario, ma da un tasso di interesse maggiore), puoi partecipare (e hai diritto di voto) alle assemblee dei soci e così via (l'elenco è qui: http://www.coopfirenze.it/info/art_1756.htm almeno per l'Unicoop Firenze). E come avviene per ogni società, per diventare socio è necessario apportare un contributo monetario al capitale sociale. Stesso discorso accade per le Banche di Credito Cooperativo, la quota richiesta per diventare soci è più alta, ma anche in quel caso si acquisiscono vari diritti che non sono riconosciuti ai normali correntisti.

simone1980
05-10-2007, 21:42
la tessera Conad (la Cartainsieme mi pare si chiami) non ti fa diventare socio della cooperativa, ti fa solo raccogliere dei punti premio.
La carta Coop non a caso si chiama Carta Socio, e tu diventi a tutti gli effetti socio della cooperativa che emette la carta, per cui oltre ai punti premio puoi usufruire delle offerte "sottocosto" che vengono fatte periodicamente e che rientrano nella redistribuzione sociale dei guadagni della cooperativa, puoi usufruire del prestito sociale (funziona come il libretto bancario, ma da un tasso di interesse maggiore), puoi partecipare (e hai diritto di voto) alle assemblee dei soci e così via (l'elenco è qui: http://www.coopfirenze.it/info/art_1756.htm almeno per l'Unicoop Firenze). E come avviene per ogni società, per diventare socio è necessario apportare un contributo monetario al capitale sociale. Stesso discorso accade per le Banche di Credito Cooperativo, la quota richiesta per diventare soci è più alta, ma anche in quel caso si acquisiscono vari diritti che non sono riconosciuti ai normali correntisti.

esatto, vedo che almeno qualcuno informato c'è.
prima la quota era di 10 euro, ma con la riforma del diritto societario la quota minima è stata portata a 25 euro; soldi che non vengono regalati alla cooperativa, ma vanno a far parte del capitale. se per qualsiasi motivo uno non vuole più essere socio, restituisce la carta socio e gli vengono restituiti i 25 euri.
prima di sfanculare è bene informarsi.

ad ogni modo il mio non è affatto uno spot pro Coop in quanto so di tante magagne, tutto il contrario della responsabilità sociale che sbandierano su tutti i loro messaggi pubblicitari.

windir
05-10-2007, 21:58
mah, secondo ME sono specchietti per allodole.
poi le offerte sottocosto le fanno ovunque, e negli ipercoop stessi sono rivolte a tutti.

di interessante effettivamente ci sarebbero i tassi di interesse per i loro libretti.

tabs
05-10-2007, 22:06
ribadisco il concetto che se un oggetto è rotto anche senza scatola basta lo scontrino...è una norma in difesa del consumatore e loro non possono prevedere un bel niente sul fatto della scatola..se ci vogliamo togliere lo sfizio mettiamo una domanda sul forum di altalex e vediamo cosa dicono ma al 100% è così..tu devi provare la data di acqusto di quell'oggetto e poi il resto sono c... loro..

QUANTO SOPRA é' SEMPRE RIFERTO AL CASO DI ROTTURA....PER IL RIPENSAMENTO INVECE SONO D'ACCORDO CHE NON HANNO OBBLIGHI.


cmq a dire la verità sono andato dal mio negoziante che si è preso il wireless e mi ha dato nuovo quello col filo..la differenza è 10 euro ma pazienza mi sembra che sia stato molto gentile

bluelake
05-10-2007, 22:27
mah, secondo ME sono specchietti per allodole.
poi le offerte sottocosto le fanno ovunque, e negli ipercoop stessi sono rivolte a tutti.
no, ci sono offerte specifiche riservate ai soli soci, sul sito dell'Unicoop Firenze che ho linkato sopra c'è tutto l'elenco ;)

Mr_Cilindro
06-10-2007, 03:21
no altri posti tipo Conad, Pickup ecc ecc per fare socio è gratis per questo ho mandato a quel paese la coopciucciaeuri :mad:

Più che "ciucciaeuri" è semplicemente una cooperativa....e lo statuto di cooperativa prevede per diventarne soci del versamento di una quota di iscrizione...avere la carta socio Coop non equivale ad avere la Fidelity Card Esselunga, per dirla in breve...

francoisk
06-10-2007, 08:22
all' ipercoop ho portato varie cose indietro con scatole aperte, e mi hanno sempre rimborsato, l'ultima volta mi pare un router non wifi, la copp applica il diritto di recesso entro 7 giorni, e non penso che lo applichi solo l'ipercoop di afragola.. tornaci e fatti rimborsare.

windir
06-10-2007, 09:15
no, ci sono offerte specifiche riservate ai soli soci, sul sito dell'Unicoop Firenze che ho linkato sopra c'è tutto l'elenco ;)

si, ci sono offerte riservate ai soci, ma è la stessa cosa delle offerte riservate ai possessori della carta fedeltà all' esselunga per esempio.
non è che ti regalano le cose con sconti del 50% perchè sei socio.

mentre le offerte sottocosto sono per tutti.

tabs
06-10-2007, 09:17
all' ipercoop ho portato varie cose indietro con scatole aperte, e mi hanno sempre rimborsato, l'ultima volta mi pare un router non wifi, la copp applica il diritto di recesso entro 7 giorni, e non penso che lo applichi solo l'ipercoop di afragola.. tornaci e fatti rimborsare.

boh secondo me la questione è che la scatola del controller una volta aperta non si poteva più chiudere

francoisk
06-10-2007, 09:33
boh secondo me la questione è che la scatola del controller una volta aperta non si poteva più chiudere

che significa, la chiudono loro, se c'è il diritto di recesso, non vedo dove sia il problema, poi se questo diritto venga applicato solo in alcune coop, questo non lo so.

windir
06-10-2007, 09:43
che significa, la chiudono loro, se c'è il diritto di recesso, non vedo dove sia il problema, poi se questo diritto venga applicato solo in alcune coop, questo non lo so.

è stato spiegato poco prima.

il diritto di recesso per prodotti funzionanti (che non è legge ma una loro cortesia), decade nel momento che vengono a mancare certe condizioni.

se per esempio rendi un prodotto funzionante senza la scatola, ovvio che non te lo possono cambiare.

se rendi un prodotto con la confezione termosaldata in plastica, aperta, non è più possibile rimetterlo in vendita e quindi decade il diritto di recesso (o quantomeno è a LORO DISCREZIONE)

per esempio, credo che quasi nessuno comprerebbe dallo scaffale un prodotto di questo tipo, con la confezione aperta o richiusa con lo scotch:
http://lnx.cromosnet.it/images/xbox/Pad%20Xbox%20originale.jpg

tabs
06-10-2007, 10:05
è stato spiegato poco prima.

il diritto di recesso per prodotti funzionanti (che non è legge ma una loro cortesia), decade nel momento che vengono a mancare certe condizioni.

se per esempio rendi un prodotto funzionante senza la scatola, ovvio che non te lo possono cambiare.

se rendi un prodotto con la confezione termosaldata in plastica, aperta, non è più possibile rimetterlo in vendita e quindi decade il diritto di recesso (o quantomeno è a LORO DISCREZIONE)

per esempio, credo che quasi nessuno comprerebbe dallo scaffale un prodotto di questo tipo, con la confezione aperta o richiusa con lo scotch:
http://lnx.cromosnet.it/images/xbox/Pad%20Xbox%20originale.jpg

tuto esatto...e credo che se a qualcuno lo hanno cambiato è stato per fortuna e politica di quella coop..alla mia non è così e non ci vado più anche se era loro diritto non cambiarmelo...e la mia scelta è data anche dal fatto che mi hanno risposto che se era rotto e avevo solo scontrino senza scatola non lo cambiavano ungualmente e questo è contro le norme del codice civile in favore del consumatore e quindi visto che se mi capitasse non avrei certo voglia di fare causa alla coop evito proprio di comprarci d'ora in poi....ultma cosa il negoziante sotto casa s è preso il mio controller aperto senza scontrino e senza provarlo e me ne ha dato uno col filo..certo costa 10 euro meno però mi è sembrato un bel gesto

francoisk
06-10-2007, 10:09
a me hanno cambiato anche un prodotto con la scatola elettrosaldata, un mouse, di cui non ero soddisfatto, all'ipercoop dove vado io c'è un cartello che dice che si può cambiare un oggetto entro 7 giorni dalla data d'acquisto, e poi c'è scritto che non si effettuano cambi di indumenti intimi e nn ricordo che altro

il fatto della scatola elettrosaldata secondo me c'entra poco dato che dovrebbero anche scrivere: non si effettuano cambi di prodotti in scatola elettrosaldata, e poi se non lo apri come fai a valutare il prodotto?:mbe:

io proprio per questo quando devo fare degli acquisti spcie di elettronica vado nei centri commerciali e non dai piccoli rivenditori, perchè ho la certezza che se una cosa non mi sta bene, posso tornarci e farmi rimborsare, e non come quando torni da un negoziante e al massimo ti dice: prendi un altro prodotto oppure ti do un buono spendibile entro etc etc, certo io ti ho dato i soldi e tu mi dai il buono:doh:

quindi onde evitare spiacevoli episodi, centri commerciali rulez, basti pensare che ikea ti rimborsa addirittura entro 30 gg dall'acquisto

chiaramente non tutte le catene applicano alcun diritto di recesso, o almeno quello in cui un mio amico comprò un portatile 2 mesi fa, voleva esser rimborsato ma nulla, gli rimase sul groppone un acquisto che avrebbe potuto evitare, mentre se fosse andato da un'altra parte, glielo avrebbero rimborsato, ricordo il direttore che venne da noi e disse: al massimo possiamo cambiare con un altro modello:rolleyes:
proprio come a dire, ormai i soldi ce li hai dati, e sono nostri al 100% nonostante avesse potuto rivendere tranquillamente il portatile.che serietà...

non capiscono che facendo cosi, non fanno altro che perdere clienti, perchè ad esempio io che ho accompaganto questo mio amico e ho visto coem funziona la cosa, non andrei mai li a comprare qualcosa con la cosa di non poetr esser rimborsato, e cosi tante altre persone a cui l'ho detto.

windir
06-10-2007, 10:19
dove vado io ho sempre letto che i prodotti devono essere resi con scatola e imballaggi integri, scontrino ed entro un certo tempo.
prodotti riguardanti la cura della persona non si possono restituire se non in caso di guasto (compri un rasoio, lo usi, non ti piace, te lo tieni) per esempio.

se la scatola termosaldata è aperta, non rientra nel concetto di integrità, e diventa quindi al loro discrezione farti la cortesia.

spesso, come molti hanno detto, lo fanno COMUNQUE, ma non prendiamo tutte le cose come DOVUTE quando non lo sono :)


la frase incriminata del commesso, probabilmente è stata solo una sua cazzata detta così al momento.

francoisk
06-10-2007, 10:22
se la scatola termosaldata è aperta, non rientra nel concetto di integrità, e diventa quindi al loro discrezione farti la cortesia.




ma se c'è scritto del diritto di recesso, legge o non legge , loro lo applicano.sul cartello non c'è scritto: "non si cambiano prodotti in confezione elettrosaldata"

e poi come già detto, come faresti a valutarlo senza aprirlo?

e poi figurati se l'ipercoop si mette a fare discussioni col cliente, sarebbe cattiva pubblicità, io vedo sempre al punto d'ascolto file di persone che protestano e cambiano prodotti, addirittura ho visto person rendere dei polli che emanavano cattivo odore.

ma anche la coop cmq ha delle pecche, per esempio nella vendita di prodotti in offerta o sottocosto, non pone un limite alle quantità acquistabili, ad esempio passata di pomodoro 40 centesimi, vedi commercianti con i carrelli stracolmi , poi vado io e non trovo 2 bottiglie, perchè loro devono rivenderle nei loro negozi, mentre ad esempio nei supermercati carrefour questo non accade, c'è un caretello all'ingresso in cui c'è scritto che non possono essere vendute quantità eccedenti il consumo familiare medio.

windir
06-10-2007, 10:30
ripeto, dove vado io non c'è scritto solo "hai diritto a rendere il prodotto X" , ma c'è scritto "hai diritto a rendere il prodotto X entro i termini Y" .

è un pò diverso.

se c'è scritto che l'imballo dev'essere integro, e riporti un prodotto del genere con la scatola aperta, funzionante, che non può più essere messo in vendita, il LORO diritto di recesso decade o come si diceva, è a loro discrezione.

detto questo, ti garantisco che in genere CAMBIANO COMUNQUE (come tu hai detto), ma non prendiamo le cose per DOVUTE :)

skuama
06-10-2007, 10:42
pochissime volte mi è capitato di dover cambiare qualcosa alla coop e non ho mai avuto problemi, certo ci sono delle elementari regole da seguire, restituire con l'imballo originale integro, e farlo il più velocemente possibile, magari avvertire alla cassa che c'è la remota possibilità di restituzione per effettuare uno scambio, ma queste procedure sono normali non solo alla coop

Vash88
06-10-2007, 11:57
Ma strano, io all' ipercoop della mia città entro 15gg posso riportare indietro la merce(logicamente con scontrino e imballo) e mi hanno sempre ridato o il denaro oppure un oggetto di pari valore o superiore. :)

*

ilmambo
06-10-2007, 15:52
solo raramente i prodotti aperti e restiuiti vengono rimessi in vendita. se ciò accade vengono reimballati in modo da essere praticamente nuovi. (es mi è successo di vedere un prodotto aperto, l'ipercoop l'aveva rimesso in vendita dentro quelle scatolette con l'allarme elettronico)
altrimenti rispediti al produttore, che li reimballa in nuove confezioni e ne restituisci altri al centro commerciale.

david.1969
07-10-2007, 08:02
oggi per sbaglio ho comprato un oggetto alla coop senza leggere che era la versione che non mi serviva...quando sono tornato per chiedere il cambio mi è stato negato...avrei anche da ridire su questa negazione ma va be siccome avevo aperto la scatola mi sono rassegnato ma la cosa orribile è che quando ho chiesto come mai mi avessero detto al momento dell'acquisto di tenere la scatola mi hanno risposto che senza quella se era rotto non lo cambiavano...questo è illegale...e non è una domanda è un affermazione..se io ho lo scontrino è più che sufficiente per il cambio della merce rotta...è ora di finirla con queste furbate..spero che se capitasse a qualcuno non si rassegni!!!

E' illegale da parte di quella coop. a me successe che dovevo cambiare un oggetto e mi fecero un buono sconto da spendere entro la giornata (???) (o cmq ti fanno il cambio). cmq x la resa è meglio il carrefour. loro senza spiegazioni ti ridanno i soldi indietro :D

Mordecai
07-10-2007, 10:01
che significa, la chiudono loro, se c'è il diritto di recesso, non vedo dove sia il problema, poi se questo diritto venga applicato solo in alcune coop, questo non lo so.


il diritto di recesso ha senso ed è legalmente previsto solo per le vendite per corrispondenza, dove non hai materialmente in mano l'oggetto prima dell'acquisto.

In questo caso non vedo di cosa ci si lamenti: dovrebbero essere i soci coop a pagarti ii tuo oggetto che hai sbagliato a scegliere (dal momento che non è rivendibile, avendo rotto la scatola?)

Ho letto consigli di chiamare il 117, si , si farebbero una grassa risata

Forse non capite che "IL CAMBIO" e "LA RESA" (e non la garanzia, che è una cosa diversa) non sono concetti legali, sono semplicemente FAVORI che (sotto alcune condizioni, ad esempio quella della confezione integra o del possesso dello scontrino) vengono fatti dalle catene commerciali.

Non esiste il diritto di comprare una cosa, potendola osservare e toccare e poi riportarla perchè 'abbiamo sbagliato'.. chiaro? Mi sembra anche una cosa abbastanza logica...

francoisk
07-10-2007, 16:38
il diritto di recesso ha senso ed è legalmente previsto solo per le vendite per corrispondenza, dove non hai materialmente in mano l'oggetto prima dell'acquisto.

In questo caso non vedo di cosa ci si lamenti: dovrebbero essere i soci coop a pagarti ii tuo oggetto che hai sbagliato a scegliere (dal momento che non è rivendibile, avendo rotto la scatola?)

Ho letto consigli di chiamare il 117, si , si farebbero una grassa risata

Forse non capite che "IL CAMBIO" e "LA RESA" (e non la garanzia, che è una cosa diversa) non sono concetti legali, sono semplicemente FAVORI che (sotto alcune condizioni, ad esempio quella della confezione integra o del possesso dello scontrino) vengono fatti dalle catene commerciali.

Non esiste il diritto di comprare una cosa, potendola osservare e toccare e poi riportarla perchè 'abbiamo sbagliato'.. chiaro? Mi sembra anche una cosa abbastanza logica...

se leggi bene, già l'avevo scritto, legge o non legge, loro offrono questa possibilità, xkè nn è detto che nella vita non si possa sbagliare, magari pensi di comprae un pc, poi ti accorgi che nn va bene x te, o era meglio non affrontare quella spesa, e quindi tu torni e loro ti rendono i soldi, mi pare che succeda solo nelle catene serie, e poichè può capitare di comprare uan cosa che magari nn ci serve di tanto, io vado sempre a comprare nelle grosse catene, poichè se cambio idea, non ho buttato i soldi, che almeno io, non trovo per terra.

ASyd
09-10-2007, 07:39
Il diritto di recesso vale solo nei casi di vendita non diretta (via internet, telefono, ecc...).

Per le vendite dirette vale la regola chiamata "visto e piaciuto", quindi non esiste diritto di recesso.

Se la scatola di un prodotto acquistato non esiste o risulta danneggiata e il prodotto è funzionante, è molto difficile che venga sostituito perchè il venditore dovrebbe accollarsi il costo dell'oggetto, non più vendibile e non più restituibile al fornitore.

Se il prodotto è guasto, per avere la sostituzione immediata (possibile dalla settimana al mese dall'acquisto in base al produttore) è necessario l'imballaggio originale, perchè richiesto dal fornitore per aprire la procedura di DOA.

Se il prodotto guasto non è non è accompagnato dall'imballo originale, nella maggior parte dei casi non avviene sostituzione, ma si procede alla spedizione in riparazione dell'oggetto in termini di garanzia.

david.1969
09-10-2007, 07:57
Il diritto di recesso vale solo nei casi di vendita non diretta (via internet, telefono, ecc...).

Per le vendite dirette vale la regola chiamata "visto e piaciuto", quindi non esiste diritto di recesso.

Se la scatola di un prodotto acquistato non esiste o risulta danneggiata e il prodotto è funzionante, è molto difficile che venga sostituito perchè il venditore dovrebbe accollarsi il costo dell'oggetto, non più vendibile e non più restituibile al fornitore.

Se il prodotto è guasto, per avere la sostituzione immediata (possibile dalla settimana al mese dall'acquisto in base al produttore) è necessario l'imballaggio originale, perchè richiesto dal fornitore per aprire la procedura di DOA.

Se il prodotto guasto non è non è accompagnato dall'imballo originale, nella maggior parte dei casi non avviene sostituzione, ma si procede alla spedizione in riparazione dell'oggetto in termini di garanzia.

Questo non vale al carrefour. puoi riportarlo anche se non ti piace con il suo imballaggio originale e ti restituiscono anche i soldi!