PDA

View Full Version : Scheda di rete Wireless Compatibile Kubuntu-OpenSuse


mackillers
04-10-2007, 20:20
Salve

come da titolo vorrei chiedervi consiglio in merito a quale Scheda di rete per computer fisso comprare, visto che su tale fisso monterò anche una distro linux desktop di ultima generazione prob kubuntu o OpenSuse.. ho poco tempo a disposizione penso che aspetterò l' uscita di KDE 4.

avevo trovato questa della Netgear (stessa marca del router che intendo acquistare)
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN311B
oppure questa usb:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN121T
quest ultima avrebbe il vantaggio di essere dichiarata compatibile con lo standard N e non "Pre-N" dovrebbe cioè essere un prodotto più attinente a tale standard rispetto al primo.

conoscete altre marche che abbiano un buon supporto a linux o che sia magari compatibili con qualcuna delle Distro che ho nominato o che si salitamente supportato dai driver Open?

grazie a tutti!

tutmosi3
05-10-2007, 07:58
Al di là delle questioni di compatibilità con Linux, sono a sconsigliarti le schede USB in quanto afflitte da cronici problemi di alimentazione (tipico delle porte USB) e surriscaldamento.
I monto spesso le D-Link
DWL-G520 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxLUgTt+PRbIe3FA==
DWL-G510 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4p6gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPk8RtujbZoOyG9M=
Non so come vanno con Linux ma su Windows non hanno mai dato problemi.
802.11n è ben lungi dall'essere uno standard, è semplicemente una delle tante (troppe) tecnologie wireless disponibili sul mercato e, spesso, incompatibili tra loro.
Chi ne garantisce la compatibilità futura, mente sapendo di mentire.
Se vuoi una panoramica maggiore sulle fregature prese utenti desiderosi di 802.11n fai un giretto in Networking, ne leggerai delle belle.

Ciao

mackillers
06-10-2007, 16:39
up... nessuno che abbia una scheda di questo tipo sul suo fisso??

vorrei utilizzare Suse 10.3 magari una scheda compatibile con i driver presenti nei suoi repository sarebbe il massimo.

red.hell
06-10-2007, 18:38
dico anch'io di cercare una pci

io con la mia d-link g520 vado da dio anche da live

mackillers
07-10-2007, 12:32
ok grazie..
ma nulla che supporti il protocollo N?
le netgear che ho citato non sono sfruttabili sotto linux?

mackillers
08-10-2007, 00:11
ok magari lo standard N sarà poco maturo.. ma se prendo router e scheda di rete insieme della solita marca saranno compatibili no? non ho necessità di connetere altro tramite questa scheda di rete... male che vada avrò una copertura solo un pò migliore...

se prendessi questa scheda di rete?
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV415hKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9fwiP+1aRtP37TUbpa0FdS0/z4Dk85P
sarà supportata fra qualche mese? visto che a causa della mia vga ati dovrò rimadare il mio swith a linux fino a natale (cambierò vga con una Nvidia)

nel frattempo avranno testato un pò meglio questi prodotti ed i driver per tali schede dovrebbero esistere..

altra cosa i driver per questo tio di schede sono integrati nel kernel? oppure vanno installati a parte?

come ditta quale delle 2 fra D-link e Netgear offre il miglior supporto a linux? nel sito D-link non sono riuscito a trovare un link per scaricare i driver per questa scheda di rete??...

tutmosi3
08-10-2007, 09:30
ok magari lo standard N sarà poco maturo.. ma se prendo router e scheda di rete insieme della solita marca saranno compatibili no? non ho necessità di connetere altro tramite questa scheda di rete... male che vada avrò una copertura solo un pò migliore...

se prendessi questa scheda di rete?
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oV415hKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9fwiP+1aRtP37TUbpa0FdS0/z4Dk85P
sarà supportata fra qualche mese? visto che a causa della mia vga ati dovrò rimadare il mio swith a linux fino a natale (cambierò vga con una Nvidia)

nel frattempo avranno testato un pò meglio questi prodotti ed i driver per tali schede dovrebbero esistere..

altra cosa i driver per questo tio di schede sono integrati nel kernel? oppure vanno installati a parte?

come ditta quale delle 2 fra D-link e Netgear offre il miglior supporto a linux? nel sito D-link non sono riuscito a trovare un link per scaricare i driver per questa scheda di rete??...

802.11n non è uno standard.
Non essendo rilasciati i dettagli è impossibile sapere come si evolverà il mercato.
Intendo dire chipset, firmware, driver, software gestionali, cifrature, ecc.
802.11n doveva essere già una realtà adesso mentre ne stiamo discutendo.
Il motivo di un ritardo così grande va ricercato nelle forti pressioni che stanno eseritando le case medri.
Ci sono in ballo talmente tanti soldi da fare una finaziaria in Italia.
Esempio: i chipset 802.11n di D-Link non sono compatibili con gli stessi della Netgear.
Quando 802.11n sarà uno standard, cosa succederà?
D-Link sarà compatibile ma Netgear no, quindi tutti i soldi investiti da Netgear saranno parzialmente buttati.

Ciao

mackillers
08-10-2007, 13:09
ma se io volessi prendere solo router e scheda rete D-link?
riuscirei a farle girare sotto linux o meglio optare per una soluzione più vecchia.
ciao

tutmosi3
08-10-2007, 16:38
ma se io volessi prendere solo router e scheda rete D-link?
riuscirei a farle girare sotto linux o meglio optare per una soluzione più vecchia.
ciao

Ma i nomi delle marche erano solo a titolo esemplificativo.

Ciao

mackillers
09-10-2007, 20:52
ho deciso che farò questo acquisto per natale insieme ad una VGA Nvidia per poter far girare meglio linux... speriamo nel frattempo il mercato ed i driver nonchè la diffuione fra gli utenti Linux possano cambiar.
ora come ora comprare un prodotto di rete N potrebbe essere un azzardo ma anche i tipo G più estremi potrebbero non fare al mio caso e visto che è iminente una ratificazione delllo standard N...
vediamo altri 2 mesi gli aspetto poi vediamo..

tutmosi3
10-10-2007, 07:33
Da quello che so 802.11n non dovrebbe essere ratificato per Natale.
Si parla di Pasqua 2008.

I modelli 802.11g estremi, come li hai definiti, non sono altro che tecnologie proprietarie implementae senza nessun controllo dalle aziende.
Il glorioso router wireless Netgear DG834GTIT può arrivare ad una velocità di 108 mb/s ma rimanendo sullo standard 802.11g (54 mb/s) è un signor prodotto con il vantaggio di non doversi affidare a tecnologie proprietarie (GT) che costringerebbero l'utente a prendere sempre apparecchi compatibili.

Ciao