View Full Version : Tolto il controllo WGA per Internet Explorer 7
Redazione di Hardware Upg
05-10-2007, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/tolto-il-controllo-wga-per-internet-explorer-7_22800.html
Internet Explorer 7 è scaricabile da chiunque, anche da chi non ha una licenza originale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
05-10-2007, 14:24
scaricarlo, o non scaricarlo...questo è il problema....
(tanto continuo ad usare firefox)
cracker_pazzo
05-10-2007, 14:27
mah..io ho provato stamattina dal sito in italiano ed è disponibile solo la versione in inglese senza wga...in ita chiede ancora la convalida....
speriamo in aggiornamenti
Ciauz
P.s. Uso Opera e mi ci trovo molto meglio che con IE...
Potenza dell'open? Perdita di quote a favore di altri browser? Momento di debolezza? Essere o non essere . . .? Decisioni davvero difficili da comprendere. :D
Salut
Bugs Bunny
05-10-2007, 14:30
Hanno capito che con la loro politica continueranno a decadere.
Ma ormai IE è perduto
danyroma80
05-10-2007, 14:30
conviene scaricarlo, alcuni siti richiedono necessariamente explorer
Uso sempre e solo IE e mi trovo benissimo quindi non è vero che tutti preferisco FireFox o Opera.
rezinomed
05-10-2007, 14:32
La casa di Redmond ha giustificato questa decisione con l'intenzione di proteggere l'ecosistema di pc: il più recente browser web Microsoft offre maggiori strumenti di protezione da malware e problemi affini. Internet Explorer 7 integra funzionalità dedicate alla protezione dal phishing, informa l'utente in merito al grado di sicurezza della pagina visitata e visualizza sempre l' URL nella parte superiore dell'interfaccia.
Ehm ... io il motivo per cui togliere il WGA da ie7 in questa "giustificazione", sinceramente, non lo trovo ...
diabolik1981
05-10-2007, 14:34
Potenza dell'open? Perdita di quote a favore di altri browser? Momento di debolezza? Essere o non essere . . .? Decisioni davvero difficili da comprendere. :D
Salut
credo si siano resi conto del fatto che fa parte degli aggiornamenti di sicurezza critici e quindi non ha più bisogno di WGA.
Firefox + IETab per i siti pensati solo per IE. Se poi proprio non se ne potrà fare a meno allora si installerà... ma finora non è mai successo... ;)
MiKeLezZ
05-10-2007, 14:37
Vabbè i motivi per cui sia attualmente liberamente scaricabili sono ovvi e ben noti:
1. perdite di quote di mercato. evidentemente il WGA, bloccando l'accesso al download per i piratoni, faceva veicolare questi ultimi su altri lidi
2. inutilità dello stesso. come alcuni di voi sanno, è possibile installare sia il Media Player 11 che Internet Explorer 7 pur non avendo una licenza originale, basta scaricarlo da "altri lidi" e applicare un file .reg al registro
In ogni caso oggi è un buon giorno, mi faceva proprio comodo avere l'installer updatato
uso ff dalle primissime beta...
Wilfrick
05-10-2007, 14:44
Posso fare una domanda che a molti sembrerà scema?
Continuo a chiedermi, dato che in ogni caso explorer è distribuito gratuitamente, che gli frega a MS che uno usi exp o altro browser? che gli viene in tasca? perchè questa guerra? Far la guerra su prodotti in ogni caso gratuiti mi sembra da imbecilli.... ma forse mi sfugge qualcosa? Sono così tarlato che non riesco a capire dove sta in guadagno MS a promuovere così pesantemente il suo browser?
E poi..... che gli frega a ms uccidere tutti i programmini inserendo già in SO player, ecc che in ogni caso non vengono pagati in più? perchè questa volontà di schiacciare tutti anche se, in caso di monopolio di un programma (esempio media player) non guadagna un centesimo in più?
credo si siano resi conto del fatto che fa parte degli aggiornamenti di sicurezza critici e quindi non ha più bisogno di WGA.
Appunto, non capisco che abbiano messo a fare WGA in primo luogo dato che con gli aggiornamenti automatici attivati te lo installava ugualmente. :mbe:
Cmq noto con piacere che ogni notizia viene subito presa d'assalto dai presunti analisti del mercato. :asd:
Con quel che costa windows ritengo di pagare ogni cent di software che questo sistema operativo contiene.
Uso sia software open a casa che ms per lavoro.
Sinceramente ritengo il WGA una scelta legittima anzi dovuta da parte di ms nei confronti dei propri clienti. Trovo giusto che chi non ha pagato un sw commercializzato non debba avere supporto.
Se un software è commercializzato chi non lo paga non ha diritto nemmeno agli aggiornamenti di sicurezza.
Salut
IlNiubbo
05-10-2007, 14:58
Secondo me è un peccato:
Io grazie alle restrizioni di explorer 7, ho scoperto Opera con cui mi trovo molto bene. Secondo me si sono visti invadere il mercato dei browser.
Basterebbe qualche protezione in più per tutti i software e la microsoft vedrebbe ridotta la sua fetta di mercato, perchè gli utenti domestici sarebbero invogliati a passare a soluzioni open e free (openoffice staroffice, lo stesso windows ecc...)
Puntualizzo che sto usando un portatile e chi il windows installato è originale, è che non volevo installare windows genuine per principio (poi, anche se avevo "detto" agli aggiornamenti di non installarlo mai più qualche mese dopo lo hanno fatto lo stesso).
Dimenticavo...
Personalmente uso Firefox, ma per gli utenti di IE7 consiglio vivamente questo add-on, IE7Pro. ;)
http://www.ie7pro.com/
IE7Pro is a must have add-on for Internet Explorer, which includes a lot of features and tweaks to make your IE friendlier, more useful, secure and customizable. IE7Pro includes Tabbed Browsing Management, Spell Check, Inline Search, Super Drag Drop, Crash Recovery, Proxy Switcher, Mouse Gesture, Tab History Browser, Web Accelerator, User Agent Switcher, Webpage Capturer, AD Blocker, Flash Block, Greasemonkey like User Scripts platform, User Plug-ins and many more power packed features. You can customize not just Internet Explorer, but even your favorite website according to your need and taste using IE7Pro.
Renacchio
05-10-2007, 14:59
Dopo il downgrade e il posticipo dell'uscita di scena di xp un altro passo indietro essenzialmente dovuto alle quote di mercato acquisite da Firefox.
BAaaa per scericarlo chiede "installazione del plugin di Windows Genuine Advantage
Alcuni download saranno disponibili solo dopo che l'utente ha eseguito la convalida della propria versione di Microsoft Windows. Gli utenti dei browser Firefox e Netscape Navigator possono installare un helper, ovvero il plugin di Windows Genuine Advantage, per migliorare il download. "
Ridicolooooooooo
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-10-2007, 15:01
al lavorouso firefox a casa uso explorer 7, ultimamente sto comicniando a preferire quest'ultimo.
angel110
05-10-2007, 15:03
Se lo tengano pure.. io uso firefox, prima ancora usavo opera e mi trovo bene!
Secondo me la scelta di togliere la protezione anti pirata da Internet Explorer è dovuta solo ed esclusivamente al tentativo di Microsoft di riguadagnare quelle quote di mercato che le sono state sottratte da altri browser, in primis Mozilla Firefox!!
Confermo che, per la versione italiana è richiesta ancora la verifica WGA.
Bye
Phant
IE 7 è bellissimo e forse è il miglior dei browser,
la mia classifica dei browser la vedo cosi
1) IE 7 e firefox
2)opera (bello ma lento)
3).........
4)..........
Ps. avete notato che IE 7 funziona egregiamente su Vista ma non si puo dire lo stesso per XP?
pierpixel
05-10-2007, 15:13
Non solo mi trovo bene con IE7, ma lo preferisco nettamente a firefox dandomi la sensazione (o illusione) di un uso migliore e ottimizzato dele risorse...col 6 ovviamente questo discorso valeva al contrario
massy_pal
05-10-2007, 15:19
eppure mi puzza !
sarà mica una strategia per rintracciare siti illeciti (qll ke permettono il download di crack, seriali ecc) utilizzando il loro strumento anti-pishing ????
La news si riferisce a IE7 quindi nn capisco messaggi tip "Uso FF da molto" o "IE e una ciofeca e preferisco FF o Opera".
La news parla di IE7 e WGA.
Nn accetto questa scelta politica di m$. In poche parole i coxxxioni che pagano le licenze installano tutto e chi nn paga puo uufruire di IE7 e security Updates senza il minimo problema.
Io nn capisco xke pago le licenze.
usiamo solo software pirata xke io nn vedo differenze di trattamento tra chi paga e chi non.
Quelli con XP pirata dovrebbero essere bloccati nell uso del loro so e basta sena condoni.
R3GM4ST3R
05-10-2007, 15:27
xkè pensi che in M$ non sappiano usare google e scrivere %NOMESOFTWARE% crack || keygen???
Concordo pienamente con "neonato" invece!
Solo che bypassare WGA non è così impossibile...:D
E' palesemente una mossa per contrastare l'ascesa di altri browser. Tipica politica Microsoft: meglio che usiate un nostro prodotto rubato, piuttosto che un altro gratuito. Quindi preferiscono che anche chi ha rubato Windows usi il loro prodotto invece che migrare verso altri. Il tutto nell'ottica dell'embrace, extend and extinguish. Tsnto ormai si sono resi conto che il FUD contro l'open source non funziona più, quindi per prendere le fette di mercato perse tornano ad alleggerirsi verso la pirateria.
Per Wilfrick:
Ciò che dici è vero, M$ non vende all'utente finale IE o WMP, però in compenso vende le strutture di sviluppo, vale a dire i software per generare i file che poi saranno pagine web compatibili con IE (cioè uno schiaffo alla standardizzazione W3C), o filmati Windows Media (che anche sul miglio player esistente, VLC, funzionano e non funzionano) Da questi ultimi poi ricava sui DRM (che guarda caso non sono presenti negli AVI o negli MPG). Poi guarda le sinergie di prodotto: se esistesse solo IE, basta una virgola al cambiamento degli strumenti di sviluppo ed ecco che ogni nuova pagina web è ancora compatibile con IE ma non più con gli altri browser => chi vuole usare Internet deve comprarsi Windows. Questi e tanti altri sono effetti del monopolio.
giaballante
05-10-2007, 15:54
http://www.carlolucarelli.net/perturbapaura.jpg
Paura, eh?
R3GM4ST3R
05-10-2007, 16:12
Mi sento di dissentire da ciò che dici!
Punto primo, le "strutture di sviluppo" così come le chiami, forse ambienti sarebbe più corretto, ma cmq fa niente, non creano pagine web esclusivamente per internet explorer, o meglio l'ambiente di sviluppo non fa una beata mazza se non scrivi del codice, ed il codice deve essere scritto in modo decente per essere cross browser, te lo posso assicurare...io ci lavoro con quella roba, quindi prima cosa non vera...
La cosa positiva di IE sono gli activeX che pur essendo potenzialmente pericolosi, ti permettono di fare un sacco di cose utili (in quanto girano in locale sul PC client, dialogando con il server tramite callback in javascript)
Per quanto riguarda i filmati, non sono un intenditore, ma dipende tutto dal codec che usi creando il filmato, ne VLC ne tantomento WMP hanno colpa, se non leggono/visualizzano un filmato...
(P.S. Io uso VLC)
L'unico motivo per cui hanno tolto il WGA da IE7 è xkè non supporteranno più il 6.x con patch e compagnia...
(IE6 non supporta alcuni CSS ne tantomeno le png trasparenti, cosa che IE7 fa alla grande...)
In ogni caso se vogliamo sempre vedere M$ come il lupo cattivo...boh...fate voi...
jonbonjovi
05-10-2007, 16:28
IE 7 è bellissimo e forse è il miglior dei browser,
la mia classifica dei browser la vedo cosi
1) IE 7 e firefox
2)opera (bello ma lento)
:eek: :eek: :confused: :mbe:
sto per sentirmi male.."Opera è lento"..:doh:
rientrando in-topic:
la MS preferisce che circolino SUOI prodotti pirata, piuttosto che altrui gratis. non hanno più vergogna quanto a discesa a compromessi..
Tutti sempre a dare contro IE7... bah... ormai usare firefox sembra diventata più una moda che una reale necessità.
Gurzo2007
05-10-2007, 16:44
@jonbonjovi
ankio non noto la fantomatica velocità di opera di cui tutti parlano...poi boh
manowar84
05-10-2007, 16:48
Tutti sempre a dare contro IE7... bah... ormai usare firefox sembra diventata più una moda che una reale necessità.
vallo a dire a tutti quei poveracci (ergo: grafici, webmaster ecc) che devono scrivere i siti, vedi come ti rispondono.
Cmq nulla di nuovo, qualcuno ricorda word1 con protezione su floppy, poi tolta per favorire la pirateria e quindi la sua diffusione? bill lo sa benissimo queesto.
Tanto si può aggirare, come il wmp11
più che una moda è una necessità.... almeno firefox 2 e firefox 3 ancora meglio, seguono gli standard del W3C e fare siti web è una cosa lineare e sensata.... combattere con i contorsionismi mentali di IE6-7 perchè alla Microsoft fanno quello che gli pare è veramente assurdo.... è una perdita di tempo inutile, che potrebbe essere facilmente evitata, non è che non lo sanno fare, non lo vogliono fare!
credo si siano resi conto del fatto che fa parte degli aggiornamenti di sicurezza critici e quindi non ha più bisogno di WGA.
ma gli aggiornamenti non richiedono una copia autentica di windows?
ma non avevano dichiarato guerra alla pirateria? :confused:
...ed il codice deve essere scritto in modo decente per essere cross browser...
Codice cross browser è codice standard W3C, il che esclude automaticamente IE (7 compreso) dato che NON implementa correttamente varie cose, sopprattutto il DOM e i css. Ecco che si devono fare versioni dello stesso sito W3C standard (per tutti gli altri) e specifiche IE, con supporto a varie versione dato che i bachi cambiano.
La cosa positiva di IE sono gli activeX che pur essendo potenzialmente pericolosi, ti permettono di fare un sacco di cose utili (in quanto girano in locale sul PC client, dialogando con il server tramite callback in javascript)
Che è quello che fa anche java, con la differenza che lo stanno mettendo sotto GPL e che in ogni caso è sempre esistito per varie piattaforme, non solo per windows.
Per quanto riguarda i filmati, non sono un intenditore, ma dipende tutto dal codec che usi creando il filmato, ne VLC ne tantomento WMP hanno colpa, se non leggono/visualizzano un filmato...(P.S. Io uso VLC)
Il codec non centra niente. Una cosa è il contenitore, un'altra è il contenuto. Ad esempio, AVI è un contenitore; dentro ci puoi mettere video xvid, divx, mpeg1 o 4, audio mp3, vorbis, wav, quello che vuoi. E' il contenitore che deve supportare il DRM, e avi non lo supporta.. ma i wmv si, e infatti quelli che sono protetti da drm con vlc non li vedi proprio per questo motivo.
In ogni caso se vogliamo sempre vedere M$ come il lupo cattivo...boh...fate voi...
Questo che dici è vero, ma nel caso dei browser Microsoft ha torto marcio ed è finita in tribunale per questo.
Un'ultima cosa: invito tutti quelli che tifano i browser a pensare non solo all'interfaccina, ma anche a come funzionano. Praticamente tutti i siti vengono fatti in più versioni apposta per supportare sia i browser W3C standard e sia IE (in tutte le sue versioni). E' ovvio che all'utente finale ciò non appaia: chiunque vedendo un sito non funzionare su IE darebbe la colpa al pirla che l'ha fatto, e non a Microsoft per aver fatto uno schifo di browser.
ciondolo
05-10-2007, 18:01
sbaglio ho il controllo WGA sulla versione in italiano c'e' ancora?
Ikari_86
05-10-2007, 18:21
Posso fare una domanda che a molti sembrerà scema?
Continuo a chiedermi, dato che in ogni caso explorer è distribuito gratuitamente, che gli frega a MS che uno usi exp o altro browser? che gli viene in tasca? perchè questa guerra? Far la guerra su prodotti in ogni caso gratuiti mi sembra da imbecilli.... ma forse mi sfugge qualcosa? Sono così tarlato che non riesco a capire dove sta in guadagno MS a promuovere così pesantemente il suo browser?
E poi..... che gli frega a ms uccidere tutti i programmini inserendo già in SO player, ecc che in ogni caso non vengono pagati in più? perchè questa volontà di schiacciare tutti anche se, in caso di monopolio di un programma (esempio media player) non guadagna un centesimo in più?
per avere internet explorer devi avere windows....
tutti i siti che richiedono internet explorer per accedere? c'è gente che è costretta ad avere un'installazione di windows (+ ie) solo per vedere il suo conto in banca online -.-
per quanto riguarda il media player.... beh sarà per spingere il wmv e wma
A oggi solo il download della lingua inglese e' esente da validazione WGA. Semplicemente cambiando la lingua al momento del download, ecco che riappare lo sfondo giallo ! Spero sia solo un problema di localizzazione.
IlNiubbo
05-10-2007, 18:34
http://www.carlolucarelli.net/perturbapaura.jpg
Paura, eh?
:asd:
La versione italiana di ie7 vuole comunque la convalida sul sito Microsoft... noi siamo sempre l'ultimo lido vero? :rolleyes:
R3GM4ST3R
05-10-2007, 18:59
Come prima cosa, i w3c sono supportati anche da Explorer7
Io non ho mai visto un sito che funziona bene su FF Opera etc etc e non funziona su Explorer (per quanto riguarda i fogli di stile png) invece per quanto riguarda i javascript posso darti ragione, ma i javascript non mi pare siano inclusi negli standard w3c...
Altra cosa, io sono totalmente contrario a qualsiasi cosa sia JAVA o che anche solo abbia il nome che gli assomigli un pochino...cmq i gusti son gusti...
Altra cosa, per quanto riguarda i filmati, sono daccordo con te sul fatto che ".avi" sia una "scatola" e che dentro ci sia altro...ma è altresì vero che se non hai i codec quel contenuto, col cazzo che lo vedi, indipendentemente dal fatto che sia coperto da DRM oppure no!
I DRM su VLC non sono implementati xkè NON esistono delle specifiche chiare in merito!
(a parte il fatto che non ho capito chi ha tirato in ballo i DRM...in ogni caso anche il DRM è aggirabile come ogni protezione inventata dalla mente umana)
Ad ogni modo io volevo focalizzare l'attenzione su un'altra cosa...ossia che se prima una protezione c'era, ed oggi non c'è più (sulla versione inglese ma a breve anche su quella italiana...) c'è un altro motivo...
Storiella :
Una volta che puoi scaricare/installare IE7 vuol dire che in ogni caso un sistema windows lo hai installato, che sia legale o pirata...quindi cosa cazzo te ne frega se usano il tuo browser "integrato" nel sistema operativo???Non è che ogni volta che clicchi su iexplore.exe fai un bonifico segretissimo a M$!
Quindi una volta che lo scarichi/installi i casi sono 2 o ti hanno inculato (windows craccato) o te lo hanno comprato (windows legale), ma nn c'è guadagno da parte di M$ se usi explorer o firefox o opera o dio solo sa quale altro browser, xkè in linea teorica i soldi dovresti già averglieli dati.
(altra cosa, e con questo chiudo...Si è visto qualche mese fa come era sicuro il WGA, che con linux emulando windows pirata potevi fare gli aggiornamenti...quindi...)
Per gli utenti XP consiglio cmq di installare IE7, perché XP usa ancora il motore di IE per molte cose, ed è consigliabile aggiornarlo ad una versione meno assediata di bug.
Come prima cosa, i w3c sono supportati anche da Explorer7
supporto che lascia un pò a desiderare
Io non ho mai visto un sito che funziona bene su FF Opera etc etc e non funziona su Explorer (per quanto riguarda i fogli di stile png) invece per quanto riguarda i javascript posso darti ragione, ma i javascript non mi pare siano inclusi negli standard w3c...
si vede che i siti non supportano gli standard
Altra cosa, io sono totalmente contrario a qualsiasi cosa sia JAVA o che anche solo abbia il nome che gli assomigli un pochino...cmq i gusti son gusti...
javascript non c'entra veramente nulla con java
Storiella :
Una volta che puoi scaricare/installare IE7 vuol dire che in ogni caso un sistema windows lo hai installato, che sia legale o pirata...quindi cosa cazzo te ne frega se usano il tuo browser "integrato" nel sistema operativo???Non è che ogni volta che clicchi su iexplore.exe fai un bonifico segretissimo a M$!
Quindi una volta che lo scarichi/installi i casi sono 2 o ti hanno inculato (windows craccato) o te lo hanno comprato (windows legale), ma nn c'è guadagno da parte di M$ se usi explorer o firefox o opera o dio solo sa quale altro browser, xkè in linea teorica i soldi dovresti già averglieli dati.
certo.. IE è ininfluente, MS Office è ininfluente, MSN è ininfluente, le DX sono ininfluenti.. peccato che tutto insieme permette a MS di fare il bello e il cattivo tempo come e quando vuole
ma poi alla fine cosa cambia?
sia safari opera firefox ie, fanno la stessa cosa...
e poi c'è chi dice che è +veloce nel rendering delle pagine....
ma si parla di millisecondi!?
Negadrive
05-10-2007, 19:15
che gli frega a ms uccidere tutti i programmini inserendo già in SO player, ecc che in ogni caso non vengono pagati in più? perchè questa volontà di schiacciare tutti anche se, in caso di monopolio di un programma (esempio media player) non guadagna un centesimo in più?
Bisognerebbe chiederglielo a loro :D Comunque ad un prodotto possono essere legati altri servizi, siti e altro portatori di soldi. Se faccio un formato proprietario di una qualunque cosa e riesco ad imporre il mio prodotto, è più difficile che la concorrenza riesca a creare qualcosa di alternativo e compatibile, così avrò più controllo dell'utenza, che continuerà ad orbitare attorno ai miei prodotti e al mio giro d'affari. Office, DirectX, il marchio "gioco per Windows", MSN (chi si ricorda ICQ?)... :read: Magari le ragioni sono altre, chissà? Comunque sia, il fatto è che Zio Bill è soprattutto un mago della finanza e, gira e rigira, è sempre riuscito a far vincere i suoi prodotti su altri magari dotati di caratteristiche superiori.
E questo proprio fin dall'inizio: leggete qua
http://www.1000bit.net/storia/perso/gary_kildall.asp
Cito un pezzo (ma è meglio che leggiate tutta la storia)
L'IBM quando avvicina la DRI per una licenza del CP/M riceve una fredda accoglienza. Dorothy McEwen e l'avvocato della DRI rifiutano di siglare l'accordo con IBM (Gary non partecipo' all'incontro), rifiutando di fare qualsiasi modifica al CP/M-86 e insistendo su delle royalties piu' alte di quelle offerte da IBM. Bill Gates, che stava trattando la licenza del BASIC con IBM, prende l'occasione al volo e offre la fornitura di un pacchetto DOS/BASIC all'IBM a condizioni favorevoli. Gates acquista la licenza del SCP-DOS (per 50.000$) e assume Tim Paterson per modificarlo e per renderlo eseguibile sul PC IBM. Microsoft rilascia una copia del prodotto all'IBM per il test, che trova oltre 300 errori. IBM corregge gli errori, fa qualche miglioria e scrive il manuale utente. DRI rilascia il CP/M-86 subito dopo il rilascio del DOS versione 1.0. Il DOS ha meno funzionalita' e scarse performance. L'IBM offriva per il proprio PC sia il CP/M-86 che il DOS, ma il primo era offerto a 240$, il secondo a soli 60$. Pochissimi utenti scelgono quindi il CP/M. DRI consida anche di citare Microsoft per aver copiato le chiamate del CP/M, la struttura del programma e l'interfaccia utente. Pero' DRI sa anche che dovrebbe citare anche l'IBM. Sa che non ha le risorse per poterlo fare e che le possibilita' di successo sono remote, per cui temporeggia. Nel 1982 IBM chiede a Microsoft di sviluppare la versione del DOS per gli harddisk, Microsoft usa questa opportunita' per riscrivere completamente il DOS, la versione 2.0 e' molto diversa e quindi le possibilita' di citare la Microsoft svaniscono.
Super Vegetto
05-10-2007, 19:38
Ma funziona anche con SP1 o solo con SP2? Non è per me, sia chiaro (davvero!:O ), ma dovrei installarlo su un vecchio xp non originale. Non datemi la colpa a me e non ditemi di mettergli Firefox che gliel' ho già messo ma "non si trova...:fagiano: ", se funzionasse sarebbe una gran cosa (tra l'altro ha la 56k e con IE6 gli entrano dialer a volontà:muro: )
Come prima cosa, i w3c sono supportati anche da Explorer7
html è supportato praticamente tutto, a parte qualche baco. I css sono mediamente supportati, anche se permangono vari bachi. Il DOM è completamente diverso (e fuori standard).
Io non ho mai visto un sito che funziona bene su FF Opera etc etc e non funziona su Explorer (per quanto riguarda i fogli di stile png)
Perché IE7 finalmente ha introdotto il supporto alla trasparenza dei png, su IE6 lo facevi andare a bestemmie. IE5.5 e inferiori non c'era e basta. Ma questo è solo un esempio, inutile impuntarsi su ste cose.
invece per quanto riguarda i javascript posso darti ragione, ma i javascript non mi pare siano inclusi negli standard w3c...
Javascript è un linguaggio di programmazione standardizzato dall'ECMA. Il DOM è la struttura in oggetti di un documento, e quello come ti ripeto è completamente per i fatti suoi.
Altra cosa, io sono totalmente contrario a qualsiasi cosa sia JAVA o che anche solo abbia il nome che gli assomigli un pochino...cmq i gusti son gusti...
Appunto, son gusti. Ma, ti ripeto, una cosa è activex che funzionano solo su windows e una cosa java che funziona su tutti i principali sistemi, compresi cellulari e smartphone.
Ad ogni modo io volevo focalizzare l'attenzione su un'altra cosa...ossia che se prima una protezione c'era, ed oggi non c'è più (sulla versione inglese ma a breve anche su quella italiana...) c'è un altro motivo...
Probabilmente come han già detto altri si sono semplicemente accorti che era comunque installabile essendo un aggiornamento critico. Ad ogni modo, prima sparisce dalla circolazione IE6 e progenitori vari, meglio è anche per loro: se ne saranno ben accorti di quante bestemmie devi tirare per correre dietro ai bachi di explorer. Ci fanno solo che una pessima figura.
Negadrive
05-10-2007, 19:52
ma poi alla fine cosa cambia?
sia safari opera firefox ie, fanno la stessa cosa...
e poi c'è chi dice che è +veloce nel rendering delle pagine....
ma si parla di millisecondi!?
Che facciano le stesse cose non direi: intanto Opera è addirittura una suite (ed ha un sacco di altre cose comode nell'uso), mentre FF ha estensioni che gli consentono di fare molte cose di più oltre al semplice browsing e il correttore ortografico integrato è fighissimo (è forse l'unica cosa di cui sento la mancanza quando uso Opera e una delle tante se mi trovo su un PC con solo IE). Non si parla solo di velocità di rendering (vogliamo parlare del supporto dei CSS o di XML di IE?). Almeno con la versione 7 ha sistemato un po' di cose, finalmente ha i tab anche lui, poi ha messo il full page zoom come Opera ecc... ma sul piano della sicurezza... :help:
- FF: 15 Secunia advisories (6/15 non sistemate 40%).
- IE: 18 Secunia advisories (10/18 non sistemate, 56%).
- Opera ne ha 9 e le ha sistemate tutte.
Magari Opera è meno diffuso (ma i suoi sviluppatori della sicurezza ne fanno anche un punto d'onore) però fra FF ed IE siamo lì come falle trovate, ebbene, mentre "The most severe unpatched Secunia advisory affecting Mozilla Firefox 2.0.x, with all vendor patches applied, is rated Less critical", per IE7 è "Highly critical".
Considerato questo, la storia di IE, la faccenda degli AcriveX, ... be' mi sento più al sicuro a bordo di Opera o FF, che trovo anche più comodi ecc.
sleeping
05-10-2007, 21:18
Ma funziona anche con SP1 o solo con SP2? Non è per me, sia chiaro (davvero!:O ), ma dovrei installarlo su un vecchio xp non originale. Non datemi la colpa a me e non ditemi di mettergli Firefox che gliel' ho già messo ma "non si trova...:fagiano: ", se funzionasse sarebbe una gran cosa (tra l'altro ha la 56k e con IE6 gli entrano dialer a volontà:muro: )
No, funziona solo su SP2. Ti consiglio comunque di fargli installare comunque il SP2, anche perché il primo non è più supportato....
ekerazha
05-10-2007, 22:01
Io non ho mai visto un sito che funziona bene su FF Opera etc etc e non funziona su Explorer
Allora ti conviene guardare il mio (ancora in costruzione). Il rientro dei sub-menu ad esempio non viene visualizzato correttamente da IE (mentre è corretto su Firefox, Opera, Konqueror e Midori). Il sito come già detto è ancora in costruzione... per quando sarà finito probabilmente troverò il modo di farlo visualizzare correttamente anche con IE.
Il fatto che i webmaster si rompano la minc*ia per far visualizzare correttamente i siti su IE, non significa che IE sia un buon browser.
Super Vegetto
05-10-2007, 22:12
No, funziona solo su SP2. Ti consiglio comunque di fargli installare comunque il SP2, anche perché il primo non è più supportato....
Si, però non avendo la copia originale non gli fa fare l'aggiornamento automatico su windows update. Io il cd di windows xp sp2 originale ce l'ho, quindi glielo aggiornerei col mio; però quando mi chiede di mettere dentro il product key se ci metto il mio non è che poi mi creerà casini a me? Che so, non mi riconosce più come originale la mia, oppure non aggiorna la sua perchè i codici gli ho già inseriti io...Insomma, come funziona?
sleeping
05-10-2007, 22:19
Di preciso non saprei risponderti, ma il SP2 lo scarichi tranquillamente dal sito di Microsoft senza controlli di nessun genere...
:)
juninho85
05-10-2007, 23:38
La casa di Redmond ha giustificato questa decisione con l'intenzione di proteggere l'ecosistema di pc: il più recente browser web Microsoft offre maggiori strumenti di protezione da malware e problemi affini.
ovviamete il fatto che finora IE non se lo inculi nessuno non c'entra nulla con questa mossa di Microsoft :D
Secondo me è un peccato:
Io grazie alle restrizioni di explorer 7, ho scoperto Opera con cui mi trovo molto bene. Secondo me si sono visti invadere il mercato dei browser.
Basterebbe qualche protezione in più per tutti i software e la microsoft vedrebbe ridotta la sua fetta di mercato, perchè gli utenti domestici sarebbero invogliati a passare a soluzioni open e free (openoffice staroffice, lo stesso windows ecc...)
ma infatti e' cosi', studi dimostrano che dove c'e' meno pirateria c'e' meno penetrazione del software MS a favore di quello libero.
Difatti MS se ne vede bene da rendere le copie di Windows inutilizzabili se sono copiate, disabilita AERO per farti il dispettuccio, ma l'importante che usi Windows :asd:
La versione italiana di ie7 vuole comunque la convalida sul sito Microsoft... noi siamo sempre l'ultimo lido vero?
Il bello è che ho provato a selezionare la versione tedesca e la versione francese: tutt'e due disponibili senza wga.
Negativo x quella italiana...ho mandato anche una mail, vediamo che succede.
Bye
Phant
MiKeLezZ
06-10-2007, 02:28
Il bello è che ho provato a selezionare la versione tedesca e la versione francese: tutt'e due disponibili senza wga.
Negativo x quella italiana...ho mandato anche una mail, vediamo che succede.
Bye
PhantHo visto che questo dipende dalla versione uploadata dell'installar. Queste lingue infatti hanno la più recente datata 4/10/2007, mentre noi abbiano una delle prime datata 2006. Dico una delle prime perchè infatti anche ungheresi e polacchi si trovano con il nostro stesso problema, ma quantomeno loro possono scaricare una versione posteriore alla nostra (vedi 15 gennaio 2007 invece che 13 dicembre).
Si vede che stiamo sulle palle a MS :(
p.s. Quando la mettono su fate un fischio
scaricarlo, o non scaricarlo...questo è il problema....
(tanto continuo ad usare firefox)
:asd:
diabolik1981
06-10-2007, 08:42
ma gli aggiornamenti non richiedono una copia autentica di windows?
ma non avevano dichiarato guerra alla pirateria? :confused:
per quelli critici non si fa alcuna autenticazione, WU li scarica automaticamente appena disponibili.
diabolik1981
06-10-2007, 08:44
Codice cross browser è codice standard W3C, il che esclude automaticamente IE (7 compreso) dato che NON implementa correttamente varie cose, sopprattutto il DOM e i css. Ecco che si devono fare versioni dello stesso sito W3C standard (per tutti gli altri) e specifiche IE, con supporto a varie versione dato che i bachi cambiano.
Bhe, se segui il W3C non c'è un browser, e dico uno, che rispetti tale standard, tutti hanno le loro pecche, quindi non direi solo IE.
Bhe, se segui il W3C non c'è un browser, e dico uno, che rispetti tale standard, tutti hanno le loro pecche, quindi non direi solo IE.
ho capito ma non puoi mica metterli tutti insieme, non esiste solo il bianco o il nero, ma anche i colori in mezzo.
Dai che difendere IE per gli standard web e' alquanto difficile, vuoi fare anche questo?
diabolik1981
06-10-2007, 09:26
ho capito ma non puoi mica metterli tutti insieme, non esiste solo il bianco o il nero, ma anche i colori in mezzo.
Dai che difendere IE per gli standard web e' alquanto difficile, vuoi fare anche questo?
assolutamente, ma non sparerei solo su uno, su tutti.
Bhe, se segui il W3C non c'è un browser, e dico uno, che rispetti tale standard, tutti hanno le loro pecche, quindi non direi solo IE.
ah si?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17733032&postcount=29
ekerazha
06-10-2007, 09:42
ah si?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17733032&postcount=29
Konqueror è senz'altro un ottimo browser, ma il fatto che supporti delle proprietà non significa necessariamente che le supporti *correttamente*.
Konqueror è senz'altro un ottimo browser, ma il fatto che supporti delle proprietà non significa necessariamente che le supporti *correttamente*.
"0 are buggy"
diabolik1981
06-10-2007, 09:44
ah si?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17733032&postcount=29
quello riguarda solo i css...
ekerazha
06-10-2007, 09:48
"0 are buggy"
Ah si dimenticavo... quella verifica è del tutto superficiale.
Esempio:
Tempo fa Konqueror aveva il vizietto di sbagliare, in alcuni casi, l'"height" di 1 pixel (faceva un pixel in meno). Difficilmente casi come questi vengono verificati da quello script.
Ah si dimenticavo... quella verifica è del tutto superficiale.
Esempio:
Tempo fa Konqueror aveva il vizietto di sbagliare, in alcuni casi, l'"height" di 1 pixel (faceva un pixel in meno). Difficilmente casi come questi vengono verificati da quello script.
non è molto tempo che supera il test a pieni voti
quello riguarda solo i css...
e scusa se è poco :D
ekerazha
06-10-2007, 09:54
non è molto tempo che supera il test a pieni voti
Si... è per dire appunto che, indipendentemente da quel test, non è per forza detto (ma magari poi è così veramente) che supporti tutte quelle proprietà correttamente, al di là del "buggy" o meno.
nelchael81
06-10-2007, 11:30
La casa di Redmond ha giustificato questa decisione con l'intenzione di proteggere l'ecosistema di pc:
...se volevano davvero questo avrebbero dovuto togliere explorer da windows update e inserirci Opera e Firefox... :D
Scoperto l'arcano per quanto riguarda il ritardo nel rilascio della versione italiana:
La versione in lingua italiana verrà rilasciata alla fine di Ottobre/primi di Novembre, insieme alle seguenti lingue: Finnish, Arabic, Dutch, Portuguese (Brazil)/Portuguese (Portugal), Russian, Swedish, Danish, Norwegian, Polish, Turkish, Czech, Hungarian, Greek, Hebrew.
Fonte: http://blogs.dotnethell.it/vincent/New-Windows-Internet-Explorer-7-Build-available.__11862.aspx
Bye
Phant
Scusate se sono rimasto indietro, ma seguendo il link della nius sono riuscito a scaricare anche il wmp11 in italiano, come se anche questo fosse uscito dal controllo wga.
Sono rimasto indietro io oppure è una novita? :confused:
tnx
juninho85
07-10-2007, 10:13
Scusate se sono rimasto indietro, ma seguendo il link della nius sono riuscito a scaricare anche il wmp11 in italiano, come se anche questo fosse uscito dal controllo wga.
Sono rimasto indietro io oppure è una novita? :confused:
tnx
prova a installarlo...:D
a me comunque chiede ancora la convalida...link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1d224714-e238-4e45-8668-5166114010ca&DisplayLang=it):mbe:
prova a installarlo...:D
a me comunque chiede ancora la convalida...link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1d224714-e238-4e45-8668-5166114010ca&DisplayLang=it):mbe:
Adesso lo metto infatti.
Cmq anche a me da quel link mi chiede la convalida (ci ero gia arrivato)...ma la cosa strana è questa:
Dal link nella nius ( questo (http://www.microsoft.com/windows/downloads/ie/getitnow.mspx) ), se in alto clicco in media player mi apre il sito italiano che hai linkato te e mi chiede il wga, se invece clicco in alto su download, e poi in basso scelgo wmp11, mi apre questa pagina (link in fondo), dove come potete vedere permette il down del player v.11 in italiano.
link (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/download/AllDownloads.aspx?displang=en&qstechnology=&wt_svl=20513a&mg_id=20513b)
Perchè? :mbe:
juninho85
07-10-2007, 10:27
vero,da qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/download/AllDownloads.aspx?displang=en&qstechnology=&wt_svl=20513a&mg_id=20513b) non chiede nulla :boh:
prova ad installarlo e fammi sapere :what:
ekerazha
07-10-2007, 10:42
Ma perchè tutta questa gente ad attendere IE senza convalida? :rolleyes:
1) Se avete Windows con licenza originale non è un problema.
2) Se avete Windows senza licenza originale (e non va bene), il modo c'è comunque.
juninho85
07-10-2007, 10:47
Ma perchè tutta questa gente ad attendere IE senza convalida? :rolleyes:
1) Se avete Windows con licenza originale non è un problema.
2) Se avete Windows senza licenza originale (e non va bene), il modo c'è comunque.
fatti una domanda e datti una risposta :D
vero,da qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/download/AllDownloads.aspx?displang=en&qstechnology=&wt_svl=20513a&mg_id=20513b) non chiede nulla :boh:
prova ad installarlo e fammi sapere :what:
Affanculo...il check wga lo fa prima dell'installazione, non lo ricordavo :asd:
Rimetto su la versione precedente :fagiano:
juninho85
07-10-2007, 10:56
Affanculo...il check wga lo fa prima dell'installazione, non lo ricordavo :asd:
Rimetto su la versione precedente :fagiano:
:fuck::asd:
xnavigator
07-10-2007, 11:09
da quando ho messo ie7 sto avendo problemi con l'ftp.. anche dreamweaver non riesce a stabilire una connessione ftp...
consigli?
tanto con o senza controllo wga rimane una merda comunque...molto meglio firefox o opera
tanto con o senza controllo wga rimane una merda comunque...molto meglio firefox o opera
Mah, io col 7 mi ci trovo bene invece ;)
MiKeLezZ
07-10-2007, 12:26
vero,da qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/download/AllDownloads.aspx?displang=en&qstechnology=&wt_svl=20513a&mg_id=20513b) non chiede nulla :boh:
prova ad installarlo e fammi sapere :what:
Richiede la convalida all'installazione
ekerazha
07-10-2007, 14:45
fatti una domanda e datti una risposta :D
L'unica risposta plausibile che trovo è che ci sia pieno di furbetti che vogliono a tutti i costi Windows ma non vogliono pagarlo... e che poi non sono comunque in grado (pur essendo decisamente semplice) di installare IE con il check su una copia "pirata".
MiKeLezZ
07-10-2007, 14:48
L'unica risposta plausibile che trovo è che ci sia pieno di furbetti che vogliono a tutti i costi Windows ma non vogliono pagarlo... e che poi non sono comunque in grado (pur essendo decisamente semplice) di installare IE con il check su una copia "pirata".
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/05/ms-gifts-pirates-ie7
ekerazha
07-10-2007, 14:51
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/05/ms-gifts-pirates-ie7
Prova ad andare in negozio con una stampa di quella pagina e vedere se ti regalano Windows originale :D
Comunque, come già detto, questo "gift" è per i "pirates" da quattro soldi dato che il check è facilmente aggirabile.
Sia quel che sia, speriamo comunque che serva a far sparire tutti gli IE precedenti, 6 compreso.. questo semplificherebbe enormemente la vita a chi fa siti!!
giulioski
08-10-2007, 09:22
OPERA !!! non esiste altro per navigare. Firefox è anniluce dietro ad OPERA
Francamente mi sto un po' rompendo le scatole di queste "concessioni" mascherate da aggiornamenti critici: mi pago le licenze dove mi servono, altrimenti uso linux ed opensource, ma mi sento davvero preso in giro...
Ma tanto si sa che è così: certo che davvero viene voglia di mandarli a quel paese...
:S
Lucas Malor
08-10-2007, 13:58
Beh, mi pare chiaro che in questo modo sperano di recuperare terreno. Ma sinceramente sara' solo un palliativo, ormai Firefox spopola.
Un paio di precisazioni sulle certe affermazioni di questo thread date un po' troppo a "cuor leggero" :-P
1) Attualmente l'unico che supporta tutte le specifiche CSS e' Opera. Internet Explorer, neanche il 7, le supporta tutte:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_layout_engines_%28CSS%29
Inoltre un conto e' supportare e un altro e' supportare bene. Posso confermare come piccolo costruttore di siti web personali che ottimizzare un sito per IE e' una faticaccia ingrata, soprattutto perche' non puoi certo esimerti di farlo anche per quella schifezza di IE6.
2) IE7 supporta il DOM3, che non e' un DOM standard. E fosse solo questo... IE e' pieno di "commenti speciali" che accedono a comandi solo per IE, e altra robaccia inguardabile.
3) Credo che Microsoft voglia che IE rimanga il piu' utilizzato per una questione di prodotti collegati e di consulenza (ActiveX, ASP, Windows Server eccetera)
4) "Ma perche' utilizzare Firefox od Opera invece di IE?" Beh semplice, perche' sono molto piu' sicuri! Non avete idea (mi rivolgo a chi ha fatto la domanda :-P ) dicevo, non avete idea della quantita' di virus e malware uno si puo' prendere navigando con IE. IE e' un colabrodo, e nonostante sia migliorato con IE7, la quantita' di falle scoperte e' addirittura superiore a Firefox, che e' open source!
5) considerazione personale: non vado matto ne' per Java ne' per ActiveX. (E neanche per Javascript) (e si, lo so benissimo che non c'entra niente con Java :-P )
Sinceramente, penso che adesso come adesso il modo piu' pulito per programmare sia in xhtml + css + php. Javascript solo per l'essenziale indispensabile. Purtroppo l'xhtml "praticabile" a mio parere e' solo l'1.0 transitional, ma credo molto nella versione 2.0 . Inoltre prima o poi devo provare a programmare qualcosa in python o in perl, sembra siano di gran lunga piu' semplici e performanti rispetto al php. Peccato non siano linguaggi supportati da tutti i servizi di free hosting.
Per farla breve, scordatevi di IE, e soprattutto di ActiveX e di Java. Sono linguaggi sviluppati per poter fare le cose in breve tempo, ma in quanto a sicurezza e soprattutto performance... beh non mi fate essere volgare :D
ekerazha
08-10-2007, 14:42
Purtroppo l'xhtml "praticabile" a mio parere e' solo l'1.0 transitional
Anche lo Strict
Si ma vale solo per la versione inglese, se si prova a scaricare quella in italiano è ancora quella vecchia protetta dal controllo WGA...
Che volpi alla M$...
Lucas Malor
10-10-2007, 09:40
Anche lo Strict
Non so tu, ma senza l'attributo "target" per me non se ne fa niente :-P
Non so tu, ma senza l'attributo "target" per me non se ne fa niente :-P
Aaaaaaaargh! Pagine che si aprono in nuove finestre!! A moooorte :D
Negadrive
11-10-2007, 00:57
senza l'attributo "target" per me non se ne fa niente :-P
Be', basta un tocco di Javascript:
<a href="link" onclick="window.open('link'); return false;">blabla</a>
...anche se non è che sia correttissimo fare un sito XHTML Strict per poi aggirarlo :mc: :p Poi, OK, è macchinoso e non funziona se JS è disattivato. Comunque se fai generare i link da una funzione PHP, poi è una questione di un attimo cambiarli tutti, se in seguito ci ripensi. :banned:
Asterion
11-10-2007, 08:16
scaricarlo, o non scaricarlo...questo è il problema....
(tanto continuo ad usare firefox)
Io ti consiglio di scaricarlo comunque, almeno per sostituire IE6; può sempre servire.
juninho85
11-10-2007, 08:17
Io ti consiglio di scaricarlo comunque, almeno per sostituire IE6; può sempre servire.
quoto,giusto per tenerlo come browser di default
Asterion
11-10-2007, 08:18
...anche se non è che sia correttissimo fare un sito XHTML Strict per poi aggirarlo :mc: :p
Ma perchè lo strict non supporta align? :(
abarth83
11-10-2007, 10:25
qualcuno sà quando sarà disponibile il download anche in lingua Italiana senza WGA...tanks!
juninho85
11-10-2007, 10:42
qualcuno sà quando sarà disponibile il download anche in lingua Italiana senza WGA...tanks!
è una minaccia?:asd:
abarth83
11-10-2007, 10:57
è una minaccia?:asd:
no che minaccia.. era per sapere. continuo con firefox ma l'ideo di ie7 mi stuzzica...
Asterion
11-10-2007, 12:06
no che minaccia.. era per sapere. continuo con firefox ma l'ideo di ie7 mi stuzzica...
Hai dimenticato la H in thanks, scritto così "tanks" vuol dire carri armati. Credo ti avesse fatto la battuta per questo :D
abarth83
11-10-2007, 12:13
Hai dimenticato la H in thanks, scritto così "tanks" vuol dire carri armati. Credo ti avesse fatto la battuta per questo :D
:D si è vero hhai ragione ho toppato però ci stava bene... ho messo 2 acca a hai così stò a paro :D :D ... che forza...
Ma perchè lo strict non supporta align? :(
Perché si fa coi CSS..
Lucas Malor
12-10-2007, 12:03
Be', basta un tocco di Javascript:
<a href="link" onclick="window.open('link'); return false;">blabla</a>
Io ooooooodio il Javascript.... :D
Cerco sinceramente di evitarlo il piu' possibile ;) Aspetto piuttosto xhtml 2.0, dove il target sara' reintrodotto.
ekerazha
12-10-2007, 18:14
Io ooooooodio il Javascript.... :D
Cerco sinceramente di evitarlo il piu' possibile ;) Aspetto piuttosto xhtml 2.0, dove il target sara' reintrodotto.
Secondo me avere codice HTML che "manipola" il browser è concettualmente sbagliato... anche io evito JavaScript, ma per aprire nuove finestre del browser si usa JavaScript. L'HTML definisce la struttura di un documento, non vedo perchè debba influenzare il comportamento di un software installato sulla mia macchina... non è suo compito. Secondo me è accettabile, al limite, solo per gestire pagine con i frame (altra cosa che personamente eviterei) solo per definire in quale "frame" aprire una pagina... ma per aprire una nuova finestra del browser secondo me non è proprio il massimo.
Lucas Malor
13-10-2007, 14:57
Secondo me avere codice HTML che "manipola" il browser è concettualmente sbagliato... anche io evito JavaScript, ma per aprire nuove finestre del browser si usa JavaScript. L'HTML definisce la struttura di un documento, non vedo perchè debba influenzare il comportamento di un software installato sulla mia macchina
Beh, no, perche'? In xhtml per esempio puoi definire che encoding il browser dovrebbe utilizzare.
Forse avrebbero potuto aggiungere il target come pseudo-classe del CSS, questo si'.
Il Javascript... beh, io il Javascript lo vedo piu' come un male necessario :-P Se devo rendere una pagina dinamica, in modo che sia piu' accessibile per l'utente e per risparmiare banda e tempo al server ed ai client, uso Javascript, soprattutto sfruttando le tecniche Ajax. Per il resto, lo evito come la peste... ^_____^ Anche perche' mica poca gente lo disabilita (giustamente).
EDIT: a quanto pare hanno aggiunto target al CSS. O meglio, lo aggiungeranno in CSS3.
http://www.w3.org/TR/css3-hyperlinks/#target0
Certo a 'sto punto non capisco perche' lo aggiungano anche in xhtml 2.0. Mah!
ekerazha
13-10-2007, 17:37
Beh, no, perche'? In xhtml per esempio puoi definire che encoding il browser dovrebbe utilizzare.
Non proprio... tu definisci l'encoding del documento.
Forse avrebbero potuto aggiungere il target come pseudo-classe del CSS, questo si'.
Già *un po'* meglio...
qualcuno sà quando sarà disponibile il download anche in lingua Italiana senza WGA...tanks!
è una minaccia?:asd:
:asd:
Cmq avevo letto per fine mese, attendiamo
abarth83
15-10-2007, 12:06
:asd:
Cmq avevo letto per fine mese, attendiamo
oo finalmente qualcuno che non è OT :D quindi dici fine ottobre?
no perche dicono che ci sono lievi differenze rispetto alla versione attuale, dicono ottimizzata per XP e con lievi cambiamenti..
P.S. non lo facevo tanto per il controllo WGA che è facilmente come si può dire... trascurabile:D
oo finalmente qualcuno che non è OT :D quindi dici fine ottobre?
no perche dicono che ci sono lievi differenze rispetto alla versione attuale, dicono ottimizzata per XP e con lievi cambiamenti..
P.S. non lo facevo tanto per il controllo WGA che è facilmente come si può dire... trascurabile:D
:asd:
Cmq io di queste novità non sapevo nietne, avevo solo letto che era milgiorata la fase di installazione ( :sbonk: ) e un'altra cosuccia ma non mi ricordo relativa a cosa, (era un ottimizzazione cmq).
Se però è come dici beh, tanto meglio.
abarth83
15-10-2007, 13:29
:asd:
Cmq io di queste novità non sapevo nietne, avevo solo letto che era milgiorata la fase di installazione ( :sbonk: ) e un'altra cosuccia ma non mi ricordo relativa a cosa, (era un ottimizzazione cmq).
Se però è come dici beh, tanto meglio.
si infatti piccolo modifiche.. ma sai giusto per provare... visto che sono tornato a IE6...
tante volte abbiano migliorato qualcosa...:muro:
abarth83
25-10-2007, 15:45
Ragazzi sbaglio o hanno tolto il WGa anche per la versione in italiano qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=9AE91EBE-3385-447C-8A30-081805B2F90B&displaylang=it)
sleeping
25-10-2007, 15:52
Sembrerebbe di sì...
Bisogna vedere se non controlla l'autenticità durante l'installazione :)
abarth83
25-10-2007, 15:54
Sembrerebbe di sì...
Bisogna vedere se non controlla l'autenticità durante l'installazione :)
già fatto la controlla.... che senso ha allora scusate:muro:
sleeping
25-10-2007, 16:02
Allora è inutile e serve solo a trarre in inganno :muro: :D
abarth83
25-10-2007, 16:03
Allora è inutile e serve solo a trarre in inganno :muro: :D
si questi sono matti cmq...:D :muro:
Davvero lo fanno scaricare e poi fa il check del wga dopo? Ma sono degli idioz allora :asd: :rolleyes:
abarth83
25-10-2007, 17:11
Davvero lo fanno scaricare e poi fa il check del wga dopo? Ma sono degli idioz allora :asd: :rolleyes:
no vero verissimo.. appena testato..:mad:
Johnny_79
26-10-2007, 13:52
anche se non ho installato ie7, penso che abbiano tolto tutto, quindi anche il wga... infatti ho provato a far partire l'installazione ed ora esce direttamente l'installazione di ie7 e dello strumento malware. si scarica dal sito microsoft normalmente.
saluti
juninho85
26-10-2007, 14:38
anche se non ho installato ie7, penso che abbiano tolto tutto, quindi anche il wga... infatti ho provato a far partire l'installazione ed ora esce direttamente l'installazione di ie7 e dello strumento malware. si scarica dal sito microsoft normalmente.
saluti
il controllo,anche prima,veniva fatto durante l'installazione
abarth83
26-10-2007, 14:38
anche se non ho installato ie7, penso che abbiano tolto tutto, quindi anche il wga... infatti ho provato a far partire l'installazione ed ora esce direttamente l'installazione di ie7 e dello strumento malware. si scarica dal sito microsoft normalmente.
saluti
Confermo versione cambiata nuovamente senza WGA aggiornato al 25/10/07.. ce l'hanno fatta.:D
build v7.0.5730.13
il controllo,anche prima,veniva fatto durante l'installazione
No no per ie il controllo era prima del download.
Era wmp11 che aveva il controllo wga durante l'installazione :read:
Cmq se davvero adesso è a posto beh...perfetto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.