View Full Version : Confronto ACER AS5720 vs. ASUS Pro50VL
!zingaro
04-10-2007, 14:24
Oggi ho fatto i primi sopralluoghi per l'acquisto di un nuovo portatile. Sono interessato a qualcosa sotto i 1000 €, che abbia una discreta scheda grafica (che consenta di vedersi bene un film) e che sia sufficientemente potente. Non ho particolari esigenze di autonomia o peso.
Sono interessato a questi due modelli, entrambi a 700 € quale tra i due mi consigliereste?
ACER AS5720
Processore Intel Core 2 Duo T7300 (2,00 GHz. 800MHz FSB)
RAM 2048 DDR2 a 667 MHz
Hard Disk 160 GB SATA
Masterizzatore DVD supermulti
Scheda Grafica Ingel X3100 fino a 358 MB
Card Reader 5 in 1
Wlan a/b/g
Bluetooth
Display 15.4'' WXGA Crystal Brite
Windows Vista Home Premium
ASUS Pro50VL
Processore Intel Core 2 Duo T5250 (1,5 GHz)
RAM 2048
Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm
Masterizzatore Dual Layer supermulti
Grafica ATI x2300 128MB
Wi-fi b/g
Webcam 1.3 MegaPixel Integrata
Display 15.4'' WXGA Glare
Windows Vista Home Premium
Quali sono i vantaggi e difetti di ciascuno?
E infine: c'è qualche altro portatile che potrebbe essere una migliore scelta allo stesso prezzo?
Grazie
offerta Sottocosto di una nota catena di elettrodomestici, l'ho vista anch'io.
Sarebbe da guardare se la scheda video dell'Asus è compatibile con le DirectX 10 (di Vista). Se sì preferirei il secondo. Ma ce l'ha il Bluetooth?
!zingaro
04-10-2007, 14:43
offerta Sottocosto di una nota catena di elettrodomestici, l'ho vista anch'io.
Sarebbe da guardare se la scheda video dell'Asus è compatibile con le DirectX 10 (di Vista). Se sì preferirei il secondo. Ma ce l'ha il Bluetooth?
Come si può controllare questa compatibilità? Non dovrebbeessere scontata visto che ha già installato Vista?
Come si può controllare questa compatibilità? Non dovrebbeessere scontata visto che ha già installato Vista?
non è che non va vista, solo non usi tutti gli effetti grafici.
Per le ricerche suggerirei Google :D
Qua ho visto che probabilmente NON le supporta:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/mobility-radeon-x2300-per-il-nuovo-notebook-asus_20115.html
anch'io devo comprare un portatile ho visto questi 2. in effetti però pensavo di aspettare fino a natale per vedere nuovi processori, e sopratutto il diminuire dei prezzi. in effetti un pc con vista senza dx10 è un po :doh: . il problema è che costeranno un sacco! see qualcuno però ne conosce qualcuno me lo faccia sapere direi meno di 750euro però
JamieGold
04-10-2007, 18:14
offerta Sottocosto di una nota catena di elettrodomestici, l'ho vista anch'io.
Non mi intendo di portatili :( e ho visto anche io l'offerta, poichè la conosci mi sapresti dire se gli sconti sono reali e dunque se i 700 euro per i due sistemi siano effettivamente un buon prezzo ;) ?
DiPancrazio82
04-10-2007, 19:01
offerta Sottocosto di una nota catena di elettrodomestici, l'ho vista anch'io.
Sarebbe da guardare se la scheda video dell'Asus è compatibile con le DirectX 10 (di Vista). Se sì preferirei il secondo. Ma ce l'ha il Bluetooth?
Ciao, io l'ho acquistato e secondo me è un buon portatile.
Cede un po' sulla scheda video rispetto all'Asus ma guadagna abastanza sul processore.E poi non è neanche cosi' vero che la scheda video X3100 sia cosi' scarsa inquanto molte delle tabella che si trovano su internet sono falsate secondo me.Io per ora ho fatto solo il test prestazionale di vista e la mia X3100 ha ottenuto un risultato superiore a una nvidia 7400 del portatile della mia ragazza.....
Anch'io ho intenzione di prendere uno dei 2 portatili.
Credo che sceglierò l'Asus perchè....è Asus, come design è molto più bello (almeno per me,li ho visti oggi dal vivo tutti e due)gli Acer in generale mi fanno un pò schifo, la scheda video è migliore.
Si potrebbe scegliere l'Acer per il processore, ma non credo ci sia tutta sta differenza, credo che al giorno d'oggi l'importanza della scheda video sia di primissimo piano (vedere in sign!:D )
Poi l'Acer ha 40 GB in più nel suo HD, e questa invece è una cosa che pesa abbastanza (160 contro 120).
Del bluetooth non mi frega + di tanto....non mi serve (il mio Nokia lo collego sempre tramite usb e pcsuite) e poi comunque una chiavetta bluetooth la si trova con 10 eurini...
Tirando le somme, domani vado a prendermi l'Asus!
DiPancrazio82
05-10-2007, 00:11
Anch'io ho intenzione di prendere uno dei 2 portatili.
Credo che sceglierò l'Asus perchè....è Asus, come design è molto più bello (almeno per me,li ho visti oggi dal vivo tutti e due)gli Acer in generale mi fanno un pò schifo, la scheda video è migliore.
Si potrebbe scegliere l'Acer per il processore, ma non credo ci sia tutta sta differenza, credo che al giorno d'oggi l'importanza della scheda video sia di primissimo piano (vedere in sign!:D )
Poi l'Acer ha 40 GB in più nel suo HD, e questa invece è una cosa che pesa abbastanza (160 contro 120).
Del bluetooth non mi frega + di tanto....non mi serve (il mio Nokia lo collego sempre tramite usb e pcsuite) e poi comunque una chiavetta bluetooth la si trova con 10 eurini...
Tirando le somme, domani vado a prendermi l'Asus!
io ho preso l'Acer questa mattina,e ti dico che su almeno 2 cose non sono d'accordo :D
A parte la questione estetica che è soggettiva,e ti diro' che è una delle cose che ha influenzato maggiormente la mia scelta a favore dell'Acer.
Beh io non sono d'accordo per quanto riguarda il processore che nell' Acer oltre ad essere un modello superiore (T7... invece del T5...) ha una frequenza molto maggiore (2 Ghz invece di 1,5 Ghz) e ha anche il doppio della cache (4MB invece di 2MB).Poi la scheda video è un discorso un po' delicato,inquanto per come la vedo io la X3100 è uno schifo ma la X2300 si avvicina tantissimo ad un schifo.....e anzi ti diro' una cosa: anche se non è molto indicativo ma io ho fatto il test prestazionale di vista e la X3100 batte la nvidia 7400 del portatile della mia ragazza,e la 7400 vien messa nella stessa fascia della X2300 se non sopra.....quindi la X3100 non è poi cosi' scasa.E cmq dal mio punto di vista non è buona per giocare nè una X3100 nè una X2300 quindi almeno punto sul processore che me lo ritrovo in altri applicativi.
PS.cmq il buetooth non ce l'ha neanche l'Acer.è un errore del volantino credo.
Un consiglio veloce se potete; sarei pure io interessato al modello acer e credo che regga tranquillamente il botto usando in contemporanea applicazioni come cs2 e capture in contemporanea...la scheda video per il 2d come si comporta?!
che ne dite?!
grazie
Un consiglio veloce se potete; sarei pure io interessato al modello acer e credo che regga tranquillamente il botto usando in contemporanea applicazioni come cs2 e capture in contemporanea...la scheda video per il 2d come si comporta?!
che ne dite?!
grazie
premetto che non sono un esperto... penso che se non si sfruttano programmi 3D e si deve solo usare programmi tipo cs2 e applicazioni varie l' ACER sia meglio per la sua velocità, certo anche a me l'estetica dell'ASUS mi attrae... inoltre l' ASUS ha anche la web integrata che non fa mai male... però penso che anche io tra i due prenderò cmq l'ACER perchè cmq mi sembra un modello più nuovo. Sul 2D penso non ci siano dubbi quindi (anche se sfido a sforzarli così tanto da riuscire a vederne la differenza...) per me è più interessante sentire testimonianze sul 3D in caso... a vedere dai mega di memoria l' ACER vince anche su quello (358 vs 128 mi è parso di aver letto nel primo post) ma spesso la memoria non è affatto tutto... chi è che ne sa di più e ci consiglia qualcosa?
certo peccato che montano entrambi Vista... :muro:
PS: al negozio sta scritto che il bluethooth dell ACER è un errore del volantino...
premetto che non sono un esperto... penso che se non si sfruttano programmi 3D e si deve solo usare programmi tipo cs2 e applicazioni varie l' ACER sia meglio per la sua velocità, certo anche a me l'estetica dell'ASUS mi attrae... inoltre l' ASUS ha anche la web integrata che non fa mai male... però penso che anche io tra i due prenderò cmq l'ACER perchè cmq mi sembra un modello più nuovo. Sul 2D penso non ci siano dubbi quindi (anche se sfido a sforzarli così tanto da riuscire a vederne la differenza...) per me è più interessante sentire testimonianze sul 3D in caso... a vedere dai mega di memoria l' ACER vince anche su quello (358 vs 128 mi è parso di aver letto nel primo post) ma spesso la memoria non è affatto tutto... chi è che ne sa di più e ci consiglia qualcosa?
certo peccato che montano entrambi Vista... :muro:
PS: al negozio sta scritto che il bluethooth dell ACER è un errore del volantino...
lo preso stamani l'acer, il bluetooth esiste davvero...e la web cam è presente anche in questo....
DiPancrazio82
07-10-2007, 01:30
lo preso stamani l'acer, il bluetooth esiste davvero...e la web cam è presente anche in questo....
sei sicuro che ci sia il bluetooth? ma è l'Aspire 5720 di mediaworld?
sei sicuro che ci sia il bluetooth? ma è l'Aspire 5720 di mediaworld?
si quello da 699€.....
sonicomorto
07-10-2007, 12:18
Anche io devo scegliere tra i 2 e detto tra di noi, non ci vuole un genio a capire che a parità di prezzo l'Acer è una spanna avanti!
L'Acer ha un processore più avanzato, 40gb in più di hard disk, bluetooth e altro... poi secondo me anche l'acer ha la webcam integrata che non compare nel primo post...
Sarebbe bene avere più conferme da chi l'ha preso che integra web-cam e bluetooth
L'unica cosa che mi lascia dubbioso sull'acer, in definitiva, è la scheda video (fateci sapere!).
@gli esperti: per quella cifra, c'è un notebook migliore??
ciao
Anche io devo scegliere tra i 2 e detto tra di noi, non ci vuole un genio a capire che a parità di prezzo l'Acer è una spanna avanti!
L'Acer ha un processore più avanzato, 40gb in più di hard disk, bluetooth e altro... poi secondo me anche l'acer ha la webcam integrata che non compare nel primo post...
Sarebbe bene avere più conferme da chi l'ha preso che integra web-cam e bluetooth
L'unica cosa che mi lascia dubbioso sull'acer, in definitiva, è la scheda video (fateci sapere!).
@gli esperti: per quella cifra, c'è un notebook migliore??
ciao
bluetooth dopo provo xke ieri parlando cn un altro utente sembra che ci sia il tasto nel portatile,ma nessuna periferica.....La web c'è....Per la vga, per ora ho provato solo pro6 va dettagli medi a 1024 senza nessun tipo di scatto
DiPancrazio82
07-10-2007, 12:21
Anche io devo scegliere tra i 2 e detto tra di noi, non ci vuole un genio a capire che a parità di prezzo l'Acer è una spanna avanti!
L'Acer ha un processore più avanzato, 40gb in più di hard disk, bluetooth e altro... poi secondo me anche l'acer ha la webcam integrata che non compare nel primo post...
Sarebbe bene avere più conferme da chi l'ha preso che integra web-cam e bluetooth
L'unica cosa che mi lascia dubbioso sull'acer, in definitiva, è la scheda video (fateci sapere!).
@gli esperti: per quella cifra, c'è un notebook migliore??
ciao
La webcam c'è ma il bluetooth no....o quanto meno è introvabile e inattivabile....la scheda video nei giochi non sarà sicuramente il massimo ma non lo è sicuramente neanche la X2300.....
Vi ringrazio per i consigli.
Se regge sul 2d mi sembra sia ok dato che non lo prendo per giocare...l'asus è più carino di estetica ma non è certo(almeno per me) un fattore così importante eheheh
delomare
08-10-2007, 09:55
La webcam c'è ma il bluetooth no....o quanto meno è introvabile e inattivabile....
In effetti di solito la Asus il BT lo mette soltanto nei prodotti di fascia alta (in quanto a prezzo), negli altri è "opzionale".....Cioè è predisposto, ma non cè a tutti gli effetti..
quindi in definitiva se uno compra l'acer ma non esegue applicazioni 3d a parte le cazzatine di vista fa la scelta migliore?
quindi in definitiva se uno compra l'acer ma non esegue applicazioni 3d a parte le cazzatine di vista fa la scelta migliore?
secondo me si
DiPancrazio82
08-10-2007, 17:05
quindi in definitiva se uno compra l'acer ma non esegue applicazioni 3d a parte le cazzatine di vista fa la scelta migliore?
secondo il mio parere fa la scelta migliore anche se esegue applicazioni 3D.....
la X2300 è cmq una scheda di fascia molto bassa.....
PS. il processore non è da sottovalutare nè nei giochi nè nelle applicazioni 3D....
secondo il mio parere fa la scelta migliore anche se esegue applicazioni 3D.....
la X2300 è cmq una scheda di fascia molto bassa.....
PS. il processore non è da sottovalutare nè nei giochi nè nelle applicazioni 3D....
infatti il t7300 rulla molto bene...... ha il doppio di cache
secondo me si
e sottolineo cm anche i giochi , ora nn dico medal of honor airborne ma m3 challenge e pro6 vanno molto bene
infatti il t7300 rulla molto bene...... ha il doppio di cache
ma è già il santa rosa?
zinoviev
08-10-2007, 19:11
Domanda per chi ha acquistato l'acer : come si comporta la ventola di raffreddamento del note ? è sempre attiva, è fastidiosa ?
Sono interessato anch'io a questo portatile con un ottimo rapporto prezzo/componenti, secondo me il processore 7300 è determinante e fa differenza e spero proprio che la scheda video integrata contribuisca a contenere il calore e la rumorosità... dopo una deludente esperienza con un acer ferrari 4000...:( grazie a chi mi risponde
DiPancrazio82
08-10-2007, 19:20
Domanda per chi ha acquistato l'acer : come si comporta la ventola di raffreddamento del note ? è sempre attiva, è fastidiosa ?
Sono interessato anch'io a questo portatile con un ottimo rapporto prezzo/componenti, secondo me il processore 7300 è determinante e fa differenza e spero proprio che la scheda video integrata contribuisca a contenere il calore e la rumorosità... dopo una deludente esperienza con un acer ferrari 4000...:( grazie a chi mi risponde
io ho usato sia un Asus V6J di un mio amico,sia un HP Pavilion molto recente ma non ricordo il modello,e questa ventola è favolosa.io fino ad ora non ci ho fatto tantissimo ma non è udibile a meno che non sei in silenzio di notte...
zinoviev
08-10-2007, 19:40
io ho usato sia un Asus V6J di un mio amico,sia un HP Pavilion molto recente ma non ricordo il modello,e questa ventola è favolosa.io fino ad ora non ci ho fatto tantissimo ma non è udibile a meno che non sei in silenzio di notte...
Grazie per la pronta risposta e complimenti per l'ottimo acquisto, era quello che volevo sentire...;) Ma la ventola gira sempre ad un regime minimo oppure dà uno sbuffo ogni tanto ? E quando il pc è sotto sforzo come si comporta ? Il bluetooth allora proprio non è presente ?
d3vIlm4n
08-10-2007, 21:11
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho notato che nessuno di voi prende in considerazione la garanzia offerta dai vari produttori. Per esperienza, posso garantirvi che se provate a mandare in riparazione un pc acer...dovete pazientare un bel pò prima che vi ritorni, mentre per l'asus, che dire: pick up and return in 5 giorni lavorativi. Io farei pesare anche questo parametro nella vostra decisione...
Ciao a tutti e ... buon acquisto
preso l'acer stasera...se posso vi faccio sapere come si comporta...sono incasinato con il lavoro eheheh. per adesso bene cmq
DiPancrazio82
09-10-2007, 00:34
Grazie per la pronta risposta e complimenti per l'ottimo acquisto, era quello che volevo sentire...;) Ma la ventola gira sempre ad un regime minimo oppure dà uno sbuffo ogni tanto ? E quando il pc è sotto sforzo come si comporta ? Il bluetooth allora proprio non è presente ?
la ventola va da una rumore insignificante a un rumore appena appena udibile,ma il secondo caso l'ho avuto solo dopo almeno 7 minuti di ORTHOS :read:
di bluetooth neanche l'ombra :mad:
Preso ieri l'acer, ottima l'impressione nel complesso.
Diciamo che sul primo il design risulta strano, ma dopo un po' mi e' diventato subito piacevole!
Riguardo alle prestazioni, per quel poco che ho potuto testarlo direi valido, ottimo anche per lavorare nella creazione di applicativi e siti web. Forse un po' carente sul piano grafica, ma solo per l'utilizzo di programmi 3d o di grafica avanzata sul rendering.
Unico neo.... (da maniaco!!!) il tastino dx del touchpad risulta lievemente piu' "lento" rispetto agli altri 2, cosa che mi ha quasi portato a farmelo sostituire, ma dopo una rapida visione dei 2 "esemplari" in esposizione a MW ho visto che è un "difetto" comune...... anzi forse il mio lo fa anche meno....(ripeto proprio a voler trovare un difetto.....)
Altro neo e' l'abituarsi alla grafica di vista, che con l'effetto "clearType" risulta (a mio parere) sfocato se paragonato alla visione che da su un monitor lcd (sempre acer) windows XP.
Interessante anche Vista, anche se a prima vista risulta poco "navigabile" a causa dello smembramento dei menu rispetto ai vecchi menu presenti da windows 95 all' XP. Devo dire pero' che gia dopo poche ore di utilizzo si comincia a familiarizzare.
Oggi mi faro' il backup di ripristino per VISTA (infatti il sistema operativo risulta solamente installato e manca l'ausilio di dvd o cd per la reistallazione o cmq il ripristino!).
(questa per lo meno e' la mia prima impressione)
DiPancrazio82
09-10-2007, 13:06
Preso ieri l'acer, ottima l'impressione nel complesso.
Diciamo che sul primo il design risulta strano, ma dopo un po' mi e' diventato subito piacevole!
Riguardo alle prestazioni, per quel poco che ho potuto testarlo direi valido, ottimo anche per lavorare nella creazione di applicativi e siti web. Forse un po' carente sul piano grafica, ma solo per l'utilizzo di programmi 3d o di grafica avanzata sul rendering.
Unico neo.... (da maniaco!!!) il tastino dx del touchpad risulta lievemente piu' "lento" rispetto agli altri 2, cosa che mi ha quasi portato a farmelo sostituire, ma dopo una rapida visione dei 2 "esemplari" in esposizione a MW ho visto che è un "difetto" comune...... anzi forse il mio lo fa anche meno....(ripeto proprio a voler trovare un difetto.....)
Altro neo e' l'abituarsi alla grafica di vista, che con l'effetto "clearType" risulta (a mio parere) sfocato se paragonato alla visione che da su un monitor lcd (sempre acer) windows XP.
Interessante anche Vista, anche se a prima vista risulta poco "navigabile" a causa dello smembramento dei menu rispetto ai vecchi menu presenti da windows 95 all' XP. Devo dire pero' che gia dopo poche ore di utilizzo si comincia a familiarizzare.
Oggi mi faro' il backup di ripristino per VISTA (infatti il sistema operativo risulta solamente installato e manca l'ausilio di dvd o cd per la reistallazione o cmq il ripristino!).
(questa per lo meno e' la mia prima impressione)
nessuno di voi ha notato che alcuni programmi visualizzano un terzo hard disk?io uso perfect disk per la deframmentazione e mi vede un terzo hard disk da 9,8GB rinominato PQSERVICE.....potrebbe essere la partizione con i dati per il ripristino.....
sraone77
09-10-2007, 13:48
Purtroppo siamo stati stamane a MW io e un mio amico e ce n'era solo uno...l'ha comprato lui. Mi tocca acquistarlo da un'altra parte.
Dico solo che a quel prezzo è un vero affare, di uguale c'è solo il 5520 che però è un Athlon X2 64 con VGA 7000M di Nvidia. Credo che vada leggermente peggio rispetto al 5720.
nessuno di voi ha notato che alcuni programmi visualizzano un terzo hard disk?io uso perfect disk per la deframmentazione e mi vede un terzo hard disk da 9,8GB rinominato PQSERVICE.....potrebbe essere la partizione con i dati per il ripristino.....
Si, ed e' sicuramente una partizione per il ripristino....
zinoviev
09-10-2007, 14:40
ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho notato che nessuno di voi prende in considerazione la garanzia offerta dai vari produttori. Per esperienza, posso garantirvi che se provate a mandare in riparazione un pc acer...dovete pazientare un bel pò prima che vi ritorni, mentre per l'asus, che dire: pick up and return in 5 giorni lavorativi. Io farei pesare anche questo parametro nella vostra decisione...
Ciao a tutti e ... buon acquisto
Si può ovviare acquistando a parte la garanzia "acer advantage" che prolunga la garanzia a 3 anni e assicura la riparazione in 5gg lavorativi con formula "pick up and return". Ho avuto modo di sperimentarla e devo dire che acer ha mantenuto le promesse; tra l'altro abitando vicino al centro assistenza centrale ho avuto modo di valutare direttamente il trattamento ai clienti finali e sono rimasto favorevolmente impressionato. Certo si tratta di un costo aggiuntivo (ma con 1 anno di garanzia in più) ma se si aspetta l'occasione giusta è possibile spuntare un ottimo prezzo online ( a me era costata 80 €, ma a volte anche meno ) considerando che si ha tempo circa 360 gg per attivarla.
La speranza è comunque che non si debba mai avere bisogno di assistenza, ma questo vale per tutti i produttori, va a fortuna...:)
DiPancrazio82
09-10-2007, 15:12
Si, ed e' sicuramente una partizione per il ripristino....
Sia mica come la si usa?
Io pensavo che la si potesse usare dal programma dell'Acer preente nella barra verde,ma invece li mi ha chiesto di creare un altro di backup e poi mi visualizza solo quello che ho fatto io se voglio ripristinare,non quello già presente nel notebook......
sraone77
09-10-2007, 18:16
Ragazzi c'è qualcosa di strano! Ho fatto una ricerca su Trovaprezzi e ho visto che il modello 5720 è soltanto con processore T7100 e costa (il più basso) quasi 100 euro di più. Questo modello qua ce l'ho solo MW.
Ragazzi c'è qualcosa di strano! Ho fatto una ricerca su Trovaprezzi e ho visto che il modello 5720 è soltanto con processore T7100 e costa (il più basso) quasi 100 euro di più. Questo modello qua ce l'ho solo MW.
no no cerca a modo , ci sono anche online, sulla baia e in altri shop
ma è già il santa rosa?
sisi
Sono interessato ad un portatile ed ho visto anch'io queste offerte da MW.
L'Acer 5720 mi piace ma ho visto su un volantino di UniEuro che dal 14 ottobre c'è in offerta un HP dv6501EL a €. 649,00 con queste caratteristiche:
AMD Athlon 64X2 TK53
160 Gb HD
2 GB RAM
DVD+-RW
schermo 15,4"
scheda grafica nVidia G7150 - 287 Mb
Wlan
S.o.: Windows Vista Premium
Siccome quella di MW scade il 13 ottobre mi piacerebbe sapere da chi è più esperto di me, un parere su questo pc ed un confronto con l'Acer.
Nei post precedenti ho letto che il negativo dell'Acer è la scheda grafica, io per giocare lo uso solo ogni tanto, ci riesce???
Grazie e ciao
DiPancrazio82
10-10-2007, 10:07
Sono interessato ad un portatile ed ho visto anch'io queste offerte da MW.
L'Acer 5720 mi piace ma ho visto su un volantino di UniEuro che dal 14 ottobre c'è in offerta un HP dv6501EL a €. 649,00 con queste caratteristiche:
AMD Athlon 64X2 TK53
160 Gb HD
2 GB RAM
DVD+-RW
schermo 15,4"
scheda grafica nVidia G7150 - 287 Mb
Wlan
S.o.: Windows Vista Premium
Siccome quella di MW scade il 13 ottobre mi piacerebbe sapere da chi è più esperto di me, un parere su questo pc ed un confronto con l'Acer.
Nei post precedenti ho letto che il negativo dell'Acer è la scheda grafica, io per giocare lo uso solo ogni tanto, ci riesce???
Grazie e ciao
si il punto meno positivo dell'Acer è sicuramente la scheda video ma cmq come prestazioni la X3100 sta quantomeno alla pari della Nvidia G7150.Se ci sono differenze sono minime.....Mentre per quanto riguarda il processore,beh quello dell'Acer è abbastanza superiore,pero' è anche vero che l'HP costa 50€ in meno quindi sei tu che devi valutare se un processore piu' potente vale quei 50€ di differenza.
Io ho comprato l'asus, sembra un buon pc... a parte Vista che non digerisco... avrei qualche domanda:
1)E' presente sul desktop un'icona con scritto light scribe cos'è?
2)Il pacchetto office mi chiede il product code, dov'è?
3)Il cd di vista non c'è come devo fare se devo formattare?
4)E' presente l'icona bluetooth ma funziona e sopratutto c'è?
5)Il disco è da 120 giga, come mai ci sono 2 partizioni una da 40 e l'altra da 48?
6)In vista come si fa a vedere quante partizioni sono presenti?
Ciao e grazie di tutto!!:help:
DiPancrazio82
10-10-2007, 13:50
Io ho comprato l'asus, sembra un buon pc... a parte Vista che non digerisco... avrei qualche domanda:
1)E' presente sul desktop un'icona con scritto light scribe cos'è?
2)Il pacchetto office mi chiede il product code, dov'è?
3)Il cd di vista non c'è come devo fare se devo formattare?
4)E' presente l'icona bluetooth ma funziona e sopratutto c'è?
5)Il disco è da 120 giga, come mai ci sono 2 partizioni una da 40 e l'altra da 48?
6)In vista come si fa a vedere quante partizioni sono presenti?
Ciao e grazie di tutto!!:help:
le uniche cose che ti posso dire per certo è che le partizioni sono di quelle dimensioni perchè c'è una terza partizione non visualizzata che è di circa 10GB e contiene molto probabilemtne i file per il ripristino,e poi puoi stare sicuro che office non è incluso con il portatile,non te lo regala nessuno,per avere ilo seriale devi acquistarlo......
cyberpunk84
10-10-2007, 16:04
Domattina passo da MW a vedere se è avanzato qualcosa (speriam)...
Io che lo uso semplicemente per internet e Counter-Strike1.6 (http://it.wikipedia.org/wiki/Counter-Strike) e al massimo PES-6/2008...
Mi consigliate l'acer oppure l'asus!?
JamieGold
10-10-2007, 16:50
L'Acer 5720 mi piace ma ho visto su un volantino di UniEuro che dal 14 ottobre c'è in offerta un HP dv6501EL a €. 649,00 con queste caratteristiche:
AMD Athlon 64X2 TK53
160 Gb HD
2 GB RAM
DVD+-RW
schermo 15,4"
scheda grafica nVidia G7150 - 287 Mb
Wlan
S.o.: Windows Vista Premium
Sul volantino che c'è su internet questa offerta non la vedo, tu l'hai preso direttamente in negozio in forma cartacea?
robybari
10-10-2007, 18:00
preso l'acer.......
1) e' letteralmente andato a ruba......mai visti 10 notebook venduti in 30 minuti.....
2) sembra ottimo.....grandi passi avanti rispetto ai precedenti acer...........molto veloce(apre autocad istantaneamente), molto silenzioso e soprattutto il sistema di raffreddamento e' micidiale............tenuto acceso a lavorare per tutto il pomeriggio, ed in piu' ho effettuato il backup............risultato:macchina fredda.....impercettibilmente tiepida nelle immediate vicinanze della zona di raffreddamento.....
3)non ha il bluetooth (peccato perche' mi sarebbe garbato il mouse bluetooth senza dover mettere l'adattatore)......ha la webcam ed e' ottima
4)..........piccola sorpresa per chi e' interessato o ha gia' preso l'asus...........mediaworld ha fatto di nuovo il giochetto........sulla pila dei notebook asus in offerta c'e' un bell'errata corrige con su scritto che la sk.video e' da 64 mb e non da 128...........
Si, l'ho visto su volantino cartaceo preso in un negozio.
Approfitto per chiedere spigazioni sulle schede grafiche, come funzionano e cosa ti ermettono di fare.
Ciao e grazie
preso l'acer.......
1) e' letteralmente andato a ruba......mai visti 10 notebook venduti in 30 minuti.....
2) sembra ottimo.....grandi passi avanti rispetto ai precedenti acer...........molto veloce(apre autocad istantaneamente), molto silenzioso e soprattutto il sistema di raffreddamento e' micidiale............tenuto acceso a lavorare per tutto il pomeriggio, ed in piu' ho effettuato il backup............risultato:macchina fredda.....impercettibilmente tiepida nelle immediate vicinanze della zona di raffreddamento.....
3)non ha il bluetooth (peccato perche' mi sarebbe garbato il mouse bluetooth senza dover mettere l'adattatore)......ha la webcam ed e' ottima
4)..........piccola sorpresa per chi e' interessato o ha gia' preso l'asus...........mediaworld ha fatto di nuovo il giochetto........sulla pila dei notebook asus in offerta c'e' un bell'errata corrige con su scritto che la sk.video e' da 64 mb e non da 128...........
ottimo acquisto...:D
cyberpunk84
11-10-2007, 10:51
ASD
stamani sono andato al MW, fuori l'ingresso c'era il cartello che l'acer era esaurito... dico "Cavoli, vabbè entro e mi faccio un giro"...
Gironzolo un pò nella zona dei notebook quando sento: "Ma quelli arrivati ieri dove sono?" m'incuriosisco, mi avvicino all'addetto e domando dell'offerta ormai finita, quello mi guarda e fà "Lei è fortunato, ieri sera sono arrivati altri 100pz, se vuole c'è la disponibilità"...
XD asd
Preso al volo :D
ASD
stamani sono andato al MW, fuori l'ingresso c'era il cartello che l'acer era esaurito... dico "Cavoli, vabbè entro e mi faccio un giro"...
Gironzolo un pò nella zona dei notebook quando sento: "Ma quelli arrivati ieri dove sono?" m'incuriosisco, mi avvicino all'addetto e domando dell'offerta ormai finita, quello mi guarda e fà "Lei è fortunato, ieri sera sono arrivati altri 100pz, se vuole c'è la disponibilità"...
XD asd
Preso al volo :D
che fortuna!!! bravo!!!! ora vogliamo test!
Problema:
Vado a connettere il portatile asus ad internet con alice gate, quando arriva alla fine dell'installazzione mi dice impossibile trovare scheda di rete!!! come diavolo è possibile? non è che per caso ci sia un'impostazione di vista da attivare?
Ciao e grazie!
Nessuno sa darmi dei chiarimenti e spigazioni sulle schede grafiche, dell'acer e dell'hp???
Come funzionano e cosa ti permettono di fare.
Ragazzi scusate, ma l'asus è espandibile fino a 4Gb di Ram mentre l'acer non credo...o mi sbaglio?
ciao!
Ragazzi scusate, ma l'asus è espandibile fino a 4Gb di Ram mentre l'acer non credo...o mi sbaglio?
ciao!
Sbagli :D
Anche l'acer e' espandibile fino a 4 Gb, unico "neo" (che per altro non so se lo ha anche l'asus o meno) e' che sono presenti solo 2 slot per le ram, quindi se uno vuole aumentare la ram dovra' sostituire i 2 bachi presenti (da 1 Gb l'uno, della samsung) con 2 da 2Gb.
Sia mica come la si usa?
Io pensavo che la si potesse usare dal programma dell'Acer preente nella barra verde,ma invece li mi ha chiesto di creare un altro di backup e poi mi visualizza solo quello che ho fatto io se voglio ripristinare,non quello già presente nel notebook......
Io ho fatto il backup delle impostazioni di default del produttore (l'utility acer te lo permette).... e queste in teoria ti dovrebbero (spero) poter permettere una reinstallazione che riporti il sistema pari al momento dell'acquisto.
DiPancrazio82
12-10-2007, 14:54
Io ho fatto il backup delle impostazioni di default del produttore (l'utility acer te lo permette).... e queste in teoria ti dovrebbero (spero) poter permettere una reinstallazione che riporti il sistema pari al momento dell'acquisto.
Si ma nel notebook c'è una terza partizione nascosta da 9,8GB che credo sia già un backup solo che non so come si usa.....
Sbagli :D
Anche l'acer e' espandibile fino a 4 Gb, unico "neo" (che per altro non so se lo ha anche l'asus o meno) e' che sono presenti solo 2 slot per le ram, quindi se uno vuole aumentare la ram dovra' sostituire i 2 bachi presenti (da 1 Gb l'uno, della samsung) con 2 da 2Gb.
Anche l'asus ha solo 2 slot, almeno credo leggendo la scheda tecnica;
Ma come mai allora sulla scheda tecnica dell'acer non dice che è espandibile, è un errore di mediaworld??
Che tu sappia gli Hp sono anch'essi espandibili?guardando le schede tecniche riportate da mediaworld non sembrerebbe, ma se non sono affidabili.......:(
Ciao e grazie
Ragazzi un'altra domanda, perchè come avrete capito sono anche io indeciso tra i due computer e domani è l'ultimo giorno quindi non so se troverò ancora qualche pezzo...
E' vero che l'asus pro50Vl si blocca e si è costretti resettare quando lo si usa con la batteria????
Ho letto su altri forum che molti hanno avuto problemi e il servizio clienti asus ha detto che è un problema del pc quando è collegato alla batteria.....mah...
Ciao e grazie!
relexion
12-10-2007, 19:43
Mi unisco alla folla ke ha aquistato la suddetta bestiolina :rolleyes: ragazzi un consiglio.. voi per la prima carica.. quanto ci avete impiegato? nel senso quando ce l'avete lasciato.. :D
Cmq ancora devo provarlo.. preso stamattina :D
a proposito.. domanda.. (se qualcuno vuole rispondere :D ) una buona borsa per sto portatile ma ke nn sia la classica nera (brutta secondo me) ma un pò + giovanile magari.. :muro: :muro: :muro: (anche di colore nero eh.. ma magari con una bella forma.. con qualche inserto -.- perchè qua nn si trova niente di niente :muro: :muro: :muro: :muro: )
DiPancrazio82
12-10-2007, 19:51
Mi unisco alla folla ke ha aquistato la suddetta bestiolina :rolleyes: ragazzi un consiglio.. voi per la prima carica.. quanto ci avete impiegato? nel senso quando ce l'avete lasciato.. :D
Cmq ancora devo provarlo.. preso stamattina :D
a proposito.. domanda.. (se qualcuno vuole rispondere :D ) una buona borsa per sto portatile ma ke nn sia la classica nera (brutta secondo me) ma un pò + giovanile magari.. :muro: :muro: :muro: (anche di colore nero eh.. ma magari con una bella forma.. con qualche inserto -.- perchè qua nn si trova niente di niente :muro: :muro: :muro: :muro: )
mi accodo alla domanda :D io però stavo guardando principalmente egli zaini....nessuno ha mai provato uno zaino DICOTA? esteticamente sembrano molto belli ma non so com'è la fattura e i materiali.Poi c'è sempre il Tucano ALTOPROFILO che rimane una delle mie scelte più probabili.....
relexion
12-10-2007, 20:47
ragazzi davvero.. quando l'avete tenuto in carica? il mio è in carica da sto pomeriggio alle 15 circa.. e la voglia di usarlo stà arrivando a livelli a dir poco mostruosi :Prrr: :Prrr:
una domanda
del ASUS Pro50VL esistono i driver per xp?
Ragazzi un'altra domanda, perchè come avrete capito sono anche io indeciso tra i due computer e domani è l'ultimo giorno quindi non so se troverò ancora qualche pezzo...
E' vero che l'asus pro50Vl si blocca e si è costretti resettare quando lo si usa con la batteria????
Ho letto su altri forum che molti hanno avuto problemi e il servizio clienti asus ha detto che è un problema del pc quando è collegato alla batteria.....mah...
Ciao e grazie!
è vero è vero!!!
l'ho appena cambiato in garanzia ed anche questo ha lo stesso problema !!!
lunedi vado e me lo faccio cambiare definitivamente con un altro modello!!! :mad: :mad: :mad:
Riguardo al fatto che il pc si blocchi durante l'uso a batteria sarei curioso di saperne di piu'..... in pratica cio che mi ha spinto all'acquisto del portatile, e' stato proprio un analogo problema che avevo con un amilo d 7830 (fujitsu-siemens) che mi aveva passato mia cognata, e che continuo ad usare per i ricoveri in ospedale.
Nel mio caso il pc funziona benissimo se collegato all'alimentatore, ma se avviato a batteria, molto spesso si blocca (freeza windows) non appena carica le icone vicino all'orologio o nei 2 minuti successivi... ho cercato di risolvere ma non ci sono riuscito...
Ho perfino upgradato il sistema nella speranza di trovare una soluzione, ma nulla... (in particolare ho cambiato la batteria, il processore, mettendone uno piu' potente, anzi il piu' potente che quella macchina potesse sopportare, e aumentato la ram....) dopo sono venuto a sapere che questo problema lo ha sempre fatto fin dal momento dell'acquisto.....
Vi sarei grato su possibili soluzioni.... visto che a breve mi faro' un altro bel ricovero in corsia sterile per almeno 30gg e (non portando il nuovo pc) vorrei poter sfruttare al meglio il buon vecchio PIV.
Grazie
io stavo per prendere l'asus per metterci XP
ma non si trovano i driver del chipset per windowsXP (anche il support asus non sa che fare (!!) come si vede da questi post http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070926211002015&board_id=3&model=A1B&page=1&SLanguage=en-us
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071010190106046&board_id=3&model=Pro50VL&page=1&SLanguage=en-us e cercando anche i driver per l'f5vl si vede che non c'è il chipset.. e anche sul sito della SIS non si trova nulla per quel chipset che sembra non esistere)
allora mi aveva incuriosito questo altro pezzo della asus, (non a sottocosto in una grande catena però..) voi come lo vedete?
ASUS F5N AP019C - Turion 64 X2 TL-56 / 1.8 GHz - RAM : 2 GB - HD : 160 GB - DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM - WLAN : 802.11b/g - Vista Home Premium - 15.4" Schermo panoramico TFT
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5483
ciao a tutti.
Io ho preso l'asus e va benissimo ho subito tolto vista e installato xp ho buttato il sangue a trovare i driver di tutto l'hardware ma alla fine ho scoperto che questo modello è quasi uguale al pro50v quindi dal sito asus.it mi sono scaricato quei driver e tutto funziona alla perfezione tranne il bluetooth che c'è ma nn so come si attiva in quanto nn c'è un tasto specifico cosa che c'è invece x la lan wireless.
Infine volevo dirvi davvero state paragonando un asus ad an acer??? lo sanno tutti che a livello di macchina nn ci sono paragoni....:mbe:
Cmq se qualcuno mi aiuta x il bluetooth mi farebbe un favore.
Grazie
DiPancrazio82
16-10-2007, 00:16
ciao a tutti.
Io ho preso l'asus e va benissimo ho subito tolto vista e installato xp ho buttato il sangue a trovare i driver di tutto l'hardware ma alla fine ho scoperto che questo modello è quasi uguale al pro50v quindi dal sito asus.it mi sono scaricato quei driver e tutto funziona alla perfezione tranne il bluetooth che c'è ma nn so come si attiva in quanto nn c'è un tasto specifico cosa che c'è invece x la lan wireless.
Infine volevo dirvi davvero state paragonando un asus ad an acer??? lo sanno tutti che a livello di macchina nn ci sono paragoni....:mbe:
Cmq se qualcuno mi aiuta x il bluetooth mi farebbe un favore.
Grazie
Non penso che si voglia paragonare l'Asus all'Acer su tutti i fronti,ma si vuole paragonare questo Asus e questo Acer......e tenendo conto del fatto che sono stati venduti allo stesso prezzo.
Poi ogni persona ha il suo punto di vista.....il mio è che,tenendo conto della mia premessa che le schede video sono entrambe delle schifezze,tu hai preferito pagare 699€ per un notebook Asus con un processore di una serie non recentissima T5... con 2MB di cache, Fsb a 667Mhz e 1,5Ghz di frequenza,mentre io preferisco con 699€ pagare un Acer (al quale con la nuova gamma Gemstone hanno migliorato abbastanza anche la fattura) con un processore di ultimissima generazione della serie T7... con 4MB di cache, Fsb a 800Mhz e 2,00Ghz di frequenza. La differenza è piu' o meno tutta qui.
ciao a tutti.
Io ho preso l'asus e va benissimo ho subito tolto vista e installato xp ho buttato il sangue a trovare i driver di tutto l'hardware ma alla fine ho scoperto che questo modello è quasi uguale al pro50v quindi dal sito asus.it mi sono scaricato quei driver e tutto funziona alla perfezione tranne il bluetooth che c'è ma nn so come si attiva in quanto nn c'è un tasto specifico cosa che c'è invece x la lan wireless.
Infine volevo dirvi davvero state paragonando un asus ad an acer??? lo sanno tutti che a livello di macchina nn ci sono paragoni....:mbe:
Cmq se qualcuno mi aiuta x il bluetooth mi farebbe un favore.
Grazie
una domanda, più che altro perchè io ho scartato l'asus perchè non trovavo i driver...
hai trovato anche il driver del chipset??
perchè sul sito della asus http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us anche al pro50v non c'è quel driver, inoltre penso che abbia un chipset diverso dal pro50vl (o f5vl sul sito della asus) che a sua volta non ha quel driver
ciao a tutti.
Io ho preso l'asus e va benissimo ho subito tolto vista e installato xp ho buttato il sangue a trovare i driver di tutto l'hardware ma alla fine ho scoperto che questo modello è quasi uguale al pro50v quindi dal sito asus.it mi sono scaricato quei driver e tutto funziona alla perfezione tranne il bluetooth che c'è ma nn so come si attiva in quanto nn c'è un tasto specifico cosa che c'è invece x la lan wireless.
Infine volevo dirvi davvero state paragonando un asus ad an acer??? lo sanno tutti che a livello di macchina nn ci sono paragoni....:mbe:
Cmq se qualcuno mi aiuta x il bluetooth mi farebbe un favore.
Grazie
Ciao pooh81, anche io ho preso l'asus pro50vl e vorrei mettere windows xp...mi spiegheresti passo dopo passo come procedere visto che non sono molto esperto?Te ne sarei infinitamente grato vistoi che Vista non lo sopporto proprio!Bisogna togliere vista oppure xp lo posso installare sull'altra partizione dell'hard disk?
Ciao e grazie in anticipo...
giu77 Puoi fare tutti e 2 i modi creare una ripartione e mettere xp oppure fai come ho fatto io cioè:
Fai partire da boot primario il cd con xp e segui le istruzioni.
Completata l'installazione di xp installi i driver (del modello pro50v)precedentemente scaricati da asus.it in questa successione.
ATI VGA Driver - Splendid - AAA(lo trovi nella sezione utility o other) - AUDIO_XP_070416 - Modem_XP_070618 - Card reader - Camera D-Max GD-M812 - W lan - Live update - WinFlash_XP_061205 Bios
oziobao che vuoi dire i driver del chipset?
DiPancrazio82 si deve scegliere in base all'utilizzo un pc, io x giocare uso la mia ps2 con hd anche se questa scheda video non è male è sempre un ati radeon poi la differenza tra i 2 processori non si nota e ad affidabilità penso che l'asus sia il migliore....
Grazie mille pooh81!
Ciao
Buongiorno a tutti, ho trovato le vostre informazioni molto interessanti
Una mia amica ha appena comperato l'Asus PRO50VL da MW , il primo acquisto è stato fatto settimana scorsa, ma il portatile si bloccava cosi l'ha riportato in negozio. Gliel'hanno sostituito e per ora sembra che non si blocchi anche se non sono certa abbia fatto il test come da voi indicato di usare solo la batteria.
La cosa però che le ha dato molto da pensare è proprio legata al tempo di durata della batteria. Ovvero 1,5 ore
HA scritto alla Asus e anche loro hanno confermato questa durata.
A detta di molte persone un nuovo portatile dovrebbe durare almeno tre ore.
Secondo voi è possibile che sia questo portatile che quello precedente , durino cos' poco ? Il primo addirittura non superava l'ora.
Se fosse cos', esiste un modello di batteria più capiente da acquistare per il PRO50VL ?
Grazie per ogni ventuale risposta
Roberta
ciao hai notato se la scatola fosse stata aperta?? mentre mi accingevo alla cassa ho notato che il nastro che mette l'asus dalla fabbrica era stato rimosso ciò vuol dire che era stato aperto in precedenza o addirittura qualcun'altro l'aveva resitituito. Cmq la batteria x farsì che vada a max prestazioni deve fare almeno 4-5 cicli di ricarica, poi dipende pure dalla luminosità e dalle varie impostazioni
Buongiorno a tutti, ho trovato le vostre informazioni molto interessanti
Una mia amica ha appena comperato l'Asus PRO50VL da MW , il primo acquisto è stato fatto settimana scorsa, ma il portatile si bloccava cosi l'ha riportato in negozio. Gliel'hanno sostituito e per ora sembra che non si blocchi anche se non sono certa abbia fatto il test come da voi indicato di usare solo la batteria.
La cosa però che le ha dato molto da pensare è proprio legata al tempo di durata della batteria. Ovvero 1,5 ore
HA scritto alla Asus e anche loro hanno confermato questa durata.
A detta di molte persone un nuovo portatile dovrebbe durare almeno tre ore.
Secondo voi è possibile che sia questo portatile che quello precedente , durino cos' poco ? Il primo addirittura non superava l'ora.
Se fosse cos', esiste un modello di batteria più capiente da acquistare per il PRO50VL ?
Grazie per ogni ventuale risposta
Roberta
Salve io sono il ragazzo che circa 1 settimana fa ha riportato indietro l'asus e lo ha cambiato con l'acer, e non mi pento...
Sono anche colui che per 5 minuti di telefonata al centro asus a speso +o- 5 euro per 5 minuti, per farsi sentire dire che è un difetto di fabbrica e che se lo mandi in assistenza lo sistemano!!
Anche il mio asus si bloccava e la batteria durava neanche 1 ora!!
E sinceramente quando lo ho riportato indietro ho chiesto col commesso se ero stato l'unico a riportarlo, e mi è stato detto che ne avevano riportati indietro molti....
Anche a me si blocca ed anche a me la batteria dura poco.
Proverò ad avvalermi del diritto di recesso visto che l'ho preso da Mw online.
Ho chiamato per farmi mandare il modulo di recesso(visto che nella confezione non l'avevano messo)e lo aspetto da tre giorni.
E mi hanno detto che se il prodotto non funziona non posso chiedere il recesso.......che furbi!!!Mi mandano un prodotto non funzionante ed io non posso restituirlo??Se invece fosse stato funzionante potevo restituirlo mi hanno detto loro!!!incredibile...
Io lo mando lo stesso anche perchè devo farlo entro 10giorni e se non mi restituiscono i soldi metto un avvocato......
La scatola del primo era perfettamente sigillata, l'ho presa io dal mucchio di scatole impilate. La seconda volta la mia amica è andata da sola a sostituirlo.
La cosa buffa è che i commessi di MW, hanno tentato di effettuare la reinstallazione del SO dal disco di ripristino :confused: quando il problema era si che si bloccava il sistema , ma soprattutto che la batteria non teneva più di un'ora!
HAnno tentato di darle quello aperto in mostra sul bancone perchè secondo i commessi era l'unico rimasto. HA insistito per farsene dare uno nuovo e chiuso, oppure di riavere indietro i soldi. Alla fine ne hanno trovato uno nuovo inscatolato ! Questo sembra non bloccarsi, ma la batteria sembra tenere 1.5 ore. Forse è come dice pooh81, si devono fare 4/5 cicli di ricarica per averla a regime. Avevo letto il manuale utente e sulla batteria non dice molto, nemmeno quante ore caricare al primo ciclo. Ad ogni modo la mia amica per non sbagliare ha effettuato la prima ricarica per circa 20 ore!!
Fino a Venerdi potrebbe restituirlo, vale la pena cambiarlo con un altro modello ? L'acer di cui parlavate aveva la tastiera bianca e a lei non piaceva molto, è quello il modello ?
Ruxt, tu con quale altro portatile l'hai sostituito ?
Grazie
Roberta
pascal81
18-10-2007, 14:20
io anche ho l'asus pro50vl ma purtroppo l'ho preso a settembre pagandolo 100 euro in più allora però il mio ha l'hd di 160 GB non 120.....
la batteria a me dura circa 2 ore e 15 se lo uso solo per navigare su internet....
anche a me si blocca il pc se usato con la sola batteria e l'assistenza mi ha detto che cercheranno di correggere il difetto con la nuova versione di Bios che uscirà
intanto un tecnico mi ha detto come risolvere il problema del blocco....
devo staccare batteria e cavi premere 10 volte di fila il tasto di emergenza situto sul forellino sul fondo del notebook e aspettare 10 minuti prima di riaccenderlo con la batteria....in pratica così facendo si fa un reset dell'hardware....la cosa funziona il portatile non si blocca fino alla scarica completa della batteria poi però appena si ricarica la batteria e si ristacca l'alimentatore torna il problema e uno può prevenirsi spegnendo il pc a carica effettuata fare il reset di nuovo e usare la batteria....insomma in attesa che risolvono il problema ...
una domanda:
la fotocamera integrata se uno non ce l'ha può acquistrsela?? io la cercavo ma non so dove trovarla poichè a me davano più hd ma senza webcam e la volevo comprare ma doveva essere proprio quella dell'asus integrata
[QUOTE=pooh81;19185374]giu77 Puoi fare tutti e 2 i modi creare una ripartione e mettere xp oppure fai come ho fatto io cioè:
Fai partire da boot primario il cd con xp e segui le istruzioni.
Completata l'installazione di xp installi i driver (del modello pro50v)precedentemente scaricati da asus.it in questa successione.
ATI VGA Driver - Splendid - AAA(lo trovi nella sezione utility o other) - AUDIO_XP_070416 - Modem_XP_070618 - Card reader - Camera D-Max GD-M812 - W lan - Live update - WinFlash_XP_061205 Bios
Grazie Pooh81: ho seguito i tuoi consigli e sono riuscita a configuare XP, sembra ce vada bene ... il bluetooth non l'ho ancora testato.
:)
Ho pero' un altro problema: qualcuno sa per caso come funziona il Chipset SiS671? ASUS mi dice che per installare Linux su di un'altra partizione HDD, ho bisogno dell Intel Matrix Storage Manager. l'Intel mi dice che IMSM opera con i driver RAID 0 e 1 che sono distribuiti con il chipset ICH7R.
Ora se io ho un chipset diverso, e faccio il download di IMSM , serve a qualcosa?
Infine qualcuno mi sa spiegare cono sono i RAID?
Grazie
angesix
pascal81
18-10-2007, 15:36
ecco ubuntu è un altra cosa ch esu questo portatile non mi è riuscito di installare....solo la versione 6.06 non dava problemi ma non mi vedeva l'Hd e quindi non potevo installarlo
raga a me va tutto bene.
Il problema del blocco nn vorrei fosse dovuto al SO di vista in quanto se dite che si blocca allo scaricare della batteria sarà dovuto a qualche blocco di sicurezza di vista. Provate a mettere l'indicatore di avviso prima rispetto a come stanno.
angesix vedi se ti funziona il bluetooh a me dice durante l'installazione di accenderlo ma non c'è nessun interruttore sl portatile.
Inoltre quelli che hanno vista come fanno ad accendere il bluetooth?
Per Pooh81: Non riesco ad attivare il BT. Si ferma l'istallazione.:(
anche a me qualcuno ha provato se con vista il bluetooth funziona?
pascal81
19-10-2007, 00:13
il pc con l abatteria si blocca a inizio o fine in maniera casuale non solo quando si sta per scaricare anzi spesso si blocca all'inizio dopo circa 10 min..
cmq io mi chiedo
1 perchè quando un modello ha un difetto di fabbricazione lo svendono vendendolo a più non posso e mi riferisco per esperienza di altri modelli difettosi....cioè così non fanno altro che aumentare le polemiche verso i loro prodotti...mah!...qualcuno ha un idea??
2 posso richiedere al centro dove l'ho comprato il cambio del portatile per un altro allo stesso costo???
perchè io di aspettare loro che risolvono il problema non ho voglia anche perchè a sto punto me lo compravo invece che 2 mesi fa adesso e trovavo allo stesso prezzo prodotti migliori,si sa ch ei prezzi dei portatili cambiano velocemente anzi più che prezzi la qualità dei nuovi nottebbok allo stesso prezzo migliora notevolmente...fatemi sapere se avete conoscenze sull'argomento sull'argomento così insisto pe rfarmelo cambiare
Guarda Pascal81 sono nella tua stessa condizione e condivido pienamente il tuo pensiero.
Purtroppo queste società hanno il coltello dalla parte del manico perchè è difficile o quanto meno faticoso far valere i diritti del consumatore..bisogna starci dietro parecchio ma prima o poi uno si stanca e lascia perdere....
Io l'ho preso da Mw online,5 giorni fa....volevo avvalermi del diritto di recesso ma loro dicono che tale diritto vale solo se il prodotto è funzionante perfettamente,non capiscono molto di legge,non è così,l'importante è che il prodotto non sia stato danneggiato dall'utente!!...però dopo un sacco di telefonate per avere il modulo di recesso(che in realtà sarebbe dovuto essere già nel pacco), stamattina all'improvviso mi ha citofonato il corriere per ritirare il pacco..ma chi l'ha chiamato????
Mw naturalmente, dicendo che cercheranno di aggiustarlo o sostituirlo.....sfiancato da 5 giorni di telefonate, ho deciso di far ritirare il pacco sperando che riescano a risolvere in qualche modo....sono senza parole,non comprerò mai più niente da Mw online...
Tra l'altro a me nemmeno funzionava quel trucchetto suggerito da te per non farlo bloccare.....
Mah, speriamo bene..
Ciao
dite che il poratile è funzionante e ve lo cambiano
pascal81
20-10-2007, 13:27
io ho scritto un modulo alal asus dicendo loro in maniera piuttosto convincente che essendo un grande acquirente della loro marca e poichè il modello ha un difetto di fabbricazione e quindi non è il mio specifico pc ad avere problemi ,non potendo attendere che risolvono i loro problemi cazzuti(trall'altro non credo che non ne fossero a conoscenza da prima e cosa assurda invece di ritirare i prodotti difettati come farebbe una azienda seria che fanno?? vendono più pezzi possibili tanto su 3000 che si lamentano solo 30 ricorreranno ad azioni legali per fargli mollare un nuovo notebook).....
cmq mi hanno risposto di telefonare loro per fare un test dal vivo e in caso mi danno un nuovo modello.....ovviamente dirò loro che ho già chiamato 2 volte e non spendo di nuovo soldi in telefonate per farmi dire di attendere un nuovo bios.....piuttosto faccio scrivere una lettera da un avvocato amico...
l'esperienza della mia amica è terminata nel seguente modo;
grazie ai vostri suggerimenti e punti di vista mi sono fatta l'idea che quel modello della Asus avesse problemi generalizzati e che non fosse solo quel notebook ad averli. Così l'ho chiamata e le ho suggerito di andare subito da MW anche con il secondo portatile e farselo sostituire con un modello differente anche pagando una differenza al limite. Premetto che anche il secondo notebool asus presentava gli stessi difetti del primo.
Su compraonline avevo identificato un ottimo notebook Acer che faceva al caso suo e allo stesso prezzo. Naturalmente non era disponibile in negozio cosi il ragazzotto del negozio (altri aggettivi non ne avrei) le ha caldamente suggerito un altro Acer, più precisamente il 5613awlmi con un proc T2350, 2gb di ram e 160gb di hdd e una scheda nvidia geforce 400mb, telecamera integrate ruotabile. Dal mio punto di vista il cambio non era alla pari , perchè il processore dell'Asus era un T5500 contro questo processore più piccolo. l'unica differenza sostanziale era che l'Acer possedeva la scheda nvidia e l'asus no. La mia amica non gioca con il pc, lo usa solo per andare su internet, alla fine della scheda non se ne fa proprio nulla, anche se qualcuno mi ha fatto presente che Vista, funziona bene con una scheda grafica di questo genere. Non saprei, non me ne intendo molto, so solo che questo Acer da MW veniva venduto a 849 euro credo a mio avviso un prezzo eccessivo per il modello di portatile. L'ho visto domenica a casa della mia amica e da un punto di vista estetico è molto bello, come caratteristiche non saprei.
Ad ogni modo uno dei difetti che lamentava sull'Asus, la poca durata della batteria, sull'acer alla prima ricarica è di 2.30 ore contro l'ora scarsa dell'Asus.
Spero che riusciate tutti a risolvere il problema con questo portatile e con Mediaworld. Naturalmente dal mio punto di vista non cambia l'opinione di mediaworld nel senso che rimane un negozio con ottimi prodotti. peccato che questo modello Asus abbia fatto i capricci con tutti, peccato davvero perchè sulla carta era veramente un ottimo prodotto .
Interessante questa discussione e soprattutto questi Acer...
Oltre al 5720 avevo notato anche il 5920 che ha dalla sua la scheda video NVIDIA GeForce Go 8600GT da 256Mb a 899€...
Com'è questa scheda video? :mc:
gropiuz73
24-10-2007, 16:41
ho comprato 2 giorni fa l'asus, ignaro di tutti questi problemi...
lati positivi:
1. nessun blocco di quelli menzionati, in qualsiasi condizione. :)
2. blutooth 2.0 presente e funzionante.
3. dotazione software: è presente il dvd di Vista e separatamente il dvd dei driver, in più il cd di nero. Il software preinstallato è quello necessario a far funzionare il comp. niente roba che lo intossica. (Solo una versione demo di office subito sostituita con OO. E Norton immediatamente sostituito con avast). Non sopporto altre marche che ti mettono il ripristino in una partizione, per risparmiare loro la plastica del dvd e tu sprecare spazio sull'hard disk e tempo.
4. design e display
5. interruttore hardware che spegne al volo wireless e bluethoot!
6. slot sd su pci, veloce per provare sto ready boost..
LATI NEGATIVI:
1. BATTERIA: 1.45 h al primo ciclo... arrivo a 2.15 smanettando sulle impostazioni (ben fatte) di risparmio e disabilitando aero wireless, BT. E facendo un uso tranquillissimo, internet, office... essendo il primo portatile qualcuno sa dirmi se è normale? sul manuale c'è scritto "svariate ore". Gli altri portatili simile quanto fanno?
LATI "CHI SE PO' FREGA DE MENO":
1. non ha le direct x 10... mica l'ho comprato per crysis :rolleyes:
Ultima cosa, da bios mi dice che la cpu va a 1200 quando è un 1500 (e non c'è modo di cambiare), poi windows mi dice 1,49 gHz... controllerò con cpuz...
Ultimissima cosa: sui manuali (tra le altre cose ben fatti) dice che se batteria da problemi c'è la possibilità di "ricalibrarla" con una funzione da bios, che assolutamente non trovo...
ciao
come fai ad attivare il bluetooh? un'altra cosa accanto alla porta vga c'è nè un'altra a che serve?
gropiuz73
26-10-2007, 17:34
regà mi viene un dubbio... non è che sull'asus per evitare il blocco hanno abbassato la frequenza del processore... a me da bios da 1200 invece che 1500...
il bluetooth alla fine non c'è, bell'imghippo... c'è il led, l'icona serigrafata sull'acciaio, ma non c'è l'hardware!
la porta vicina alla vga sembra una dvi...
come nn c'è sei sicuro?
Nn ho capito, che posso collegare con la porta dvi?
gropiuz73
27-10-2007, 22:39
guarda, esteriormente è identica ad una porta dvi, però non l'ho provata... non azzardo perchè magari è disabilitata anche quella :asd:
la dvi è una connesione per il monitor, digitale, non analogica come la dsub vga. In pratica se hai un monitor lcd di fascia media con questa entrata, puoi usarla, ed avrai una immagine appena più nitida...
ma tu hai messo xp o lasciato vista?
Sealinux
01-11-2007, 04:34
Ciao,devo dire che mi trovo bene con il notebook ASUS Pro50VL.
Avrei alcune domande,con Kubuntu 7.10 (una distribuzione GNU/Linux) non ho avuto problemi particolari di configurazione hardware,ma non riesco ancora a capire di quanta ram è dotata la scheda video ATI x2300 ,128 mb o 64 mb ?
Ma cosa più importante,la batteria,dura circa 1h 30m,magari potrei migliorarne le prestazioni ,ma credo che non otterrei risultati sorprendenti.
Quindi vi chiedo un aiuto per trovare una batteria più performante per questo modello,visto che non è così facile trovare informazioni ,nel sito Asus sembrerebbe non esistere,nel web ci si perde nella ricerca e non vorrei comprare una cosa inservibile.
Poterlo portare ad almeno 3 ore di autonomia sarebbe il mio desiderio.
Per quanto riguarda il Bluetooth pare non esserci.che abbaino fatto diversi allestimenti?
vi saluto,sono ben accetti link dove trovare documentazione per questo carino notebbok,ciao.
Ciao, seniore.
Forgive me my not speaking italiano.
Recently I've bought Asus pro50vl and faced with very small battery lifetime, only 1 hour and 30 minutes independently on load&power saver options. I see that someone else faced with this problem.
May be you know the way to decrease power consumption of the notebook? Battery tracker shows 30 W power.
changing BIOS gives any result?
Ciao & grazie.
ho un asus pro50vl , ho preso 2 banchi di ram da 2gb l'uno della corsair... 667mhz... ma se li provo a montare sul portatile non si avvia...
come se non supportasse i 4GB...
se invece ne monto uno alla volta funziona...
come mai??
:mbe: :mbe: :mbe:
o meglio sembra che funzioni xchè sento il suono di avvio del pc e dell'avvio di winodows, ma la schermata resta nera (accesa) e dopo qualche secondo crasha con la classica schermata blu di wondows...
sullo stesso portatile ho installato anche una partizione con linux dove invece tutto funziona correttamente e i 4 gb vengono riconosciuti normalmente...
qualcuno sa aiutarmi???
grazie...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.