PDA

View Full Version : adattatore eide-sata


stevenfalken
04-10-2007, 10:03
salve, ho letto ke esistono adattori per vekki hardisk eide, capaci di trasformarli in sata. Qualkuno li conosce, sa il prezzo e se ci sono dei rallentamenti nele prestazioni dell'hd?
Grazie

stevenfalken
04-10-2007, 17:16
è possibile ke nessuno sa niente?

mister pink
04-10-2007, 22:56
Gli adattatori PATA->SATA esistono. Io ne ho comprato una a marzo dell'anno scorso e, all'epoca, l'ho pagato ben 30 euro. Adesso magari, dopo un anno e mezzo, può anche darsi che costino di meno.

Ho usato l'adattatore per collegare un HD Maxtor PATA al controller SATA perché avevo bisogno di liberare un posto sull'unico canale EIDE della mia mobo così da poterci installare una seconda unità ottica. L'operazione è riuscita, l'adattatore ha funzionato bene. L'ho usato per circa un anno, poi ho comprato un nuovo HD SATA e ho passato il vecchio Maxtor in un cassetto esterno USB.

Nel periodo in cui il Maxtor è stato collegato alla mobo tramite l'adattatore non ho notato alcuna variazione nelle prestazioni dell'HD, che sono rimaste pressoché immutate.

Questi adattatori li puoi trovare in tutti i negozi di articoli informatici ben forniti. Può anche darsi che non ce li abbiano immediatamente disponibili, ma sicuramente se li ritrovano sui cataloghi e te li possono procurare in tempi brevi.

Ste_zietto
19-10-2007, 12:59
...................................

mister pink
19-10-2007, 23:28
Non riesco a capire tanto bene.... Correggimi se sbaglio. Inizialmente cercavi degli adattatori per collegare degli hard disk Parallel ATA (altrimenti detti PATA, insomma quelli col cavo largo e piatto) al controller Serial ATA (altrimenti detto SATA) della tua scheda madre. Poi alla fine hai deciso di comprare direttamente un HD SATA ma non sai come collegarlo alla scheda madre? Sei almeno sicuro che la tua scheda madre abbia i connettori (ovvero il controller) SATA? :confused:

Difficile aiutarti se non sappiamo neanche che modello di scheda madre c'è sul tuo PC...

Gli HD SATA hanno dei connettori completamente diversi da quelli PATA, sia quello per i dati che quello per l'alimentazione. Se ci sono si vedono, è difficile sbagliarsi. Se la mobo ha un controller SATA, dovrebbero esserci anche i connettori di alimentazione per periferiche SATA allacciati al fascio di cavi che escono dall'alimentatore (in caso contrario esistono comunque degli adattatori). Il cavetto per collegare l'HD al controller SATA invece spesso manca (nel senso che non viene dato in dotazione con tutte le mobo) e deve essere acquistato a parte, salvo che non te ne abbiano dato uno insieme all'HD che hai acquistato.

Ad ogni modo, io ti consiglio di dare innanzitutto una lettura alle guide presenti in questa stessa sezione del forum, in particolare a questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=829025

fosse mai che trovi qualche informazione utile a chiarirti un po' le idee...

Ste_zietto
19-10-2007, 23:33
...................................