PDA

View Full Version : Riduzione parlamentari? SI!


LUVІ
04-10-2007, 13:14
Contraria: FI :rolleyes:
Il vecchio che "avanza" :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/riduzione-deputati/riduzione-deputati/riduzione-deputati.html

DocBrown
04-10-2007, 13:18
Per prima cosa io ridurrei lo stipendio ai parlamentari...

Poi deciderei GIOVANI AL GOVERNO non i soliti vecchiacci (come ci insegnano le regole, per sedersi sulle poltrone devono essere vecchiocci...)

stbarlet
04-10-2007, 13:28
Per prima cosa io ridurrei lo stipendio ai parlamentari...

Poi deciderei GIOVANI AL GOVERNO non i soliti vecchiacci (come ci insegnano le regole, per sedersi sulle poltrone devono essere vecchiocci...)



guarda, a me dello stipendio e dei privilegi mi frega relativamente. Quello che non mi va giù sono quelle leggi e leggine che fanno del parlamentare , del politico in generale una casta.


Massimo 2 o 3 legislature. poi basta.

gigio2005
04-10-2007, 13:30
Non passano, invece, al Senato, le proposte del leghista Roberto Calderoli sui tagli dei costi della politica, a partire al congelamento degli aumenti automatici per le indennità dei parlamentari. L'Aula ha respinto due emendamenti in questo senso alla risoluzione di maggioranza alla Nota di aggiornamento del Dpef. In un emendamento, Calderoli chiedeva di inserire, già in sede di Finanziaria, il taglio del numero dei sottosegretari al governo, mentre nell'altro chiedeva "la soppressione dei meccanismi di automatico aumento delle indennità dei parlamentari". Negativo, in entrambi i casi, il verdetto di Palazzo Madama.

Radagast82
04-10-2007, 13:31
Non passano, invece, al Senato, le proposte del leghista Roberto Calderoli sui tagli dei costi della politica, a partire al congelamento degli aumenti automatici per le indennità dei parlamentari. L'Aula ha respinto due emendamenti in questo senso alla risoluzione di maggioranza alla Nota di aggiornamento del Dpef. In un emendamento, Calderoli chiedeva di inserire, già in sede di Finanziaria, il taglio del numero dei sottosegretari al governo, mentre nell'altro chiedeva "la soppressione dei meccanismi di automatico aumento delle indennità dei parlamentari". Negativo, in entrambi i casi, il verdetto di Palazzo Madama.



come al solito, con una mano danno e con l'altra tolgono...
una delle poche cose sensate che ha detto calderoli viene archiviata...

gigio2005
04-10-2007, 13:36
una delle poche cose sensate che ha detto calderoli viene archiviata...

la cosa tragica e' che essendo come la cometa di halley...una cosa del genere accadra' di nuovo fra 70 anni!

svarionman
04-10-2007, 13:45
Contraria: FI :rolleyes:
Il vecchio che "avanza" :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/riduzione-deputati/riduzione-deputati/riduzione-deputati.html

Ma come? :eek: ......proprio loro, i paladini della riduzione della spesa?

:asd:

s83m
04-10-2007, 13:56
rivoluzioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Froze
04-10-2007, 14:06
ma non si e' fatto il referendum l'anno scorso? :confused: :confused:


edit: si, si era fatto :O
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_costituzionale_del_2006

ALBIZZIE
04-10-2007, 14:09
Ma come? :eek: ......proprio loro, i paladini della riduzione della spesa?

:asd:

sarebbe da segnalare subito a :
http://www.menosprechi.it/

svarionman
04-10-2007, 14:24
sarebbe da segnalare subito a :
http://www.menosprechi.it/

Non capisco....il 7% propone gli insulti come metodo per ridurre gli sprechi?


:asd:

ALBIZZIE
04-10-2007, 14:25
Non capisco....il 7% propone gli insulti come metodo per ridurre la spesa?


:asd:

beh, Grillo li ha insultati e piano, piano qualcosa si muove... hai visto che funziona? :D

Tefnut
04-10-2007, 14:33
per una cvotla mi trovavo oncorde con calderoli

la spesa della politica non è solo il singolo stipendio dei parlamentari..

- tanti parlamentari
- tanti segretari sottosegretari amici amichetti
- tutti i priviligi di cui codono
- pensioni
- blablabla....

s83m
04-10-2007, 14:48
QUALCUNO MI DICA A COSA SERVONO LE PROVINCDF

ozeta
04-10-2007, 14:56
la cosa tragica e' che essendo come la cometa di halley...una cosa del genere accadra' di nuovo fra 70 anni!

ma dai, era ovvio che non venisse preso sul serio!

considerando che calderoli scherza sempre su temi più o meno importanti..era normale che non lo prendessero sul serio stavolta....:D



al lupo al lupo, no? :D

drakend
04-10-2007, 15:43
LOL c'è un motivo per cui hanno ridotto il numero di parlamentari: meno ce ne sono e meno bisogna faticare per trovare gente da piazzare... è un segno dei tempi in cui le nuove generazioni fanno sempre più schifo e quindi si fa sempre più fatica a trovare individui mediocri perché sono tutti senza speranza!

dantes76
05-10-2007, 12:39
AAA: utenti della cdl cercasi.... :rolleyes:

magari a definire dei mafiosi..Vittime...

gigio2005
05-10-2007, 13:03
AAA: utenti della cdl cercasi.... :rolleyes:

magari a definire dei mafiosi..Vittime...

gli utenti cdlinni sono intenti a postare 3d sui pirati della strada extracomunitari...

dantes76
05-10-2007, 13:29
gli utenti cdlinni sono intenti a postare 3d sui pirati della strada extracomunitari...

si :D

ma questo 3D lo teniamo su? vero :O

Rimborsato
05-10-2007, 16:36
Bisogna ridurlo almeno del 50%

Tutti quei parlamentari non servono a nulla. Pesano solamente sulle nostre spalle

VegetaSSJ5
05-10-2007, 21:10
ed ecco che questi politici danno i contentini al popolo a seguito del clima di tensione sfogatosi nel v-day. e ovviamente il popolo si accontenterà e loro continueranno a poggiare il loro culo grasso sulle poltrone dei posti del potere, continueranno a rubare, corrompere sfruttarci ed opprimerci...

giannola
06-10-2007, 07:15
Ma come? :eek: ......proprio loro, i paladini della riduzione della spesa?

:asd:

giusto per dare una spiegazione....
lo fanno perchè non vogliono sia Prodi a vantarsi di una simile cosa, visto che nelle modifiche alla costituzione loro avrebbero fatto nella precedente legisltatura (e che poi non sono riusciti ad approvare, per fortuna) avrebbero eliminato il senato e ridotto a 580 il numero di deputati.

Piccoli interessi di gloria avanzano :fagiano:


ed ecco che questi politici danno i contentini al popolo a seguito del clima di tensione sfogatosi nel v-day. e ovviamente il popolo si accontenterà e loro continueranno a poggiare il loro culo grasso sulle poltrone dei posti del potere, continueranno a rubare, corrompere sfruttarci ed opprimerci...

Anch'io la penso così.

E secondo me non daranno nemmeno il contentino, continueranno a sbandierare sta cosa per un pò finchè le acque si calmino per poi lasciare tutto com'è.

s83m
06-10-2007, 07:33
...justus

Chevelle
06-10-2007, 07:36
Ridurrei il numero dei partiti, lo stipendio dei parlamentari di un buon 50% e abolirei tutti i privilegi (leggasi la Casta).

Jamal Crawford
06-10-2007, 07:46
Ridurrei il numero dei partiti, lo stipendio dei parlamentari di un buon 50% e abolirei tutti i privilegi (leggasi la Casta).

impossibile, siamo pur sempre italiani, popolo che fa dell'inculata verso il prossimo il suo stile di vita :rolleyes:

p.s.
e' una provocazione che pero' trova sempre tutti i giorni terreno fertile....

s83m
06-10-2007, 08:05
oltre ai signori del grande palazzo eliminerei un po di signorotti locali...che sn qli il vero cancro

Rimborsato
06-10-2007, 08:56
:muro: E poi parlano di ridurre la spesa pubblica. Perchè non iniziano a ridurre il numero dei parlamentari, quello dei sottosegretari,ministri, porta borsa, auto blu, benefit e stipendi ... e poi vediamo se staremo meglio o meno :muro:

greasedman
06-10-2007, 09:33
Contraria: FI :rolleyes:
Il vecchio che "avanza" :rolleyes:

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/riduzione-deputati/riduzione-deputati/riduzione-deputati.html


Siamo favorevoli ma votiamo no... :D

strat09
06-10-2007, 10:15
:muro: E poi parlano di ridurre la spesa pubblica. Perchè non iniziano a ridurre il numero dei parlamentari, quello dei sottosegretari,ministri, porta borsa, auto blu, benefit e stipendi ... e poi vediamo se staremo meglio o meno :muro:

ma è quello che stanno facendo :fagiano:

e il commento più bello è stato del prof. Sartori, qualcosa tipo: "giusta la riduzione dei parlamentari, cominciavo a pensare che son deficienti se hanno bisogno di essere in 900 per un lavoro che si può fare in 300" :asd:

odracciR
06-10-2007, 11:03
Non bisogna agire solo a livello del parlamento. Ad esempio nel programma "Le Iene" hanno fatto vedere che i consiglieri della Calabria hanno uno stipendio di 8500€ contro quello dei colleghi Toscani (più produttivi) di 3000€ se non erro. Poi un omino che usava un'auto BLU con lampeggiante senza averne il diritto.

Insomma, basta tagliare un po' di qua, un po' di là, un po' su e un po' giù, verrà fuori un certo risparmio.

Rimborsato
06-10-2007, 11:12
Ok ma bisogna partire a tagliare dall'altro non dal basso. Non possono imporre tasse a noi gente comune e/o tagliare la spesa pubblica (istruzione, sanità, servizi pubblici e quant'altro) se poi loro guadagnano 20.000 EUR al mese, hanno viaggi, cinema, teatri, ristoranti appartamenti gratuiti. E con quei soldi che guadagnano cosa pagano se hanno tutto gratuito?

Da quanto ho visto chi ha più soldi ha più benefit ma non è una contraddizione??? Allucinante :muro: :muro:

Demetrius
06-10-2007, 12:10
Non bisogna agire solo a livello del parlamento. Ad esempio nel programma "Le Iene" hanno fatto vedere che i consiglieri della Calabria hanno uno stipendio di 8500€ contro quello dei colleghi Toscani (più produttivi) di 3000€ se non erro. Poi un omino che usava un'auto BLU con lampeggiante senza averne il diritto.

Insomma, basta tagliare un po' di qua, un po' di là, un po' su e un po' giù, verrà fuori un certo risparmio.
non so dove hanno preso quei dati la iene, ma sono falsi, avevo visto una tabella che ora non riesco più a trovare con i confronti tra le varie regioni, e la Calabria non è la regione con gli "stipendi" più alti (mi pare fosse il Piemonte, e la Calabria era 3° o 4°), e la toscana non è quella con le indennità più basse (era Umbria o Marche, non ricordo bene), né tanto meno prendono 3000 euro al mese:
http://static.repubblica.it/iltirreno/PDF/costidellapolitica/27.05.07.pdf

Killian
06-10-2007, 13:19
Ridurrei il numero dei partiti, lo stipendio dei parlamentari di un buon 50% e abolirei tutti i privilegi (leggasi la Casta).
Non vedo il motivo per ridurre il numero dei partiti, non voglio che diventi come negli USA.

Meglio ridurre ogni forma di contributo statale ai partiti, che si mantengano da soli (i meet-up sponsorizzati da Grillo li vedo come degli embrioni di partiti non finanziati dallo Stato, quindi è possibile fare politica in questo modo).

blamecanada
06-10-2007, 13:23
Non vedo il motivo per ridurre il numero dei partiti, non voglio che diventi come negli USA.

Meglio ridurre ogni forma di contributo statale ai partiti, che si mantengano da soli (i meet-up sponsorizzati da Grillo li vedo come degli embrioni di partiti non finanziati dallo Stato, quindi è possibile fare politica in questo modo).
Tanto piú i partiti sono finanziati dai privati, tantopiú sono ricattabili da essi, proprio come negli USA.

s83m
06-10-2007, 13:58
In usa i politici sono burattini in mano alle multinazionali...in italia lasciamo stare?Ma perchè in Svezia guadagnano quanto uno statale?Bisognerebbe avvisarli che possono fare inghippi,cosi distruggiamo uno dei pochi paesi civili rimasti :D :D :D

drakend
06-10-2007, 14:35
Tanto piú i partiti sono finanziati dai privati, tantopiú sono ricattabili da essi, proprio come negli USA.
Tanto più i partiti sono finanziati dallo Stato tanto più si aumentano la parcella, proprio come in Italia.

blamecanada
06-10-2007, 14:40
Tanto più i partiti sono finanziati dallo Stato tanto più si aumentano la parcella, proprio come in Italia.
Questo non toglie quanto ho detto.

Killian
06-10-2007, 19:05
Tanto piú i partiti sono finanziati dai privati, tantopiú sono ricattabili da essi, proprio come negli USA.
Vero, ma io pensavo ad una cosa diversa.

Secondo me è possibile organizzare un partito low-cost.

Organizzando un sito internet a livello nazionale con forum (quest'ultimo con sezioni nazionali e territoriali a seconda dell'argomento di trattazione) si può instaurare un dialogo tra i membri del movimento, che possono acquisire anche nuove idee o critiche. Si potrebbe benissimo fare a meno dei comizi e della pubblicità sui canali tradizionali, che fanno spendere soldi.

Tramite internet si può fare a meno della propaganda di tipo tradizionale, il passaparola aiuterebbe sia a proporre il nuovo movimento ad altre persone sia a far venire alla luce eventuali "scorrettezze".

Certo, al momento in Italia ci sono troppe poche persone che sanno cosa è internet e che non serve solo per scaricare musica/film/materiale pornografico, ma con il tempo la cosa spero cambierà (mano a mano che le vecchie generazioni lasciano il posto alle nuove).

Forse i tempi non sono ancora del tutto maturi, un movimento politico del genere potrebbe avere una percentuale di voti dell'ordine dello zero virgola, ma io trovo che sia possibile in futuro fare a meno della vecchia e costosa propaganda.