View Full Version : Fuji F50 chi la possiede?si faccia avanti
deddy881
03-10-2007, 23:51
Salve sarei interessato all'acquisto di questa macchina per andare a sostituire la canon ixus 75 poichè sono rimasto deluso dalle foto in notturna.Qualcuno la possiede per esprimere il proprio giudizio soprattutto sulla qualita delle foto e sui comportamenti in notturna,Grazie
Time Zone
06-10-2007, 13:32
Ragazzi nessuno la possiede? Vorrei comprarla anche io, qui vedo un ottimo risultato tra le opinioni presenti...
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fuji_finepixf50fd.asp
c'è anche la sezione forum ma è solo in inglese lollllll
Se qualcuno la sta provando potrebbe essere cosi gentile da condividere le sue opinioni con noi?
Grazie mille
Non so se qualcuno l'ha già acquistata, c'è un altro tread aperto sulla f50... A me pare una versione con più mpixel della f31, con un po' più di rumore ma anche maggiore risoluzione. Alla fine ridimensionando le foto a 6mpixel il risultato dovrebbe essere simile a quello ottenibile da una f30-f31, quindi non male e di giorno comunque si avrebbero ben 12 mpixel utili per minimizzare in stampa l'effetto grana tipico del realphoto.
Non ultimo c'è lo stabilizzatore ottico che aiuta.
Secondo me può essere considerata ok, per sicurezza aspetterei qualche altra comparazione diretta con macchine di uguale categoria e magari con la stessa risoluzione.
deddy881
09-10-2007, 22:41
Grazie mille ho intenzione di acquistare questa macchina fotografica ,sto aspettanto di trovarla a buon prezzo sulla baia,cmq quele immgini mi piacciono,peccato ke non c'è ne siano notturne ,ma i colori mi sembrano molto naturali.Speriamo ke qualkuno la acquisti per darci una propria impressione
Grazie mille ho intenzione di acquistare questa macchina fotografica ,sto aspettanto di trovarla a buon prezzo sulla baia,cmq quele immgini mi piacciono,peccato ke non c'è ne siano notturne ,ma i colori mi sembrano molto naturali.Speriamo ke qualkuno la acquisti per darci una propria impressione
Se non ci sono in notturna il motivo ci sarà...
A parte le cattiverie ;) è l'unico difetto (oltre al prezzo) della fz50: la rumorosità eccessiva oltre i 400 iso.
Se non ci sono in notturna il motivo ci sarà...
A parte le cattiverie ;) è l'unico difetto (oltre al prezzo) della fz50: la rumorosità eccessiva oltre i 400 iso.
Si sta parlando della Fuji f50fd non della Panasonic FZ50. ;)
:doh:
Sono inginocchiato sui ceci!
Sorry!
:oink: :fagiano:
deddy881
10-10-2007, 12:26
Sentite riguardo la rumorosita' ,parlavate della fuji o panasonic,poichè l'ho ordinata stamattina!!!!!!!!!!!!!!!
Sentite riguardo la rumorosita' ,parlavate della fuji o panasonic,poichè l'ho ordinata stamattina!!!!!!!!!!!!!!!
Pana, sorry!
deddy881
10-10-2007, 12:42
mi avevi fatto spaventare!!!!!!!!!!! non ke mi aspetti miracoli ma ke sia meno rumorosa della mia ex ixus 75
deddy881
10-10-2007, 12:59
sulla baia,285 con tutte le pese di sped
ma 285 con gadget dall'asia?xkè ce ne 2 a circa a 250€....
deddy881
10-10-2007, 15:31
si ma io la volevo nera
raga nella baya ho trovato la f30! ma se faccessi un passo indietro e prendo qst fotocamera invece della f31 o della f50 in cosa perdo?(considerando ke non ho bisogno di 12Mpx)...
dave4mame
10-10-2007, 16:06
raga nella baya ho trovato la f30! ma se faccessi un passo indietro e prendo qst fotocamera invece della f31 o della f50 in cosa perdo?(considerando ke non ho bisogno di 12Mpx)...
ti perdi solo il face detection.
Zillerman
13-10-2007, 09:37
Salve a tutti mi presento sono un utente "nuovo", perchè è il mio primo post, ma vi leggo e vi seguo ormai da moooolto tempo ed è proprio grazie a voi che ho scoperto questa macchinetta!! Infatti grazie ai vostri consigli sono un felicissimo possessore della fuji f50 fd!! Sono appena 4 giorni che mi è arrivata ma ho già fatto più di 200 scatti proprio per testarla al massimo in ongi situazione!! Io ero possessore di una ixus 850, ceduta al mio fratellino :D, e vi posso assicurare che nn c'è paragone, l'unica cosa che rimpiango dall'850 è il grandangolo, ma la fuji ha talmente tante qualità che è una cosa trascurabile!! Cmq confermo quanto detto da tutti in questo forum è un'ottima macchina, qulità foto per la categoria ai massimi livelli, costo contenutissimo per quello che offre, design affacinante e mooolto ma moooolto più bello dal vivo che in foto, rumore a 400 iso praticamente quasi inesistente e foto accettabili fino a 3200 ISO, in condizioni di luce scarsa non ha paragoni (io ho avuto canon, ixsus 850, e provato alcune panasonic di amici, fx20 e tz2, ma nessuna mi ha dato risposte così fedeli come la fuji:D ) è una vera regina!! Spero che il mio commento possa essere d'aiuto cmq se avete dubbi chiedete pure ciao e grazie a tutti!!
pieraptor
13-10-2007, 10:31
Salve a tutti mi presento sono un utente "nuovo", perchè è il mio primo post, ma vi leggo e vi seguo ormai da moooolto tempo ed è proprio grazie a voi che ho scoperto questa macchinetta!! Infatti grazie ai vostri consigli sono un felicissimo possessore della fuji f50 fd!! Sono appena 4 giorni che mi è arrivata ma ho già fatto più di 200 scatti proprio per testarla al massimo in ongi situazione!! Io ero possessore di una ixus 850, ceduta al mio fratellino :D, e vi posso assicurare che nn c'è paragone, l'unica cosa che rimpiango dall'850 è il grandangolo, ma la fuji ha talmente tante qualità che è una cosa trascurabile!! Cmq confermo quanto detto da tutti in questo forum è un'ottima macchina, qulità foto per la categoria ai massimi livelli, costo contenutissimo per quello che offre, design affacinante e mooolto ma moooolto più bello dal vivo che in foto, rumore a 400 iso praticamente quasi inesistente e foto accettabili fino a 3200 ISO, in condizioni di luce scarsa non ha paragoni (io ho avuto canon, ixsus 850, e provato alcune panasonic di amici, fx20 e tz2, ma nessuna mi ha dato risposte così fedeli come la fuji:D ) è una vera regina!! Spero che il mio commento possa essere d'aiuto cmq se avete dubbi chiedete pure ciao e grazie a tutti!!
Ciao.
Benvenuto!
2 domande
- quanto tempo ci impiega nel memorizzare una foto alla max risoluzione?
- quanti scatti fai con una ricarica?
riesci a postare qualche foto fatta con poca luce?
grazie e ciao
deddy881
13-10-2007, 12:07
Grazie Zillerman mi hai davvero rincuoarato,se tu vieni da una ixus 850 e vedi una bella differenza in positivo,allora io ke vengo da una ixus 75 ne notero' ancora di piu'.Mi dovrebbe arrivare a giorni.Ma senti legge tranquilamente secur digital da 2gb?
Anche io posso paragonare la f50 con la 850is e confermo che la fuji è nettamente migliore. Comprata in un centro commerciale a 279 euro, il commesso quando l'ho chiesta era perplesso, come se fosse "schifito". Ottima macchina.
... il commesso quando l'ho chiesta era perplesso, come se fosse "schifito"...
Queste son soddisfazioni. :asd:
Zillerman
13-10-2007, 15:05
Ciao.
- quanto tempo ci impiega nel memorizzare una foto alla max risoluzione?
Bè nn dipende molto dalla macchina questo che tu mi chiedi cmq ti posso assicurare che pur avendo una memoria non perfommante, SD da 2gb pagata 8€ nn posso aspettarmi la luna :D, non ci sono fastidiose attese anche a massima risoluzione diciamo che poco tecnicamente siamo nell'ordine del secondo :asd:
- quanti scatti fai con una ricarica?
E' ancora presto per dirlo, perchè le prime ricariche nn sono mai affidabili, cmq come ho già detto ho fatto più di 200 scatti, con relativi smanettamenti e controlli menu, e la batteria ne ha ancora!!
riesci a postare qualche foto fatta con poca luce?
Per adesso nn posso appena ne ho la possibilità lo farò!!
Ma senti legge tranquilamente secur digital da 2gb?
Come ho già detto si, anche se credo che prenderò una XD card che come qualità sono un pò superiori!!
Chiedete, chiedete io so qui ciao a tutti!!
P.S.
Comprata in un centro commerciale a 279 euro, il commesso quando l'ho chiesta era perplesso, come se fosse "schifito". Ottima macchina.
Devi vedere i miei colleghi d'ufficio quando mi hanno visto con sta macchina, subito a criticare :asd: e a dire canon di qui, nikon di là, dopo due giorni arriva una festa con i colleghi tutte a fare foto, il giorno dopo le mie erano le più belle e fedeli e tutti a dire " ... a però che belle foto", queste so soddisfazioni :D :D !!
con la Fuji F50fd riesci a scattare foto alla massima qualità usando solamente 6 MP invece che 12 MP?
La fotocamera scatta sempre alla massima risoluzione e poi riduce via software.
marchigiano
14-10-2007, 12:25
ma guarda che basta fare una riduzione rumore a 12mp poi un resize a 6mp e il risultato ottenuto in pratica è uguale a quello della F31
altra cosa: se stampi per dire su carta formato 20x30 una foto a 6mp e una a 12mp quest'ultima apparirà rumorosa quanto la 6mp anche se a monitor può sembrare più rumorosa
riesci a postare qualche foto fatta con poca luce?
foto..foto..foto:D vogliamo le foto!!!:p
WilliamRiker
15-10-2007, 13:20
Hai dato un'occhiata a questo topic?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577335
Ciao
Da guardare, foto fuji F50fd....
http://www.flickr.com/photos/ayn/tags/f50fd/
ma come vi sembrano i colori? a me forse un pochino morti...
deddy881
16-10-2007, 12:31
ciao ragazzi domani mi dovrebbe arrivare e vi sapro' dire qualcosa ,speriamo bene
marchigiano
16-10-2007, 12:49
A me sembrano un pò scuri e poco reali, ma spero di sbagliare....aspettiamo con ansia qualche scatto di qualche utente di questo forum.
ciao
tutte le fuji hanno l'opzione "crome" che vi satura i colori come sulle canon o samsung se volete
Volevo mostrare delle foto fatte con la f50 ma non riesco a trovare un servizio di condivisione che non faccia un resize, mi potete consigliare?
Volevo mostrare delle foto fatte con la f50 ma non riesco a trovare un servizio di condivisione che non faccia un resize, mi potete consigliare?Usa questo: http://www.mediafire.com/
:)
Su questa foto, il cerchio in alto a sinistra, cosa potrebbe essere?
Premetto che me lo fa su tutte con lo sfondo azzurro.:doh:
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=4r1mhb4ldwp&thumb=4
Sul paese in lontananza c'è una macchiolina, un UFO?:)
il sito è lentissimo, non riesco a vederle....dovresti usare picasaweb.
Lentissimo no, non è velocissimo, almeno stasera, a me l'ha scaricata in meno di un minuto.
Prima di questa avevo una HP 735:) praticamente devo iniziare da zero
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ebyozykvgut&thumb=4
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=90x5ny2ycn1&thumb=4
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=03tcyzggmmt&thumb=4
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=e3nyjepmyme&thumb=4
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=4whtk5dgz1g&thumb=4
aggiunto anche questa
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=0kfg0gwsmjr&thumb=4
dave4mame
18-10-2007, 08:24
ma neanche più di tanto...
la 735 l'avevo anch'io e dopo tutto quello che mi sono dovuto inventare per avere foto decenti al buio, con la macchinetta nuova è quasi più facile...
ciau ragazzi ho trovato la f31 in un negozio online di andorra (di**talcen*tr*ando**a) a 252€ s.s. incluse ne vale la pena se la f50 costa 279€? :cool:
deddy881
20-10-2007, 09:35
Ragazzi mi è arrivata la macchina,carina devo dire abbastananza robusta come corpo macchina.Ho provato a fare alcuni scatti in condizioni di luce scarsa usando le varie modalita' scene e diciamo ke rispetto alla ixus con questa le foto vengono.Mi è sembrato strano dato i 12mp la mancanza di un buon zoom quando si vanno a guardare le foto mi sarei aspettato di piu.Il rumore in alcune circostanze è abbastanza presente è da un po di fastidio cmq ancora devo studiarla a fondo e capire se conviene utilizzarla a 12mp o se è meglio a 6.Appena avro' qualke foto interessante ve le posto,cmq diciamo tutto sommato una buona macchina
f31 ordinata!!! siiiiiii:read: :sofico: :Prrr: :sbav: :winner: :sborone:
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
28-10-2007, 22:20
Ragazzi la Fuji F50 ha controlli manuali??? Non sono un pò troppi 12 megapixels per il sensore che monta??
Ragazzi la Fuji F50 ha controlli manuali???
Si.
Non sono un pò troppi 12 megapixels per il sensore che monta??
Si, i 6 megapixel della F31 andavano benissimo...
F31 (http://cgi.ebay.it/Fuji-Fujifilm-F31fd-F31-fd-Digital-Camera-LIKE-NEW_W0QQitemZ110185631449QQihZ001QQcategoryZ31388QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) ancora disponibile:read:
rossocriss
29-10-2007, 21:16
Ma se la nuova f50, con il solito sensore da 1/1,6", è stata spremuta fino a 12 Mpix mentre la f40 solo fino a 8 Mpix, non è meglio quest'ultima?
In considerazione del fatto che la f31 ormai è introvabile o quasi.
f31 ordinata!!! siiiiiii:read: :sofico: :Prrr: :sbav: :winner: :sborone:
ciao,potresti dirmi dove l'hai presa?
stefaninino
01-11-2007, 11:10
Ciao ragazzi,
ho trovato un fuji f30 a 229€. Sono indeciso se prendere questa, cercare una f31 (difficile) oppure puntare sulla f50. Ma alla fine tra f31 ed f30 c'è tanta differenza?
Che ne dite?
Grazie!
rossocriss
04-11-2007, 13:58
Sto davvero andando in crisi: la f31, di cui tutti dicono meraviglie, è introvabile.
Ho però trovato la f20 a 170 euro e la f30 a 270 euro.
Non ho la competenza necessaria per scegliere.
D'istinto sarei tentato di stare sulle ultime uscite, la f40 a 240 euro o la f50 a 280 euro, ma non mi sembra che i giudizi siano poi così favorevoli.
O mi sbaglio?
Ho tempi stretti per fare questo regalo, qualcuno esperto mi può aiutare?
Grazie
Sto davvero andando in crisi: la f31, di cui tutti dicono meraviglie, è introvabile.
Ho però trovato la f20 a 170 euro e la f30 a 270 euro.
Non ho la competenza necessaria per scegliere.
D'istinto sarei tentato di stare sulle ultime uscite, la f40 a 240 euro o la f50 a 280 euro, ma non mi sembra che i giudizi siano poi così favorevoli.
O mi sbaglio?
Ho tempi stretti per fare questo regalo, qualcuno esperto mi può aiutare?
Grazie
F50, a meno che non trovi f20 o f30 a prezzi molto più bassi di quelli che hai citato. La F40 è discreta ma è totalmente automatica, inoltre 240 euro mi sembra un pò alto come prezzo.
rossocriss
04-11-2007, 14:48
Grazie Newreg, mi ero assentato per curiosare e stampare tabelle di confronto sulleFuji.
Per dirla tutta: è il regalo di compleanno per mio figlio tra pochi giorni e in più volevo qualcosa anche per me...
Mio figlio aveva espresso il desiderio di un apparecchio compatto e per lui mi sembrava buona anche la f480 con grandangolo da 28 ( la trovo a 150 euro).
Io invece vengo da una poco felice esperienza di due Nikon, prima la coolpix 2500 (discreta per l'epoca) e poi subito dopo la coolpix 3500 (ci vuole la scorta di batterie in tasca per una giornata di turismo, continua a richiedere il flash anche in condizioni "normali").
Da qui la decisione di disfarmene, anche se avevo acquistato tutta una serie di piccoli accessori.
Pazienza, al diavolo anche Nikon.
Che ne dici, ci facciamo la coppia di Fuji o sono troppo simili?
Grazie Newreg, mi ero assentato per curiosare e stampare tabelle di confronto sulleFuji.
Per dirla tutta: è il regalo di compleanno per mio figlio tra pochi giorni e in più volevo qualcosa anche per me...
Mio figlio aveva espresso il desiderio di un apparecchio compatto e per lui mi sembrava buona anche la f480 con grandangolo da 28 ( la trovo a 150 euro).
Io invece vengo da una poco felice esperienza di due Nikon, prima la coolpix 2500 (discreta per l'epoca) e poi subito dopo la coolpix 3500 (ci vuole la scorta di batterie in tasca per una giornata di turismo, continua a richiedere il flash anche in condizioni "normali").
Da qui la decisione di disfarmene, anche se avevo acquistato tutta una serie di piccoli accessori.
Pazienza, al diavolo anche Nikon.
Che ne dici, ci facciamo la coppia di Fuji o sono troppo simili?
Non so, è sempre difficile rispondere a domande del genere.
Sono troppo simili? Beh, a meno che non cerchi caratteristiche particolari, ad es. uno zoom con più escursione, non mi farei un problema sulla eccessiva "vicinanza" delle due macchine. Se vuoi un'alternativa non troppo costosa, considera la Canon A720 IS, zoom 6x con stabilizzatore. Se si sale di ISO si comporta come tutte le "non Fuji", per il resto dà buoni risultati e ha tutte le regolazioni manuali. Però c'è un però: richiede due batterie alcaline e rispetto alle Canon che ne usano quattro ha meno autonomia e un tempo di ricarica del flash superiore. Per alcuni potrebbe essere un aspetto secondario, per altri no.
:)
rossocriss
04-11-2007, 15:44
Grazie nuovamente per la risposta ultraveloce.
Ora vado a fare un giro in un punto vendita per le varie disponibilità e prezzi di F50 e (non so ancora se per mio figlio è meglio la F480 o F40, non so se privilegiargli il grandangolo o l'automatismo e quindi l'immediatezza d'uso; la Canon che dicevi tu pare più ingombrante).
Se non ti spiace vorrei scambiare due parole direttamente, se mi lasci un recapito a: mebmeb@infinito.it
Grazie ancora
stefaninino
04-11-2007, 20:31
ciao,
mi dici dove?
Alla fine giovedì sono andato a Bratislava e al duty free dell'aeroporto di Fiumicino ho preso la F30 a 180€ (210€ con scheda da 1gb). Se vi interessa e siete in procinto di viaggiare vi spiego bene dove. Altrimenti a Roma c'è un negozio a via conca d'oro che la fa a 229€ (non so se con o senza scheda) se vi interessa fatemi sapere che vi do i dettagli (ma si può sul forum citare i negozi??).
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-11-2007, 15:06
Ragazzi ma il motorino dell'autofocus della f50 è rumoroso tipo la f20???
Magnus81
05-11-2007, 16:16
Ho appena concluso l'acquisto della F50fd nera. :yeah: E' da un po' che leggo recensioni, opinioni e prezzi, e alla fine mi sono deciso. Ho avuto modo di tenere in mano tutta la produzione Fuji dalla F20 alla F50 passando dalla F30, F31 e F40 e devo dire che quella che mi ha dato la miglior sensazione al tatto è stata proprio la F50 sia come portabilità che come materiali.
Da un punto di vista prestazionale, molto si è parlato di queste compatte fuji e credo che anche se il sensore è zeppo di pixels non credo che avrò da rimpiangere la scelta...in fondo non cercavo una macchina da utilizzare prettamente in foto di interni,ma una macchinetta piccola, versatile e tecnologicamente avanzata con una buona resa fotografica (x la categoria).
Magari tra un paio di anni mi farò una reflex, chissà...nel frattempo mi diverto con questa!
ps. appena arriva faccio qualche foto qui alle cinque terre... così vediamo come se la cava con i tramonti la piccola fuji!! :D
Time Zone
05-11-2007, 18:33
Ciao ragazzi,
ho trovato un fuji f30 a 229€. Sono indeciso se prendere questa, cercare una f31 (difficile) oppure puntare sulla f50. Ma alla fine tra f31 ed f30 c'è tanta differenza?
Che ne dite?
Grazie!
Se non ho tradotto male le review in inglese la f30 dal punto di vista del rumore è superiore alla f31 e non di poco. Una rece affermava che la f31 è superiore alla f10 ma inferiore ad alti iso rispetto alla f30.
La f50 è pure più rumorosa della f30 anche se in questo caso ha dalla sua una maggiore risoluzione che forse in parte compensa o quanto meno giustifica.
Questa è la pagina:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-F31fd-Digital-Camera-Review/Testing--Performance.htm
Ps. c'è da dire comunque che più o meno rumore non significa per forza migliore o peggiore in assoluto.
stefaninino
05-11-2007, 19:18
Se non ho tradotto male le review in inglese la f30 dal punto di vista del rumore è superiore alla f31 e non di poco. Una rece affermava che la f31 è superiore alla f10 ma inferiore ad alti iso rispetto alla f30.
La f50 è pure più rumorosa della f30 anche se in questo caso ha dalla sua una maggiore risoluzione che forse in parte compensa o quanto meno giustifica.
Questa è la pagina:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-F31fd-Digital-Camera-Review/Testing--Performance.htm
Ps. c'è da dire comunque che più o meno rumore non significa per forza migliore o peggiore in assoluto.
Grazie mille...però ormai alea iacta est. In realtà per il momento la resa mi sembra ottima. In realtà a me piace fotografare con la mia Nikon F75...o meglio sto imparando a fotografare...e ho voluto iniziare con una reflex a pellicola. Però avere una digitale compatta da tenere in tasca (quando viaggio esco con entrambe) è comodo, divertente e utile. La gamma fuji mi sembrava essere superiore rispetto alle altre (ne ho un'altra vecchiotta ma funzionantissima)...spero solo di non dover rimpiangere la F50!!!Grazie ancora!
_MudneS_
05-11-2007, 19:34
Letti tutti questi buoni commenti sulla f50 l'ho comprata anch'io al volo (mercoledì parto per Londra) per sostituire la mia fidata nikon 4600 che , pur funzionante, nn mi soddisfaceva più. Ho appena finito di caricare la batteria e giusto scattato qualche foto in casa. Se però uno disattiva il flash in un ambiente casalingo, che è cmq illuminato,, il rumore si fa vedere.....e dire che io l'ho presa proprio perchè volevo migliorare rispetto alla nikon per quanto riguarda gli scatti con poca luce... Per adesso nn esprimo giudizi fino al ritorno da Londra dove la testerò per benino.:confused:
marchigiano
05-11-2007, 19:51
Se non ho tradotto male le review in inglese la f30 dal punto di vista del rumore è superiore alla f31 e non di poco. Una rece affermava che la f31 è superiore alla f10 ma inferiore ad alti iso rispetto alla f30.
La f50 è pure più rumorosa della f30 anche se in questo caso ha dalla sua una maggiore risoluzione che forse in parte compensa o quanto meno giustifica.
Questa è la pagina:
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-F31fd-Digital-Camera-Review/Testing--Performance.htm
Ps. c'è da dire comunque che più o meno rumore non significa per forza migliore o peggiore in assoluto.
la f30 ha meno rumore ma a discapito del dettaglio, è un po questione di gusti ma comunque la differenza è minima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.