View Full Version : Tornato il misuratore di consumo energia elettrica.
overclock80
04-10-2007, 12:19
Non sapevo dove postarlo, quindi se non è questo il posto giusto prego i moderatori di spostarlo nella sezione più consona, oppure di chiuderlo se non si può fare pubblicità.
Ho postato perchè più volte ho visto utenti chiedere dove si poteva trovarlo, e visto che mi è servito ed è tornato disponibile ho creduto di fare cosa gradita segnalandone la ricomparsa.
Tutto questo preambolo è per dire che in una nota catena di discount, a 9,99€ dall'11 ottobre rimettono in vendita il misuratore di assorbimento di energia elettrica.
L'ho acquistato l'anno scorso e la foto di quello attuale è la stessa. Personalmente l'ho trovato utile, non solo per misurare l'assorbimento del mio pc, quindi a chi interessa sapere quanto spende in bolletta per il suo pc....:D
P.S. in genere questi gadget rimangono in vendita per pochi giorni, fate un pò voi...
Tony.Montana
04-10-2007, 13:15
Quale catena? Puoi rispondermi in pvt?
overclock80
04-10-2007, 14:18
Controlla i Pvt :)
Tony.Montana
04-10-2007, 14:30
E bhè... durerà da natale a santo stefano..... ma come funziona? ha la spina d'entrata dove colleghi il pc e quella d'uscita che si va a collegare alla rete di casa?
overclock80
04-10-2007, 14:45
E bhè... durerà da natale a santo stefano..... ma come funziona? ha la spina d'entrata dove colleghi il pc e quella d'uscita che si va a collegare alla rete di casa?
Cosa intendi con durerà da natale a santo stefano?? :confused: :confused: Io lo ho da più di un anno e va ancora perfettamente, mai dovuto cambiare nemmeno le batterie.:cool:
Sul funzionamento, colleghi quella in uscita alla rete (ovviamente) e quella in entrata alla presa della ciabatta parlando del pc, oppure ci puoi collegare quello che vuoi per vedere l'assorbimento.
Interessa anche a me....
Potrei avere il link del negozio in pvt?
Grazie
Alessandro
overclock80
04-10-2007, 16:09
Interessa anche a me....
Potrei avere il link del negozio in pvt?
Grazie
Alessandro
Ti ho risposto in pvt.
Ciao overclock,
invieresti il link anche a me ?
Grazie
Ciao
Grazie per la segnalazione interessante.
Posso avere in PM il nome della catena?
Grazie ancora.
overclock80
04-10-2007, 22:31
@mspr & klikk avete Pvt.
potrei avere anke io in pvt il nome della catena... interessante aggeggio
Tony.Montana
05-10-2007, 11:41
A sto punto diciamolo apertamente e basta :D
Il nome della catena è di 4 lettere, è tedesca, ha le lettere blu e una i storta rossa, il tutto in un pallino giallo a sfondo blu, e la pubblicità di quest'ultima si fa ogni minuto alla tv :mbe:
ilratman
05-10-2007, 11:46
lo prenderò anch'io
ma volevo sapere se qualcuno ha mai verificato la bontà della misura di cosi così economici.
di solito un wattmetro meno di 200€ quindi immagino che qualche differenza ci sia.
non è che misura come gli pare a spanne?
L'11/10 tutti da ****, non riesco a dirlo si chiama ****, mmm dannazione ****, vabbuò io ci sarò pronto davanti alla cassa con il mio misuratore elettronico, tanto non penso che a Palermo ci saranno molti interessati(spero):stordita:
Tony.Montana
05-10-2007, 17:17
lo prenderò anch'io
ma volevo sapere se qualcuno ha mai verificato la bontà della misura di cosi così economici.
di solito un wattmetro meno di 200€ quindi immagino che qualche differenza ci sia.
non è che misura come gli pare a spanne?
E infatti, è quello ke dico io.... secondo me c'è anche un limite, come 1 KW ad esempio, se ci attacchi un forno salta tutto in aria!!!
overclock80
06-10-2007, 11:59
Beh, ormai penso si sia capito quale è la catena :D aggiungo che inizia e finisce per L :D
@ ilratman e Tony.Montana Sulla bontà del misuratore, poco dopo averlo acquistato ho verificato i consumi comparando i risultati con quelli di un misuratore professionale di un mio amico elettricista, era curioso anche lui.
Ebbene, lo scostamento tra le misurazioni dei due apparecchi è inferiore all'1%. Sulla capacità di misurazione, il range di misurazione dell'apparecchio manuale alla mano (ho ancora la scatola) va da 5W a 4416W (io lo ho testato fino a 2000W).
Dichiarano poi uno scarto del +/-5% sulle misurazioni ma come già detto ho verificato che è inferiore.
Ovvio, per meno di 10€ uno non pretende chissachè, però nel suo piccolo l'apparecchio a mio avviso è valido.
ne ho preso uno in un negozio di componenti elettronici per 22,90€
è la versione con manuale, spina e presa bipasso italiana del Brennenstuhl PM 230
specifiche
- tensione di esercizio: 230 V~ 50 Hz
- corrente di lavoro: max 16 A
- valore di corrente minimo misurabile: 0,02 A
- indicatore di tensione (in Volt AC): 190 - 276 V
- indicatore di corrente (in Amp.): 0,00 - 16,00 A
- indicatore di wattaggio (in Watt): 0 - 4416 W
- indicatore dei kWh: 0,00 - 9999,99 kWh
- indicatore della frequenza (in Hz): 40 - 70 Hz
- indicatore del fattore di potenza (cosphi): 0,20 - 1,00
- indicatore del costo: 0,00 - 9999,99 €
precisione
- tensione +/- 3% del valore misurato
- corrente +/- 3% del valore misurato +/- 0,04 A
- Watt +/- 5% del valore misurato +/- 10 W
- kWh +/- 5% del valore misurato +/- 0,1 kWh
alimentazione con due batterie bottone (LR 44, V 13 GA, RW 82 o simili)
funzione timer e possibilità di inserire due valori per €/kWh (es. tariffe biorarie)
http://img57.imageshack.us/img57/8030/misuratoreenergia1dl7.jpg
grazie per la segnalazione overclock80
Spectre87
08-10-2007, 21:48
Puoi mandare il link anke a me please??
Thanks
Ryu Hoshi
08-10-2007, 22:03
L'ho preso anch'io dal "drago".
è molto simile solo che ha la presa tedesca...
overclock80
09-10-2007, 20:33
Puoi mandare il link anke a me please??
Thanks
Ok, ma solo per stavolta, ormai pensavo si fosse capito quale era la catena di negozi. :D
preso questa mattina
che ne dite di postare qualche dato (configurazione,overclock,e ovviamente il consumo)?
Ciao ragazzi...
mi ero posto alcuni quesiti in un altro posto... qui! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540252)
stamane ne ho presi 2! La disponibilità era molto buona, anche se gli acquisti procedevano velocemente!
:Prrr:
MiKeLezZ
11-10-2007, 21:21
E infatti, è quello ke dico io.... secondo me c'è anche un limite, come 1 KW ad esempio, se ci attacchi un forno salta tutto in aria!!!Il limite è 4,416 kW, che è di molto superiore a quanto permetta l'ENEL per tutta l'abitazione (circa 3,3 kW).
MiKeLezZ
11-10-2007, 21:22
ne ho preso uno in un negozio di componenti elettronici per 22,90€
è la versione con manuale, spina e presa bipasso italiana del Brennenstuhl PM 230
specifiche
- tensione di esercizio: 230 V~ 50 Hz
- corrente di lavoro: max 16 A
- valore di corrente minimo misurabile: 0,02 A
- indicatore di tensione (in Volt AC): 190 - 276 V
- indicatore di corrente (in Amp.): 0,00 - 16,00 A
- indicatore di wattaggio (in Watt): 0 - 4416 W
- indicatore dei kWh: 0,00 - 9999,99 kWh
- indicatore della frequenza (in Hz): 40 - 70 Hz
- indicatore del fattore di potenza (cosphi): 0,20 - 1,00
- indicatore del costo: 0,00 - 9999,99 €
precisione
- tensione +/- 3% del valore misurato
- corrente +/- 3% del valore misurato +/- 0,04 A
- Watt +/- 5% del valore misurato +/- 10 W
- kWh +/- 5% del valore misurato +/- 0,1 kWh
alimentazione con due batterie bottone (LR 44, V 13 GA, RW 82 o simili)
funzione timer e possibilità di inserire due valori per €/kWh (es. tariffe biorarie)
E' praticamente uguale, solo che il tuo è più comodo in quanto ha spina italiana... Oddio, anche se per esempio io che ho appena misurato il consumo del mio TV LCD ho trovato più comodo che abbia le prese Schuko
Tutto questo preambolo è per dire che in una nota catena di discount, a 9,99€ dall'11 ottobre rimettono in vendita il misuratore di assorbimento di energia elettrica.
hai il nome esatto e il codice del prodotto. nei prodotti di quella catena c'è di solito KH ...seguito daun codice numerico.
mi serve il nome esatto perchè mando un'amica a prenderlo, e non voglio che mi arrivi a caso con una bistecchiera :D
ilratman
12-10-2007, 11:32
hai il nome esatto e il codice del prodotto. nei prodotti di quella catena c'è di solito KH ...seguito daun codice numerico.
mi serve il nome esatto perchè mando un'amica a prenderlo, e non voglio che mi arrivi a caso con una bistecchiera :D
perchè?
non faresti un cattivo affare se ti arrivasse una bistecchiera.
perchè?
non faresti un cattivo affare se ti arrivasse una bistecchiera.
si ma non mi serve la bistecchiera :D
overclock80
12-10-2007, 11:45
hai il nome esatto e il codice del prodotto. nei prodotti di quella catena c'è di solito KH ...seguito daun codice numerico.
mi serve il nome esatto perchè mando un'amica a prenderlo, e non voglio che mi arrivi a caso con una bistecchiera :D
Il codice non lo ho, ma si chiama "Misuratore di energia elettrica" e costa 9,99€ non credo ci siano rischi di confusione con bistecchiere ed affini. :D :D
Il codice non lo ho, ma si chiama "Misuratore di energia elettrica" e costa 9,99€ non credo ci siano rischi di confusione con bistecchiere ed affini. :D :D
non esserne certo, la fanciulla con l'elettronica non centra un H :D
speriamo in bene :cool:
ilratman
12-10-2007, 13:14
non esserne certo, la fanciulla con l'elettronica non centra un H :D
speriamo in bene :cool:
basta che gli dici che è una scatola molto piccola direi 8x8x20, di colore marroncino chiaro e con in foto una cosa che sembra una spina con l'orologio digitale.:D
deframat
12-10-2007, 13:20
Salve a tutti,
ho preso anche io il misuratore di corrente in questa catena di supermercati :)
Ma... Che voi sappiate a quanto bisogna impostare il costo €/kWh?? Ho guardato un po' sul sito dell'enel ma non trovo niente a riguardo...
Qualche idea?
overclock80
12-10-2007, 13:36
Hai l'ultima bolletta della luce? Supponendo che tu sia con l'enel, somma le varie voci presenti e nello specifico:
- imposta erariale
- Addizionale enti locali
A questi due valori io personalmente che ho la tariffa D2, sommo il costo della fascia di consumo più costosa anche perchè se lo scopo di questi apparecchi è alla fine anche cercare di ridurre i consumi, la riduzione eventuale di consumo andrà ad incidere per prima proprio sulla fascia più costosa e quindi darà un effettiva riduzione nella misura maggiore.
Nel mio caso con l'ultima bolletta i conti sono:
- imposta erariale 0,0047€/kWh
- Addizionale enti locali 0,01859€/kWh
- Quota energia (F5) 0,244€/kWh
Aggiungiamo l'iva al 10% e nel mio caso un kWh in più o in meno lo pago 0,294019€ e su questo baso i miei conti.
Se hai un profilo tariffario diverso o consumi di più o di meno dovrai regolare i tuoi calcoli di conseguenza.
overclock80
12-10-2007, 13:38
non esserne certo, la fanciulla con l'elettronica non centra un H :D
speriamo in bene :cool:
Speriamo che l'avversione all'elettronica sia compensata dalla fanciulla con altre qualità :D
Tony.Montana
13-10-2007, 16:53
Ragazzi, anche io ho comprato questo apparecchio, davvero molto utile! Ma sorge un problema:
posso collegarlo ad una delle prese della mia ciabatta ma non posso collegarci la ciabatta poichè ha la presa da 250 V ovvero a 3 spine. Come caspita devo fare?
Troverò in ferramente un trasformatore? O dovrò puntare su qualcosa di più complicato di un semplice trasformatore?
Poi, su questo link http://www.autorita.energia.it/consumatori/schede/elementi_della_tariffa_d2.htm
ho trovato il mio corrispettivo di energia che è oltre i 4440 KW/anno e ho quindi impostato il costo di un singolo KW/h come € 0,1592, secondo voi è giusto il prezzo? Come mai overclock80 paga ben quasi il doppio di me??? GRAZIE!
basta che gli dici che è una scatola molto piccola direi 8x8x20, di colore marroncino chiaro e con in foto una cosa che sembra una spina con l'orologio digitale.:D
la descriizone è stata utilissima :D
ora sono munito anch'io di misuratore :cool:
Speriamo che l'avversione all'elettronica sia compensata dalla fanciulla con altre qualità :D
qualche qualità c'è :cool:
deframat
13-10-2007, 17:43
Hai l'ultima bolletta della luce? Supponendo che tu sia con l'enel, somma le varie voci presenti e nello specifico:
- imposta erariale
- Addizionale enti locali
A questi due valori io personalmente che ho la tariffa D2, sommo il costo della fascia di consumo più costosa anche perchè se lo scopo di questi apparecchi è alla fine anche cercare di ridurre i consumi, la riduzione eventuale di consumo andrà ad incidere per prima proprio sulla fascia più costosa e quindi darà un effettiva riduzione nella misura maggiore.
Nel mio caso con l'ultima bolletta i conti sono:
- imposta erariale 0,0047€/kWh
- Addizionale enti locali 0,01859€/kWh
- Quota energia (F5) 0,244€/kWh
Aggiungiamo l'iva al 10% e nel mio caso un kWh in più o in meno lo pago 0,294019€ e su questo baso i miei conti.
Se hai un profilo tariffario diverso o consumi di più o di meno dovrai regolare i tuoi calcoli di conseguenza.
Io ho fatto il tuo stesso conto e in effetti i risultati sono mooolto simili... Tuttavia ho preferito fare così: ho preso tutte le bollette 2006 e 2007 e ho fatto totale € bollette / totale kwh consumati... Si può fare anche a livello di singola bolletta, il risultato è quasi identico se il consumo elettrico è costante.
Così imho è più "reale". Mi viene fuori 0.22€/kWh...
http://www.autorita.energia.it/consumatori/schede/elementi_della_tariffa_d2.htm
ho trovato il mio corrispettivo di energia che è oltre i 4440 KW/anno e ho quindi impostato il costo di un singolo KW/h come € 0,1592, secondo voi è giusto il prezzo? Come mai overclock80 paga ben quasi il doppio di me??? GRAZIE!
meglio se metti il prezzo finale che costa a te.
In quel vsalore sono comprese tutte le altre voci che hai in bolletta?
a me risulta 0.21€ dalla mia bolletta
Cmq siamo li dai...
Tony.Montana
13-10-2007, 22:21
a me risulta 0.21€ dalla mia bolletta
Cmq siamo li dai...
A me 0,16 :D :sofico: :D
ilratman
13-10-2007, 22:30
la descriizone è stata utilissima :D
ora sono munito anch'io di misuratore :cool:
:D
ne voglio uno anch'io.. avete per caso trovato un altro negozio dove comprarlo a basso prezzo (meno di 15€)? Io ho aspettato alla catena L*** ma niente... e non mi sanno dire quando lo rimetteranno in vendita... grazie.
Qualcuno ha una foto, dove magari si legge anche la mrca dell'apparecchio? Ne postate una? Grazieeee!
acronimo
06-04-2008, 08:53
Il limite è 4,416 kW, che è di molto superiore a quanto permetta l'ENEL per tutta l'abitazione (circa 3,3 kW).
Il limite è 28908Kwh annui (79,2 al giorno) con un contratto da 3,3Kw....
Mi spiego: teoricamente abbiamo un picco di consumo massimo di 3,3Kw che teoricamente possiamo portarlo avanti per tutto il giorno senza far scattare il magnetotermico del quadro elettrico e quindi 3,3Kw x 24h = 79,2Kwh e moltiplicato per 365giorni fa 28908...:eek: :eek: poi ovviamente il consumo medio di una famiglia media va dai 2700Kwh Anno a 3500 Kwh Anno.....
Comunque a parte questo.... perchè non postate i vostri consumi in un ora del vostro pc in modo da poter fare dei paragoni?
MiKeLezZ
06-04-2008, 11:57
Parliamo di cose diverse ;-)
AsusP7131Dual
06-04-2008, 14:10
ne voglio uno anch'io.. avete per caso trovato un altro negozio dove comprarlo a basso prezzo (meno di 15€)? Io ho aspettato alla catena L*** ma niente... e non mi sanno dire quando lo rimetteranno in vendita... grazie.
Qualcuno ha una foto, dove magari si legge anche la mrca dell'apparecchio? Ne postate una? Grazieeee!
Io ero stufo d'aspettare e un giorno m'è saltata una molla nel cervello che me l'ha fatto comperare dalla germania su ebay e fregarmene dei 10€ in più o in meno... Se non ricordo male con 20€ ce l'hai a casa! :O
Io ero stufo d'aspettare e un giorno m'è saltata una molla nel cervello che me l'ha fatto comperare dalla germania su ebay e fregarmene dei 10€ in più o in meno... Se non ricordo male con 20€ ce l'hai a casa! :O
qualche link, magari in privato? grazie.
zildjian82
30-07-2008, 09:54
Io ho provato vari modelli, bene o male sono tutti comodissimi.
Forse il più serio è quello della Peaktech, è più preciso e supporta fino a 3680 Watt che sono molti.
Si trova a buon prezzo in molti negozi on line. Io l'ho acquistato qui: http://www.bestwebseller.it/index.php?main_page=product_info&cPath=20&products_id=131
Ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.