PDA

View Full Version : [ASSEMBLER] Aiuto e Consigli sulla programmazione in assembler


pas85
04-10-2007, 23:29
Salve ragazzi mi sto accingendo a Preparare l'esame di Calcolatori elettronici in cui si tratta la programmazione in Assembler del M68000! Sapete se posso trovare online del materiale in italiano ke parli un pò di quello ke mi serve?
Mi consigliate anke qualche libro cartaceo?

Grazie in anticipo dell'aiuto:)

cdimauro
05-10-2007, 07:56
Qui http://digilander.libero.it/morgantitiziano/morga_dispense.htm ho trovato un bel po' di materiale che dovrebbe esserti sufficiente.

Come libro cartaceo non ti saprei dire, ma fra la documentazione di cui sopra ci sono diversi PDF di buona fattura che puoi stampare, se proprio avessi la necessità di avere qualcosa su carta.

pas85
05-10-2007, 15:31
Qui http://digilander.libero.it/morgantitiziano/morga_dispense.htm ho trovato un bel po' di materiale che dovrebbe esserti sufficiente.

Come libro cartaceo non ti saprei dire, ma fra la documentazione di cui sopra ci sono diversi PDF di buona fattura che puoi stampare, se proprio avessi la necessità di avere qualcosa su carta.

Ti ringrazio davvero tanto! questo materiale mi sarà molto utile! Fortuna ke me l'hai passato xkè io non riuscivo a trovare niente sul 68000!

Cmq si accettano sempre consigli grazie

cdimauro
05-10-2007, 20:29
Di niente, per i consigli se ne parlerà eventualmente quando comincerai a smanettarci e ne avrai bisogno. :)

pas85
06-10-2007, 16:36
Xkè è difficile come linguaggio? spero di riuscire a imparare in fretta!!! cmq ancora grazie del materiale

cdimauro
06-10-2007, 16:41
Programmare in assembly non è semplice, ma se c'è un'architettura che rende la vita più facile sviluppando con questo linguaggio, sicuramente è quella Motorola. :p

Sei molto fortunato a dover imparare l'ISA 68000, anziché quella x86, MIPS, o altro. :)

pas85
08-10-2007, 08:48
Programmare in assembly non è semplice, ma se c'è un'architettura che rende la vita più facile sviluppando con questo linguaggio, sicuramente è quella Motorola. :p

Sei molto fortunato a dover imparare l'ISA 68000, anziché quella x86, MIPS, o altro. :)

Speriamo di riuscirci in breve tempo e in modo efficace! Quali sono i motivi a tuo parere ke rendono il 68000 + semplice degli altri???

cdimauro
08-10-2007, 09:51
Poche istruzioni (per lo più semplici), molte modalità di indirizzamento utili, molti registri. Vedrai che imparerai in fretta. :)

pas85
08-10-2007, 16:08
Poche istruzioni (per lo più semplici), molte modalità di indirizzamento utili, molti registri. Vedrai che imparerai in fretta. :)

ok magari se ho problemi scrivo le mie diffocoltà qui! Grazie mille dell'aiuto!
Tutte i consigli sono sempre ben accetti;)

cdimauro
08-10-2007, 19:32
Limitatamente al tempo che ho a disposizione, cercherò di darti una mano.

Ovviamente spero per te che non ne avrai bisogno (anche perché ti assicuro che l'assembly 68000 è proprio molto semplice).

pas85
26-10-2007, 17:31
Rieccomi a richiedere aiuto! Sto avendo un pò di difficoltà ad riuscire a capire come si fanno gli esercizi, il ragionamento da usare....
poi ho capito i modi di indirizzamento ma a cosa mi serve applicarli? X esempio se uso il modo diretto piuttosto ke l'indiretto o viceverso ho vantaggi?
fatemi saxe intanto tra un pò posto qualche esercizio svolto(non da me)e vi segnalo dove non riesco a capire il ragionamento!!! fatemi un fischio se ci siete! Magari se qualcuno vuole darmi una mano anke tramite msn o ha esercizi fatti sono bene accetti:D
grazie a tutti x il grande aiuto;)

^TiGeRShArK^
26-10-2007, 20:14
Programmare in assembly non è semplice, ma se c'è un'architettura che rende la vita più facile sviluppando con questo linguaggio, sicuramente è quella Motorola. :p

Sei molto fortunato a dover imparare l'ISA 68000, anziché quella x86, MIPS, o altro. :)
quotissimo :D
quella 68000 è sicuramente la mia preferita per l'assembly :p
anche se, sinceramente, anche la SPARC aveva il suo porchè :oink:

:D

pas85
26-10-2007, 21:28
risolto

pas85
26-10-2007, 21:28
risolto

pas85
29-10-2007, 21:51
Ragazzi x favore sapete descrivermi un pò cosa significa l'istruzione ADDA in assembler 68000???

variabilepippo
29-10-2007, 22:00
Se non ricordo male ADDA sta per ADD ADDRESS e serve per sommare il contenuto di una locazione di memoria o di un registro ad un registro "somma".

Comunque non si può programmare in Assembly senza avere sottomano l'instruction set.

AnonimoVeneziano
29-10-2007, 22:03
ADDA (add address) serve a sommare un valore ad un registro indirizzo.

In genere puoi usare la normale ADD e poi automaticamente viene convertita in ADDA quando serve dall'assemblatore

Ciao

pas85
30-10-2007, 08:06
ok grazie mille a tutti x l'aiuto;)