PDA

View Full Version : Portatile ASUS T7300 con ATI Radeon HD2400


VecchioEric
03-10-2007, 21:14
Ho visto questo portatile in super offerta a 749€ con T7300, 2GB RAM, 160GB di hard disk, e ATI RADEON Mobility HD2400 con 128MB dedicati e fino a 384 condivisi.
Il modello riportato è il F3SRAP071C. A me sembra un prezzo incredibile, e infatti cercherò di accaparrarmelo, ma la scheda video mi lascia perplesso.
Devo usare il PC per programmi tipo AutoCAD, Labview, AnSys e anche i classici Photoshop.Ma anche qualche partita a PES non mi dispiacerebbe.
Che ne dite, va bene per le mie esigenze?
A che scheda video mobile mi paragonate la HD2400?
Ha margini di overclock o eventuali miglioramenti nelle performance grazie a nuovi drivers?
Datemi una mano per piacere!!Sono molto indeciso, HELP!!!!!:D

gls
04-10-2007, 10:22
Ho visto alcuni giorni fà il volantino con quest'offerta.
Il prodotto sembra bello ........ anche troppo!
Help :confused: :confused: :confused:

VecchioEric
04-10-2007, 12:05
Infatti, quello che mi rende perplesso è la scheda video...ciofeca???Boh!!:mbe:

mamosoft
04-10-2007, 13:03
dov'è questa offerta?

VecchioEric
04-10-2007, 13:09
Da Expert.Sai rispondere alle mie domande là sopra?THX, ciao!

mamosoft
04-10-2007, 13:12
Da Expert.Sai rispondere alle mie domande là sopra?THX, ciao!

no ma mi pare che non supporti dx10

VecchioEric
04-10-2007, 13:16
Non ho chiesto se supporta le dx10 sopra, ho chiesto quanto sia valida la scheda video di questo portatile e se mi da la possibilità di giocarci un po'.Inoltre di paragonarla a schede quali ad esempio la 7400go e valutare la validità del notebook nel suo complesso.

mamosoft
04-10-2007, 13:21
Non ho chiesto se supporta le dx10 sopra, ho chiesto quanto sia valida la scheda video di questo portatile e se mi da la possibilità di giocarci un po'.Inoltre di paragonarla a schede quali ad esempio la 7400go e valutare la validità del notebook nel suo complesso.

con google ho trovato ad es.
http://notebookitalia.it/asus-a8sr-con-ati-mobility-radeon-hd2400.html

batisgrulla
04-10-2007, 14:20
Online non è + disponibile.

taz81
04-10-2007, 14:34
sembra sia inferiore alla 8400gs....mah......

NETWO
04-10-2007, 15:04
salve ragazzi, ho acquistato proprio oggi il seguente portatile, ma ancora non ho potuto ne vederlo ne soprattutto provarlo.
Devo dire che anche io ho gli stessi dubbi sulla scheda video...
su un sito la paragonano al 8400gs, con 3dmark06 totalizza all'incirca 1400 p. e va a posizionarsi nelle schede di fascia media.
Considerando il prezzo del portatile e le altre caratteristiche del pc pero, se posso permettermi di dare un consiglio io correrei a prenderlo al volo;)

gls
04-10-2007, 15:29
Per favore, "illuminaci":eek: :eek: :eek: :eek:

NETWO
04-10-2007, 16:31
no ma mi pare che non supporti dx10

mi sa di si invece, qui dovrebbe esserci abbastanza per capire di che scheda parliamo:

http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-2400.3773.0.html

VecchioEric
04-10-2007, 16:33
Ciao, l'ho preso pure io.Non l'ho ancora acceso.Se mi consigliate che software usare vi faccio un bench appena lo accendo senza installare neanche Firefox prima.Ma mi raccomando, qualcosa che non mi mandi il PC a putt**e!Penso che per ora lascio installato Vista, anche perchè con il downgrade ho paura di fare casini.Comunque la HD2400 ha 40 streamprocessor se non sbaglio, con l'ottimizzazione dei driver potrebbe non fare così schifo, e tra l'altro la scheda è la stessa della versione XT credo, quindi magari con un leggero overclock...:D

batisgrulla
05-10-2007, 08:26
Visto ieri il pc da Marco Polo a Roma.
Io non l'ho preso perchè non mi piaceva esteticamente e per la mancanza del wifi n e di un uscita hdmi. Tuttavia considerato il prezzo direi che è veramente un'ottima offerta.

NETWO
05-10-2007, 08:59
Visto ieri il pc da Marco Polo a Roma.
Io non l'ho preso perchè non mi piaceva esteticamente e per la mancanza del wifi n e di un uscita hdmi. Tuttavia considerato il prezzo direi che è veramente un ottima offerta.

Cosa intendi per mancanza del wifi?
Per la porta hdmi e' vero ma daltronde a quello cifra non penso troveresti molti portatili cosi completi, a meno che non punti magari su marche leggermente meno affidabili.

gls
05-10-2007, 10:16
Ci potete dare le Vostre prime impressioni?
Grazie :)

batisgrulla
05-10-2007, 11:14
Cosa intendi per mancanza del wifi?
Per la porta hdmi e' vero ma daltronde a quello cifra non penso troveresti molti portatili cosi completi, a meno che non punti magari su marche leggermente meno affidabili.

Mi riferivo all'ultima versione (la draft n), che poi a dirla tutta non è neanche definitiva.

trevileo
05-10-2007, 11:30
Ho parlato con una operatrice Asus e mi ha detto che dovrebbe corrispondere ad un modello Asus che di diverso ha la grafica Invidia e quando ho detto che lo davano a 749 euro, anche se con sheda grafica ATI è rimasta sbalordita in positivo!
Sono prodotti fanno per i centri commerciali con schede grafiche diverse, è vero!!!
A questo punto si può dire che è un vero sottocosto e quindi è un affare o no?

mizia
05-10-2007, 12:33
peccato solo che abbiamo messo pochissimi pezzi in offerta e siano andati via subito...non potevo prendermi un giorno di ferie per andare a prenderlo a 70 km da casa mi...peccato!!!

NETWO
05-10-2007, 12:56
Io purtroppo ancora non riesco a dare le miei impressioni sulle prestazioni, per lo meno fino a quando non faccio girare qualche gioco o qualche bench.
Posso dire pero che esteticamente parlando,per i miei gusti non e' bellissimo,e' tutto grigio argento con una parte in finto carbonio, insomma ho visto di meglio, ma e' anche vero che l'estetica non e' sicuramente la principale ragione per cui l'ho preso.

VecchioEric
05-10-2007, 13:14
Non sono neanche io in grado di dare impressioni ancora, ma a me esteticamente piace molto!!:)

NETWO
06-10-2007, 13:34
Non c'e' il bluetooth?!?!?!?:muro:

batisgrulla
08-10-2007, 10:29
Allora come va il pc?

Zetec98
08-10-2007, 11:00
Ciao,
anch'io ho acquistato il PC e tra poco dovro' andarlo a ritirare.
All'inizio ero incerto tra questo modello e l'Acer as5720.
Alla fine ho scelto l'Asus per questi motivi:


1) La scheda video e' la ATI HD 2400 e supporta pienamente le DirectX 10:
http://ati.amd.com/products/Radeonhd2400/index.html

Nelle prove 3DMark06 la HD2400 ha ottenuto un valore quasi quadruplo della X3100:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&or=&search=&sort=sorting&type=specs

in pratica per intenderci e' equivalente alla 8400M dell'Nvidia. Insomma un altro pianeta rispetto alla scheda Intel.


2) Garanzia ufficiale Asus 24 mesi pieni


3) Uscita DVI-D, oltre alla VGA.


Bye!

Shourndern
08-10-2007, 13:59
Non è lo stesso modello che dico io (x70sr7s037c), ma le caratteristiche sono le stesse, dove si possono trovare i driver, soprattutto x win xp? Nel sito ufficiale asus non c e neanche il modello di riferimento... ve lo chiedo xche qui da me, l'offerta c e ancora e volevo prenderlo. Ma senza la possibilità di trovare i driver, lo lascerei perdere.
Voi cosa mi consigliate?

trevileo
08-10-2007, 14:24
Ciao,
anch'io ho acquistato il PC e tra poco dovro' andarlo a ritirare.
All'inizio ero incerto tra questo modello e l'Acer as5720.
Alla fine ho scelto l'Asus per questi motivi:


1) La scheda video e' la ATI HD 2400 e supporta pienamente le DirectX 10:
http://ati.amd.com/products/Radeonhd2400/index.html

Nelle prove 3DMark06 la HD2400 ha ottenuto un valore quasi quadruplo della X3100:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&or=&search=&sort=sorting&type=specs

in pratica per intenderci e' equivalente alla 8400M dell'Nvidia. Insomma un altro pianeta rispetto alla scheda Intel.


2) Garanzia ufficiale Asus 24 mesi pieni


3) Uscita DVI-D, oltre alla VGA.


Bye!

ma sull'offerta parla di Ati Radeon XPRESS 2400 fino a 384 mb, non di HD 2400...sono la stessa cosa?

Zetec98
08-10-2007, 14:44
Si e' vero, sul volantino c'e' scritto poco (immagino per ragioni di spazio grafico). Sul sito web del negozio la scheda tecnica e' piu' dettagliata. Infatti c'e' scritto:

"ATI Mobility Radeon HD2400, 128MByte DDR VRAM (fino a 348MB Condivisi)"

quindi 128MB sono dedicati. In modalita' shared arriva fino a 384MB.


Ad ogni modo girando tra i vari siti ASUS in Europa ho trovato quello descrive il modello F3SR:

http://cz.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1825&modelmenu=2

purtroppo e' in ceco, ma con un po' di intuito si capisce qualcosa.


Bye!

gls
08-10-2007, 15:07
Ai possessori: avete smanettato un po? come va? cosa è compreso nella confezione? Coraggio, io (e altri) siamo in attesa del Vostro giudizio per fiondarci all'acquisto :) (o scappare da un'altra parte :cry: )

VecchioEric
08-10-2007, 18:54
Io non ho smanettato molto, confermo l'assenza del Bluetooth, il sistema operativo è Vista e mi sta già facendo incazzare.Vorrei fare il downgrade me c'ho paura di fare danni.A volte quando lo spengo mi si chiude ma continuano a girare le ventoline...non so se sbaglio io a fare qualcosa o se è il SO che svariona.Esteticamente elegante, secondo me.Nella confezione ci dovrebbe essere il DVD di ripristino nonchè un cd a cui ho dato un'occhiata e dovrebbe contenere i driver delle varie periferiche integrate sulla MoBo, anche per sistemi operativi non Vista(Es: Win XP), e questo potrebbe facilitare non poco il downgrade.Ma non sono sicuro al 100% di quello che sto dicendo:D
Mi era venuto il dubbio che l'HD fosse a meno di 5400 RPM, visto che mi sembrava un po' lento, controllando con Everest confermo che va a 5400, e probabilmente la colpa della apparente lentezza è windows Vista oppure le mie eccessive aspettative:asd:
...Non so che altro dire che non sia scontato, fatemi delle domande please, e cercherò di rispondere.Ciao!!!

Edit: ho preso stasera il volantino nuovo di Computer Discount e lo stesso portatile(ha sigla diversa, e 250GB di HD invece di 160GB, ma il resto pare identico...poi controllo)viene venduto a 999€ come super-offerta e viene esplicitamente indicato che c'è disponibilità limitata del prodotto.Direi che è una riprova dell'"incredibile" offerta proposta da Expert...accattate!!! :asd:

PS: spero di non aver vilato qualke regola riportando i nomi dei rivenditori.Se dovesse essere così segnalatemelo pure.Ciao!

bigasluna
08-10-2007, 19:35
Sono andato sul sito del negozioe***rt ma non ho trovato sto asus!
Ma ho un centro expert vicino casa, dite che se vado domani c'e' ancora?
Grazie.

TonyGT
08-10-2007, 21:28
ma c'è il wifi o no su sto portatile, è la cosa che mi interessa di +!!!

se non ci fosse cosa si può fare?

TonyGT
08-10-2007, 21:58
trovato

Asus F3SR-AP071C
Marchio Asus
Tipo Notebook
Processore Intel Core 2 Duo con Intel Merom T7300 2.00GHz, 800MHz FSB, Cache 4MB L2
RAM 2048MByte DDR2
Hard Disk 160GByte
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD2400, 128MByte DDR VRAM (fino a 348MB Condivisi)
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer 8x
Display 15.4'' LCD WXGA Glare Type, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Dimensioni 360x269x28/40mm
Peso 2.95Kg
Porte I/O VGA, 3 USB 2.0, Uscita Cuffie (SPIDIF), Ingresso Mircofonico, RJ-45, RJ-11, IEEE1394, TV-Out (S-video), DVI-D, Lettore di Schede 8-in-1 (MMC/SD/Mini-SD/XD/Memory Stick/MS Pro/ S-Duo/MS-Pro-Duo), E-SATA
Batteria LiIon 6 Celle
Software Windows Vista Home Premium
Kit -
Varie WebCam Integrata da 1.3 Mpixel, Modem 56K V.92 e Fax 14.4K V.17, TouchPad, Wired LAN Ethernet 10/1000 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified, Tasti Avvio Rapido e Multimedia

ce l'ha

VecchioEric
09-10-2007, 00:05
C'è c'è il WiFi;)

TonyGT
09-10-2007, 08:19
C'è c'è il WiFi;)

:D

sapete se si può finanziare questo portatile?

VecchioEric
09-10-2007, 08:23
Si, a me lo hanno proposto.Io abito in Ancona.

gls
09-10-2007, 09:02
Oltre a Vista, cosa danno?:stordita:
Grazie

NETWO
09-10-2007, 09:04
Anche a me l'hd pare davvero lento, e ho anche notato che il led del disco rimane acceso per tutta la fase di avvio non spegnendosi quasi mai. Pare quasi che sia sempre in attività, inoltre sento il rumore del disco per i primi 2 min di avvio del s.o abbastanza fastidioso.
A voi capita? Non so se possa essere un problema o e' normale.

Ho provato ad installare pes6 e ancora prima di inserire il percorso di installazione la macchina e' andata in blue screen, ovviamente non ci ho piu' provato.
Qualcuno e' stato piu fortunato?:eek:
devo dire che poco prima avevo collegato il lettore per joipad "dual usb"...:muro:

bigasluna
09-10-2007, 09:33
Sono andato sul sito del negozioe***rt ma non ho trovato sto asus!
Ma ho un centro expert vicino casa, dite che se vado domani c'e' ancora?
Grazie.

Gentilmente qualcuno mi dice dove si trova? Sono andato in un centro expert vicino casa ma non c'e' ne volantino ne questo asus, illuminatemi:D

trevileo
09-10-2007, 10:08
Gentilmente qualcuno mi dice dove si trova? Sono andato in un centro expert vicino casa ma non c'e' ne volantino ne questo asus, illuminatemi:D
lo trovi nei negozi Marco Polo Expert

trevileo
09-10-2007, 10:15
Display 15.4'' LCD WXGA Glare Type, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori

Questo monitor non vi sembra abbia risoluzione bassina rispetta a quasi tutti gli altri che hanno 1440x900 pixel?

Archangel PC
09-10-2007, 12:59
Display 15.4'' LCD WXGA Glare Type, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori

Questo monitor non vi sembra abbia risoluzione bassina rispetta a quasi tutti gli altri che hanno 1440x900 pixel?

Direi proprio di no. La norma è 1280x800, se vuoi monitor con risoluzione più alta devi andare su prodotti di nicchia, tutti ampiamente sopra i 1000 Euro.

VecchioEric
09-10-2007, 13:48
I 15,4" hanno quella risoluzione lì.Se vuoi 1440x900 devi prendere un 17" obbligatoriamente(o quasi...non so se esistono monitor ad alta densità di pixel...).
In che senso:"cosa danno oltre a Vista?"?
Io PES6 l'ho installato senza problemi e va bene direi.Per quanto riguarda l'HD in effetti sembra lento, ma è pur sempre un portatile.Forse le aspettative sono troppo alte, non la velocità troppo bassa...:asd:

gls
09-10-2007, 14:25
In che senso:"cosa danno oltre a Vista?"?
.:asd:

Ci sono programmi? es. Nero, antivirus, ecc.? Grazie

NETWO
09-10-2007, 16:01
I 15,4" hanno quella risoluzione lì.Se vuoi 1440x900 devi prendere un 17" obbligatoriamente(o quasi...non so se esistono monitor ad alta densità di pixel...).
In che senso:"cosa danno oltre a Vista?"?
Io PES6 l'ho installato senza problemi e va bene direi.Per quanto riguarda l'HD in effetti sembra lento, ma è pur sempre un portatile.Forse le aspettative sono troppo alte, non la velocità troppo bassa...:asd:

Bene sta sera riprovo.. e spero per l'asus che si installi.
Per caso hai installato anche l'adattatore per joipad ps2, e' originale il gioco?

Aulin4
09-10-2007, 16:42
Io non ho smanettato molto, confermo l'assenza del Bluetooth, il sistema operativo è Vista e mi sta già facendo incazzare.Vorrei fare il downgrade me c'ho paura di fare danni.A volte quando lo spengo mi si chiude ma continuano a girare le ventoline...non so se sbaglio io a fare qualcosa o se è il SO che svariona.

Un mio amico l'ha preso ed ha lo stesso problema... Glielo sta riportando indietro... Se avete info fatemelo sapere!

giachi86
09-10-2007, 16:55
Io non ho smanettato molto, confermo l'assenza del Bluetooth, il sistema operativo è Vista e mi sta già facendo incazzare.Vorrei fare il downgrade me c'ho paura di fare danni.A volte quando lo spengo mi si chiude ma continuano a girare le ventoline...non so se sbaglio io a fare qualcosa o se è il SO che svariona.Esteticamente elegante, secondo me.Nella confezione ci dovrebbe essere il DVD di ripristino nonchè un cd a cui ho dato un'occhiata e dovrebbe contenere i driver delle varie periferiche integrate sulla MoBo, anche per sistemi operativi non Vista(Es: Win XP), e questo potrebbe facilitare non poco il downgrade.Ma non sono sicuro al 100% di quello che sto dicendo:D
Mi era venuto il dubbio che l'HD fosse a meno di 5400 RPM, visto che mi sembrava un po' lento, controllando con Everest confermo che va a 5400, e probabilmente la colpa della apparente lentezza è windows Vista oppure le mie eccessive aspettative:asd:
...Non so che altro dire che non sia scontato, fatemi delle domande please, e cercherò di rispondere.Ciao!!!

Edit: ho preso stasera il volantino nuovo di Computer Discount e lo stesso portatile(ha sigla diversa, e 250GB di HD invece di 160GB, ma il resto pare identico...poi controllo)viene venduto a 999€ come super-offerta e viene esplicitamente indicato che c'è disponibilità limitata del prodotto.Direi che è una riprova dell'"incredibile" offerta proposta da Expert...accattate!!! :asd:

PS: spero di non aver vilato qualke regola riportando i nomi dei rivenditori.Se dovesse essere così segnalatemelo pure.Ciao!

Anke io ho riscontrato lo stesso problema allo spegnimento!
Mi è gia success un paio di volte ke facendo "arresta sistema" rimane cmq una spia accesa e le ventole che girano. Per completare lo spegnimento sono costretto a tenere premuto il tasto di on/off! Dite che è un problema software?
Per il resto tutto OK....apparte il fatto ke non vedo l'ora di installare l'xp!:D

Archangel PC
09-10-2007, 16:56
Un mio amico l'ha preso ed ha lo stesso problema... Glielo sta riportando indietro... Se avete info fatemelo sapere!
Se le ventoline girassero per una scelta volontaria del bios sarebbe un'ottima cosa! Ma non so se è così. Pensa che negli ultimi alimentatori per pc esiste proprio una funzione che fa si che la ventola dell'ali e le altre controllate dalla mobo continuino a lavorare per qualche minuto ancora dopo lo spegnimento del pc per consentire un miglior raffreddamento dei componenti. Domanda: per quanto tempo continuano a funzionare?

Per quanto riguarda l'HD in effetti sembra lento, ma è pur sempre un portatile.Forse le aspettative sono troppo alte, non la velocità troppo bassa...:asd:
Se ti interessa valutarlo, puoi scaricare HD Tune (cerca con Google, è gratis, pesa pochi Kb, si installa in pochi secondi, puoi cancellarlo quando vuoi ed è riconosciuto come un ottimo benchmark per gli HD) e poi testare l'hard disk. Se poi posti i risultati ti saprei dire qualcosa...

Aulin4
09-10-2007, 17:28
Se le ventoline girassero per una scelta volontaria del bios sarebbe un'ottima cosa! Ma non so se è così. Pensa che negli ultimi alimentatori per pc esiste proprio una funzione che fa si che la ventola dell'ali e le altre controllate dalla mobo continuino a lavorare per qualche minuto ancora dopo lo spegnimento del pc per consentire un miglior raffreddamento dei componenti. Domanda: per quanto tempo continuano a funzionare?


Una volta è rimasto acceso finchè non si è scaricata la batteria...
Ha notato che lo fa solamente quando si scalda un po'... Sembra che subentri questa funzione del bios e poi non si disattivi... Tant'è che non riesce più ad accenderlo se non forzando lo spegnimento tenendo premuto on/off per 5 secondi.
Escluderei che sia il problema sia del S.O.... possibile un problema al firmware del bios...

Archangel PC
09-10-2007, 17:44
Si, credo che la cosa non sia normale... vedi te come comportarti... il prezzo non è male, ma se questo difetto ti pesa (quando succede dovresti staccare la batteria...) allora portalo indietro... Personalmente non mi sembra una cosa tragica (se poi il difetto dovesse crescere c'è sempre l'assistenza) ma mi rendo conto che dia fastidio sapere che c'è qualcosa che non funziona.

TonyGT
09-10-2007, 17:49
preso, stassera lo provo, mi sono sparato anche un router wifi netgear per completare l'opera :D

VecchioEric
09-10-2007, 18:29
Oggi vedo se mi ricapita il problema allo spegnimento.Lascio girare le ventoline e vedo se si disattivano da sole alla fine, poi magari cerco la voce relativa nel BIOS(sempre che capisco come entrarci), e vedo se si può disattivare, o cose così.Mai installato la presa joypad PS2, uso il pad XBOX360 :D
Vedo se installare HD Tune e postare i risultati, ciao!!!

slear
09-10-2007, 20:56
Forse dico una schiocchezza, ma sicuri di averlo spento correttamente?
Vista, se chiudi con il primo pulsante (quello che XP ci aveva abituati ad usare per spegnere il sistema) manda il portatile in standby. Per spegnere bisogna selezionare la voce corretta dal menu a fianco.

TonyGT
09-10-2007, 21:14
Forse dico una schiocchezza, ma sicuri di averlo spento correttamente?
Vista, se chiudi con il primo pulsante (quello che XP ci aveva abituati ad usare per spegnere il sistema) manda il portatile in standby. Per spegnere bisogna selezionare la voce corretta dal menu a fianco.

sì vero per quello che gli succede, lo mettono in freeze. io consiglio a tutti di fare così: cliccate sul segno più della barra laterale e fate aggiungi gadget online
quando andare sul sito microsoft trovate il gadget con i tre tasti spegni riavvia standby così potete usare quello molto più comodamente :read: :read:
cmq sto pc va da dio!!! :D

slear
09-10-2007, 21:44
freeze, giusto, non standby
:doh:

TonyGT
09-10-2007, 22:34
dentro al pc c'è gia inserito office ma mi chiede il codice, qualcuno sa dove lo trovo nella confezione?

TonyGT
10-10-2007, 08:18
dentro al pc c'è gia inserito office ma mi chiede il codice, qualcuno sa dove lo trovo nella confezione?


mi autorispondo per tutti............

I NOTEBOOK ASUS OFFICE READY OFFRONO LA POSSIBILITA¹ DI PROVARE
GRATIS L¹ULTIMA VERSIONE DELLA NOTA SUITE DI MICROSOFT. ASUS ha aderito
al programma Microsoft Office Ready, in base al quale i notebook ASUS
saranno gratuitamente forniti con Microsoft Office System
pre-installato.

contestualmente all¹acquisto del portatile ASUS, potranno scegliere di
valutare il software per un periodo di prova di 60 giorni.

ASUSTeK
COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle
3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia la propria
adesione al programma Microsoft Office Ready.

Per offrire a
tutti gli utenti la possibilità di toccare con mano i vantaggi che i
suoi notebook, insieme alla rinomata suite di Microsoft, sono in grado
di offrire, ASUS è tra i primi vendor ad introdurre sul mercato
portatili con pre-installato Office Ready, che saranno gradualmente
disponibili in Italia a partire da metà giugno. Numerose le serie di
notebook incluse nel programma, che saranno facilmente riconoscibili
grazie ad un adesivo applicato sul portatile con indicato ŒOffice
Ready¹.

ASUS regala, quindi, la possibilità di rimandare
l¹acquisto di Office, successivamente all¹acquisto del portatile, e
optare così per un periodo di prova, durante il quale testare
gratuitamente per 60 giorni le funzionalità dell¹ultima versione della
famosa suite di Microsoft.

L¹attivazione della versione trial
non comporta alcun costo e potrà essere effettuata autonomamente sul
sito Microsoft, in modo semplice e veloce. Al termine del periodo di
prova, l¹utente potrà scegliere di acquistare la licenza permanente
convertendo la versione trial. Per farlo sarà sufficiente recarsi
presso il rivenditore da cui si è acquistato il notebook, che si
occuperà di inserire l¹apposita Product Key, senza la necessità di
dover effettuare la re-installazione del prodotto.

Ma i
vantaggi del programma Microsoft Office Ready non finiscono qui. Gli
utenti che sceglieranno di attivare Office Basic o Office Small
Business potranno, infatti, attivare un ulteriore periodo di prova per
le applicazioni non contenute nella versione acquistata, come ad
esempio Access, Power Point o Publisher.

Tutti coloro che
sceglieranno di acquistare la licenza Microsoft Office System in
versione Basic o Small Business, contestualmente all¹acquisto del
notebook ASUS o successivamente al periodo di valutazione, avranno,
inoltre, la possibilità di attivare una versione superiore della suite,
grazie al programma denominato Step Up. Sul sito Microsoft è possibile
acquistare, infatti, un¹apposita Product Key, inserendo la quale verrà
attivata la versione del software superiore (Small Business o
Professional), anche in questo caso senza la necessità di effettuare
alcuna nuova installazione.

³Siamo lieti di essere già pronti
per il programma Office Ready di Microsoft.² ha commentato Lara
Bertolini, Market development manager mobile division ASUS Italy, che
ha proseguito: ²Per ASUS, infatti, da sempre impegnata nella
progettazione e realizzazione di notebook che offrano i maggiori
vantaggi ai propri utenti, aderire al programma significa soprattutto
garantire ancora qualcosa in più a chi sceglie un portatile ASUS, che
può già contare su una soluzione che si distingue sul mercato per
affidabilità, prestazioni e design raffinato.²

Aulin4
10-10-2007, 08:19
sì vero per quello che gli succede, lo mettono in freeze. io consiglio a tutti di fare così: cliccate sul segno più della barra laterale e fate aggiungi gadget online
quando andare sul sito microsoft trovate il gadget con i tre tasti spegni riavvia standby così potete usare quello molto più comodamente :read: :read:
cmq sto pc va da dio!!! :D

Ma se il computer viene messo in freeze come mai non risponde più a nessun comando? Se volessi uscire dal 'freeze' cosa devo fare? L'unico modo è forzare lo spegnimento tenendo premuto 5 secondi il tasto on/off?
:muro: :muro:

TonyGT
10-10-2007, 08:19
volevo fare un'altra domanda a chi gia lo a preso come me: quanto vi dura la batteria?

e soprattutto ha inserito il BT perchè io penso di no ma magari mi è suggito il modo per attivarlo....

TonyGT
10-10-2007, 08:27
Ma se il computer viene messo in freeze come mai non risponde più a nessun comando? Se volessi uscire dal 'freeze' cosa devo fare? L'unico modo è forzare lo spegnimento tenendo premuto 5 secondi il tasto on/off?
:muro: :muro:

no, lo schiacci una volta non per 5 secondi e lui si riaccende direttamente alla schermata scelta utente. è molto più comoda la modalità freeze in quanto non deve ricaricare tutto sempre in quanto gia caricato.
per chi preferisce invece lo si può spegnere come detto sopra ogni volta con il classico spegni.

trevileo
10-10-2007, 10:41
sì vero per quello che gli succede, lo mettono in freeze. io consiglio a tutti di fare così: cliccate sul segno più della barra laterale e fate aggiungi gadget online
quando andare sul sito microsoft trovate il gadget con i tre tasti spegni riavvia standby così potete usare quello molto più comodamente :read: :read:
cmq sto pc va da dio!!! :D
Ciao, allora il difetto del mancato spegnimento dipende dal corretto uso di Vista, giusto?
Vorrei comprare il PC o meglio il 17" che ha le stesse caratteristiche.
Dici che va da Dio, cosa intendi? Non trovi Vista troppo pesante e non rende il pc lento?

TonyGT
10-10-2007, 10:44
Ciao, allora il difetto del mancato spegnimento dipende dal corretto uso di Vista, giusto?
Vorrei comprare il PC o meglio il 17" che ha le stesse caratteristiche.
Dici che va da Dio, cosa intendi? Non trovi Vista troppo pesante e non rende il pc lento?

secondo me sì, non l ospengono nella maniera corretta, io ho provato con il freeze o standby che sia e rimane la luce accesa, le ventole non mi è sembrato ma ho subito capito che lo metteva ins tandby quindi ho proceduto a spegnerlo correttamente. quindi secondo me va bene

per vista, è pesante ma tutto sommato lo porta bene, ho visto di molto peggio :)

trevileo
10-10-2007, 10:54
secondo me sì, non l ospengono nella maniera corretta, io ho provato con il freeze o standby che sia e rimane la luce accesa, le ventole non mi è sembrato ma ho subito capito che lo metteva ins tandby quindi ho proceduto a spegnerlo correttamente. quindi secondo me va bene

per vista, è pesante ma tutto sommato lo porta bene, ho visto di molto peggio :)
ti spiego:molti mi hanno detto che Vista per andare decentemente ha bisogno di 2 gb di Ram...la sheda Ati hd 2400 non utilizza parte di ram(fino a 384) e quindi rende il pc meno veloce?

TonyGT
10-10-2007, 10:58
ti spiego:molti mi hanno detto che Vista per andare decentemente ha bisogno di 2 gb di Ram...la sheda Ati hd 2400 non utilizza parte di ram(fino a 384) e quindi rende il pc meno veloce?

no, la ram ne ha 2 giga e la scheda grafica fa il suo dovere.
stassera ci carico photoshop e un gioco poi vi dico.

trevileo
10-10-2007, 11:03
no, la ram ne ha 2 giga e la scheda grafica fa il suo dovere.
stassera ci carico photoshop e un gioco poi vi dico.
come trovi il monitor? Stanca gli occhi? Io ci sto davanti molte ore al giorno e per me è importante saperlo. Com'è l'angolo di visuale ossia se ci si sposta un pò dalla posizione ideale si cominciano a vedere le "ombre" e non si vede più nitido? Grazie.

TonyGT
10-10-2007, 11:06
come trovi il monitor? Stanca gli occhi? Io ci sto davanti molte ore al giorno e per me è importante saperlo. Com'è l'angolo di visuale ossia se ci si sposta un pò dalla posizione ideale si cominciano a vedere le "ombre" e non si vede più nitido? Grazie.

monitor bello, angolo di visuale così così, mi pare sia un po' troppo basso però magari è normale.... appena si esce un po' diventa un filo scuro

trevileo
10-10-2007, 11:14
monitor bello, angolo di visuale così così, mi pare sia un po' troppo basso però magari è normale.... appena si esce un po' diventa un filo scuro
pensi che con il 17" si peggiori o migliori come angolo di visuale?

fadan87
10-10-2007, 11:46
Ciao a tutti. Ho acquistato l'F3sr venerdì da marco polo e devo dire che è un buonissimo portatile. Anche dopo ore di utilizzo intenso il portatile resta tiepido, le ventole quasi non si sentono ed è dotato di componenti ottimi(a qst prezzo).
L'unico difetto forse è la durata della batteria che si aggira sulle 2 ore in modalità risparmio energetico.

Originariamente inviato da VecchioEric
Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'HD in effetti sembra lento, ma è pur sempre un portatile.Forse le aspettative sono troppo alte, non la velocità troppo bassa...
Originariamente inviato da trevileo
Guarda i messaggi
Ciao, allora il difetto del mancato spegnimento dipende dal corretto uso di Vista, giusto?
Vorrei comprare il PC o meglio il 17" che ha le stesse caratteristiche.
Dici che va da Dio, cosa intendi? Non trovi Vista troppo pesante e non rende il pc lento?
La lentezza che molti che molti lamentano è dovuta a vista e al suo metodo indecente di gestione della ram e di indicizzazione dell'hard disk. Con xp credo che questo pc sarebbe una bomba.
Per quanto riguarda i tasti di accensione, basta utilizzare l'utility asus power4gear già installata che permette di impostare il risparmio energetico e come si devono comportare i tasti di accensione.

Dopo aver passato il week-end ad imprecare contro vista, qualcuno sà se è vero che installando windows xp si perde la garanzia hardware del pc? Il commesso mi ha detto di sì, ma io ne dubito.
Inoltre qualcuno è riuscito a far girare 3dmark 2006?
grazie

VecchioEric
10-10-2007, 11:55
Allora, io il pc lo spengo nella maniera giusta, ma il problema delle ventole che continuano a girare si presenta.Non sempre, ma si presenta.Diciamo che il 40% delle volte il pc si spegne correttamente, il 60% no.E ho pure installato il gadget consigliato, ma il problema continua a persistere.Non temo smentite, credo di sapere ormai come spegnere un PC, no?!?
Per il quanto riguarda il downgrade...non so che rispondere, so solo che se potessi passerei a XP anche SUBITO.

Una domanda per TonyGT: il dvd che danno nella confezione è quello di ripristino contenente lo stesso sistema operativo, per riportare l'intero PC alle condizioni iniziali?Se non è così, come si fa a creare i famosi DVD di ripristino nel caso si "fotta" per un qualche motivo il sistema operativo(causa tentativo downgrade o simili)?

NETWO
10-10-2007, 11:56
Nessuno ha notato se il led dell'hd continua a lampeggiare dopo l'avvio per parecchio tempo o si spegne subito dopo le operazioni di avvio?

TonyGT
10-10-2007, 12:13
Allora, io il pc lo spengo nella maniera giusta, ma il problema delle ventole che continuano a girare si presenta.Non sempre, ma si presenta.Diciamo che il 40% delle volte il pc si spegne correttamente, il 60% no.E ho pure installato il gadget consigliato, ma il problema continua a persistere.Non temo smentite, credo di sapere ormai come spegnere un PC, no?!?
Per il quanto riguarda il downgrade...non so che rispondere, so solo che se potessi passerei a XP anche SUBITO.

Una domanda per TonyGT: il dvd che danno nella confezione è quello di ripristino contenente lo stesso sistema operativo, per riportare l'intero PC alle condizioni iniziali?Se non è così, come si fa a creare i famosi DVD di ripristino nel caso si "fotta" per un qualche motivo il sistema operativo(causa tentativo downgrade o simili)?

sicuramente contiene vista per riportare il pc alle condizioni di fabbrica. ho avuto un sony, un toshiba satelline e i cd/dvd contenevano tutti la stessa cosa, un ripristino per come lo avevate comprato.

se riusciamo a capirlo provo subito xp visto che posso tornare alle condizioni di fabbrica e ancora non ho fatto grandi cose.

io cmq penso proprio di si, altrimenti come si fa ad azzerarlo?!?!

Nessuno ha notato se il led dell'hd continua a lampeggiare dopo l'avvio per parecchio tempo o si spegne subito dopo le operazioni di avvio?

non l'ho notato, stassera ci butto un okkiata

fadan87
10-10-2007, 12:41
Nessuno ha notato se il led dell'hd continua a lampeggiare dopo l'avvio per parecchio tempo o si spegne subito dopo le operazioni di avvio?
Anche io l'ho notato e credo sia il servizio di indicizzazione di vista. Io l'ho disattivato e la situazione hard disk è leggermente migliorata. Il problema grosso è che non capisco ancora come vista gestisca le risorse, ho addirittura sentito dire che sfrutta tutta la ram di sistema come un'enorme cache cercando di prevedere quali programmi verranno lanciati. :muro:

VecchioEric
10-10-2007, 12:52
Nel caso non fosse il dvd di ripristino, qual'è la procedura per crearne uno?Io non sono riuscito a capirlo...:stordita:

fadan87
10-10-2007, 12:59
Nel caso non fosse il dvd di ripristino, qual'è la procedura per crearne uno?Io non sono riuscito a capirlo...:stordita:

Il dvd in dotazione è quello di ripristino, soluzione adottata oggi dalla maggior parte di produttori di pc.

TonyGT
10-10-2007, 15:38
Il dvd in dotazione è quello di ripristino, soluzione adottata oggi dalla maggior parte di produttori di pc.

quindi ammettiamo che io formatto il disco con un disco di xp e ci emtto xp, poi se metto quello di ripristino mi ricarica il vista ?

TonyGT
10-10-2007, 15:39
Anche io l'ho notato e credo sia il servizio di indicizzazione di vista. Io l'ho disattivato e la situazione hard disk è leggermente migliorata. Il problema grosso è che non capisco ancora come vista gestisca le risorse, ho addirittura sentito dire che sfrutta tutta la ram di sistema come un'enorme cache cercando di prevedere quali programmi verranno lanciati. :muro:

come disattivo l'indicizzazione?

cmq usciranno metodi per alleggerirlo come succedeva per xp, c'erano tanti di quei servizi che si potevano disattivare da riempirci due pagine web

TonyGT
10-10-2007, 16:29
fino a quanto sarà espandibile la ram?
dato che costa poco quasi quasi la prendo, quale ci devo mettere?

giachi86
10-10-2007, 18:19
Se qualcuno trova l'aggiornamento corretto per il bios lo posti....GRAZIE!:D
Sul sito dell'Asus c'è qllo per la F3sr....ma nn so se va bene!

fadan87
10-10-2007, 19:31
come disattivo l'indicizzazione?

cmq usciranno metodi per alleggerirlo come succedeva per xp, c'erano tanti di quei servizi che si potevano disattivare da riempirci due pagine web

Devi premere con il tatso destro sull'icona del disco C (e dopo se vuoi anche il D) e scegliere proprietà, quindi deselezionare "indicizza files" o qualcosa di simile.

fadan87
10-10-2007, 19:33
quindi ammettiamo che io formatto il disco con un disco di xp e ci emtto xp, poi se metto quello di ripristino mi ricarica il vista ?

In teoria si. Quasi sicuro. Io proverò, ma adesso non ho tempo. Cmq io farei una immagine dei dischi con un programma tipo acronis true image per andare sul sicuro.

TonyGT
10-10-2007, 20:08
In teoria si. Quasi sicuro. Io proverò, ma adesso non ho tempo. Cmq io farei una immagine dei dischi con un programma tipo acronis true image per andare sul sicuro.
facci sapere! sto vista è veramente pesante mi sto rendendo sempre più conto

relexion
10-10-2007, 20:38
Raga ultima domanda.. visto ke lo devo prendere il prima possibile e sono indeciso tra questo e l'acer 5720 (uguale ma con un'integrata intel x3100 a 700 €)
Questo portatile alla fin fine.. come và? scalda? ho già letto d un'autonomia abbastanza bassa.. altri difetti? :muro:
Grazie in anticipo per la risposta :D

fadan87
10-10-2007, 21:20
Raga ultima domanda.. visto ke lo devo prendere il prima possibile e sono indeciso tra questo e l'acer 5720 (uguale ma con un'integrata intel x3100 a 700 €)
Questo portatile alla fin fine.. come và? scalda? ho già letto d un'autonomia abbastanza bassa.. altri difetti? :muro:
Grazie in anticipo per la risposta :D
Tra acer e asus sceglierei 100 volte asus. Qualitativamente ritengo asus di gran lunga migliore(sto torturando il mio nuovo acquisto e resta sempre tiepido). Inoltre la grafica compatibile directx10 e con 128MB dedicati vale sicuramente 50€ in più. Per quanto riguarda l'autonomia, questi sono pc sostituti del desktop e non puoi aver pretese. Se ti interessa l'autonomia cerca portatili meno potenti e magari con monitor più piccoli o che siano consigliati per la lunga autonomia (ti costeranno più cari però).

relexion
10-10-2007, 21:59
benissimo! pensavo anke io di prender l'asus.. quindi la scheda è molto più prestazionale dell'intel integrata? (domanda stupida lo sò.. ma se và il doppo è 1 conto.. ma se và 4 volte tanto allora è 1 altro :D visto ke devo usarci autocad)
Qualcuno è riuscito a fare il downgrade? si trovano questi maledetti driver? :(

fadan87
10-10-2007, 22:38
guarda questo sito per darti una idea
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
(attento ke la hd2400 dell'asus ha proci e memorie tipo di 100Mhz più lente della hd2400xt però ti dà una idea)
Sul sito asus, con estrema fatica, si trovano i driver per il wireless, per la video basta il sito ati(credo), mentre per la mother non ho idea.
magari posto la foto di cpu-z per dare qlk info

fadan87
10-10-2007, 22:56
Ecco le info sulla motherboard
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53423&stc=1&d=1192053257
cpuz-mother.jpg

relexion
10-10-2007, 23:08
mmm.. se si trovassero i driver per la scheda madre sarebbero risolti i problemi di downgrade.. mi metto alla ricerca anche se la vedo dura.. :muro: :muro: :muro:

NETWO
11-10-2007, 13:02
Ok raga, ieri ho disinstallato tutto e reinstallato con il recovery cd. Praticamente e'il cd che hanno utilizzato i costruttori per installare la prima volta.
Percio reinstallando il tutto con i 2 cd (recovery e driver) torna la configurazione identica a quando lo avete acceso la prima volta - nero 7.
Un altra cosa, ho installato pes6 subito dopo aver reinstallato il s.o e l'installazione e' andata a buon fine.
Poi ho cominciato a reinstallare le varie applicazioni, e in fase di windows update e' riandata in blue screen.
Ora le mie teorie sono 2:
-hd guasto, ma voglio provarlo ancora un po.
-facendo win update c'e' qualche cosa che si sputtana.
Sinceramente sono molto piu propenso per l'hd con qualche problema, ma "dentro" spero sempre di sbagliarmi...:cry:
Uff.... che palle!

VecchioEric
11-10-2007, 13:16
Io il mio HD l'ho controllato con HD Tune, i cluster sono tutti apposto, e ho pure fatto un benchmark.Se mi dite come postare le immagini(in pvt) vi lascio gli screen.Ciao!

Archangel PC
11-10-2007, 13:26
benissimo! pensavo anke io di prender l'asus.. quindi la scheda è molto più prestazionale dell'intel integrata? (domanda stupida lo sò.. ma se và il doppo è 1 conto.. ma se và 4 volte tanto allora è 1 altro :D visto ke devo usarci autocad)
Qualcuno è riuscito a fare il downgrade? si trovano questi maledetti driver? :(

Guarda, non ho i dati della HD 2400 liscia. Ma, per avere un riferimento (anche se sono dati reperiti in rete e da prendere con le pinze http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html), al 3dMark06 la Ati HD 2400 XT (che è migliore però) fa 1827, la HD 2300 (che è inferiore) 896, la integrata Intel X3100 499. Quindi la 2400 liscia dovrebbe essere 3 volte meglio della integrata Intel.
Aggiungo anche che Autocad non è un programma che chiede molta scheda video (gira anche con una vecchia integrata intel...) dipende da cosa fai: nel 2d nemmeno te ne accorgi della scheda video, nel 3d se cominci a fare modellazione molto pesante (tipo modellare un intero quartiere con annessi e connessi) allora la scheda video diventa un problema... ma per quelle cose o spendi 1500-2000E per un portatile altrimenti vai su un desktop. Se invece devi fare il modello di un singolo edificio (esempio), vai tranquillo che questa scheda va bene. Cmq, la scheda video lavora solo nella visualizzazione del modello (ed il carico di lavoro lo ha quando zoommi avanti ed indietro o deve ricalcolare l'immagine), per tutto il resto lavora il processore. Inoltre, quello che non riesce a fare la scheda video lo fa il processore... magari con qualche limite ma lo fa!

NETWO
11-10-2007, 15:20
Io il mio HD l'ho controllato con HD Tune, i cluster sono tutti apposto, e ho pure fatto un benchmark.Se mi dite come postare le immagini(in pvt) vi lascio gli screen.Ciao!

Bene sta sera provo anche io con hd tune!
grazie

TonyGT
11-10-2007, 16:07
io l'ho mulizzato da ieri sera ed è ancora la acceso, lo terrò acceso per 5 giorni per fare una prova resistenza :fagiano:

Zetec98
11-10-2007, 18:05
Ok raga, ieri ho disinstallato tutto e reinstallato con il recovery cd. Praticamente e'il cd che hanno utilizzato i costruttori per installare la prima volta.
Percio reinstallando il tutto con i 2 cd (recovery e driver) torna la configurazione identica a quando lo avete acceso la prima volta - nero 7.
Un altra cosa, ho installato pes6 subito dopo aver reinstallato il s.o e l'installazione e' andata a buon fine.
Poi ho cominciato a reinstallare le varie applicazioni, e in fase di windows update e' riandata in blue screen.
Ora le mie teorie sono 2:
-hd guasto, ma voglio provarlo ancora un po.
-facendo win update c'e' qualche cosa che si sputtana.
Sinceramente sono molto piu propenso per l'hd con qualche problema, ma "dentro" spero sempre di sbagliarmi...:cry:
Uff.... che palle!



Si e' vero, con il DVD di recovery e il CD dei driver torna tutto come prima. Quindi si puo' segare la prima partizione di recovery (poco meno di 7 GB). Una domanda pero': quanto tempo hai impiegato, tra il DVD e il CD, a ripristinare tutto? Io, e non sto scherzando, 3 ore circa (180 minuti!) :O




Bye

VecchioEric
11-10-2007, 19:55
Non ne sono sicuro, ma credo sia normale che ci voglia molto tempo per il ripristino totale.Diamoci da fare per recuperare i driver per il downgrade e magari provare a farlo...qualcuno ha già tentato anche solo ad installare XP?

fadan87
11-10-2007, 21:56
mi sa che aspetterò l'uscita del nuovo ubuntu così proverò a montare sia xp ke ubuntu. Cmq grazie a NETWO e zetec98 per la conferma. Io ho insatllato PES 6 e nn mi ha dato alcun problema, tolto lo sfarfallio dello schermo mentre gioco, che non riesco ad eliminare(temo sia la frequenza a 60Hz del monitor).

relexion
12-10-2007, 00:06
raga ma nessuno ha provato a mettere su xp? O_o stà cosa sarebbe particolarmente importante visto ke tutti i vantaggi a livello d'hardware sono segati da quel mattone (in codice vista :D )

VecchioEric
12-10-2007, 11:54
Ciao a tutti, visto che ci sono vi chiedo un consiglio: ancora non ho mai montato la batteria, per evitare di rovinarla immediatamente, che procedura devo usare?

TonyGT
12-10-2007, 12:43
Ciao a tutti, visto che ci sono vi chiedo un consiglio: ancora non ho mai montato la batteria, per evitare di rovinarla immediatamente, che procedura devo usare?

boh, io l'ho messa, l'ho fatta scaricare e poi ho messo sotto il pc per un giorno

collegato a internet wifi mi da 1.30ore di autonomia

Archangel PC
12-10-2007, 12:51
Ciao a tutti, visto che ci sono vi chiedo un consiglio: ancora non ho mai montato la batteria, per evitare di rovinarla immediatamente, che procedura devo usare?
Tranquillo, non è che usandola la rovini. Per la prima volta leggi il manuale (se c'è). Di solito è consigliata una bella carica prolungata per la prima volta... Quando hai il notebook attaccato alla rete di solito è bene togliere la batteria per evitare che sia continuamente in un processo di carica-scarica (in teoria questo non dovrebbe avvenire con gli ultimi modelli).

NETWO
12-10-2007, 13:58
Tranquillo, non è che usandola la rovini. Per la prima volta leggi il manuale (se c'è). Di solito è consigliata una bella carica prolungata per la prima volta... Quando hai il notebook attaccato alla rete di solito è bene togliere la batteria per evitare che sia continuamente in un processo di carica-scarica (in teoria questo non dovrebbe avvenire con gli ultimi modelli).


Quoto, l'unico consiglio che posso dare e' che quando e' alimentato togli la batteria, dovrebbe durare di piu nel tempo...;)

TonyGT
12-10-2007, 20:40
ma come faccio a catturare un'immagine dalla webcam?
non dentro a programmi come msn o altro.
una foto dalla webcam

fadan87
12-10-2007, 22:36
Per la fotocamera usa asus liveframe(è tra le asus utility nella lista dei programmi)

TonyGT
12-10-2007, 22:50
Per la fotocamera usa asus liveframe(è tra le asus utility nella lista dei programmi)

:D :D :D

Fuji
13-10-2007, 10:27
Ciao ragazzi anch' io ho comprato questo portatile, anzi 2 perchè il primo oltre al "non spegnimento" aveva l' hard disk che faceva un rumorino tipo scatto di una molla e ogni tanto perdeva la tastiera....ora il secondo che ho preso non ha questi problemi ma ha ancora il problema che non si spegne del tutto....l' hard disk è spento ma le ventole continuano a girare e visto che non succede solo a me e solo io ne ho provati 2 la colpa inizia ad indirizzarsi verso Vista.....nessuno non ha ancora provato ad installare XP? Se si fa la stessa cosa? C'è un BIOS nuovo da caricare? Io non l' ho trovato...
Cmq nelle varie prove ho visto che non si spegne solo se uso il pacchetto Office2007, se uso altri tipi di programmi lo spegnimento va a buon fine....potete fare anche voi questa prova per avere una conferma???:muro:
Ci sentiamo.

:cool:

giachi86
13-10-2007, 10:54
A qualcuna per caso funzia l'asus liveUpdate?:mad:

fadan87
13-10-2007, 12:24
A qualcuna per caso funzia l'asus liveUpdate?:mad:
Beh, funzionare funziona. Solo non ci sono ancora aggiornamenti dalla asus a quanto dice il programma.
Ciao ragazzi anch' io ho comprato questo portatile, anzi 2 perchè il primo oltre al "non spegnimento" aveva l' hard disk che faceva un rumorino tipo scatto di una molla e ogni tanto perdeva la tastiera....ora il secondo che ho preso non ha questi problemi ma ha ancora il problema che non si spegne del tutto....l' hard disk è spento ma le ventole continuano a girare e visto che non succede solo a me e solo io ne ho provati 2 la colpa inizia ad indirizzarsi verso Vista.....nessuno non ha ancora provato ad installare XP? Se si fa la stessa cosa? C'è un BIOS nuovo da caricare? Io non l' ho trovato...
Non so, se così in tanti hanno problemi forse sono le impostazioni di vista. Io ho notato che il pulsante rosso di spegnimento nel menù di avvio è impostato automaticamente su "sospensione" e non su arresta il sistema. Usando il power4gear si può impostare che il tasto spenga il pc. Lo stesso discorso vale per il pulsante di accensione del portatile, di default è su sospensione.
Cmq a me nn ha dato alcun tipo di problema

Fuji
13-10-2007, 13:46
Da software li ho già impostati ma c'è qualche cosa da fare nel BIOS?
Ho visto che sul sito Global dell' Asus c' è una versione di BIOS 203 ma quella sul portatile è la 205.....qualcuno l' ha flasshato col 203?
Grazie.

TonyGT
14-10-2007, 22:59
capitato anche a me per le ventole, lo fa in modalità standby

VecchioEric
14-10-2007, 23:44
Allora qualcuno ha provato "buttare su" XP?

vvvvv
15-10-2007, 04:54
salve a tutti!!
E' il mio primo post (in effetti non sono tipo da forum..)e volevo dare un contributo a questa discussione riportando le mie impressioni riguardo l'f3 che ho anch'io acquistato in offerta...
Per quello che ho provato posso dire che è un ottimo notebook ed in quella fascia di prezzo secondo me non c'è paragone in quanto a componenti...per la mia poca esperienza posso dire che ha due difetti:mancanza del BT e autonomia sotto la media( con il mio faccio 2 ore in modalità di risparmio..)... la scheda grafica secondo me è una entry-level e quindi non ci si deve aspettare chissà quali performance e cmq supporta le dx10... per il resto non ho riscontrato nessun problema ne di HD ( mi pare decente e non lento...) ne di riscaldamento anche con 4/5 ore di lavoro; la tastiera è buona così come il microfono e la camera integrata...
lo stesso modello di f3 solo con in più il BT è in vendita in internet a 1.100 € e passa...

TonyGT
15-10-2007, 09:20
salve a tutti!!
E' il mio primo post (in effetti non sono tipo da forum..)e volevo dare un contributo a questa discussione riportando le mie impressioni riguardo l'f3 che ho anch'io acquistato in offerta...
Per quello che ho provato posso dire che è un ottimo notebook ed in quella fascia di prezzo secondo me non c'è paragone in quanto a componenti...per la mia poca esperienza posso dire che ha due difetti:mancanza del BT e autonomia sotto la media( con il mio faccio 2 ore in modalità di risparmio..)... la scheda grafica secondo me è una entry-level e quindi non ci si deve aspettare chissà quali performance e cmq supporta le dx10... per il resto non ho riscontrato nessun problema ne di HD ( mi pare decente e non lento...) ne di riscaldamento anche con 4/5 ore di lavoro; la tastiera è buona così come il microfono e la camera integrata...
lo stesso modello di f3 solo con in più il BT è in vendita in internet a 1.100 € e passa...

io per il BT ho preso una pcmci BT e con 20 euro ho risolto tutto :D

gls
15-10-2007, 11:28
Salve gente, l'ho prenotato con tempi di consegna 2/4 settimane :(
Nel punto vendita, quello in esposizione al contatto era caldo (acceso dalla mattina), la luminosità dello schermo bassa e un filino lento (rispetto ad altri modelli analoghi), però con i soldini risparmiati mi porto a casa una stampante, cartucce di ricambio, borsa ecc.:):)
Mi raccomando: continuate a postare consigli e impressioni
Saluti

NETWO
15-10-2007, 12:54
io per il BT ho preso una pcmci BT e con 20 euro ho risolto tutto :D

In effetti con 20 € porti a casa anche il BT!
oggi ho trovato anche i driver per vista dell'adattatore per joipad ps2 :sofico:

Una domanda, ma se volessi aumentare la memoria ram dedicata alla scheda video, dovrei impostarlo dal bios vero? E se dovessi decidere che so di portarlo a 256 mb dedicati, riuscirei ad ottenere un miglioramento nelle prestazioni? Insomma ne varebbe la pena di togliere risorse a sta m.....a di vista?:D

vvvvv
15-10-2007, 15:40
Nel punto vendita, quello in esposizione al contatto era caldo (acceso dalla mattina), la luminosità dello schermo bassa e un filino lento (rispetto ad altri modelli analoghi), però con i soldini risparmiati mi porto a casa una stampante, cartucce di ricambio, borsa ecc.
Mi raccomando: continuate a postare consigli e impressioni


a me lo schermo in modalità high performance sembra fin troppo luminoso :D
Nel mio non riesco ad utilizzare l'opzione powerplay della scheda ATI (non riesco a selezionarla dal menu) qualcuno ha lo stesso problema?

TonyGT
15-10-2007, 20:23
In effetti con 20 € porti a casa anche il BT!
oggi ho trovato anche i driver per vista dell'adattatore per joipad ps2 :sofico:

Una domanda, ma se volessi aumentare la memoria ram dedicata alla scheda video, dovrei impostarlo dal bios vero? E se dovessi decidere che so di portarlo a 256 mb dedicati, riuscirei ad ottenere un miglioramento nelle prestazioni? Insomma ne varebbe la pena di togliere risorse a sta m.....a di vista?:D

ecco, prendetevi l'antennina, io avevo gia anche quella e mi tengo quella, la pcmci avanza fuori un kilometro :(

VecchioEric
15-10-2007, 20:36
Scusa ma dove sta la porta pcmcia su sto portatile???

TonyGT
15-10-2007, 21:31
Scusa ma dove sta la porta pcmcia su sto portatile???

a destra, c'è come uno sportello, lo schiacci esce il "tappo" e ti si spalanca la pcmci

steve-milkshaker
15-10-2007, 22:44
ciao a tutti!
ho comprato anche io il suddetto asus(f3sr) ma non riesco a metter su xp...mi dice che non esistono hdd collegati e mi fa abbandonare l'installazione...
ho provato anche a creare un nuovo cd d'installazione ,con driver sata, seguendo una guida "ad hoc" trovata proprio su questo forum,vedi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

...ma niente da fare...non mi trova nessun disco...e di nuovo "premi F3 per abbandonare"...
qualcuno sa dirmi come potrei fare..??..

pasemi
15-10-2007, 23:20
Oggi mi è arrivato il portatile in sotituzione del primo reso x il problema dello spegnimento, ma dopo 2 ore di funzionamento si è ripresentato di nuovo il problema!!
La settimana scorsa ho chiamato l'asus 3 volte, il 1° operatore mi ha fatto disinstallare power gear perchè diceva che andava in conflitto con vista, (non risolto) il secondo me l'ho ha rifatto installare perchè diceva che non andava assolutamente tolto!! il 3° mi ha fatto cambiare le impostazioni di spegnimento degli HDD e del video, in sostanza mi sembra che stanno brancolando nel buio.
A me lo fa in qualsiasi modalità: sospensione, ibernazione e arresta sistema.
Secondo me bisogna rompere le scatole all'Asus, stanno sottovalutando questo problema.

TonyGT
15-10-2007, 23:45
Oggi mi è arrivato il portatile in sotituzione del primo reso x il problema dello spegnimento, ma dopo 2 ore di funzionamento si è ripresentato di nuovo il problema!!
La settimana scorsa ho chiamato l'asus 3 volte, il 1° operatore mi ha fatto disinstallare power gear perchè diceva che andava in conflitto con vista, (non risolto) il secondo me l'ho ha rifatto installare perchè diceva che non andava assolutamente tolto!! il 3° mi ha fatto cambiare le impostazioni di spegnimento degli HDD e del video, in sostanza mi sembra che stanno brancolando nel buio.
A me lo fa in qualsiasi modalità: sospensione, ibernazione e arresta sistema.
Secondo me bisogna rompere le scatole all'Asus, stanno sottovalutando questo problema.

concordo passa una mail che cominciamo a scrivere

nazza
17-10-2007, 11:39
concordo passa una mail che cominciamo a scrivere

Ciao,
avete notato (come faceva Fuji qualche post più su) se il mancato spegnimento avviene solo quando utilizzate Office 2007 ?
Il problema potrebbe essere Office e non Vista...

cucuchattete
18-10-2007, 09:11
Salve a tutti... sono nuovo del forum e ci sono arrivato proprio cercando risposte al problema di mancato spegnimento del portatile nuovo. Questo mi accade indipendentemente da Office, che non uso. Non è costante ma molto fastidioso rendendo impossibile di fatto spegnere il pc e lasciarlo li mentre sfuticchia tutti i files per chiudersi (come facevo sempre). La spia di alimentazione resta accesa e anche il wireless. Le ventole scaricano la batteria e risulta impossibile riaccendere il portatile senza resettarlo. :mad: pero sia un bug del Vista (dannaz... maled... monnez......). In asus non ci sono risposte. :cry: anche la touchpad con quel fastidioso fresco che attiva lo scorrimento della finestra mi da problemi.. a volte mi sembra di essere un gatto che si affila le unghie a forza di cercare di spostare la freccetta del mouse...:oink: CONSIGLI?

TonyGT
18-10-2007, 09:24
Ciao,
avete notato (come faceva Fuji qualche post più su) se il mancato spegnimento avviene solo quando utilizzate Office 2007 ?
Il problema potrebbe essere Office e non Vista...

io l'ho disinstallato e ho messo il 2003 ma la volta che lo ha fatto lo ha fatto cmq, anceh se solo una volta a me

NETWO
18-10-2007, 11:02
Se provate a mantenerlo alimentato senza l'uso della batteria e poi a spegnerlo lo fa ancora?

VecchioEric
18-10-2007, 11:13
A me lo fa comuuque.E senza nessuna logica apparente.Forse se la temperatura è maggiore, capita + spesso.

NETWO
18-10-2007, 15:22
A me lo fa comuuque.E senza nessuna logica apparente.Forse se la temperatura è maggiore, capita + spesso.


Io purtroppo non riesco a provarlo, ma a sto punto sono convinto di averlo anche io.
Si potrebbe fare una lista di utenze e mandarle all'asus

vvvvv
18-10-2007, 17:28
mi sa che sono l'unico che non ha il problema dello spegnimento...
nelle istruzioni dell'asus c'è scritto a p.28 che esiste un controllo termico per regolare la temperatura del notebook e questo controllo non è configurabile dall'utente... forse si tratta di questo...

cucuchattete
18-10-2007, 21:24
Se provate a mantenerlo alimentato senza l'uso della batteria e poi a spegnerlo lo fa ancora?

accade lo stesso. Ho l'impressione, ma si tratta solo di questo, che c'entri in qualche modo il wireless. Ho aggiornato i driver sul sito asus e mi sembra che questo problema ora sia meno frequente... ma aspetto a dirlo forte.

cucuchattete
19-10-2007, 06:54
accade lo stesso. Ho l'impressione, ma si tratta solo di questo, che c'entri in qualche modo il wireless. Ho aggiornato i driver sul sito asus e mi sembra che questo problema ora sia meno frequente... ma aspetto a dirlo forte.

Facevo bene a tacere..... ieri sera avevo messo il msg di cui sopra e stamattina, ore 7.30, eccomi col pc scarico.. maledetto..

vvvvv
19-10-2007, 07:25
sul forum dell'asus c'è un utente russo che ha lo stesso problema dello spegnimento...a sto punto penso sia un problema proprio del modello...
sto tipo dice inoltre che in modalità safe mode non ha il problema, boh...

sempre nel forum c'è anche un consiglio su come trovare i driver per passare ad xp per chi è interessato...
cmq mi dispiace che in molti abbiano riscontrato questo problema, a me il pc sembra ottimo...

fadan87
19-10-2007, 12:09
Dopo tre nottate sveglio ad imprecare contro bill gates e asus messi insieme, sn riuscito ad installare windows xp sull'f3sr!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
Appena ho un po' di tempo preparo una guida completa, xkè quelle che ho trovato nn erano complete e mi hanno fatto impazzire.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

VecchioEric
19-10-2007, 12:26
GRANDE!!!!!!
UP PER TE!!!!!!:D

gls
19-10-2007, 13:16
Complimenti

NETWO
19-10-2007, 16:47
Bene non vediamo l'ora! A me svista mi fa inc.....are!

TonyGT
19-10-2007, 20:26
un sondaggio, quotate a aggiungete il vostro nickname sotto la vostra situazione

vi capita che non "si spenga" selezionando

sospendi


disconnetti


ibernazione
TonyGT


arresto sistema

cucuchattete
19-10-2007, 22:26
un sondaggio, quotate a aggiungete il vostro nickname sotto la vostra situazione

vi capita che non "si spenga" selezionando

sospendi


disconnetti


ibernazione
TonyGT


arresto sistema
cucuchattete

fatto

TonyGT
20-10-2007, 00:31
fatto

perfetto, togliete il quote così il successivo può modificare ed aggiungere. cerchiamo di capire la casistica e poi facciamo una bella email tipo e spediamo tutti insieme.

VecchioEric
20-10-2007, 08:44
Vi capita che non "si spenga" selezionando

sospendi


disconnetti


ibernazione
TonyGT
VecchioEric


arresto sistema
cucuchattete
VecchioEric

VecchioEric
20-10-2007, 08:45
Negli altri due casi non ho provato.Quindi non lo escludo, ma non mi segno.Ciao!

pasemi
20-10-2007, 10:22
Vi capita che non "si spenga" selezionando

sospendi
pasemi

disconnetti


ibernazione
TonyGT
VecchioEric
pasemi

arresto sistema
cucuchattete
VecchioEric
pasemi

Fuji
20-10-2007, 14:19
A me non si spegneva in tutte le situazioni, ma qualche volta ci riusciva a spegnersi...parlo al passato perchè ho risolto il problema domenica scorsa e non ho avuto tempo di rispondervi.....ho fatto cose semplici e non so ancora quali delle due è stata a risolverlo, ma ora funziona come un orologio Svizzero!
In pratica ho disabilitato l' indicizzazione di Vista,è un' opzione non di vitale importanza di Vista...ma non credo sia stato questo...poi se andate nelle gestioni risparmio, credo nelle impostazioni avanzate c'è impostato di default l' immissione di password quando si riattiva il pc da ibernazione o sospensione...cosa che non mi ha mai chiesto, ed è per questo che l' ho tolta...
Con queste due cose ho risolto tutto...
Poi ho contattato l' Asus e mi ha risposto così:

"Gentile Cliente,
per risolvere i suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.
Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sul fondo del notebook.
Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.
Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS, scaricando l'ultima release dal nostro link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us.
Nella schermata scelga "Notebook" e la serie corrispondente. Successivamente scelga la lettera di riferimento, che può trovare stampata sul fondo del notebook, sulla targhetta del Serial Number.
Effettui ulteriori prove e ci ricontatti in caso di esito negativo.
Qualora il bios fosse gia aggiornato,esegua solo il reset. "


Scegliete voi il metodo da usare, ma il mio ha funzionato! :winner:

Spero di esser stato utile. :D

Ciao.

cucuchattete
21-10-2007, 11:18
Ho visto alcuni giorni fà il volantino con quest'offerta.
Il prodotto sembra bello ........ anche troppo!
Help :confused: :confused: :confused:

ahiaaa... ormai sarà tardi per il tuo acquisto.. ma oltre al problema di spegnimento, ora mi sono accorto che il dvd che monta fa i capricci..... non mi legge i dvd -R ....... un vero affare, considerando che il matshita uj-850s di cui è dotato pare essere un piccolo trionfo di problemi con i driver..... che kiuloooooooo :) :doh: :muro: :muro: :mbe:

TonyGT
21-10-2007, 16:06
A me non si spegneva in tutte le situazioni, ma qualche volta ci riusciva a spegnersi...parlo al passato perchè ho risolto il problema domenica scorsa e non ho avuto tempo di rispondervi.....ho fatto cose semplici e non so ancora quali delle due è stata a risolverlo, ma ora funziona come un orologio Svizzero!
In pratica ho disabilitato l' indicizzazione di Vista,è un' opzione non di vitale importanza di Vista...ma non credo sia stato questo...poi se andate nelle gestioni risparmio, credo nelle impostazioni avanzate c'è impostato di default l' immissione di password quando si riattiva il pc da ibernazione o sospensione...cosa che non mi ha mai chiesto, ed è per questo che l' ho tolta...
Con queste due cose ho risolto tutto...
Poi ho contattato l' Asus e mi ha risposto così:

"Gentile Cliente,
per risolvere i suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.
Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sul fondo del notebook.
Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.
Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS, scaricando l'ultima release dal nostro link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us.
Nella schermata scelga "Notebook" e la serie corrispondente. Successivamente scelga la lettera di riferimento, che può trovare stampata sul fondo del notebook, sulla targhetta del Serial Number.
Effettui ulteriori prove e ci ricontatti in caso di esito negativo.
Qualora il bios fosse gia aggiornato,esegua solo il reset. "


Scegliete voi il metodo da usare, ma il mio ha funzionato! :winner:

Spero di esser stato utile. :D

Ciao.

spiega bene i passaggi che proviamo, non so dove trovare i comandi che dici:muro:

gls
22-10-2007, 09:02
e .........speriamo in bene :confused: :confused: :confused:

NETWO
22-10-2007, 11:17
Io invece ho notato un altra cosa. Se spengo il pc normalmente con arresta il sistema, ma prima che si spenga chiudo il monitor, la macchina non si arresta ma va in stand by. Staccando poi l'alimentazione e usandolo senza batteria quando lo riaccendo mi compare messaggio "windows non e' stato chiuso in modo corretto".

Ora ho modificato le opzioni, dicendogli di non fare nessun operazione quando chiudi il monitor e il problema non ce l'ho piu.
Potrebbe essere che non si spenga perche' chiudete il monitor prima che si spenga?

Fuji
22-10-2007, 12:55
Io invece ho notato un altra cosa. Se spengo il pc normalmente con arresta il sistema, ma prima che si spenga chiudo il monitor, la macchina non si arresta ma va in stand by. Staccando poi l'alimentazione e usandolo senza batteria quando lo riaccendo mi compare messaggio "windows non e' stato chiuso in modo corretto".

Ora ho modificato le opzioni, dicendogli di non fare nessun operazione quando chiudi il monitor e il problema non ce l'ho piu.
Potrebbe essere che non si spenga perche' chiudete il monitor prima che si spenga?

...è il problema di cui si parla...
cmq l' indicizzazione ( e non credo sia quello ma provate) si leva nella proprietà della hard disk dove è installato Vista, l' altra opzione ke ho levato era nella gestione risparmio energetico, nella gestione password in accensione, e le ho levate...
Non riesco ad esser piu preciso perchè il portatile lo rivedo mercoledi o giovedi e non prima....

NETWO
22-10-2007, 13:27
...è il problema di cui si parla...
cmq l' indicizzazione ( e non credo sia quello ma provate) si leva nella proprietà della hard disk dove è installato Vista, l' altra opzione ke ho levato era nella gestione risparmio energetico, nella gestione password in accensione, e le ho levate...
Non riesco ad esser piu preciso perchè il portatile lo rivedo mercoledi o giovedi e non prima....


hai levato anche le azioni da fare quando chiudi il monitor? secondo me potrebbe essere quella la soluzione.
Se mentre lo spegni vede che chiudi il monitor, automaticamente attiva la funzionalita abbinata alla chiusura monitor.

Fuji
22-10-2007, 19:32
...il notebook teneva le vontole accese e delle volte mi diceva che il S.O. era stato chiuso male sempre con il monitor alzato...

fadan87
22-10-2007, 21:37
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP su ASUS F3sr

Per prima cosa è necessario preparare un disco di windows xp sp2 con i driver per l'hard disk serial ata.
Per farlo scaricate da internet il programma nlite e seguite la guida presente su questo sito

http://kino.altervista.org/XP.htm

(è dedicato ad un altro portatile, quindi non aggiungete i driver indicati, ma le linee guida sono quelle)
L'unico driver fondamentale da aggiungere è quello sata di intel che si può scaricare da qui

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=13808&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

Dovete per prima cosa creare il floppy disk con un altro pc, quindi copiate i file dal dischetto sul pc dove state creando
il cd di windows e dite ad nlite di aggiungerli( seguite la guida precedente).
Prima di passare all'installazione di windows xp è necessario scaricare i driver.
Andate sul sito della asus e scaricate tutti i driver per xp del portatile F3sc ad eccezione di quelli video e della webcam(non servono, li trova da solo xp).
Per i driver grafici, io ho scelto quelli dell'asus A8sr, mentre per i driver UAA(audio digitale) non ricordo quali ho scaricato(se nn c sn nell'F3sc
provate con l'A8sr).
Vi listo i nomi dei file(IMPORTANTE: leggete tutta la guida prima di cominciare ad installarli):

INFUpdate_XP32_070906.zip
ATKDrv_XP32_070906.zip
ATKMedia_XP_0918.zip
ATK_Hotkey_XP32_Vista32_64_070906.zip
ATKOSD2_XP_070918.zip
AGFNEX_XP.zip
VGA_XP_070921.zip
UAA_XP32_070906.zip
Audio_XP32_070906.zip
Modem_XP_Vista32_64_070906.zip
LAN_XP_071009.zip
Ricoh_R5C833_XP_Vista32_64_070906.zip
Wireless_Console_XP_Vista_070906.zip
WLAN_3945ABG_4695AGN_XP32_070906.zip
Touchpad_XP32_070906.zip
P4G_XP_ASUS.zip
Splendid_XP_VT_070919.zip
LifeFrame2_XP.zip

Adesso siete pronti ad installare windows XP.
Entrate nel BIOS del pc premendo F2 e impostate come primo disco di boot il lettore CD. Mettete il CD di windows XP e fate partire l'installazione.
Ranzate pure via tutte le partizioni di vista, anche la partizione recovery, e installate XP.
Una volta installato cominciate con l'installazione dei driver nell'ordine in cui sn postati.
Dopo aver installato gli UAA cominciano i problemi: andate con il tasto destro del mouse su risorse del computer e scegliete proprietà, hardware, gestione periferiche.
Sotto la voce Periferiche di sistema troverete un PCI device con l'icona a punto di domanda(non è il PCI device che c'è in alto nell'elenco, è quello sotto). Fate tasto destro sull'icona e scegliete aggiorna driver.
Dite di no a "scarica driver da internet", quindi scegliete installa automaticamente e premete avanti.
I driver si installeranno da soli e poi windows comincerà a vedere una marea di periferiche. Dite a tutte di non installare i driver dando annulla.
Proseguite con tranquillità l'installazione dei driver restanti e avrete un PC con windows XP funzionante.
Dal sito dell'asus F3sc potete scaricare altre utility se volete, ma io nn ne ho sentito il bisogno.
Un'appunto, alla fine di tutta la procedura troverete una altro PCI device sotto gestione periferiche:
è la porta esata esterna ma nn sn riuscito ancora a trovare i driver adatti.

fadan87
22-10-2007, 21:40
Mi scuso da subito per eventuali errori di battitura, ma ho scritto questa guida in poco tempo. Se avete problemi o volete spiegazioni nn esitate a postarli.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

TonyGT
22-10-2007, 21:42
Io invece ho notato un altra cosa. Se spengo il pc normalmente con arresta il sistema, ma prima che si spenga chiudo il monitor, la macchina non si arresta ma va in stand by. Staccando poi l'alimentazione e usandolo senza batteria quando lo riaccendo mi compare messaggio "windows non e' stato chiuso in modo corretto".

Ora ho modificato le opzioni, dicendogli di non fare nessun operazione quando chiudi il monitor e il problema non ce l'ho piu.
Potrebbe essere che non si spenga perche' chiudete il monitor prima che si spenga?


io sono uno di quelli che forze gli è capitato una volta in standby, ma non lo so perchè ero di fretta e dopo 10 secondi ho resettato con il tasto e quella opzione l'avevo tolta subito........... (quella del non fare nulla se chiudo il monitor)

TonyGT
22-10-2007, 21:43
:ave: :ave: :ave: :ave:

Bandit
22-10-2007, 22:45
Mi scuso da subito per eventuali errori di battitura, ma ho scritto questa guida in poco tempo. Se avete problemi o volete spiegazioni nn esitate a postarli.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

spero che venga messa in prima pag

NETWO
24-10-2007, 16:48
Dovremmo chiede di spostare la discussione nella sezione THREAD UFFICIALI.:D
Alla fine oramai siamo in un po ad averlo e magari c'e' qualcuno che non si e' accorto ancora della discussione.

Nessuno ha ancora provato a disattivare le opzioni del risp energetico che ci dice se ha risolto?:muro:

magicbruzze
25-10-2007, 00:23
Ciao a tutti...intanto ringrazio per la giuda..oggi ho fatto il cd, domani lo provo..nel frattempo contattero le asus per farmi rimborsare vista...
ecco..a tal proposito..visto che come un idiota ho cliccato su accetto ma io vista non ce lo voglio proprio, sapete se ripristinando tutto mi richiede la conferma del eula? io non mi sono ancora collegato in rete quindi Bill non puo ancora sapere che io ho accettato..se cosi fosse riuscirei a ripristinare la situazione e ad avere il imborso del S.O.
Se mi confermate che mi richiede l'accettazione del contratto, non è che sareste cosi gentili da potermi passare gli iso dei cd di ripristino del pc??perchè se apro i miei rompo i sigilli e a quel punto bye bye rimborso...fatemi sapere...vi ringrazio!!

cucuchattete
25-10-2007, 10:24
ahiaaa... ormai sarà tardi per il tuo acquisto.. ma oltre al problema di spegnimento, ora mi sono accorto che il dvd che monta fa i capricci..... non mi legge i dvd -R ....... un vero affare, considerando che il matshita uj-850s di cui è dotato pare essere un piccolo trionfo di problemi con i driver..... che kiuloooooooo :) :doh: :muro: :muro: :mbe:

Ho ricevuto assistenza dal servizio tecnico della Asus che suggerisce di riportare il Vista alle origini e di non effettuare aggiornamenti fino all'uscita del service pack 1... :mbe: :muro:
Il problema sarebbe infatti legato agli aggiornamenti di Vista.... qualcuno sa darmi un consiglio? cancello il lavoro già fatto su quel notebgook?? a proposito, con UBUNTU nessun problema di spegnimento ma non trovo i driver per la parte audio.. Qualcuno sa dove reperirli? Grazie

cucuchattete
25-10-2007, 10:25
Dovremmo chiede di spostare la discussione nella sezione THREAD UFFICIALI.:D
Alla fine oramai siamo in un po ad averlo e magari c'e' qualcuno che non si e' accorto ancora della discussione.

Nessuno ha ancora provato a disattivare le opzioni del risp energetico che ci dice se ha risolto?:muro:

modificare le opzioni di risparmio energetico non funziona.. già tentato

Zetec98
25-10-2007, 10:43
modificare le opzioni di risparmio energetico non funziona.. già tentato


Si, confermo. Anch'io ho modificato le impostazioni sul risparmio energetico rimuovendo password e addirittura disattivazione dei dischi, monitor, ecc... ma nulla: stesso identico problema, non si spegne completamente.

magicbruzze
25-10-2007, 11:01
Vi prego ragazzi...se e qnd potete..potreste farmi gli iso del recovery dvd??ve ne sarei molto ma molto grato.. :(

fadan87
25-10-2007, 11:38
ecco..a tal proposito..visto che come un idiota ho cliccato su accetto ma io vista non ce lo voglio proprio, sapete se ripristinando tutto mi richiede la conferma del eula? io non mi sono ancora collegato in rete quindi Bill non puo ancora sapere che io ho accettato..se cosi fosse riuscirei a ripristinare la situazione e ad avere il imborso del S.O.
Se mi confermate che mi richiede l'accettazione del contratto, non è che sareste cosi gentili da potermi passare gli iso dei cd di ripristino del pc??perchè se apro i miei rompo i sigilli e a quel punto bye bye rimborso...fatemi sapere...vi ringrazio!!
Non credo tu possa richiedere il rimborso di vista in quanto quella montata da asus è una versione OEM del sistema operativo, fornita da microsoft ad ASUS. Dovresti chiedere alla ASUS, ma non credo proprio sia possibile. Ti conviene tenere il dvd di vista, così quando tra 6-7 mesi sarà più stabile potrai magari rimontarlo. Non dimenticare che windows xp non sarà supportato da microsoft all'infinito .;

con UBUNTU nessun problema di spegnimento ma non trovo i driver per la parte audio.. Qualcuno sa dove reperirli? Grazie
Che versione di UBUNTU usi? Io ho provato la 7.10 64bit ma è instabile e lentissimo. Cmq per i driver nn ho idea, so solo ke anke sui macbook c sn stati problemi di questo tipo e ke qlkuno li ha risolti. Se trovo qlk soluzione la posto.

magicbruzze
25-10-2007, 11:42
Asus mi ha detto che mi rida i soldi..ora ho inviato il modello del pc cosi mi fanno sapere cosa devo fare..magari,come dici tu, avendo una oem mi sfanculano!
Poi, qnd faranno vista, trovero il modo di averlo e se cio non sara possibile, mi buttero su linux (finalmente)
Cmq come ti ho scritto nel pm, non riesco ad installare xp, non trova l'hd...ho fatto tutto come diceva la guida...

fadan87
25-10-2007, 11:51
Asus mi ha detto che mi rida i soldi..ora ho inviato il modello del pc cosi mi fanno sapere cosa devo fare..magari,come dici tu, avendo una oem mi sfanculano!
Poi, qnd faranno vista, trovero il modo di averlo e se cio non sara possibile, mi buttero su linux (finalmente)
Cmq come ti ho scritto nel pm, non riesco ad installare xp, non trova l'hd...ho fatto tutto come diceva la guida...
Ah, strano che facciano così. Cmq bisogna vedere quanto ti rimborsano, dato ke vista oem costa circa 90-100€. Per quanto riguarda xp io ho aggiunto solo i driver sata, in quanto gli altri creano qlk casino nell'installarli. Inoltre con i sata puoi fare un solo cd, e non un dvd.

TonyGT
25-10-2007, 12:39
Vi capita che non "si spenga" selezionando

sospendi
pasemi

disconnetti


ibernazione
TonyGT
VecchioEric
pasemi

arresto sistema
cucuchattete
VecchioEric


proseguite con questo sondaggio che secondo me può portara ad altre conclusioni

VecchioEric
25-10-2007, 13:12
Moltissimi complimenti a chi ha installato XP e a chi ha postato la guida(con la speranza che possa migliorare con l'aggiunta dei driver mancanti e con nuovi driver).GRAZIE MILLE!!!:D

PS: io ancora non ho provato a cambiare SO, ma comunque complimenti per il lavoro!!!

vvvvv
25-10-2007, 17:51
per chi ha problemi con il lettore dvd forse può essere utile questo link:

http://forums.microsoft.com/technet/showpost.aspx?postid=1887134&siteid=17&sb=0&d=1&at=7&ft=11&tf=0&pageid=0

TonyGT
25-10-2007, 20:21
io mi trovo bene con vista sinceramente è molto meglio di xp......

cazz non mi va ni metterci xp e fare un passo indietro:muro:

magicbruzze
25-10-2007, 22:44
Non è un passo indietro..è un temporeggiamento in attesa che vista funzioni...poi ti controlla anche il buco del cul.. a me non piace sta cosa..sa sempre cosa stai cliccando visitando e altro...inizia a scordarti il peer to peer e masterizzare cd protetti! In più è un chiodo!molto piu lento rispetto ad xp...è inutile avere 2gb di ram qnd piu di 1 gb te lo succhia il S.O. e i suoi programmi che servono solo a tenerti d'occhio!!questo è il mio pensiero e il mio motivo per cui ho scelto xp..posso anche aver detto cose che non condividi ovviamente! ;)

fadan87
25-10-2007, 23:56
Windows vista è un sistema operativo che, al momento, ha solo lo scopo di rendere più sicuro e svavillante il pc ai meno esperti. Richiede una potenza di calcolo eccessiva per eseguire le stesse funzioni di windows xp con l'aggiunta di qlk comodità derivante dal mondo mac e unix: in soldoni microsoft ha creato un sistema operativo accattivante che promette mari e monti costringendo la gente a comprare pc. Pensate che un pc AMD athlon 2600+, 1GB di ram, e RADEON 9600 con windows xp viaggia più veloce di questo piccolo mostro di potenza ASUS con vista. E i programmi che uso sn gli stessi :cry: :cry: :cry:

fadan87
25-10-2007, 23:57
Non è un passo indietro..è un temporeggiamento in attesa che vista funzioni...poi ti controlla anche il buco del cul.. a me non piace sta cosa..sa sempre cosa stai cliccando visitando e altro...inizia a scordarti il peer to peer e masterizzare cd protetti! In più è un chiodo!molto piu lento rispetto ad xp...è inutile avere 2gb di ram qnd piu di 1 gb te lo succhia il S.O. e i suoi programmi che servono solo a tenerti d'occhio!!questo è il mio pensiero e il mio motivo per cui ho scelto xp..posso anche aver detto cose che non condividi ovviamente! ;)
Non dimentichiamo che con XP si ha più esperienza e dopo tanti anni più o meno uno capisce cosa sta facendo il pc. La brutta sensazione con Vista è il non capire cosa diavolo sta facendo.:muro: :muro:

vvvvv
26-10-2007, 11:11
Non è un passo indietro..è un temporeggiamento in attesa che vista funzioni...poi ti controlla anche il buco del cul.. a me non piace sta cosa..sa sempre cosa stai cliccando visitando e altro...inizia a scordarti il peer to peer e masterizzare cd protetti! In più è un chiodo!molto piu lento rispetto ad xp...è inutile avere 2gb di ram qnd piu di 1 gb te lo succhia il S.O. e i suoi programmi che servono solo a tenerti d'occhio!!questo è il mio pensiero e il mio motivo per cui ho scelto xp..posso anche aver detto cose che non condividi ovviamente!

masterizzo e uso emule come xp e uso programmi + o - leciti senza problemi... mi trovo bene con vista e mi ricordo che quando passai dal 98 ad xp l'impressione fu molto peggiore... secondo me sta molto nel capire a fondo come lavora il sistema operativo e questo si acquista solo col tempo...poi che consuma parecchio quello è verissimo...

cucuchattete
26-10-2007, 23:09
..................

Che versione di UBUNTU usi? Io ho provato la 7.10 64bit ma è instabile e lentissimo. Cmq per i driver nn ho idea, so solo ke anke sui macbook c sn stati problemi di questo tipo e ke qlkuno li ha risolti. Se trovo qlk soluzione la posto.

uso l'ultima versione 7.10 ma per 32 bit. e va da dio, esclusa la parte audio ma io non conosco linux quindi potrebbe trattarsi di un problema facilmente risolvibile per uno esperto.

TonyGT
27-10-2007, 08:01
Non è un passo indietro..è un temporeggiamento in attesa che vista funzioni...poi ti controlla anche il buco del cul.. a me non piace sta cosa..sa sempre cosa stai cliccando visitando e altro...inizia a scordarti il peer to peer e masterizzare cd protetti! In più è un chiodo!molto piu lento rispetto ad xp...è inutile avere 2gb di ram qnd piu di 1 gb te lo succhia il S.O. e i suoi programmi che servono solo a tenerti d'occhio!!questo è il mio pensiero e il mio motivo per cui ho scelto xp..posso anche aver detto cose che non condividi ovviamente! ;)

me ne frego, ho gia abbastanzaproblemi con il governo attuale che ti vuole spiare anche il buco del cu.lo, vista è l'ultimo dei problemi. e per il p2p lo uso cmq

fadan87
27-10-2007, 18:02
me ne frego, ho gia abbastanzaproblemi con il governo attuale che ti vuole spiare anche il buco del cu.lo, vista è l'ultimo dei problemi.
Quoto pienamente.:D :D :D :D :D
Cmq prova ad installare qlk programma di sviluppo o di grafica /CAD in vista. Anche i più recenti danno prolemi di compatibilità, quindi la produttività di una ditta con vista precipita clamorosamente. A meno di investire migliaia di euro per accontentare i capricci di microsoft. :( :( :( :(

TonyGT
28-10-2007, 01:32
Quoto pienamente.:D :D :D :D :D
Cmq prova ad installare qlk programma di sviluppo o di grafica /CAD in vista. Anche i più recenti danno prolemi di compatibilità, quindi la produttività di una ditta con vista precipita clamorosamente. A meno di investire migliaia di euro per accontentare i capricci di microsoft. :( :( :( :(

è non li uso quelli, al massimo word excell e photoshop :p

Fuji
28-10-2007, 09:16
Allora se non son state le password di spegnimento, le altre 2 cose che ho fatto son state di installare i driver aggiornati del Raid Configurer e dell' Asus Data Security Manager e disattivato l' indicizzazione per la ricerca rapide dei file che si trova dentro le proprietà dell' hard disk in cuiu è installato il S.O.
Mi dispiace di non riuscirle a fare io queste prove....fate voi...
Spero che questa volta si riesca a capire cos' è che blocchi questo spegnimento...cmq deve essere una cavolata...
Nessuno ha provato quello che mi ha scritto il centro di assistenza per resettare il circuito della batteria?
Ciao

TonyGT
28-10-2007, 14:54
in modalità sospensione è normale rimanga una luce accesa al centro sul davanti, ovviamente tutto il resto spento: ventole hd etc

magicbruzze
28-10-2007, 16:30
E allora tenete vista...che dire...io sinceramente me ne sto di xp: installavo pes6, copiavo dei file da una memoria esterna, ascoltavo musica e FORMATTAVO una partizione!il tutto senza il minimo lag!questo è un computer!!non che ami xp ma vista, per ora, per me non è nemmeno da prendere in considerazione!poi ovviamente ci sono dei bisogni da soddisfare e magari i vostri, essendo diversi dai miei, si accontentano di vista..
Un sentito ringraziamento a fadan che mi ha permesso di avere xp su questo fantastico computer!

fadan87
28-10-2007, 16:45
E allora tenete vista...che dire...io sinceramente me ne sto di xp: installavo pes6, copiavo dei file da una memoria esterna, ascoltavo musica e FORMATTAVO una partizione!il tutto senza il minimo lag!questo è un computer!!non che ami xp ma vista, per ora, per me non è nemmeno da prendere in considerazione!poi ovviamente ci sono dei bisogni da soddisfare e magari i vostri, essendo diversi dai miei, si accontentano di vista..
Un sentito ringraziamento a fadan che mi ha permesso di avere xp su questo fantastico computer!
Ottimo, sei riuscito a farlo andare. :D :D
In caso postami i passi poco chiari della guida così magari la miglioro, anke se hai dimostrato ke funziona.

magicbruzze
28-10-2007, 18:06
I passi poco chiari sono (almeno per me): i driver delle scheda audio (UAA) vanno aggiornati subito dopo averli installati, assicuratevi che spariscano i punti di domanda gialli ogni volta che installate. (non vi so dire se potete evitare di riavviare ogni volta perchè io riavviavo sempre).
Installateli esattamente in quell'ordine, senno non vanno!se sbagliate, riniziate. Il driver da aggiornare non è quello che rimane in alto alla schermata di gestione periferiche, ma quello che rimane piu in basso..in mezzo alle altre periferiche, comunque, per non sbagliatevi, se non ne va uno provate con l'altro (2 ore perse ad aggiornarne uno mentre poi era l'altro...ero fuso... :( :( )
Per quanto riguarda l'altra guida, fate le cose cemplici, non vi preoccupate delle altre opzioni e non installate altri driver all'infuori del sata...sono inutili e perdete spazio!
Per il resto penso che la guida sia perfetta!con calma e seguendo i passi (possibilmente non alle 2 di notte dopo una giornata di lavoro come è capitato a me) non si dovrebbero avere troppi problemi.
Buona fortuna a tutti!

fadan87
28-10-2007, 18:32
La guida è stata aggiornata con i consigli di magicbruzze.

Zetec98
28-10-2007, 22:03
Allora se non son state le password di spegnimento, le altre 2 cose che ho fatto son state di installare i driver aggiornati del Raid Configurer e dell' Asus Data Security Manager e disattivato l' indicizzazione per la ricerca rapide dei file che si trova dentro le proprietà dell' hard disk in cuiu è installato il S.O.
Ciao

Ok, dovrei aver risolto anch'io il problema del "non" spegnimento. Infatti ho aggiornato sia l'ASUS Data Security Manager Utility (V1.00.0006) che l'eSATA driver (V1.17.17.00) come hai fatto tu. Cosi' ad occhio penso che la chiave di volta sia il driver eSATA. Probabilmente quello installato di default aveva un bel bacarozzo con Vista.
Invito i componenti del forum che avessero la noia del "non spegnimento" a installare il nuovo driver:

http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Sr/ESATA_JMicron_JMB360_Vista32_64_070831.zip

e a verificare che tutto sia stato risolto, almeno cosi' possiamo archiviare questo baco.


Bye

TonyGT
28-10-2007, 22:54
in modalità sospensione è normale rimanga una luce accesa al centro sul davanti, ovviamente tutto il resto spento: ventole hd etc

up

NETWO
31-10-2007, 11:02
Oggi ho portato il mio all'assistenza per i famosi blue screen, vediamo come si comporta...:rolleyes:

TonyGT
31-10-2007, 15:32
per favore qualcuno può fare questa prova e farmi sapere?

graaaaaaaaaazie

Originariamente inviato da TonyGT
in modalità sospensione è normale rimanga una luce accesa al centro sul davanti, ovviamente tutto il resto spento: ventole hd etc

fadan87
31-10-2007, 19:40
per favore qualcuno può fare questa prova e farmi sapere?

graaaaaaaaaazie

Originariamente inviato da TonyGT
in modalità sospensione è normale rimanga una luce accesa al centro sul davanti, ovviamente tutto il resto spento: ventole hd etc

Si, si è normale. La luce lampeggia molto lentamente, la vedi accendersi e spegnersi pian piano

giachi86
03-11-2007, 18:32
Ank'io ho aggiornato i driver esata ma il problema del non spegnimento mi resta!
Qualke novità in merito?

Zetec98
03-11-2007, 20:44
Ank'io ho aggiornato i driver esata ma il problema del non spegnimento mi resta!
Qualke novità in merito?

Azz... prova allora ad aggiornare l'ASUS Data Security Manager Utility (V1.00.0006):

http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ADSM/Vista/V1.00.0006/ADSM_VT.zip

Fammi sapere...

Paolino_85
08-11-2007, 15:58
Ciao a tutti, sono nuovo ed anch'io ho acquistato l'asus F3sr....
Per il problema dello spegnimento sembra che basti l'aggiornamento dell'adsm, almeno per ora quel problema non l'ho più. Volevo chiedervi 2 cose... la prima, è se per caso capita anche a voi di sentire ogni tanto degli scricchiolii dalle casse... e la seconda riguarda, credo, lo schermo... non so se avete mai giocato tipo a pes 2008 o a qualche altro gioco, ma a me mentre gioco o vedo film, insomma quando ci sono immagini che scorrono velocemente, sullo schermo rimangono per pochissimi secondi dell macchie,ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda video all'ultima versione catalyst 7.10 con il convertitore per ati mobility, ma niente...sapete percaso dirmi se è un problema solo mio o capita anche a voi? grazie per l'aiuto!!:muro: :muro:

giachi86
12-11-2007, 09:30
Azz... prova allora ad aggiornare l'ASUS Data Security Manager Utility (V1.00.0006):

http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ADSM/Vista/V1.00.0006/ADSM_VT.zip

Fammi sapere...

Grazie mille la soluzione era proprio quella....infatti è da una settimana ke ormai non mi da più alcun problema!

TonyGT
13-11-2007, 23:21
l'asus data security in pratica cosa è?

NETWO
14-11-2007, 10:01
Per chi e' riuscito a mettere xp, secondo voi e' possibile farlo dual boot, su 2 partizioni:

c:\ vista
d: \ xp

sto preparando il cd con i driver, mi piacerebbe poter avere entrambi in modo da poter cominciare a conoscere svista e nello stesso tempo giocare e installare il cavolo che voglio con il mio bel xp. Dovrebbe essere possibile...

Zetec98
14-11-2007, 10:40
l'asus data security in pratica cosa è?

Cito le parole del sito Asus:

"ASUS Data Security Manager è un software facile da usare, che è in grado di consolidare password e account di rete, rendendoli sicuri e facilmente accessibili tramite una comoda interfaccia. Ciò garantisce gli accessi alle applicazioni registrate dopo il logon. Tutti i dati personali appartengono e sono accessibili solo all’utente registrato."

NETWO
15-11-2007, 09:20
Finalmente ci siamo, ieri sera ho installato xp e ora ho tutte e due i s.o in dual boot.
La procedura di fadan87 e' perfetta per creare il cd con i driver per xp e molto semplice da seguire, grazie gran bel lavoro!:yeah:

L'unica difficolta che ho incontrato e' stata che una volta installato xp, il boot di xp e' andato a sovrascrivere quello di svista e non partiva piu il nuovo s.o.
Ma ho risolto grazie ad un programmino molto utile che ripristina il boot di vista e ti permette di creare successivamente il doppio boot.

Se qualcuno volesse farlo appena riesco metto una mini procedura.
Devo dare un punticino positivo a svista, hanno implementato la funzione "riduci unità" che ti permette di ridurre la partizione di vista senza l'uso di partition magic o sw del genere(era anche ora...) :D

Direi che questo e' il miglior compromesso, per chi come me vuole impare a usare il nuovo s.o senza rinunciare alla comodità e la facilità d'uso del buon vecchio xp.

fadan87
15-11-2007, 22:47
Finalmente ci siamo, ieri sera ho installato xp e ora ho tutte e due i s.o in dual boot.

Complimenti. Così hai risolto anke il problema del dual boot che era ancora in sospeso.
:D :D :D :D :D :D

NETWO
16-11-2007, 13:27
Complimenti. Così hai risolto anke il problema del dual boot che era ancora in sospeso.
:D :D :D :D :D :D

Ci manca solo di trovare il driver per l'e-sata...tu sei sicuro che quel PCI device sia quello?

Sono un perfezionista che ci vuoi fare...:D

fadan87
18-11-2007, 18:12
Ci manca solo di trovare il driver per l'e-sata...tu sei sicuro che quel PCI device sia quello?

Sono un perfezionista che ci vuoi fare...:D
Abbastanza, xkè in uno dei tentativi di far fungere xp me lo aveva riconosciuto per caso con qlk driver, ma mi è crashato subito dopo.:muro: :muro: :muro:
Io nn c ho perso più tempo xkè il pc funziona per quello ke devo fare e adesso ke è a regime nn ho tempo di inkasinarlo di nuovo :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ho provato anke l'ultima ubuntu 64 bit, ma c sn problemi con l'audio e con il prog ke gestisce il wireless ke crasha con niente

vvvvv
23-11-2007, 20:39
qualcuno h provato ad aggiornare i driver della scheda video?secondo il sito della ATI ci sarebbero miglioramenti sostanziali...

VecchioEric
23-11-2007, 20:47
Ma tu li aggiorni con i driver appositi per le Mobility Radeon o con i driver normali moddati a Mobility?Perchè ho letto che si può fare e le prestazioni ne traggono enorme vantaggio, ma non so come si fa e vorrei avere delucidazioni.Cmq ancora non ho aggiornato nessun tipo di driver.Ciao!

fadan87
24-11-2007, 16:45
qualcuno h provato ad aggiornare i driver della scheda video?secondo il sito della ATI ci sarebbero miglioramenti sostanziali...
Non saprei come fare dato che i mobility nn supportano la nostra scheda. Il mobility modder a me ha dato un sacco di problemi e mi ha inkiodato più volte il pc. L'unica soluzione, per me, è stata trovare i driver di un altro portatile con medesima scheda video.

vvvvv
25-11-2007, 21:14
io avevo provato con la catalyst 7.10 ( mi sembra...)ma nella mia ignoranza non sapevo di questa incompatibilità; infatti facendo partire l'eseguibile vedevo che non mi si aggiornava nessun driver...dopo vari smanettamenti avevo provato l'istallazione manuale trovando il file .inf nel pacchetto che viene scompattato con il software... in questo file non comparivaa però la hd 2400 ma solo le hd 2400 XT o PRO...sempre nella mia ignoranza ho provato ad aggiornare il driver con quelli della XT..l'aggioramento è andato a buon fine solo che mi ritrovavo ad avere non più la mobility radeon hd 2400 ma la HD 2400 XT(secondo il pc...:D )ho provato poi a fare l'aggiornamento delle prestazioni calcolate da vista e in effetti vista dava in entrambi le voci riguardanti la scheda video un aumento di 0.1... non ho fatto poi molte prove per vedere se il sistema andava bene ma il fatto di aver messo i driver non corretti (questo almeno lo sapevo:D )mi ha spinto a ripristinare i driver precedenti pre non creare eventuali casini...solo poi ho saputo del modder e di come si installavano i driver ma non ho più provato...

Anthalus
27-11-2007, 09:04
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DI WINDOWS XP su ASUS F3sr

Per prima cosa è necessario preparare un disco di windows xp sp2 con i driver per l'hard disk serial ata.
Per farlo scaricate da internet il programma nlite e seguite la guida presente su questo sito

http://kino.altervista.org/XP.htm

(è dedicato ad un altro portatile, quindi non aggiungete i driver indicati, ma le linee guida sono quelle)
L'unico driver fondamentale da aggiungere è quello sata di intel che si può scaricare da qui

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=13808&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

Dovete per prima cosa creare il floppy disk con un altro pc, quindi copiate i file dal dischetto sul pc dove state creando
il cd di windows e dite ad nlite di aggiungerli( seguite la guida precedente).
Prima di passare all'installazione di windows xp è necessario scaricare i driver.
Andate sul sito della asus e scaricate tutti i driver per xp del portatile F3sc ad eccezione di quelli video e della webcam(non servono, li trova da solo xp).
Per i driver grafici, io ho scelto quelli dell'asus A8sr, mentre per i driver UAA(audio digitale) non ricordo quali ho scaricato(se nn c sn nell'F3sc
provate con l'A8sr).
Vi listo i nomi dei file(IMPORTANTE: leggete tutta la guida prima di cominciare ad installarli):

INFUpdate_XP32_070906.zip
ATKDrv_XP32_070906.zip
ATKMedia_XP_0918.zip
ATK_Hotkey_XP32_Vista32_64_070906.zip
ATKOSD2_XP_070918.zip
AGFNEX_XP.zip
VGA_XP_070921.zip
UAA_XP32_070906.zip
Audio_XP32_070906.zip
Modem_XP_Vista32_64_070906.zip
LAN_XP_071009.zip
Ricoh_R5C833_XP_Vista32_64_070906.zip
Wireless_Console_XP_Vista_070906.zip
WLAN_3945ABG_4695AGN_XP32_070906.zip
Touchpad_XP32_070906.zip
P4G_XP_ASUS.zip
Splendid_XP_VT_070919.zip
LifeFrame2_XP.zip



Le avevo provate tutte ma il driver intel sata non ci avevo pensato grazie mille mi hai risolto un grandissimo problema ...... :)

kemistry
04-12-2007, 10:43
Personalmente credo di avere due problemi:l'hard disk fa perennemente un rumorino,tipo ticchettio di un orologio,ma ho pensato fosse un normale rumore,d'altronde non può essere silenzioso al 100%,già così e davvero super silenzioso.
Altra cosa è il mancato funzionamento della tastiera quando torno dalla modalità stand-by.
A qualcuno succedono le stesse cose?come posso risolvere soprattutto la seconda?

Ah,il problema dello spegnimento a me non si è mai presentato. :)

VecchioEric
04-12-2007, 11:33
Il problema della tastiera mi si è presentato in effetti, ma di qui a risolverlo con certezza...

mik74
09-12-2007, 12:19
Salve a tutti io son in possesso dell'asus x53sr che non è altro che il vostro fratellino minore.Vorrei fare i miei complimenti a fadan87 x la sua guida.
Anch'io ora ho installato xp in dual boot.
Per la porta eSata ho provato un aggiornamento manuale sul dvd dei driver (cartella Esata/driver) ed è sparito il ? ma non so dirvi se funziona correttamente.Avete fatto dei test con Vista?
Io avevo provato la valutazione Hardware di Winrar 3.5 ottenendo un punteggio di 480 ora con xp è passato a 290!
Che dipenda dai driver oppure Vista gestisce meglio il Core2?
Ciao a tutti
P.S. x il dual bot ho usato EasyBcd!

fadan87
09-12-2007, 15:02
Salve a tutti io son in possesso dell'asus x53sr che non è altro che il vostro fratellino minore.Vorrei fare i miei complimenti a fadan87 x la sua guida.
Anch'io ora ho installato xp in dual boot.
Per la porta eSata ho provato un aggiornamento manuale sul dvd dei driver (cartella Esata/driver) ed è sparito il ? ma non so dirvi se funziona correttamente.Avete fatto dei test con Vista?
Io avevo provato la valutazione Hardware di Winrar 3.5 ottenendo un punteggio di 480 ora con xp è passato a 290!
Che dipenda dai driver oppure Vista gestisce meglio il Core2?
Ciao a tutti
P.S. x il dual bot ho usato EasyBcd!
Dunque, m piacerebbe poterti dire se funziona l'esata, ma hard disk esata nn ne ho ancora visti in giro e nn ho potuto fare prove.
Per il test di winrar nn so cosa risponderti. Io so ke, riguardo alla grafica, i driver video nn sn eccezionali, ma nn ho ancora trovato dei sostituti + stabili e performanti.
Purtroppo nei videogioki funziona ancora meglio il mio athlon xp 2600+ con una radeon 9600 256MB liscia e 1 GB di ram, e qst m sembra molto strano

mik74
09-12-2007, 16:50
Mi son dimenticato che ho la webcam girata di 180 gradi.
Possibili soluzioni?

lck
12-12-2007, 22:29
Salve a tutti. Una volta installato windows xp sono riuscito a installare la ESATA tramite i seguenti driver: http://drivers.softpedia.com/progDownload/Jmicron-JMB36x-JMB37x-Driver-R1-17-25-01-WHQL-Download-42745.html

spero possano esservi utili

VecchioEric
12-12-2007, 22:31
GRAZIE MILLE DEL CONTRIBUTO!!!

marco.marco
13-12-2007, 14:00
Ragazzi ho un problema impossibile, sono anchio passato da vista a xp ma ora non mi riconosce il cd rom e mi da 2 punti esclamativi in canale ide primario, io ho un asus x53sr con scheda madre f3sr (credo) potete aiutarmi?

marco.marco
14-12-2007, 11:39
Grazie lo stesso, ho risolto.

leMure
16-12-2007, 10:45
Ciao a tutti!
Possiedo il portatile in questine, volevo sapere se qualcuno è riuscito a trovare dei driver decenti per lascheda video.. ho provato un paio di giochi (stalker e Arma) e di farli girare decentemente non c'è verso, l'unica è portare tutto al minimo.. E' la scheda video che non è adatta ai giochi oppure sbaglio qualcosa? ciao grazie

gangheri
19-12-2007, 16:53
sto impazzendo. ho formattato e reinstallato almeno 4 volte. la prima volta, tutto ok, installato xp, installati tutti i driver, tutto bene. poi ho scaricato avast, il pc s'è riavviato ma si è bloccato con la schermata di partenza "windows xp" e la barra che indica il caricamento ferma. ho provato a forzare lo spegnimento e ho fatto riavviare ma niente, si bloccava sempre. allora ho riformattato, reinstallato xp e iniziato a reinstallare i driver. ma a metà, si blocca! si è bloccato un paio di volte sul driver LAN_XP_071009, non terminava l'installazione. ora sto reinstallando i driver, si avvicina il momento di installare quello e... terrore!
dove avrò sbagliato secondo voi?
intanto provo a portare a termine questa installazione e poi aggiorno qua.
ah, ciao a tutti!

gangheri
19-12-2007, 17:26
niente da fare, si blocca sempre su questo driver. ora ho riscaricato il driver, e riprovo tutto da capo...

mik74
06-01-2008, 19:12
Salve ragazzi sul mio X53sr x problemi di refresh sulle finestre di un cad-cam
sto provando questi driver video DNA-ATi 5.1.7.5x32.
X quel che riguarda Xp ho notato diversi refresh del monitor all'accensione x il resto sembra tutto ok.
Vi informo su ulteriori prove.

Zetec98
07-01-2008, 20:39
Ciao a tutti!
Possiedo il portatile in questine, volevo sapere se qualcuno è riuscito a trovare dei driver decenti per lascheda video...

Ciao,
sul mio F3Sr ho installato senza problemi gli ultimi driver video del F7Sr. Le due schede video (ATI HD2400) sono identiche. Ecco il link per Vista 32bit:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/V8.413.3/VGA_ATi_M72-M_M76-M_VT.zip


P.S. Qualcuno di voi ha aggiornato anche il BIOS con la nuova versione 206?


Bye

lozito
26-05-2008, 10:42
ragazzi ho un asus x53sr vers. f3sr, ho seguito passo passo tutto il tutorial x installare xp ma nn mi installa la scheda video (ATI moblity radeon HD2400), le ho provate tutte ma niente. Chi mi fornisce supporto per questo problema?
Cmq complimenti il forum è ottimo
Nicola

fadan87
04-06-2008, 12:30
ragazzi ho un asus x53sr vers. f3sr, ho seguito passo passo tutto il tutorial x installare xp ma nn mi installa la scheda video (ATI moblity radeon HD2400), le ho provate tutte ma niente. Chi mi fornisce supporto per questo problema?
Cmq complimenti il forum è ottimo
Nicola

Hai provato con i driver indicati nella guida? non dovrebbero dare problemi.
Altrimenti puoi provare con l'ati mobility modder (lo torvi qui: http://www.driverheaven.net/modtool.php).
Nel sito trovi tutte le informazioni per installare i driver passo a passo.

mik74
26-10-2008, 18:48
Ciao a tutti come scritto in un post precedente sto provando diversi driver x far funzionare un cad-cam che altrimenti mi si impalla.
In questi giorni ho provato gli ultimi driver inserirti da Asus sul A8sr riscontrando qualche miglioramento.
Oggi ho trovato un articolo sul mobility modder ed ho provato ad installare gli ultimi catalist ufficiali, riscontrando un errore di firma digitale in fase di riconoscimento della scheda grafica.
Lanciato il cad non ho + i problemi sopra riscontrati anche se noto un rallentamento grafico ( x il cad ).
Al momento non ho giochi installati per eseguire una prova , vi tengo informati.
Quasi dimenticavo, su molti siti si parla di mod a firegl, che sarebbe quello di cui io ho bisogno , purtrobbo la nostra scheda non ha riscontro con uguali in firegl.
La prima scheda modabile è la Hd 2600 , forse mi rischio a provare !!!

mik74
09-11-2008, 17:06
Salve a tutti, sembra che i driver mod funzionino senza problemi.
Ora in questi giorni ho problemi con il dvd, non riconosce i dischi masterizzati da vari pc. Cercando sul web ho scoperto che questo matshita uj 850 viene montato quasi ovunque e quasi sempre provoca problemi, l'unica soluzione su alcuni siti sembra l'aggiornamento firmware dal 1.22 al 1.61 ma sul sito non trovo nulla. Qualcuno saprebbe aiutarmi! ciao caio