PDA

View Full Version : Nuove tasse per le foto-videocamere dalla UE


Redazione di Hardware Upg
04-10-2007, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuove-tasse-per-le-foto-videocamere-dalla-ue_22783.html

Secondo il nuovo regolamento le fotocamere in grado di riprendere filmati andranno incontro a una maggiore tassazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

danyroma80
04-10-2007, 10:16
e quindi come tradizione italiana, verrà applicata la tassa sopra la tassa :D

Paganetor
04-10-2007, 10:17
e che palle! noi ci lamentiamo della SIAE, am anche questi non scherzano!

per fortuna che "risoluzione maggiore di 800x600 pixel, a più di 23 frame al secondo e per un tempo ininterrotto maggiore a 30 minuti" sono requisiti piuttosto elevati, dubito che molte compatte riescano a lavorare così...

PS: reflex forever :D

Haran Banjo
04-10-2007, 10:17
E la tassazione sull'aria che respiriamo a quando?

Crisa...
04-10-2007, 10:25
gia mi vedo degli aggiornamenti firmware per fare video massimo di 29 minuti :asd:

MiKeLezZ
04-10-2007, 10:26
Adesso mi auguro non "downgradino" le fotocamere.
Quella di poter esser anche videocamere è una delle funzionalità migliori :rolleyes:

Ombra77
04-10-2007, 10:27
c'è la tassazione persino sulle scoreggie.. le quali contribuiscono all'effetto serra, i valori di co2 vanno alle stelle e tu devi comprare auto euro4 .
Ma è assolutamente normale che avremo tasse su tasse e ritasse sullo stesso oggetto, tanto ci sono sempre i pecoroni che comprano.
Sento tanto parlare in giro "boicotta qua, boicotta la" e poi niente...
ce le meritiamo tutte queste tasse ed è giusto così, perchè se veramente volessimo dimostrare il nostro dissenso basterebbe NON comprare, poi vedi come svendono la roba che giace in magazzino a prezzi decenti.

GabrySP
04-10-2007, 10:30
La UE si diverte a tassare qualsiasi prodotto che non sia realizzato da aziende europee e/o multare aziende che tanto per cambiare non sono europee....................che casualità.

Questa insulsa tassa fa il paio con quella geniale che tassa in modo esorbitante i monitor LCD con diagonale da 20" in su con porta DVI :eek: ......col risultato che in solo in Europa ci ritroviamo con LCD con la sola porta VGA:muro: ..........neanche in Burundi :mad:

Dato che questa multa era nell'aria da parecchi mesi, le aziende asiatiche hanno già castrato a dovere le loro macchie fotografiche per il mercato europeo :doh:

Grazie UE !!! Come al solito pagheremo di più per avere di meno :winner:

mucomas
04-10-2007, 10:38
e poi mi chiedono perchè mi sto costruendo una seconda casa fuori dall'UE quando tutti i paesi ci vogliono entrare.... ma andate a cagare tutti, tanto quanto credete durerà la pace in europa??? la storia ci insegna che abbiamo già superato il record di anni senza guerra( intendo quella seria ). Bel futuro per i nostri figli....belle prospettive....sinceramente mi sa che sarà dura, mooolto dura!!!!

magilvia
04-10-2007, 10:50
Sinceramente a me sembra corretto che una fotocamera che fa anche videocamera piuttosto avanzata, paghi le tasse come tutte le altre videocamere, altrimenti come si dice nell'articolo si viene a creare una situazione sfavorevole per queste ultime...

Paganetor
04-10-2007, 10:53
sì, ma il concetto fondamentale è: perchè una videocamera deve pagare maggiori tasse rispetto ad altri beni?

mika480
04-10-2007, 10:55
La nostra arma e' sempre e solo quella....NON ACQUISTARE......!!
Le regole dobbiamo farle noi...siamo noi che paghiamo.....
LORO debbono proporre prodotti...ma ..strano a dirsi....
il prezzo possiamo farlo noi.....
TUTTI INSIEME.....
;-)

Puddus
04-10-2007, 10:58
Quotone a Paganetor...
Perchè questa differenza di tassazione????

bonzuccio
04-10-2007, 10:59
Andate a vedere quanto costa mezzo chilo di pasta a New York o un litro di chianti a Tokio,
la tassazione dei prodotti esteri è pratica nota da secoli per avvantaggiare i prodoti locali e incoraggiare certi settori industriali,
invece di prendere una videocamera Sony se ne prenderà una della Philips.

Poi di questo antieuropeismo strisciante in questo dorum onestamente credo che in molti ne abbiano piene le scatole, in 50 righe di notizia non una menzione al fatto che la tassa si applica ai prodotti di fuori EU e cioè alle videocamere IMPORTATE e quindi non prodotte in Europa.
Si chiama protezionismo e noi italiani lo auspichiamo per le scarpe

Wilfrick
04-10-2007, 11:00
Già, sbagliato in linea di principio dover pagare tasse sull'acquisto di prodotti, essendo già il nostro reddito tassato. Pensate solo all'iva: le tasse che noi paghiamo vengono aumentate già del 20% dato che quasi tutti i beni che acquistiamo hanno un sovraprezzo del 20%.
Cmq sta di fatto che una camera che fa scatti a 23fps per 30 minuti non è sicuramente solo una fotocamera ma è anche una videocamera.

baronz
04-10-2007, 11:05
Tanto filmati a 640x480 a 30 fps sono già sufficienti per una buona qualità del video...

alexiomi
04-10-2007, 11:21
Perchè non rispondiamo alla domanda di Paganetor e Puddus, che volevo fare anch'io? sono curioso...

bonzuccio
04-10-2007, 11:28
sì, ma il concetto fondamentale è: perchè una videocamera deve pagare maggiori tasse rispetto ad altri beni?

Una videocamera con certe caratteristiche che viene dall'estero ha una tassazione maggiore di una prodotta qui perchè al negozio vedrai quella prodotta fuori costare di più di una prodotta qui a parità di caratteristiche quindi sarai invogliato a prendere quella prodotta qui.
Detto questo si può iniziare a parlare di protezionismo (io ad esempio loo vedo come un male ma in certi ambiti è un male necessario e in questa fase l'europa si allinea al comportamento degli altri paesi) ma saremmo ot

Haran Banjo
04-10-2007, 11:34
Beh, ma chi si va a comprare una videocamera "europea", che, esagerando, funziona ancora a manovella?

Camelvam
04-10-2007, 11:34
e poi mi chiedono perchè mi sto costruendo una seconda casa fuori dall'UE quando tutti i paesi ci vogliono entrare.... ma andate a cagare tutti, tanto quanto credete durerà la pace in europa??? la storia ci insegna che abbiamo già superato il record di anni senza guerra( intendo quella seria ). Bel futuro per i nostri figli....belle prospettive....sinceramente mi sa che sarà dura, mooolto dura!!!!

Quoto alla grande....e vero finiremo male...dimmi dove vai che vengo anchio!!:cry:
anche se in questo topic si parla di foto camera a me sta comunita mi sta rovinando sono costretto a licenziare un ragazzo per tenere aperta l'attività
maledetta tecnologia da 4 soldi!!:mad:

sslazio
04-10-2007, 11:46
governo ladro, maledetti

SuperSandro
04-10-2007, 12:28
sì, ma il concetto fondamentale è: perchè una videocamera deve pagare maggiori tasse rispetto ad altri beni?
La videocamera paga più tasse forse perché, storicamente, era considerato un bene di lusso (rispetto alle fotocamere).

Ciò che ritengo scandaloso, invece, è che la tassa viene aggiunta ai prodotti importati.

Per me la traduzione è la seguente:

"Diamine, ma 'sti stranieri sono proprio più bravi di noi. Che ne dici di promuovere l'aumento della qualità dei nostri prodotti?"

"Ma sei scemo? Dovremmo tutti lavorare di più. E' molto più semplice tassare i prodotti stranieri..."

Marci
04-10-2007, 12:31
Beh, ma chi si va a comprare una videocamera "europea", che, esagerando, funziona ancora a manovella?

?
Logitech, Philips, Bang&Olufsen, Nokia, Bosch, STM ti dicono nulla?

AleLinuxBSD
04-10-2007, 12:44
Vergona :nono:

Ale :(

Nota:
Non mi pare che in Italia ci siano produttori di videocamere (chiedo conferma) in ogni modo non mi stupirei se, come al solito, qui verrà moltiplicata la tassa rispetto al resto dell'europa.:mad:

+Benito+
04-10-2007, 13:00
mi sembra giusto. Se una telecamera paga x, non è che se la vendi chiamandola pero o cifone non devi pagare. Se sia sensato in un mondo che punta all'evoluzione pagare i politici per avere qualità migliore è un altro discorso.

MiKeLezZ
04-10-2007, 13:07
?
Logitech, Philips, Bang&Olufsen, Nokia, Bosch, STM ti dicono nulla?

... appunto.

AntSw4N
04-10-2007, 13:41
La videocamera paga più tasse forse perché, storicamente, era considerato un bene di lusso (rispetto alle fotocamere).

Ciò che ritengo scandaloso, invece, è che la tassa viene aggiunta ai prodotti importati.

Per me la traduzione è la seguente:

"Diamine, ma 'sti stranieri sono proprio più bravi di noi. Che ne dici di promuovere l'aumento della qualità dei nostri prodotti?"

"Ma sei scemo? Dovremmo tutti lavorare di più. E' molto più semplice tassare i prodotti stranieri..."

IN PASSATO era un bene di lusso, ora e un bene tanto quanto una fotocamera, mi pare una tassa ingiustificata...

Inoltre in Europa sul piano delle videocamere siamo troppo ( e non solo quelle....)

Actam
04-10-2007, 14:10
*grunt*
a quando un nuovo V-day?

Haran Banjo
04-10-2007, 14:23
?
Logitech, Philips, Bang&Olufsen, Nokia, Bosch, STM ti dicono nulla?

Oh sì, proprio ieri c'era uno che filmava le vacanze con una videocamera marchiata STM (o Bosch, non ricordo bene...)

Ma quando mai?

Voglio dire, IMHO il 90% delle videocamere amatoriali in circolazione è marchiato extra-UE.

VEKTOR
04-10-2007, 14:50
Bisogna quantificare la tassazione, altrimenti si corre il rischio di dibattere inutilmente. In ogni caso cominceremo a pagare tasse su tutto proprio perché siamo dei privilegiati (anche quelli come noi che fanno parte di una borghesia medio-bassa, insomma figli di impiegati come lo sono io): il mondo si è impoverito e sta a noi porre rimedio, purtroppo è così.

Mercuri0
04-10-2007, 16:34
Bisogna quantificare la tassazione, altrimenti si corre il rischio di dibattere inutilmente. In ogni caso cominceremo a pagare tasse su tutto proprio perché siamo dei privilegiati (anche quelli come noi che fanno parte di una borghesia medio-bassa, insomma figli di impiegati come lo sono io): il mondo si è impoverito e sta a noi porre rimedio, purtroppo è così.

Bello trovare un commento interessante ogni tanto :-)

Qui sembra ci si scanni sulle tasse sulla videocamere d'importazione, con vero cipiglio da economisti (ma poi tutti a chiedere protezionismo in altri contesti) e sopratutto con una grande coscienza sociale, qualcuno ha persino detto che la "videocamera è un bene primario." Già, meglio tassare il pane.

Hai ragione tu, questi messaggi sono la prova che ce la passiamo molto bene, forse fin troppo coi tempi che corrono e con l'Asia che incomincia a voler sedersi al tavolo per spartirsi la torta.

Marci
04-10-2007, 17:54
Oh sì, proprio ieri c'era uno che filmava le vacanze con una videocamera marchiata STM (o Bosch, non ricordo bene...)

Ma quando mai?

Voglio dire, IMHO il 90% delle videocamere amatoriali in circolazione è marchiato extra-UE.

tu hai detto che Nokia, Siemens, Philips, Grundig ecc.. sono arretrate tecnologicamente, a me non risulta che facciano prodotti "a manovella"

Lud von Pipper
04-10-2007, 18:28
Ecchissene! Io compro a San Marino :mad:

pinolo79
04-10-2007, 19:34
Ma siamo sicuri che la Logitech rientri in quelle euopee?
Dubito anke che faccia digitali...
e poi, il governo ladro... che c'entra?

Ma qualcuno sa a quanto ammonterebbe davvero questo aumento di tasse?

MenageZero
04-10-2007, 19:38
se ci sono tasse come queste (ancora più "bella" quella citata da un'altro utente per gli lcd con diagonale maggiore di 20" + ingresso dvi),

xché poi quando si è nel contesto di lamentele, tipicamente in altri settori, relative all "'invasione" di prodotti esteri(solitamente si parla di cina) ultra-low-cost possibili x sfruttamento della forza lavoro e impiego di materiali non possibili qui(per fortuna), si dice spesso che non si può fare il "protezionismo" o cmq "altro" in tale direzione ?

Flender76
04-10-2007, 20:01
Onestamente io sono per il proibizionismo, se ci sono le tasse e le sovrattasse per i beni europei esportati altrove (per l'italia vedi pasta vino mozzarella ecc..) non vedo perchè impoverirci acquistando: cioè facendo guadagnare altri paesi extra ue quando loro impediscono ai loro popoli di fare altrettanto. Che la Sony apra una fabbrica qui, crei un gruppo aziendale europeo e produca in europa trasferendo la stessa tecnologia, oltre ad evitare le tasse e i dazi, crea anche lavoro.

MenageZero
04-10-2007, 20:16
Onestamente io sono per il proibizionismo, se ci sono le tasse e le sovrattasse per i beni europei esportati altrove (per l'italia vedi pasta vino mozzarella ecc..) non vedo perchè impoverirci acquistando: cioè facendo guadagnare altri paesi extra ue quando loro impediscono ai loro popoli di fare altrettanto. Che la Sony apra una fabbrica qui, crei un gruppo aziendale europeo e produca in europa trasferendo la stessa tecnologia, oltre ad evitare le tasse e i dazi, crea anche lavoro.

magari era il protezionismo ? :sofico:

Sajiuuk Kaar
04-10-2007, 23:25
Perchè non applicano una tassa sulle tasse di chi crea le tasse?

marchigiano
05-10-2007, 00:03
più aumentano le tasse più si importa dagli usa o hong kong... quando questo concetto si diffonderà tra certe fasce di popolazione vivremo in un paese migliore

(ma neanche io capisco perchè le videocamere pagano una sorta di superbollo...)

rogertaylor
05-10-2007, 02:19
è vero .. come ha scritto qualcuno qui, metteranno anche una tassa sulle scoreggie, perchè allargano il buco dell'ozono e sarò costretto a comprarmi non una macchina euro4 ma un nuovo culo euro4.
dai ragazzi .. stiamo diventando ridicoli ..

canoM
05-10-2007, 08:35
ma scusate....perchè dobbiamo proteggere le aziende europee????? tanto che sia nokia o che sia panasonic, è sempre tutto made in taiwan!!!!



P.S.: a proposito di tasse, rammento che si paga ancora il 20% sui cd, che si paga ancora una quota di tasse per il terremoto di messina, ecccccccc

P.S.: vi aspettate che le videocamere scendano al 4%?

Haran Banjo
05-10-2007, 08:42
tu hai detto che Nokia, Siemens, Philips, Grundig ecc.. sono arretrate tecnologicamente, a me non risulta che facciano prodotti "a manovella"

Uff... scusa se insisto, ma...
1) IMHO si parla di videocamere, non di webcam. La webcam non dispone di un proprio sistema di memorizzazione di video ;
2) scrivevo "che, esagerando, funziona ancora a manovella" per far capire il concetto;
3) Quanta gente vedi in giro con videocamere (videocamere) Grundig, Nokia, Logitech?

VEKTOR
05-10-2007, 08:58
Bello trovare un commento interessante ogni tanto :-)

Qui sembra ci si scanni sulle tasse sulla videocamere d'importazione, con vero cipiglio da economisti (ma poi tutti a chiedere protezionismo in altri contesti) e sopratutto con una grande coscienza sociale, qualcuno ha persino detto che la "videocamera è un bene primario." Già, meglio tassare il pane.

Hai ragione tu, questi messaggi sono la prova che ce la passiamo molto bene, forse fin troppo coi tempi che corrono e con l'Asia che incomincia a voler sedersi al tavolo per spartirsi la torta.

Vedo che hai colto perfettamente il centro della questione, soprattutto la tua ultima frase: è proprio così.

VEKTOR
05-10-2007, 08:59
magari era il protezionismo ? :sofico:

No, no siamo negli anni 30 che pensi? :D

by_xfile™
05-10-2007, 11:31
E la tassazione sull'aria che respiriamo a quando?
la stiamo già pagando :D


sì, ma il concetto fondamentale è: perchè una videocamera deve pagare maggiori tasse rispetto ad altri beni?
be è normale le tasse vanno nelle casse degli stati ;)
solo per quello di noi a loro non gli e ne può fregar na cippa :(

by_xfile™
05-10-2007, 11:34
Poi di questo antieuropeismo strisciante in questo dorum onestamente credo che in molti ne abbiano piene le scatole, in 50 righe di notizia non una menzione al fatto che la tassa si applica ai prodotti di fuori EU e cioè alle videocamere IMPORTATE e quindi non prodotte in Europa.
Si chiama protezionismo e noi italiani lo auspichiamo per le scarpe
sono daccordissimo considerando che sono un produttore italiano ma il problema è che i negozzianti rincarano troppo e di conseguenza siamo costritti a comperare fuori EU questo è il portafoglio che abbiamo :(

skak
05-10-2007, 11:48
la kodak se non sbaglio è europea, e guardacaso sta mettendo sul mercato la easyshare v1233 e v1253 che fanno video 1280x720 a 30fps, ma massimo 30 minuti, non oltre (quindi escluse dalla tassa)....

edit: no ok ho controllato, è americana, cmq non japponese... beh secondo me lo sapevano in anticipo.

AleLinuxBSD
06-10-2007, 11:36
Il bilateralismo tra Stati è cosa buona e giusta ma qui mi pare sfugga il particolare che l'Italia (mi pare) non produca questi beni e non vedo perché bisognerebbe pagare di più.

Certo non si tratta di un bene primario, tipo il pane (aumentato a livelli spaventosi!), ma questi dazi che non portano nessun vantaggio al nostro Paese potrebbero tranquillamente essere evitate.

Ale :)

Nota:
Da sempre favorevole all'Europa ed all'euro, nonostante il raddoppio dei prezzi avvenuti nel nostro Paese, ad opera dei negozianti ...