PDA

View Full Version : Informatici: periti e Ingegneri


ShaDe
04-10-2007, 12:31
Salve a tutti,
solo da pochi giorni ho scoperto questo angolo di hwupgrade a mio parere PREZIOSISSIMO. :)

Vorrei aprire un topic che riguardi solamente gli informatici, che siano Periti (come me) o Ingegneri.
Vorrei scambiarci opinioni, in quanto vorrei conoscere la realta' di ognuno... (solita cosa)

Vi racconto la mia esperienza:
Appena diplomato ho lavorato per 5 anni in un provider internet come sistemista presso la sede e presso clienti. 5 anni stesso stipendio (1000 euro) quantita' di lavoro esorbitante. Dopo il primo mese volevo andare via, me ne sono andato dopo 5 anni.... mi ha frenato il fatto che avessi il contratto a tempo indet.

Appena me ne sono andato ho ripreso a vivere.
L'ultimo anno prima di andarmene pero' mi sono iscritto ad Ingegneria Informatica... e nonostante sia, non dura, ma DI PIU', sto continuando ed ora sono a meta' strada (per la triennale). Voglio assolutamente finirla.

Ora lavoro in un ente di ricerca come... "informatico" ma quello che devo fare e' praticamente pari a zero. Io sono un sistemista e mi chiedono qualche cosa di programmazione, qualche cosa di sistemistico in ambito Unix-linux, sistemare i pc... insomma di tutto, ma di bassa lega.
Le cose piu' importanti e fighe, sono gia' date in incarico a societa' esterne.
Sono l'unico non laureato li dentro, ovviamente. (essendo un ente di ricerca)

Dove sono ora, con contratto COCOPRO, mi pagano abb. bene ma le mie competenze non crescono purtroppo.
Possibilita' di carriera non ne' vedo.
Ora intendo rimanere qui cosi' visto il carico di lavoro molto basso, cosi' cerco di finire l'uni nel piu' breve periodo possibile.

ma... DOPO? voi che fareste?
Io rimango veramente allibbito vedendo i compensi dei tecnici MOLTO-specialistici (come molti di noi), ingegneri Inf., che si sono fatti UN CULO cosi' per arrivare a tutte queste conoscenze... venire pagari UGUALI o addirittura MENO di una ragazza laureata in lettere che fa risorse umane o la grafica... che ha avuto nella sua vita una quantita' di studio NEMMENO LONTAMENTE PARAGONABILE ad uno specialista IT o Ing.

Poi..... qui (in Italia almeno) fare "l'informatico" = programmatore OR Sistemista OR Tecnico. Io mi sono rotto di fare tutte e tre le cose.
Molti dicono: specializzati. Esempio... in sicurezza, Cisco, SAP, Oracle... ma alla fine per quanto "elettivi" sono sempre ruoli da "tecnico".

Possibile che le figure manageriali IT in Italia siano cosi' poche? (quasi non ne vedo....)

Un saluto a tutti... Cerchiamo di MIGLIORARCI la vita... (e cio' non vuol dire lavorare 12 ore al giorno e guadagnare parecchio...)

Chevelle
04-10-2007, 14:20
Purtroppo fare l' informatico, in Italia, equivale a darsi la zappa sui piedi. Sono informatico diplomato in ragioneria (ho lasciato l' università) e la mia "carriera" è stata molto dura e faticosa.

Mia carriera

Muratore e manovale
Informatico in una piccola azienda (prendevo una paga settimanale)
Informatico in un laboratorio (non prendevo nulla)
Informatico in un' azienda pubblica (prendevo poco)
Informatico in un' azienda privata (prendevo pochissimo)
Informatico in una multinazionale (prendo bene)

Nota1: non sono molto tranquillo perchè se l' azienda volesse ridurre il personale (non si sa mai), il reparto sistemi informativi sarebbe il primo a subirne le conseguenze

Nota2: ho mandato un sacco di CV per cambiare settore ma invano

Possibilità di carriera si sono aperte, però passerei da analista a PM gestendo risorse e lavori sempre nel ramo informatico.

Nota3: perchè un laureato in economia può programmare, un laureato in lettere può fare altrettanto mentre un laureato/diplomato in informatica non può andare a lavorare in banca come amministrativo (faccio un esempio). Teoricamente ho il diploma di ragioneria e nessuno mi ha mai valutato come amministrativo. Sembra che il mio C.V. sia "macchiato".

durbans
04-10-2007, 15:42
Oggi ho visto il mio primo stipendio da assunto a tempo determinato ... :eek: ... e' ancora piu' basso del COCOPRO che avevo prima (perche' ora ovviamente mi ci pagano maggiori contributi e tasse varie ... :cry: )

Te parli delle ragazze laureate in lettere ... ma io scommetto di prendere meno della donna delle pulizie che pulisce l'ufficio dove lavoro ... :mbe:

(per la cronaca sono Ingegnere Informatico e ho 26 anni)

Nous
04-10-2007, 16:23
Salve a tutti,
solo da pochi giorni ho scoperto questo angolo di hwupgrade a mio parere PREZIOSISSIMO. :)

Vorrei aprire un topic che riguardi solamente gli informatici, che siano Periti (come me) o Ingegneri.


Stavo per rispondere, ma purtroppo sono Dottore in Informatica :asd:

Chevelle
04-10-2007, 16:24
Ritengo che uno stipendio giusto per un informatico dopo cinque / sei anni di esperienza senza responsabilità deve essere attorno a 1800 euro nette. Come PM sui 2500 a mio avviso.

ceccoos
04-10-2007, 16:38
Ritengo che uno stipendio giusto per un informatico dopo cinque / sei anni di esperienza senza responsabilità deve essere attorno a 1800 euro nette. Come PM sui 2500 a mio avviso.

Pura utopia.

A quelle cifre ci arrivano in pochissimi.

Io ho grosse responsabilità e prendo poco più di 1400€

Multinazionale.

otti
04-10-2007, 17:43
non sono laureato in lettere....ma vorrei spezzare una lancia a favore di questi laureati...magari quacuno che conosca la letteratura, la poesia e perfino quella
inutilissima materia che è la filosofia può ancora essere importante visto anche il basso livello culturale che si respira in Italia..

Chevelle
04-10-2007, 18:54
Pura utopia.

A quelle cifre ci arrivano in pochissimi.

Io ho grosse responsabilità e prendo poco più di 1400€

Multinazionale.

Dovrebbero considerare meglio il nostro lavoro

ShadowThrone
04-10-2007, 20:14
perito anche io. sono sistemista da 6 anni, sistemista di rete. ma il mio known how mi inquadra come sistemista a 360°, in quanto più di una volta quotidianamente metto mano anche su altri sistemi.

ormai il mercato è saturo: se ti occupi di informatica, pure se sai a malapena cliccare su Start sei un sistemista o programmatore. ne conosco tanti così, e ogni giorno ho di questi esempi. è questo che ci rovina, soprattutto con le società che vogliono abbattere i costi, tanto se non ci sono io, c'è l'altro che mette a posto, pure se non sa niente... training on job. tutti sono imporatenti, ma nessuno è indispensabile.

Fatto sta che non mi tiro mai indietro, nascondendomi dietro una frase "non è di mia competenza", l'informatica è una sfida.

clasprea
04-10-2007, 22:46
io sono a buon punto per la triennale in informatica.

oggi mi chiama una per annuncio a cui avevo risposto 7 mesi fa ( :asd: manco mi ricordavo cos'era). Mi ha offerto 300 euro al mese per fare uno stage come help desk dall'altra parte di Milano. Visto che tanto non avrei il tempo di andarci comunque in questo momento, le ho gentilmente risposto che l'egiziano che pulisce le scale del condominio prende il doppio, quindi farei quello che è pure sotto casa :asd:

è proprio uno schifo. Ho capito che non sono manco laureata ma ste proposte fan davvero ridere, e magari troveranno anche qualche diperato che accetta perchè meglio quello che niente.

]Rik`[
04-10-2007, 22:52
io son sempre più tentato di finire la specialistica in informatica e poi mandare tutto a fanculo e lavorare con mio padre :asd: almeno porto avanti l'azienda edile di famiglia (e visto come stanno le cose si tratterebbe di trattare con fornitori / clienti / controllare i dipendenti)...prenderei 3 volte tanto di un informatico medio e molti meno rischi e soprattutto incazzature :muro:

Agat
04-10-2007, 23:14
Rik`[;19007821']la specialistica in informatica

Ma serve davvero :confused: ; anch'io ci stavo pensando ma poi non vorrei trovarmi a farmi un :ciapet: al quadrato, per risentirmi proporre max 500 euri :(

Raziel84
04-10-2007, 23:27
Cerchiamo di MIGLIORARCI la vita... (e cio' non vuol dire lavorare 12 ore al giorno e guadagnare parecchio...)
Sante parole, ma che nel campo informatico purtroppo sembrano valer ben poco.Lavoro come Help Desk/Sistemista complessivamente da poco meno di un'anno, e quello che non sopporto è il fatto di lavorare senza orari, ovvero sai quando entri e non sai quando esci, e perdipiù per stipendi miseri se commisurati alla mole di lavoro e allo stress accumulato.
Penso seriamente di cambiar radicalmente lavoro per fare qualcosa di meno stressante, dover guadagnare stipendi da operaio(con tutto il rispetto per questa categoria)per lavorare in queste condizioni non è da me.

]Rik`[
04-10-2007, 23:35
Ma serve davvero :confused: ; anch'io ci stavo pensando ma poi non vorrei trovarmi a farmi un :ciapet: al quadrato, per risentirmi proporre max 500 euri :(

non mi andava di fermarmi dopo 3 anni, non so un cazzo praticamente..e uscire e prendere cmq 1000 euro a perugia mi scassava non poco. allora provo a fare la specialistica, se capita l'occasione di andare all'estero dopo...ci penserò. altrimenti fanculo tutti e w l'azienda del papi :asd:

ShadowThrone
05-10-2007, 07:47
Rik`[;19007821']io son sempre più tentato di finire la specialistica in informatica e poi mandare tutto a fanculo e lavorare con mio padre :asd: almeno porto avanti l'azienda edile di famiglia (e visto come stanno le cose si tratterebbe di trattare con fornitori / clienti / controllare i dipendenti)...prenderei 3 volte tanto di un informatico medio e molti meno rischi e soprattutto incazzature :muro:

io l'avrei già fatto.

concordo sulla questione degli orari. da noi lo straordinario non viene pagato ma recuperato. l'altra sera sono rientrato a casa alle 0:00, andato a dormire all'1 e la mattina alle 6:10 ero di nuovo in piedi per tornare al lavoro. così non si vive proprio. per 1000 euro al mese poi...

Chevelle
05-10-2007, 07:51
Per fortuna non guadagno poco e mi sento un' anomalia. Sarebbe ora di finirla con questi stipendi. Prima di questo posto, 950 euro nette al mese erano un sogno (i miei primi stipendi erano il lire a dire il vero).

Sono analista/programmatore senior C#, VB.NET ed ora Java

ShaDe
05-10-2007, 09:47
Stavo per rispondere, ma purtroppo sono Dottore in Informatica :asd:

ovviamente intendo anche i dott. in informatica.... :)

Solo ora vedo le vostre risposte... mamma mia come mi ci rispecchio!!

Parlando un po' dei motivi che per me hanno reso tutto cio' possibile, e' stato il BOOM del 2000, dove sono stati assunti migliaia di informatici e chiunque cercava lavoro, vedendo come era "semplice riparare un pc" si e' buttato in questo settore.
E cosi' via che 1 informatico su 2 era IMPROVVISATO e quindi c'e' stato lo sputtanamento "della specie" :D

Ormai è inutile parlarne e piangerci sopra... spero solo che la situazione migliori, dato che non e' piu' il lavoro + semplice e pagato come si credeva prima, anzi, credo sia tra i peggiori sul rapporto tra QUANTITA' STUDIO/SAPERE e GUADAGNO.
Ma andiamo a vendere bibite in spiaggia che sicuramente ci guadagniamo in salute e guadagnamo, non dico di piu', ma uguali $.
Pero' cosi' VIVIAMO. :)
eheheh!!

Io farei un'appello alla BEPPE GRILLO.
Noi, informatici veri, VI PREGO......... NON SVENDIAMOCI!!!!!!!!!!!!
RIFIUTIAMO OFFERTE OFFENSIVE DI 1000 EURO! ma chi siamo gli impiegati comunali (con tutto il rispetto... mio padre pure lo e') che dobbiamo SPOSTARE I FOGLI SULLA SCRIVANIA??

ohhhhhh!!! W NOI! :D

Chevelle
05-10-2007, 11:19
Hai ragione

francesco832003
05-10-2007, 11:34
io sono a buon punto per la triennale in informatica.

oggi mi chiama una per annuncio a cui avevo risposto 7 mesi fa ( :asd: manco mi ricordavo cos'era). Mi ha offerto 300 euro al mese per fare uno stage come help desk dall'altra parte di Milano. Visto che tanto non avrei il tempo di andarci comunque in questo momento, le ho gentilmente risposto che l'egiziano che pulisce le scale del condominio prende il doppio, quindi farei quello che è pure sotto casa :asd:

è proprio uno schifo. Ho capito che non sono manco laureata ma ste proposte fan davvero ridere, e magari troveranno anche qualche diperato che accetta perchè meglio quello che niente.

300 euro sarebbero stati una follia....io da Rescaldina a Milano Cadorna pago 65.50 euro mensili solo di abbonamento

ShaDe
05-10-2007, 11:43
Rik`[;19008255']non mi andava di fermarmi dopo 3 anni, non so un cazzo praticamente..e uscire e prendere cmq 1000 euro a perugia mi scassava non poco. allora provo a fare la specialistica, se capita l'occasione di andare all'estero dopo...ci penserò. altrimenti fanculo tutti e w l'azienda del papi :asd:

fossi in te infatti non ci penserei 2 volte....
potessi cambiare ramo io... lo farei, senza esitare.

]Rik`[
05-10-2007, 12:20
vabbè ci penserò dopo la specialistica..

retorik
05-10-2007, 13:41
Io rimango veramente allibbito vedendo i compensi dei tecnici MOLTO-specialistici (come molti di noi), ingegneri Inf., che si sono fatti UN CULO cosi' per arrivare a tutte queste conoscenze... venire pagari UGUALI o addirittura MENO di una ragazza laureata in lettere che fa risorse umane o la grafica... che ha avuto nella sua vita una quantita' di studio NEMMENO LONTAMENTE PARAGONABILE ad uno specialista IT o Ing.

Ma lol
Hai studiato lettere?:rolleyes: No? E allora che ne sai? Se la si smettesse di parlare per luoghi comuni...:rolleyes: :rolleyes:

ShaDe
05-10-2007, 14:15
Ma lol
Hai studiato lettere?:rolleyes: No? E allora che ne sai? Se la si smettesse di parlare per luoghi comuni...:rolleyes: :rolleyes:

Per carita'... non voglio offendere nessuno.
Nessuna laurea e' regalata. Tutte comportano sacrificio... ma avendo avuto diversi amici e la mia ex che faceva lettere per esempio, posso assicurarti che l'impegno richiesto è molto differente.
Il luogo comune c'e' perchè è proprio così.
Sono realista.

Anche se sono, a dire il vero imparagonabili, in quanto facolta' umanistica e ingegneristica stanno come il polo sud e il nord... talmente sono diversificati.

nico88desmo
05-10-2007, 22:52
Diplomato quest'anno in spec. Informatica e mi sono iscritto in Ing.Informatica a PD.

Mi sto già rendendo conto delle difficoltà di ingegneria...(il prof di analisi matematica è alquanto pazzo...e io sono un appassionato di matematica e informatica)

Leggendo la discussione mi demoralizzo...comunque io ho già in mente di fare la specialistica, più per conoscenza propria di alcuni argomenti che magari per l'utilità di questa nel mondo del lavoro.
Alla fine studio solo materie che mi piacciono (più o meno...)

Chevelle
06-10-2007, 07:31
A me baterebbe uscire dal ramo tecnico pur lavorando per la stessa azienda. Questi giorni programmo in Java (sto facendo un' enorme conversione da C# a Java con tutte le difficoltà che conseguono) e gli straordinari non si contano più. E' interessante e mi pagano bene, però se fossi nel marketing magari mi divertirei di oiù. Mando il C.V. nella stessa azienda per cambiare ruolo :fagiano:

Chevelle
06-10-2007, 07:33
Perito informatico, studio info si scienze mm ff nn a PD.

Io uscito dal tecnico ho ricevuto + di 10 richieste di lavoro e così anche i miei compagni di classe.

In che senso sei uscito dal ramo tecnico? Non studi informatica?