View Full Version : Prendo la corrente toccando il PC
The-Revenge
04-10-2007, 19:23
Ci riprovo, dopo che in processori me lo hanno chiuso e mi hanno minibbanato, seguendo il consiglio del mod ho aperto qui. Il messaggio originale era il seguente.
Ho preso da luglio il PC, e inizialmente non notavo nulla di strano toccando le parti metalliche del retro (infatti inizialmemente attaccavo USB, rj ecc). Da un pò di tempo a questa parte invece, toccando il retro, prendo la corrente. Pensavo fosse colpa mia perchè il PC l'ho montato io e mi hanno conisgliato di controllare il filo della massa , che comunque ero sicuro di aver collegato, ma ho controllato nel caso si fosse staccato...invece è tutto perfetto.
C'è da dire che a casa mia c'è una perdita d'acqua che dovrebbero sistemare in queste settimane, e quindi c'è un umidità nei muri, anche vicino alle prese elettriche. Potrebbe essere questo?
Rischio di rovinare qualche componente del PC, di sto passo? l'avro presa 20 volte, in tutto, x fortuna non si è sballato mai niente...
grazie e scusate ancora per la sezione
Faccio un aggiornamento, la corrente la prendo anche dalle prese USB, stavo collegando una perifericha USB , il filo rimane sempre attaccato al pc mente stacco e attacco la periferica, per sbaglio ho toccato nella la parte interna del connettore e ho preso la corrente...
The-Revenge
04-10-2007, 19:54
scusate ho bsaglisto titolo!
Halavisi
04-10-2007, 20:12
x fortuna non si è sballato mai niente...
Più che altro stai attento a non sballare tu. Non ci metti niente a rimanere fulminato.
l'impianto di terra, ha una doppia facciata
lato positivo
scarica a terra una differenza di potenziale dovuta ad un contatto accidentale o difetto d'isolamento di qualche apparecchiatura
il differenziale interrompe il circuito in pochi millisecondi :)
lato negativo
può portare in casa tensioni anomale dovute a correnti vaganti
i motivi possono essere vari, cavi ENEL danneggiati, impianti privati difettosi e privi di protezione, .....
il differenziale non interviene in quanto la terra è un circuito a parte :mad:
- - - - -
potresti fare una prova con un multimetro (tester) anche economico
trà fase e neutro, dovresti avere circa 230V
trà fase e terra, dovresti avere circa 230V
trà neutro e terra, dovresti avere 0V o comunque pochissimo
l'impianto di terra, ha una doppia facciata
lato negativo
può portare in casa tensioni anomale dovute a correnti vaganti
i motivi possono essere vari, cavi ENEL danneggiati, impianti privati difettosi e privi di protezione, .....
il differenziale non interviene in quanto la terra è un circuito a parte :mad:
Primo i cavi enel danneggiati non so come possano entrare nell'impianto di terra.
Secondo un impianto difettoso non può avere dispersioni verso terra,soprattutto nel suo caso perchè come aveva scritto nel primo thread,gli era saltato il salvavita.
Terzo se c'è una dispersione verso terra maggiore della taratura del differenziale il salvavita scatta..
Prima cosa,controlla che sul salvavita ci sia scritto 0,03A e non 0,3A.
Secondo stacca il filo di massa dalla presa nel muro e controlla se da ancora la scossa..
Se è così ti è colata l'acqua in qualche lampadario..
Dico così perchè solitamente l'acqua si espande nel soffitto per cadere le punto più basso che trova..
Se hai una lampada con reattore tipo le plafoniere lunghe 1 metro coi neon,o per farla più semplice lampade che non hanno il normale attacco per lampadina a incandescenza,o alogene,bene controllala!
The-Revenge
06-10-2007, 06:13
Primo i cavi enel danneggiati non so come possano entrare nell'impianto di terra.
Secondo un impianto difettoso non può avere dispersioni verso terra,soprattutto nel suo caso perchè come aveva scritto nel primo thread,gli era saltato il salvavita.
Terzo se c'è una dispersione verso terra maggiore della taratura del differenziale il salvavita scatta..
Prima cosa,controlla che sul salvavita ci sia scritto 0,03A e non 0,3A.
Secondo stacca il filo di massa dalla presa nel muro e controlla se da ancora la scossa..
Se è così ti è colata l'acqua in qualche lampadario..
Dico così perchè solitamente l'acqua si espande nel soffitto per cadere le punto più basso che trova..
Se hai una lampada con reattore tipo le plafoniere lunghe 1 metro coi neon,o per farla più semplice lampade che non hanno il normale attacco per lampadina a incandescenza,o alogene,bene controllala!
sopra il pc nn c'è nulla, e ho controllat a prese staccate e la corrente nn la prendo. Comunque ti sbagli, il salvavita non è mai saltato. Ieri l'h presa di nuovo due volte, stavo micando con una normale console per mix che ha un sacco di entrare e di uscite nel lato anteriore e posteriore, per sbaglio ho appoggiato la mano in uno di questi e ho preso la corrente....
come si controlla l'amperaggio sul salvavita?
L'hai scritto te nell'altro thread che hai aperto,la prima volta che l'hai attaccato è scattato il salvavita..
Forse ricordo male..
Comunque l'amperaggio è scritto sul salvavita..
Di quello che t'ho detto non hai fatto niente..
PRIMO stacca la terra,ripeto,la terra, dalla presa dove hai attaccato il pc e accendilo..
Se è così controlla le lampade o la roba collegata all'impianto elettrico sotto a dove hai la perdita..
The-Revenge
06-10-2007, 20:21
L'hai scritto te nell'altro thread che hai aperto,la prima volta che l'hai attaccato è scattato il salvavita..
Forse ricordo male..
Comunque l'amperaggio è scritto sul salvavita..
Di quello che t'ho detto non hai fatto niente..
PRIMO stacca la terra,ripeto,la terra, dalla presa dove hai attaccato il pc e accendilo..
Se è così controlla le lampade o la roba collegata all'impianto elettrico sotto a dove hai la perdita..
scusami ma non riesco a seguirti. Io collego il PC ad una ciabatta, ed una ciabatta alla presa. Dovrei aprire quella presa e staccare il filo di terra e provare se prendo la corrente?
Per quanto riguarda l'amperaggio del salvavita nel mio non c'è nessun tipo di schermo dove poterlo leggere ci sono delle scritte ma sono usurate e non si leggono...
Mi ero dimenticato di dirvi una cosa, la corrente la prendo sempre, però in particolare la prendo quando sono scalzo, ieri per esempio come vi dicevo ero scalzo e per sbaglio ho toccato un uscita del mixer collegato al PC mentre suonavo e ho preso la scossa...
io ho una forte paura per i componenti del PC che è nuovissimo e molto costoso, ormai x me non mi preoccupo più perchè lo presa una cinquantina di volte e non mi succede nulla se non quel secondo di spiacevole contatto
edit : cmq ti saria confuso perchè non ho mai detto che è saltato il salvavita...
domani, durante il giorno, potresti fare una prova semplicissima
stacca corrente alla tua abitazione tramite l'interruttore dell'ENEL (contatore)
prova a toccare il case come fai di solito e guarda se prendi la scossa
se la prendi ancora, il problema viene dall'esterno
se non la prendi più, hai una dispersione in casa
se il tuo impianto di terra non è collegato fisicamente ad un dispersore, il differenziale potrebbe non intervenire
Per caso abiti vicino a dei binari?
Comunque fai sta benedetta prova,stacca il filo della terra dentro la presa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.