View Full Version : Nuovo taglio di prezzi per le cpu Athlon 64 X2
Redazione di Hardware Upg
04-10-2007, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuovo-taglio-di-prezzi-per-le-cpu-athlon-64-x2_22762.html
Interessate le soluzioni top di gamma, con variazioni tuttavia di ridotta portata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si svuotano i magazzini....novità in arrivo...:D
si svuotano i magazzini......si spera che li riempano con i k10 (ancora da testare), nn con altre 658 versioni maggiorate del k8
trapanator
04-10-2007, 07:52
tra questi, qual è il meglio in prezzo/prestazioni?
Enriko81
04-10-2007, 08:24
tra questi, qual è il meglio in prezzo/prestazioni?
5200+ xkè ha 2mega di cache L2.
equivale ad un intel e6550 che viene 155 euro di prezzo medio .
vega3004
04-10-2007, 08:27
poi, checchè se ne dica anche se i Core 2 sono anni luce avanti, credo che per un utente medio questi X2 della AMD non facciano alcuna differenza rispetto ai Core 2. Presi singolarmente sono comunque processori di tutto rispetto
Enriko81
04-10-2007, 08:31
poi, checchè se ne dica anche se i Core 2 sono anni luce avanti, credo che per un utente medio questi X2 della AMD non facciano alcuna differenza rispetto ai Core 2. Presi singolarmente sono comunque processori di tutto rispetto
;) daccordissimo.
visti questi ultimi ribassi, tralasciando il solito discorso OC, punterei ad intel solo in caso di quad core con il Q6600.
skyfazer
04-10-2007, 08:33
Una curiosità: ero proprio interessato al 5200+, al modello da 65w di TDP...: ma è overclockabile come quello da 89w ??
ramarromarrone
04-10-2007, 08:42
una mb amd690g, cpu 5600+, 2 gb ram, 250gb hd sata2 16mb, 2900gt viene fuori un buon pc economico(con case e masterizzatore dvd si sta sui 600euro) a mio parere sia per lavorare che per giocare. i core2 sono + potenti è vero ma la piattaforma amd non è cmq da scartare in alcuni casi in cui si vuole spendere poco.
Evangelion01
04-10-2007, 09:04
Buona notizia per chi vuole fare un sistema al risparmio, visto che solitamente le mobo amd costano un po' meno delle controparti intel.
Certo che però col q6600 a 250€ , il 6400x2 a 240$ ha veramente poco senso....
AMD ... ma questi guardano i prezzi della concorrenza oppure fanno finta di niente? :D
Con 230€ ti porti a casa o un E6850 o un Q6600 !!!!
Queste cpu sono socket 939 oppure 940? Perche se sono 939 ci faccio un bel pensierino e passo al dualcore :D
Queste cpu sono socket 939 oppure 940? Perche se sono 939 ci faccio un bel pensierino e passo al dualcore :D
AM2 (940)
tra questi, qual è il meglio in prezzo/prestazioni?
5200+ xkè ha 2mega di cache L2.
equivale ad un intel e6550 che viene 155 euro di prezzo medio .
Una curiosità: ero proprio interessato al 5200+, al modello da 65w di TDP...: ma è overclockabile come quello da 89w ??
imho il più conveniente è il 5200+ da 65w...costa quanto quello da 89, ha 2x1mb cache l2, e il vcore default è 1,25...per l'overclock ecco il mio 5200+ EE su asus m2a-vm hdmi, chip amd 690g, dissi ad aria, vcore 1,475
http://img215.imageshack.us/img215/3893/x252003341spivalidationpa3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=x252003341spivalidationpa3.jpg)
credo che si overclocki anche meglio..parte con lo stesso clock e 0,15v in meno di vcore..nella screenshot ho usato amonra per stimare il consumo a 3,34 ghz, e come vedi consuma ancora meno del 6000 o del 6400, che hanno TDP di 125w...oggi dovrebbe arrivarmi la sapphire con chip amd 690g e vedo su quella come sale ( la asus era di un cliente :rolleyes: )
MiKeLezZ
04-10-2007, 10:54
poi, checchè se ne dica anche se i Core 2 sono anni luce avanti, credo che per un utente medio questi X2 della AMD non facciano alcuna differenza rispetto ai Core 2. Presi singolarmente sono comunque processori di tutto rispettoIl discorso cade tutto sull'OC. Se OC un A64, non vai tanto lontano, con un C2D arrivi invece a livelli prestazionali ineguagliabili.
La piattaforma AMD rimane interessante per PC "da supermercato" e per "muletti" (in effetti stavo pensando di prendermene uno con i nuovi chipset ATI, che nel settore grafico danno una bella pista al G33 Intel).
Crisidelm
04-10-2007, 11:20
In Germania con 200€ ti compri un Xeon X3210, che in pratica equivale a un ipotetico Q6400...
Me ne frego dei core2 guarda un pò che prezzi
tisserand
04-10-2007, 13:54
Amd come sola strategia ha le riduzioni di prezzo? A quando nuovi prodotti? Così non si va lontano, tra un pò li regalano pur di darli via, sveglia...
Amd come sola strategia ha le riduzioni di prezzo? A quando nuovi prodotti? Così non si va lontano, tra un pò li regalano pur di darli via, sveglia...
sveglia? :mbe:
Ma ormai lo sanno pure le gif animate del forum che si aspetta Novembre - Dicembre.
Critterix
04-10-2007, 14:26
Queste cpu sono socket 939 oppure 940? Perche se sono 939 ci faccio un bel pensierino e passo al dualcore :D
I dual core per 939 ci sono ma di solito in Italia costano un po' di più degli AM2 a parità di nome-prestazioni... io ne ho preso uno dall'america dalla "Baia Elettronica", arrivato in 12 giorni. A poco più di 60 euro inclusa spedizione puoi prendere un 4200+ x2 per 939, l'importante è trovare l'asta in dollari con spedizione prevista anche verso l'Italia.... :cool:
Ormai questi vanno presi solo se si ha un single core su scheda 940.
Per gli utenti che hanno già un dual core conviene solo aspettare a Novembre i promettenti Phenom (quello da 2.5GHz è mio).
Critterix
04-10-2007, 15:53
Ormai questi vanno presi solo se si ha un single core su scheda 940.
Per gli utenti che hanno già un dual core conviene solo aspettare a Novembre i promettenti Phenom (quello da 2.5GHz è mio).
Forse volevi dire 939 che però non è compatibile con questi processori.
Il socket 940 e l'AM2 sono la stessa cosa... :eek: :D
Forse volevi dire 939 che però non è compatibile con questi processori.
Il socket 940 e l'AM2 sono la stessa cosa... :eek: :D
falso.
il socket am2 e il socket chiamato 940 sono meccanicamente incompatibili...il socket 940 e quello degli opteron 2xx-8xx, il socket am2 ha 940 pin ma è meccanicamente incompatibile( i ciechi sono speculari rispetto al 940 degli opteron 2xx-8xx)
Critterix
04-10-2007, 16:27
Doh!! :doh:
Grazie per la delucidazione... :bimbo:
Una curiosità: ero proprio interessato al 5200+, al modello da 65w di TDP...: ma è overclockabile come quello da 89w ??
Athlon 64 X2 5.200+: prezzo ufficiale attuale 136 dollari USA; prezzo previsto circa 120 dollari USA------>sarebbero circa 86euro il che non è male...
5200+ xkè ha 2mega di cache L2.
equivale ad un intel e6550 che viene 155 euro di prezzo medio .
poi, checchè se ne dica anche se i Core 2 sono anni luce avanti, credo che per un utente medio questi X2 della AMD non facciano alcuna differenza rispetto ai Core 2. Presi singolarmente sono comunque processori di tutto rispetto
;) daccordissimo.
visti questi ultimi ribassi, tralasciando il solito discorso OC, punterei ad intel solo in caso di quad core con il Q6600.
AMD ... ma questi guardano i prezzi della concorrenza oppure fanno finta di niente? :D
Con 230€ ti porti a casa o un E6850 o un Q6600 !!!!
Il discorso cade tutto sull'OC. Se OC un A64, non vai tanto lontano, con un C2D arrivi invece a livelli prestazionali ineguagliabili.
La piattaforma AMD rimane interessante per PC "da supermercato" e per "muletti" (in effetti stavo pensando di prendermene uno con i nuovi chipset ATI, che nel settore grafico danno una bella pista al G33 Intel).
Me ne frego dei core2 guarda un pò che prezzi
Amd come sola strategia ha le riduzioni di prezzo? A quando nuovi prodotti? Così non si va lontano, tra un pò li regalano pur di darli via, sveglia...
il discorso è semplice chi ne capisce un po di pc oggi sa che tutti i conroe salgono in overclock ad uso "bestia"
si prende con 60euro un e2140 lo porta a quasi 350x8
con 100euro un e4300 con 100euro 333x9
con 230euro un q6600 go 350-400x9
oggi amd è interessante solo per soluzioni di fascia medio bassa dei vari centri commerciali o per htpc visto che le schede madri per amd costano meno ed hanno chipset grafici integrati migliori......secondo IMHO
certamente io vedo bene per 85euro x2 5200.........
per un htpc tipo questo:
http://img529.imageshack.us/img529/5378/amdsh1.png
Proprio Io
05-10-2007, 15:10
manga81, non dimenticare che quelli sono prezzi destinati alla grande distribuzione americana, al netto delle tasse e relativi a partite da 1000 pezzi !
Piccolo appunto da PC dealer, da prendere con le pinze: leggendo 'sti prezzi (a proposito: HWUpgrade.it è una delle mie "realtà editoriali di riferimento" preferite... complimenti allo staff ed alla community), ho notato spesso che convertendoli in euro si ottengono il più delle volte quelli (IVA esclusa) destinati dai maggiori distributori italiani (i più cari, 'tacci loro...) a me e colleghi.
Curiosità: c'è almeno un AMD che stia alla pari (anche in overclock... e come, se no ?!?) con l'E6850 ?
Vorrei una risposta da gente obiettiva, non da qualche cieco fan boy Intel o AMD.
Umberto77
05-10-2007, 20:23
non vorrei accendere flame ma secondo me i confronti si ddovrebbero fare tra cpu di pari prezzo
manga81, non dimenticare che quelli sono prezzi destinati alla grande distribuzione americana, al netto delle tasse e relativi a partite da 1000 pezzi !
Piccolo appunto da PC dealer, da prendere con le pinze: leggendo 'sti prezzi (a proposito: HWUpgrade.it è una delle mie "realtà editoriali di riferimento" preferite... complimenti allo staff ed alla community), ho notato spesso che convertendoli in euro si ottengono il più delle volte quelli (IVA esclusa) destinati dai maggiori distributori italiani (i più cari, 'tacci loro...) a me e colleghi.
Curiosità: c'è almeno un AMD che stia alla pari (anche in overclock... e come, se no ?!?) con l'E6850 ?
Vorrei una risposta da gente obiettiva, non da qualche cieco fan boy Intel o AMD.
la risposta la sai già, ed è no...allo stato attuale, un e6850 prende i 3,6 ghz comodi ( se ci arriva l'e4300 che è la penultima ruota del carro non ci deve arrivare il top di gamma dei dual core? ) e ti parlo come stima per difetto non avendone mai posseduto uno....di amd che arrivino a quel clock se ne contano sulle dita di una mano, e a parità di clock il core 2 duo ha un 25-30% di prestazioni in più sul k8/k9...quindi allo stato attuale no...come non esistono quad core amd, e quindi intel per ora ha dominio incontrastato sulla fascia medio/alta...dico per ora perchè ancora non si sa come sarà il prossimo scontro, cioè amd k10 contro intel penryn...e come sarà la guerra dei prezzi...perchè il vero indice della validità della cpu, imho, sta nel rapporto prezzo/prestazioni... e nella fascia entro i 170 euro amd e intel se la battono praticamente alla pari...per 110 euro(destinati a scender econ questo calo di prezzi) hai un x2 5200+ EE, a quel prezzo di intel cosa c'è adesso? ( non è una domanda retorica...sul serio non ne ho idea al momento...) il core 2 duo e4400.. a default le 2 cpu se la battono, in overclock vince il core 2 duo ma non di moltissimo...però le schede madri in genere costano di più...e scendendo ancora i prezzi, visto che il 90% di chi compra un pc non lo overclocka, anche prendendo componenti costose e cpu di fascia alta, il metro di giudizio per chi le vende non può essere l'overclockabilità, perchè interessa una fascia troppo ristretta di utenti
manga81, non dimenticare che quelli sono prezzi destinati alla grande distribuzione americana, al netto delle tasse e relativi a partite da 1000 pezzi !
Piccolo appunto da PC dealer, da prendere con le pinze: leggendo 'sti prezzi (a proposito: HWUpgrade.it è una delle mie "realtà editoriali di riferimento" preferite... complimenti allo staff ed alla community), ho notato spesso che convertendoli in euro si ottengono il più delle volte quelli (IVA esclusa) destinati dai maggiori distributori italiani (i più cari, 'tacci loro...) a me e colleghi.
Curiosità: c'è almeno un AMD che stia alla pari (anche in overclock... e come, se no ?!?) con l'E6850 ?
Vorrei una risposta da gente obiettiva, non da qualche cieco fan boy Intel o AMD.
non vorrei accendere flame ma secondo me i confronti si ddovrebbero fare tra cpu di pari prezzo
la risposta la sai già, ed è no...allo stato attuale, un e6850 prende i 3,6 ghz comodi ( se ci arriva l'e4300 che è la penultima ruota del carro non ci deve arrivare il top di gamma dei dual core? ) e ti parlo come stima per difetto non avendone mai posseduto uno....di amd che arrivino a quel clock se ne contano sulle dita di una mano, e a parità di clock il core 2 duo ha un 25-30% di prestazioni in più sul k8/k9...quindi allo stato attuale no...come non esistono quad core amd, e quindi intel per ora ha dominio incontrastato sulla fascia medio/alta...dico per ora perchè ancora non si sa come sarà il prossimo scontro, cioè amd k10 contro intel penryn...e come sarà la guerra dei prezzi...perchè il vero indice della validità della cpu, imho, sta nel rapporto prezzo/prestazioni... e nella fascia entro i 170 euro amd e intel se la battono praticamente alla pari...per 110 euro(destinati a scender econ questo calo di prezzi) hai un x2 5200+ EE, a quel prezzo di intel cosa c'è adesso? ( non è una domanda retorica...sul serio non ne ho idea al momento...) il core 2 duo e4400.. a default le 2 cpu se la battono, in overclock vince il core 2 duo ma non di moltissimo...però le schede madri in genere costano di più...e scendendo ancora i prezzi, visto che il 90% di chi compra un pc non lo overclocka, anche prendendo componenti costose e cpu di fascia alta, il metro di giudizio per chi le vende non può essere l'overclockabilità, perchè interessa una fascia troppo ristretta di utenti
si ma qui non interessa se gli altri non sanno fare overclock...
il discorso è se noi lo sappiamo fare cosa compriamo...la risposta è intel per il momento...poi sei i phenom spaccano il mondo fanculo intel bentornata amd...niente fanboy dobbiamo salvare i nostri portafogli...in italia si salta sempre sul carro dei vincenti ed a questo giro vince intel...:sofico: :sofico:
però io spero perchè rimanga viva la concorrenza che si vendano vagonata di x2 5000 che ad 80euro è buono!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.