PDA

View Full Version : DUBBIO SU 2 HD SATAI E SATAII.....


ARTECH TEL
04-10-2007, 23:51
Cari amici del forum, ho inserito un doppio HD nel mio pc: il primario è un raptor SATAI da 10.000 giri e un secondario per documenti, files ecc della Seagate SATAII (proprio oggi mi sono accorto che l'assemblatore dal quale acquistai il nuovo pc, aveva messo il jumper per limitare questo HD a 1.50 gb/s e non lasciarlo al potenziale 3.0 gb/s) da 400 gb ovviamente a 7200 rpm. La mia domanda è la seguente: possono coesistere 2 HD di cui uno SATAI e l'altro SATAII senza creare problemi? Grazie

Marinelli
05-10-2007, 10:37
Se la tua scheda madre supporta il SATA2 non hai alcun tipo di problemi, altrimenti devi lasciare il disco dati con il ponticello come te l'ha messo il negoziante. In ogni caso gli attuali dischi fissi non raggiungono neanche i 100 MB/s e quindi sono ben lontani dal saturare la banda di un canale SATA (150MB/s). Per questo motivo non mi preoccuperei più di tanto.

Ciao :)

ARTECH TEL
05-10-2007, 11:43
Se la tua scheda madre supporta il SATA2 non hai alcun tipo di problemi, altrimenti devi lasciare il disco dati con il ponticello come te l'ha messo il negoziante. In ogni caso gli attuali dischi fissi non raggiungono neanche i 100 MB/s e quindi sono ben lontani dal saturare la banda di un canale SATA (150MB/s). Per questo motivo non mi preoccuperei più di tanto.

Ciao :)

Grazie per la risposta. La mia MB supporta il SATAII, anche se sono consapevole che le velocità dichiarate di trasferimento sono ben lontane...però non capisco come mai mi hanno cmq limitato il trasferimento a 1.5. Mah! Cmq quindi sono tranquillo sul far coesistere insieme un raptor SATA 1 e un Seagate SATA 2? Non necessariamente devono essere entrambi SATA 1 o 2? Grazie

Marinelli
05-10-2007, 19:53
Grazie per la risposta. La mia MB supporta il SATAII, anche se sono consapevole che le velocità dichiarate di trasferimento sono ben lontane...però non capisco come mai mi hanno cmq limitato il trasferimento a 1.5. Mah! Cmq quindi sono tranquillo sul far coesistere insieme un raptor SATA 1 e un Seagate SATA 2? Non necessariamente devono essere entrambi SATA 1 o 2? Grazie.

Io non ho mai avuto un'esperienza diretta, ma non mi risulta ci sia alcun problema. In ogni caso attendi la risposta di qualcuno che ne sappia di più :)