PDA

View Full Version : Consiglio HDD silenzioso


c&c
05-10-2007, 11:41
Ciao a tutti, sto cercando di rendere il mio sistema più silenzioso, ho usato tutte ventole silenziose e cambiato i dissipatori con più penformanti per aver bisogno di meno rpm per tenerli al fresco.

Mi son accorto che il mio HDD è parecchio rumoroso, oltre a prender i fissaggi in gomma qual'è un buon HDD silenzioso. Un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità.

Grazie .

ilratman
05-10-2007, 11:50
Ciao a tutti, sto cercando di rendere il mio sistema più silenzioso, ho usato tutte ventole silenziose e cambiato i dissipatori con più penformanti per aver bisogno di meno rpm per tenerli al fresco.

Mi son accorto che il mio HDD è parecchio rumoroso, oltre a prender i fissaggi in gomma qual'è un buon HDD silenzioso. Un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità.

Grazie .

samsung e wd fanno gli hd più silenziosi.

direi che il wd aajs o qualcosa di simile è il più silenzioso e scalda di meno.

oppure prendi un disco per portatile da 5400 giri.

c&c
05-10-2007, 16:07
samsung e wd fanno gli hd più silenziosi.

direi che il wd aajs o qualcosa di simile è il più silenzioso e scalda di meno.

oppure prendi un disco per portatile da 5400 giri.

ma aajs è una sigla o altro? di che seria fa parte ?

c&c
06-10-2007, 17:33
Up giornaliero . :ciapet:

red.hell
06-10-2007, 20:00
ma aajs è una sigla o altro? di che seria fa parte ?

è una serie

sono i caviar SE

c&c
06-10-2007, 20:44
è una serie

sono i caviar SE


Grazie .

The X
07-10-2007, 00:30
io t posso dire cosa NON prendere ovvero i Raptor 10.000 giri della WD :)

T consiglio, invece, un bel Hdd-Cooler che oltre a raffreddare, riduce rumore e vibrazioni (se ben costruito).

c&c
07-10-2007, 08:43
io t posso dire cosa NON prendere ovvero i Raptor 10.000 giri della WD :)

T consiglio, invece, un bel Hdd-Cooler che oltre a raffreddare, riduce rumore e vibrazioni (se ben costruito).

Grazie dei consigli.

Ma tra un HDD con 8Mb di buffer e un altro da 16Mb cambia sensibilitmente la prestazione, o è minima ?

ilratman
07-10-2007, 10:53
Grazie dei consigli.

Ma tra un HDD con 8Mb di buffer e un altro da 16Mb cambia sensibilitmente la prestazione, o è minima ?

non te ne accorgi nemmeno.

Pelvix
12-10-2007, 00:48
Dunque la scelta per avere un disco silenzioso è fra Samsung (ma quale? che tipo?) e Caviar SE?
e fra questi quale mi consigliate?
Non mi importa delle performance. voglio solo che sia silenzioso, capiente ed economico.:help:

lupetto2k
19-10-2007, 16:36
up.
mi accodo.
devo tirare su un HTPC e serve anche a me un HD silenziosissimo

Pelvix
20-10-2007, 01:13
mi è stato consigliato di utilzzare quei box in alluminio totalmente chiusi e passivi per hd: mi dicono che silenziano tantissimo e raffreddano ugualmente il disco.
è vero o rischio di bruciare il disco per surriscaldamento?
e riescono davvero ad eliminare la rumorosità del disco (considerato anche che uso un Samsung, che dovrebbe essere uno dei più silenziosi)?

bluemarin75
23-10-2007, 16:30
Samsung hd 501 lj: per htpc moolto silenziosi :) , ma occhio alle vibrazioni! Vi consiglio un bel montaggio elastico per disaccoppiarli dal case, oppure, se siete maniaci come me, costruitevi un cestello in alluminio che aiuta la dissipazione del calore, montateci sopra una bella noctua 120 e disaccoppiate il tutto dal case con un bel montaggio elastico!

Pelvix
23-10-2007, 16:55
Samsung hd 501 lj: per htpc moolto silenziosi :) , ma occhio alle vibrazioni! Vi consiglio un bel montaggio elastico per disaccoppiarli dal case, oppure, se siete maniaci come me, costruitevi un cestello in alluminio che aiuta la dissipazione del calore, montateci sopra una bella noctua 120 e disaccoppiate il tutto dal case con un bel montaggio elastico!

Ma scusa: io ho provato con mano a sentire se il hd in pieno regime fa ste benedette vibrazioni, ma non ne sento proprio (non parlo dell'ovvio rumore della meccanica, ma delle vibrazioni vere e proprie avvertibili all'esterno dell' HD).
Non credo che un hd faccia poi tutte ste vibrazioni, o no?
Io l'ho montato su 4 gommini che avevo in dotazione con il case che dovrebbero avere la funzione di disaccoppiare, ma davvero di queste vibrazioni non ne sento...
Di rumore di meccanica invece si, ma li c'è ben poco da disaccoppiare temo..
Spero che il box per hd che ho comprato possa fare qualcosa in merito..

bluemarin75
23-10-2007, 17:21
Solitamente i problemi da vibrazioni nascono quando l'hd le trasmette al telaio, specie se in alluminio, che entra in risonanza, da qui nasce l'esigenza di disaccoppiarlo (e a poco servono i gommini standard).
Se però il tuo problema è di avvertire un notevole rumore di meccanica ti consiglio di utilizzare i famosi box insonorizzanti, solitamente garantiscono anche una discreta dissipazione del calore, in taluni casi ottima. L'unico probl. è purtroppo per il portafogli: se di buona fattura costano un occhio!

Pelvix
23-10-2007, 17:32
Solitamente i problemi da vibrazioni nascono quando l'hd le trasmette al telaio, specie se in alluminio, che entra in risonanza, da qui nasce l'esigenza di disaccoppiarlo (e a poco servono i gommini standard).
Se però il tuo problema è di avvertire un notevole rumore di meccanica ti consiglio di utilizzare i famosi box insonorizzanti, solitamente garantiscono anche una discreta dissipazione del calore, in taluni casi ottima. L'unico probl. è purtroppo per il portafogli: se di buona fattura costano un occhio!

Si, infatti ho acquistato un box in alluminio da 50 euro, completamente chiuso.
ho letto delle recensioni in giro e tutti concordano con il dire che riduce molto la rumorosità del disco e aumenta la dissipazione termica seppure sia passivo..
Inoltre il hd in questione è un samsung 500 gb sata 2, che dovrebbe già di suo essere silenzioso (o almeno lo spero..).
Mi è stato detto ch esiste un software per ridurre il rumore e le prestazioni dei samsung: sai mica dove trovarlo e come si chiama?

piccolo ot: ho visto che hai un ali Seasonic M12 700 watt: l'ho appena comprato anch'io ma non ce lo ho ancora.
Volevo saper se è davvero così silenzioso come dicono e se è un buon ali come prestazioni..

bluemarin75
23-10-2007, 17:52
Per quanto riguarda il soft per gli hd non saprei cosa dirti, non ne ho ancora sentito la necessità.
Suppongo serva a ridurre gli rpm del motore e quindi la rumorosità meccanica... provato sul sito samsung?

Quanto all'ali (scusate l'OT), posso dirti che è talmente silenzioso che da quando l'ho montato ho cominciato a sentire il rumore del dissi cpu!!! :D :D

KRYSTIAN INTER
23-10-2007, 20:23
Ciao a tutti, sto cercando di rendere il mio sistema più silenzioso, ho usato tutte ventole silenziose e cambiato i dissipatori con più penformanti per aver bisogno di meno rpm per tenerli al fresco.

Mi son accorto che il mio HDD è parecchio rumoroso, oltre a prender i fissaggi in gomma qual'è un buon HDD silenzioso. Un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità.

Grazie .

wd sono i migliori

Pelvix
24-10-2007, 01:29
Per quanto riguarda il soft per gli hd non saprei cosa dirti, non ne ho ancora sentito la necessità.
Suppongo serva a ridurre gli rpm del motore e quindi la rumorosità meccanica... provato sul sito samsung?

Quanto all'ali (scusate l'OT), posso dirti che è talmente silenzioso che da quando l'ho montato ho cominciato a sentire il rumore del dissi cpu!!! :D :D

Scusa l'ot, ma sono molto interessato: mi hanno parlato di ronzii elettronici che fa sto ali: mi confermi che non esiste alcun ronzio?

Pelvix
24-10-2007, 01:29
wd sono i migliori

Credo anche Samsung no?

albortola
26-10-2007, 22:50
up
a me ne servirebbe uno da storage, vibrazioni o meno, credo lo 'sospenderò', per cui no problem.
l'importante è che sia abbastanza silenzioso e con prestazioni non scadenti(ssime).
direi che 320/500gb bastano e avanzano.

gli hitachi e seagate come sono?

ROBERTIN
26-10-2007, 23:34
Samsung hd501lj. Transfer rate migliore del seagate (82 MB/sec contro 78), praticamente inudibile e appena tiepido (31 gradi con il pc acceso da giorni, vedi i 2 hd che ho nel pc in firma). Solo per questo te lo consiglierei.

albortola
27-10-2007, 13:35
Samsung hd501lj. Transfer rate migliore del seagate (82 MB/sec contro 78), praticamente inudibile e appena tiepido (31 gradi con il pc acceso da giorni, vedi i 2 hd che ho nel pc in firma). Solo per questo te lo consiglierei.

ok :) altri consigli?

Ziobello
27-10-2007, 14:49
Anch'io ero orientato su due Raptor, ma a quanto pare l'eccessiva rumorosità ne sconsigliano l'utilizzo. Penso quindi che un WD Caviar SE sia la scelta più equilibrata per Prestazioni Prezzo Rumorosità, se poi ne metti due in raid 0, le prestazioni penso non si discostino molto dai campioni assoluti cioè i RUMOROSI e costosi Raptor.

Salve.

c&c
27-10-2007, 15:12
Samsung hd501lj. Transfer rate migliore del seagate (82 MB/sec contro 78), praticamente inudibile e appena tiepido (31 gradi con il pc acceso da giorni, vedi i 2 hd che ho nel pc in firma). Solo per questo te lo consiglierei.

Ottimo da sapere ;) .

Ziobello
27-10-2007, 17:32
Salve,
La mia prima idea di prendere due Raptor in configurazione Raid 0, mi è stata fatta cambiare a "suon" di rumore generato dai famigerati mostri di WD. Rivoltomi allora sui meno casinari Caviar SE 16 250Gb, ora mi chiedo, visto che vorrei fare un Raid 0, mi sembra che 500Gb di spazio per sistema operativo e programmi siano un po troppi. Ma questa serie di HD non prevede tagli inferiori, magari da 80 Gb. Allora mi chiedo ci sarebbe un calo cosiderevole di prestazioni ad usare i fratelli minori Caviar SE, o tutto sommato la differenza che presumo si riduca ad una cache di 8Mb anzichè di 16 non sarebbe così grande?

Grazie.

saturno
27-10-2007, 18:29
Scusate se mi intrometto ma, nella mia città i trovano solo dei SEAGATE Barracuda (oltre ad hitachi) cosa sapete riguardo alla rumrosità?
Ho un hitachi da 320 gb ed è molto rumoroso anche se nel forum dicevano di no....

albortola
27-10-2007, 20:42
tra WD5000AAkS e HD501LJ ?
considerando solo silenziosità e vibrazioni..
io sono indirizzato verso il wd, ma chiedo conferme :)

c&c
27-10-2007, 20:49
tra WD5000AAkS e HD501LJ ?
considerando solo silenziosità e vibrazioni..
io sono indirizzato verso il wd, ma chiedo conferme :)

Da quel che so il samsung dovrebbe essere più silenzioso, poi se metti in sospensione l'HDD non senti nemmeno le vibrazioni.

Io ora ho un vecchio maxtor e fa veramente molto casino .

Ziobello
27-10-2007, 21:26
Scusate ma non consideriamo solo la rumorosità, ci deve essere un compromesso anche con le prestazioni.

c&c
28-10-2007, 09:07
Scusate ma non consideriamo solo la rumorosità, ci deve essere un compromesso anche con le prestazioni.

SSD is the way .
SSD: Solid State Disk
http://cgi.ebay.it/Transcend-32GB-2-5-IDE-Solid-State-Disk-TS32GSSD25-M_W0QQitemZ230184740026QQihZ013QQcategoryZ99247QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

Peccato che ancora costino molto e non abbiano la connessione sATA .

albortola
28-10-2007, 12:29
Scusate ma non consideriamo solo la rumorosità, ci deve essere un compromesso anche con le prestazioni.

vabbè, alla fine non sono scarsi nessuno dei 2.
e poi mi servono solo per lo storage, per cui...

c&c
28-10-2007, 13:57
vabbè, alla fine non sono scarsi nessuno dei 2.
e poi mi servono solo per lo storage, per cui...
*

O al massimo pui fare un Raid 0 .

albortola
28-10-2007, 14:01
*

O al massimo pui fare un Raid 0 .

...allora vado su uno dei 2?
hitachi e seagate come sono, a silenziosità e vibrazioni?

Ziobello
28-10-2007, 14:37
Forse la via degli Solid State Disk è ancora un po prematura, certo fra qualche tempo ci libereremo definitivamente di piatti che girano e testine che sbattono per buona pace delle nostre orecchie.

ciao.

Brolente
28-10-2007, 20:50
Ok do anche io il mio apporto :)

Io ho preso un WD Caviar da 500 GB e l'ho collocato in un meraviglioso box per HD, il Cooler Master XCraft 3HU Hub.....

Che dire...2 oggetti che insieme creano un prodotto dall'affidabilità e prestazioni elevatissime :cool:

ROBERTIN
28-10-2007, 20:53
...allora vado su uno dei 2?
hitachi e seagate come sono, a silenziosità e vibrazioni?

Il samsung non si sente nemmeno, per quanto riguarda il seagate non saprei dirti. Io ho quello da 320 (2 piatti) e si sente un pò di più (soprattutto come vibrazioni, anche se sono poca roba), quindi immagino che quello da 500 (3 piatti, del resto come il samsung) sia messo un pò peggio.

albortola
29-10-2007, 22:11
ad affidabilità invece, sempre rimanendo sui 2 modelli ( WD5000AAkS e HD501LJ )??
sia chiaro, se ci sono seagate o hitachi buoni in rapporto prezzo/silenziosità/vibrazioni/affidabilità li tengo in considerazione :)

ROBERTIN
29-10-2007, 23:33
Mah, secondo me non esistono dischi più o meno affidabili di altri. Purtroppo gli hd sfigati possono sempre capitare, di qualunque marca essi siano. C'è però da dire che se un disco è sfigato non tarderemo troppo ad accorgercene, mentre se riesce a passare i 3-4 mesi allora è a posto.

c&c
30-10-2007, 17:47
stavo cercando 2hdd da mettere in ride 0 da 40gb ciascuno.

Consigli ? Che sia silenzioso .

Non riesco a trovare HDD 40gb Sata I o II .

albortola
30-10-2007, 21:27
ho deciso di prendere quello che trovo più facilmente.vi farò sapere..:)

KRYSTIAN INTER
01-11-2007, 14:33
Credo anche Samsung no?

Anche pero secondo me wd sono il massimo

fano
17-11-2007, 14:53
Ciao il mio HDD Maxtor da 250 gb dentro al dreambox (ricevitore sat pvr) sta iniziando a dare i numeri fa click click e talvolta non viene riconosciuto... sembra a volte "spegnersi" sul più bello di una registrazione cioccandola :mad:

Quindi credo sia il momento di sostituirlo dopo nemmeno un anno (mi era stato mandato in RMA dalla Maxtor in cambio di un HDD che faceva gli stessi difetti... me ne hanno mandato uno uguale :D o forse i Maxtor son tutti così).

Comunque il nuovo HDD deve essere da 250 GB e:

- Estremamente silenzioso in modo da poter registrare la notte nella mia
cameretta senza svegliarmi (ora con il MaxToro non potevo farlo :muro:)
- Non scaldare molto: dentro al dream non ci sono ventole e quindi non
deve raggiungere i 50 gradi mentre sta girando :D
- Deve essre IDE visto il Dm7000 ha solo questo tipo di interfaccia (gli aajs son solo sata?)

Voi consigliate gli HDD Western Digital (i seagate non vanno bene, vero?
Son rumorosi e calorosi?), ma della linea aajs non trovo nulla...

Trovo solo questo che dovrebbe essere sempre Caviar SE: WD2500JB, è un evoluzione o solo quei modelli sono silenziosi / non scaldosi?

Ciao,
fano

FleboDiBirra
18-11-2007, 15:48
su storagereview.com c'è un test comparativo. Non posto il link perchè non sono sicuro che il regolamento lo consenta ma basta andare su "performance database" e scegliere "idle noise". A quanto pare i samsung sono in generale tra i più silenziosi ma poi bisogna vedere i singoli modelli. Particolarmente impressionate è il WD Caviar GP WD10EACS da 1 tera che a quanto pare risulta essere il più silenzioso di tutti a parimerito con un samsung da mezzo tera.

c&c
21-07-2008, 17:03
su storagereview.com c'è un test comparativo. Non posto il link perchè non sono sicuro che il regolamento lo consenta ma basta andare su "performance database" e scegliere "idle noise". A quanto pare i samsung sono in generale tra i più silenziosi ma poi bisogna vedere i singoli modelli. Particolarmente impressionate è il WD Caviar GP WD10EACS da 1 tera che a quanto pare risulta essere il più silenzioso di tutti a parimerito con un samsung da mezzo tera.

Interessante il link. Riuppo nel caso a qualcuno possa interessare.

havanalocobandicoot
21-07-2008, 18:08
Mah, secondo me non esistono dischi più o meno affidabili di altri. Purtroppo gli hd sfigati possono sempre capitare, di qualunque marca essi siano. C'è però da dire che se un disco è sfigato non tarderemo troppo ad accorgercene, mentre se riesce a passare i 3-4 mesi allora è a posto.
Perché tutto questo tempo per accorgersi di un hard disk sfigato? Non lo si dovrebbe notare subito?

su storagereview.com c'è un test comparativo. Non posto il link perchè non sono sicuro che il regolamento lo consenta
Io so che non si possono postare link commerciali, e quello non lo è.

A quanto pare i samsung sono in generale tra i più silenziosi ma poi bisogna vedere i singoli modelli. Particolarmente impressionate è il WD Caviar GP WD10EACS da 1 tera che a quanto pare risulta essere il più silenzioso di tutti a parimerito con un samsung da mezzo tera.
Stai considerando un Samsung da 7200 RPM con un WD da 5400 RPM. Col Samsung da 7200 RPM andrebbe paragonato un Caviar da 7200 RPM e non un Caviar GP da 5400 RPM.

A proposito: paragonando un WD Caviar da 7200 RPM e un Samsung sempre da 7200 RPM, in genere qual è più silenzioso IN IDLE? Seagate ed Hitachi sono di solito i più rumorosi?

River Phoenix
24-07-2008, 00:32
su storagereview.com c'è un test comparativo. Non posto il link perchè non sono sicuro che il regolamento lo consenta ma basta andare su "performance database" e scegliere "idle noise". A quanto pare i samsung sono in generale tra i più silenziosi ma poi bisogna vedere i singoli modelli. Particolarmente impressionate è il WD Caviar GP WD10EACS da 1 tera che a quanto pare risulta essere il più silenzioso di tutti a parimerito con un samsung da mezzo tera.

A giorni dovrebbero arrivarmi 2 WD Caviar GP WD10EACS da 1 tera e un samsung f1 da 750 per il mio htpc!! :oink:

Se il samsung fa troppo casino finisce sul pc in camera :D

River Phoenix
28-07-2008, 21:51
Arrivati...Mentre il wd green edition mi sta sui 35-36 gradi...il samsung se ne sta a soli 32-33!!

Meno male che è a 5200 giri

Vash_85
29-07-2008, 20:33
Salve a tutti, dovrei sostituire l'hd che ho sul pc in camera (un rumorosissimo maxtor da 250 gb di cui mi fido poco) con qualcosa di molto più silenzioso però sempre da 7.200 rpm, mi vanno bene anche 320 gb, che consigliate?

River Phoenix
30-07-2008, 00:10
Con 70 euro rica ti prendi il samsung f1 da 750 gb....freddo,veloce e silenzioso.

Va bene sia come hd di sistema che come storage.

Vash_85
30-07-2008, 18:58
Io avevo pensato ad un wd green power, ma mi sembra siano solo da 5400 rpm giusto?

River Phoenix
31-07-2008, 09:51
Io avevo pensato ad un wd green power, ma mi sembra siano solo da 5400 rpm giusto?

Rispetto all' f1 hanno prestazioni inferiori,costa di più,scaldano stranamente di più.

Ps: provato di persona con 2 wd gp e 1 f1 750.

Vash_85
31-07-2008, 12:18
Rispetto all' f1 hanno prestazioni inferiori,costa di più,scaldano stranamente di più.

Ps: provato di persona con 2 wd gp e 1 f1 750.

Hmm mi indichi la sigla precisa dell'hd e se ne esistono tagli che hanno un solo disco?

River Phoenix
31-07-2008, 14:58
Hmm mi indichi la sigla precisa dell'hd e se ne esistono tagli che hanno un solo disco?
Sono da 640-750-1000 gb... ;)