PDA

View Full Version : aiuto su dual boot Xp-Vista


Plax86
04-10-2007, 14:06
ho Xp Pro installato sulla partizione C dell'Hard Disk (250Gb Sata2),nella partizione D ho solo documenti vari.
vorrei creare una partizione E in cui metterci Vista da utilizzare solo per giocare.
logicamente mi occorre anche il dual boot.come faccio il tutto?è complicato?

Bl4xoR
04-10-2007, 15:34
ho Xp Pro installato sulla partizione C dell'Hard Disk (250Gb Sata2),nella partizione D ho solo documenti vari.
vorrei creare una partizione E in cui metterci Vista da utilizzare solo per giocare.
logicamente mi occorre anche il dual boot.come faccio il tutto?è complicato?

Innanzitutto se installi Vista solo per giocare... è un'assurdita :D .
Tralasciando questo aspetto.... :D

1. crea una nuova partizione con Partition Magic
2. una volta installato poi nella nuova partizione WinVista installa il programmino Easy BCD, un boot manager fatto apposta per Vista-Xp e boot multipli.

minneapolis
04-10-2007, 16:29
Mi permetto qualche correzione rispetto a quanto scritto da Bl4xoR:

1- Crea una nuova partizione possibilmente NON con Partition Magic
2- Una volta installato Vista il dual boot dovrebbe gia' esserci senza installare nient'altro.

Bl4xoR
04-10-2007, 17:34
Mi permetto qualche correzione rispetto a quanto scritto da Bl4xoR:

1- Crea una nuova partizione possibilmente NON con Partition Magic
2- Una volta installato Vista il dual boot dovrebbe gia' esserci senza installare nient'altro.

1- Sono daccordo con te pienamente. Ma sconsiglio fdisk e cosette varie...
2- La mia versione (Windows Vista Ultimate Build 6000) non ha mai fatto nulla di automatico a livello dual boot; andava solo se tenevo il DVD di Windows sempre nel lettore.

Plax86
04-10-2007, 18:30
Innanzitutto se installi Vista solo per giocare... è un'assurdita :D .
Tralasciando questo aspetto.... :D

ma con i giochi "only for Vista" come faccio allora? :stordita:
e poi vorrei giocare Bioshock,Crysis,Gears of War,ecc ecc in Dx10...se queste motivazioni sono una cazzata ditemelo pure che mi risparmio il lavoro :help:

Bl4xoR
04-10-2007, 18:33
ma con i giochi "only for Vista" come faccio allora? :stordita:
e poi vorrei giocare Bioshock,Crysis,Gears of War,ecc ecc in Dx10...se queste motivazioni sono una cazzata ditemelo pure che mi risparmio il lavoro :help:

Sono un valido motivo per rifarsi anche il PC :D :D
contento?! :p

(ps. need moneyyyy) :Prrr:

stgww
04-10-2007, 19:00
1- Sono daccordo con te pienamente. Ma sconsiglio fdisk e cosette varie...
2- La mia versione (Windows Vista Ultimate Build 6000) non ha mai fatto nulla di automatico a livello dual boot; andava solo se tenevo il DVD di Windows sempre nel lettore.

Perchè sconsigliate Partition Magic? Io ho la versione 8 della PowerQuest e non mi ha mai dato problemi, anzi lo trovo abbastanza veloce.
Mi sbaglio?

Plax86
04-10-2007, 19:10
Sono un valido motivo per rifarsi anche il PC :D :D
contento?! :p
ma il Pc potente già lo ho,o almeno credo.dammi un giudizio :
procio : Intel Core 2 Duo E6600 Conroe
ram : 2 Gb Pc 5300 667 Mhz Dual Channel
scheda video : 8800 Gts 640 Mb
penso sia buono no? :stordita:
insomma Vista si o no ? :fagiano:

Bl4xoR
04-10-2007, 19:12
penso sia buono no? :stordita:
insomma Vista si o no ? :fagiano:
decisamente Vista x64 Ultimate :D

Plax86
04-10-2007, 19:18
decisamente Vista x64 Ultimate :D
alla modica cifra di? :rolleyes:
ricorda che mi serve solo per giocare in Dx10 ma se per ora le differenze tra Dx9 e DX10 non sono importanti lascio stare.

stgww
04-10-2007, 19:21
alla modica cifra di? :rolleyes:
ricorda che mi serve solo per giocare in Dx10 ma se per ora le differenze tra Dx9 e DX10 non sono importanti lascio stare.

Stava scherzando... IL tuo PC va benissimo, per giocare ti prendi una bella Home Premium Accademic Edition a 99 euro. Forse me la prendo pure io:D

nic96
04-10-2007, 19:24
Salve a Tutti,
io ho il problema inverso. ho installato su C XP Pro e su D VISTA con multiboot installati in automatico.

ho installato con questa configurazione solo per errore (troppa fretta), in realtà le due installazioni non dovevano interferire l'una con l'altra.

Io utilizzo due partizioni primarie e Bootmagic con cui selezionare l'una o l'altra all'avvio. Vorrei eliminare Vista e reinstallarlo correttamente ma ho paura che se sego via la partizione D mi gioco anche il boot di XP.

Cosa posso fare per eliminare il multiboot e far avviare solo XP?

grazie in anticipo

Saluti
Enzo

Plax86
04-10-2007, 19:28
ma per partizionare allora che programma uso?

Bl4xoR
04-10-2007, 19:28
non potresti disinstallare il boot manager (cioè Boot Magic); riavviare e formattare/reinstallare subito Vista.
Quindi su Vista poi installare Easy BCD...

io farei così.

Plax86
04-10-2007, 20:04
ma per partizionare allora che programma uso?
nessuno?

nic96
04-10-2007, 22:19
non potresti disinstallare il boot manager (cioè Boot Magic); riavviare e formattare/reinstallare subito Vista.
Quindi su Vista poi installare Easy BCD...

io farei così.

mi sono spiegato male. il boot manager non l'ho installato io ma è uscito di default con Vista. per questo motivo se sego via vista penso che non funzioni più anche xp.

come è possibile eliminare il boot loader di vista facendo partire come default XP?

Bl4xoR
04-10-2007, 22:23
mi sono spiegato male. il boot manager non l'ho installato io ma è uscito di default con Vista. per questo motivo se sego via vista penso che non funzioni più anche xp.

come è possibile eliminare il boot loader di vista facendo partire come default XP?

Ma solo a me non è mai andato di default?! :eek: :mbe: :muro:
Cmq a questo punto (se è a default) puoi benissimo formattare e subito dopo reinstallare Vista - da DVD bootable - e tutto dovrebbe riandare su non appena reinstalli Vista, se è a default...

mah... :confused: :p

minneapolis
05-10-2007, 09:57
ma per partizionare allora che programma uso?
Commerciale: Acronis Disk Director
Gratuito: GParted

minneapolis
05-10-2007, 10:12
Vorrei eliminare Vista e reinstallarlo correttamente ma ho paura che se sego via la partizione D mi gioco anche il boot di XP.
Cosa posso fare per eliminare il multiboot e far avviare solo XP?
Non capisco cosa voglia dire eliminare Vista per installarlo correttamente, comunque, i file ntdetect.com, ntldr e boot.ini in che partizione stanno?

nic96
05-10-2007, 11:28
Non capisco cosa voglia dire eliminare Vista per installarlo correttamente, comunque, i file ntdetect.com, ntldr e boot.ini in che partizione stanno?

penso stiano su C, XP

vorrei avere due installazione totalmente indipendenti tra loro. due partizioni primarie non visibili l'una dall'altra

minneapolis
05-10-2007, 11:45
penso stiano su C, XP
Penso anche io, te l'avevo chiesto per esserne sicuro.
Se e' cosi' puoi tranquillamente eliminare la partizione di Vista.
Per ripristinare il boot loader di Xp basta inserire il dvd di Vista nel lettore, aprire un prompt dei comandi e digitare:
X:\boot\bootsect.exe /NT52 ALL (X:\ e' l'identificativo del lettore cd)

nic96
05-10-2007, 13:51
Penso anche io, te l'avevo chiesto per esserne sicuro.
Se e' cosi' puoi tranquillamente eliminare la partizione di Vista.
Per ripristinare il boot loader di Xp basta inserire il dvd di Vista nel lettore, aprire un prompt dei comandi e digitare:
X:\boot\bootsect.exe /NT52 ALL (X:\ e' l'identificativo del lettore cd)

ok grazie mille

Plax86
05-10-2007, 19:56
Commerciale: Acronis Disk Director
Gratuito: GParted
secondo te se metto Vista nella partizione D (dove ho i dati) si creano problemi visto che alcuni programmi di Xp li ho installati in D ?

Bl4xoR
05-10-2007, 20:36
secondo te se metto Vista nella partizione D (dove ho i dati) si creano problemi visto che alcuni programmi di Xp li ho installati in D ?

no, xkè cmq non li vedrà Vista.
però stai attento ai path, xkè anche Vista installa i programmi sul disco locale nella sottocartella "Programmi".

I prog. di XP messi in D, sono in D:/Programmi?

Plax86
06-10-2007, 15:26
no, xkè cmq non li vedrà Vista.
I prog. di XP messi in D, sono in D:/Programmi?
si,erano in D:/Programmi
ma ieri sera alla fine ho fatto cosi :
ho liberato completamente la partizione D e ci ho installato Vista.e anche io non ho dovuto fare nulla.il dual boot lo fa in automatico,non ho avuto nessun problema e non ho dovuto installare nulla se non i driver della scheda madre.
ora però voglio creare una terza partizione per metterci i miei documenti ma devo dire che il programma Gparted non lo capisco molto.riesco ad aumentare e diminuire le partizioni esistenti ma non a crearne di nuove.come si fa? :stordita:

Bl4xoR
06-10-2007, 15:33
ma che Build avete di Vista?
Versione e Build?

(io la Ultimate italiano 6.0 ovvero Build 6000)

Plax86
06-10-2007, 15:36
ma che Build avete di Vista?
Versione e Build?

(io la Ultimate italiano 6.0 ovvero Build 6000)
versione : Home Premium
build : boh :oink: dove la vedo?:stordita:

Bl4xoR
06-10-2007, 17:08
versione : Home Premium
build : boh :oink: dove la vedo?:stordita:

In START, fai una ricerca come "System Information".
Vai e poi leggi nella prima skermata ;) a me è 6.0.6000

Plax86
06-10-2007, 19:04
In START, fai una ricerca come "System Information".
Vai e poi leggi nella prima skermata ;) a me è 6.0.6000
anche a me 6.0.6000 :)

Bl4xoR
06-10-2007, 19:59
e come pork è ke a default nn mi andò tempo fa qndo avevo XP...?!
Misteri :D

Plax86
06-10-2007, 20:09
e come pork è ke a default nn mi andò tempo fa qndo avevo XP...?!
Misteri :D
se vuoi ti dico passo passo la procedura con cui ho fatto il lavoro io,magari c'è qualcosa di diverso :boh:

Plax86
11-10-2007, 00:38
ho un problemino ma non grave per fortuna : dopo aver montato la 8800 Gts non mi si avviava più Vista,diceva che mancava un file "exe"..."winlog" o "winload",non ricordo...siccome avevo paura di formattare la partizione D (quella appunto di Vista) ho deciso di reinstallarci sopra lo stesso sistema operativo.tutto è andato bene a parte una cosa : alla schermata di scelta del sistema operativo mi viene fuori "versione precedente di Windows" , "Windows Vista" , "Windows Vista" !!! il primo Vista è quello funzionante,l'altro è quello vecchio.io ho eliminato la cartella "Windows old" ma nulla.come faccio a togliere l'ultima opzione?

Bl4xoR
11-10-2007, 08:24
ho un problemino ma non grave per fortuna : dopo aver montato la 8800 Gts non mi si avviava più Vista,diceva che mancava un file "exe"..."winlog" o "winload",non ricordo...siccome avevo paura di formattare la partizione D (quella appunto di Vista) ho deciso di reinstallarci sopra lo stesso sistema operativo.tutto è andato bene a parte una cosa : alla schermata di scelta del sistema operativo mi viene fuori "versione precedente di Windows" , "Windows Vista" , "Windows Vista" !!! il primo Vista è quello funzionante,l'altro è quello vecchio.io ho eliminato la cartella "Windows old" ma nulla.come faccio a togliere l'ultima opzione?

l'HD ke parte prima (nel boot del BIOS) è quello di Vista? se si, hai un boot manager installato (come easy bcd) ?

Plax86
11-10-2007, 11:28
l'HD ke parte prima (nel boot del BIOS) è quello di Vista? se si, hai un boot manager installato (come easy bcd) ?
ho un solo Hard Disk...in C ho Xp,in D ho Vista,in F ho solo documenti vari.
non ho installato nessun boot manager.io già cosi all'avvio posso scegliere se usare Xp o Vista.

nic96
12-10-2007, 07:35
Penso anche io, te l'avevo chiesto per esserne sicuro.
Se e' cosi' puoi tranquillamente eliminare la partizione di Vista.
Per ripristinare il boot loader di Xp basta inserire il dvd di Vista nel lettore, aprire un prompt dei comandi e digitare:
X:\boot\bootsect.exe /NT52 ALL (X:\ e' l'identificativo del lettore cd)

cosi' funziona ma poi non parte vista. esiste un modo per eliminare il multiboot di vista senza pregiudigare il funzionamento di vista stesso?

redheart
12-10-2007, 08:06
Perchè sconsigliate Partition Magic? Io ho la versione 8 della PowerQuest e non mi ha mai dato problemi, anzi lo trovo abbastanza veloce.
Mi sbaglio?

infatti... io usa PM 8.5 e mai problemi.

minneapolis
12-10-2007, 09:27
cosi' funziona ma poi non parte vista. esiste un modo per eliminare il multiboot di vista senza pregiudigare il funzionamento di vista stesso?
E come pensi di potere fare partire Vista se elimini il multiboot di Vista? Il boot loader di Xp NON e' in grado di avviare Vista, quindi o usi il boot loader di Vista o ti affidi ad un boot loader di terze parti.

Ultima alternativa (che forse e' quella che maggiormente ti interessa): ripristini il boot loader di Xp come ti ho detto prima, poi stacchi l'hard disk con Xp lasciando solo quello con Vista, riavvii il pc con il dvd di Vista e scegli l'opzione "Ripara".
Riattacchi il disco con Xp e al riavvio dovrai scegliere tramite bios da quale disco fare il boot.

Se vuoi rendere invisibili l'una all'altra le due installazioni devi usare un boot manager di terze parti che all'avvio del pc imposti come nascosta la partizione del sistema operativo che non vuoi avviare.

nic96
12-10-2007, 22:44
E come pensi di potere fare partire Vista se elimini il multiboot di Vista? Il boot loader di Xp NON e' in grado di avviare Vista, quindi o usi il boot loader di Vista o ti affidi ad un boot loader di terze parti.

Ultima alternativa (che forse e' quella che maggiormente ti interessa): ripristini il boot loader di Xp come ti ho detto prima, poi stacchi l'hard disk con Xp lasciando solo quello con Vista, riavvii il pc con il dvd di Vista e scegli l'opzione "Ripara".
Riattacchi il disco con Xp e al riavvio dovrai scegliere tramite bios da quale disco fare il boot.

Se vuoi rendere invisibili l'una all'altra le due installazioni devi usare un boot manager di terze parti che all'avvio del pc imposti come nascosta la partizione del sistema operativo che non vuoi avviare.

non sono due dischi ma due partizioni primarie sullo stesso disco. utilizzo powequest bootmanager per attivare l'una o l'altra.

posso utilizzare anche in questo caso la funzione "Ripara" o rischio di rovinare XP?

minneapolis
12-10-2007, 22:51
posso utilizzare anche in questo caso la funzione "Ripara" o rischio di rovinare XP?
Non tocchi minimamente l'installazione di Xp, ripristini soltanto il boot loader di Vista.