HexDEF6
04-10-2007, 09:43
Per vari motivi LDAP e' un punto oscuro della mia conoscenza...
quindi ho deciso di imparare a fare qualcosa con questo strumento.
Ovviamente il risultato finale deve essere la solita cosa di avere password centralizzate, magari con tutti i client che usano un server per autenticare e poi montano in automatico le home via nfs...
Ma veniamo ad alcuni dubbi da ignorante in materia:
oltre all'autenticazione per le macchine (che siano sessioni locali o ssh) mi interesserebbe usare il tutto anche per autenticare gli utenti di altri servizi (svn via webdav, trac, condivisioni di rete... comunque cose basate su apache, o su samba), e so che si puo' fare, ma che granularita' si puo' avere con ldap?
Del tipo se io do accesso ad un utente, ma voglio che possa fare il login solo sulle macchine ma non sul sito web, posso farlo direttamente con ldap? (tipo ad ogni utente associare quello che puo' fare) o la faccenda va gestita a livello di servizio (del tipo nella configurazione di apache devo mettere un require group ecc.?) cioe' ldap si accorge da chi vengono fatte le richieste?
Insomma noterete che la mia conoscenza di LDAP e' praticamente nulla... quindi se avete suggerimenti su buone letture da cui iniziare mi fate un piacere!
Grazie
quindi ho deciso di imparare a fare qualcosa con questo strumento.
Ovviamente il risultato finale deve essere la solita cosa di avere password centralizzate, magari con tutti i client che usano un server per autenticare e poi montano in automatico le home via nfs...
Ma veniamo ad alcuni dubbi da ignorante in materia:
oltre all'autenticazione per le macchine (che siano sessioni locali o ssh) mi interesserebbe usare il tutto anche per autenticare gli utenti di altri servizi (svn via webdav, trac, condivisioni di rete... comunque cose basate su apache, o su samba), e so che si puo' fare, ma che granularita' si puo' avere con ldap?
Del tipo se io do accesso ad un utente, ma voglio che possa fare il login solo sulle macchine ma non sul sito web, posso farlo direttamente con ldap? (tipo ad ogni utente associare quello che puo' fare) o la faccenda va gestita a livello di servizio (del tipo nella configurazione di apache devo mettere un require group ecc.?) cioe' ldap si accorge da chi vengono fatte le richieste?
Insomma noterete che la mia conoscenza di LDAP e' praticamente nulla... quindi se avete suggerimenti su buone letture da cui iniziare mi fate un piacere!
Grazie