PDA

View Full Version : Slax installata su pendrive - aiuto


simon_vive
04-10-2007, 10:42
Ho installato l'ultima versione di SLAX su una pennetta da 2 giga.
Linstallazione č andata ok e slax funziona correttamente, L'unica cosa che non riesco a fare č salvare l'indirizzo ip...... mi spiego meglio:
Avvio il pc da usb con slax
Setto l'ip il gateway i dns e il proxy. funziona tutto correttamente e navigo tranquillo.
Al successivo riavvio i dati ip e gateway non sono pių configurati mentre i dns e il proxy restano correttamente configurati.........
cosa sto sbagliano???
mi potete dare una mano???
grazie

DOCXP
04-10-2007, 11:51
slax versione 5.x?
Mi vengono in mente due modi per salvare l'indirizzo ip:
1- Utilizzi il modulo Slax_Utilities, cosė nel menų di sistema trovi la voce apposita che premette si salvare i cambiamenti effettuati, generando dei moduli in /modules/changes che vengono caricati all'avvio con le modifiche da applicare.
2- Crei il file di configurazione della rete (in debian /etc/network/interfaces, in slax non ricordo) in /rootcopy, facendo attenzione al percorso esatto, cosė andrā a sovrascrivere ad ogni avvio quello originale.

simon_vive
04-10-2007, 13:32
intanto grazie per la risposta.......e voglio premettere che sono alle prime prove co linux!!!
La prima ipotesi che mi hai suggerito non sembra sortire nessun effetto......
La seconda ipotesi nella cartella root@slax:/etc č presente un file che si chiama network, nel suo interno ci sono le variabili loopback e localnet.
Ho provato a impostare qui il mio ip ma dopo il riavvio non č cambiato nulla, l'ip sparisce....
sbaglio qualche cosa????
ps: la versione č slack 6
grazie

DOCXP
04-10-2007, 20:33
Evidentemente Slax_Utilities non funziona con la 6, io uso ancora la 5.8.
Comunque /etc/network non centra, io mi riferivo a un altro file che in debian si chiama interfaces in /etc/network (la cartella network, non il file), ma ora non ho la chiavetta con slax sotto mano e non so dirti come si chiama il file e dove si trova, prova a cercare qualcosa per Slackware, su cui Slax č basata.

Ricorda che la root di slax viene decompressa all'avvio in ram (si tratta di file temporanei in pratica), quindi le modifiche che farai sui file di sistema non vengono salvate, l'unico modo č utilizzare i moduli, oppure mettere i file in /rootcopy, cosė da averli copiati nella root dopo la decompressione.
Esempio: se vuoi avviare ogni volta degli script all'avvio, quindi personalizzare /etc/rc.d/rc.local, devi crearti il tuo file rc.local in /rootcopy/etc/rc.d/