View Full Version : Sony h5, Canon S3 o Panasonic fz8??
devo acquistare una fotocamera superzoom che mi consigliate fra queste tre su cui ho messo l'occhio? io le userei per concerti soprattutto, mi servirebbe quindi una che scatta velocemente e carica in fretta anche il flash inoltre che ci sia poco rumore nelle foto. ho già provato la h5 e non sembra male le altre 2 però non saprei la canon ha la levetta dello zoom che nn mi piace tanto come posizione però non sarebbe un problema.. voi che dite?
angelodn
04-10-2007, 22:00
devo acquistare una fotocamera superzoom che mi consigliate fra queste tre su cui ho messo l'occhio? io le userei per concerti soprattutto, mi servirebbe quindi una che scatta velocemente e carica in fretta anche il flash inoltre che ci sia poco rumore nelle foto. ho già provato la h5 e non sembra male le altre 2 però non saprei la canon ha la levetta dello zoom che nn mi piace tanto come posizione però non sarebbe un problema.. voi che dite?
pulsante "cerca",
ne hanno già parlato in abbondanza....;)
marchigiano
04-10-2007, 22:02
a che ti serve il flash se scatti con focale di 400mm a 10-20 metri di distanza?
come qualità di immagine e stabilizzatore posso dire solo FZ8, per i tempi di ricarica non so
Scattare in fretta, ricarica veloce del flash e poco rumore ad alti ISO non vanno molto d'accordo con le compatte, nei concerti poi ci sono condizioni di luce difficili sia come intensità che come bilanciamento del bianco.
Qualsiasi sia la tua scelta non aspettarti molto, per avere buoni risultati bisognerebbe indirizzarsi su un altro tipo di attrezzatura.
purtroppo so di non dovermi aspettare molto da questo tipo di macchine ma le reflex sono fuori budget.. tra le tre fz8 è la migliore anche in condizione di poca luce?
ThabrisTheLastShito
05-10-2007, 09:35
La Fuji s6500fd non l'hai presa in considerazione? Se sei ad un concerto ti servono tempi abbastanza veloci e ISO elevati, e in questo la Fuji è sicuramente superiore alle 3 fotocamere da te elencata. Sulla S3 e la FZ8 te lo posso dire per esperienza personale. La H5 la conosco solo per le foto in rete, e ugualmente mi sembra che soffra già dai 200 ISO.
Affrettati però, che la s6500fd sta uscendo di produzione!
grazie do un occhiata anche a quella.. per quanto riguarda i tempi di messa a fuoco e consumo batterie?
ThabrisTheLastShito
05-10-2007, 10:04
grazie do un occhiata anche a quella.. per quanto riguarda i tempi di messa a fuoco e consumo batterie?
Se intendi la velocità nella messa a fuoco, la Fuji e la Pana sono entrambe molto veloci nella messa a fuoco, e anche precise. La sony non l'ho provata, quindi non so dirti. La S3 ce l'ha mio fratello, e la lentezza e l'imprecisione della messa a fuoco sono proprio due delle cose di cui si lamenta sempre mio fratello riguardo questa macchina.
Per il consumo, con la fuji faccio circa 500 scatti con batterie ricaricabili ni-mh da 2600mah, ma dipende molto se uso il display o il mirino, o se uso poco o molto il flash. Il linea di massimo faccio in tempo a riempire una scheda di memoria da 1 GB prima che mi si scarichino le batterie. Se usi le comuni stilo usa e getta stai fresco. In meno di 50 scatti sono finite!
La Pana ha una batteria al litio proprietaria che dura almeno 400-500 scatti (o almeno nelle prove che ho fatto mi è durata più o meno tanto).
La S3 ha anche batterie aa e durano più o meno come la Fuji. La Sony non saprei.
per quanto riguarda i movie sai se c'è la possibilità di fare lo zoom? nella h5 si una pecca però della h5 sono che brucia subito le batterie.. in un paio d'ore ne ho fatte fuori quasi 8
ThabrisTheLastShito
05-10-2007, 10:35
Se usi delle comuni stilo è abbastanza normale che le mangi le batterie. Qualunque fotocamera che usi batterie AA è meglio usarla con batterie ricaricabili. Le usa e getta non durano nulla!
I filmati li fanno tutte quanto, la Fuji fa filmati in AVI 640x480 30fps e 320x240 30fps, lo stesso per le altre (Pana, Sony e Canon). Da che so io almeno con Fuji e Canon è possibile zoomare mentre si filma, ma non so le altre (anche se penso di si).
La Canon in più fa anche filmati con audio stereo, mentre tutte le altre con audio mono.
io usavo sempre le ricaricabili... la h5 pure lei zooma durante i filmati a quanto mi hanno detto però la pana no.. inoltre volevo sapere se adotta solo batterie al lithio o anche le classiche aa per quanto riguarda le tempistiche di messa a fuoco e scatto c'è qualche sito dove trovo i dati?
ThabrisTheLastShito
06-10-2007, 08:16
Per la messa a fuoco non so dirti, ma Pana e Fuji ho potuto sperimentare tempi davvero brevi, non ho cronometrato, ma siamo veramente al livello di meno di un secondo tra la pressione a metà del tasto di scatto e il bip dell'avvenuta messa a fuoco. Per tempistiche di scatto non capisco cosa intendi, se ti riferisci ai tempi minimi e massimi di scatto impostabili sulle macchine allora i dati sono:
Fuji: t.min 1/4000s, t.max 30s
Canon: t.min 1/3200s, t.max 15s
Pana: t.min 1/2000s, t.max 60s
Sony: t.min 1/2000s, t.max 30s
Se vuoi vedere qualche altro dato comparato tra le macchine,vai qui:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/fotocamere/fujifilm-finepix-s6500fd-confronto,2159.html?id=1932&id=2859&id=1960
Per le batterie, la panasonic è l'unica che utilizza le batterie proprietarie al litio, le altre utilizzano tutte le aa, e supportano sia le comuni stilo usa e getta, che le ricaricabili ni-mh.
queste sono un paio di foto scattate con h5 pana e canon possono fare di meglio? contando che molte ne sono venute mosse http://img115.imageshack.us/img115/8392/dsc00251ap2.jpg (http://imageshack.us)
http://img408.imageshack.us/img408/1552/dsc00461if9.jpg (http://imageshack.us)
la fuji la scarterei l'ho vista però è troppo grossa opterei quindi per le altre.. domanda la tz3 sempre pana è inferiore rispetto alla fz8?quello che vorrei è una macchinetta che ci impiega poco tra messa a fuoco e scatto e che faccia foto nitide il piu possibile.. la h5 non è male però come detto con poca luce tra scatto e messa a fuoco ci mette un pò se poi il soggetto non è fermo è difficile fare una bella foto
ThabrisTheLastShito
08-10-2007, 08:09
Per fare foto nei concerti ti servono per forza di cose tempi brevi. A questo punto conta la luminosità dell'obiettivo e la sensibilità iso. Con tutte dovrai alzare il valore iso sopra i 200. Purtroppo (se scarti la fuji), questo vuol dire molto rumore. A questo punto sarebbe meglio scegliere una panasonic, perchè se scatti in raw il rumore riesci a ripulirlo un po', e almeno la lente è luminosa (f/3.1 anche in tele).
Comunque le dimensioni contano fino ad un certo punto. Anche Sony, Pana e Canon hanno comunque bisogno di ua borsettina come la Fuji. Di sicuro in tasca non ti ci stanno.
La Tz3 è più piccolina, e ne hanno già parlato in alcuni thread (fai una ricerca), ma devi tenere presente che non ha funzioni manuali, ne priorità all'apertura o al diaframma. Insomma è tutta automatica. Se ti interessavano anche le funzioni manuali è da scartare.
grazie mille proverò allora la panasonic visto che di sony ne ho già avute 2 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.