PDA

View Full Version : Blu-ray, dischi da 200 GB e nuove velocità mostrate al CEATEC


Redazione di Hardware Upg
05-10-2007, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/blu-ray-dischi-da-200-gb-e-nuove-velocita-mostrate-al-ceatec_22794.html

Diverse le novità che giungono dal Giappone riguardanti lo standard Blu-ray, mostrate nel corso del CEATEC di Tokio ed in grado di mostrare la via che lo standard seguirà nel futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
05-10-2007, 09:28
insomma, dovrebbe essere uno standard ma ogni volta che aggiungono un layer o ne cambiano la composizione ci vuole un laser diverso e quindi bisogna cambiare lettore? :confused:

Defragg
05-10-2007, 09:42
insomma, dovrebbe essere uno standard ma ogni volta che aggiungono un layer o ne cambiano la composizione ci vuole un laser diverso e quindi bisogna cambiare lettore? :confused:

Mi sà proprio di si, quello che mi lascia perplesso è la resistenza ai graffi di questi dischi. Con così tanti strati mi pare inevitabile incorrere a una grande delicatezza del supporto.

Marcel349
05-10-2007, 09:55
Ricordo pochi mesi fa la notizia di HD-DVD multi-strato da 50/60GB, se non sbaglio...
Ora Blu-Ray da 200GB: è solo una gara d'immagine...inevitabile!

Per la serie "io ce l'ho più capiente"!! :D

Feidar
05-10-2007, 10:06
Di certo un supporto ottico non puoi qualificarlo in base a quanti secondi impieghi a prepararti un caffé.
Il supporto di Hitachi supera ampiamente un mio hd, e due di essi li superano abbondantemente entrambi quelli che mi ritrovo attualmente nel case.

Non oso immaginare che giochi millenari potremmo avere con questa tecnologia, oltre a qualità video inarrivabile attualmente.

supermauri83
05-10-2007, 10:18
Che peccato vedere tutte ste risorse sprecate... nell'era dell' ipod, delle memorie flash, dei dischi ssd, delle pennette usb e chi + ne ha + ne metta stanno ancora a lavorare sui supporti ottici? Tra un paio di anni pure il tosta pane avrà le porte usb e il lettore di memory card quindi sec me sta corsa al bluray hd dvd è già persa in partenza, perchè ora che si abbassano i prezzi, nei cereali al posto di metterti il cd del giochino di turno ti ci mettono la pennetta o la memory card.

lothlorien
05-10-2007, 10:18
beh non capisco questo lamentarsi sul fatto del supporto a nuovi formati..quando usci il dvd dl scusate ma era già tutti compatibili?non mi pare proprio...ovvio che un'innovazione abbia esigenze sue..e cmq non c'è scritto che devono farli apposta..e sorpattutto non siamo ancora in un momento in cui vi è già grande diffuzione e risulta obbligatorio cambiare tutto..
ancora non se ne vedono in giro molti di lettori perciò quando ci sarà l'ondata di massa saranno pronti.

per quanto riguarda la delicatezza leggevo un'articolo su PCpro di questo mese che spiega come tdk abbia preparato una plastica apposta che risulterebbe essere anche + resistente dei normali dvd quindi credo non ci sia nulla da preoccuparsi..basterà la solita cura che si da a questo tipo di supporti..

cmq ora capisco bene il motivo per cui la hanno voluto che le tracce fossero + sottili e vicine alla superficie..evidentemente non fanno le cose a caso..

MenageZero
05-10-2007, 10:19
mah attualmente sarebbe molto più bello se ci fossero novità che inizino a far intarvedere all'orizzonte una diinuzione del costo all'utente finale dei lettori/masterizzatori nonché dei supporti, anziché evoluzioni su evoluzioni di standard che ancora sono molto lontani dall'essere tali de facto quantomeno come supporto per storage (ma ancora in fondo anche come supporto read-only per il multimedia, ps3 apparte) personale;

di questo passo hd-dvd e BD sembrano più voler rimanere materiale per il fronte professionale/industriale nella distribuzione contenuti su supporto read-only, che voler veramente soppiantare in toto il dvd

Monkey-d-Rufy
05-10-2007, 10:20
Nn credo che bisognerà cambiare lettore....alla fine sono sempre bluray da leggere cambia solo la potenza di scrittura.....almeno credo^^

desmacker
05-10-2007, 10:28
Mi sà proprio di si, quello che mi lascia perplesso è la resistenza ai graffi di questi dischi. Con così tanti strati mi pare inevitabile incorrere a una grande delicatezza del supporto.

Quoto.
L'aumento della potenza del laser (10 volte superiore :rolleyes: ) non è poi una buona soluzione,così potente poi sembra quasi un'arma.
Passi per Dual-Layer,ma oltre si rischia di avere un disco che non ha molta resistenza ai graffi.

melomanu
05-10-2007, 10:28
probabilmente basterà aggiornare il fw dei futuri lettori/masterizzatori br per calibrare la potenza necessaria del laser a legger i vari strati, senza cambiare lettore..

capitan_crasy
05-10-2007, 10:30
Che peccato vedere tutte ste risorse sprecate... nell'era dell' ipod, delle memorie flash, dei dischi ssd, delle pennette usb e chi + ne ha + ne metta stanno ancora a lavorare sui supporti ottici? Tra un paio di anni pure il tosta pane avrà le porte usb e il lettore di memory card quindi sec me sta corsa al bluray hd dvd ha già persa in partenza, perchè ora che si abbassano i prezzi, nei cereali al posto di metterti il cd del giochino di turno ti ci mettono la pennetta o la memory card.

si forse nel 2080!:D
una rom da 200Gb oggi costa come un mutuo!

killer978
05-10-2007, 10:32
x Marcel

Toshiba con l'annuncio degli HD-DVD da 50gb è arrivata al capolinea :asd: mentre i bluray da 50gb sono solo l'inizio!!! peccato che Sony continui ad insistere sulle protezioni altrimenti avrei gia decretato il mio vincitore :D

Anche se da quanto ho capito leggendo qua e la gli Hd-Dvd come qualità video sembrano migliori oltre alla resistenza propia dei dischi che come si sa i Blu-Ray sono + fragili, bastsa un graffio e butti 50Gb di dati :mbe:

Cmq il futuro sarà LG ed i suoi immancabili masterizzatori multiformato :asd: non vedo l'ora di una diffusione massiccia mi faano comodo dischi da 50gb almeno smetto di comprare HD!! ormai tra interni ed esterni avrò una decina di HD :asd:

Micene.1
05-10-2007, 10:37
nn credo che il vincitore tra br e hd sara quello con la capienza maggiore...ma quello con prezzo piu basso maggiore diffusione dei masterizzatori e maggiore versatilita in ambito pc (perche i dischi si comprano al 80% per essere masterizzati su pc)

DarkSiDE
05-10-2007, 10:48
nn credo che il vincitore tra br e hd sara quello con la capienza maggiore...ma quello con prezzo piu basso maggiore diffusione dei masterizzatori e maggiore versatilita in ambito pc (perche i dischi si comprano al 80% per essere masterizzati su pc)

esatto, alla fine 100 o 150gb cambia poco se il primo costa 3 volte.

supermauri83
05-10-2007, 10:51
si forse nel 2080!:D
una rom da 200Gb oggi costa come un mutuo!

perchè i primi supporti ottici di quella capienza quanto costeranno? i masterizzatori quanto costano? l'affidabilità di tali supporti? i software quanto costeranno? Nella mia palla di cristallo :D mi vedo un futuro dove i pc saranno sempre + piccoli quindi i drive ottici verranno abbandonati (ovviamente è un mio pensiero e allo stesso tempo una speranza).

pingalep
05-10-2007, 11:10
un hd da 300 gb esterno costa circa 50 euro. cioè come due br da 25 gb. quando arriveranno a 100gb per disco noi compreremo per 100 euro un TB abbondante.

considerando questo, questi nuovi formati non prenderanno mai il posto dei dvd del tempo, quando capienze di 4gb erano ottime per soluzioni di backup.

quindi niente diffusione masterizzatori, niente abbassamento costi per supporto, niente diffusione pirateria, niente abbassamento costi lettori.

naturalmente IMHO, ma nn mi sembra un'ipotesi così azzardata!

Mercuri0
05-10-2007, 11:11
Di certo un supporto ottico non puoi qualificarlo in base a quanti secondi impieghi a prepararti un caffé.
No, ma sul costo e la durata certamente sì. Nei demo tecnologici è più facile fare gli sboroni.
Non oso immaginare che giochi millenari potremmo avere con questa tecnologia, oltre a qualità video inarrivabile attualmente.
Non mi sembra che le possibilità dei giochi siano attualmente limitate dallo spazio del DVD. Hai mai avuto questa impressione?

Sulla qualità video faccio presente che non è che si può crescere all'infinito, come per l'audio: oltre il CD non si va. Non è che averci molto più spazio migliora la qualità, semmai la quantità.

Per il video (che è forse l'informazione oggi più dispendiosa in termini di spazio) i DVD con mpeg2 sono subottimi. Ma un HD-DVD o BlueRay con mpeg4 di certo si avvicina al limite di quel che ci serve (anche un DVD con mpeg4 l'avrei visto bene), molto difficile che ci sbolognino una ulteriore "evoluzione" in termini di qualità. :rolleyes:

Sempre che non si passi al video 3D o non ci facciamo innestare qualche sensore bioelettronico audiovisivo per apprezzare risoluzioni più alte e ultrasuoni. :D

demon77
05-10-2007, 11:11
Mah.. non credo che abbandoneranno facilmente la tecnologia ottica.. viaggia bene e costa poco.. potrà cambiare "forma", evolversi in vari modi ma difficilmente verrà abbandonata, almeno a breve..

Ti ricordo che la tecnologia per i dischi olografici è già pronta da un po' e al momento giusto la metteranno sul mercato.
Di parla di dischi da qualche tera di capienza!

Piuttosto la mia preoccupazione verte sulla fragilità dei supporti che hanno tracce sempre più sottili e vicine..

killer978
05-10-2007, 11:16
Che peccato vedere tutte ste risorse sprecate... nell'era dell' ipod, delle memorie flash, dei dischi ssd, delle pennette usb e chi + ne ha + ne metta stanno ancora a lavorare sui supporti ottici? Tra un paio di anni pure il tosta pane avrà le porte usb e il lettore di memory card quindi sec me sta corsa al bluray hd dvd è già persa in partenza, perchè ora che si abbassano i prezzi, nei cereali al posto di metterti il cd del giochino di turno ti ci mettono la pennetta o la memory card.

:muro:
Dimentichi che sti lettori una vota entrati in massa nelle case della gente i prezzi dei dischi scenderanno a livello dei DVD di oggi ;) trovami una memori card o pennetta ecc.. da 50gb (anche fra 2/3 anni) a 1€ + o -

Sarebbe bello se in un futuro prossimo ci sarebbe qualcosa di simile ai vecchi ZIP (ricordate quelle specie di floppy ingrassati :asd: ) ma con memoria ssd all'interno, dei bei flopponi da 50/100 GB, da usare propio come i vecchi floppy e che fossero integrati in tutti i PC come un tempo :D
Cosa ne pensate? sarebbe un ottima idea

Gurzo2007
05-10-2007, 11:21
25gb in 16minuti...quindi circa 26MB/s a 6x...non male direi...

@Monkey-d-Rufy
e insomma avere un supporto a 4-8 layer implica ke dinamicamente il laser deva cambiare intensità per riconoscere i vari strati..gli lettorti supprotano i dual layer ovvero fino a 50gb...se mettono in commercio film su supporti da 100gb o cambi il lettore oppure se supporta l'aggiornamento sw...lo si aggiornerà come si vociferava qualke tempo fa...

Mercuri0
05-10-2007, 11:22
Sarebbe bello se in un futuro prossimo ci sarebbe qualcosa di simile ai vecchi ZIP (ricordate quelle specie di floppy ingrassati :asd ma con memoria ssd all'interno, dei bei flopponi da 50/100 GB, da usare propio come i vecchi floppy e che fossero integrati in tutti i PC come un tempo
Cosa ne pensate? sarebbe un ottima idea

Io per il trasporto e lo scambio dati preferirei il cellulare da usare a mò di pennina col blututù.

Per l'archiviazione qualsiasi cosa, purché capiente e sopratutto affidabile.

demikiller
05-10-2007, 12:47
mi auguro che Blue Ray non diventerà un lettore standard... preferisco un duello (HD DVD vs BLUE RAY)

BaZ....!!!!
05-10-2007, 12:52
Io per il trasporto e lo scambio dati preferirei il cellulare da usare a mò di pennina col blututù.
:asd:
l'idea non è male, amico, solo che il problema che avrei io principalmente.... è la velocita di trasferimento di grandi file....

io in questa corsa faccio come x il DVD. mi siedo tranquillo e aspetto il da farsi da parte delle aziende..... :asd:

°xtc°
05-10-2007, 13:03
preferisco notevolmente una pennetta usb da 50gb che un supporto ottico blu ray o hd-dvd.
Quanti di voi trasportano dati in dvd e quanti via usb (disco da 2.5/1.8/chiavette)?
Io per lavoro ho sempre al collo la mia pennetta da 8gb e se devo aggiornare un driver o un programma (catalyst detonator antivirus o altro) lo cancello e lo sostituisco, mi risulterebbe impossibile farlo con supporti dvd a meno di fare un dvd ogni minimo aggiornamento software.
Inoltre ricordo che molti lettori dvd (LG in primis) possono dare problemi di lettura crc error o metterci due ore per scaricare un programmino dal supporto ottico al pc,la chiavetta usb è veloce non ha problemi è molto più sfruttabile (in caso di cambio dati) maneggevole e mi sta appesa al collo o nella tasca dei jeans.
Inoltre se devo portarmi dietro giochi o film preferisco averne un bel po nel mio disco2.5" da 250gb" che lo trasporto meglio di un pacco di dvd.

K7-500
05-10-2007, 13:08
Quanti film prono... Il presidente di Seagate dovrebbe cominciare a preoccuparsi.

Scherzi a parte, 100GB nel bene e nel male sono una bestialata di spazio.
Se poi fanno i 200GB mi metto i miei dvd pagati caro in archivio dentro una camera del tempo...

Per gli strati basta aspettare il brevetto di turno, o lo infrangono o pagano chi lo ha registrato un paio di anni fa (tanto appena si fa una cosa nuova si annunciano cause per i soldi... lo sapete).

BaZ....!!!!
05-10-2007, 13:10
preferisco notevolmente una pennetta usb da 50gb che un supporto ottico blu ray o hd-dvd.
Quanti di voi trasportano dati in dvd e quanti via usb (disco da 2.5/1.8/chiavette)?

io USB!!
19 € una 2gb della emtec piccina piccina.... :asd:
comodità assurda!!

lost87
05-10-2007, 17:22
sto per spararne una :sofico:
ma perche con tutti i supporti che si buttano dopo 2 o 3 anni perche sono pieni di graffi e non valgono piu ad un azzo :eek: , mi chiedo: non potrebbero fare i 2 o i 4 strati, o i 64 o i 128 fra qualche anno, sacrificando però il primo che si riga come niente, per salvare il resto del supporto?
facendo un esempio, quando masterizzo file di dimensioni di 4 giga su un dvd, come ad esempio le "copie di backup" dei miei giochi in formato immagine, basta una riga su una parte del dvd e il gioco lo devo "ricomprare"... fra qualche anno quando nel 2020 ci saranno i blu-ray da un tera e halo 8 e the sims 6 saranno circa 3 quarti del totale, e io lo avro "comprato", fatta l'immagine e masterizzata mi si riga il disco e lo devo buttare, allora li partono le bestemmie...
penso che anche per ora con i "semplici" dvd doppio strato, sacrificare un lato anche per quei centesimi di € in piu non ne valrebbe la pena? non valrebbe la pena nel 2020 rispolverare i vecchi dvd con halo 3 e the sims 2, impolverati e rigati, avendo comunque i dati in perfetto stato, perche conservati ""dentro"" il dvd?
:doh: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :doh:

MenageZero
05-10-2007, 20:57
sto per spararne una :sofico:
ma perche con tutti i supporti che si buttano dopo 2 o 3 anni perche sono pieni di graffi e non valgono piu ad un azzo :eek: , mi chiedo: non potrebbero fare i 2 o i 4 strati, o i 64 o i 128 fra qualche anno, sacrificando però il primo che si riga come niente, per salvare il resto del supporto?
facendo un esempio, quando masterizzo file di dimensioni di 4 giga su un dvd, come ad esempio le "copie di backup" dei miei giochi in formato immagine, basta una riga su una parte del dvd e il gioco lo devo "ricomprare"... fra qualche anno quando nel 2020 ci saranno i blu-ray da un tera e halo 8 e the sims 6 saranno circa 3 quarti del totale, e io lo avro "comprato", fatta l'immagine e masterizzata mi si riga il disco e lo devo buttare, allora li partono le bestemmie...
penso che anche per ora con i "semplici" dvd doppio strato, sacrificare un lato anche per quei centesimi di € in piu non ne valrebbe la pena? non valrebbe la pena nel 2020 rispolverare i vecchi dvd con halo 3 e the sims 2, impolverati e rigati, avendo comunque i dati in perfetto stato, perche conservati ""dentro"" il dvd?
:doh: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :doh:

occhio che non so fino a che punto il regolamento permetta di sfoggiare cose come quelle che tu metti tra virgolette, se appunto le relative parole vengo virgolettate, non so se mi spiego ... ;)

BaZ....!!!!
05-10-2007, 21:34
occhio che non so fino a che punto il regolamento permetta di sfoggiare cose come quelle che tu metti tra virgolette, se appunto le relative parole vengo virgolettate, non so se mi spiego ... ;)
no, ma lost87 intende "ricomprare" legalmente.... giusto?? ;)

vinck05
05-10-2007, 22:39
faranno un macello questi blu-ray ( 200gb ) O_O

XD

bongo74
06-10-2007, 08:12
minimo minimo sono da comprare nel 2010 per i +leggeri d'animo
a casa mia forse 2011

mjordan
07-10-2007, 00:33
Ricordo pochi mesi fa la notizia di HD-DVD multi-strato da 50/60GB, se non sbaglio...
Ora Blu-Ray da 200GB: è solo una gara d'immagine...inevitabile!

Per la serie "io ce l'ho più capiente"!! :D

Bhè, sai com'è, nei supporti ottici la "guerra" non la si fa con il design delle scatole...

mjordan
07-10-2007, 00:35
Che peccato vedere tutte ste risorse sprecate... nell'era dell' ipod, delle memorie flash, dei dischi ssd, delle pennette usb e chi + ne ha + ne metta stanno ancora a lavorare sui supporti ottici? Tra un paio di anni pure il tosta pane avrà le porte usb e il lettore di memory card quindi sec me sta corsa al bluray hd dvd è già persa in partenza, perchè ora che si abbassano i prezzi, nei cereali al posto di metterti il cd del giochino di turno ti ci mettono la pennetta o la memory card.

Quindi tu distribuiresti film in formato "penna digitale"? Ma hai idea di quanto costino le memorie flash? Hai idea di cosa significhi 200GB di memoria flash? :doh:
Poi l'era dell'iPod... Suvvia... si chiamano lettori MP3...

mjordan
07-10-2007, 00:36
mah attualmente sarebbe molto più bello se ci fossero novità che inizino a far intarvedere all'orizzonte una diinuzione del costo all'utente finale dei lettori/masterizzatori nonché dei supporti, anziché evoluzioni su evoluzioni di standard che ancora sono molto lontani dall'essere tali de facto quantomeno come supporto per storage (ma ancora in fondo anche come supporto read-only per il multimedia, ps3 apparte) personale;

di questo passo hd-dvd e BD sembrano più voler rimanere materiale per il fronte professionale/industriale nella distribuzione contenuti su supporto read-only, che voler veramente soppiantare in toto il dvd

Non so su che pianeta vivi, ma quello che stai auspicando, in realtà sul pianeta Terra sta avvenendo di continuo. Proprio in settimana sono usciti i nuovi lettori Blu-Ray della Sharp a 499€. Di certo non ancora economici, ma di sicuro impatto se paragonati agli oltre 1000€ richiesti per un BDP-1000 della Samsung solo sei mesi fa o dei 1499€ richiesti per un modello Sony di cui all'attualità non ricordo il modello. E l'impatto è ancora piu' forte, se pensi che un lettore HD-DVD di Toshiba in 6 mesi sia sceso solo di 150€, passando da 599€ a 449€ ...
Stando cosi le cose, siamo ancora sicuri che HD-DVD, capacità a parte, sia in grado di vincere almeno sul prezzo? A me sembra di no.

mjordan
07-10-2007, 00:39
nn credo che il vincitore tra br e hd sara quello con la capienza maggiore...ma quello con prezzo piu basso maggiore diffusione dei masterizzatori e maggiore versatilita in ambito pc (perche i dischi si comprano al 80% per essere masterizzati su pc)

Se HD-DVD è da 50GB e Blu-Ray arriverà a 200GB, allora significa che Blu-Ray è 4 volte piu' capace di HD-DVD. Se ragioniamo in termini di costo, un disco HD-DVD dovrebbe costare 4 volte meno di un blu-ray. Cosa che attualmente sembra improponibile. Quindi, anche se il Blu-Ray costa di piu', il rapporto prezzo-capacità rimane ancora favorevole a Blu-Ray. Ergo, la capacità è un fattore chiave.

mjordan
07-10-2007, 00:42
Non mi sembra che le possibilità dei giochi siano attualmente limitate dallo spazio del DVD. Hai mai avuto questa impressione?


Si. Metal Gear Solid 3 in edizione speciale su Playstation 2 sono la bellezza di 4 DVD. E stiamo parlando di una console old-gen. Sulle console new-gen che funzionano ancora a DVD, i giochi hanno una longevità pari a un gioco per cellulare.... :rolleyes: Aggiungici la possibilità di mettere tracce audio multiple (localizzate) in Dolby Digital, filmati in game 1080p, complessità sempre maggiore di texture e modelli. E poi si parla sempre dell"attualmente" quando blu-ray è uno standard progettato per assolvere alle esigenze di moltissimi anni a venire. In sostanza, sempre il solito ragionamento di chi con la testa rimane al passato (pure del CD si diceva che non serviva a niente, quando per i giochi bastavano 4 floppy disk...)
L'unico ostacolo rimasto è ancora il prezzo non proprio per le masse. Perchè tecnologicamente parlando, che il DVD puzzi di cadavere si sente già da un pezzo, sinceramente.

Defragg
07-10-2007, 12:14
mjordan ma imparare a usare il multi-quote no eh? :stordita:

Fable
08-10-2007, 02:15
Questa tecnologia ben venga signori , la trovo molto utile e pratica. Finalmente potro' mettere la mia collezione di film dvd e audio su pochi formati BR.

Attualmente ho circa 300 film in dvd (e sono sempre in aumento )e occupano una sacco di spazio nella mia stanza , invece con 8-9 dischi BR da 200 Gb risolvo il problema di spazio :D

omerook
08-10-2007, 08:04
:Sarebbe bello se in un futuro prossimo ci sarebbe qualcosa di simile ai vecchi ZIP (ricordate quelle specie di floppy ingrassati :asd: ) ma con memoria ssd all'interno, dei bei flopponi da 50/100 GB, da usare propio come i vecchi floppy e che fossero integrati in tutti i PC come un tempo :D
Cosa ne pensate? sarebbe un ottima idea

tra tra qualche anno avrai la pennetta attacata al portachiavi con quelle capacità!:D

Fable
08-10-2007, 09:53
tra tra qualche anno avrai la pennetta attacata al portachiavi con quelle capacità!:D

Le chiavi usb sono molto comode , e' vero ... purtroppo poco capienti e costose , ma per ora possiamo accontentarci benissimo anche di hard disk portatili che sono mooolto capienti , non molto ingombranti e costano meno delle chiavi usb rapportato alla capacita' di immagazzinamento.

Comunque non si puo' dire che le chiavi usb sono meglio dei dischi BR o degli hard disk portatili , anche se svolgono le stesse funzioni ognuna di queste tecnologie va usata in ambiti/lavori diversi , quindi tutte sono utili.
Ciao.

Lucas Malor
08-10-2007, 14:21
Mah, sono anch'io abbastanza scettico riguardo bluray/hddvd.

Facendo il confronto con le chiavi usb, i costi delle penne stanno veramente crollando, la capienza aumenta veramente giorno per giorno, e adesso sta per uscire usb 3 che moltiplichera' per 10 la velocita' di trasferimento.

Bisognerebbe vedere i limiti teorici delle due tecnologie... pero' considerando che le memorie flash sono diffusissime, mentre bluray e hddvd sono standard proprietari, vedo molto improbabile una evoluzione di velocita' paragonabile.

Confrontando con il "vecchio" dvd, bisognerebbe anche vedere i costi. Attualmente riesco a trovare buoni dvd a 50 centesimi l'uno. I bluray a quanto si vendono? Boh!

Mi pare piu' che altro che le grandi case produttrici puntino ancora sui supporti ottici perche' e' piu' semplice proteggerli contro la pirateria.
(si lo so che e' stato gia' bypassato, ma e' comunque piu' difficile da copiare)
Altrimenti non ci sarebbe alcun motivo per passare da dvd a bluray per il cinema attualmente... 9 giga sono anche troppi! Tolti due/tre casi, come Guerre Stellari o Il Signore degli Anelli, lo spazio attualmente basta ed avanza, ed il settore dei televisori ad alta definizione e' ancora di nicchia (se sara' mai popolare! Molto scettico anche qui).

diabolik1981
08-10-2007, 14:24
Mah, sono anch'io abbastanza scettico riguardo bluray/hddvd.

I costi delle penne usb stanno veramente crollando, la capienza aumenta veramente giorno per giorno, e adesso sta per uscire usb 3 che moltiplichera' per 10 la velocita' di trasferimento.

Bisognerebbe vedere i limiti teorici delle due tecnologie... pero' considerando che le memorie flash sono diffusissime, mentre bluray e hddvd sono standard proprietari, vedo molto improbabile una evoluzione di velocita' paragonabile.

Bisognerebbe anche vedere i costi. Attualmente riesco a trovare dvd a 50 centesimi l'uno. I bluray a quanto si vendono? Boh!

50€cent? io li pago 24... Verbatim 16x

supermauri83
09-10-2007, 00:49
Quindi tu distribuiresti film in formato "penna digitale"? Ma hai idea di quanto costino le memorie flash? Hai idea di cosa significhi 200GB di memoria flash? :doh:
Poi l'era dell'iPod... Suvvia... si chiamano lettori MP3...

Si, secondo me se si vuole pensare al futuro l'unica via è quella delle memorie flash, niente + lettori e masterizzatori. Chiedo scusa per l'era dell'iPod :p

Lucas Malor
10-10-2007, 09:24
50€cent? io li pago 24... Verbatim 16x

Effettivamente, altro che "attualmente", sono rimasto a qualche annetto fa! (comprati 200, ancora non ne ho consumati meta' ^___^' )

Mi sono leggermente informato, e attualmente un Blu-ray da 25 giga si vende a 12.50 euro. Praticamente 50 centesimi a giga, mentre il dvd ne costa meno di 6 centesimi!

Costa piu' di 8 volte tanto, e tutta 'sta capienza attualmente non ne vedo una grossa necessita'. Al tempo del CD passare da 700 mega a 4 giga, per quanto uno pensasse che comunque 4 giga erano un'enormita', era un passo avanti considerevole per buttare su disco i dati che riempivano l'hd. Ma adesso? Mah!

Sinceramente, vedo solo un grosso battage pubblicitario. La Sony sta rischiando il fallimento puntando tutto su Blu-Ray (come un tempo fece la Microsoft con Windows 3.0). PS3 e blu-ray con sopra film si vendono sottocosto. Sento puzza di fallimento cosmico, non so voi.

diabolik1981
10-10-2007, 09:34
Effettivamente, altro che "attualmente", sono rimasto a qualche annetto fa! (comprati 200, ancora non ne ho consumati meta' ^___^' )

Mi sono leggermente informato, e attualmente un Blu-ray da 25 giga si vende a 12.50 euro. Praticamente 50 centesimi a giga, mentre il dvd ne costa meno di 6 centesimi!

Costa piu' di 8 volte tanto, e tutta 'sta capienza attualmente non ne vedo una grossa necessita'. Al tempo del CD passare da 700 mega a 4 giga, per quanto uno pensasse che comunque 4 giga erano un'enormita', era un passo avanti considerevole per buttare su disco i dati che riempivano l'hd. Ma adesso? Mah!

Sinceramente, vedo solo un grosso battage pubblicitario. La Sony sta rischiando il fallimento puntando tutto su Blu-Ray (come un tempo fece la Microsoft con Windows 3.0). PS3 e blu-ray con sopra film si vendono sottocosto. Sento puzza di fallimento cosmico, non so voi.

concordo in pieno, soprattutto considerando il fatto che si va sempre più verso una televisione basata su streaming via internet. Aggiungiamo poi che la durata/resistenza dei supporti ottici è inversamente proporzionale alla loro capienza... e il gioco è fatto.

walter86r
10-10-2007, 10:22
Ricordo pochi mesi fa la notizia di HD-DVD multi-strato da 50/60GB, se non sbaglio...
Ora Blu-Ray da 200GB: è solo una gara d'immagine...inevitabile!

Per la serie "io ce l'ho più capiente"!! :D

Si infatti secondo me sarà solo una gara d'immagine...
quando hai la definizione di un bluray da 50 gb e tutti i contenuti extra che ci sono dentro credo che il resto sia tutto un extra dell'extra che già c'è e che non serve a un cavolo...