PDA

View Full Version : Problemino col boot


Luke303
04-10-2007, 19:36
Non c'entra propriamente con Linux ma penso che vada bene comunque.
Ho fatto un pasticcio: ho eliminato la partizione di Linux da XP e dopo aver riavviato il pc mi veniva fuori "error 17" e non partiva più nulla. Allora ho pensato bene di installare XP sull'altro disco e poi riavviando sono potuto entrare tranquillamente nel OS "precedente". Dopodichè ho formattato il disco su cui avevo installato l'XP temporaneo. Ora il problema è che quando accendo il computer mi viene fuori la scelta di due Windows XP Home Edition, ovviamente uno non parte perchè ho cancellato tutti i file mentre l'altro funziona perfettamente. C'è un modo per eliminare questo "falso" OS dal menù di boot in modo che parta immediatamente quello giusto?

AleLinuxBSD
04-10-2007, 21:45
E' sufficiente andare nel boot.ini ed eliminare la voce di troppo.

Ciao Ale :)

Nota:
Ok ho fatto la mia buona azione quotidiana ... :O (che vale doppio perché è per win :p ).

Luke303
05-10-2007, 11:27
E' sufficiente andare nel boot.ini ed eliminare la voce di troppo.

Ciao Ale :)

Nota:
Ok ho fatto la mia buona azione quotidiana ... :O (che vale doppio perché è per win :p ).

Perdona la mia ignoranza...ma dove lo trovo questo file e come lo modifico?

Orsobaluba
06-10-2007, 10:34
Start > Esegui

Scrivi: "msconfig" (senza virgolette) e dai l'ok.

Seleziona il label BOOT.INI

Luke303
06-10-2007, 11:41
Start > Esegui

Scrivi: "msconfig" (senza virgolette) e dai l'ok.

Seleziona il label BOOT.INI

Grazie mi sei stato molto utile, ora però è sorto un nuovo problema...
Gli aggiornamenti automatici non si installano più, ho toccato qualcosa che non dovevo?

diabolicus
06-10-2007, 14:22
Grazie mi sei stato molto utile, ora però è sorto un nuovo problema...
Gli aggiornamenti automatici non si installano più, ho toccato qualcosa che non dovevo?

non credo le due cose siano collegate.. guarda nel pannello di controllo aggiornamenti automatici. oppure chiedi nelle sezioni win :D