PDA

View Full Version : BUSH PONE IL VETO ALL'ESTENSIONE DELLA COPERTURA SANITARIA AI BIMBI POVERI


LotharInt
04-10-2007, 19:05
Stavo leggendo la Repubblica di oggi e mi sono per caso imbattuto in una notizia a dir poco sconcertante..ne riporto succinatamente i contenuti principali, poichè esso non è ancora disponibile sul web..

Articolo di Mario Calabresi - NEW YORK -la repubblica 4 ott 2007

"George Bush come promesso ha messo il veto alla legge che estendeva la copertura sanitaria a 4 milioni di bambini americani che non hanno un'assicurazione medica.Il programma statale di assicurazione sanitaria per l'infanzia, varato nel '97 sotto la presidenza Clinton, era nato per garantire l'assistenza sanitaria con fondi statali a famiglie troppo povere per potersi pagare un'assicurazione privata.In questi anni ne hanno beneficiato oltre 6 milioni di bambini, che vivevano in famiglie di quattro persone con reddito inferiore ai 40.000 dollari l'anno. Ma anche sopra questa soglia , ci sono famiglie che non possono pagarsi un'assicurazione privata, che costa almeno10.000 dollari l'anno.Per questo i democratici e alcuni repubblicani avevano deciso di estendere i benefici del programma a tutti i nuclei familiari sotto la soglia dei 60mila dollari (testo del Senato) o degli 83mila dollari . In qusto modo si sarebbe arrivati a garantire la sanità a dieci milioni di bambini.I costi della legge sarebbero stati coperti da un aumento delle tasse sulle sigarette....Ma il presidente non ne ha voluto sapere e ha rimandato alla camera il suo testo con queste parole " Io credo nella medicina privata, non in un sistema sanitario guidato dal governo federale" ...in USA ci sono 47 milioni di persone senza assistenza sanitaria, se non le prestazioni di pronto soccorso e le emergenze. Un'assicurazione privata costa infatti 400 dollari a testa al mese e un migliaio di dollari per una famiglia di 4 persone.Cifre che molte persone anche della classe media non possono pagare..."

Dal sito La7 :

BUSH PONE VETO AD AMPLIAMENTO DELL'ASSISTENZA SANITARIA

Il Congresso aveva stanziato 35 miliardi di dollari aggiuntivi per estendere l'assistenza medica a 4 milioni di bambini
No all'estensione dell'assistenza sanitaria gratuita per le famiglie a basso reddito. Non ha voluto sentire ragioni il presidente degli Stati Uniti Bush, da giorni impegnato in un nuovo braccio di ferro con la maggioranza democratica al Congresso. Bush, come annunciato, ha deciso di porre il veto sul provvedimento approvato dai parlamentari, che stanziava 35 miliardi di dollari aggiuntivi per il programma di assistenza medica, estendendone i benefici anche a quattro milioni di bimbi le cui famiglie rientrano in fasce di reddito non bassissime, ma medio-basse. Si tratta comunque di nuclei familiari che non sono in grado di pagare un'assicurazione privata. Giorni fa un dodicenne disabile aveva lanciato un appello a Bush, affinché anteponesse i fondi per le cure mediche a quelli per il rifinanziamento della missione in Iraq, appello, evidentemente, rimasto inascoltato. Il presidente aveva spiegato che l'estensione dell'assistenza sanitaria gratuita avrebbe rappresentato il primo passo verso la sanità pubblica. I democratici dovranno cercare ora i voti di una buona parte dei deputati repubblicani per arrivare alla maggioranza qualificata dei due terzi, che consentirebbe di aggirare il veto presidenziale.

http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=4267&cat=esteri

Io non ho parole per descrivere l'operato di questo...BEEP.. nei suoi anni di governo che possano evitarmi una sospensione su questo forum...sia nella politica interna che in quella estera ha portato sofferenza a una quantità tale di persone che non si riesce ad immaginare..senza entrare nel merito a offendere direttamente il personaggio qui sul forum, mi riservo di affermare che le sue azioni , secondo il mio parere, rappresentano la violazione dei diritti umani piu' spudoratamente mai ostentata da un governo, verso il suo popolo e verso altri stati.Cosa aspettano gli americani a disfarsene?

Hitman04
04-10-2007, 19:07
Se guardi 15 righe più sotto ti accorgerai che c'è già un thread aperto...:)

roverello
04-10-2007, 19:09
Perchè sconcertante?
Che gli frega dei poveri?
Mica votano (se votano) per i conservatori.
Poi meglio spendere 20 volte di più nella guerra in Iraq. La maggior parte vanno in tasca ad amici.
La più grande democrazia del mondo, la patria dei diritti umani (a casa degli altri).
Bye

LotharInt
04-10-2007, 19:19
Se guardi 15 righe più sotto ti accorgerai che c'è già un thread aperto...:)


oops non l'avevo notato, vabbè se i mod vorranno chiuderanno...:D , spero che non lo facciano perchè ho riportato qualche dato in piu ' che puo' essere interessante ..

Fil9998
04-10-2007, 19:20
so' cazzacci degli americani!

il diritto di voto ce l'hanno.
una libertà di espressione pure... seppure han qualche limitazione sono sicuramente ancora a livello di nazione democratica.

se non intervengono LORO per costringere i LORO politici a lavorare bene... chi volete che lo faccia?

chiediamo alla cina se gentilmente esporta un po' di democrazia in USA?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

anonimizzato
04-10-2007, 19:25
so' cazzacci degli americani!

il diritto di voto ce l'hanno.
una libertà di espressione pure... seppure han qualche limitazione sono sicuramente ancora a livello di nazione democratica.

se non intervengono LORO per costringere i LORO politici a lavorare bene... chi volete che lo faccia?

chiediamo alla cina se gentilmente esporta un po' di democrazia in USA?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Condivido quello che dici ma poi alla fine chi ci va di mezzo, (e sembra una battuta se non fosse tragicamente vero) sono i BAMBINI POVERI.

:muro:

Esportare democrazia e diritti?!
Ma si autofacessero un bel corso di riparazione accelerato in materia. :mad:

Tefnut
04-10-2007, 23:51
ma uuna assicurazione privata standard.. costa così tanto?

Feric Jaggar
05-10-2007, 07:33
Il presidente aveva spiegato che l'estensione dell'assistenza sanitaria gratuita avrebbe rappresentato il primo passo verso la sanità pubblica.

Un vero orrore del socialismo reale. Cose che solo quei pervertiti bolscevichi degli Europei possono concepire. ;)

Caro sig. Presidente degli Stati Uniti, io senza la sanità pubblica a quest'ora sarei o morto o coi debiti fino al collo. Ogni mattina, prima di prendere la pillolina salvavita mi preoccupo di aiutare un po' la diffusione di quei programmi televisivi che a Lei dispiacciono tanto. Saluti. E condoglianze ai 300 milioni di disgraziati che Le stanno sotto, molti dei quali convinti di vivere nel miglior Paese possibile. Se lo godano. ;)

sider
05-10-2007, 08:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568499 :read:

lowenz
05-10-2007, 08:38
Un vero orrore del socialismo reale. Cose che solo quei pervertiti bolscevichi degli Europei possono concepire. ;)
Tutti bolscevichi senzaddddddddddddddddddio :O :D

Adesso capisco perchè esiste il motto "Dio benedica l'America", perchè da dare ai malati restano solo le benedizioni a quanto pare.....a meno che siano comuniste pure quelle.

Nevermind
05-10-2007, 08:52
ma uuna assicurazione privata standard.. costa così tanto?

Beh gli americani hanno anche stipendi ben maggiori dei nostri, inoltre essendo in pratica una cosa necessaria, ovviamente, ci lucreranno alla grande, tipo da noi con quella auto.

strat09
05-10-2007, 09:19
ma uuna assicurazione privata standard.. costa così tanto?

in sintesi, chè già sono stati scritti papiri a riguardo

- costa tanto. circa 50 mln di americani ne sono fuori

- le assicurazioni fanno di tutto per escludere il maggior numero di prestazioni sanitarie dalla copertura. anche violando palesemente il diritto di privacy: ad esempio fanno ricerche sulla storia familiare per scoprire la frequenza di una certa malattia.

- le assicurazioni standard non coprono totalmente i costi di cura, ma hanno sempre un massimale. inutile dire quali siano le conseguenze.

HenryTheFirst
05-10-2007, 09:46
Se guardi 15 righe più sotto ti accorgerai che c'è già un thread aperto...:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1568499 :read:

Chiudo ;)