PDA

View Full Version : problema lan allibito


viatrapla
05-10-2007, 12:46
allora vi racconto una storiella. ho collegato al pc il router andava tutto bene tranne il wireless. ho deciso quindi di resettare e riprovare a configurarlo ma adesso succede che la scheda di rete del fisso non si collega più con il cavo cross al router.
ho provato a cambiare cavo e non va niente, adesso vi scrivo dal portatile che è collegato via rete con il ruoter, prova del suo funzionamento.
praticamente quando provo ad attacare il cavo cross è come se la scheda fosse disabilitata a livello hardware. ho provato anche a disabilitare e riattivare, ho appena formattato tutto il pc (lo dovevo già fare!!!) ma il risultato non cambia!
non so più dove sbattere la testa.
aiuto e grazie
:muro: :muro: :mc: :mc:

nuovoUtente86
05-10-2007, 12:54
on è quello il problema..ma cmq dispositivi della stessa classe(pc-pc,router-router) si collegano con cavo cross,dispositivi di classi differenti(pc-router) si collegano con cavo dritto.

viatrapla
05-10-2007, 13:04
on è quello il problema..ma cmq dispositivi della stessa classe(pc-pc,router-router) si collegano con cavo cross,dispositivi di classi differenti(pc-router) si collegano con cavo dritto.

uso il cavo normale che c'era dentro il modem. il problema è che andava fino al giorno prima, quindi non è un problema di cavo!

Harry_Callahan
05-10-2007, 13:08
quindi non è un problema di cavo!

per escludere al 100% il problema di cavo ne devi provare un altro...
che abbia funzionato fino a ieri non vuol dire nulla

controlla i driver della scheda ETH e dopo prova ad assegnare manualmente IP-Subnet-Gateway-DNS a tale scheda

viatrapla
05-10-2007, 13:12
ho provato un altro cavo e non funza (funza però sul portatile!!!). ho dato le impostazione di IP 192.168.0.2 MASK 255.255.255.0 e GATEWAY 192.168.0.1 DNS PREFERITO 192.168.0.1 ma la situzione rimane immutata:confused: :confused:

Harry_Callahan
05-10-2007, 13:15
prova a reinstallare i driver ETH e metti il cavo su una porta diversa del router

viatrapla
05-10-2007, 13:17
disinstallata la periferica e rinstallata in automatico.
qualunque porta del router sembra non attivarsi una volta inserito il cavo di rete...
bel dilemma èh?!?!?!?! :muro: :confused: :muro: :confused: :mc: :confused: :muro:

Harry_Callahan
05-10-2007, 13:20
disinstallata la periferica e rinstallata in automatico.
qualunque porta del router sembra non attivarsi una volta inserito il cavo di rete...
bel dilemma èh?!?!?!?! :muro: :confused: :muro: :confused: :mc: :confused: :muro:

ne ha una sola? provato un nuovo reset?

viatrapla
05-10-2007, 13:24
di scheda di rete sul fisso purtroppo una sola. il ruoter però adesso funziona alla perfezione (ho fatto la procedura guidata con il notebook), quindi direi che per esclusione è proprio un malfunzionamento della scheda di rete del fisso...
non so che pesci pigliare...:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

ritche
05-10-2007, 13:30
di scheda di rete sul fisso purtroppo una sola. il ruoter però adesso funziona alla perfezione (ho fatto la procedura guidata con il notebook), quindi direi che per esclusione è proprio un malfunzionamento della scheda di rete del fisso...
non so che pesci pigliare...:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

allora, se non ti sale il livello fisico gli indirizzi IP non c'azzeccano nulla, il tuo è un problema di layer 1. Se provi a vedere tra le impostazioni della tua scheda di rete controlla che la velocità sia in Auto sense o Auto negotation.. prova se puoi con un altro pc, e prova soprattutto il funzionanmento della tua sk di rete provando a collegarti ad un altro computer (con cavo cross).

Daniele

viatrapla
05-10-2007, 13:35
se attacco il cavo che c'era nella scatola e lo metto nel notebook non funziona niente.
ti confermo che la velocità è in auto negotiation...

viatrapla
05-10-2007, 14:58
brucio il pc?compero una nuova scheda di rete?

nuovoUtente86
05-10-2007, 15:40
uso il cavo normale che c'era dentro il modem. il problema è che andava fino al giorno prima, quindi non è un problema di cavo!

quello è dritto allora e non cross..

viatrapla
05-10-2007, 19:26
il fatto è che sono assolutamente sicuro che funziona tutto tranne quella scheda di rete, che sembra non riconoscere il funzionamento...
mannaggia la mignotta...:muro: :confused: :confused: :muro: :confused: :mc: :mc: :(

viatrapla
06-10-2007, 10:15
up

as10640
06-10-2007, 11:53
il fatto è che sono assolutamente sicuro che funziona tutto tranne quella scheda di rete, che sembra non riconoscere il funzionamento...
mannaggia la mignotta...:muro: :confused: :confused: :muro: :confused: :mc: :mc: :(

Scusa... hai detto che hai provato con la scheda di rete del portatile e va?
Allora è la scheda di rete del PC che è fottuta....

Dove sta il problema?

viatrapla
06-10-2007, 12:27
allora che il probmea sia la scheda di rete del pc (la mia è integrata alla scheda madre!!!) è assodato.
quello che non riesco a capire è perchè, allora nelle risorse è riconosciuta alla perfezione, viene abilitata e disabilitata, nel caso la disinstallo me la riconosce subito e reinstalla i driver, eppure mi dice sempre cavo di rete scollegato!!! (con cavo di rete testato su altro pc!)

Harry_Callahan
06-10-2007, 12:32
potrebbe essere un settaggio errato nel BIOS?
prova a caricare le impostazioni di default del BIOS

viatrapla
06-10-2007, 12:40
potrebbe essere un settaggio errato nel BIOS?
prova a caricare le impostazioni di default del BIOS

come si fa?:confused: :help:

pegasolabs
06-10-2007, 13:00
oppure è rotto solo il tranceiver...

viatrapla
06-10-2007, 13:14
ovvero?

pegasolabs
06-10-2007, 13:18
ovvero?

In parole (molto) povere la parte della scheda che si occupa del trattamento "elettrico" del segnale. Quella logica invece è ok, per cui la vedi in windows. E' una cosa molto frequente.

viatrapla
06-10-2007, 13:18
si può testare in qualche modo se è quello il problema?

pegasolabs
06-10-2007, 13:26
si può testare in qualche modo se è quello il problema?
Non l'ho mai fatto, ho sempre preferito prenderne una pci nuova per 6 euro.
In teoria tutto si può fare, ma non credo sia il caso date le frequenze in gioco ;)

viatrapla
06-10-2007, 13:32
a questo punto visto che non ci cavo fuori niente da più di due giorni credo che comprerò una scheda nuova e vada via i ciap...:doh:
grazie a tutti dell'aiuto cmq, siete stati estremamente gentili, se vi viene qualche idea scrivetela pure, così proviamo a fare dei test e magari in futuro, se risuccede...
grazie ancora
vt

Alfonso78
06-10-2007, 14:32
Scusa... hai detto che hai provato con la scheda di rete del portatile e va?
Allora è la scheda di rete del PC che è fottuta....

Dove sta il problema?

oppure è rotto solo il tranceiver...

condivido pienamente....

direi di prendere una scheda da pochi cent e provare

Harry_Callahan
06-10-2007, 15:12
un'ultima prova la farei dal BIOS, il ripristino delle impostazioni di default

una volta non mi funzionava più il touchpad del notebook, ho formattato, ho provato una una distro Live Linux, ma niente di niente
un collega mi consigliò di resettare il BIOS e così si sbloccò la situazione
in più vi dico che nel BIOS non c'è nessuna voce relativa al touchpad.....

Alfonso78
06-10-2007, 15:16
un'ultima prova la farei dal BIOS, il ripristino delle impostazioni di default

una volta non mi funzionava più il touchpad del notebook, ho formattato, ho provato una una distro Live Linux, ma niente di niente
un collega mi consigliò di resettare il BIOS e così si sbloccò la situazione
in più vi dico che nel BIOS non c'è nessuna voce relativa al touchpad.....

i soliti misteri informatici a cui non si darà mai una risposta logica......:stordita:

viatrapla
06-10-2007, 18:00
un'ultima prova la farei dal BIOS, il ripristino delle impostazioni di default

una volta non mi funzionava più il touchpad del notebook, ho formattato, ho provato una una distro Live Linux, ma niente di niente
un collega mi consigliò di resettare il BIOS e così si sbloccò la situazione
in più vi dico che nel BIOS non c'è nessuna voce relativa al touchpad.....

ma come si fa a fare sto reset del bios?????

Alfonso78
06-10-2007, 18:12
stacchi la corrente al case e togli la batteria tampone sulla mobo

oppure

stacchi la corrente al case e sposti il ponticello cmos sulla mobo ricordandoti poi di riportandolo di nuovo sulla posizione originale

pensandoci bene si potrebbe fare comunque anche direttamente dal bios settando load default bios

Harry_Callahan
06-10-2007, 18:20
pensandoci bene si potrebbe fare comunque anche direttamente dal bios settando load default bios

esatto, non credo sia il caso per viatrapla di mettere le mani direttamente sulla mobo

Alfonso78
06-10-2007, 18:22
esatto, non credo sia il caso per viatrapla di mettere le mani direttamente sulla mobo

sono drastico a volte.......:asd:

pegasolabs
06-10-2007, 19:43
Come dice harry è una prova quasi indolore e si può fare ovviamente.:)

viatrapla
07-10-2007, 11:22
ragazzi sono stato rinunciatario, mediaworld 9.90€ scheda di rete nuova, adesso funziona tutto :p :p
a volte meglio rinunciare e ammettere che ha vinto lui!!!!!
grazie ancora di tutto!

filippide
07-10-2007, 12:20
Anche io ho avuto un problema identico, ho due pc in casa, router e switch. Mi è successo con l'AMD che vedete nella firma, quindi dopo giorni ho messo una lan pci, ed ho risolto. Dopo un mese ho ritentato e la scheda di rete integrata è tornata a funzionare. Oggi invece scrivo perchè mi sta succedendo sul PC Intel (vedi sotto). Ora tento di staccare la batteria, è l'ultima cosa che rimane da tentare! Misteri!!!!!!!!!

Alfonso78
07-10-2007, 12:42
Anche io ho avuto un problema identico, ho due pc in casa, router e switch. Mi è successo con l'AMD che vedete nella firma, quindi dopo giorni ho messo una lan pci, ed ho risolto. Dopo un mese ho ritentato e la scheda di rete integrata è tornata a funzionare. Oggi invece scrivo perchè mi sta succedendo sul PC Intel (vedi sotto). Ora tento di staccare la batteria, è l'ultima cosa che rimane da tentare! Misteri!!!!!!!!!

Vai sul MW di Viatrapela e prendi anche tu una pci da 9.90 :asd:

viatrapla
08-10-2007, 14:02
Vai sul MW di Viatrapela e prendi anche tu una pci da 9.90 :asd:

quoto in pieno anche perchè ne va della tua salute mentale, e 10 euro sono meglio della tua salute mentale!! :Prrr: