PDA

View Full Version : wine & AutoCAD


steam-roller
04-10-2007, 14:20
Ciao a tutti!

Ho l'esigenza di utilizzare "AutoCAD"; ho installato "wine" (versione 0.9.46) seguendo quanto indicato sul sito ufficiale -> http://www.winehq.org/site/download-deb

Successivamente mi son procurato una copia di AutoCAD 2000 (versione supportata da wine).

Procedo con l'installazione e durante tale processo vengono visualizzati tali errori:
1) Error installing font.ttf (riferito a svariati font con estensione .ttf)
2) VBA installation failed with error code 18
3) Failed to install the VBA component (FSIVBA.DLL failed)
4) ODBC'S SQLRemoteDriverManager failed

Nonostante ciò riesco a portare a termine l'installazione.
Avvio l'applicazione in esame e tutto fila liscio. Successivamente chiudo il programma e quando tento di avviarlo per la seconda volta ottengo questo errore (visualizzato da terminale):

fixme:font:WineEngCreateFontInstance Untranslated charset 255
fixme: process:GetProcessWorkingSetSize (0xffffffff,0x32f8c0,0x32f8c4): stub
err:seh:raise_exception Unhandled exception code c0000005 flags 0 addr 0x7bc40c7d

Come posso rimediare?

steam-roller
05-10-2007, 06:52
up

steam-roller
05-10-2007, 13:40
Aggiungo che ho ripetuto la procedura d'installazione di AutoCAD 2000 con lo stesso esito negativo (sia installazione tipica che completa).

psimem
05-10-2007, 17:13
per mia esperienza posso dirti che autocad+wine+linux=:bsod: :ncomment:
fortunatamente dopo l'ultimo upgrade posso emulare tramite virtualbox WinXP e far girare quei pochi programmi che ancora non hanno una controparte valida in ambiente linux (tra i quali autocad che uso per lavoro)

Kyodo
06-10-2007, 00:08
Cioè? Puoi spiegare un attimo? :stordita:

chicco83
06-10-2007, 08:58
Cioè? Puoi spiegare un attimo? :stordita:
ha cambiato qualche pezzo al computer (suppongo il processore,sostituito con un core 2, e un aumento della ram),ha installato virtual box (programma per creare macchine virtuali su cui installare altri sistemi operativi),sulla macchina virtuale creata ha installato una copia di windows xp,e su questo windows "emulato" usa i programmi che su linux non ci sono/non funzionano...
per maggiori info:
http://www.virtualbox.org/
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86

steam-roller
06-10-2007, 09:00
per mia esperienza posso dirti che autocad+wine+linux=:bsod: :ncomment:
fortunatamente dopo l'ultimo upgrade posso emulare tramite virtualbox WinXP e far girare quei pochi programmi che ancora non hanno una controparte valida in ambiente linux (tra i quali autocad che uso per lavoro)

Ciao.

Anch'io ho pensato di risolvere il "problema" di AutoCAD tramite VirtualBox, ma le attuali risorse hardware del PC forse non sono sufficienti (512 MB RAM).
Ho quindi tentato la soluzione "Wine" ma con scarsi risultati!

psimem
06-10-2007, 11:33
ha cambiato qualche pezzo al computer (suppongo il processore,sostituito con un core 2, e un aumento della ram),ha installato virtual box (programma per creare macchine virtuali su cui installare altri sistemi operativi),sulla macchina virtuale creata ha installato una copia di windows xp,e su questo windows "emulato" usa i programmi che su linux non ci sono/non funzionano...
per maggiori info:
http://www.virtualbox.org/
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86

:read:

*Stregatto*
06-10-2007, 11:38
In macchine poco potenti potrebbe essere una idea interessante installare fluxbox e riaprire la sessione con questo WM, in modo da lasciare più risorse a virtualbox e autocad.
Personalmente preferisco vmware, non è open ma la differenza di prestazioni almeno a mio avviso è tangibile.

villaivan
23-10-2007, 13:23
sembra ke con ubunto funzioni il binomio wine+@cad 2007

tutto free

psimem
24-10-2007, 17:58
cosa intendi per @cad 2007?

Hire
24-10-2007, 18:06
Intende autocad2007

Forse il problema è dato dai font che non ti installa in automatico, hai provato a copiarli a mano?

villaivan
24-10-2007, 19:43
Intende autocad2007

Forse il problema è dato dai font che non ti installa in automatico, hai provato a copiarli a mano?

no no! intendo proprio @cad 2007

questo è il sito del produttore http://www.designandsoftware.it/

Mr.Bano
24-10-2007, 19:59
Beh si i fonts non te li vede ma suppongo che come in altri programmi al limite utilizzi quelli di default, poi vedo problemi di VB e ti dice che manca un file dll di installer che sarà da scaricare e mettere nella sua cartella... Poi per l' ODBC mah.. potresti provare ad installare l' intero server SQL, così dovrebbe funzionare però probabilmente basterà anche meno ma al momento non saprei dirti quali siano i files indispensabili. Forse sulla sezione windows potresti trovare utenti molto esperti che ti risolvono il problema velocemente.

Hire
24-10-2007, 20:33
no no! intendo proprio @cad 2007

questo è il sito del produttore http://www.designandsoftware.it/

Non conoscevo.

Speriamo che non sia fatto in C#.

villaivan
24-10-2007, 20:39
Non conoscevo.

Speriamo che non sia fatto in C#.

cmq puoi dare un okkio qua http://www.lavoripubblici.it/newsletter/luglio/110707.html

e qua http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=101802.0

steam-roller
25-10-2007, 07:29
sembra ke con ubunto funzioni il binomio wine+@cad 2007

tutto free

Non conosco @cad 2007; il link che hai indicato indirizza ad una pagina dove si evince che il citato software è a pagamento.
Comunque grazie per la segnalazione.



Forse il problema è dato dai font che non ti installa in automatico, hai provato a copiarli a mano?

Ho tentato questa strada, ma se ricordo bene, non ho trovato alcun font nel cd di AutoCAD 2000.

Beh si i fonts non te li vede ma suppongo che come in altri programmi al limite utilizzi quelli di default, poi vedo problemi di VB e ti dice che manca un file dll di installer che sarà da scaricare e mettere nella sua cartella... Poi per l' ODBC mah.. potresti provare ad installare l' intero server SQL, così dovrebbe funzionare però probabilmente basterà anche meno ma al momento non saprei dirti quali siano i files indispensabili. Forse sulla sezione windows potresti trovare utenti molto esperti che ti risolvono il problema velocemente.

Proverò ad esporre il problema nella sezione Windows.

A questo punto mi domando come si fa a dire che AutoCAD 2000 è sufficientemente compatibile con WINE se, già in fase d'installazione, restituisce numerosi problemi.

Ci vorrebbe una guida dettagliata in merito.

Grazie a tutti per la collaborazione e buona giornata!

:)

psimem
25-10-2007, 08:07
cmq puoi dare un okkio qua http://www.lavoripubblici.it/newsletter/luglio/110707.html

e qua http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=101802.0

questa mi era sfuggita... vuoi vedere che e' la volta buona che lascio win? scarico il demo e lo testo per bene ;)

grassie mille per l'info

villaivan
25-10-2007, 11:58
questa mi era sfuggita... vuoi vedere che e' la volta buona che lascio win? scarico il demo e lo testo per bene ;)

grassie mille per l'info

la demo è completa. l'unica cosa ke ad ogni comando informa della versione a pagamento

ma credo ke per questo qualke soluzione si può trovare

psimem
25-10-2007, 13:53
testato (Kubuntu 7.10 + Wine):
installazione: rapida ed indolore
disegno: ottimo, usabilita' paragonabile ad autocad
compatibilita' 2d: aperto senza problemi files dwg di autocad2004 mantenendo formattazioni e simili
compatibilita' 3d: non testato perche' lo uso pochissimo :D
stampa: in fase di prova
stabilita': disegnato per 3 ore con alcune interruzioni (clienti) e nessun problema

Hire
25-10-2007, 19:53
Comunque per me per risolvere il fatto dei fonts devi installare il core fonts

Sotto ubuntu il pacchetto si chiama msttcorefonts

villaivan
25-10-2007, 20:58
testato (Kubuntu 7.10 + Wine):
installazione: rapida ed indolore
disegno: ottimo, usabilita' paragonabile ad autocad
compatibilita' 2d: aperto senza problemi files dwg di autocad2004 mantenendo formattazioni e simili
compatibilita' 3d: non testato perche' lo uso pochissimo :D
stampa: in fase di prova
stabilita': disegnato per 3 ore con alcune interruzioni (clienti) e nessun problema


ke ne pensi abbiamo risolto i nostri problemi?

cmq per 3d è come autocad LT, ovvero permette la visualizzazione e alcune modifiche.

psimem
26-10-2007, 06:45
beh credo che un bel passo avanti lo abbiamo fatto!
stamattina devo giusto rifinire uno schema impianto e stamparne alcune parti in A4 magari faccio sapere com'e' andata?

villaivan
26-10-2007, 09:23
beh credo che un bel passo avanti lo abbiamo fatto!
stamattina devo giusto rifinire uno schema impianto e stamparne alcune parti in A4 magari faccio sapere com'e' andata?

ok! aspetto buone nuove

psimem
26-10-2007, 11:01
ok ecco gli aggiornamenti:

testato (Kubuntu 7.10 + Wine ultima vers. dei repo):
installazione: rapida ed indolore
disegno: ottimo, usabilita' paragonabile ad autocad
compatibilita' 2d: aperto senza problemi files dwg di autocad2004 mantenendo formattazioni e simili
compatibilita' 3d: stessa gestione di AutocadLT (thx villaivan)
stampa: non c'e' lo spazio carta, c'e' l'anteprima, ci sono i settaggi principali (scala, centraggio), quindi voto buono
prestazioni: ottime
stabilita': lavorato per una mattinata senza problemi
layout: devo approfondire ancora il comportamento di questa caratteristica

PS: non sapete la soddisfazione di stampare su una laser tramite CUPS collegata ad un pc winxp in rete samba :sofico:

Mr.Bano
26-10-2007, 12:07
Ma per curiosità, se volessi un 2d o meglio ancora un 3d per architettura può andare bene questo qui?
Tipo bene di cad conosco solo ME10 (che tra l' altro gira sotto linux) essendo stato disegnatore meccanico ma nemmeno ci penserei a disegnarmi stanze o almeno non conosco plugins vari che ti agevolano per farlo.
Qualcuno sa se esiste qualcosa di semplice dove tipo parlando terra-terra posso importare la sedia, il tavolo, finestre,porte e altre cose così?
Dovrei buttar giù giusto qualche bozza ma non ho voglia di sbattermi per imparare ad usare programmi esoterici :sofico:

steam-roller
26-10-2007, 13:18
Comunque per me per risolvere il fatto dei fonts devi installare il core fonts

Sotto ubuntu il pacchetto si chiama msttcorefonts

Ciao.
Il pacchetto "msttcorefonts" (caratteri Microsoft) è presente nella mia Ubuntu (sudo apt-get install msttcorefonts); nonostante ciò, durante l'installazione di AutoCAD 2000, si verificano (comunque) problemi legati a fonts.

Ho scaricato il file "demo@cad2006.exe" e nei prossimi giorni proverò ad installarlo tramite WINE.

psimem
26-10-2007, 13:41
Ma per curiosità, se volessi un 2d o meglio ancora un 3d per architettura può andare bene questo qui?


no

Ciao.
Il pacchetto "msttcorefonts" (caratteri Microsoft) è presente nella mia Ubuntu (sudo apt-get install msttcorefonts); nonostante ciò, durante l'installazione di AutoCAD 2000, si verificano (comunque) problemi legati a fonts.

Ho scaricato il file "demo@cad2006.exe" e nei prossimi giorni proverò ad installarlo tramite WINE.

buona idea;)

psimem
26-10-2007, 16:21
test (Kubuntu 7.10 + Wine ultima vers. dei repo):
installazione: rapida ed indolore
disegno: ottimo, usabilita' paragonabile ad autocad 2000
compatibilita' 2d: aperto senza problemi files dwg di autocad2004 mantenendo formattazioni e simili
compatibilita' 3d: stessa gestione di AutocadLT (thx villaivan)
stampa: non c'e' lo spazio carta, c'e' l'anteprima, ci sono i settaggi principali (scala, centraggio), quindi voto buono
prestazioni: ottime
stabilita': lavorato per una mattinata senza problemi
layout: devo approfondire ancora il comportamento di questa caratteristica
funzioni disegno: manca copia-incolla proprieta'; l'annulla non funziona sulle proprieta'...

Hire
26-10-2007, 20:17
Ciao.
Il pacchetto "msttcorefonts" (caratteri Microsoft) è presente nella mia Ubuntu (sudo apt-get install msttcorefonts); nonostante ciò, durante l'installazione di AutoCAD 2000, si verificano (comunque) problemi legati a fonts.

Ho scaricato il file "demo@cad2006.exe" e nei prossimi giorni proverò ad installarlo tramite WINE.

Mi spiace, io purtroppo non l'ho mai fatto partire con wine autocad.
Però so di persone che ci sono riuscite senza problemi.

test (Kubuntu 7.10 + Wine ultima vers. dei repo):
installazione: rapida ed indolore
disegno: ottimo, usabilita' paragonabile ad autocad 2000
compatibilita' 2d: aperto senza problemi files dwg di autocad2004 mantenendo formattazioni e simili
compatibilita' 3d: stessa gestione di AutocadLT (thx villaivan)
stampa: non c'e' lo spazio carta, c'e' l'anteprima, ci sono i settaggi principali (scala, centraggio), quindi voto buono
prestazioni: ottime
stabilita': lavorato per una mattinata senza problemi
layout: devo approfondire ancora il comportamento di questa caratteristica
funzioni disegno: manca copia-incolla proprieta'; l'annulla non funziona sulle proprieta'...

Sarebbe interessante se loro facessero un porting su linux...