PDA

View Full Version : Quali componenti acquistare?!?


Lucagfc
04-10-2007, 19:25
Ciao a tutti.

Sono in procinto di dover acquistare un nuovo computer. Il budget è piuttosto basso (800-900 euro). Mi servirebbe praticamente Case,Scheda madre, CPU, RAM e Scheda video...per il resto ho già tutto io. Cosa mi consigliate? gioco sopratutto a menageriali (Football manager) ma anche a PES. Quali sarebbero i componenti piu adatti.

P.S. in futuro prenderò anche un monitor LCD...quale pensate possa essere migliore per il mio utilizzo? grazie

Demistificatore
04-10-2007, 20:01
il pc lo usi solo per giocare a quei giochi?
l'alimentatore mi pare di capire che ce l'hai già, che modello è?
con 800-900€ ti fai un'ottimo pc, quei giochi nn hanno grosse pretese.
che monitor di interessa (intesa come polliciatura)?

Lucagfc
04-10-2007, 20:13
l' alimentatore ce l' ho peò non credo sia sufficente.come giochi momentaneamente utilizzo solo quei due giochi li e non dovrei usarne altri. diciamo che per Football Manager ci vuole un buon processore, HD veloce e tanta RAM (già 1GB credo sia sufficiente ma meglio metterne 2 gb no?). Per PES invece credo che vada bene qualsiasi configurazione. Mi incominci a buttare li due componenti da acquistare? Ovviamente se considerando i componenti che già ho (Masterizzatore DVD, 2° HD, Scheda Audio, Mouse, Tastiera, Scheda di rete ecc) si riesce a spendere qualcosa di meno ma allo stesso tempo avere buone prestazioni per quello che serve a me va ancora meglio. Inoltre più silenzioso è meglio è (si puo mettere su qualcosa senza ventole?)

Alimentatore:
Processore:
Scheda madre:
Scheda Video:
Ram:
HD:
Dissipatori e ventole varie:

dammi una mano a compilare i vari punti.
Per quanto riguarda l' acquisto sarei intenzionato a prendere tutto on' line ma il montaggio è sempice vero? immagino ci sia da mettere pasta siliconica ecc sulla cpu vero?

Per il monitor non ho un limite di pollici (più grande è meglio è). Però mi interessa che la qualità visiva sia buona (per capirci meglio 2 o 3 pollici in meno che scarsa qualità d' immagine). Deve essere in formato Wide e deve costare al max 300 €. Grazie

Demistificatore
04-10-2007, 20:46
ù
Case: Antec 900 110€ o uno che te gusta di + ma di qualità
Alimentatore: Corsair HX 520W 100€
Processore: Q6600 250€ (Se hai intenzione di passare a penryn l'anno prossimo facendo un upgrade prendi l'e6750 180€)
Scheda madre: Gigabyte P35C-DS3R o Asus P5KC 120€ entrambe
Scheda Video: Io credo che una 8600gt 100€ ti basti, per ora prendi questa magari fai un upgrade con g92
Ram: 2gb team elite 800 o delle comuni value ram 80-90€
HD: wd/samsung 160gb x2 raid0 ; wd/samsung 320gb 70€ storage backup (meglio nn lasciare da solo il raid 0)
Dissipatori e ventole varie: freezer 7 pro 20€ se nn fai oc



monitor sulle 300€: HP W2207

Lucagfc
04-10-2007, 21:13
Intato ti ringrazio molto per la risposta. Volevo chiederti qualcosa di piu in merito al montaggio del tutto. Se ordino on-line posso assemblare tutto per conto mio? Ho sempre sostituito i componeti dei miei pc da solo ma non ho mai assemblao da zero un pc e non ho mai montato una CPU. Dici che è molto complicato assemblare i vari componenti? inoltre vorrei chiederi info sulle varie configurazioni Raid. Al momento non ho nessuna configurazione raid e sinceramente non ne sento granchè il bisogno (diciamo che i backup delle cose importanti li faccio a mano) mi consigli ugualmente di prendere due HD da mettere in raid 0? grazie

Doppiag78
04-10-2007, 21:15
monitor sulle 300€: HP W2207

Quoto Demi...come al solito un punto di riferimento...

Ma che sistema operativo useresti e vorresti un sistema finito o da upgradere a breve?

Lucagfc
04-10-2007, 21:28
Come sistema operativo utilizzerei XP. Adesso sul mio notebook (Centrino 1.7 Ghz 1Gb di RAM e ATI x700) ho anche Vista ma non lo uso quasi mai a causa della mancanza di Driver e sopratutto per la mancanza di performance (es Football manager gira molto molto piu lento). Per quanto riguarda futuri upgrade ho deciso di prendere un desktop (e di non cambiare il mio notenook) proprio per avere la possibilità di fare upgrade con una spesa inferiore però, per i prossimo 2 o 3 anni non vorrei fare upgrade.

Doppiag78
04-10-2007, 21:47
Come sistema operativo utilizzerei XP. Adesso sul mio notebook (Centrino 1.7 Ghz 1Gb di RAM e ATI x700) ho anche Vista ma non lo uso quasi mai a causa della mancanza di Driver e sopratutto per la mancanza di performance (es Football manager gira molto molto piu lento). Per quanto riguarda futuri upgrade ho deciso di prendere un desktop (e di non cambiare il mio notenook) proprio per avere la possibilità di fare upgrade con una spesa inferiore però, per i prossimo 2 o 3 anni non vorrei fare upgrade.

Bè direi che la configurazione che ti ha fatto demi va alla grande...
Forse io x i dischi farei 2x250gb seagate barracuda 7200.10 in raid0 e un 160/200gb qualsiasi x storage (qualsiasi ma nn maxtor)...AHAHAH!!!
La VGA sarà da cambiare prima di 3 anni...ma x un po' andrà benissimo...

Lucagfc
04-10-2007, 21:58
Per lo storage ho già un 160Gb (Proprio un Maxtor :D ) quindi dovrei essere a posto. In ogni caso la Scheda Grafica non mi interessa in modo particolare perchè non uso giochi che ne richiedono molto l' utilizzo. Per quanto riguarda il montaggio che mi dici? non è complesso vero?

Demistificatore
04-10-2007, 22:40
Per lo storage ho già un 160Gb (Proprio un Maxtor :D ) quindi dovrei essere a posto. In ogni caso la Scheda Grafica non mi interessa in modo particolare perchè non uso giochi che ne richiedono molto l' utilizzo. Per quanto riguarda il montaggio che mi dici? non è complesso vero?

per niente complicato. inoltre esistono un sacco di guide e video su you tube che spiegano come montare un pc.

Doppiag78
04-10-2007, 23:01
Per lo storage ho già un 160Gb (Proprio un Maxtor :D ) quindi dovrei essere a posto. In ogni caso la Scheda Grafica non mi interessa in modo particolare perchè non uso giochi che ne richiedono molto l' utilizzo. Per quanto riguarda il montaggio che mi dici? non è complesso vero?

per niente complicato. inoltre esistono un sacco di guide e video su you tube che spiegano come montare un pc.

Esatto vai tranquillo...anch'io all'inizio ero titubante...ma nn è per nulla difficile e alla fine ti senti "figo" ad aver fatto tutto da solo...

:sofico:

Lucagfc
04-10-2007, 23:26
Direi che so fare tutto...l' unica cosa che non ho mai fatto è quella di montare il processore dove suppongo vada messa della pasta per smaltire meglio il calore. Il sistema di raffreddamento che mi avete proposto è basato su Heat-Pipe? grazie

Lucagfc
04-10-2007, 23:33
Un altra cosa ragazzi....per scendere un pochino di prezzo (diciamo restare sui 600 euro) su cosa limereste? magari potrei tenere il mio corrente HD maxtor 7.200 rpm da 160gb provisoriamente?

Doppiag78
04-10-2007, 23:48
Direi che so fare tutto...l' unica cosa che non ho mai fatto è quella di montare il processore dove suppongo vada messa della pasta per smaltire meglio il calore. Il sistema di raffreddamento che mi avete proposto è basato su Heat-Pipe? grazie

Bè il dissi originale ha la pasta termica già su...devi solo montare...
Il dissi che ti abbiamo consigliato è basato su headpipe e ha la sua pasta da spalmare prima di posizionarlo...ma nn è difficile...poi c'è la guida a come metterla su questo forum ;)

Un altra cosa ragazzi....per scendere un pochino di prezzo (diciamo restare sui 600 euro) su cosa limereste? magari potrei tenere il mio corrente HD maxtor 7.200 rpm da 160gb provisoriamente?

Bè gli HD sono la cosa + veloce da cambiare...quindi potresti tenere questo e il prossimo acquisto fare i 2 hd in raid0...solo che avresti lo sbatti di dover reinstallare tutto...valuta tu...il resto nn lo toccherei comunque!

Se no prendi un E6750...è ottimo e risparmi un bel po' (70€ minimo) e quando usciranno i nuovi magari farai un pensierino a quelli...come ho deciso di fare io!

Lucagfc
05-10-2007, 00:04
Scusami ma l' E6750 sarebbe il processore vero?

unnilennium
05-10-2007, 06:55
quoto anch'io x la cpu e6750,un quad q6600 in questa config nn serve a nulla.

Lucagfc
05-10-2007, 11:19
Come non serve a nulla. In ogni caso un processore migliore fornisce prestazioni migliori...

neonixx
05-10-2007, 11:27
per quello che ci devi fare secondo me di basta un E6750 che è un ottimo processore. Per certe cose anche meglio dell Q6600 ;)

Doppiag78
05-10-2007, 14:50
Scusami ma l' E6750 sarebbe il processore vero?

Si ovviamente è il procio...

quoto anch'io x la cpu e6750,un quad q6600 in questa config nn serve a nulla.

Grazie...la pensiamo uguale...

Come non serve a nulla. In ogni caso un processore migliore fornisce prestazioni migliori...

Il Q6600 nn è affatto milgiore del E6750...dipende dalle applicazioni...
L'E è + veloce 2.67 conto 2.4...ha un fsb + alto 1333 contro 1066...
Poi ci sono alcune (poche per ora) applicazioni che riuscendo a sfruttare i 4 core al posto di 2 vanno un po' d+...ma coi giochi x esempio va + l'E...
Diciamo che il Q lo sfrutti se fai montaggio video pesante o compressione/decompressione file...
In ultimo conta che il Q è decisamente vecchiotto...mentre l'E è + simile a quelli che dovranno uscire...almeno come FSB...
Io ho scelto così...mi sono fatto l'E6750 adesso pagandolo poco rispetta a come va (è il migliore nel rapporto pestazioni/prezzo) e poi tra un 6/9 mesi mi prendo un nuovo procio coi controcoglioni...4 core veri e potenti!

per quello che ci devi fare secondo me di basta un E6750 che è un ottimo processore. Per certe cose anche meglio dell Q6600 ;)

;)

Lucagfc
05-10-2007, 19:43
Perchè il Q non ha 4 core reali? inoltre immagino che piano piano usciranno programmi che sfruttano i 4 core no? grazie mille per l' aiuto!

Doppiag78
05-10-2007, 23:31
Perchè il Q non ha 4 core reali? inoltre immagino che piano piano usciranno programmi che sfruttano i 4 core no? grazie mille per l' aiuto!

In realtà sono 2 dual core sovrapposti...x capirci...mentre i nuovi saranno 4 core affiancati...quindi molto + veloci...

Comunque nella fascia 250 il q è da preferire...se vuoi risparmiare l'E6750...

;)

neonixx
06-10-2007, 00:31
Il Q6600 nn è affatto milgiore del E6750...dipende dalle applicazioni...
L'E è + veloce 2.67 conto 2.4...ha un fsb + alto 1333 contro 1066...
Poi ci sono alcune (poche per ora) applicazioni che riuscendo a sfruttare i 4 core al posto di 2 vanno un po' d+...ma coi giochi x esempio va + l'E...
Diciamo che il Q lo sfrutti se fai montaggio video pesante o compressione/decompressione file...
In ultimo conta che il Q è decisamente vecchiotto...mentre l'E è + simile a quelli che dovranno uscire...almeno come FSB...
Io ho scelto così...mi sono fatto l'E6750 adesso pagandolo poco rispetta a come va (è il migliore nel rapporto pestazioni/prezzo) e poi tra un 6/9 mesi mi prendo un nuovo procio coi controcoglioni...4 core veri e potenti!

;)

Ecco, tutti i concetti che volevo esprimere in 2000 topic sono espressi da DoppiaG in poche righe ;)
Per questo non capisco perchè consigliate a tutti i Q6600 e mobo ibride...

Lucagfc
06-10-2007, 00:41
Beh allora a sto punto l' E è da preferire....se mi dite che è piu o meno al livello del Q (e in alcune cosa addirittura superiore) e per di piu costa anche meno non ci sono dubbi no?

unnilennium
06-10-2007, 06:55
finalmente,meno male che in questo forum ci son anche xsone che ragionano senza quad-core :)

Doppiag78
06-10-2007, 09:48
Ecco, tutti i concetti che volevo esprimere in 2000 topic sono espressi da DoppiaG in poche righe ;)
Per questo non capisco perchè consigliate a tutti i Q6600 e mobo ibride...

Grazie...
Poi tra l'altro sulla questione delle mobo "pronte" x le ddr3 la questione sarebbe ancora + lunga...
;)

Beh allora a sto punto l' E è da preferire....se mi dite che è piu o meno al livello del Q (e in alcune cosa addirittura superiore) e per di piu costa anche meno non ci sono dubbi no?

La scelt ava fatta secondo me sulla base di 3 punti:
1) Quali sono i tuoi utilizzi...che programmi usi solitamente (giochi, montaggio video, visione dvd, autocad, ecc..) e in che percentuale?
2) Qual'è il tuo budget e se vuoi OCcare o tenere tutto a default?
3) Ogni quanto tempo aggiorneresti il sistema...ed il procio in particolare?
Se rispondi a queste domande allora si può dare un consiglio + mirato...;)

finalmente,meno male che in questo forum ci son anche xsone che ragionano senza quad-core :)

Io nn estremizzo mai...ogni caso è differente e va "studiato"...ma un sacco di gente sta comprando sto cavolo di fondo di magazzino chiamato Q6600 convinta di fare l'affare della vita...e poi si ritrova ad avere performance di un E4500 o poco +...

neonixx
06-10-2007, 10:21
Io nn estremizzo mai...ogni caso è differente e va "studiato"...ma un sacco di gente sta comprando sto cavolo di fondo di magazzino chiamato Q6600 convinta di fare l'affare della vita...e poi si ritrova ad avere performance di un E4500 o poco +...

Il fatto è che il vero problema sta nel prezzo. Per buono che sia il prezzo sta sui 250€. Io non giustifico 90€ di più del E6750 che va meglio ed è più nuovo... Intel sfrutta il fatto che 4 è meglio di due, ma solo in certi casi. IMHO.
Penso che:

Q6600 : QXXX = PentiumD : a Core2Duo

Q6600 e Pentium D sono entrambe "esperimenti" di quadri core e dual core. LA resa è senza dubbio buona ma NON hai livelli dei fratelli (QXXX e Core2Duo) che sono usciti (e che usciranno) qualche mese dopo con prestazioni migliori del 100%.

Lucagfc
06-10-2007, 10:52
1) Quali sono i tuoi utilizzi...che programmi usi solitamente (giochi, montaggio video, visione dvd, autocad, ecc..) e in che percentuale?
2) Qual'è il tuo budget e se vuoi OCcare o tenere tutto a default?
3) Ogni quanto tempo aggiorneresti il sistema...ed il procio in particolare?
Se rispondi a queste domande allora si può dare un consiglio + mirato...;)


1) Il pc lo utilizzo per connettermi a internet (quindi andrebbe bene anche un 486), Giocare a Football Manager (Manageriale calcistico che fa molto uso di Processore e RAM), Photoshop (Poco...purtroppo non sono capace ad usarlo) e PES....per ora niente di piu. magari in futuro potrei utilizzarlo per altri motivi ma a desso proprio no.

2)Il budget l' ho scritto nel primo post...ma ora direi che max 750€ (considera che ho già Scheda Audio, MOuse, Tastiera, Forse HDD)

3) Il sistema non sarebbe aggiornato a breve. Ho deciso di prendere un desktop (ora ho un portatile) proprio perchè è possibile aggiornarlo...però di certo non farei upgrade prima di 2 anni e mezzo 3.

Grazie

Doppiag78
06-10-2007, 11:32
Il fatto è che il vero problema sta nel prezzo. Per buono che sia il prezzo sta sui 250€. Io non giustifico 90€ di più del E6750 che va meglio ed è più nuovo... Intel sfrutta il fatto che 4 è meglio di due, ma solo in certi casi. IMHO.
Penso che:

Q6600 : QXXX = PentiumD : a Core2Duo

Q6600 e Pentium D sono entrambe "esperimenti" di quadri core e dual core. LA resa è senza dubbio buona ma NON hai livelli dei fratelli (QXXX e Core2Duo) che sono usciti (e che usciranno) qualche mese dopo con prestazioni migliori del 100%.

Sono d'accordo...per questo glio ho chiesto utilizzo, budget e durata del sistema...

1) Il pc lo utilizzo per connettermi a internet (quindi andrebbe bene anche un 486), Giocare a Football Manager (Manageriale calcistico che fa molto uso di Processore e RAM), Photoshop (Poco...purtroppo non sono capace ad usarlo) e PES....per ora niente di piu. magari in futuro potrei utilizzarlo per altri motivi ma a desso proprio no.

2)Il budget l' ho scritto nel primo post...ma ora direi che max 750€ (considera che ho già Scheda Audio, MOuse, Tastiera, Forse HDD)

3) Il sistema non sarebbe aggiornato a breve. Ho deciso di prendere un desktop (ora ho un portatile) proprio perchè è possibile aggiornarlo...però di certo non farei upgrade prima di 2 anni e mezzo 3.

Grazie

Allora la configurazione potrebbe essere questa...

Case a tua scelta sui 60€
Ali LC Power 560W Titan 60€
Mobo Gigabyte DS3R 105€
RAM 2x1gb Teamgroup Xtreem dark 800mhz cl4 90€
CPU E6750 180€
VGA 8600gt o GTS 120 o 180€ io andrei sulla seconda o addirittura su una hd2900pro con lka quale vivresti tranquillo x un bel po'
HD 2x160gb seagate barracuda in raid0 100€ e quello che hai lo usi come storage...
DVD masterizzatore sata a scelta sui 30€

Se invece fai OC e vuoi per forza il Q allora si può ritoccare tutto e farcelo stare...decidi tu!

Lucagfc
06-10-2007, 11:57
Case a tua scelta sui 60€
Ali LC Power 560W Titan 60€
Mobo Gigabyte DS3R 105€
RAM 2x1gb Teamgroup Xtreem dark 800mhz cl4 90€
CPU E6750 180€
VGA 8600gt o GTS 120 o 180€ io andrei sulla seconda o addirittura su una hd2900pro con lka quale vivresti tranquillo x un bel po'
HD 2x160gb seagate barracuda in raid0 100€ e quello che hai lo usi come storage...
DVD masterizzatore sata a scelta sui 30€


Il lettore e il masterizzatore già ce l' ho. Quindi andrei a spendere sugli 80 (sempre che i prezzi degli HD e della ram sia inteso come complessivo e non come singolo banco o HD)

Doppiag78
06-10-2007, 12:55
Il lettore e il masterizzatore già ce l' ho. Quindi andrei a spendere sugli 80 (sempre che i prezzi degli HD e della ram sia inteso come complessivo e non come singolo banco o HD)

I prezzi sono complessivi...

saresti sugli 830 con la scheda video buona sui 780 con quella media e sui 720 con quella base (Base, Media e Buona intendo dire rispetto a quello che faresti tu)...

Lucagfc
06-10-2007, 13:14
Ho capito...Grazie mille per l' aiuto!

Doppiag78
06-10-2007, 13:38
Ho capito...Grazie mille per l' aiuto!

Di nulla...facci sapere cosa hai preso e come ti trovi!

:sofico:

Lucagfc
06-10-2007, 14:17
Certo vi saro sapere ma non lo prendero subito il pc comunque

Lucagfc
12-01-2008, 22:25
Ciao ragazzi. Rispolvero questa mia vecchia discussione perchè il momento dell' acquisto del PC si avvicina e quindi volevo chidervi se ci sono stati degli sviluppi in qeusti mesi e mi conviene cambiare qualche componenete dall' ultima config che mi avete postato. grazie

unnilennium
13-01-2008, 10:13
i consigli restano validi,salvo che le cpu son entrambe scese un pochino,é uscita la vga 3850che costa150ed é una bomba..straconsigliata!e tra un mese escono le cpu penryn...quindi potrebbe cambiare d nuovo tutto :)

Lucagfc
13-01-2008, 21:28
Quindi dici che mi conviene attendere l' uscita delle nuove CPU e valutare? grazie

unnilennium
14-01-2008, 13:39
a quanto dicono,i nuovi penryn promettono bene, io consiglierei un dual core 8500,appena si trovano in giro...

Lucagfc
04-03-2008, 19:04
Ciao a tutti ragazzi.

Sono nuovamente qui a chidervi info. La data di ordine dei componenti per il mio PC si sta avvicinando. Volevo chidervi se nel tempo trascorso sono usciti componenti che giustifichino un cambio di rotta rispetto all' ultica configurazione che mi avete cortesemente postato. Ad esempio le nuove CPU intel potrebbero fare al caso mio? quanto dovrei spendere in piu aper mettere questi fantomatici quad core? dovrei cambiare anche motherboard? Insomma quale potrebbe essere la config definitiva? grazie mille

Demistificatore
04-03-2008, 23:22
no usciti nuovi processori e vga...inoltre c'è stato qualche abbassamento di prezzo.
quando sei pronto all'acquisto fatti sentire che ti consigliamo la config migliore con i tuoi soldi

Lucagfc
05-03-2008, 00:22
Direi che il momento sarebbe adesso! Come budget ovviamente, meno spendo piu son contento. Ribadisco che ho già:

1) Seagate Barracuda 7200 rpm 500 Gb S-ATA
2) Maxtor 160 Gb EIDE
3) Masterizzatore DVD EIDE (Per ora va benissimo questo in futuro prenderò una unità BD)
4) Scheda audio SB Live!

Quindi mi serve:

Case (Se fosse piccolo (barebone?) sarebbe meglio)
Alimentatore
CPU (voglio investire sopratutto qui perchè non uso molto giochi 3D anzi praticamenta mai)
RAM (almeno 2Gb)
Scheda Video (Non voglio un catorcio ma nemmeno il top...non uso giochi 3d...potrei provare crysis giusto per allietare la mia vista. Il top sarebbe avere una scheda con uscita HDMI per collegarlo alla TV o al monitor)

credo di avervi dato tutte le info.....Il tutto verebbe collegato ad un Monito HP 2207h (1680x1050). Come detto non utilizzo il PC con giochi 3d per ora ma solo con menageriali (che richiedono pertanto tnata RAM è un gran processore. Non faccio (per ora) montaggio video. Se foste cosi gentili da aggiungere alla lista delle cose che devo acquistare anche i vari dissipatori e cavi vari mi fareste un gran favore!Grazie

P.S. Il top sarebbe avere un sistema di raffreddamento passivo il piu silenzioso possibile.

Lucagfc
05-03-2008, 13:41
up

Lucagfc
05-03-2008, 22:59
nessuno mi da una mano?

Lucagfc
06-03-2008, 11:08
Direi che il momento sarebbe adesso! Come budget ovviamente, meno spendo piu son contento. Ribadisco che ho già:

1) Seagate Barracuda 7200 rpm 500 Gb S-ATA
2) Maxtor 160 Gb EIDE
3) Masterizzatore DVD EIDE (Per ora va benissimo questo in futuro prenderò una unità BD)
4) Scheda audio SB Live!

Quindi mi serve:

Case (Se fosse piccolo (barebone?) sarebbe meglio)
Alimentatore
CPU (voglio investire sopratutto qui perchè non uso molto giochi 3D anzi praticamenta mai)
RAM (almeno 2Gb)
Scheda Video (Non voglio un catorcio ma nemmeno il top...non uso giochi 3d...potrei provare crysis giusto per allietare la mia vista. Il top sarebbe avere una scheda con uscita HDMI per collegarlo alla TV o al monitor)

credo di avervi dato tutte le info.....Il tutto verebbe collegato ad un Monito HP 2207h (1680x1050). Come detto non utilizzo il PC con giochi 3d per ora ma solo con menageriali (che richiedono pertanto tnata RAM è un gran processore. Non faccio (per ora) montaggio video. Se foste cosi gentili da aggiungere alla lista delle cose che devo acquistare anche i vari dissipatori e cavi vari mi fareste un gran favore!Grazie

P.S. Il top sarebbe avere un sistema di raffreddamento passivo il piu silenzioso possibile.