Oneblood
04-10-2007, 10:40
Innanzitutto ciao a tutti :)
Mi sto scervellando da giorni per capire come risolvere il seguente problema: ho un router-modem ADSL D-Link 504T, fino a sabato utilizzato tranquillamente con una connessione Alice 4 Mega. Impostazioni e configurazioni standard (PPoA e tutti i parametri consueti - magari poi posto un'immagine).
Ho chiesto il cambio tariffario, passando ad Alice Tutto Incluso, utilizzando il router attuale in attesa dell'arrivo di quello compreso nell'offerta e sabato mattina a quanto pare hanno iniziato il "trasloco" (ancora in corso) del profilo.
Il problema è il seguente: da sabato mattina la connessione viene effettuata, ma riesco a navigare solo su un paio di siti web (Libero, Tiscali), mentre tutto il resto risulta indisponibile (lunghi tempi di caricamento, senza aprire il sito e senza nessuna pagina di errore).
Dopo giorni di prove, telefonate al 187 e pareri discordanti tra i vari operatori, nemmeno l'arrivo del tecnico a casa ha potuto risolvere il problema.
Ieri sera ho provato ad attaccare il vecchio modem Ericsson B-Connect Ethernet che avevo da parte e come per incanto tutto ha ripreso a funzionare.
Al che mi è sorto il legittimo dubbio che il problema risiedesse nella configurazione del router, che per qualche ragione non andava più d'accordo con l'attuale linea adsl.
Ho cambiato il protocollo di connessione portandolo al PPoE, senza modificare nessuno degli altri parametri e il router si è connesso regolarmente ed è andato avanti perfettamente per ore.
Credevo quindi che il problema fosse risolto, ma stamattina l'amara sorpresa: non avendo salvato le impostazioni del router ieri sera, quando stamani il modem ha effettuato la connessione automatica è partito con le vecchie impostazioni e non è più riuscito a collegarsi regolamermente. Non è servito a nulla nemmeno switchare di nuovo a PPoE e la cosa mi sta facendo impazzire, in quanto non riesco a capire come mai un semplice passaggio di linea da 4Mb a 2Mb possa creare questi problemi nei parametri di configurazione.
Avete per caso qualche idea di dove possa risiedere il problema o quale possa essere il modo migliore per configurare il router in modo da non doverlo mettere da parte? Ogni suggerimento è bene accetto.
Grazie in anticipo.
Mi sto scervellando da giorni per capire come risolvere il seguente problema: ho un router-modem ADSL D-Link 504T, fino a sabato utilizzato tranquillamente con una connessione Alice 4 Mega. Impostazioni e configurazioni standard (PPoA e tutti i parametri consueti - magari poi posto un'immagine).
Ho chiesto il cambio tariffario, passando ad Alice Tutto Incluso, utilizzando il router attuale in attesa dell'arrivo di quello compreso nell'offerta e sabato mattina a quanto pare hanno iniziato il "trasloco" (ancora in corso) del profilo.
Il problema è il seguente: da sabato mattina la connessione viene effettuata, ma riesco a navigare solo su un paio di siti web (Libero, Tiscali), mentre tutto il resto risulta indisponibile (lunghi tempi di caricamento, senza aprire il sito e senza nessuna pagina di errore).
Dopo giorni di prove, telefonate al 187 e pareri discordanti tra i vari operatori, nemmeno l'arrivo del tecnico a casa ha potuto risolvere il problema.
Ieri sera ho provato ad attaccare il vecchio modem Ericsson B-Connect Ethernet che avevo da parte e come per incanto tutto ha ripreso a funzionare.
Al che mi è sorto il legittimo dubbio che il problema risiedesse nella configurazione del router, che per qualche ragione non andava più d'accordo con l'attuale linea adsl.
Ho cambiato il protocollo di connessione portandolo al PPoE, senza modificare nessuno degli altri parametri e il router si è connesso regolarmente ed è andato avanti perfettamente per ore.
Credevo quindi che il problema fosse risolto, ma stamattina l'amara sorpresa: non avendo salvato le impostazioni del router ieri sera, quando stamani il modem ha effettuato la connessione automatica è partito con le vecchie impostazioni e non è più riuscito a collegarsi regolamermente. Non è servito a nulla nemmeno switchare di nuovo a PPoE e la cosa mi sta facendo impazzire, in quanto non riesco a capire come mai un semplice passaggio di linea da 4Mb a 2Mb possa creare questi problemi nei parametri di configurazione.
Avete per caso qualche idea di dove possa risiedere il problema o quale possa essere il modo migliore per configurare il router in modo da non doverlo mettere da parte? Ogni suggerimento è bene accetto.
Grazie in anticipo.